adiva AD3 200 User manual


Questo manuale costituisce parte integrante del veicolo e deve essere consegnato con lo stesso in caso di vendita.
Fermo restando le caratteristiche fondamentali ivi descritte, ADIVA S.p.A. si riserva il diritto di apportare in qualsiasi momento tutte le modifiche atte
al miglioramento qualitativo e tecnico dei propri modelli.
ADIVA Co. Ltd. declina ogni responsabilità per eventuali errori riscontrati all’interno di manuali tecnici o informativi.
I diritti di riproduzione del presente manuale, nella sua totalità o in parte, con qualsiasi mezzo, sono riservati in tutto il mondo.
Il riferimento e la raffigurazione di prodotti di terzi sono a solo scopo informativo e non costituisce alcun impegno da parte di ADIVA Co. Ltd., che
non si assume responsabilità riguardo all’utilizzo di questi prodotti.
Prima edizione: aprile 2013
Ce manuel fait partie intégrante du véhicule et il doit être remis avec ce dernier en cas de vente.
Les caractéristiques fondamentales décrites dans ce manuel restant valables, ADIVA S.p.A. se réserve le droit d’apporter à tout moment toutes les
modifications nécessaires pour l’amélioration qualitative et technique de ses modèles.
ADIVA Co. Ltd. décline toute responsabilité face aux éventuelles erreurs rencontrées à l’intérieur des manuels techniques ou informatifs.
Les droits de reproduction de ce manuel, dans sa totalité ou en partie, à travers quelque moyen que ce soit, sont réservés dans le monde entier.
Toute référence et représentation de produits fabriqués par des tiers sont données à titre purement informatif et ne constituent aucun engagement
de la part de ADIVA Co. Ltd., qui n’assume aucune responsabilité en ce qui concerne l’utilisation de ces produits.
Première édition: avril 2013
This manual is to be regarded as an integral part of the vehicle, and is to remain with the vehicle in case of sale.
The essential features described herein remaining unaltered, ADIVA S.p.A. reserves the right to make any changes whenever deemed necessary to
improve the quality and technical characteristics of its models.
ADIVA Co. Ltd. shall not be held responsible for any errors contained in its technical or information manuals.
The right to reproduce this manual, in whole or in part and by any means whatsoever, is reserved worldwide.
The mention or representation of third parties’ products is for information only and constitutes no engagement on the part of ADIVA Co. Ltd., which
assumes no responsibility as to the use of such products.
First edition: APRIL 2013
Diese Betriebsanleitung ist als fester Bestandteil des Fahrzeugs zu betrachten und muss im Fall eines Besitzerwechsels zusammen mit demselben
ausgehändigt werden.
Unangetastet der hier beschriebenen wesentlichen Merkmale behält ADIVA S.p.A. sich das Recht vor, jederzeit Änderungen vorzunehmen, die der
qualitativen und technischen Verbesserung ihrer Fahrzeuge dienlich sind.
ADIVA Co. Ltd. Verweigert jegliche Haftung für eventuell in den technischen Anleitungen oder Informationsunterlagen enthaltene Fehler.
Alle Rechte bezüglich der vollständigen oder teilweisen Vervielfältigung dieser Betriebsanleitung mit beliebigen Mitteln sind weltweit vorbehalten.
Die Nennung und Darstellung von Produkten Dritter hat rein informativen Charakter und ist für ADIVA Co. Ltd. in keiner Weise verbindlich. ADIVA
Co. Ltd. haftet nicht für den Einsatz dieser Produkte.
Erste Ausgabe: April 2013

DATI DEL PROPRIETARIO
NOME:
INDIRIZZO:
STATO: LOCALITA’: NAZIONE:
DATA DI POSSESSO:
NUMERO IDENTIFICATIVO DEL VEICOLO
NUMERO DI TELAIO:
NUMERO DI SERIE DEL MOTORE:
COLORE:

DONNEES DU PROPRIETAIRE
NOM:
ADRESSE:
VILLE: LOCALITE: PAYS:
DATE D’ACHAT:
NUMERO D’IDENTIFICATION DU VEHICULE
NUMERO DU CHASSIS:
NUMERO DE SERIE DU MOTEUR:
COULEUR:

