VMC PACK SMART V90C User manual

Valvole brevettate per compressori rotativi a vite e pistoni
Patented valves for piston and screw rotary compressor
V.M.C. s.p.a. Via Palazzon 35 – 36051 Creazzo (VI – ITALY
Internet www.vmcitaly.com - Phone +390444/521471 +390444/341115 - Fax
+390444/275112
TIPO
TYPE
DC
REVISIONE
REVISION
00
DATA
DATE
02/18
GRUPPO
LINE
744
ARTICOLO
ARTICLE
.YX
MODELLO
MODEL
X3
Pagina 1 di 43
PACK SMART V90C (C40P)
VERSIONE ITA IANO pag. 2-21
ENGLISH VERSION pag. 22-41
V.M.C. s.p.a.
Via Palazzon 25
I-36051 CREAZZO (VI - ITALY
Tel. +39 0444 / 521471 - 0444 / 341115 - Fax +39 0444 / 275112
Internet : www.vmcitaly.com
E-mail : info@vmcitaly.com

Valvole brevettate per compressori rotativi a vite e pistoni
Patented valves for piston and screw rotary compressor
V.M.C. s.p.a. Via Palazzon 35 – 36051 Creazzo (VI – ITALY
Internet www.vmcitaly.com - Phone +390444/521471 +390444/341115 - Fax
+390444/275112
TIPO
TYPE
DC
REVISIONE
REVISION
00
DATA
DATE
02/18
GRUPPO
LINE
744
ARTICOLO
ARTICLE
.YX
MODELLO
MODEL
X3
Pagina 2 di 43
VERSIONE ITA IANO
SOMMARIO
1
DATI TECNICI....................................................................................................... 4
2
INGOMBRI............................................................................................................. 6
3
SCHEMA CIRCUITO ELETTROPNEUMATICO ................................................... 7
4
DISIMBALLAGGIO ................................................................................................ 8
5
INSTALLAZIONE GRUPPO PACK SMART .......................................................... 9
5.1
COLLEGAMENTO MOTORE-GRUPPO PACK SMART ............................................... 11
5.1.1
TRASMISSIONE MEDIANTE CINGHIE ......................................................................12
5.1.2
TRASMISSIONE MEDIANTE GIUNTO........................................................................12
6
PRIMO AVVIAMENTO ........................................................................................ 13
6.1
UTILIZZO DEL GRUPPO PACK SMART CON OLI A BASE SINTETICA ................. 15
6.2
ACCORGIMENTI DURANTE LA FASE DI PRIMO AVVIAMENTO ........................... 17
6.3
LUNGHI PERIODI DI INATTIVITA’ DEL PACK SMART .......................................... 17
6.4
ISTRUZIONI PER LA TARATURA DELLA VALVOLA DI MINIMA PRESSIONE ..... 17
7
SICUREZZA NELLA MOVIMENTAZIONE, INSTALLAZIONE E UTILIZZO.... 19
7.1
MOVIMENTAZIONE..................................................................................................... 19
7.2
INSTALLAZIONE .......................................................................................................... 19
7.3
UTILIZZO ..................................................................................................................... 19
8
ANALISI DEI GUASTI......................................................................................... 20

Valvole brevettate per compressori rotativi a vite e pistoni
Patented valves for piston and screw rotary compressor
V.M.C. s.p.a. Via Palazzon 35 – 36051 Creazzo (VI – ITALY
Internet www.vmcitaly.com - Phone +390444/521471 +390444/341115 - Fax
+390444/275112
TIPO
TYPE
DC
REVISIONE
REVISION
00
DATA
DATE
02/18
GRUPPO
LINE
744
ARTICOLO
ARTICLE
.YX
MODELLO
MODEL
X3
Pagina 3 di 43
DICHIARAZIONE DI INCORPORAZIONE DI QUASI - MACCHINE
A EGATO II B
Direttiva Macchine 2006/42/CE
Con la presente VMC S.p.A. sita in Via Palazzon, 35 Creazzo (VI ITALY dichiara che: i compressori
integrati per aria a vite lubrificata modelli:
PACK SMART V90C
composti di compressore a vite, valvola di aspirazione, serbatoio disoleatore, valvola di minima
pressione e valvola termostatica, sono forniti per essere installati all’interno di una macchina o
assemblati con altre macchine facenti parte di macchinari.
I prodotti menzionati non dovranno essere messi in servizio fino a quando le macchine ove essi
sono installati non siano state dichiarate conformi alle disposizioni della Direttiva 2006/42/CE.
Il fascicolo tecnico della costruzione è disponibile presso la sede del costruttore
Nome:
Virgilio Mietto
Funzione:
Presidente
Data: 07/02/2018 Firma:_______________________________

