Yamaha M7CL StageMix V1.5 Instructions and recipes

RU
IT
ES
FR
DE
EN
V2.0
Supplementary
Manual
EnglishDeutschFrançaisEspañolItaliano

2
Questo manuale aggiuntivo spiega principalmente le funzioni modificate o
aggiunte nella versione 2.0 del firmware M7CL. Leggere questo documento
insieme al manuale aggiuntivo per M7CL V1.1 e al manuale di istruzioni
dell'unità M7CL.
È possibile scaricare la versione più recente di questo file dal sito Web Yamaha.
http://www.yamahaproaudio.com/
■
Operazioni del canali di ingresso
• Adesso è possibile utilizzare anche i fader del pannello
superiore per regolare i livelli di mandata dai canali di
ingresso ai bus MATRIX (pag. 3).
• In modalità SENDS ON FADER, ora è possibile
selezionare il bus MATRIX della destinazione di
mandata premendo il tasto di navigazione [MATRIX] e
premendo il tasto [SEL] nella sezione Centralogic]
(pag. 3).
•Èpossibile salvare i vari parametri dei canali nella
memoria interna come dati della libreria canali (pag. 3).
■
Operazioni del canale di uscita
•Èpossibile salvare i vari parametri dei canali nella
memoria interna come dati della libreria canali (pag. 3).
■
Assegnazione di ingressi e uscite
•Èpossibile selezionare POST ON (subito dopo il fader e
il tasto [ON]) come posizione di uscita diretta o di
inserimento (pag. 4).
•Quando si specifica o si cancella l'inserimento di un EQ
grafico, l'inserimento verrà attivato o disattivato
automaticamente (pag. 4).
■
EQ e dinamiche
• Il livello di soglia minimo per il GATE di un canale di
ingresso adesso è di -72 dB (pag. 4).
■
Raggruppamento e collegamento
•Se si abilita il collegamento dei canali, le operazioni per
HA GAIN e fader saranno collegate, mantenendo allo
stesso tempo la differenza dei livelli tra i canali (pag. 5).
■
Memoria scene
• Ora è possibile utilizzare la funzione Global Paste
(Incolla impostazioni globali) per modificare facilmente
i parametri di più scene (pag. 6).
•La funzione Recall Safe per l'attenuatore ora può essere
selezionata indipendentemente dall'EQ (pag. 7).
■
Monitoraggio/segnale di attivazione
• Al controllo del livello di uscita del monitor è stato
aggiunto un fader, in modo da utilizzare il fader
STEREO MASTER/MONO MASTER per controllare
il livello (pag. 5).
■
Impostazioni utente
•In M7CL V2 Editor ora è possibile creare le stesse
impostazioni per i tasti definiti dall'utente presenti nella
console (pag. 7).
•Adesso sono disponibili ulteriori funzioni per assegnare
i tasti definiti dall'utente (pag. 7).
•Compatibilità dei dati che si creano (pag. 7).
Modifiche principali

3
Ora è possibile utilizzare i fader del pannello superiore per
regolare i livelli di mandata dai canali di ingresso non solo
ai bus MIX, ma anche a quelli MATRIX.
In modalità SENDS ON FADER, è possibile utilizzare il
pulsante MIX/MTRX ON FADER per alternare i bus MIX
e MATRIX come destinazione delle mandate.
[Se la modalità MIX ON FADER è ON]
[Se la modalità MATRIX ON FADER è ON]
1
Pulsante di selezione MIX/MTRX ON FADER
Ogni volta che si preme questo pulsante, verrà attivata la
modalità MIX ON FADER o MATRIX ON FADER.
B
Pulsante di selezione bus MIX/MATRIX
Utilizzare questi pulsanti per scegliere il bus MIX o MATRIX
come destinazione delle mandate. I pulsanti saranno uniti se i
due bus sono impostati su stereo.
In modalità SENDS ON FADER, ora è possibile
selezionare il bus MATRIX della destinazione di mandata
premendo il tasto di navigazione [MATRIX] e premendo
il tasto [SEL] nella sezione Centralogic.
Finora, EQ e dinamiche erano gestiti come singole
librerie, ma ora è possibile gestire i parametri dei canali
(incluse le impostazioni dell'HA) in unità di canali sotto
forma di dati di libreria. Inoltre, è possibile memorizzare,
richiamare o cancellare dalla memoria interna queste
impostazioni.
È possibile richiamare 200 impostazioni diverse da
ciascuna libreria dei canali di ingresso e di uscita.
Per entrambe le librerie, solo 00 (Initial Data) è un preset
di sola lettura.
Le operazioni di base sono le stesse per i canali di
ingresso e uscita.
1
Utilizzare i tasti [SEL] per selezionare il
canale per il quale si desidera gestire le
impostazioni.
2
Premere un encoder della sezione
SELECTED CHANNEL per accedere alla
schermata SELECTED CHANNEL VIEW.
3
Premere il pulsante dello strumento
LIBRARY per accedere alla finestra INPUT
CHANNEL LIBRARY o OUTPUT CHANNEL
LIBRARY.
La finestra della libreria contiene gli elementi indicati
di seguito.
[INPUT CHANNEL LIBRARY]
Uso dei fader per regolare
i livelli di mandata ai bus MATRIX
(modalità MATRIX ON FADER)
1
2
1
2
Utilizzo i tasti [SEL] della sezione
Centralogic per selezionare un bus MATRIX
Supporto della libreria dei canali
di ingresso e uscita
Uso della libreria dei canali
3
4 5 6

