Accorroni 35 User manual

1
TECHNICAL INFORMATION INFORMAZIONI TECNICHECOMPRESSOR DRIVE CFR HPEI 35÷450
Sistema di climatizzazione e deumidicazione con
rinnovo dell’aria e compressore termodinamico
di supporto con ventilatori EC e compressore inverter
Air conditioning and dehumidication system with
air renewal and thermodynamic compressor
support with EC fans and inverter compressor
COMPRESSOR DRIVE
CFR HPEI
35-60-100-150-230-320-450

2
IMPORTANTE
PRIMA DI COMPIERE QUALUNQUE OPERAZIONE
RIGUARDANTE LA MACCHINA LEGGERE
ATTENTAMENTE, COMPRENDERE E SEGUIRE
TUTTE LE ISTRUZIONI DEL PRESENTE MANUALE
IMPORTANT
BEFORE PERFORMING ANY OPERATION OF THE
MACHINE CAREFULLY READ,
UNDERSTAND AND FOLLOW
ALL INSTRUCTIONS LISTED IN THIS MANUAL
INDICE
INDEX
3
3
5
6
7
8
9
10
11
12
18
18
18
18
18
19
19
19
20
20
21
21
22
24
24
25
27
27
28
28
34
35
35
35
38
38
39
39
39
39
40
40
41
41
42
43
44
1 - SIMBOLOGIA UTILIZZATA
2 - AVVERTENZE E REGOLE GENERALI
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ “CE”
3 - IDENTIFICAZIONE UNITÀ
4 - CARATTERISTICHE TECNICHE
4.1 Caratteristiche generali
4.2 Dati tecnici
4.3 Orientamenti possibili
4.4 Dimensioni e pesi
4.5 Accessori
5 - TRASPORTO
6 - SCARICO
6.1 Controllo al ricevimento
6.2 Sollevamento e movimentazione
6.3 Stoccaggio
7 - INSTALLAZIONE E MESSA IN SERVIZIO
7.1 Denizioni
7.2 Norme di sicurezza
7.3 Informazioni preliminari
7.4 Scelta del luogo d’installazione e posizione della macchina
7.5 Collegamento alle canalizzazioni
7.6 Collegamenti idraulici
7.7 Installazione accessorio RMS
7.8 Collegamenti idraulici sezione SBFR
7.8.1 Collegamento scarico condensa sezione SBFR
8 - COLLEGAMENTI ELETTRICI
9 - REGOLAZIONE ELETTRONICA
9.1 Controllo elettronico
9.2 Interfaccia utente
9.3 Programmazione
9.4 Attivazione ON/OFF remoto o fasce orarie
9.5 Gestione della valvola di espansione elettronica e dell’Inverter
9.6 Funzione di sbrinamento (solo da mod. riscaldamento)
9.7 Supervisione (Protocollo Modbus RTU)
9.8 Resistenza elettrica di preriscaldamento
9.9 Resistenza elettrica di postriscaldamento
10 - CONTROLLI PRIMA DELL’AVVIAMENTO
11 - MANUTENZIONE
12.1 Manutenzione ordinaria
11.2 Controlli con cadenza mensile o inferiore
11.3 Controlli con cadenza semestrale
11.4 Manutenzione straordinaria
12 - GESTIONE ANOMALIE IMPIANTO
12.1 Guida ricerca guasti
12.2 Gestione degli allarmi
13 - SMALTIMENTO
14 - PARTI DI RICAMBIO
3
3
5
6
7
8
9
10
11
12
18
18
18
18
18
19
19
19
20
20
21
21
22
24
24
25
27
27
28
28
34
35
35
35
38
38
39
39
39
39
40
40
41
41
42
43
44
1 - SYMBOLS USED
2 - W
ARNINGS AND GENERAL RULES
EC DECLARATION OF CONFORMITY
3 - INDENTIFICA
TION OF THE UNIT
4 - TECHNICAL SPECIFICATIONS
4.1 General characteristics
4.2 Unit technical data
4.3 Possible congurations
4.4 Dimensions and weights
4.5 Options
5 - TRANSPORT
6 - UNLOADING
6.1 Packaging
6.2 Hoisting and handling
6.3 Storage
7 - INST
ALLATION AND START UP
7.1 Denitions
7.2 Safety standards
7.3 Preliminary informations
7.4 Choice of installation location and unit positioning
7.5 Connection to air ducts
7.6 W
ater connections
7.7 RMS Option installation
7.8 SBFR section hydraulic connection
7.8.1 Connection of the SBFR section condensate drain
8 - ELECTRIC CONTROL
9 - ELECTRONIC CONTROL
9.1 Unit controller
9.2 Control panel
9.3 Setting
9.4 Remote ON/OFF start up or time bands
9.5 Electronic expansion valve vand Inverter management
9.6 Defrost Mode (on heating mode only)
9.7 Building management system (Modbus R
TU protocol)
9.8 Electric preheating resistance
9.9 Electric postheating resistance
10 - CONTROLS BEFORE START UP
1
1 - MAINTENANCE
11.1 Scheduled maintenance
1
1.2 Montly checks
11.3 Semiannual checks fans
1
1.4 Unscheduled maintenance
12 - TROUBLESHOOTING
12.1 T
roubleshooting guide
12.2 Alarm instructions
13 - DISPOSAL
14 - SPARE PARTS
pag.2 - Manuale di installazione, Uso e Manutenzione -
Installation, Use and Maintenance Manual
INDICE
1 - SIMBOLOGIA UTILIZZATA................................................. 3
2 - AVVERTENZE E REGOLE GENERALI.............................. 3
3 - IDENTIFICAZIONE UNITÀ................................................. 5
4 - CARATTERISTICHE TECNICHE........................................ 6
4.1 Caratteristiche generali.................................................... 7
4.2 Dati tecnici......................................................................... 8
4.3 Orientamenti possibili...................................................... 9
4.4 Dimensioni e pesi..............................................................10
4.5 Accessori...........................................................................11
5 - TRASPORTO.......................................................................17
6 - SCARICO.............................................................................17
6.1 Controllo al ricevimento...................................................17
6.2 Sollevamento e movimentazione.....................................17
6.3 Stoccaggio.........................................................................17
7 - INSTALLAZIONE E MESSA IN SERVIZIO.........................18
7.1 Denizioni.......................................................................... 18
7.2 Norme di sicurezza........................................................... 18
7.3 Informazioni preliminari................................................... 19
7.4 Scelta del luogo d’installazione
e posizione della macchina..............................................19
7.5 Collegamento alle canalizzazioni.................................... 20
7.6 Collegamenti idraulici.......................................................20
7.7 Installazione accessorio RMS..........................................21
7.8 Collegamenti idraulici sezione SBFR..............................23
7.8.1 Collegamento scarico condensa sezione SBFR.........23
8 - COLLEGAMENTI ELETTRICI.............................................24
9 - REGOLAZIONE ELETTRONICA........................................26
9.1 Controllo elettronico.........................................................26
9.2 Interfaccia utente...............................................................27
9.3 Programmazione...............................................................27
9.4 Attivazione ON/OFF remoto o fasce orarie.....................33
9.5 Gestione della valvola di espansione elettronica e
dell’Inverter........................................................................34
9.6 Funzione di sbrinamento
(solo da mod. riscaldamento)..........................................34
9.7 Supervisione (Protocollo Modbus RTU).........................34
9.8 Resistenza elettrica di preriscaldamento....................... 37
9.9 Resistenza elettrica di postriscaldamento..................... 37
10 - CONTROLLI PRIMA DELL’AVVIAMENTO
11 - MANUTENZIONE..............................................................38
11.1 Manutenzione ordinaria..................................................38
11.2 Controlli con cadenza mensile o inferiore....................38
11.3 Controlli con cadenza semestrale.................................39
11.4 Manutenzione straordinaria............................................40
12 - GESTIONE ANOMALIE IMPIANTO..................................40
12.1 Guida ricerca guasti........................................................40
12.2 Gestione degli allarmi.....................................................42
13 - SMALTIMENTO.................................................................42
14 - PARTI DI RICAMBIO.........................................................44
INDEX
1 - SYMBOLS USED.......................................................... 3
2 - WARNINGS AND GENERAL RULES........................... 3
3 - INDENTIFICATION OF THE UNIT................................ 5
4 - TECHNICAL SPECIFICATIONS................................... 6
4.1 General characteristics.............................................. 7
4.2 Unit technical data...................................................... 8
4.3 Possible congurations............................................. 9
4.4 Dimensions and weights............................................ 10
4.5 Options......................................................................... 11
5 - TRANSPORT................................................................. 17
6 - UNLOADING................................................................. 17
6.1 Packaging.................................................................... 17
6.2 Hoisting and handling................................................ 17
6.3 Storage......................................................................... 17
7 - INSTALLATION AND START UP.................................. 18
7.1 Denitions.................................................................... 18
7.2 Safety standards......................................................... 18
7.3 Preliminary informations............................................ 19
7.4 Choice of installation location
and unit positioning.................................................... 19
7.5 Connection to air ducts.............................................. 20
7.6 Water connections...................................................... 20
7.7 RMS Option installation............................................. 21
7.8 SBFR section hydraulic connection
7.8.1 Connection of the SBFR section condensate drain.. 23
8 - ELECTRIC CONTROL.................................................. 24
9 - ELECTRONIC CONTROL............................................. 26
9.1 Unit controller............................................................. 26
9.2 Control panel............................................................... 27
9.3 Setting.......................................................................... 27
9.4 Remote ON/OFF start up or time bands.................... 33
9.5 Electronic expansion valve vand Inverter
management................................................................ 34
9.6 Defrost Mode (on heating mode only)
9.7 Building management system
(Modbus RTU protocol).............................................. 34
9.8 Electric preheating resistance................................... 37
9.9 Electric postheating resistance................................. 37
10 - CONTROLS BEFORE START UP
11 - MAINTENANCE.......................................................... 38
11.1 Scheduled maintenance........................................... 38
11.2 Montly checks............................................................ 38
11.3 Semiannual checks fans........................................... 39
11.4 Unscheduled maintenance....................................... 40
12 - TROUBLESHOOTING................................................ 40
12.1 Troubleshooting guide............................................. 40
12.2 Alarm instructions.................................................... 42
13 - DISPOSAL.................................................................. 42
14 - SPARE PARTS............................................................ 44