Valvole brevettate per compressori rotativi a vite e pistoni
Patented valves for piston and screw rotary compressor
V.M.C. s.p.a. Via Palazzon 35 – 36051 Creazzo (VI – ITALY
Internet www.vmcitaly.com - Phone +390444/521471 +390444/341115 - Fax
+390444/275112
TIPO
TYPE
DC
REVISIONE
REVISION
00
DATA
DATE
02/18
GRUPPO
LINE
744
ARTICOLO
ARTICLE
.YX
MODELLO
MODEL
X3
Pagina 4 di 43
1DATI TECNICI
* Quando la temperatura ambiente è inferiore ai 15°C è necessario scegliere un lubrificante ISO VG 32
Tipo di macchina Compressore volumetrico con due viti ad iniezione olio
Comando Accoppiamento per cinghia o diretto
Dimensione Rotore
Diametro esterno vite conduttrice
89.4 mm 3.5 in
Dimensione Rotore L/D
1.55
Portata (ISO 1217 annex B 2009
0.76-3.83 m
3
/min 26.8-135.3 cfm
Pressione Max lavoro
13 bar g 188.5 psi g
Pressione Min lavoro
5 bar g 72.5 psi g
Portata olio iniettata
29-40 l/min 7.66-8.79 gal/min
Massima potenza assorbita
22 kW 29.5 hp
Max velocità all’albero
8100 rpm 8100 rpm
Min velocità all’albero
2000 rpm 2000 rpm
Max temperatura uscita aria-olio
105 °C 221 °F
Temperatura ambiente Max
45 °C 113 °F
Temperatura ambiente Min *
0 °C 32 °F
Temperatura termostatica
55-71-83 °C 131-159.8-181.4
°F
Rapporto di trasmissione 0.95 min 2.55
max
Nipplo filtro olio
¾ Gas - ¾ 16UNF – 1” 12UNF
Nipplo filtro disoleatore
M39x155mm – M32x137mm
Pressione di utilizzo
8bar – 10bar – 13bar
Materiale
Corpo vite: ghisa;
Corpo valvola: Alluminio;
Elementi interni: alluminio anodizzato, acciaio,
ottone, PTFE, viton.
Peso 69.7 Kg 153.7 lb

Valvole brevettate per compressori rotativi a vite e pistoni
Patented valves for piston and screw rotary compressor
V.M.C. s.p.a. Via Palazzon 35 – 36051 Creazzo (VI – ITALY
Internet www.vmcitaly.com - Phone +390444/521471 +390444/341115 - Fax
+390444/275112
TIPO
TYPE
DC
REVISIONE
REVISION
00
DATA
DATE
02/18
GRUPPO
LINE
744
ARTICOLO
ARTICLE
.YX
MODELLO
MODEL
X3
Pagina 5 di 43
Grafico1
Grafico2

Valvole brevettate per compressori rotativi a vite e pistoni
Patented valves for piston and screw rotary compressor
V.M.C. s.p.a. Via Palazzon 35 – 36051 Creazzo (VI – ITALY
Internet www.vmcitaly.com - Phone +390444/521471 +390444/341115 - Fax +390444/275112
TIPO
TYPE
DC
REVISIONE
REVISION
00
DATA
DATE
02/18
GRUPPO
LINE
744
ARTICOLO
ARTICLE
.YX
MODELLO
MODEL
X3
Pagina 6 di 43
2INGOMBRI