OWNER'S PARTICULARS
NAME:
ADDRESS:
STATE: SUBURB: COUNTRY:
DATE OF OWNERSHIP:
VEHICLE IDENTIFICATION NUMBER (VIN)
FRAME / CHASSIS NUMBER:
ENGINE NUMBER:
COLOUR:

DATEN DES EIGENTÜMERS
NAME:
ADRESSE:
LAND: ORT: NATION:
DATUM DER EIGENTUMSÜBERNAHME:
KENNNUMMER DES FAHRZEUGS
FAHRGESTELLNR.:
SERIENNR. MOTOR:
FARBE:

IT
IL MANUALE
Il manuale d’istruzioni è stato redatto per fornire una guida all’uso semplice e chiara. Contiene anche l’indicazione di semplici interventi di
manutenzione e di controlli periodici effettuati da Concessionari o Officine autorizzate ADIVA.
Il libretto contiene inoltre indicazioni per eseguire semplici riparazioni. Le operazioni non descritte nel presente manuale richiedono attrezzature
particolari e/o competenze tecniche specifiche. Si consiglia vivamente di rivolgersi a Concessionari o Officine Autorizzate ADIVA per interventi di
assistenza, manutenzione e riparazione appropriati, evitando in tal modo controversie in caso di richieste in garanzia durante il periodo di garanzia
previsto.
INFORMAZIONI IN MERITO ALLA SICUREZZA
•LEGGERE IL PRESENTE MANUALE CON ATTENZIONE PRIMA DI AZIONARE IL VEICOLO
•Indossare SEMPRE un casco omologato, correttamente allacciato, durante la guida del veicolo in qualsiasi circostanza; inoltre, si
raccomanda altamente di indossare abbigliamento protettivo e occhiali e di NON tenere oggetti slacciati durante la conduzione del veicolo.
•Rispettare SEMPRE la segnaletica stradale, i limiti di velocità e usare i dispositivi di segnalazione del veicolo durante la guida.
•NON condurre il veicolo sotto l’influenza di droghe o alcol, oppure in stato di affaticamento o sonnolenza.
•Prestare attenzione e rallentare su fondo bagnato o sdrucciolevole o terreni non conosciuti.
•NON superare la capacità di carico del veicolo.
•La stabilità e l’uso del motociclo potrebbero essere pregiudicate da un carico eccessivo del vano portaoggetti.
•NON montare accessori o ricambi non approvati da ADIVA.
•La mancata osservanza delle avvertenze suddette potrebbe provocare incidenti causando gravi infortuni o addirittura il decesso.
•Usare esclusivamente benzina senza piombo non inferiore a 90RON.
Il simbolo di ALLERTAMENTO SICUREZZA con il punto esclamativo all’interno di un triangolo significa
ATTENZIONE! PRESTARE ATTENZIONE! LA VOSTRA SICUREZZA POTREBBE ESSERE COMPROMESSA

Pagina Pagina
1. Indice ....................................................... 1 9. Avviamento del motore................................. 23
2. Layout del veicolo..................................... 2 10. Schede manutenzione programmata............. 24 - 26
3. Prima di mettersi alla guida....................... 3 11. Olio motore.................................................... 27
4. Condurre il veicolo.................................... 4 12. Olio trasmissione........................................... 27
5. Ricambi..................................................... 5 14. Caratteristiche tecniche................................. 28 - 29
6. Uso e funzioni dei componenti del veicolo 6 15. Inconvenienti di funzionamento e rimedi…… 30
Cruscotto.................................................. 6 - 7 16. Indice.......................................................... 31
Porta USB................................................. 7 17. Garanzia.......................................................... 32
Funzionamento del commutatore d’accensione 8
Sella e chiusura del vano baule................ 8
Vano portaoggetti (baule)......................... 9
Manubrio e componenti del cruscotto,
interruttori e tasti ..................................... 11
Vano batteria / fusibile............................. 11
Tappo serbatoio....................................... 11
Freni........................................................ 12
Tetto pieghevole...................................... 13
8. Controllo e manutenzione prima di mettersi
alla guida.................................................. 14
Controlli di routine.................................... 14
Controllo dell’olio motore.......................... 15
Cambio dell’olio motore............................ 16
Cambio del fluido di trasmissione............. 17
Filtro aspirazione dell’aria......................... 18
Regolazione gioco della valvola a farfalla 18
Candela..................................................... 19
Controllo della batteria.............................. 19
Fusibili....................................................... 20
Controllo pneumatici e sterzo................... 20
Sospensioni anteriori o posteriori............. 21
Indicatori di direzione e clacson................ 21
Luci anteriori o posteriori.......................... 21
Luci stop freno.......................................... 21
Sistema di raffreddamento....................... 22
1