3
1 - SIMBOLOGIA UTILIZZATA 1 - SYMBOLS USED
La macchina è stata progettata e costruita in accordo alle
norme vigenti ed è quindi dotata di sistemi di prevenzione e
protezione per i rischi di natura meccanica ed elettrica che
possono riguardare l’operatore o l’utilizzatore. Vi sono tuttavia
dei rischi residui che possono presentarsi durante il trasporto,
l’installazione, l’uso o la manutenzione. Tali rischi possono
essere ridotti seguendo scrupolosamente le istruzioni del
manuale, utilizzando gli adeguati dispositivi di protezione
individuali e rispettando le vigenti norme di sicurezza.
The machine has been designed and constructed according
to the current norms and consequently with mechanical and
electrical safety devices designed to protect the operator or
user from possible physical damage. Residual risks during use
or in some intervention procedures on the device are however
present. Such risks can be reduced by carefully following
manual procedures, using the suggested individual protection
devices and respecting the legal and safety norms in force.
Le indicazioni più importanti riguardanti la sicurezza e il corretto
utilizzodella macchina sono accompagnate da alcuni simboli
per renderle più evidenti:
The most important information concerning safety and proper
use of themachine are accompanied by some symbols to make
them highly visible:
2 - AVVERTENZE E REGOLE GENERALI
2 - WARNINGS AND GENERAL RULES
NOTE IMPORTANTI
Il recuperatore è una macchina progettata e costruita
esclusivamente per il ricambio d'aria degli ambienti civili,
incompatibile con gas tossici ed inammabili. Quindi se ne
fa esplicito divieto di utilizzo in quegli ambienti dove l'aria
risulti mescolata e/o alterata da altri composti gassosi e/o
particelle solide.
L'utilizzo della stessa per scopi diversi da quelli previsti,
e non conformi a quanto descritto in questo manuale, farà
decadere automaticamente qualsiasi responsabilità diretta
e/o indiretta della Ditta Costruttrice e dei suoi Distributori.
IMPORTANT NOTES
The heat recovery unit is a machine designed and built
exclusively to change air in the civil environments,
incompatible with toxic and inammable gases. Therefore
it cannot be used in those environments where the air is
mixed and/or altered by other gaseous composites and/or
solid particles.
The use of the same for different purposes from those
envisioned, not conform to that described in this manual,
will make any direct and/or indirect liability of the
manufacturer automatically become null and void.
pag.3 - Manuale di installazione, Uso e Manutenzione -
Installation, Use and Maintenance Manual

4
Poiché la Ditta Costruttrice è costantemente impegnata nel
continuo perfezionamento di tutta la sua produzione, le
caratteristiche estetiche e dimensionali, i dati tecnici, gli
equipaggiamenti e gli accessori, possono essere soggetti
a variazione.
Per tale motivo il produttore si riserva di apportare
qualsiasi modica senza preavviso.
As our Company is constantly involved in the continuous
improvement of its production, aesthetic characteristics
and dimensions, technical data, equipment and
accessories can be subject to variation.
For this reason the manufacturer reserves the right to make
any changes without prior notice.
pag.4 - Manuale di installazione, Uso e Manutenzione -
Installation, Use and Maintenance Manual

5
3 - IDENTIFICAZIONE UNITÀ
3 - IDENTIFICATION OF THE UNIT
Le unità sono dotate di una targhetta di identicazione che
riporta:
A - Marchio del Costruttore;
B - Indirizzo del Costruttore;
C - Modello unità;
D - Codice unità;
E - Matricola unità;
F - Data di produzione;
G - Tensione; n° fasi; frequenza di alimentazione;
H - Corrente assorbita massima;
I - Tipo refrigerante;
L - GWP refrigerante;
M - Carica refrigerante in kg e in tCO2eq;
N - Marcatura “CE”;
O - Categoria PED
The units feature a rating plate that describes the following:
A - Mark of the manufacturer;
B - Address of the manufacturer;
C - Unit model;
D - Unit code;
E - Unit serial number;
F - Manufacturing date;
G - Voltage, number of phases; frequency of the power supply;
H - Max absorbed current;
I - Refrigerant type;
L - Refrigerant GWP;
M - Refrigerant charge in kg and tCO2eq;
N - “CE” mark;
O - PED Category
PER EVENTUALI RICHIESTE DI INFORMAZIONI
È NECESSARIO RIVOLGERSI ALLA SEDE COMUNICANDO
IL NUMERO DI SERIE DELL’UNITÀ.
WHEN CONTACTING THE OFFICE FOR ANY
INFORMATION
ENQUIRIES, PLEASE PROVIDE
THE UNIT SERIAL NUMBER.
pag.6 - Manuale di installazione, Uso e Manutenzione -
Installation, Use and Maintenance Manual

6
4 - CARATTERISTICHE TECNICHE
4 - TECHNICAL SPECIFICATIONS
Questo manuale riporta le informazioni e quanto ritenuto
necessario per il trasporto, l'installazione, l'uso e la
manutenzione delle unità di trattamento aria CFR-HPEI.
L'utente troverà quanto è normalmente utile conoscere per una
corretta installazione in sicurezza dei recuperatori di calore
descritti.
La mancata osservanza di quanto descritto in questo manuale e
un’inadeguata installazione del recuperatore di calore possono
essere causa di annullamento della garanzia che la Ditta
Costruttrice dà ai propri recuperatori. La Ditta Costruttrice
inoltre non risponde di eventuali danni diretti e/o indiretti dovuti
ad errate installazioni o per danni causati da unità installate da
personale inesperto e non autorizzato.
Vericare, all'atto dell'acquisto, che la macchina sia integra e
completa. Eventuali reclami dovranno essere presentati per
iscritto entro 8 giorni dal ricevimento della merce.
Le unità di rinnovo dell’aria CFR-HPEI sono caratterizzate
dall’adozione di un doppio sistema di recupero dell’energia,
altrimenti persa nella fase di espulsione dell’aria viziata: il primo,
di tipo statico, mediante un recuperatore a ussi incrociati con
piastre in alluminio, il secondo (in cascata al precedente), di tipo
attivo, realizzato mediante circuito frigorifero reversibile.
Questo consente, con un unico apparato indipendente, di
soddisfare contemporaneamente al rinnovo dell’aria nel rispetto
del comfort, all’abbattimento dei carichi termici ad essa
associati ed al risparmio energetico, grazie all’elevatissima
efcienza complessiva, sia invernale che estiva.
Unitamente alle loro dimensioni compatte, le caratteristiche
peculiari di queste unità facilitano installazioni impensabili con
sistemi tradizionali, richiedendo essi maggiori complicazioni e
costi impiantistici.
Queste unità si integrano in maniera ottimale ai tradizionali
sistemi di riscaldamento/condizionamento ambientale, siano
essi dislocati in serie od in parallelo.
La serie CFR-HPEI è costituita da sette modelli, esclusivamente
in versione orizzontale, per coprire un fabbisogno di
ventilazione da 300 a 5400 m3/h.
L’adozione di compressori rotativi a capacità variabile con
motore BLDC e driver dedicato, unitamente ai ventilatori
con motori EC, consentono un’elevata efcienza ed
un’estrema essibilità nel funzionamento.
This manual describes the rules for the transportation, the
installation, the use and the maintenance of the heat recovery.
The user will nd everything that is normally useful to know for
a correct and safe installation of CFR-HPEI air treatment units.
The non-observance of what is described in this handbook and
an inadequate installation of the unit may cause the cancellation
of the guarantee that the Manufacturing Company grants on the
same one.
The Manufacturing Company, moreover, does not answer to
possible direct and/or indirect damages due to wrong
installation carried out by inexpert and/or non-authorised staff.
At the moment of the purchase, check that the machine is
integral and complete. Claims will have to be produced within 8
days from the reception of the goods.
The CFR-HPEI heat recovery units are distinguished by twin
heat recovery system for transferring the energy otherwise lost
when extracting air from the room: the rst system, static type,
by aluminium plated crossow heat recovery, the second
system (in sequence to the previous one) by electric driven air-
to-air heat pump device.
Therefore, by a single independent system and at the same
time, it can match the needing of ventilation while ensuring
room comfort, the outside air thermal loads and the energy
saving, due to the very high unit efciency, both on winter and
summer time.
Together with their compact dimensions, the characteristics of
these units make the plant installations easier, especially when
they are really difcult (and much more expensive) by using
common heating/cooling systems.
These units can be perfectly integrated into traditional room
heating/cooling systems, placed in sequence or in parallel.
CFR-HPEI series is composed of seven sizes, horizontal
version only, to cover a needing of ventilation from 300 up to
5400 m3/h.
The unit is very efciency and exible mode of operation,
thanks to variable ow BLDC rotary compressors with
driver and EC motor fans, allowing more logic control
options.
I modelli delle serie CFR-HP/HPEI possono essere forniti in
abbinamento ad un sistema di ionizzazione dell’ aria
denominato BIOXIGEN®.Tale sistema, unico nel suo genere,
ha lo scopo di sanicare e deodorizzare l‘aria e le superci della
macchina, delle canalizzazioni e degli ambienti connati.
The models of the series CFR-HP/HPEI can be given with a
ionization system of the air called BIOXIGEN®. This system,
unique in his type, makes the air and surfsces of the machine,
of the ducts and of the bordering rooms healthy and good
smelling.
pag.7 - Manuale di installazione, Uso e Manutenzione -
Installation, Use and Maintenance Manual