Valvole brevettate per compressori rotativi a vite e pistoni
Patented valves for piston and screw rotary compressor
V.M.C. s.p.a. Via Palazzon 35 – 36051 Creazzo (VI – ITALY
Internet www.vmcitaly.com - Phone +390444/521471 +390444/341115 - Fax
+390444/275112
TIPO
TYPE
DC
REVISIONE
REVISION
00
DATA
DATE
02/18
GRUPPO
LINE
744
ARTICOLO
ARTICLE
.YX
MODELLO
MODEL
X3
Pagina 7 di 43
3SCHEMA CIRCUITO E ETTROPNEUMATICO
1 - Ritorno olio da separatore
2 - Regolatore di aspirazione*
4 - Gruppo vite V90
5 - Radiatore olio
6 - Valvola termostatica
7 - Valvola di sicurezza
8 - Serbatoio separatore aria/olio
9 - Valvola di minima pressione
10 - Pulsante accensione (solo per versione elettrica)
11 - Pressostato (solo per versione elettrica)
12 - Radiatore aria
13 - Filtro disoleatore
14 - VMC visore recupero olio
15 - Tubo mandata aria/olio da gruppo vite
16 - Filtro aspirazione
17 - Filtro olio
ATTENZIONE!
*Per il collegamento elettropneumatico, consultare il documento completo specifico del
regolatore di aspirazione, da richiedere a parte.

Valvole brevettate per compressori rotativi a vite e pistoni
Patented valves for piston and screw rotary compressor
V.M.C. s.p.a. Via Palazzon 35 – 36051 Creazzo (VI – ITALY
Internet www.vmcitaly.com - Phone +390444/521471 +390444/341115 - Fax
+390444/275112
TIPO
TYPE
DC
REVISIONE
REVISION
00
DATA
DATE
02/18
GRUPPO
LINE
744
ARTICOLO
ARTICLE
.YX
MODELLO
MODEL
X3
Pagina 8 di 43
4DISIMBA AGGIO
Disimballare con molta cura il gruppo disoleatore prestando attenzione all’integrità di alcuni
elementi, in particolare il serbatoio disoleatore, l’elettrovalvola del regolatore d’aspirazione, l’albero
della vite, la valvola di sicurezza, il raccordo di scarico del serbatoio e il visore recupero olio.
Verificare inoltre che il contenuto dell’imballo corrisponda con la lista dei componenti rappresentata
in figura 2. Smaltire l’imballaggio secondo le norme ecologiche vigenti.
ATTENZIONE!
Il serbatoio contiene olio!
La figura 2 mostra la corretta
posizione che deve assumere il
gruppo disoleatore per evitare
fuoriuscite d’olio.
Figura 2

Valvole brevettate per compressori rotativi a vite e pistoni
Patented valves for piston and screw rotary compressor
V.M.C. s.p.a. Via Palazzon 35 – 36051 Creazzo (VI – ITALY
Internet www.vmcitaly.com - Phone +390444/521471 +390444/341115 - Fax
+390444/275112
TIPO
TYPE
DC
REVISIONE
REVISION
00
DATA
DATE
02/18
GRUPPO
LINE
744
ARTICOLO
ARTICLE
.YX
MODELLO
MODEL
X3
Pagina 9 di 43
5INSTA AZIONE GRUPPO PACK SMART
Nella fase di installazione del gruppo Pack Smart controllare che il regolatore di aspirazione non sia
otturato da corpi esterni.
Verificare che tutte le connessioni del gruppo Pack Smart al radiatore siano collegate correttamente
come in figura 3 in modo da evitare fuoriuscite di aria ed olio in ambiente.
ATTENZIONE: il dimensionamento del radiatore deve essere eseguito in modo da garantire il
corretto flusso termico. Si consiglia di ridurre al minimo il volume interno del radiatore per evitare
dannose fluttuazioni del livello dell’olio nel serbatoio.
Figura 3
R= ritorno olio dal radiatore (olio raffreddato
U= entrata olio al radiatore (olio caldo
B= entrata aria al radiatore (lato aria