4
[OUTPUT CHANNEL LIBRARY]
1
CURRENT TYPE (solo OUTPUT CHANNEL
LIBRARY)
Consente di visualizzare il tipo di canale selezionato
mediante il tasto [SEL].
B
Tipo di libreria (solo OUTPUT CHANNEL
LIBRARY)
Consente di visualizzare il tipo di canale per l'elemento della
libreria nell'elenco.
C
Elenco della libreria
Consente di selezionare l'elemento correntemente interessato
dall'operazione. L'elemento della libreria selezionato verrà
spostato al centro dell'elenco e sarà evidenziato.
D
Pulsante STORE
Consente di memorizzare le impostazioni del canale
selezionato nella posizione selezionata nell'elenco. Quando si
preme questo pulsante, viene visualizzata la finestra LIBRARY
STORE in cui è possibile assegnare un nome alle impostazioni.
E
Pulsante RECALL
Consente di richiamare le impostazioni visualizzate
nell'elenco nel canale correntemente selezionato.
F
Pulsante CLEAR
Consente di cancellare (eliminare) l'elemento della libreria
selezionato nell'elenco. Quando si preme questo pulsante,
viene visualizzata una finestra di dialogo in cui si chiede di
confermare l'operazione di cancellazione.
4
Ruotando un encoder multifunzione
qualsiasi, spostare la riga evidenziata
nell'elenco per selezionare il numero di
libreria da memorizzare, richiamare o
cancellare.
5
Premere il pulsante STORE, RECALL o
CLEAR.
Gli altri passaggi sono uguali a quelli per altre librerie.
È possibile selezionare POST ON (subito dopo il fader e il
tasto [ON]) come posizione di uscita diretta o di
inserimento per i canali di ingresso e di uscita.
Se come insert-out o insert-in viene specificato un rack in
cui è montato un EQ grafico, l'altro punto di patch verrà
assegnato automaticamente allo stesso rack e l'inserimento
sarà attivato automaticamente. Inoltre, se si disattiva
l'insert-out o l'insert-in di un rack in cui è montato un EQ
grafico, l'altro punto di patch verrà disattivato
automaticamente, come anche l'inserimento.
Il livello di soglia minimo per il GATE di un canale di
ingresso adesso è di -72 dB.
1
2
3
4 5 6
•Per la libreria del canale di uscita, se il tipo di canale
selezionato mediante il tasto [SEL] è diverso da quello
selezionato nell'elenco, verrà visualizzato un messaggio
"CONFLICT" (CONFLITTO) sulla destra di CURRENT TYPE.
È possibile richiamare i parametri anche se compare
l'indicazione "CONFLICT", ma poiché quelli di base saranno
diversi, i parametri che non sono presenti nella libreria
verranno impostati sui rispettivi valori predefiniti.
NOTA
• Se si esegue il richiamo su un canale collegato, verrà
annullato il collegamento per il canale richiamato.
NOTA
POST ON aggiunto come
posizione di inserimento o uscita diretta
L'inserimento viene attivato o disattivato
automaticamente se l'inserimento dell'EQ
grafico è abilitato o annullato
Nuovo valore minimo del
livello di soglia per il GATE

5
Se si abilita il collegamento dei canali, le operazioni per
HA GAIN e fader saranno collegate, mantenendo allo
stesso tempo la differenza di livelli tra i canali del gruppo
di collegamenti.
●
Disattivazione temporanea del
collegamento
Per i parametri (HA GAIN e fader) che conservano le
differenze di livello quando vengono collegati, è possibile
disattivare temporaneamente il collegamento di tutti i
canali collegati, ad esempio se occorre regolare il
bilanciamento del livello tra i canali in un gruppo di
collegamenti. Tenere premuto il tasto [SEL] del canale per
il quale si desidera regolare il bilanciamento e attivare il
parametro da modificare. HA GAIN e fader non saranno
collegati mentre si tiene premuto il tasto [SEL]. Tuttavia,
l'annullamento temporaneo del collegamento non è
possibile durante il fade che si verifica quando viene
richiamata una memoria scene.
Al controllo del livello di uscita del monitor è stato
aggiunto un fader, in modo da utilizzare il fader STEREO
MASTER/MONO MASTER per controllare il livello.
Ora è possibile anche utilizzare il tasto [ON] del canale
MONO e STEREO per attivare o disattivare l'uscita
monitor.
Un nuovo campo MONITOR FADER è stato aggiunto alla
schermata MONITOR e alla finestra a comparsa
MONITOR.
[Schermata MONITOR]
[Finestra a comparsa MONITOR]
1
MONITOR FADER LEVEL
Indica il fader del monitor corrente.
B
Pulsante FADER ASSIGN MODE
Ogni volta che si preme questo pulsante nella finestra a
comparsa MONITOR, si passa alle modalità NONE
→
STEREO
→
MONO
→
NONE.
Se si seleziona STEREO, sarà possibile utilizzare il fader
STEREO MASTER del pannello superiore per controllare il
fader del monitor. Si può utilizzare anche il tasto [ON] sopra
il fader STEREO MASTER per attivare o disattivare l'uscita
monitor.
Se si seleziona MONO, sarà possibile utilizzare il fader
MONO MASTER del pannello superiore per controllare il
fader del monitor. Si può utilizzare anche il tasto [ON] sopra
il fader MONO MASTER per attivare o disattivare l'uscita
monitor.
Le differenze dei livelli di collegamento dei
canali sono mantenute e possono essere
disattivate temporaneamente
Uso del fader STEREO/MONO MASTER per
regolare il livello di uscita del monitor
1
21
• Il fader del monitor e la manopola MONITOR LEVEL sono
posizionati in serie. La manopola MONITOR LEVEL nel
pannello superiore è sempre valida, anche se si utilizza
questa funzione per regolare il livello del monitor. Il segnale
del monitor non verrà trasmesso se la manopola MONITOR
LEVEL è alminimo.
• Il tasto [ON] del canale STEREO o MONO è abbinato al
pulsante OUTPUT della schermata MONITOR. Il jack
PHONES OUT emetterà sempre il segnale di monitoraggio,
indipendentemente dallo stato attivato/disattivato del pulsante
OUTPUT.
•Èinoltre possibile assegnare un tasto definibile
dall'utente per attivare l'impostazione FADER ASSIGN
MODE (pag. 7).
• Il pulsante MONITOR nell'area di accesso alle funzioni è
rosso per STEREO o giallo per MONO, a seconda
dell'impostazione scelta per FADER ASSIGN MODE.
NOTA