7
4 - CARATTERISTICHE TECNICHE
4 - TECHNICAL SPECIFICATIONS
4.1 CARATTERISTICHE GENERALI
4.1 GENERAL CHARACTERISTICS
▪Telaio in prolo di alluminio estruso, lega Anticorodal 63,
con giunzioni di nodo in nylon precaricato.
▪Pannelli di tamponamento di tipo sandwich sp. 23 mm, in
lamiera zincata internamente e preverniciata esternamente
con isolamento termoacustico in poliuretano iniettato con
densità 45 kg/m3.
▪Sezioni di ltrazione in corrispondenza delle prese aspiranti,
costituite da ltri a celle sintetiche in classe di efcienza
ISO 16890 COARSE 55% (G4 EN779), estraibili sia
inferiormente che lateralmente.
▪Elettroventilatori centrifughi a doppia aspirazione con
motore elettrico EC direttamente accoppiato e driver
dedicato; funzionamento standard a portata costante
(escluse taglie 35 e 60).
▪Primo stadio di trasferimento termico (statico) mediante
scambiatore del tipo aria-aria a ussi incrociati con piastre
di scambio in alluminio; vasca inferiore di raccolta del
condensato, estesa a tutta la zona dedicata al trattamento
termico.
▪Secondo stadio di trasferimento termico (attivo) mediante
circuito frigorifero a pompa di calore reversibile costituito
da compressore ermetico rotativo a capacità variabile con
motore BLDC azionato da apposito driver, batterie
evaporanti e condensanti con tubi in rame ed alettatura
continua in alluminio, valvola di espansione elettronica,
separatore e ricevitore di liquido, valvola a 4 vie per
inversione ciclo, pressostati e trasduttori di alta e bassa
pressione, ltro deidratatore, spia del liquido.
▪Quadro elettrico interno per la gestione dei carichi; sonde di
temperatura di tipo NTC su entrambi i circuiti aria; controllo
elettronico a microprocessore per la gestione automatica
della temperatura ambiente, della commutazione caldo/
freddo, dei cicli di sbrinamento e gestione delle fasce orarie;
pannello di comando a bordo macchina.
▪Display di controllo e quadro elettrico ottimizzato per una
migliore dispersione del calore ed accessibilità aumentata
per l’operatore; facilitata anche la connessione degli
accessori al quadro principale.
▪Logica di regolazione appositamente studiata per
ridurre il consumo elettrico e adattare il regime di
funzionamento alle diverse condizioni di lavoro, in
termini di temperatura, umidità e grado di affollamento
dell’ambiente da trattare (opzionale); possibilità di
scelta tra termoregolazione in funzione della
temperatura di ripresa/ambiente o della temperatura a
punto sso di mandata.
▪Scheda per interfaccia protocollo Modbus RTU (opzionale)
per la supervisione dei parametri di funzionamento in tempo
reale.
▪
Frame made from extruded Anticorodal 63 aluminium alloy
bars, connected by 3-way reinforced nylon joints.
▪
Sandwich panels, 23 mm thickness, galvanized sheet metal
inner skin and precoated sheet metal outer skin; 45 kg/m3
density foamed polyurethane as heat and sound insulation.
▪
Filtering sections at both air intakes complete with efciency
cell lters ISO 16890 COARSE 55% (G4 EN779),
extractable from both lower and side removable panels.
▪
Direct driven double inlet EC motor centrifugal fans with
dedicated driver; constant air ow rate as standard
operation (except size 35 and 60).
▪
Direct driven double inlet forward curved rst step of energy
recovery (static type) by air-to-air crossow aluminium heat
exchanger; lower drain tray, estende to the whole area of
heat treatment centrifugal fans.
▪
Second step of energy recovery (dynamic type) by air-to-
air reversible heat pump system composed of electric driven
rotating compressor with BLDC motor and dedicated driver,
evaporating and condensating reversible Cu/Al nned coils,
electronic expansion valve, liquid receiver and separator,
4-way reversible valve, high and low pressure switches and
sensors, biow drier lter, liquid indicator.
▪
Built-in electric box to control power loads, NTC
temperature sensors on both air circuits, electronic
controller to control room temperature, heating/cooling
mode, defrost cycles and timer control system; built in
control panel.
▪
Display control and new electrical box optimized for better
heat dissipation and increased accessibility for the operator;
also facilitated the connection to main board for the
accessories.
▪
Logic control specially designed for reducing electrical
consumption and adjusting the working capacity to
temperatures, humidities and the ambient crowding
(option); alternative possibility for thermoregulation in
function of return/ambient temperature or supply
temperature xed point.
▪
Modbus RTU PCB interface (optional) for supervision of the
operative parameters in real time.
ATTENZIONE
La serie CFR-HPEI è stata progettata per l’estrazione ed il
rinnovo dell’aria degli ambienti nella quale è installata. Il circuito
frigorifero è stato dimensionato con lo scopo principale di
portare l’aria immessa in ambiente in condizioni molto prossime
a quelle dello stesso, allo scopo di evitare condizioni di disagio
in prossimità delle bocchette. L’unità CFR-HPEI, pertanto, non
è un climatizzatore d’ambiente, e non può prescindere da altre
sorgenti termiche o frigorifere per trattare i carichi termici
interni, se si vogliono garantire adeguate condizioni di
benessere termo igrometrico.
ATTENZIONE
L'unità è da installare solo in ambienti interni all'edicio.
WARNING
The CFR-HPEI series is made to guarantee indoor air supply
and extraction. The refrigerating circuit is calculated mainly for
giving supply air characteristics near to that of the indoor air,
with the aim of avoiding disease conditions near vents. The
CFR-HPEI series is not a conditioning unit, and it cannot be set
apart from a conditioning or heating unit if prexed indoor air
conditions (temperature and humidity) have to be guaranteed.
WARNING
The unit must be installed only inside the building.
pag.8 - Manuale di installazione, Uso e Manutenzione -
Installation, Use and Maintenance Manual

