vds BASIC 09 24 Technical document

AUTOMAZIONE
PER PORTE DA GARAGES BASCULANTI
A CONTRAPPESO
ATTENZIONE!! Prima di effettuare l'installazione, leggere attentamente questo
manuale che è parte integrante di questa confezione.
Il marchio CE è conforme alla direttiva europea
CEE 89/336 + 92/31 + 93/68 D.L. 04/12/1992 N. 476.
I nostri prodotti se installati da personale specializzato idoneo alla
valutazione dei rischi, rispondono alle normative UNI EN 12453-EN 12445

230V 24V ENCODER
Larghezza Max porta 10 mq
Alimentazione motore 230Vac 24Vdc
Potenza motore 250 W 50W
Giri motore 1400 1800
Condensatore 12,5 µF /
Assorbimento medio motore 1.3 A 3 A
Sblocco meccanico per manovra di
emergenza
Interno con possibilità di
utilizzo esterno
Temperatura di funzionamento -20° C / +55° C
Peso 8.5Kg
Grado di protezione IP 30
Finecorsa Elettromeccanico
Composizione dell’imballo .................................................................. 2
Dati tecnici .......................................................................................... 2
Dimensioni .......................................................................................... 3
Prospetto generale ............................................................................. 3
Considerazione per l’installazione ...................................................... 3
Modalità’ di installazione .....................................................................
4-5-6-7
Inconvenienti : cause e soluzioni .........................................................
8
Suggerimenti e sicurezza ................................................................... 11
CONTENUTO DELL’IMBALLO
1- MOTORIDUTTORE COMPLETO DI CARTER
E LUCE DI CORTESIA
1- CONFEZIONE ACCESSORI
1- CONDENSATORE
1- QUADRO DI COMANDO CON RICEVENTE
OPTIONAL
DATI TECNICI

DIMENSIONI
CONSIDERAZIONI PER L’INSTALLAZIONE
12
3
4
5
6
7
1. LONGHERONE DI
FISSAGGIO MOTORE
2. MOTORIDUTTORE
3. SET BRACCI
4. COSTA SENSIBILE DI
SICUREZZA
5. FOTOCELLULE
6. LAMPEGGIATORE +
ANTENNA
7. QUADRO DI COMANDO
(SE NON INCORPORATA
NEL MOTORE)
·Le operazioni di installazione e collaudo devono essere eseguite solo da
personale qualificato ai fini di garantire la corretta e sicura funzionalità della porta
automatizzata.
·La casa costruttrice, declina ogni responsabilità per i danni derivati da eventuali
errate installazioni dovute ad incapacità e/o negligenza.
Prima di procedere al montaggio dell’automatismo, si verifichi che la porta sia
perfettamente funzionante e controbilanciata .
Nota: prevedere un aumento dei contrappesi pari al peso della carpenteria che
si installerà sulla porta oltre al peso del motore

MODALITA’ D’INSTALLAZIONE
100mm
20mm
L
S
Braccio
telescopico
Piastra di ancoraggio
Vite
Dado
S
Posizionare e fissare in modo ben saldo la piastra di ancoraggio del braccio
telescopico al telaio della porta in modo che, il movimento del braccio, non si
sovrapponga al braccetto di tenuta esistente.
Verificare che vi siano almeno 20 mm di spazio tra il telo della porta e il cassonetto
dei contrappesi
Nota: Se non si riesce ad utilizzare il braccio telescopico dritto, utilizzare
quello curvo.
ESEMPIO MOTORIZZAZIONE A UN MOTORE
CON MONTAGGIO CENTRALE
FISSAGGIO LONGHERONE
Posizionare il longherone Lsupporto motore alla porta,
ad una distanza di 100 mm dalla serratura Sdella
porta e fissare in modo ben saldo.

Longherone
Spine elastiche
Tubo di
trasmissione
Supporto tubo Albero motore
Boccola
braccio
M
Spessore
Spessore
Posizionare e fissare in modo ben saldo il supporto tubo al telo della porta, ad una
distanza tra i 50 e 100 mm verso il basso prendendo come riferimento il perno
attacco del braccetto esistente.
Posizionare il motore Msul longherone in modo che sia in linea con i supporti dei
tubi e bloccarlo, con le due viti inserendo in quella superiore i due spessori .
Bloccare con I dadi
Inserire nell’albero del motore e nelle
boccole dei bracci ( dritti o curvi) i tubi
di trasmissione e effettuare dei dei fori
da 8mm . Inserire le spine elastiche
per bloccare I tubi
Supporto
tubo
50/100 mm
50/100 mm
Bracci telescopici curvi Bracci telescopici dritti
Supporto
tubo

