Vivaldi Ulisse BM1000D User manual

BM1000D
Manuale utente ITA/ENG

Indice
1. AVVERTENZE 2
1.1. SMALTIMENTO 2
2. Contenuto della confezione 3
3. Caratteristiche 3
4. Installazione asta microfonica e alimentazione 4
5. Descrizione comandi 5
6. Esempi di collegamento 6
Italiano

2
1. AVVERTENZE
Il presente dispositivo è stato progettato e fabbricato per garantire la sicurezza personale. L’utilizzo improprio
può causare la folgorazione o esporre al rischio di incendio. Le misure di sicurezza integrate nell’unità sono
ecaci se l’utente osserva le procedure di installazione, utilizzo e manutenzione indicate di seguito.
• Scollegare il prodotto dalla presa di corrente prima di pulirlo.
• Non utilizzare detergenti liquidi ne spray.
• Eseguire la pulizia con un panno umido.
• Non utilizzare il prodotto in vicinanza di liquidi.
• Non collocare il prodotto su una superecie instabile, onde evitare che cada, subendo danni gravi.
• Non far cadere il prodotto.
• Non ostruire le fessure e le aperture sul telaio, queste aperture servono per garantire la ventilazione cor-
retta e il funzionamento adabile del prodotto e per proteggerlo dal surriscaldamento.
• Utilizzare il prodotto unicamente con l’alimentatore del tipo indicato sul manuale.
• Non collocare oggetti sul cavo di alimentazione e sistemarlo in modo che nessuno possa calpestarlo.
• Non introdurre mai oggetti di alcun tipo all’interno del prodotto attraverso le fessure del telaio onde evi-
tare che entrino a contatto con punti in cui è presente tensione pericolosa o provochino un cortocircuito,
causando possibili incendi o scosse elettriche.
• Estrarre la spina dalla presa e rivolgersi a personale qualicato nelle seguenti circostanze:
A. La spina o il cavo di alimentazione sono danneggiati o sfrangiati.
B. Il prodotto è rimasto esposto all’azione di pioggia o acqua.
C. Il prodotto non funziona normalmente anche se si seguono le istruzioni operative.
D. Regolare solo i comandi indicati nelle istruzioni operative, regolazioni errate possono causare danni e
imporre l’intervento di un tecnico qualicato per ripristinare le condizioni normali di funzionamento.
E. Il prodotto è caduto o il telaio ha subito danni.
F. Se si osserva un’evidente alterazione delle prestazioni del prodotto, contattare il Supporto Tecnico
Vivaldi.
Vivaldi S.R.L. si riserva di aggiornare in qualsiasi momento questo documento senza preavviso.
Questo simbolo indica che, a ne vita del prodotto in oggetto a questo
documento, deve essere raccolto separatamente dagli altri riuti.
L’utente dovrà farsi carico di conferire il prodotto ad un idoneo centro di
raccolta dierenziata, oppure di riconsegnarlo al rivenditore all’atto dell’acquisto
di un nuovo prodotto.
L’adeguata raccolta dierenziata dei RAEE contribuisce ad evitare possibili
eetti negativi e nocivi per l’ambiente e la salute favorendo anche il reimpiego
e/o riciclo dei materiali che compongono l’apparechiatura.
Vericare sempre le disposizioni vigenti nel proprio comune e/o territorio.
1.1. SMALTIMENTO

3
2. Contenuto della confezione
3. Caratteristiche
• Asta microfonica con capsula a condensatore lungh. 450 mm
• Pulsante Push To Talk
• Chime integrato
• Ingresso sorgente musicale esterna (minijack 3,5mm stereo 0dB)
• Contatto in uscita N.O. per attivazione priorità
• Volume regolabile separatamente per microfono, chime e line input
• Uscita bilanciata (XLR 3poli, 0mV - 500mV)
• Presa USB per caricamento le chime
• Alimentazione 12Vdc
• LED di segnalazione stato
• Interruttore attivazione ed esclusione Chime
• Selettore livello di uscita MIC - LINE
1 - Base microfonica
2 - Asta microfonica
3 - Alimentatore 12V 1A
4 - Cavo prolunga XLR
5 - Questo manuale