8
4 - CARATTERISTICHE TECNICHE
4 - TECHNICAL SPECIFICATIONS
4.2 DATI TECNICI 4.2 UNIT TECHNICAL DATA
MODELLO / MODEL 35 60 100 150 230 320 450
Portata aria nominale / Nominal air ow rate m³/h 350 600 1000 1500 2300 3200 4500
Pressione statica utile mandata/ E.S.P. supply (1) Pa 270 285 295 290 365 265 270
Pressione statica utile ripresa / E.S.P. return (1) Pa 215 215 240 230 305 195 205
Livello di pressione sonora / Sound pressure level (2) dB
(A) 59/47/51 64/50/55 62/49/55 67/54/57 65/51/60 68/54/59 70/56/60
LIMITI FUNZIONALI / WORKING LIMITS 35 60 100 150 230 320 450
Condizioni limite invernali versione standard / Winter working
limits standard version
°C /
%☼Min -10° C OUT & Min 19°C 50% IN
Condizioni limite invernali con accessorio RMS / Winter
working limits with RMS option (6)
°C /
%☼Min -20° C OUT & Min 19°C 50% IN
Condizioni limite estive / Summer working limits standard
version
°C /
%❆MAX 38°C 50% OUT & MAX 27°C IN
Campo variazione portata / Airow change range % -15%..+20% -35%..+20% -25%..+20% -35%..+20% -30%..+20% -35%..+5% -35%..+3%
DATI ELETTRICI / UNIT ELECTRICAL FEATURES 35 60 100 150 230 320 450
Alimentazione elettrica / Electrical supply V/ph/
Hz 230 / 1 / 50-60 400 / 3+N / 50
Corrente assorbita massima / Full load amperage A 5.5 9.0 13.0 20.0 10.0 16.0 18.0
PRESTAZIONI IN RISCALDAMENTO / HEATING 35 60 100 150 230 320 450
Efcienza recupero statico / Static recovery efciency % 62 51 50 50 50 50 50
Potenza termica totale / Total heating capacity kW 3.4 5.7 9.8 14.3 20.8 29.6 35.6
Potenza termica recupero attivo / Heat pump capacity kW 1.7 3.0 5.1 7.4 10.1 15.3 16.6
COP globale / Unit COP(5) W/W 10.3 8.9 9.4 9.6 12.6 10.6 13.8
Temperatura di immissione / Supply air temperature °C 23.5 23.2 24.1 23.0 21.5 23.0 19.0
PRESTAZIONI IN RAFFRESCAMENTO / HEATING 35 60 100 150 230 320 450
Efcienza recupero statico / Static recovery efciency % 54 50 50 50 50 50 49
Potenza frigorifera totale / Total cooling capacity kW 2.2 3.6 6.3 9.0 13.4 19.4 21.9
Potenza frigorifera recupero attivo / Cooling capacity kW 1.8 3.0 5.3 7.5 11.0 16.2 17.7
EER globale / Unit EER(5) W/W 4.7 4.3 4.5 4.3 5.6 4.7 5.9
Temperatura di immissione / Supply air temperature °C 18.5 19.6 19.6 19.9 19.6 19.5 21.2
CIRCUITO FRIGORIFERO / REFRIGERANT CIRCUIT 35 60 100 150 230 320 450
Refrigerante - GWP / Refrigerant - GWP R410A - 2088
Numero compressori - numero circuiti / Compressors - circuits
number 1 - 1 1 - 1 1 - 1 1 - 1 1 - 1 1 - 1 1 - 1
Carica refrigerante / Refrigerant lling kg 1.5 1.5 2.6 3.0 3.2 3.6 3.8
CO2 equivalente / CO2 equivalent Ton 3.1 3.1 5.4 6.2 6.6 7.5 7.9
(1) Riferite alla portata nominale
(2) Livello di pressione sonora valutata a 1 m da: presa premente
canalizzata / presa aspirante / vano compressore
(3) Aria esterna -5°C 80% UR; aria ambiente 20°C 50% UR
(4) Aria esterna 32°C 50% UR; aria ambiente 26°C 50% UR
(5) Esclusa la potenza assorbita per la ventilazione
(6) Limite inferiore con accessorio camera di miscela RMS, alla
portata nominale e con massima percentuale di aria di rinnovo del
40%
(1) At nominal airow rate
(2) Sound pressure level calculated at 1 m far from: ducted air outlet
/ air intake / compressor box
(3) Outside air at -5° 80% RH; room air at 20°C 50% RH
(4) Outside air at 32° 50% RH; room air at 26°C 50% RH
(5) Fan motor input not included
(6) Lower limits with RMS mixing chamber option, at nominal airow
rate, at 40% of fresh air maximum
pag.9 - Manuale di installazione, Uso e Manutenzione -
Installation, Use and Maintenance Manual

9
4 - CARATTERISTICHE TECNICHE
4 - TECHNICAL SPECIFICATIONS
4.3 ORIENTAMENTI POSSIBILI 4.3 POSSIBLE CONFIGURATIONS
In relazione alla disposizione delle canalizzazioni e degli spazi
disponibili è possibile scegliere fra quattro congurazioni di
unità, come di seguito illustrato; le prese aspiranti possono
essere agevolmente disposte in linea od orientate di 90°, con
il semplice spostamento di un pannello di chiusura laterale,
operazione facilmente eseguibile anche in loco.
According to air duct layout and available technical spaces, one
of four possible unit congurations can be chosen, as shown
below; air intakes can be easily set so that in-line or 90° layout
can be matched, by moving a side closing panel on jobsite also.
ORIENTAMENTO TIPO 01 /
CONFIGURATION TYPE 01
(Tipo standard /
Standard type
)
ORIENTAMENTO TIPO 1S /
CONFIGURATION TYPE 1S
Gli orientamenti rafgurati sono relativi alla macchina vista dall’alto
The congurations are referred to the top view
Le prese aspiranti posso essere disposte in linea a 90°
mediante scambio di pannelli.
The air intakes can be layed in-line or at 90° by changing
closing panels each other.
pag.10 - Manuale di installazione, Uso e Manutenzione -
Installation, Use and Maintenance Manual

10
4 - CARATTERISTICHE TECNICHE
4 - TECHNICAL SPECIFICATIONS
4.4 DIMENSIONI E PESI 4.4 DIMENSIONS AND WEIGHTS
Dimensioni/
Dimensions (mm)
Modello /
Model
A B C A1 C1 D E F F1 G I L Y Peso netto lordo /
Weight net / gross (Kg)
Dimensioni imballo /
Packing dimensions(mm)
35 1540 370 1240 1495 1294 300 210 232 458 115 85 80 90 122 / 155 1720x1430x520
60 1540 370 1240 1495 1294 300 210 232 458 115 85 80 90 125 / 157 1720x1430x520
100 1840 410 1440 1795 1494 400 210 233 703 264 85 80 55 185 / 232 2020x1630x560
150 1840 500 1440 1795 1494 400 310 233 470 264 85 75 118 228 / 275 2020x1630x650
230 2040 550 1690 1995 1744 500 410 299 571 264 85 70 120 267 / 326 2270x1880x700
320 2040 650 1690 1995 1744 500 510 332 500 291 85 70 120 281 / 338 2270x1880x800
450 2240 710 1890 2195 1944 600 510 332 604 291 85 80 180 329 / 398 2410x2080x860
pag.11 - Manuale di installazione, Uso e Manutenzione -
Installation, Use and Maintenance Manual

11
4 - CARATTERISTICHE TECNICHE
4 - TECHNICAL SPECIFICATIONS
4.5 ACCESSORI
4.5 OPTIONS
▪sezione 3 serrande per funzionamento con aria esterna
a bassa temperatura no a -20°C, con servocomandi
modulanti - RMS
▪Resistenza elettrica di pre-riscaldamento integrata - BER-
PRR
▪Resistenza elettrica di post-riscaldamento integrata - BER-
POST
▪Sezione con batteria ausiliaria ad acqua - SBFR
▪Kit valvola a 2 o 3 vie con servocomando on-off-V2O / V3O
▪Filtro ad alta efcienza ePm1 70% - F7CF
▪Serrande aria esterna e servocomandi - SR230 / SR230R
▪Pressostato controllo ltro - PF
▪Attacco circolare - SPC1
▪Cufa presa aria estena / espulsione - CPA
▪silenziatore da canale - SSC
▪Sistema di sanicazione Bioxigen - BIOX
▪Sensore di Co2 (solo per CFR-HPEI) - QSC / QSA
▪Terminale utente remoto - TUP
▪Scheda modbus - SCMB
▪
3 dampers section for low air fresh temperature up to -20°C,
with modulating actuators - RMS
▪
Internal electric pre-heating coil - BER-PRR
▪
Internal electric post-heating coil - BER-POST
▪
Additional water coil section - SBFR
▪
2-way or 3-way water valve kit with on-off actuator - V2O /
V3O
▪
ePM1 70% high efciency lter - F7CF
▪
External dampers with actuators - SR230 / SR230R
▪
Air lter pressure switch - PF
▪
Round air duct adaptor - SPC1
▪
Fresh / exhaust air rain hood - CPA
▪
Duct silencer - SSC
▪
Purifying system Bioxigen - BIOX
▪
CO2 sensor (only for CFR-HPEI) - QSC / QSA
▪
Wall mount remote control panel - TUP
▪
Modbus PCB - SCMB
SEZIONE 3 SERRANDE PER MISCELA/RICIRCOLO CON
SERVOCOMANDO - RMS
3 DAMPER SECTION FOR MIXING/RECIRCULATING WITH
ACTUATOR - RMS
Sistema di miscelazione dell’aria esterna con aria di espulsione
attivo in modalità invernale, completo di serrande e
servocomandi modulanti, che evita gli sbrinamenti ed estende il
campo di lavoro no a -20 °C
Heating mode mixing chamber with damper and modulating
servo actuators: external air is mixed expulsion air after heat
recovery, in order to reduce defrost cycle and the heat pump
working up to -20 °C air temperature.
MODELLO / MODEL 35 60 100 150 230 320 450
Amm 500 500 600 600 700 700 800
Bmm 420 420 420 420 470 470 470
Cmm 1240 1240 1440 1440 1690 1690 1890
Dmm 300 300 400 400 500 500 600
Emm 210 210 210 310 410 510 510
Hmm 370 370 410 500 550 650 710
Lmm 620 620 720 720 820 820 920
Peso / Weight kg 30 30 40 45 62 70 90
pag.12 - Manuale di installazione, Uso e Manutenzione -
Installation, Use and Maintenance Manual