6
"Global Paste" è una funzione che consente di copiare e
incollare le impostazioni del canale o parametro
desiderato dalla scena corrente ai dati della scena in
memoria (sono consentite selezioni multiple). Si tratta di
un metodo comodo per applicare le modifiche della scena
corrente a più scene già memorizzate.
1
Nell'area di accesso alle funzioni, premere
il campo SCENE per accedere alla finestra
SCENE LIST.
2
In basso a destra nella finestra SCENE
LIST, premere il pulsante GLOBAL PASTE
per accedere alla finestra GLOBAL PASTE.
In questa schermata è possibile selezionare i canali/
parametri di origine della copia e specificare i dati
della scena di destinazione dell'operazione Incolla.
3
Utilizzare le schede per selezionare gli
elementi da copiare dall'elenco seguente.
4
Selezionare i canali e i parametri di origine
per la copia.
Il contenuto visualizzato dipenderà dalla scheda
selezionata.
Non è possibile selezionare parametri diversi per ogni
canale.
Utilizzare i tasti [SEL] del pannello superiore per
selezionare un canale.
●
Scheda INPUT
Selezionare il canale di ingresso in alto a sinistra e i
parametri in basso a destra.
È possibile selezionare i seguenti parametri.
●
Scheda OUTPUT
Selezionare il canale di uscita in alto a sinistra e i
parametri in basso a destra.
È possibile selezionare i seguenti parametri.
●
Scheda RACK
Selezionare RACK 1-8.
●
Scheda PATCH/NAME
Selezionare INPUT PATCH, INPUT NAME,
OUTPUT PATCH o OUTPUT NAME.
5
Nell'area DESTINATION SCENE selezionare
l'intervallo di scene di destinazione.
I dati verranno incollati in tutte le scene nell'intervallo
compreso tra FROM e TO. Utilizzare l'encoder
multifunzione 7 per selezionare il valore di FROM e
l'encoder multifunzione 8 per selezionare il valore di TO.
6
Premere il pulsante PASTE.
Gli elementi selezionati della scena corrente saranno
incollati nella scena o nelle scene in memoria.
Mentre è in corso l'operazione Incolla, una barra ne
indica l'avanzamento.
È possibile interrompere l'operazione Incolla premendo
il pulsante STOP visualizzato. In questo caso,
l'operazione verrà eseguita solo parzialmente e non sarà
possibile ripristinare lo stato precedente dei dati.
INPUT
Parametri e canali di ingresso
OUTPUT
Parametri e canali di uscita
RACK
RACK 1-8
PATCH/NAME
Assegnazione di ingressi e uscite e nomi
dei canali
Uso della funzione Global Paste per
modificare più scene contemporaneamente
Uso della funzione Global Paste
•La funzione Global Paste può essere utilizzata solo da utenti per i
quali è attivato SCENE LIST STORE/SORT nelle rispettive
impostazioni di livello utente.
NOTA
ALL
Tutti i parametri di ingresso tranne INPUT
PATCH e INPUT NAME
HA
Impostazioni relative all'head amplifier
assegnato al canale di ingresso corrispondente
ATT
Attenuatore
EQ
Impostazioni EQ
DYNA1
Impostazioni di dinamica 1 (comprese KEY IN
SOURCE e KEY IN FILTER)
DYNA2
Impostazioni di dinamica 2 (comprese KEY IN
SOURCE e KEY IN FILTER)
MIX ON/
SEND
Mandata per attivazione/disattivazione del bus
MIX, livello di mandata, pan e PRE/POST
MTRX ON/
SEND
Mandata per attivazione/disattivazione del bus
MATRIX, livello di mandata, pan e PRE/POST
FADER
Livello fader
CH ON
Stato di attivazione/disattivazione del tasto
[ON]
ALL
Tutti i parametri di uscita tranne OUTPUT
PATCH e OUTPUT NAME
ATT
Attenuatore
EQ
Impostazioni EQ
DYNA1
Impostazioni di dinamica 1 (comprese KEY IN
SOURCE e KEY IN FILTER)
MATRIX ON
Mandata per attivazione/disattivazione del bus
MATRIX (solo per i canali MIX e STEREO/
MONO)
MATRIX
SEND
Livello di mandata per il bus MATRIX, pan e
PRE/POST (solo per i canali MIX e STEREO/
MONO)
FADER
Livello fader
CH ON
Stato di attivazione/disattivazione del tasto
[ON]
WITH MIX
SEND
Consente di scegliere se il livello di mandata
inviato dai canali di ingresso al bus MIX
selezionato verrà incluso nei dati incollati.
WITH MATRIX
SEND
Consente di scegliere se il livello di mandata
inviato dai canali di ingresso al bus MATRIX
selezionato verrà incluso nei dati incollati.

7
La funzione Recall Safe per l'attenuatore ora può essere
selezionata indipendentemente dall'EQ.
Inoltre, è stato modificato anche il comportamento per i
parametri stereo, LINK, RECALL SAFE, USER LEVEL
e altri parametri di missaggio. Per ulteriori informazioni,
vedere "Applicabilità delle operazioni di mixaggio dei
parametri" sul retro diagramma a blocchi accluso.
In M7CL V2 Editor ora è possibile creare le stesse
impostazioni per i tasti definiti dall'utente presenti nella
console. Per informazioni dettagliate su come eseguire
queste impostazioni, fare riferimento al Manuale di
istruzioni di M7CL V2 Editor.
I dati creati con il firmware 2.0 (scene, dati di libreria, dati
di configurazione e così via) non possono essere caricati in
una console M7CL in cui è in uso il firmware V1 o
qualsiasi versione precedente alla V2.0. Tuttavia, i dati
creati in una console M7CL con firmware V1 possono
essere caricati in un'unità M7CL con firmware V2.0.
Impostazioni indipendenti della funzione
Recall Safe
Assegnazione dei tasti definiti dall'utente da
M7CL V2 Editor
Funzione PARAMETRO
1
PARAMETRO
2Spiegazione
MONITOR
ON
MASTER
(FADER
ASSIGN
MODE)
STEREO
MASTER LATCH Il tasto consente di
stabilire se utilizzare il
fader STEREO MASTER
per controllare il livello del
monitor
UNLATCH Il fader STEREO
MASTER verrà utilizzato
per controllare il livello del
monitor mentre si tiene
premuto il tasto
MONO
MASTER LATCH Il tasto consente di
stabilire se utilizzare il
fader MONO MASTER
per controllare il livello del
monitor
UNLATCH Il fader MONO MASTER
verrà utilizzato per
controllare il livello del
monitor mentre si tiene
premuto il tasto
SENDS ON
FADER MATRIX
1-8 -
Consente di attivare o
disattivare la funzione
MATRIX ON FADER per il
canale MATRIX
selezionato
MIX ON
FADER -Consente di attivare o
disattivare la funzione MIX
ON FADER
MATRIX ON
FADER -Consente di attivare o
disattivare la funzione
MATRIX ON FADER
SENDS ON
FADER -Consente di attivare o
disattivare la funzione
SENDS ON FADER
M7CL
EDITOR
CONTROL
LIBRARY INPUT CH Consente di aprire la
scheda -INPUT CH nella
finestra della libreria
dell'unità M7CL V2 Editor
OUTPUT CH Consente di aprire la
scheda -OUTPUT CH
nella finestra della libreria
dell'unità M7CL V2 Editor
HOME SELECTED
CH VIEW -Consente di visualizzare
la schermata SELECTED
CHANNEL VIEW
OVERVIEW -
Consente di visualizzare la
schermata OVERVIEW
MOMENTARY
-
Ogni volta che si preme il
tasto viene visualizzata la
schermata SELECTED
CHANNEL VIEW o
OVERVIEW
Funzioni che è possibile assegnare a
tasti definiti dall'utente
Compatibilità dei dati che si creano

