
Descrizione ed Impiego
RI-E TWO (nel seguito “l’apparecchio”) è un sistema
di ventilazione centralizzato a recupero di calore ad
elevata efficienza energetica, installabile in posizione
orizzontale in controsoffitto. L’apparecchio è controllato
da un sistema di gestione elettronica avanzata ed è
equipaggiato da motoverntilatori dotati di motori EC
Brushless a basso consumo. All’interno
dell’apparecchio è installato uno scambiatore di calore
che garantisce livelli di efficienza di scambio termico
fino al 90%.
L’apparecchio è realizzato in 3 modelli, con funzionalità
differenti:
HRI-E TWO: versione base, con scatola comandi a
muro standard, compatibile con quelle in commercio
(non in dotazione), dotata di interruttori per la selezione
delle velocità dei motori.
HRI-E TWO BP: versione base + funzione By-Pass e
relativo interruttore on/off del By-Pass, inserita in
apposita scatola comandi (scatole non in dotazione).
HRI-E TWO F: versione completa, dotata di funzione
By-Pass, pannello comandi dedicato, sensori aggiuntivi
installabili in remoto, estensione ModBus per
allacciamento ad un sistema domotico.
(Vedere “Utilizzo” per una descrizione più dettagliata
delle varie funzionalità).
Sicurezza
• Seguire le istruzioni di sicurezza, per evitare danni
all’utente.
• Non utilizzare l’apparecchio per una funzione
differente da quella esposta in questo libretto.
• Dopo aver tolto il prodotto dal suo imballo, assicurarsi
della sua integrità: nel dubbio rivolgersi a persona
professionalmente qualificata o ad un Centro
Assistenza Tecnica autorizzato Vortice.
• Non lasciare parti dell’imballo alla portata di bambini o
persone diversamente abili..
• L’uso di qualsiasi apparecchio elettrico comporta
l’osservanza di alcune regole fondamentali, tra le
quali:
non toccarlo con mani bagnate o umide;
non toccarlo a piedi nudi.
• Questo apparecchio non è da intendersi adatto all'uso
da parte di persone (incluso bambini) con ridotte
capacità fisiche, sensoriali o mentali, o prive di
esperienza e conoscenza, a meno che siano state
supervisionate o istruite riguardo all'uso
dell'apparecchio da una persona responsabile della
loro sicurezza. I bambini dovrebbero essere
supervisionati per assicurarsi che non giochino con
l'apparecchio.
• Non utilizzare l'apparecchio in presenza di sostanze o
vapori infiammabili come alcool, insetticidi, benzina,
ecc.
• Riporre l’apparecchio lontano da bambini e da
persona diversamente abile, nel momento in cui si
decide di scollegarlo dalla rete elettrica e di non
utilizzarlo più.
•Non apportare modifiche di alcun genere
all’apparecchio.
• Le istruzioni per la manutenzione devono essere
seguite per prevenire danni e/o usura eccessiva
dell’apparecchio;.
• Non lasciare l'apparecchio esposto ad agenti
atmosferici (pioggia, sole, ecc.).
•Non appoggiare oggetti sull’apparecchio.
• La pulizia interna del prodotto deve essere eseguita
soltanto da personale qualificato.
• Verificare periodicamente l'integrità dell'apparecchio.
In caso di imperfezioni, non utilizzare l'apparecchio e
contattare subito un Centro di Assistenza Tecnica
autorizzato Vortice.
• In caso di cattivo funzionamento e/o guasto
dell'apparecchio, rivolgersi subito ad un Centro
Assistenza Tecnica autorizzato Vortice e richiedere, per
l’eventuale riparazione, l'uso di ricambi originali
Vortice.
• In caso di danneggiamento del cavo di alimentazione
provvedere tempestivamente alla sostituzione, che dovrà
essere eseguita presso un Centro Assistenza Vortice.
• Se il prodotto cade o riceve forti colpi farlo verificare
subito presso un Centro di Assistenza Tecnica
autorizzato Vortice.
• L’installazione dell’apparecchio deve essere effettuato
da parte di personale professionalmente qualificato.
• L’apparecchio deve essere montato in modo da
garantire che, in condizioni normali di funzionamento,
nessuno possa venirsi a trovare in prossimità di parti in
movimento o sotto tensione.
• Nel caso di:
smontaggio dell’apparecchio, con strumenti
appropriati;
estrazione dello scambiatore di calore;
estrazione del modulo dei motori;
l’apparecchio dovrà essere preventivamente spento e
disconnesso dalla rete di alimentazione elettrica.
• L'impianto elettrico a cui è collegato il prodotto deve
essere conforme alle norme vigenti.
• Per l'installazione occorre prevedere un interruttore
bipolare con distanza di apertura dei contatti uguale o
superiore a mm 3.
• Collegare l'apparecchio alla rete di alimentazione
/presa elettrica solo se la portata dell'impianto /presa è
adeguata alla sua potenza massima. In caso contrario
rivolgersi subito a personale professionalmente
qualificato.
• Spegnere l’interruttore generale dell’impianto quando:
si rileva un’anomalia di funzionamento;
4
ITALIANO
Attenzione:
questo simbolo indica che necessario
prendere precauzioni per evitare danni all’utente
!
Avvertenza:
questo simbolo indica che necessario
prendere precauzioni per evitare danni al prodotto
!