REGOLAZIONE FINE CORSA
SBLOCCO MANUALE
L2
L1
Tubo di trasmissione
Boccola braccio
Spina
elastica
Camma C
Microswitch
Vite camma
Bloccato
Sbloccato
M1 M2
ESEMPIO MOTORIZZAZIONE A DUE MOTORI CON MONTAGGIO LATERALE
FISSAGGIO LONGHERONI LATERALI
Posizionare i longheroni Lsupporto
motore alla porta come in figura
Posizionare e fissare i motori sui longheroni in modo che siano in linea con le
boccole dei bracci ad una distanza tra i 50 e 100 mm verso il basso prendendo
come riferimento il perno attacco del braccetto esistente (fig 2). Inserire nella vite di
fissaggio superiore I due spessori e bloccare con i dadi (fig 3). Inserire nell’albero
del motore e nelle boccole dei bracci ( dritti o curvi) i tubi di trasmissione e effettuare
dei dei fori da 8mm . Inserire le spine elastiche per bloccare I tubi (fig6).
Chiudere la porta.
·
Posizionare la camma
(C)
in modo
da toccare la levetta del microswitch
di finecorsa di chiusura e stringere
la vite .
·Aprire la porta.
Posizionare la camma
(C)
in modo
da toccare la levetta del microswitch
di finecorsa di apertura e stringere
la vite .
(Vedere anche le specifiche della
centralina elettronica)
In caso di mancanza di energia elettrica ,
il motoriduttore potrà essere sbloccato
manualmente effettuando con la leva una
rotazione di circa 90°. Per bloccare
riportare la leva di sblocco in posizione
originale.
Applicare lo sblocco esterno (OPTIONAL)
per sbloccare dall’esterno il motoriduttore
in caso di assenza di corrente.

110 mm
L’asse di rotazione del
motore deve essere di
110mm sotto il centro
della porta
2000 mm
1000mm
Centro porta
Porta
890 mm
2000 mm
Centro porta
110 mm 1000mm
890 mm
ESEMPIO MOTORIZZAZIONE CON PORTA NON DEBORDANTE
Posizionare e fissare in modo ben saldo il supporto tubo al telo della porta ad una
distanza di 110 mm al di sotto del centro della porta (vedi fig.9-10)

INCONVENIENTI-CAUSE E SOLUZIONI
INCONVENIENTE CAUSA PROBABILE SOLUZIONE
Ad un comando con il
radiocomando o con il
selettore a chiave, la porta
non si apre o il motore non
parte
Alimentazione di
rete 230 volt assente
Controllare l’interrutore
principale
Presenza di STOP di
emergenza
Controllare eventuali
selettori o comandi di
STOP. Se non utilizzati
verificare ponticello su
ingresso contatto STOP
su centralina
Fusibile bruciato Sostituirlo con uno dello
stesso valore.
Cavo di alimentazione del
o dei motori non collegato
o difettoso.
Collegare il cavo
nell’apposito morsetto o
sostituirlo.
C’è un ostacolo in mezzo
alla fotocellula o non
funziona
Verificare il collegamento,
togliere eventuale ostacolo.
Ad un comando con il
radiocomando non apre,
ma funzione con il
comando a chiave
Il radiocomando non e
stato memorizzato o la
batteria è scarica
Eseguire la procedura di
riconoscimento del
radiocomando sul
ricevitore radio o sostituire
la batteria con una nuova .
La porta parte, ma si
ferma
La forza del o dei motori è
insufficiente
Modificare il valore con il
trimmer FORZA posto
sulla centrale
Ad un comando, parte il
motore, ma la porta non si
muove
C’è un ostacolo davanti
alla porta, le cerniere sono
bloccate o si è staccata la
o le staffe di ancoraggio
del motore
Eliminare l’ostacolo ,
ripristinare le cerniere,
sostituirle o rubricare.
Fissare la staffa del
motore
N:B. - Se l’inconveniente permane, contattare il proprio Rivenditore o il più vicino Centro
Assistenza