Information for Users on Collection and Disposal of Old Equipment
This symbol on the products, packaging, and/or accompanying documents means that used electrical and electronic products
should not be mixed with general household waste.
For proper treatment, recovery and recycling of old products, please take them to applicable collection points, in accordance
with your national legislation and the Directives 2002/96/EC.
By disposing of these products correctly, you will help to save valuable resources and prevent any potential negative effects on
human health and the environment which could otherwise arise from inappropriate waste handling.
For more information about collection and recycling of old products, please contact your local municipality, your waste disposal
service or the point of sale where you purchased the items.
[For business users in the European Union]
If you wish to discard electrical and electronic equipment, please contact your dealer or supplier for further information.
[Information on Disposal in other Countries outside the European Union]
This symbol is only valid in the European Union. If you wish to discard these items, please contact your local authorities or
dealer and ask for the correct method of disposal.
Verbraucherinformation zur Sammlung und Entsorgung alter Elektrogeräte
Befindet sich dieses Symbol auf den Produkten, der Verpackung und/oder beiliegenden Unterlagen, so sollten benutzte elektri-
sche Geräte nicht mit dem normalen Haushaltsabfall entsorgt werden.
In Übereinstimmung mit Ihren nationalen Bestimmungen und den Richtlinien 2002/96/EC, bringen Sie alte Geräte bitte zur
fachgerechten Entsorgung, Wiederaufbereitung und Wiederverwendung zu den entsprechenden Sammelstellen.
Durch die fachgerechte Entsorgung der Elektrogeräte helfen Sie, wertvolle Ressourcen zu schützen und verhindern mögliche
negative Auswirkungen auf die menschliche Gesundheit und die Umwelt, die andernfalls durch unsachgerechte Müllentsor-
gung auftreten könnten.
Für weitere Informationen zum Sammeln und Wiederaufbereiten alter Elektrogeräte, kontaktieren Sie bitte Ihre örtliche Stadt-
oder Gemeindeverwaltung, Ihren Abfallentsorgungsdienst oder die Verkaufsstelle der Artikel.
[Information für geschäftliche Anwender in der Europäischen Union]
Wenn Sie Elektrogeräte ausrangieren möchten, kontaktieren Sie bitte Ihren Händler oder Zulieferer für weitere Informationen.
[Entsorgungsinformation für Länder außerhalb der Europäischen Union]
Dieses Symbol gilt nur innerhalb der Europäischen Union.Wenn Sie solche Artikel ausrangieren möchten, kontaktieren Sie
bitte Ihre örtlichen Behörden oder Ihren Händler und fragen Sie nach der sachgerechten Entsorgungsmethode.
EN
DE
m7clv2encover4.fm Page 1 Thursday, June 25, 2009 5:16 PM

Information concernant la Collecte et le Traitement des déchets
d’équipements électriques et électroniques.
Le symbole sur les produits, l’emballage et/ou les documents joints signifie que les produits électriques ou électroniques usa-
gés ne doivent pas être mélangés avec les déchets domestiques habituels.
Pour un traitement, une récupération et un recyclage appropriés des déchets d’équipements électriques et électroniques,
veuillez les déposer aux points de collecte prévus à cet effet, conformément à la réglementation nationale et aux Directives
2002/96/EC.
En vous débarrassant correctement des déchets d’équipements électriques et électroniques, vous contribuerez à la sauve-
garde de précieuses ressources et à la prévention de potentiels effets négatifs sur la santé humaine qui pourraient advenir lors
d’un traitement inapproprié des déchets.
Pour plus d’informations à propos de la collecte et du recyclage des déchets d’équipements électriques et électroniques,
veuillez contacter votre municipalité, votre service de traitement des déchets ou le point de vente où vous avez acheté les pro-
duits.
[Pour les professionnels dans l’Union Européenne]
Si vous souhaitez vous débarrasser des déchets d’équipements électriques et électroniques veuillez contacter votre vendeur
ou fournisseur pour plus d’informations.
[Information sur le traitement dans d’autres pays en dehors de l’Union Européenne]
Ce symbole est seulement valables dans l’Union Européenne. Si vous souhaitez vous débarrasser de déchets d’équipements
électriques et électroniques, veuillez contacter les autorités locales ou votre fournisseur et demander la méthode de traitement
appropriée.
Información para Usuarios sobre Recolección y Disposición de Equipamiento Viejo
Este símbolo en los productos, embalaje, y/o documentación que se acompañe significa que los productos electrónicos y eléc-
tricos usados no deben ser mezclados con desechos hogareños corrientes.
Para el tratamiento, recuperación y reciclado apropiado de los productos viejos, por favor llévelos a puntos de recolección apli-
cables, de acuerdo a su legislación nacional y las directivas 2002/96/EC.
Al disponer de estos productos correctamente, ayudará a ahorrar recursos valiosos y a prevenir cualquier potencial efecto
negativo sobre la salud humana y el medio ambiente, el cual podría surgir de un inapropiado manejo de los desechos.
Para mayor información sobre recolección y reciclado de productos viejos, por favor contacte a su municipio local, su servicio
de gestión de residuos o el punto de venta en el cual usted adquirió los artículos.
[Para usuarios de negocios en la Unión Europea]
Si usted desea deshacerse de equipamiento eléctrico y electrónico, por favor contacte a su vendedor o proveedor para mayor
información.
[Información sobre la Disposición en otros países fuera de la Unión Europea]
Este símbolo sólo es válidos en la Unión Europea. Si desea deshacerse de estos artículos, por favor contacte a sus autorida-
des locales y pregunte por el método correcto de disposición.
Informazioni per gli utenti sulla raccolta e lo smaltimento di vecchia attrezzatura
Questo simbolo sui prodotti, sull’imballaggio, e/o sui documenti che li accompagnano significa che i prodotti elettriche e elettro-
niche non dovrebbero essere mischiati con i rifiuti domestici generici.
Per il trattamento, recupero e riciclaggio appropriati di vecchi prodotti, li porti, prego, ai punti di raccolta appropriati, in accordo
con la Sua legislazione nazionale e le direttive 2002/96/CE.
Smaltendo correttamente questi prodotti, Lei aiuterà a salvare risorse preziose e a prevenire alcuni potenziali effetti negativi
sulla salute umana e l’ambiente, che altrimenti potrebbero sorgere dal trattamento improprio dei rifiuti.
Per ulteriori informazioni sulla raccolta e il riciclaggio di vecchi prodotti, prego contatti la Sua amministrazione comunale locale,
il Suo servizio di smaltimento dei rifiuti o il punto vendita dove Lei ha acquistato gli articoli.
[Per utenti imprenditori dell’Unione europea]
Se Lei desidera disfarsi di attrezzatura elettrica ed elettronica, prego contatti il Suo rivenditore o fornitore per ulteriori informa-
zioni.
[Informazioni sullo smaltimento negli altri Paesi al di fuori dell’Unione europea]
Questo simbolo è validi solamente nell’Unione europea. Se Lei desidera disfarsi di questi articoli, prego contatti le Sue autorità
locali o il rivenditore e richieda la corretta modalità di smaltimento.
FR
ES
IT
m7clv2encover4.fm Page 2 Thursday, June 25, 2009 5:16 PM