12
4 - CARATTERISTICHE TECNICHE
4 - TECHNICAL SPECIFICATIONS
RESISTENZA ELETTRICA DI PRE E POST-
RISCALDAMENTO INTEGRATA- BER-PRR / BER POST
PRE AND POST- HEATING INTEGRATED ELECTRIC COIL
- BER-PRR / BER POST
Le resistenze, complete di termostati di sicurezza e di relè di
comando, sono del tipo a lamento per contenere le perdite
di carico.La resistenza BER-PRR è fortemente raccomandata
per il funzionamento con temperature esterne inferiori a -10°C.
E' installata in ripresa aria ambiente ed effettua un pre-
riscaldamento indiretto dell’aria esterna nel usso opposto di
rinnovo.
Così si evita efcacemente la formazione di brina nel usso
di espulsione, e si aumenta il rendimento termico dello
scambiatore quando si attiva la resistenza, recuperando buona
parte del calore.
La resistenza BER-POST di post-riscaldamento è installata
internamente alla macchina, immediatamente a monte del
ventilatore di mandata.Le caratteristiche tecniche sono indicate
nella tabella seguente.
The electric heater contains a lament-type element, which
limits pressure drop, and it is mounted inside the unit. Safety
thermostats and control relay are included.
The BER-PRR it is strongly recommended for functioning when
outdoor temperatures are lower than -10°C.
It is installed in ambient return air stream and performs an
idirect pre-heating of the outdoor air in the opposite fresh air.
This effectively avoids frost formation on the exhaust ow of
heat recovery and it increases the thermal performance of the
exhanger when activating resistance, recovering much of the
heat.
The BER-POST post-heating coil is mounted immediately
upstream of the supply fan.The technical characteristics are
shown in the following table.
Resistenza elettrica di PRE-POST riscaldamento integrata BER-PRR / BER POST
PRE AND POST -heating integrated electric coil - BER-PRR / BER POST
35 60 100 150 230 320 450
Potenza nominale /
Nominal capacity
kW 1,5 1,5 3 3 6 9 12
Tensione /
Voltage
V 230 230 230 230 400 400 400
Fasi /
Phases
n°111133 3
Stadi /
Steps
n°111111 1
Corrente assorbita /
Current
A6,5 6,5 13 13 8,7 13 17,4
Differenza temperatura aria ingresso-uscita /
Air Delta T input-output
°C 13 7,5 9,0 6,0 7,8 8,4 7,9
Peso /
Weight
kg 1,5 1,5 1,5 1,5 2,5 4 5
SEZIONE CON BATTERIA AUSILIARIA AD ACQUA - SBFR ADDITIONAL WATER COIL SECTION - SBFR
Trova spazio in apposito modulo in lamiera zincata coibentata,
collegabile all’unità attraverso idonea canalizzazione; essa può
essere impiegata per aiutare la pompa di calore nella modalità
riscaldamento o raffreddamento. Tramite kit valvola V2O o V3O,
dotata di servocomando on/off alimentato a 230V, essa può
venire pilotata direttamente dall’elettronica di bordo.
It takes place inside an external insulated section, connected to
the unit through air ducts; it can be used as additional heating
or cooling system. By V2O or V3O water valve kit, provided
with on/off 230 V actuator, it can be controlled by unit electronic
control directly.
Sezione con batteria ad acqua SBFR / Water coil section SBFR 35 60 100 150 230 320 450
Geometria / Geometry 2522 2522 2522 2522 2522 2522 2522
Tubi per rango / Pipes per row n° 13 13 16 25 26 26 32
Ranghi / Rows n° 3 3 3 3 3 3 3
Passo alette / Fin spacing mm 2,1 2,1 2,1 2,1 2,1 2,1 2,1
Riscaldamento / Heating mode 35 60 100 150 230 320 450
Resa termica / Heating capacity (1) kW 4,2 6,3 9,8 15,7 23,9 30,9 42,5
Temperatura uscita aria / Off air temperature (1) °C 55,4 51,1 48 49,9 49,7 47,6 48,0
Resa termica / Heating capacity (2) kW 2,0 3,1 4,8 7,8 11,8 15,3 21,0
Temperatura uscita aria / Off air temperature (2) °C 37,5 35,6 33,7 34,8 34,6 33,7 33,9
Portata acqua / Water ow rate m3/h 0,4 0,6 0,9 1,4 2,1 2,7 3,7
Perdita carico lato acqua / Water pressure drop kPa 10 11 5 18 23 23 15
Perdita carico lato aria / Air pressure drop Pa 13 32 43 34 37 54 59
Raffreddamento / Cooling mode (3) 35 60 100 150 230 320 450
Potenza frigorifera / Total cooling capacity kW 1,3 22,2 5,5 8,6 10,4 13,1
Temperatura uscita aria / Off air temperature °C 15,0 15,4 17,3 15 14,9 15,6 16,1
Portata acqua / Water ow rate m3/h 0,2 0,3 0,4 0,9 1,5 1,8 2,2
Perdita carico lato acqua / Water pressure drop kPa 5 6 2 12 16 14 10
Perdita carico lato aria / Air pressure drop Pa 19 45 60 46 51 75 85
(1) Aria in ingresso 20°C; acqua in/out 70/60°C
(2) Aria in ingresso 20°C; acqua in/out 45/40°C
(3) Aria in ingresso 21°C - 75% UR; acqua in/out 7/12°C
(1) Air inlet temperature 20°C; in/out water temperature 70/60°C
(2) Air inlet temperature 20°C; in/out water temperature 45/40°C
(3) Air inlet temperature 21°C - 75% RH; in/out water temperature 7/
12°C
Dimensione / Dimension Modello / Model
35/60 100 150 230 320 450
A [mm] 430 500 700 700 700 700
B [mm] 290 410 500 600 600 700
C [mm] 395 450 480 660 710 710
D [mm] 250 260 310 410 410 510
E [mm] 230 210 330 410 410 510
Ø1 [mm] 3/4” 3/4” 3/4” 3/4” 3/4” 1"
Ø2 [mm] 22 22 22 22 22 22
Peso / Weight [kg] 14 17 24 29 34 42
pag.13 - Manuale di installazione, Uso e Manutenzione -
Installation, Use and Maintenance Manual

13
4 - CARATTERISTICHE TECNICHE
4 - TECHNICAL SPECIFICATIONS
KIT VALVOLA A 2 / 3 VIE CON SERVOMOTORE ON-OFF -
V2O / V3O
2/3-WAYVALVE KIT WITH ON-OFF ACTUATOR - V2O /
V3O
Il kit (V2O o V3O) consente la regolazione on-off della batteria
ausiliaria ad acqua SBFR.
Il kit viene fornito smontato ed è composto da:
- valvola
- servomotore on-off (alimentazione 230V)
- raccorderia idraulica preassemblata
The V2O or V3O kit allows the on-off regulation of the additional
water coil section SBFR.
The kit is supplied dismounted and includes the following items:
- valve
- on-off actuator (230V power supply)
- preassembled hydraulic ttings
Modello / Model V2O / V3O
Pressione nominale / Nominal
pressure PN16 (ISO7268/EN1333)
Attacchi Ø1 / Ø1 connections Filettati gas maschio 3/4”-1”
Threaded male GAS 3/4”-1”
KVs 4,0 m3/h - 10 m3/h
Corsa regolazione / Control stroke 2,5 mm - 6,5 mm
Azione attuatore / Actuator type On - off
Tempo di corsa / Running time 3,5 min - 2,5 min
Alimentazione / Power supply 230 V / 50/60 Hz
Grado di protezione / Protection class IP40
Condizioni di lavoro / Working
conditions
Temperatura / Temperature: 0 ÷
50°C ;
U.R. / R.H. : 10 ÷ 90 %
(senza condensa / without
condensing)
FILTRI AD ALTA EFFICIENZA - F7CF
Disponibili in classe di efcienza ISO 16890 ePM1 70% (F7 EN
779), sono di tipo compatto con media in polipropilene e telaio
in acciaio zincato e possono essere inseriti a bordo macchina
al posto dello standard, su entrambe le sezioni ltranti. La
particolare costruzione permette di limitare l’incremento medio
della perdita di carico a circa 10 Pa, riducendo i consumi
energetici rispetto a soluzioni più tradizionali.
La quantità di "F7CF" da richiedere deve tener conto se si vuole
trattare solo il usso d'aria di rinnovo (q.tà 1) o entrambi (q.tà 2).
SERRANDA DI REGOLAZIONE CON SERVOCOMANDO ON/
OFF 230V - SR230 / RITORNO A MOLLA - SR230R
Sono dispositivi che servono ad intercettare o calibrare la
portata d’aria; sono costituite da telaio ed alette in lamiera
zincata, predisposte con perno per abbinamento a comando
manuale o servomotore. Quest’ultimo, in abbinata con la
serranda ne consente la motorizzazione; sono del tipo ON-
OFF oppure ON-OFF con ritorno a molla di sicurezza ed
alimentazione 230V. Per le dimensioni (riferite al passaggio
aria), si veda la tabella sottostante.
HIGH EFICIENCY FILTERS - F7CF
Available as ISO 16890 ePM1 70% (F7 EN 779) class
efciency, they are compact type with polypropylene media and
galvanized steel frame; they can install inside the unit in place
of standard lter, on both air intakes. Thanks to the particular
construction, the average air pressure drop increasing 10 Pa,
so that energy consumption is much lower than traditional lter
solutions with the same efciency.
The quantity of "F7CF" to order must be specied taking in
account only fresh air stream (q.ty 1) or both air streams to treat
(q.ty 2).
ADJUSTING DAMPER WITH DAMPER ACTUATOR ON/OFF
230V -SR230 / SPRING RETURN - SR230R
They are devices able to shut off or balance the airow rate;
their frame and blades are made from galvanized steel sheet
metal, prearranged with shaft for handle adjuster or electric
actuator. The latter, it is suitable to be coupled to damper; ON-
OFF control, or ON-OFF with security spring return type, 230V
power supply. For dimensions (referred to air crossing section),
the following table is to be used.
Dimensione / Dimension Modello / Model
35/60 100 150 230 320 450
A [mm] 210 210 310 410 510 510
B [mm] 300 400 400 500 500 600
PRESSOSTATO DIFFERENZIALE - PF
Idoneo per il controllo dello stato di intasamento dei ltri, esso
viene applicato ad un pannello laterale vicino alla sezione
ltrante da controllare e cablato al quadro elettrico di macchina.
In caso di raggiungimento della massima perdita di carico
impostata, il pannello di comando avvisa l’utente, tramite
apposito codice di allarme sul display.
AIR FILTER PRESSURE SWITCH - PF
Suitable to control air lter condition, it is mounted on a side
panel close to the ltering section to be controlled and wired to
unit electrical board. In case of dirty lter (as max air pressure
drop to be set), the remote control panel informs the user by
specic alarm code on the display.
pag.14 - Manuale di installazione, Uso e Manutenzione -
Installation, Use and Maintenance Manual

