
19
Control and operation
devices
The boiler has been designed in full compliance with European reference
standards and in particular is equipped with the following:
•Central heating temperature adjustment potentiometer
This potentiometer sets the central heating flow max. temperature.
Its temperature range goes from 30 °C min. to 80 °C max.
To increase the temperature turn knob (12) clockwise and anticlock-
wise to decrease it.
•Domestic hot water temperature adjusting potentiometer
This potentiometer sets the domestic hot water max. temperature. Its
temperature range goes from 35 °C min. to 55 °C max according to
the water inlet flow rate.
To increase the temperature turn knob
(13)
clockwise and anticlockwise
to decrease it
.
•Air pressure switch for forced draft models
This switch allows the main burner to switch on provided the exhaust
flue duct efficiency is perfect.
In the event of one of the following faults:
•the flue terminal is obstructed
•the venturi is obstructed
•the fan is blocked
•the connection between the venturi and the air pressure switch is
not active
the boiler will stay on stand-by and the light (4) will flash.
•Overheat thermostat
Thanks to a sensor placed on the heating flow, this thermostat
interrupts the gas flow to the main burner in case the water contained
in the primary system has overheated. Under such conditions the boiler
is blocked and relighting (briefly rotating selector (1) to position ( ))
will only be possible after the cause of the anomaly has been removed.
It is forbidden to disenable this safety device
•Flame ionization detector
The flame sensing electrode, placed on the right of the burner,
guarantees safety of operation in case of gas failure or incomplete
interlighting of the main burner. Under such conditions the boiler is
blocked. Rotate selector (1) briefly to position ( ) to restore normal
operating conditions.
•Hydraulic pressure sensor
This device enables the main burner only to be switched on if the
system pressure is over 0.5 bars.
•Supplementary running of the pump
The electronically-controlled supplementary running of the pump lasts
3 minutes, when the boiler is in the central heating mode, after the
burner has switched off due to a room thermostat or intervention.
•Frost protection device (central heating system)
Boilers electronic management includes a “frost protection” function
in the central heating system which operates the burner to reach a
heating flow temperature of 30°C when the system heating flow tem-
perature drops below 5 °C.
This function is enabled when the electrical supply to the boiler is on,
the gas supply is on and the system pressure is as required.
•Pump-blocking prevention
In case there is no call for heat either from the central heating system
for 24 hours on end the pump will automatically switch on for 10
seconds.
This function is enabled if the electrical supply to the boiler is on.
Dispositivi
di regolazione e sicurezza
La caldaia è costruita per soddisfare a tutte le prescrizioni delle Normative
europee di riferimento, in particolare è dotata di:
•Potenziometro di regolazione riscaldamento
Questo dispositivo definisce la temperatura massima dell’acqua di
mandata del circuito di riscaldamento. Può essere impostato da un
minimo di 30 °C ad un massimo di 80 °C.
Per aumentare la temperatura ruotare la manopola (12) in senso ora-
rio e viceversa per diminuirla.
•Potenziometro di regolazione acqua sanitaria
Questo dispositivo definisce la temperatura massima dell’acqua sa-
nitaria. Può essere impostato da un minimo di 35 °C ad un massimo
di 55 °C a seconda della portata acqua di prelievo.
Per aumentare la temperatura ruotare la manopola (13) in senso ora-
rio e viceversa per diminuirla.
•Pressostato aria
Questo dispositivo permette l’accensione del bruciatore principale
solo in caso di perfetta efficienza del circuito di scarico dei fumi.
Con la presenza di una di queste anomalie:
•terminale di scarico ostruito
•venturi ostruito
•ventilatore bloccato
•collegamento “venturi” - pressostato interrotto
la caldaia rimarrà in attesa e la spia (4) lampeggia.
•Termostato di sicurezza
Questo dispositivo, il cui sensore è posizionato sulla mandata del
riscaldamento, interrompe l’afflusso del gas al bruciatore in caso di
surriscaldamento dell’acqua contenuta nel circuito primario. In que-
ste condizioni la caldaia va in blocco e solo dopo aver rimosso la
causa dell’intervento è possibile ripetere l’accensione ruotando il
selettore (1) momentaneamente in posizione ( ).
E’ vietato mettere fuori servizio questo dispositivo di sicurezza
•Rivelatore a ionizzazione di fiamma
L’elettrodo di rivelazione, posto nella parte destra del bruciatore, ga-
rantisce la sicurezza in caso di mancanza gas o interaccensione in-
completa del bruciatore principale.
In queste condizioni la caldaia va in blocco.
É necessario ruotare il selettore (1) momentaneamente in posizione
() per ristabilire le normali condizioni di funzionamento.
•Pressostato idraulico
Questo dispositivo permette l’accensione del bruciatore principale
solamente se la pressione dell’impianto è superiore a 0,5 bar.
•Postcircolazione pompa
La postcircolazione della pompa, ottenuta elettronicamente, ha una
durata di 3 minuti e viene attivata, nella funzione riscaldamento, dopo
lo spegnimento del bruciaore principale per l’intervento del termo-
stato ambiente.
•Dispositivo antigelo (circuito riscaldamento)
La gestione elettronica della caldaia è provvista di una funzione “an-
tigelo” in riscaldamento che con temperatura di mandata impianto
inferiore ai 5 °C fa funzionare il bruciatore fino al raggiungimento in
mandata di un valore pari a 30 °C.
Tale funzione è operativa se la caldaia è alimentata elettricamente,
se c’è gas e se la pressione dell’impianto è quella prescritta.
•Antibloccaggio pompa
In caso di mancanza di richiesta di calore, in riscaldamento, per un
tempo di 24 ore consecutive la pompa si mette in funzione automati-
camente per 10 secondi.
Tale funzione è operativa se la caldaia è alimentata elettricamente.