2
Luci indicatori
direzione
Specchietto
retrovisore con
indicatori di
direzione
Specchietto
retrovisore con
indicatori di
direzione
Baule
portaoggetti
Tappo
riempimento
tergi-lavavetro Faro
anteriore
Freno
stazionamento
Leva del freno
posteriore
Tappo
riempimento
liquido
refrigerante
Scatola
filtro
aspirazione
aria
Cavalletto
laterale
Cavalletto
principale
Ammortizzatore
posteriore
regolabile
Leva del freno
anteriore
Tappo di
rifornimento
Numero
telaio
Batteria / vano
fusibile /
porta USB
(sotto la sella)
Tetto
pieghevole
Ammortizzatore
anteriore
regolabile
Asta del
livello olio
motore Freno a
pedale
(posteriore)
Chiusura a scatto
del tetto
Marmitta
c/scudo
termico
Ter
g
icristallo
Porta USB
(sotto la sella)
Acceleratore
Vano guanti
Numero di serie
del motore Tappo di scarico olio
motore
Portatarga
Gancio
per il casco

Il presente manuale indica l’uso corretto e le modalità per la manutenzione del veicolo per consentire una guida in sicurezza senza problemi tecnici.
Leggere questo manuale con attenzione.
Congratulazioni per aver acquistato il veicolo a brevi percorrenze ADIVA AD3. Al fine di poter apprezzare appieno l’esperienza con il vostro nuovo
AD3, si raccomanda di leggere con attenzione il presente manuale e di seguire le istruzioni inerenti la manutenzione periodica del veicolo.
•Prima della consegna del veicolo, il vostro Concessionario ADIVA eseguirà sullo stesso le operazioni di preconsegna e di controllo.
•Per la vostra sicurezza, si consiglia di fare un tagliando del veicolo entro i primi 300 km., prestando attenzione alla pressione degli
pneumatici, la convergenza delle due ruote anteriori, le sospensioni, i proiettori anteriori, le luci posteriori, la guidabilità e qualsiasi perdita
eventualmente riscontrata sul veicolo.
•In caso di anomalie entro i primi 300 km., portare immediatamente il veicolo al vostro Concessionario per un controllo completo.
•E’ NECESSARIO SOTTOPORRE IL VOSTRO AD3 AL PRIMO TAGLIANDO E AD UN CONTROLLO ENTRO I PRIMI 1.000 KM. di utilizzo.
Ai fini della garanzia, è importante che l’assistenza sul veicolo venga eseguita da un’Officina autorizzata ADIVA. I servizi d’assistenza
prestati da un’Officina non autorizzata su qualsiasi veicolo ADIVA durante il periodo di garanzia, potrebbero comportarne la decadenza.
•NON alterare o aggiungere accessori sul vostro AD3che non siano approvati da ADIVA.
•NON usare solventi o liquidi a base d’alcol per la pulizia del parabrezza o altre superfici trasparenti.
GUIDARE IN SICUREZZA
Effettuare un controllo inerente la sicurezza del veicolo e accertarsi che tutti i componenti siano in buone condizioni operative per una guida
sicura.
3
Promemoria:
•Indossare un casco omologato con l’apposito sottogola debitamente allacciato oltre all’abbigliamento protettivo durante
la guida.
•Tenere il manubrio con entrambe le mani durante la guida; non usare una mano sola quando il veicolo è in movimento.
•Indossare scarpe adatte.
•Rispettare i limiti di velocità e la segnaletica.
•Eseguire una manutenzione e dei controlli su base regolare in base alla programmazione (da pagina 24 a 26).
Avvertimento:
•Per scongiurare il rischio di ustioni derivante dal sistema di scarico portando un passeggero, accertarsi che quest’ultimo
metta i piedi sulla pedana salendo e durante l’accensione del veicolo.
•A seguito dell’accensione del motore, i componenti dello scarico e del motore si surriscaldano molto: prestare attenzione
in occasione di controlli e manutenzione.