Valvole brevettate per compressori rotativi a vite e pistoni
Patented valves for piston and screw rotary compressor
V.M.C. s.p.a. Via Palazzon 35 – 36051 Creazzo (VI – ITALY
Internet www.vmcitaly.com - Phone +390444/521471 +390444/341115 - Fax
+390444/275112
TIPO
TYPE
DC
REVISIONE
REVISION
00
DATA
DATE
02/18
GRUPPO
LINE
744
ARTICOLO
ARTICLE
.YX
MODELLO
MODEL
X3
Pagina 10 di 43
-Qualora fosse necessario pulire e lubrificare l’estremità dell’albero della vite, evitare di
coinvolgere la tenuta paraolio al fine di non danneggiarla.
-Assicurarsi che il compressore sia perfettamente fissato al basamento della macchina
tramite gli appositi fori di fissaggio visibili in figura 4.
-Nel caso in cui il sistema integrato debba essere verniciato, evitare il contatto con solventi o
vernici
,
proteggendo preventivamente la targa di identificazione, le guarnizioni di tenuta, la
bocca di aspirazione, i filetti esterni e tutte le superfici di tenuta.
ATTENZIONE: Utilizzare raccordi con filettatura GAS cilindrica , l’uso di raccordi con
filettatura GAS conica può danneggiare il Pack Smart.
Figura 4

Valvole brevettate per compressori rotativi a vite e pistoni
Patented valves for piston and screw rotary compressor
V.M.C. s.p.a. Via Palazzon 35 – 36051 Creazzo (VI – ITALY
Internet www.vmcitaly.com - Phone +390444/521471 +390444/341115 - Fax
+390444/275112
TIPO
TYPE
DC
REVISIONE
REVISION
00
DATA
DATE
02/18
GRUPPO
LINE
744
ARTICOLO
ARTICLE
.YX
MODELLO
MODEL
X3
Pagina 11 di 43
5.1 CO EGAMENTO MOTORE-GRUPPO PACK SMART
Figura 5
Dopo aver collegato il motore elettrico alla vite verificare che il verso di rotazione sia uguale a
quello indicato dalla freccia in rilievo sul corpo della vite (vedere figura 5 .
ATTENZIONE!
La rotazione dell’albero nella direzione contraria a quella indicata può danneggiare la
vite!

Valvole brevettate per compressori rotativi a vite e pistoni
Patented valves for piston and screw rotary compressor
V.M.C. s.p.a. Via Palazzon 35 – 36051 Creazzo (VI – ITALY
Internet www.vmcitaly.com - Phone +390444/521471 +390444/341115 - Fax
+390444/275112
TIPO
TYPE
DC
REVISIONE
REVISION
00
DATA
DATE
02/18
GRUPPO
LINE
744
ARTICOLO
ARTICLE
.YX
MODELLO
MODEL
X3
Pagina 12 di 43
5.1.1 TRASMISSIONE MEDIANTE CINGHIE
Se la trasmissione tra albero vite e albero motore è di tipo “a cinghia” assicurarsi che le pulegge
montate sugli alberi siano ben allineate tra loro e che le cinghie siano tese correttamente.
Per una trasmissione a cinghie si consiglia l’utilizzo del modello “POLY V” con una tensione
raccomandata non superiore ai 1500 N. Si consiglia di usare, per la puleggia calettata sull’albero
della vite, un diametro non inferiore ai 70 mm.
ATTENZIONE!
Un’eccessiva tensione delle cinghie causa una
diminuzione della durata dei cuscinetti della vite.
Una volta azionata la macchina, la trasmissione
deve essere protetto per evitare di causare
danni al personale.
Figura 6
5.1.2 TRASMISSIONE MEDIANTE GIUNTO
Se la trasmissione tra albero vite e albero motore avviene in presa diretta, i due alberi devono
essere collegati tra loro con giunto elastico a elementi elastici individuali (figura 7 .
ATTENZIONE!
Il giunto non deve essere lubrificato.
Assicurarsi che l’albero motore e l’albero della
vite siano ben allineati tra loro.
Una volta azionata la macchina, il giunto deve
essere protetto per evitare di causare
danni al personale.
MODE O
TENSIONE MAX
V90C 1500N
Figura 7