+48V MASTER
+48V
+48V
+48V
+48V
+48V
ON
TALKBACK
INPUT INPUT
SELECT
INPUT
PATCH
[TALKBACK TALKBACK
OSCILLATOR
CASCADE IN
CASCADE OUT
MIX 1-16
CH 1-32 {48}
INSERT OUT 1-32 {48}
INSERT IN 1-32 {48}
CH INSERT IN 1-32 {48}
MIX INSERT IN 1-16
STEREO INSERT IN L,R,MONO (C)
PHONES LEVEL
MATRIX INSERT IN 1-8
INPUT]
[INPUT]
[ST IN]
[SLOT]
SLOT1
SLOT2
SLOT3
ST IN L
ST IN R
[1L-4R]
[1-32 {48}]
TALKBACK
GAIN
INPUT 12
3
12
3
12
3
12
3
AD
AD
AD
ON
AD
GAIN/TRIM
GAIN/TRIM
GAIN/TRIM
HA
HA
HA
HA
METER
INPUT TB
INPUT
1-32 {48}
INSERT POINT
INSERT
POST PAN L
POST PAN R
POST ON
4BAND
EQ
PRE EQ INSERT OUT
PRE FADER INSERT OUT
POST ON INSERT OUT
ST IN
1L-4R
SLOT1 1-16
PRE HPF
PRE HPF PRE EQ POSTEQ
PRE EQ PRE FADER POST ON
POSTON
PAN LINK
MIX1,3... 15
MIX2,4... 16
MATRIX1,3...7
MATRIX2,4...8
LRMONO TO MONO TO ST
TO LCR
PRE FADER
METER
METER METER
To MIX POSTON
POSTPAN L
PRE EQ / PRE FADER / POST ON
PRE EQ / PRE FADER / POST ON
PRE EQ / PRE FADER / POST ON
PRE EQ / PRE FADER / POST ON
POSTPAN R
To MIX
To MATRIX
To MATRIX
To MIX
To MIX
FIXED
VARI
VARI
FIXED
STEREO
VARI
STEREO
VARI
STEREO
METER
GR METER
KEYIN CUE
GR METER
METER LEVEL/
DCA 1-8
METER METER
BAL
POST PANL
POST PANR PAN MODE ST L
ST R
ON
ON
ON
ON
ON
ON
LEVEL
LEVEL
LEVEL
LEVEL
LEVEL
LEVEL
BAL
BAL
ON
ON
ON
ON
ON
ON
ON
SLOT2 1-16
SLOT3 1-16
SLOT3 1-16
SLOT2 1-16
SLOT1 1-16
RACK1 OUT
RACK2 OUT
RACK3 OUT
RACK4 OUT
RACK5 OUT
RACK6 OUT
RACK7 OUT
RACK8 OUT
A(L) /B(R)
A(L) /B(R)
A(L) /B(R)
A(L) /B(R)
A(L) /B(R)
A(L) /B(R)
A(L) /B(R)
A(L) /B(R)
INPUT 1-32 {48}
METER
METER
METER
METER METER METER METER
LEVEL
MATRIX CUE
CASCADE
IN
SELECT
Sine Wave
Pink Noise
Burst Noise
LR MONO
METER
METER
METER
INSERT
INSERT
POST ON
MONO (C)
ST L
ST R
PAN
PAN
PAN
LEVEL
HPF LPF
ON
MIX ST
LEVEL
LEVEL
LEVEL
LEVEL
LEVEL
LEVEL
LEVEL/
DCA1-8
METER
To CASCADE IN
To MONITOR
SELECT
SELECT
SLOTIN
METER METER METER
SLOTIN SLOTIN
16
16
16
RACK
RACK
IN
PATCH
RACK1
RACK2 (same as RACK1)
RACK3 (same as RACK1)
RACK4 (same as RACK1)
KEYIN CUE
EFFECT CUE
KEYIN ST IN1L-4R
RACK 5-8 OUT L / R
KEYIN CUE
SELECT
EFFECT CUE
SELECT
DEFINE
MIX
(MAX :8ch)
KEYIN CH1-32 {48}
PHONES OUT LR
SLOT1
[PHONES]
[SLOT]
[OMNI OUT] (1-16)
[2TR OUT DIGITAL]
STEREO OUT L,R
MONITOR L
MONITOR R
MONITOR MONO (C)
STEREO OUT
STEREO OUT
MIX OUT1-16
MATRIX OUT1-8
MONO (C)
L,R
STEREO OUT MONO (C)
STEREO OUT L,C,R
SLOT2
SLOT3
MIX CASCADE OUT 1-16
CUE CASCADE OUT L,R
DIRECT OUT 1-32 {48}
OUTPUT
PATCH
OUTPUT
PATCH
OUTPUT
PATCH
MIX OUT 1-16
STEREO OUT L,R,MONO (C)
MATRIX OUT 1-8
MONITOR OUT L,R, MONO (C)
MIX INSERT OUT 1-16
STEREO INSERT OUT L,R,MONO (C)
STEREO OUT L,R,MONO (C)
MONITOR OUT L,R,MONO (C)
MIX OUT 1-16
STEEREO OUT L,R,MONO (C)
MONITOR OUT L,R,MONO (C)
MATRIX OUT 1-8
MATRIX OUT 1-8
MIX OUT 1-16
DIRECT OUT 1-32 {48}
MATRIX INSERT OUT 1-8
CH INSERT OUT 1-32 {48}
STEREO CASCADE OUT L,R,MONO (C)
MATRIX CASCADE OUT 1-8
RACK6 (same as RACK5)
RACK7 (same as RACK5)
RACK8 (same as RACK5)
MIX OUT
1-16
MATRIX OUT
1-8
STEREO OUT
L,R,MONO (C)
STEREO
INSERT OUT
L,R,MONO (C)
MATRIX
INSERT OUT
1-8
CH
INSERT OUT
1-32 {48}
MIX
INSERT OUT
1-16
RACK1 IN
RACK2 IN
RACK3 IN
RACK4 IN
RACK5 IN
RACK6 IN
RACK7 IN
RACK8 IN
A(L )/B(R)
A(L )/B(R)
A(L)/B(R)
A(L)/B(R)
A(L) / B (R)
A(L) /B(R)
A(L) /B(R)
A(L) /B(R)
METER
METER
METER
METER METER
METER
METER
METER
METER
METER
METER
METER
METER
METER
32 {48}
3
16
8
METER
METER
RACK IN
RACK IN A
RACK IN A RACK OUT A
RACK OUT
RACK OUT B
RACK OUT L
RACK OUT R
RACK IN
RACK IN B
RACK IN L
RACK IN R
RACK IN B
RACK OUT
RACK OUT A
RACK OUT B
31BandGEQ
31BandGEQ
Flex15GEQ
Flex15GEQ
EFFECT
RACK5
EFFECT CUE
32
{48}
To RACKIN PATCH
To OUTPUT PATCH CH
CH
PRE HPF
(PRE FADER)PFL / (POST ON)AFL/POST PAN L
(PRE FADER)PFL/(POST ON)AFL / POST PAN L
To CHINSERT IN
To MIX INSERT IN
To STEREO INSERT IN
To MATRIX INSERT IN
(PRE FADER)PFL/(POST ON)AFL / POST PAN R
(PRE FADER)PFL / (POST ON)AFL/POST PAN R
INSERT OUT
PRE EQ EQ OUT DYNA1OUT PRE FADER
KEYIN CUE PRE FADER
PRE FADER
POST ON
INSERT OUT
POST ON
POST PAN R
POST PAN L
PAN MODE
PAN LINK
MIX1,3...15
MIX2,4...16
MATRIX1,3...7
MATRIX2,4...8
CUE L
CUE R
PRE EQ / PRE FADER / POST ON
PRE EQ / PRE FADER / POST ON
PRE EQ / PRE FADER / POST ON
PRE EQ / PRE FADER / POST ON
DYNA2OUT
PRE EQPRE HPF
Keyin
Self PRE EQ
Self POST EQ
MIX13-16 OUT