4
4. Installazione asta microfonica e alimentazione
Inserire l’asta microfonica nell’apposito connettore posto sulla parte superiore della base esercitan-
do una leggera pressione. Collegare l’alimentatore all’apposita presa “DC IN” posta sul retro della
base.
Funzionamento:
CHIAMATA
Premendo il tasto di chiamata (vedi foto pag. seguente) la base microfonica riprodurrà il tono Chime
per poi attivare il microfono. Il tasto di chiamata deve essere mantenuto premuto per tutta la durata
della comunicazione. Con il trimmer “MIC” è possibile regolare il volume del microfono.
LINE IN
Collegando una sorgente esterna all’ingresso “LINE IN”, la base riprodurrà il contenuto musicale.
L’audio della sorgente esterna viene interrotto quando viene eettuata una chiamata. E’ possibile
regolare il volume della sorgente esterna agendo sul trimmer “LINE” posto sul retro della centrale.
CHIME
La base BM1000D dispone di un riproduttore di tono chime integrato. Tramite la porta USB è pos-
sibile sostituire il le del tono chime con uno personalizzato. Copiare il le di chime all’interno della
memoria e rinominarlo “00001” per il tono chime pre comunicazione e/o “00003” per il tono chime
post comunicazione. Se non si desidera la riproduzione del tono Chime è possibile disattivarlo
agendo sul commutatore posteriore.
Dal retro della base è possibile regolare il volume della riproduzione del tono chime attraverso il
trimmer “CHIME”.
CONTATTO ACTIVE
Il contatto pulito, normalmente aperto, “ACTIVE” commuta premendo il tasto chiamata e rimane
commutato per tutta la durata della comunicazione. Al rilascio del pulsante “CALL” il contatto torna
a riposo.
SELETTORE LIVELLO DI USCITA
Attraverso il selettore del livello di uscita è possibile impostare il livello di uscita per adattarlo al si-
stema di amplicazione. Posizionarlo in modalità MIC nel caso di collegamento ad un ingresso di
tipo microfonico.

5
5. Descrizione comandi

6
6. Esempi di collegamento

7

Index
1. WARNING 9
1.1. DISPOSAL 9
2. Package contents 10
3. Features 10
4. Gooseneck and power supply installation 11
5. Part description 12
6. Connections example 13
English

9
1. WARNING
The device has been designed and manufactured to guaranteee personal safety. Improper use may cause
electroshock or expose to re hazard. Security measures integrated in the unit are eective if the user obser-
ves use, installation and maintenance procedures mentioned below.
• Disconnect the product from the power supply before cleaning. Do not use liquid or spray cleaners.
• Do not use the product next to liquids.
• Clean with a damp cloth.
• Do not drop the product.
• Do not place the product on unstable surfaces to prevent fall damages.
• Do not obstruct the slots on the chassis to guarantee proper ventilation and reliable operation of the pro-
duct and prevent overheating.
• Use the product only with power supply according to this manual’s specications.
• Do not place any object on the power cable and place it in order to avoid trampling.
• Do not insert any object inside the product through the ventilation slots to prevent contact with hazardous
voltage parts or short circuit, causing re or electroshock.
• Unplug and contact qualied sta in the following circumstances:
A. Plug or power cables are damaged or torn.
B. The product came into contact with liquids.
C. The product has been exposed to rain or water.
D. The product is not working properly even following the operation instructions. Set only the commands
indicated in the operation instructions: wrong settings may damage the product or require a qualied te-
chnician’s intervention to restore normal operation.
E. The product has fallen or the frame is damaged.
F. If an evident alteration of the product’s performance is reported, contact Vivaldi’s Tech Support.
Vivaldi S.R.L. reserves to update any time this document without warning.
This symbol indicates that, at the end of the life of the product referred on this
document, it must be collected separately from other waste.
The user must bear the delivery of the product to a suitable separate waste
center, or return it to the reseller upon purchasing a new product.
Adequate separate collection of WEEE helps to avoid possible negative and
harmful eects on the environment and health, also favoring the reuse and/or
recycling of the materials that make up the equipment.
Always check the provisions in force in your municipality
1.1. DISPOSAL