Valvole brevettate per compressori rotativi a vite e pistoni
Patented valves for piston and screw rotary compressor
V.M.C. s.p.a. Via Palazzon 35 – 36051 Creazzo (VI – ITALY
Internet www.vmcitaly.com - Phone +390444/521471 +390444/341115 - Fax
+390444/275112
TIPO
TYPE
DC
REVISIONE
REVISION
00
DATA
DATE
02/18
GRUPPO
LINE
744
ARTICOLO
ARTICLE
.YX
MODELLO
MODEL
X3
Pagina 13 di 43
6PRIMO AVVIAMENTO
Dopo aver seguito tutti gli accorgimenti di assemblaggio del gruppo Pack Smart illustrati nel
capitolo 4 e 5, si può procedere con la manovra di preparazione della macchina per il primo
avviamento.
ATTENZIONE!
Il gruppo Pack Smart non dovrà essere messo in servizio fino a quando le macchine ove
esso è stato installato non siano state dichiarate conformi alle disposizione della
direttiva 2006/42/CE.
Il gruppo Pack Smart potrebbe già contenere dell’olio residuo all’interno del suo circuito dovuto ai
collaudi effettuati. Si consiglia di utilizzare lubrificanti compatibili con quello utilizzato durante il
collaudo: VA VO INE ETC 46 (base minerale .
Per l’utilizzo di oli incompatibili, seguire la procedura descritta nel punto 6.1.
-Prima di accendere il motore e far girare il gruppo Pack Smart, introdurre circa 0,8
l
di lubrificante
attraverso la bocca d’aspirazione del regolatore tenendo abbassato l’otturatore e facendo ruotare
a mano nella giusta direzione i rotori (figura 8 .
Nell’abbassare l’otturatore prestare attenzione a non danneggiare l’O-Ring di tenuta della farfalla
(figura 9 .
-Introdurre il lubrificante minerale all’interno del serbatoio per mezzo dell’apposito foro di rabbocco
fino al livello indicato dal visore (figura 10 .
La quantità di olio da introdurre dovrà essere di circa 10
l
-Mettere in funzione il compressore per circa 5 minuti in modo da far entrare in circuito(tubi,
radiatore, filtri ecc.. il lubrificante.
-Spegnere il compressore, scaricare la pressione e rabboccare il lubrificante per mezzo
dell’apposito foro di rabbocco fino al livello indicato dal visore (figura 10 .
ATTENZIONE!
Prima di effettuare qualsiasi operazione di estrazione o rabbocco olio sul compressore,
disconnettere l’alimentazione elettrica e attendere che il sistema sia a pressione ambiente.
Maneggiare il lubrificante con adeguate protezioni.

Valvole brevettate per compressori rotativi a vite e pistoni
Patented valves for piston and screw rotary compressor
V.M.C. s.p.a. Via Palazzon 35 – 36051 Creazzo (VI – ITALY
Internet www.vmcitaly.com - Phone +390444/521471 +390444/341115 - Fax
+390444/275112
TIPO
TYPE
DC
REVISIONE
REVISION
00
DATA
DATE
02/18
GRUPPO
LINE
744
ARTICOLO
ARTICLE
.YX
MODELLO
MODEL
X3
Pagina 14 di 43
Figura 8
Figura 9