14
4 - CARATTERISTICHE TECNICHE
4 - TECHNICAL SPECIFICATIONS
ATTACCO CIRCOLARE - SPC1 ROUND AIR DUCT ADAPTOR - SPC1
Realizzati in lamiera zincata, essi consentono un rapido collegamento
dell’unità a condotti circolari, sia nel lato premente che in quello
aspirante.
Made from galvanized steel sheet metal, they let an as fast as easy
connection to round air ducts, both on air intakes and outlets.
Dimensione / Dimension Modello / Model
35/60 100 150 230 320 450
D [mm] 200 315 315 355 400 450
P [mm] 100 100 100 100 100 100
CUFFIE PRESA ARIA DIRETTA - CPA FRESH AIR/EXHAUST AIR CASING - CPA
Per la presa dell’aria di rinnovo e l’espulsione dell’aria esausta senza
necessità di canalizzazioni. Completa di rete antivolatile.
For fresh and exhaust air streams when unit is installed outside.
Provided with bird net.
SILENZIATORE DA CANALE - SSC DUCT SILENCER - SSC
Le unità di trattamento aria CFR-HP sono progettate e costruite
a regola d’arte con criteri che annullano quasi completamente
i fenomeni di tralamento dell’aria attraverso le strutture e i
conseguenti fastidiosi sibili ad essi connessi. Il rumore è
generato dagli organi in movimento e tende a propagarsi in
qualsiasi direzione. Per la componente verso la struttura
esterna, le pareti sono adeguatamente insonorizzate, mentre
quella verso le canalizzazioni (in special modo, quelle prementi)
può essere contrastata da appositi SILENZIATORI a setti. I
setti, a sezione rettangolare, sono costituiti da un telaio in
lamiera di acciaio zincata riempito con lana di vetro rivestita
da un tessuto compatto, detto “velovetro”, che impedisce lo
sfaldamento delle bre della lana e il loro conseguente
trascinamento nei canali, e racchiusa da lamiera microstirata
sui due lati. L’onda sonora generata dal ventilatore viene
smorzata dall’urto con le pareti dei setti, con perdite di carico
contenute attorno a 40 Pa alla portata nominale.
The CFR-HP air handling units are properly designed and
manufactured to almost completely eliminate phenomena of air
leaks through the structures and consequently the annoying
squealing sound. The noise is due to the moving components
and propagates in any direction. To win the noise component
towards external unit structure, the panels are properly
soundproof, while the noise to the air ducts (specially after fan
outlets) can be won by special SILENCERS. These silencers,
with a rectangular cross-section, are made from a galvanised
steel plate frame lled with glass wool and lined by a compact
fabric called “velovetro”, which prevents the aking of the wool
bre and consequently the entrainment of the bres in the
ducts, all enclosed by micro-perforated metal plate on both
sides. The sound wave generated by the fan is damped by the
impact with the walls of the silencing media, with pressure drop
limited to 40 Pa at nominal airow.
Caratteristiche tecniche Technical specications
Frequenza centrale bande d’ottava / octave-band mid frequencies [Hz]
63 125 250 500 1K 2K 4K
Attenuazione acustica / Acoustic Attenuation [dB] 4 7 16 29 50 50 45
Dimensione /
Dimension
Modello / Model
35/60 100 150 230 320 450
B [mm] 300 300 600 600 600 750
H [mm] 300 450 450 600 750 750
L [mm] 900 900 900 900 900 900
Peso / Weight [kg] 22 30 48 64 80 100
Nota importante: i silenziatori possono essere installati indifferentemente con i setti in posizione orizzontale o verticale
Important note: the silencers can be mounted with splitters either in horizontal or vertical position
pag.15 - Manuale di installazione, Uso e Manutenzione -
Installation, Use and Maintenance Manual

15
4 - CARATTERISTICHE TECNICHE
4 - TECHNICAL SPECIFICATIONS
SISTEMA DI SANIFICAZIONE BIOXIGEN® - BIOX PURIFYING SYSTEM BIOXIGEN® - BIOX
Esso consente la riduzione della carica batterica all’interno del
canale mediante ionizzazione del usso d’aria di rinnovo che
attraversa la batteria di condensatori al quarzo e la
sanicazione dell’aria introdotta negli ambienti, innalzandone il
livello di qualità, risulta attivo solo a ventilazione attiva.
It allows the reduction of bacterial activity inside air ducts by
ionization of the fresh airow crossing the quartz capacitor rows
and the sanitation of the air supplied to the room, increasing the
indoor air quality, it works when fans are running.
VISTA DEL POSIZIONAMENTO DEL SISTEMA BIOXIGEN ALL'INTERNO DELLA MACCHINA
(CANALE ARIA MANDATA) E RELATIVE DIMENSIONI /
VIEW OF THE POSITIONING OF THE BIOXIGEN SYSTEM INSIDE THE MACHINE
(SUPPLY AIR DUCT) AND RELATIVE DIMENSIONS
SENSORE DI CO2 - QSC/QSA
Idoneo al controllo della ventilazione in funzione della qualità
aria ambiente (come concentrazione CO2).
Range di misura 0...2000 ppm. Output 0...5V. Alimentazione
24V AC o 15-35 V DC.
Disponibile in versione per installazione a canale (QSC) ed in
ambiente (QSA).
CO2 SENSOR - QSC/QSA
Suitable for air quality control (as CO2 pollution). Working range
0...2000 ppm. 0...5V output.
24V AC or 15-35 V DC power supply.
Availabel for installation in air duct (QSC) or in the room (QSA).
pag.16 - Manuale di installazione, Uso e Manutenzione -
Installation, Use and Maintenance Manual

16
4 - CARATTERISTICHE TECNICHE
4 - TECHNICAL SPECIFICATIONS
TERMINALE UTENTE REMOTO - TUP WALL MOUNT REMOTE CONTROL PANEL - TUP
L’accessorio TUP consente di collegare un terminale utente
aggiuntivo remotabile no ad una distanza massima di 50 m,
mediante cavo telefonico a 6 vie (non fornito, a cura
dell’installatore). Tutte le informazioni e le funzionalità del
terminale a bordo macchina sono replicate nel terminale
remoto.
Il terminale remoto è idoneo al ssaggio a parete: tutte le
istruzioni per il collegamento e il ssaggio sono fornite a corredo
con l’accessorio.
Per il collegamento all’interno della macchina seguire lo
schema di seguito riportato. Se specicato in fase d’ordine, la
scheda di collegamento aggiuntiva è già predisposta all’interno
del quadro, a corredo è fornito solo il cavo telefonico per
collegare la scheda principale alla schedina di connessione dei
terminali.
TUP option is a remote panel for maximum 50m distance from
the unit, by 6 ways telephone cable (not supplied by the
manufacturer, but by the installer). All the informations and the
features of the main display on board are repeated on the
remote display.
The remote display is suitable for wall installation: all the
informations for wiring and xing are supplied with the remote
display.
For the main board wiring see the picture below. Additional
board with connector is installed in the unit, if specied in the
order, one additional telephone cable to connect board to
controller is supplied.
SCHEDA INTERFACCIA PROTOCOLLO MODBUS - SCMB MODBUS PROTOCOL INTERFACE PCB - SCMB
Modulo inseribile nell’unità logica di controllo già cablata al
quadro elettrico di bordo, il quale consente l’interfaccia con
un sistema di supervisione, a cui è possibile demandare la
maggior parte delle funzioni di controllo normalmente a carico
del pannello di controllo, ad es:
Module insertable into the control logic already wired to the
electrical board, which allows the interface with a supervision
system, to which you can delegate most of the control functions
normally charged to the control panel, for example:
- ON/OFF unità
- Controllo velocità ventilatori
- Impostazione set point
- ON/OFF unit
- Speed control fans
- Set point adjustment
E’ inoltre possibile visionare tutti i parametri di funzionamento
della macchina in funzione.
It's also possible to view all the parameters of operation of the
machine in operation.
pag.17 - Manuale di installazione, Uso e Manutenzione -
Installation, Use and Maintenance Manual