CH[1-8,9-16,17-24,25-32]POST EQ {32}
CH[1-8,9-16,17-24,25-32,33-40,41-48]POST EQ{48}
Keyin
Self PRE EQ
Self POST EQ
MIX13-16 OUT
STCH 1L-4R POST EQ
PRE EQ
INSERT OUT
POSTEQ
ATT
To MIX
To MIX
To MATRIX
To MATRIX
To MIX
To MIX
VARI
VARI
FIXED
FIXED
STEREO
VARI
STEREO
VARI
STEREO
GATE
DUCK
EXPAND
COMP
COMP
COMPAND
DE-ESSER
HPF
GR METER GR METER
PRE HPF / PRE EQ / PRE FADER / POST ON
INSERT
IN
PATCH
RACK1 OUT
A(L) /B(R)
RACK2 OUT
A(L) /B(R)
RACK3 OUT
A(L) /B(R)
RACK4 OUT
A(L) /B(R)
RACK5 OUT
A(L) /B(R)
RACK6 OUT
A(L) /B(R)
RACK7 OUT
A(L) /B(R)
RACK8 OUT
A(L) /B(R)
STCH 1L-4R
OUTPUTS
ATT
HPF
ON
ON
EQ OUT DYNA 1OUT DYNA2OUT
4BAND
EQ
GATE
DUCK
EXPAND
COMP
COMP
COMPAND
DE-ESSER
KeyinFilter
KeyinFilter
LCR
CSR
MONO (C)
ON
ON
CUE R
CUE L
ON
To OUTPUT PATCH
To OUTPUT PATCH
To OUTPUT PATCH
To OUTPUT PATCH
To OUTPUT PATCH
To OUTPUT PATCH
To OUTPUT PATCH
To OUTPUT PATCH
To OUTPUT PATCH
To OUTPUT PATCH
To OUTPUT PATCH
To RACKIN PATCH
INSERT POINT
4 BAND
EQ
METER
LEVEL
LEVEL
LEVEL
METERMETER
Keyin
INSERT
LEVEL
METER METER
PRE EQ
PRE EQ
INSERT OUT
INSERT
CUE ON
ST L
PAN
ST R
To RACKIN PATCH
To RACKIN PATCH
To OUTPUT PATCH
CUE TRIM
(INPUT / OUTPUT / DCA)
To OUTPUT PACH
INSERT POIN
GR METER
COMP
COMPAND
EXPAND
DYNA OUT
EQ OUT
LEVEL BAL ON
POSTON
POST
ON
4BAND
EQ
PRE EQ
ATT INSERT
PRE FADER
PRE FADER PRE FADER
INSERT OUT
METER
INSERT
LEVEL ON
ON
ON
LEVEL
LEVEL
PAN
PRE EQ
PRE EQ
POSTEQ
INSERT
Keyin PRE FADER
MATRIX1-8 POST EQ
(PRE FADER) PFL / (POST ON) AFL
PRE FADER
INSERT OUT
LEVEL
INSERT
POST
ON
POST ON
ON
PRE EQ
INSERT OUT
CUE ON
MONO
MONO MONITOR L
CUE LOGIC PHONES
LEVEL LINK
CUE ON
DELAY
(MAX:600ms)
(MAX:600ms)
(MAX:600ms)
(MAX:600ms)
(MAX:600ms)
DELAY
DELAY
DELAY
DELAY
TALKBACK ON An output port delay becomes invalid by
assigning a monitor out to the output port
+MONO (C)
MONITOR DIMM ON
MONITOR R
MONITOR MONO (C)
CUE L
CUE R
ATT 4BAND
EQ
EQ OUT DYNA OUT
GR METER
PRE FADER
METER
METER
METER
METER
METER
METER
METER METER METER METER
CUE ON
MATRIX2,4...8
MATRIX1,3...7
PRE EQ POST EQ
METER METER METER
METER
MONO (C)
MATRIX1,3...7
MATRIX2,4...8
PRE EQ
POST EQ
PRE FADER
INSERT OUT
(PRE FADER) PFL / (POST ON) AFL
PRE FADER / POST ON
PRE FADER / POST ON
EQ OUT
GR METER
DYNA OUT
COMP
COMPAND
EXPAND
PRE FADER
To OUTPUT PATCH
To OUTPUT PATCH
To OUTPUT PATCH
OSC
LR(C) L R
SLOT 1 1-16
SLOT 2 1-16
SLOT 3 1-16
ON LCR TO LCR
TO MONO TO ST
CSR
ON
ON
ON
ON
ON
ON
ON
ON
ON
ON
To OUTPUT PATCH
DIRECT OUT 1-32 {48}
INSERT OUT 1-16
INSERT IN 1-16
STEREO
INSERT OUT L,R,MONO (C)
STEREO
INSERT IN L,R,MONO (C)
MATRIX OUT 1-8
STEREO OUT
L,R,MONO (C)
MATRIX
INSERT OUT 1-8
MONITOR
LEVEL
MONITOR
FADER
PHONES L
PHONES R
MONITOR OUT L
MONITOR OUT R
MONITOR OUT MONO (C)
MATRIX
INSERT IN 1-8
MIX OUT1-16
1 2 1516
12 78
M
O
N
O
MIX CASCADE OUT 1-16
MATRIX CASCADE OUT1-8
CUE CASCADE OUT LR
STEREO CASCADE OUT L,R,MONO (C)
PRE FADER INSERT OUT
POST ON INSERT OUT
PRE EQ INSERT OUT
MIX
MIX
ON
VARI
STEREO
POST ON
POSTONPRE FADER
To MATRIX
PAN MODE TO ST
TO LCR LCR
CSR
VARI
To MATRIX
Self PRE EQ / Self POST EQ / MIX13-16 OUT/
MIX(1-8,9-16)POST EQ
ATT
(13-16)To KEYIN
To RACKIN PATCH
To OUTPUT PATCH
To MONITOR SELECT
To OUTPUT PATCH
To MONITOR SELECT
To OUTPUT PATCH
To PHONES OUT
To PHONES OUT
To OUTPUT PATCH
To OUTPUT PATCH
To OUTPUT PATCH
To MONITOR SELECT
ON
ON
ON
TO MONO PAN
LR MONO
POSTON
STEREO L,R,MONO(C)
MATRIX 1-8
CUE L
CUE R
POST ON INSERT OUT
PRE FADER INSERT OUT
PRE EQ INSERT OUT
PRE EQ
INSERT OUT
INSERT POINT
PRE FADER INSERT OUT
POST ON INSERT OUT
PRE EQ INSERT OUT
METER
SLOT2OUT
SLOT3OUT
OMINI OUT
2TR OUT
SLOT1OUT
DA
Tip
ST IN1 L,R
ST IN2 L,R
ST IN3 L,R
ST IN4 L,R
ST IN1 L,R
ST IN2 L,R
ST IN3 L,R
ST IN4 L,R
Ring
Sleeve
2
16
16
16
2
2
1
3
16
METER
METER
METER ATT
DA
DIT AES / EBU
TRIM
ATT TRIM
ATT TRIM
METER
DELAY
DELAY
(MAX:600ms)
DELAY
DELAY
(MAX:600ms)
DELAY
(MAX:600ms)
(MAX:600ms)
(MAX:600ms)
Keyin
Self PRE EQ / Self POST EQ / MIX13-16 OUT /
ST (L,R,MONO (C)) POST EQ
(PRE FADER) PFL / (POST ON) AFL
PRE FADER / POST ON
PRE FADER / POST ON
To MATRIX
To MATRIX
VARI
STEREO
VARI
COMP
COMPAND
EXPAND
Self PRE EQ / Self POST EQ / MIX13-16 OUT/
DIMMER
MONITOR SELECT
ON
8
···
···
■M7CL-48/M7CL-32 V2.0 Block Diagram
INSERT
POSTON
INSERT OUT
INSERT
POSTON
INSERT OUT
INSERT
POSTON
INSERT OUT