10
2. Package contents
3. Features
• Microphone gooseneck with condenser capsule, 450mm lenght.
• Push To Talk button.
• Built in Chime.
• External musical source input (3,5mm stereo minijack 0dB level).
• Output N.O. dry contact for priority activation.
• Separate adjustable volume controls for microphone, chime and line input .
• Balanced output (3 pole XLR, 0mV - 500mV).
• USB socket for chime uploading.
• 12Vdc supply.
• LED status indicators.
• Chime activation switch
• Output level switch
1. Microphone base
2. Microphone gooseneck
3. Power supply
4. XLR extension cable
5. This manual

11
4. Gooseneck and power supply installation
Insert gooseneck microphone into microphone base socket. Connect power supply plug to “DC IN” socket
on the rear.
Operating instructions:
MAKE A CALL
Pushing call button (see pic next page), microphone base will play Chime tone and then it will activate
the microphone. Call button must be keeping pushed during the communication period.
With “MIC” trimmer you can adjust microphone volume.
LINE IN
An external stereo source can be connected to the “LINE IN” input, and BM1000D will play music program.
External source audio is muted when you make a call. It is possible to adjust external source volume, using
“LINE” trimmer on the back of the microphone base.
CHIME
BM1000D has a built-in chime player. Using USB port it is possible to change chime tone le as desired.
Copy your chime tone le in the internal memory and rename it as “00001” for pre call chime and
“00003” for post call chime. If post chime is not necessary, switch it o using the selector.
On the back of the microphone base you can adjust chime volume acting on “CHIME” trimmer.
ACTIVE CONTACT
“ACTIVE” is a dry, normally open, contact that closes when you make a call pushing “CALL” button.
It is closed during all communication period. When “CALL” button is released, ACTIVE contact goes in
rest mode.
LEVEL SIGNAL SWITCH
This switch change the audio output maximum level to match to the amplier system input.
Use “MIC” position in equipment with microphone level input.

12
5. Part description

13
6. Connections example

14

Vivaldi S.R.L.
Sede amministrativa
Via E. Fermi, 8 – Z. I. Est – 30020
Noventa di Piave (VE) ITALIA
Tel. +39 0421 307825
[email protected] – vivaldigroup.it
GARANZIA ITALIA
Il documento che certica la garanzia è la fattura di vendita. La validità della garanzia di un
prodotto sarà accertata esclusivamente dal CENTRO ASSISTENZA VIVALDI. Il periodo di
garanzia è determinato dalla garanzia europea, avrà validità dalla data di consegna merce.
I prodotti e l’imballo al momento della riconsegna non dovranno risultare manomessi.
La VIVALDI SRL si impegnerà alla sostituzione o riparazione delle parti componenti la
fornitura, che risultassero difettose, sempre che ciò non dipenda da imperizia o negligenza,
manomissioni, da casi fortuiti o di forza maggiore. I lavori inerenti alle riparazioni o sostituzioni
in garanzia saranno eseguiti dal VIVALDI CUSTOMER SERVICE (0421.307825 int. 4)
in fabbrica, oppure sul posto (nei termini sotto indicati), senza che ciò comporti nessuna
responsabilità a carico della Vivaldi srl per danni diretti o indiretti subiti dal cliente a causa
di ciò. Laddove ragioni di esercizio imponessero di riparare le apparecchiature sul posto,
restano a carico del cliente le spese di trasferimento e di permanenza fuori sede del personale
tecnico, che verranno addebitate con regolare fattura. In caso di inosservanza di una o più
norme sopra elencate la garanzia decade.
Note: le richieste di autorizzazione al reso per riparazione devono essere inviate tramite
compilazione del seguente form https://vivaldigroup.it/it/rma.
Il VIVALDI CUSTOMER SERVICE ([email protected]) risponderà via mail rilasciando il
numero di autorizzazione al reso e indicando la procedura da seguire.
FOREIGN WARRANTY
Country terms. The term and warranty may vary by country and may not be the same far all
products. Warranty terms and conditions far a specic product can be determi ned rst by
locating the appropriate country where the product was purchased, then identifying the
type of product.
Vivaldi srl ongoing eort to improve its products, reserves the right to make technical and
aesthetic changes eectively without obligation to notice.
REV: MU_S83_03/23_REV0
Other manuals for Ulisse BM1000D
1
Table of contents
Languages:
Other Vivaldi Microphone manuals