Valvole brevettate per compressori rotativi a vite e pistoni
Patented valves for piston and screw rotary compressor
V.M.C. s.p.a. Via Palazzon 35 – 36051 Creazzo (VI – ITALY
Internet www.vmcitaly.com - Phone +390444/521471 +390444/341115 - Fax
+390444/275112
TIPO
TYPE
DC
REVISIONE
REVISION
00
DATA
DATE
02/18
GRUPPO
LINE
744
ARTICOLO
ARTICLE
.YX
MODELLO
MODEL
X3
Pagina 15 di 43
6.1 UTI IZZO DE GRUPPO PACK SMART CON O I A BASE
SINTETICA
Se si vuole utilizzare lubrificanti a base sintetica attenersi alla seguente procedura:
-Prima di accendere il motore e far girare il gruppo Pack Smart, al primo avviamento dopo
l’installazione introdurre circa 0,4
l
di lubrificante attraverso la bocca d’aspirazione del regolatore
tenendo abbassato l’otturatore e facendo ruotare a mano nella giusta direzione i rotori
(figura 8 .
Nell’abbassare l’otturatore prestare attenzione a non danneggiare l’O-Ring di tenuta della farfalla
(figura 9 .
-Estrarre il lubrificante minerale già contenuto nel circuito del gruppo Pack Smart tramite apposito
rubinetto (vedere la figura 10 per la posizione del rubinetto .
-Introdurre il lubrificante sintetico all’interno del serbatoio per mezzo dell’apposito foro fino al
livello previsto (figura 10 .
-Mettere in funzione il compressore per circa 5 minuti in modo da far entrare in circuito il
lubrificante.
-Spegnere il compressore e scaricare tutto il lubrificante dell’impianto per mezzo del rubinetto
(figura 10 .
-Introdurre nel serbatoio del nuovo lubrificante sintetico tramite apposito foro fino a livello previsto
(figura 10 .
-Mettere in funzione il compressore per circa 5 minuti in modo da far entrare in circuito (tubi,
radiatore, filtri ecc.. il lubrificante.
-Spegnere il compressore, scaricare la pressione e rabboccare il lubrificante per mezzo
dell’apposito foro di rabbocco fino al livello indicato dal visore (figura 10 .
ATTENZIONE!
Se non si effettua il ciclo di “lavaggio” sopra descritto, si possono verificare problemi di
lubrificazione dovuta alla possibile incompatibilità di miscelazione dei lubrificanti. Maneggiare
il lubrificante con adeguate protezioni.
Smaltire il lubrificante minerale secondo le norme ecologiche vigenti.

Valvole brevettate per compressori rotativi a vite e pistoni
Patented valves for piston and screw rotary compressor
V.M.C. s.p.a. Via Palazzon 35 – 36051 Creazzo (VI – ITALY
Internet www.vmcitaly.com - Phone +390444/521471 +390444/341115 - Fax
+390444/275112
TIPO
TYPE
DC
REVISIONE
REVISION
00
DATA
DATE
02/18
GRUPPO
LINE
744
ARTICOLO
ARTICLE
.YX
MODELLO
MODEL
X3
Pagina 16 di 43
Figura 10