This table indicates how the behaviors of each of the input channel and output channel parameters are affected by Stereo, Link, Recall Safe, and User Level settings.
■
Input Channels
■
Mix Channels
■
Matrix Channels
■
STEREO, MONO Channels
■
DCA
*1
Linked parameters on ST IN Channels 1-4.
*2Applies to parameters for which the MIX channel 1_16 individual Send Parameter setting and the item in the
table are both enabled.
*3Applies to parameters for which the MATRIX channel 1_8 individual Send Parameter setting and the item in
the table are both enabled.
*4
User operation is allowed if the send-source channel’s “FADER/ON” is ON and the send-destination channel’s
“WITH SEND” is ON.
*5
Linked if the send-destination channel is Stereo.
Mixing parameter operation applicability
Parameter Stereo
*1
CHANNEL LINK RECALL SAFE USER LEVEL Channel
Library
HA
Gain O INPUT HA INPUT HA INPUT HA O
Phase INPUT HA INPUT HA O
+48V INPUT HA INPUT HA O
Name, Icon INPUT NAME INPUT NAME O
Insert On INPUT ALL INPUT PROCESSING O
Point INPUT ALL INPUT PROCESSING O
Direct
Out
On, Level INPUT ALL INPUT PROCESSING O
Point INPUT ALL INPUT PROCESSING O
Att O INPUT EQ
INPUT ATT
INPUT PROCESSING O
HPF O INPUT EQ INPUT EQ INPUT PROCESSING O
EQ O INPUT EQ INPUT EQ INPUT PROCESSING O
Dyna
mics1
Key-In Source INPUT DYNA1 INPUT PROCESSING
Key-In Filter O INPUT
DYNAMICS1 INPUT DYNA1 INPUT PROCESSING O
Others O INPUT
DYNAMICS1 INPUT DYNA1 INPUT PROCESSING O
Dyna
mics2
Key-In Source INPUT DYNA2 INPUT PROCESSING
Others O INPUT
DYNAMICS2 INPUT DYNA2 INPUT PROCESSING O
To Mix
On O INPUT MIX ON
*2
INPUT MIX ON INPUT FADER/ON
*4
O
Level O INPUT MIX SEND
*2
INPUT MIX SEND INPUT FADER/ON
*4
O
Pan/Balance O INPUT MIX SEND INPUT FADER/ON
*4
O
Pre/Post O
INPUT MIX
SEND
*2
INPUT MIX
SEND
INPUT PROCESSING O
To
Matrix
On O INPUT MATRIX
ON
*3
INPUT MATRIX
ON INPUT FADER/ON
*4
O
Level O INPUT MATRIX
SEND
*3
INPUT MATRIX
SEND INPUT FADER/ON
*4
O
Pan/Balance O INPUT MATRIX
SEND INPUT FADER/ON
*4
O
Pre/Post O
INPUT MATRIX
SEND
*3
INPUT MATRIX
SEND
INPUT PROCESSING O
To Stereo/ Mono O INPUT ALL INPUT PROCESSING O
Pan/ Balance O INPUT ALL INPUT FADER/ON O
LCR On O INPUT ALL INPUT PROCESSING O
CSR O INPUT ALL INPUT PROCESSING O
On O INPUT ON INPUT ON INPUT FADER/ON O
Fader O INPUT FADER INPUT FADER INPUT FADER/ON O
Mute Assign O INPUT ALL MUTE GROUP ASSIGN O
DCA Assign O INPUT ALL DCA GROUP ASSIGN O
Cue O
Mute Safe O
Recall Safe O
Fade Time, On O STORE O
Parameter Linked in
stereo mode RECALL SAFE USER LEVEL Channel
Library
Name, Icon OUUTPUT NAME OUTPUT NAME O
Insert On O MIX ALL MIX PROCESSING O
Point O MIX ALL MIX PROCESSING O
Att O
MIX ATT
MIX PROCESSING O
EQ O MIX EQ MIX PROCESSING O
Dynamics1 Key-In Source MIX DYNA1 MIX PROCESSING
Others O MIX DYNA1 MIX PROCESSING O
To Matrix
On O MIX to MATRIX ON MIX FADER/ON
*4
O
Level O
*5
MIX to MATRIX SEND MIX FADER/ON
*4
O
Pan/Balance O MIX to MATRIX SEND MIX FADER/ON
*4
O
Pre/Post O
MIX to MATRIX SEND
MIX PROCESSING O
To Stereo/Mono O MIX ALL MIX PROCESSING O
Pan/Balance O MIX ALL MIX FADER/ON O
LCR On O MIX ALL MIX PROCESSING O
CSR O MIX ALL MIX PROCESSING O
On O MIX ON MIX FADER/ON O
Fader O MIX FADER MIX FADER/ON O
From Input
On WITH MIX SEND WITH MIX SEND
*4
Level WITH MIX SEND WITH MIX SEND
*4
Pan WITH MIX SEND WITH MIX SEND
*4
Pre/Post WITH MIX SEND WITH MIX SEND
*4
Mute Assign O MIX ALL MUTE ASSIGN O
Cue O
Mute Safe O
Recall Safe O
Fade Time, On O STORE O
Parameter Linked in
stereo mode RECALL SAFE USER LEVEL Channel
Library
Name, Icon OUTPUT NAME OUTPUT NAME O
Insert On O MATRIX ALL MATRIX PROCESSING O
Point O MATRIX ALL MATRIX PROCESSING O
Att O
MATRIX ATT
MATRIX PROCESSING O
EQ O MATRIX EQ MATRIX PROCESSING O
Dynamics1 Key-In Source MATRIX DYNA1 MATRIX PROCESSING
Others O MATRIX DYNA1 MATRIX PROCESSING O
Balance O MATRIX ALL MATRIX FADER/ON O
On O MATRIX ON MATRIX FADER/ON O
Fader O MATRIX FADER MATRIX FADER/ON O
From Input
From Mix
From Ste-
reo/Mono
On WITH MATRIX SEND WITH MATRIX SEND
*4
Level WITH MATRIX SEND WITH MATRIX SEND
*4
Pan WITH MATRIX SEND WITH MATRIX SEND
*4
Pre/Post WITH MATRIX SEND WITH MATRIX SEND
*4
Mute Assign O MATRIX ALL MUTE ASSIGN O
Cue O
Mute Safe O
Recall Safe O
Fade Time, On O STORE O
Parameter
Linked on the
STEREO channel
RECALL SAFE USER LEVEL Channel
Library
Name, Icon OUTPUT NAME OUTPUT NAME O
Insert
On O STEREO, MONO ALL STEREO, MONO PRO-
CESSING O
Point O STEREO, MONO ALL STEREO, MONO PRO-
CESSING O
Att O
STEREO, MONO ATT
STEREO, MONO PRO-
CESSING O
EQ O STEREO, MONO EQ STEREO, MONO
PROCESSING O
Dynamics1
Key-In Source STEREO, MONO
DYNA1
STEREO, MONO PRO-
CESSING
Others O STEREO, MONO
DYNA1
STEREO, MONO PRO-
CESSING O
To Matrix
On O STEREO, MONO to
MATRIX ON
STEREO, MONO FADER/
ON
*4
O
Level O
*5
STEREO, MONO to
MATRIX SEND
STEREO, MONO FADER/
ON
*4
O
Pan/Balance O STEREO, MONO to
MATRIX SEND
STEREO, MONO FADER/
ON
*4
O
Pre/Post O
STEREO, MONO to
MATRIX SEND
STEREO, MONO PRO-
CESSING O
Balance O STEREO, MONO ALL STEREO, MONO FADER/
ON O
On O STEREO, MONO ON STEREO, MONO FADER/
ON O
Fader O STEREO, MONO FADER STEREO, MONO FADER/
ON O
Mute Assign O STEREO, MONO ALL MUTE ASSIGN O
Cue O
Mute Safe O
Recall Safe O
Fade Time, On O STORE O
Parameter RECALL SAFE USER LEVEL
Name, Icon DCA ALL DCA MASTER ON
On DCA LEVEL/ON DCA MASTER ON
Fader DCA LEVEL/ON DCA MASTER ON
Fade Time, On STORE
m7clmixingparameter.fm Page 1 Friday, June 19, 2009 11:33 AM

