11
SezioneINSTALLATORE(it)
7107919.02(1-09/13)
Se la funzione di degasamento è interrotta per mancanza di alimentazione elettrica, al ritorno della stessa è necessario
riattivare la funzione premendo insieme i tasti per almeno 6 secondi. Se durante la Funzione di Deareazione il
display visualizza l’anomalia E118 (bassa pressione del circuito idraulico), agire sul rubinetto di caricamento dell’apparecchio
ripristinando la pressione corretta.
La combustione di questo apparecchio è stata controllata, tarata e preimpostata dalla fabbrica per il funzionamento con gas
NATURALE.
Le prime accensioni, subito dopo l’installazione, possono non essere ottimali perché il sistema necessita di un tempo di
autoapprendimento.
12.2FUNZIONEDEGASAMENTOIMPIANTO
Questa funzione consente di agevolare l'eliminazione dell'aria all'interno del circuito di riscaldamento quando viene installata la
caldaia in utenza oppure a seguito di manutenzione con svuotamento dell'acqua del circuito primario.
Per attivare la funzione di degasamento impianto premere contemporaneamente i tasti per 6 secondi. Quando la funzione
è attiva compare sul display la scritta On per alcuni secondi, seguirà la riga di programma 312.
La scheda elettronica attiverà un ciclo di accensione/spegnimento della pompa della durata di 10 minuti. La funzione si fermerà
automaticamente alla ne del ciclo. Per uscire manualmente da questa funzione, premere un’altra volta contemporaneamente i
tasti sopracitati per 6 secondi.
12.3FUNZIONESPAZZACAMINO
Questa funzione porta la caldaia alla massimapotenza in riscaldamento. Dopo l'attivazione è possibile regolare il livello % di
potenza della caldaia dalla minima alla massima potenza in sanitario. La procedura è la seguente:
• Premere contemporaneamente i tasti per almeno 6 secondi. Quando la funzione è attivata il display visualizza per
qualche secondo la scritta “On” in seguito appare la riga di programma “303” alternata al valore % di potenza della caldaia.
• Agire sui tasti per effettuare una regolazione graduale della potenza (sensibilità 1%).
• Per uscire premere contemporaneamente per almeno 6 secondi i tasti come descritto nel primo punto.
Premendo il tasto è possibile visualizzare, per 15 secondi, il valore istantaneo della temperature di mandata.
12.4VERIFICACOMBUSTIONI
Per il corretto funzionamento della caldaia il contenuto di CO2 (O2) nelle combustioni deve rispettare il campo di tolleranza indicato
nella tabella che segue. Se il valore di CO2 (O2) rilevato risulta differente, vericare l'integrità e le distanze degli elettrodi. In caso
di necessità sostituire gli elettrodi posizionandoli in modo corretto. Se il problema non si risolve è possibile utilizzare la funzione
di seguito descritta.
G20 G31
CO2% O2% CO2% O2%
Potenza massima Valore nominale 8,7 5,4 10,0 6,0
Valore ammesso 8,2 - 9,3 6,3 - 4,3 9,5 - 10,5 6,8 - 5,2
Potenza di
accensione
Valore nominale 8,7 5,4 10,8 4,8
Valore ammesso 8,2 - 9,3 6,3 - 4,3 10,3 - 11,3 5,5 - 4,1
Potenza minima Valore nominale 8,8 5,2 10,0 6,0
Valore ammesso 8,2 - 9,3 6,3 - 4,3 9,5 - 10,5 6,8 - 5,2
Lamisuradellecombustionideveessereeseguitautilizzandounanalizzatoreregolarmentecalibrato.
Duranteilnormalefunzionamentolacaldaiaeseguedeiciclidiautocontrollodellecombustioni.Inquestafaseèpossibile
rilevare,perbreviperiodiditempo,deivaloridiCOanchesuperioria1000ppm.
FUNZIONEAGGIUSTAMENTOCOMBUSTIONI(CO2%)
Questa funzione ha lo scopo di effettuare una parziale regolazione del valore di CO2%. La procedura è la seguente:
• premere contemporaneamente i tasti per almeno 6 secondi. Quando la funzione è attivata il display visualizza per
qualche secondo la scritta “On” in seguito appare la riga di programma “304” alternata al valore % di potenza della caldaia
• Dopo l'accensione del bruciatore la caldaia si porta alla massima potenza sanitaria (100). Quando il display visualizza "100" è
possibile effettuare un parziale aggiustamento del valore di CO2%;
• premere il tasto il display visualizza "00" alternato al numero della funzione "304" (il simbolo lampeggia);
• agire sui tasti per abbassare o alzare il tenore di CO2 (da -3 a +3).
• premere il tasto per salvare il nuovo valore e ritornare a visualizzare il valore di potenza "100" (la caldaia continua a
funzionare alla massima potenza in sanitario).
Questa procedura può essere utilizzata anche per regolare il tenore di CO2 alla potenzadiaccensione e alla potenzaminima
agendo sui tasti dopo il punto 5 della prodedura appena descritta.
• Dopo avere salvato il nuovo valore (punto 5 della procedura), premere il tasto per portare la caldaia alla potenzadi
accensione. Attendere che il valore di CO2 sia stabile quindi procedere alla regolazione come descritto al punto 4 della
procedura (il valore di potenza è un numero <> 100 e <> 0) quindi salvare (punto 5).
• premere nuovamente il tasto per portare la caldaia alla potenzaminima. Attendere che il valore di CO2 sia stabile quindi
procedere alla regolazione come descritto al punto 4 della procedura (il valore di potenza = 00);
• per uscire dalla funzione premere per almeno 6 secondi i tasti come descritto al punto 1.