Valvole brevettate per compressori rotativi a vite e pistoni
Patented valves for piston and screw rotary compressor
V.M.C. s.p.a. Via Palazzon 35 – 36051 Creazzo (VI – ITALY
Internet www.vmcitaly.com - Phone +390444/521471 +390444/341115 - Fax
+390444/275112
TIPO
TYPE
DC
REVISIONE
REVISION
00
DATA
DATE
02/18
GRUPPO
LINE
744
ARTICOLO
ARTICLE
.YX
MODELLO
MODEL
X3
Pagina 17 di 43
6.2 ACCORGIMENTI DURANTE A FASE DI PRIMO AVVIAMENTO
Dopo aver eseguito le operazioni di rabbocco olio del gruppo Pack Smart, avviare la macchina e
spegnerla entro 2 secondi in modo da caricare una piccola quantità d’aria.
Se l’albero della vite non gira nel giusto senso di rotazione indicato dalla freccia sulla cassa (vedi
punto 5.1 del manuale , la macchina non caricherà l’aria.
In tal caso, provvedere a correggere il senso di rotazione dell’albero della vite agendo sui
collegamenti elettrici del motore. Ripetere l’avviamento della macchina per verificare il corretto
senso di rotazione.
Il senso di rotazione dell’albero può essere controllato nei seguenti modi:
-Se la trasmissione avviene mediante cinghie occorre verificare che il senso di rotazione delle
pulegge sia uguale a quello indicato dalla freccia sulla cassa della vite.
-Se la trasmissione avviene mediante giunto elastico, osservare attraverso le feritoie della
lanterna di accoppiamento se il senso di rotazione del giunto è uguale a quello indicato dalla
freccia sulla cassa della vite.
-Se la trasmissione avviene mediante ingranaggi, verificare che il senso di rotazione della
ventola di raffreddamento del motore sia opposto a quello indicato dalla freccia sulla cassa
della vite
.
6.3 UNGHI PERIODI DI INATTIVITA’ DE PACK SMART
Se durante la vita del compressore ci sono lunghi periodi di inattività dello stesso ( > 1 settimana
consigliamo di avviare la macchina per circa 5’ in modalità marcia a vuoto. Questo permetterà una
lubrificazione ottimale del sistema.
6.4 ISTRUZIONI PER A TARATURA DE A VA VO A DI MINIMA
PRESSIONE
PER AUMENTARE A TARATURA DE A
VA VO A DI MINIMA PRESSIONE:
Svitare il dado (B2 e avvitare lentamente
la vite (B; quando si arriva alla minima
pressione ideale, avvitare il dado (B2 per
fissare il risultato raggiunto (figura 11 .
PER DIMINUIRE A TARATURA DE A
VA VO A DI MINIMA PRESSIONE:
svitare il dado (B2 e svitare lentamente la
vite (B; quando si arriva alla minima
pressione ideale, avvitare il dado (B2 per
fissare il risultato raggiunto (figura 11 .

Valvole brevettate per compressori rotativi a vite e pistoni
Patented valves for piston and screw rotary compressor
V.M.C. s.p.a. Via Palazzon 35 – 36051 Creazzo (VI – ITALY
Internet www.vmcitaly.com - Phone +390444/521471 +390444/341115 - Fax
+390444/275112
TIPO
TYPE
DC
REVISIONE
REVISION
00
DATA
DATE
02/18
GRUPPO
LINE
744
ARTICOLO
ARTICLE
.YX
MODELLO
MODEL
X3
Pagina 18 di 43
Figura 11

Valvole brevettate per compressori rotativi a vite e pistoni
Patented valves for piston and screw rotary compressor
V.M.C. s.p.a. Via Palazzon 35 – 36051 Creazzo (VI – ITALY
Internet www.vmcitaly.com - Phone +390444/521471 +390444/341115 - Fax
+390444/275112
TIPO
TYPE
DC
REVISIONE
REVISION
00
DATA
DATE
02/18
GRUPPO
LINE
744
ARTICOLO
ARTICLE
.YX
MODELLO
MODEL
X3
Pagina 19 di 43
7SICUREZZA NE A MOVIMENTAZIONE, INSTA AZIONE E
UTI IZZO
7.1 MOVIMENTAZIONE
Attrezzature e/o altri sistemi utilizzati per la movimentazione della macchina e/o dei suoi
componenti, dovranno essere adeguatamente dimensionati in termini di peso e di geometria. I
componenti sporgenti dovranno essere adeguatamente protetti ogni volta che la macchina sarà
movimentata (si consiglia di proteggere le parti visibili in figura 2 .
La movimentazione va esercitata da personale qualificato. Attenersi in ogni caso alle norme
antinfortunistiche vigenti.
7.2 INSTA AZIONE
Porre in sicurezza gli organi di trasmissione quali, giunti, pulegge. Verificare la tenuta delle
tubazioni contenenti aria e/o olio. Mettere in sicurezza le connessioni elettriche dell’elettrovalvola al
momento dell’installazione escludendo l’alimentazione. L’installazione va esercitata da personale
qualificato. Attenersi in ogni caso alle norme antinfortunistiche vigenti.
7.3 UTI IZZO
Durante la fase di utilizzo, dovranno essere
predisposti dal costruttore tutte le protezioni
relative a surriscaldamenti, aumenti di
pressione e sovraccarichi di corrente, onde
evitare infortuni del personale (la posizione
consigliata per la sonda di temperatura e
della valvola di sicurezza sono visibili in
figura 12 .
La sede della sonda di temperature è stata
progettata per accogliere una sonda con le
misure mostrate in figura 13.
Figura 12
Figura 13