17
5 - TRASPORTO
5 - TRANSPORT
▪Le unità trattamento aria e i loro accessori sono fornite
imballate su pallets e devono rimanere integre no al
momento del montaggio.
▪I componenti che, per esigenze tecniche, costruttive, di
trasporto o qualsivoglia, non vengono montati a bordo
macchina, ma spediti separatamente all’interno dell’unità
o meno, vengono protetti con adeguati involucri e
debitamente menzionati sulla bolla di accompagnamento
delle merci.
▪Si difda dal sovrapporre qualsiasi altro materiale sulla
merce: la ditta costruttrice declina ogni responsabilità in
caso di danni derivanti da tale carico.
▪
The air handling units are packed on pallets that must
remain intact until assembly.
▪
The components that, due to technical, constructional,
transport or other requirements are not tted on the unit,
but sent separately either inside the unit or otherwise, are
specially protected and duly described on the packing list.
▪
No other material must be stacked on the products: the
manufacturer declines all liability in the event of damage
deriving from such loads.
IL FISSAGGIO DEL CARICO SUL CAMION È A CARICO
DEL TRASPORTATORE E DEVE ESSERE ESEGUITO, CON
CORDE O CINGHIE, IN MANIERA DA NON DANNEGGIARE
L’INVOLUCRO.
THE FASTENING OF THE LOAD ON THE TRUCK IS THE
RESPONSIBILITY OF THE CARRIER, AND MUST BE
PERFORMED, USING STRAPS OR ROPES, SO AS TO
AVOID DAMAGING THE PACKAGING
6 - SCARICO
6 - UNLOADING
6.1 CONTROLLO AL RICEVIMENTO
6.1 CHECKS UPON RECEIPT
Si consiglia che al ricevimento della merce, prima dello scarico,
sia effettuato un controllo su tutto il materiale in consegna al ne
di vericare l’esistenza di eventuali danni causati dal trasporto.
Gli eventuali danni devono essere debitamente comunicati al
vettore e specicati nella clausola di riserva riportata nella bolla
di accompagnamento.
When receiving the goods, before unloading, all the material
delivered must be checked to ascertain the presence of any
damage caused during transport. Any damage found must be
reported to the carrier, accepting the goods with reservation and
specifying the type of damage on the delivery documents.
6.2 SOLLEVAMENTO E MOVIMENTAZIONE
6.2 HOISTING AND HANDLING
E’ vivamente consigliato :
It is strongly recommended :
PER LA MOVIMENTAZIONE UTILIZZARE,
IN FUNZIONE DEL PESO, MEZZI ADEGUATI.
WHEN HANDLING THE UNITS, USE SUITABLE
MEANS ACCORDING THE WEIGHTS INVOLVED.
▪Il peso di ogni singola macchina è riportato sul presente
manuale.
▪Evitare rotazioni senza controllo.
▪Appoggiare con prudenza la merce in modo da evitarne
bruschi spostamenti o, peggio, cadute.
▪
The weight of the units is shown on this manual.
▪
Avoid uncontrolled rotations.
▪
Place the goods down with care, avoiding sudden
movements or, worse, dropping the goods.
6.3 STOCCAGGIO
6.3 STORAGE
In caso di stoccaggio prolungato prima dell’installazione, le
macchine dovranno essere protette dalla polvere, dalle
intemperie e tenute lontane da fonti di calore e vibrazioni.
In the event of extended storage before installation, keep the
units protected from dust and bad weather and away from
sources of vibrations and heat.
LA DITTA COSTRUTTRICE DECLINA OGNI
RESPONSABILITÀ PER DANNEGGIAMENTI DELLA
MERCE DOVUTI AD UNO SCARICO NON CORRETTO O A
NON ADEGUATA PROTEZIONE DALLE INTEMPERIE
THE MANUFACTURER DECLINES ALL LIABILITY FOR
DAMAGE DERIVING FROM INCORRECT UNLOADING OR
INADEQUATE PROTECTION OF THE UNITS AGAINST THE
ELEMENTS.
pag.18 - Manuale di installazione, Uso e Manutenzione -
Installation, Use and Maintenance Manual

18
7 - INSTALLAZIONE E MESSA IN SERVIZIO
7 - INSTALLATION AND START UP
7.1 DEFINIZIONI
7.1 DEFINITIONS
UTENTE - L'utente è la persona, l'ente o la società, che ha
acquistato o afttato la macchina e che intende usarla per gli
scopi concepiti.
CUSTOMER - The customer is the person, the agency or the
company who bought or rented the unit.
UTILIZZATORE / OPERATORE - L'utilizzatore o operatore, è la
persona sica che è stata autorizzata dall'utente a operare con
la macchina.
USER / OPERATOR - The operator or user is the physical
person who uses the unit for the purpose for which it was
designed.
PERSONALE SPECIALIZZATO - Come tali, si intendono
quelle persone siche che hanno conseguito uno studio
specico e che sono quindi in grado di riconoscere i pericoli
derivati dall'utilizzo di questa macchina e possono essere in
grado di evitarli.
SPECIALISTIC STAFF - It is composed by the physical trained
persons, able to recognize any danger due to the proper and
improper use of the unit and able to avoid or repair it
inammable or toxic gases at a high temperature.
7.2 NORME DI SICUREZZA
7.2 SAFETY STANDARDS
LA DITTA COSTRUTTRICE DECLINA QUALSIASI
RESPONSABILITÀ PER LA MANCATA OSSERVANZA
DELLE NORME DI SICUREZZA E DI PREVENZIONE DI
SEGUITO DESCRITTE. DECLINA INOLTRE OGNI
RESPONSABILITÀ PER DANNI CAUSATI DA UN USO
IMPROPRIO DELL’UNITÀ E/O DA MODIFICHE ESEGUITE
SENZA AUTORIZZAZIONE.
THE MANUFACTURER DECLINES ALL RESPONSIBILITY
FOR THE FAILURE TO COMPLY WITH THE SAFETY AND
ACCIDENT-PREVENTION STANDARDS DESCRIBED
BELOW. IT ALSO DECLINES ALL LIABILITY FOR DAMAGE
CAUSED BY IMPROPER USE OF THE UNIT AND/OR
MODIFICATIONS PERFORMED WITHOUT
AUTHORISATION.
L'INSTALLAZIONE DEVE ESSERE EFFETTUATA DA
PERSONALE SPECIALIZZATO.
SPECIALISED STAFF MUST
PERFORM INSTALLATION.
▪Nelle operazioni di installazione, usare un abbigliamento
idoneo e antinfortunistico, ad esempio: occhiali, guanti, ecc.
come indicato dalle normative vigenti.
▪Durante l'installazione operare in assoluta sicurezza,
ambiente pulito e libero da impedimenti.
▪Rispettare le leggi in vigore nel Paese in cui viene installata
la macchina, relativamente all'uso e allo smaltimento
dell'imballo e dei prodotti impiegati per la pulizia e la
manutenzione della macchina, nonché osservare quanto
raccomanda il produttore di tali prodotti.
▪Prima di mettere in funzione l'unità controllare la perfetta
integrità dei vari componenti e dell'intero impianto.
▪Evitare assolutamente di toccare le parti in movimento o di
interporsi tra le stesse.
▪Non procedere con i lavori di manutenzione e di pulizia, se
prima non è stata disinserita la linea elettrica.
▪La manutenzione e la sostituzione delle parti danneggiate
o usurate deve essere effettuata solamente da personale
specializzato eseguendo le indicazioni riportate in questo
manuale.
▪Le parti di ricambio devono corrispondere alle esigenze
denite dal Costruttore.
▪In caso di smantellamento dell’unità, attenersi alle
normative antinquinamento previste.
▪
Wear suitable and accident-prevention clothing during
installation, for example: goggles, gloves etc. as indicated in
the current regulation.
▪
During installation operate in complete safety, clean
environment and free from obstructions.
▪
Respect the laws in force, in the Country in which the
machine is installed, relative to use and disposal of
packaging and the products used for cleaning and
maintenance of the machine, as well as complying with that
recommended by the producer of these products.
▪
Before starting the unit, check the perfect integrity of the
various components of the entire plant.
▪
Do not touch moving parts or intervene between these.
▪
Do not perform maintenance and cleaning until the electric
line has been connected.
▪
The maintenance and replacement of damaged or worn
parts must only be performed by specialised staff and
following the indications given in this manual.
▪
The spare parts must correspond to the requirements
dened by the manufacturer.
▪
If the unit must be dismantled, follow the envisioned anti-
pollution standards.
N.B. L'installatore e l'utilizzatore nell'uso dell’unità devono
tenere conto e porre rimedio a tutti gli altri tipi di rischio connessi
con l'impianto. Ad esempio rischi derivanti da ingresso di corpi
estranei, oppure rischi dovuti al convogliamento di gas
pericolosi inammabili o tossici ad alta temperatura.
N.B. When using the unit, the installer and user must consider
and solve all risks connected to theplant. For example, risks
deriving from the entry of foreign bodies or risks due to the
conveying of dangerous inammable or toxic gases at a high
temperature.
pag.19 - Manuale di installazione, Uso e Manutenzione -
Installation, Use and Maintenance Manual