Consigli
I primi 1.000 km del veicolo sono considerati il periodo di rodaggio per il motore e i componenti. Per trarre il massimo beneficio dalla manutenzione
effettuata sul veicolo e prolungarne la durata di servizio, evitare accelerazioni rapide e arresti e ripartenze (stop and go) improvvise. Non
accelerare eccessivamente e, se possibile, mantenere il veicolo a una velocità inferiore a 60 km/h.
In occasione di rifornimenti di carburante del veicolo, usare esclusivamente Benzina senza piombo non inferiore a 90RON. Il carburante non
deve avere un contenuto di etanolo superiore al 10%.
4
4
Attenzione:
Le modifiche apportate al vostro veicolo potrebbero comprometterne l’integrità strutturale e le prestazioni e comportare una
durata di servizio più breve. Qualsiasi modifica al sistema di scarico potrebbe avere conseguenze sulle emissioni e provocare
una rumorosità non conforme alle leggi locali di riferimento. Qualsiasi modifica al veicolo renderà nulla la garanzia.
Attenzione:
La conduzione del veicolo varia a seconda della presenza o meno di carico. Sovraccaricare il veicolo potrebbe compromettere
la stabilità del mezzo e la sicurezza del conducente.
NON sovraccaricare il veicolo e attenersi alla capacità di carico del baule (9 Kg.). Non caricare oggetti in aree non destinate al
carico onde evitare danni al veicolo. Il tetto pieghevole non è concepito per portare carichi. NON mettere oggetti pesanti e non
legare nulla al tetto. E’ pericoloso trasportare oggetti sul tetto in quanto potrebbe collassare provocando incidenti e infortuni
i
ATTENZIONE!
Effettuare il rifornimento in un ambiente lontano da fiamme evitando l’utilizzo di dispositivi elettronici.
Non posizionare materiali infiammabili o intrisi di agenti corrosivi nel vano sotto-sella.

DATI IDENTIFICATIVI DEL VEICOLO
:
•Numero di telaio
•Numero di serie del motore
•Numero di targa
L’alterazione del numero di telaio e del motore potrebbe comportare sanzioni ai sensi della legge del proprio Paese.
USARE RICAMBI ORIGINALI
Per garantire le migliori prestazioni del veicolo, ogni componente viene controllato e sottoposto a rigide misure di controllo qualità per accertarne la
conformità ai requisiti di progetto.
I ricambi originali ADIVA sono prodotti con gli stessi materiali di alta qualità usati per il veicolo originale. Tutti i ricambi devono soddisfare gli
stessi standard di controllo qualità prima di essere distribuiti ai Concessionari e Fornitori ADIVA.
L’uso di componenti after-market di qualità inferiore e di sostituti potrebbe comportare un calo delle prestazioni del veicolo o danni al motore e ai
componenti.
Usare sempre Ricambi originali ADIVA per mantenere il veicolo nelle sue condizioni operative originali, consentendo in tal modo una prolungata
durata di servizio.
5
Avvertimento: L’uso di ricambi non approvati sul veicolo potrebbe comportare la decadenza della garanzia.