Yamaha Pro Audio global web site:
http://www.yamahaproaudio.com/
Yamaha Manual Library
http://www.yamaha.co.jp/manual/
U.R.G., Pro Audio & Digital Musical Instrument Division, Yamaha Corporation
© 2009 Yamaha Corporation
WS66170 906POCP1.3-01A0
Printed in Japan
Other manuals for M7CL StageMix V1.5
19
Table of contents
Other Yamaha Music Mixer manuals

Yamaha
Yamaha EMX620 User manual

Yamaha
Yamaha MG12XUK User manual

Yamaha
Yamaha DMR8 User manual

Yamaha
Yamaha MG166C-USB User manual

Yamaha
Yamaha MV1000 User manual

Yamaha
Yamaha DME4IO-C User manual

Yamaha
Yamaha PM5D Instructions and recipes

Yamaha
Yamaha EMX 660 User manual

Yamaha
Yamaha MG206c-USB User manual

Yamaha
Yamaha RIVAGE PM10 User manual

Yamaha
Yamaha MC1204 User manual

Yamaha
Yamaha MG12XU User manual

Yamaha
Yamaha LS9-32 User manual

Yamaha
Yamaha MG8/2FX User manual

Yamaha
Yamaha 03D User manual

Yamaha
Yamaha MW10 User manual

Yamaha
Yamaha M3000-24 User manual

Yamaha
Yamaha AM802 User manual

Yamaha
Yamaha RIVAGE PM3 CS-R3 User manual

Yamaha
Yamaha MG10/2 User manual