NOTE

NOTE

AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
Le presenti avvertenze sono parti integranti ed essenziali del prodotto e devono
essere consegnate all’utilizzatore. Leggere attentamente in quanto forniscono
importanti indicazioni riguardanti l’installazione, l’uso e la manutenzione.
E’ necessario conservare il presente modulo e trasmetterlo ad eventuali subentranti
nell’uso dell’impianto. L’errata installazione o l’utilizzo improprio del prodotto può
essere fonte di grave pericolo.
ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE
ŸL’installazione deve essere eseguita da personale professionalmente competente e
inosservanza della legislazione locale, statale, nazionale ed europee vigente.
Ÿ
ŸPrima di iniziare l’installazione verificare l’integrità del prodotto
Ÿ
ŸLa posa in opera, i collegamenti elettrici e le regolazioni devono essere effettuati a
“Regola d’arte”.
ŸI materiali d’imballaggio (cartone, plastica, polistirolo, ecc.) non vanno dispersi nell’ambiente e
non devono essere lasciati alla portata dei bambini in quanto potenziali fonti di pericolo.
Ÿ
ŸNon installare il prodotto in ambienti a pericolo di esplosione o disturbati da campi
elettromagnetici. La presenza di gas o fumi infiammabili costituisce un grave pericolo per la
sicurezza.
Ÿ
ŸPrevedere sulla rete di alimentazione una protezione per extra tensioni, un
interruttore/sezionatore e/o differenziale adeguati al prodotto e in conformità alle normative
vigenti.
Ÿ
ŸIl costruttore declina ogni e qualsiasi responsabilità qualora vengano installati dei dispositivi
e/o componenti incompatibili ai fini dell’integrità del prodotto, della sicurezza e del
funzionamento.
Ÿ
ŸPer la riparazione o sostituzione delle parti dovranno essere utilizzati esclusivamente ricambi
originali.
Ÿ
ŸL’installatore deve fornire tutte le informazioni relative al funzionamento, alla manutenzione e
all’utilizzo delle singole parti componenti e del sistema nella sua globalità.
AVVERTENZE PER L’UTENTE
·Leggere attentamente le istruzioni e la documentazione allegata.
·Il prodotto dovrà essere destinato all’uso per il quale è stato espressamente concepito. Ogni
altro utilizzo è da considerarsi improprio e quindi pericoloso. Inoltre, le informazioni contenute
nel presente documento e nella documentazione allegata, potranno essere oggetto di modifiche
senza alcun preavviso. Sono infatti fornite a titolo indicativo per l’applicazione del prodotto.
La casa costruttrice declina ogni ed eventuale responsabilità.
·Tenere i prodotti, i dispositivi, la documentazione e quant’altro fuori dalla portata dei bambini.
·In caso di manutenzione, pulizia, guasto o cattivo funzionamento del prodotto, togliere
l’alimentazione, astenendosi da qualsiasi tentativo d’intervento. Rivolgersi solo al personale
professionalmente competente e preposto allo scopo. Il mancato rispetto di quanto sopra può
causare situazioni di grave pericolo.

Rev. 1-05/14 IT
I dati e le immagini sono puramente indicativi
VDS si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento le caratteristiche dei prodotti
descritti a suo insindacabile giudizio, senza alcun preavviso.
Via Circolare p.i.p. N° 10
65010 Santa Teresa di Spoltore (PE) - ITALY
Tel. +39 085 4971946 - FAX +39 085 4973849

MOTOR
FOR GARAGE DOORS
COUNTERWEIGHT OVERHEAD DOORS
WARNING!! Before installing, thoroughly read this manual that is an integral
part of the pack
The CE mark conforms to European directive
EEC 89/336 + 92/31 + 93/68 D.L. 04/12/1992 N. 476.
Our products if installed by qualified personnel capable to evaluate risks,
comply with norms UNI EN 12453, EN 12445

230V
24V
ENCODER
Max door width 10 mq
Motor power supply 230Vac 24Vdc
Motor power 250 W 50W
Motor rpm 1400 1800
Capacitor 12,5 µF /
Average power consumption 1.3 A 3 A
Mechanical release for emergency
operation
Indoor use with possibility of
outdoor use
Working temperature -20° C / +55° C
Weight 8.5Kg
Protection rating IP 30
Limit switch Electromechanical
PACKING CONTENTS ............................................................................. 2
TECHNICAL DATA.................................................................................... 2
DIMENSIONS ......................................................................................... 3
VIEW OF TYPICAL AUTOMATION AND NAMES OF COMPONENTS ............. 3
CONSIDERATIONS FOR INSTALLATION................................................... 3
INSTALLATION....................................................................................... 4-5-6-7
TROUBLESHOOTING............................................................................... 8
SAFETY PRECAUTIONS .......................................................................... 11
PACKING CONTENTS
1- MOTOR WITH CARTER AND COURTESY LIGHT
1- PACK OF ACCESSORIES
1- CAPACITOR
1- CONTROL BOARD WITH RECEIVER
OPTIONAL
TECHNICAL DATA