19
7 - INSTALLAZIONE E MESSA IN SERVIZIO
7 - INSTALLATION AND START UP
7.3 INFORMAZIONI PRELIMINARI
7.3 PRELIMINARY INFORMATION
▪Operare rispettando le norme di sicurezza in vigore, accertandosi
della sufciente libertà di movimento e della pulizia degli ambienti
di installazione.
▪Usare idoneo abbigliamento antinfortunistico e dispositivi
individuali di protezione (occhiali, guanti, ecc.).
▪Trasportare la sezione imballata il più possibile vicino al luogo di
installazione.
▪Non sovrapporre attrezzi o pesi sull'unità imballata.
▪Non usare l'unità come deposito per attrezzi di cantiere.
▪Evitare di toccare le parti mobili e di usare le stesse come punti
di sollevamento/movimentazione.
▪Vericare la perfetta integrità dei vari componenti dell'unità.
▪
Work while meeting the current safety regulations, ensuring
sufcient space to move and the cleanliness of jobsite.
▪
Wear protective clothing and personal protective equipment
(glasses, gloves, etc.).
▪
Move the packed section as close as possible to the place of
installation.
▪
Don't place tools or other jobsite equipment over the packed unit.
▪
Don't use the unit as a store of yard tools.
▪
Don't touch moving parts and don't use them as supports.
▪
Check the full integrity of all unit components.
7.4 SCELTA DEL LUOGO D'INSTALLAZIONE E
POSIZIONAMENTO DELLA MACCHINA
7.4 CHOISE OF INSTALLATION LOCATION
AN UNIT POSITIONING
▪Vericare che il piano di appoggio o di sostegno sia in grado di
sopportare il peso della(e) macchina(e) e tale da non causare
vibrazioni.
▪Vericare che il piano di appoggio o di sostegno sia
perfettamente orizzontale onde permettere il corretto
accoppiamento delle varie sezioni.
▪Non posizionare l’unità in locali in cui siano presenti gas
inammabili, sostanze acide, aggressive e corrosive che possono
danneggiare i vari componenti in maniera irreparabile.
▪Prevedere spazi tecnici adeguati tali da garantire le operazioni
di installazione nonché di manutenzione e di sostituzione dei
componenti quali batterie, ltri ecc.
▪Nell’eventualità che la macchina debba essere installata sospesa
bisogna prevedere un sistema di aggancio a softto per ciascuna
delle sezioni che compongono l’unità di trattamento.
▪L'unità è stata progettata per essere installata all'interno; se ne
sconsiglia l'installazione all'esterno, in special modo in condizioni
di esercizio oltre i limiti operativi indicati a catalogo.
▪Posizionare l'unità su di una struttura solida adeguata al peso
della macchina; interporre sempre opportuni sistemi essibili e
smorzanti tra unità e struttura di supporto (si veda g. 1). Evitare
le connessioni rigide, fonte di trasmissione meccanica delle
vibrazioni.
▪Regolare l’altezza dei punti di appoggio in modo che la macchina
risulti perfettamente orizzontale.
▪Posizionare l'unità in modo che il deusso della condensa possa
avvenire facilmente.
▪Prevedere uno spazio laterale libero ed accessibile pari a 500
mm min (g. 2), compatibilmente con la congurazione di
installazione scelta.
▪
Make sure that the support surface is able to support the weight
of the unit(units) and will not cause vibrations.
▪
Make sure that the support surface is perfectly horizontal so as to
Allow the correct coupling of the various sections.
▪
Never position the unit in rooms where there are ammable
gases or acidic, aggressive or corrosive substances that may
irreparably damage the various components.
▪
Leave a minimum amount of free space around the unit, as
shown in the gure, so as to allow for installation, maintenance
and the replacement of components, such as coils, lters etc.
▪
If the unit is hung from the ceiling all the sections that make up
the air handling unit must be connected to the ceiling.
▪
Unit has been designed to be placed inside; the Manufacturer
doesn't recommend to install the unit outside, especially at over-
range working conditions
▪
Place the unit over a solid support structure, suited to unit weight;
always interpose proper anti-vibration devices between the unit
and the supports (see g. 1).
▪
Avoid rigid connections, they are source of mechanical
transmission of vibrations
▪
Adjust the height of the support points so that the machine is
perfectly horizontal.
▪
Place the unit so that the water condensate outow can be easy
▪
Leave a gap space of min 500 mm (see g. 2) between the
unit side and the closest obstacles, according to the unit
conguration.
Il mancato rispetto degli spazi tecnici minimi può comportare
l'inaccessibilità ai componenti macchina, rendendo vana od
impossibile qualsiasi operazione di manutenzione.
The non-compliance of the gap spaces may lead to the
inaccessibility to unit components, making them impossible for
any maintenance.
g. 1 g. 2
pag.20 - Manuale di installazione, Uso e Manutenzione -
Installation, Use and Maintenance Manual

20
7 - INSTALLAZIONE E MESSA IN SERVIZIO
7 - INSTALLATION AND START UP
7.5 COLLEGAMENTO ALLE CANALIZZAZIONI
7.5 CONNECTION TO AIR DUCTS
▪Dimensionare i canali in funzione dell'impianto e delle
pressioni statiche rese disponibili dall'unità (al netto di
eventuali accessori, ad esempio moduli a canale,
silenziatori, ecc.); resistenze aerauliche superiori
determinano riduzione della portata d'aria con conseguente
variazione negativa dell'efcienza termica/frigorifera.
▪Utilizzare per quanto possibile canali coibentati, al ne di
ridurre le perdite termiche per trasmissione, attenuare la
rumorosità verso gli ambienti e scongiurare la formazione di
condensa.
▪Evitare l'uso di brusche deviazioni o curve in
corrispondenza delle prese prementi.
▪Interporre tra canalizzazione ed unità idonei giunti essibili
antivibranti; garantire ad ogni modo la continuità elettrica tra
unità e canale (se di tipo metallico).
▪Evitare l'immissione o l'espulsione diretta, non canalizzata.
▪Comparare l'emissione sonora dell'unità con il comfort
acustico richiesto per l'ambiente e, se del caso, adottare
idonei attenuatori acustici.
▪
Size air ducts depending of air plant and unit external static
pressure (including possible additional air resistances due
to duct sections, sound attenuators, etc.); air resistance
higher than unit ESP causes a reduction of airow rate and
a consequent reduction of heat pump efciency.
▪
Use insulated as far as possible ducts, to reduce heat loss,
to mitigate the noise into the room and to prevent
condensation.
▪
Avoid abrupt deviations or curved air ducts on unit air
outlets.
▪
Interpose anti-vibration and exible connections between
unit and air ducts, anyway, ensure electrical continuity
between unit structure and air duct (if metallic).
▪
Avoid air supplied directly into the room and air expelled
directly into the atmosphere; prefer short or long duct
connection.
▪
Compare unit sound level to the required room acoustic
comfort and, if necessary, install suitable sound attenuators.
7.6 COLLEGAMENTI IDRAULICI
7.6 WATER CONNECTIONS
▪Il sistema di evacuazione della condensa deve
prevedere, per ogni punto di scarico, un adeguato
sifone per consentirne il deusso in condizioni di
depressione. In totale sono necessari 2 sifoni.
Tali sifoni impediscono l'entrata d'aria dalla linea di scarico
nei sistemi in depressione. In caso contrario la condensa
non si scarica e si bagnerebbe l’interno della macchina
con conseguenze indesiderate. Tale sifone risulta inoltre
utile per evitare l'inltrarsi di odori o insetti.
▪Il dimensionamento e l'esecuzione dei sifoni, nel caso di
vasca in depressione, deve essere eseguito secondo la g.
3 e la tabella seguenti.
▪Il sifone deve inne essere dotato di tappo per la pulizia
nella parte bassa o deve comunque permettere un veloce
smontaggio per la pulizia; adescare ciascun sifone prima
della messa in servizio.
▪Il percorso del tubo di scarico condensa deve avere sempre
una pendenza verso l'esterno.
▪
For each outlet, the condensate pipeline shall be
provided with a syphon to win the air underpressure at
outlet. Totally 2 syphons are needed.
▪
The siphons avoid the undesired entry of air into the
depressurised systems. Otherwise the condensate does
not drain and it would wet the inside of the unit with
unwanted consequences.This siphon is also useful to
prevent the inltration of odours or insects.
▪
The dimensioning of the siphons in the case of
depressurised tray, must be done according to the following
picture 3 and table.
▪
Each syphon shall be provided with a cap for cleaning or
shall be easy to remove; prime each syphon before starting
up.
▪
Condensate pipeline shall have a fall out.
▪
Check that pipeline doesn't stress condensate outlet
connection.
Modello /
Model
H (mm)
35 60
60 60
100 80
150 80
230 80
320 80
450 80
g. 3
pag.21 - Manuale di installazione, Uso e Manutenzione -
Installation, Use and Maintenance Manual
This manual suits for next models
6
Table of contents
Other Accorroni Air Compressor manuals