Valvole brevettate per compressori rotativi a vite e pistoni
Patented valves for piston and screw rotary compressor
V.M.C. s.p.a. Via Palazzon 35 – 36051 Creazzo (VI – ITALY
Internet www.vmcitaly.com - Phone +390444/521471 +390444/341115 - Fax +390444/275112
TIPO
TYPE
DC
REVISIONE
REVISION
00
DATA
DATE
02/18
GRUPPO
LINE
744
ARTICOLO
ARTICLE
.YX
MODELLO
MODEL
X3
Pagina 20 di 43
8ANA ISI DEI GUASTI
SINTOMO PROBABI E CAUSA AZIONE CORRETTIVA
Il compressore non carica.
1-La valvola di aspirazione rimane chiusa. 1-Controllare la valvola. Eventualmente sostituire il kit ricambio.
2-L’elettrovalvola non funziona correttamente. 2-Controllare l’elettrovalvola.
3-Perdite sulla linea in pressione. 3-Controllare le tubature e le connessioni. Eventualmente ripararle.
In fase di arresto,
il compressore
non scarica la pressione del
serbatoio disoleatore.
1-L’elettrovalvola non funziona correttamente. 1-Controllare l’elettrovalvola.
2-L’ugello calibrato del regolatore di aspirazione intasato. 2 Pulirlo o sostituirlo.
a portata o la pressione del
compressore e minore del
normale.
1-Il filtro dell’aria è intasato. 1-Rimuovere il filtro. Pulirlo o sostituirlo.
2-La valvola di aspirazione non apre completamente. 2-Controllare la valvola. Eventualmente sostituire il kit ricambio.
3-Perdita d’aria dalla valvola di sicurezza. 3-Sostituire se necessario.
Il compressore continua a
caricare oltre la pressione
d’esercizio, facendo intervenire
la valvola di sicurezza.
1-L’elettrovalvola non funziona correttamente. 1Controllare l’elettrovalvola.
2-Filtro disoleatore intasato. 2-Sostituzione filtro disoleatore.
Il compressore si surriscalda.
1-Raffreddamento insufficiente. 1-Controllare il sistema di raffreddamento.
2-Olio sporco. 2-Sostituire olio.
3-Livello d’olio troppo basso. 3-Aggiungere olio se necessario.
4-Radiatore o tubazioni intasate. 4-Pulire il radiatore e tubazioni.
5-La valvola termostatica non funziona correttamente. 5-Controllare la valvola termostatica. Eventualmente sostituire il kit K17.
6-Filtro olio intasato. 6-Sostituzione filtro olio.
Table of contents
Languages:
Other VMC Air Compressor manuals
Popular Air Compressor manuals by other brands

Butts of Bawtry
Butts of Bawtry 9903 manual

Atlas Copco
Atlas Copco XRVS 1000 CD7 IT4 HOP instruction manual

Craftsman
Craftsman PERMANENTLY LUBRICATED TANK MOUNTED AIR COMPRESSOR... owner's manual

Craftsman
Craftsman 919.167342 owner's manual

Gardner Denver
Gardner Denver AirSmart EAU99T Operating and service manual

California Air Tools
California Air Tools 20040CAD owner's manual