VIEW OF TYPICAL AUTOMATION AND NAMES OF COMPONENTS
DIMENSIONS
CONSIDERATIONS FOR INSTALLATION
12
3
4
5
6
7
ŸThe installation and testing operations must be performed only by qualified
personnel in order to ensure the proper and safe operation of the automated door.
ŸThe manufacturer declines all responsibility for damages caused by incorrect
installations due to incompetence and/or negligence.
Before installing the automation, check that the door is perfectly working and
balanced.
Note: The increase of counterweights is equal to the weight of the frame that
you will install on the door in addition to the weight of the motor.
1. FIXING PLATE OF
THE MOTOR
2. MOTOR
3. ARMS KIT
4. SAFETY EDGE
5. PHOTOCELLS
6. FLASHING LIGHT
+ ANTENNA
7. CONTROL BOARD
(IF NOT INCLUDED IN
THE
MOTOR
)

INSTALLATION
100mm
20mm
L
S
Telescopic
arm
Anchor plate
Screw
Nut
S
Place and securely fix the anchor plate of the telescopic arm to the door frame so
that the movement of the arm does not overlap with the existing arm of the door.
Make sure there are at least 20 mm of space between the door frame and the box of
the counterweights.
Note: If you are not able to use the straight telescopic arm, use the curved
one
EXAMPLE AUTOMATION ONE MOTOR WITH
CENTRAL INSTALLATION
INSTALLATION OF THE FIXING PLATE
Place the fixing plate Lmotor support to the door, at a
distance of 100 mm from the lock Sof the door and fix
securely.

Fixing plate
Elastic plugs
Transmission
tube
Tube support Motor shaft
Broaching
arm
MSpacer
Spacer
Place and securely fix the tube support to the door frame, at a distance between
50 and 100 mm downwards by taking as reference the attachment pin of the
existing arm..
Place the motor M on the fixing plate so that it is in line with the tube supports
and lock it, with the two screws by inserting into the upper one the two spacers.
Lock with the nuts.
Insert the transmission tubes in the
motor shaft and in the broaching arms
(straight or curved) and make 8mm
holes. Insert the elastic plug to block
the tubes.
Tube
support
50/100 mm
50/100 mm
Curved telescopic arms Straight telescopic arms
Tube
support

LIMIT SWITCH ADJUSTMENT
MANUAL RELEASE
L2
L1
Transmission tube
Broaching arm
Elastic
plug
Limit switch C
Microswitch
Screw of the
limit switch
Locked
Unlocked
M1 M2
EXAMPLE AUTOMATION TWO MOTORS WITH LATERAL INSTALLATION
INSTALLATION OF THE LATERAL FIXING PLATES
Place the fixing plates Lmotor
support to the door as illustrated.
Place and fix the motors on the fixing plates so that they are in line with the broaching
arms at a distance between
50
and
100
mm downwards by taking as reference the
attachment pin of the existing arm
(fig 2)
. Insert the two spacers into the upper fixing
screw and lock with the nuts
(fig 3)
. Insert the transmission tubes in the motor shaft
and in the broaching arms (straight or curved) and make 8mm holes. Insert the
elastic plug to block the tubes. Insert the elastic plug to block the tubes
(fig 6)
.
Close the door.
Ÿ
Place the limit switch
(C) in order
to touch the lever of the
microswitch of the closing limit
switch and tigthen the screw.
·Open the door.
Ÿ
Place the limit switch
(C) in order
to touch the lever of the
microswitch of the opening limit
switch and tigthen the screw.
(See also the specifications of the
control panel)
In case of lack of electric power, the
motor can be manually unlocked with the
lever by performing a rotation of about
90°. To block bring back the release lever
to its original position.
Apply the external lock (OPTIONAL) to
unlock the motor from the outside in case
of power failure.

110 mm
2000 mm
1000mm
Center of the
door
Door
890 mm
2000 mm
110 mm 1000mm
890 mm
EXAMPLE AUTOMATION WITH NON-PROJECTING DOOR
Place and securely fix the tube support to the door frame, at a distance of 110 mm
under the center of the door (look at fig. 9-10)
The rotation axis of the
motor must be
110mm under the
center of the door
Center of the
door
This manual suits for next models
4
Table of contents
Languages:
Popular Engine manuals by other brands

Hatz Diesel
Hatz Diesel 4H50TIC Operator's manual

Valor
Valor MADRONA MF28JN Installation & owner's manual

Briggs & Stratton
Briggs & Stratton 170700 Series Operating and maintenance instructions

Toyama
Toyama TE40ZX-XP owner's manual

Texas
Texas TG470 user manual

Mitsubishi
Mitsubishi Diesel Engines S16R-Y2PTAW-1 Specification sheet