USO E FUNZIONI DEI COMPONENTI DEL VEICOLO
CRUSCOTTO
Tachimetro : indica la velocità espressa in chilometri e miglia all’ora (anello esterno per i km/h e anello interno per
MPH).
Contachilometri : indica i chilometri totali percorsi dal veicolo.
Spia abbaglianti (blue) : indica l’attivazione degli abbaglianti nei fari anteriori.
Spia indicatore di direzione (verde) : spia sinistra o destra a intermittenza a seconda dell’attivazione dell’interruttore di segnalazione sinistro
o destro.
Indicatore livello carburante : non indicata il livello di carburante a interruttore d’avviamento disattivato. Se l’indicatore raggiunge la
zona rossa, si raccomanda altamente di effettuare quanto prima il rifornimento. Quando l’indicatore della
riserva si trova nella barra ossa, l’autonomia è pari a soli 1,7 litri circa.
Indicatore temperatura acqua : Non indicata il livello di carburante a interruttore d’avviamento disattivato. Qualora l’indicatore
raggiungesse la linea rossa, individuare un luogo sicuro in cui parcheggiare e spegnere il motore;
contattare il Concessionario di riferimento per un’assistenza immediata.
Avvertimento: L’uso protratto del veicolo in una condizione di surriscaldamento potrebbe
causare gravi danni al motore.
6
Indicatore
temperatura
acqua
Spia indicatori luminosi
sinistra/destra (verde)
Contachilometri
Temperatura
ambiente Segnalazione
manutenzione
programmata/
Cambio olio
motore
Contachilometri
totale
Tachimetro
Quadrante
LCD
Indicatore
livello
carburante
Orologio
Quadrante
LCD
Spia
abbaglianti (blue)
Indicatore
riserva carburante
(
barra rossa
)
Spia difetti
motore
(rosso) Spia
pressione
olio

ICONA DI MANUTENZIONE
L’icona “SERVICE” segnala all’utente che è giunto il momento di eseguire le operazioni di manutenzione programmata. L’icona si illumina ogni
2.000 km. L’icona si illumina ogni 1.000 km. per segnalare la necessità di controllare l’olio motore. Tale visualizzazione cesserà quando il
Concessionario o l’Officina autorizzata avrà resettato il display al termine della manutenzione.
IMPOSTAZIONE DELL’OROLOGIO
La regolazione dell’ora corrente può essere effettuata solo a veicolo fermo, tenendo premuto il tasto
“MODE” (7) finché sul display non rimangano attive solo le funzioni orologio e si spengano tutte le
altre. Inizialmente le ore e i minuti lampeggiano, quindi, tramite una breve pressione del pulsante
“MODE” (7), è possibile cambiare l’ora. Premendo il tasto un po’ più a lungo, è possibile impostare i
minuti (lampeggianti).
Tenendo premuto il tasto “MODE” (7) per più di 2 secondi, si torna al display alla modalità operativa
normale.
AZZERAMENTO DEL CONTACHILOMETRI PARZIALE
É possibile azzerare il contachilometri a veicolo acceso o spento. A veicolo acceso l’azzeramento viene effettuato tenendo premuto il tasto “MODE”
(7) per circa 3 secondi, finché sul display non appare 000,0. In caso di veicolo fermo, premere il tasto “MODE” (7) da 3 a 6 secondi. Quando si
rilascia il tasto, il contachilometri viene automaticamente azzerato dal sistema.
PORTA USB
•La porta USB si trova nel sotto-sella, in prossimità del vano batteria del veicolo.
•Si tratta di un caricatore USB conforme alle specifiche USB (5 V CC).
•NON inserire dispositivi per l’archiviazione dei dati. Non è indicato per il trasferimento dei dati.
7
Avvertimento: L’operazione di manutenzione deve essere eseguita da un Concessionario od Officina Autorizzata ADIVA onde
evitare controversie legate alla Garanzia.
7
Avvertimento: Una volta entrati nel menu di regolazione, se trascorrono 20 secondi
senza che nessun pulsante venga premuto, il sistema tornerà automaticamente alla
modalità operativa standard. Ciò accade anche a motore spento.
Avvertimento: NON tentare di collegare alcun tipo di dispositivo durante la guida in quanto si potrebbe
perdere il controllo del veicolo provocando incidenti. Qualora si desiderasse guidare caricando un dispositivo,
accertarsi che lo stesso sia riposto sotto la sella o che abbia un cavo USB lungo di modo che possa essere
contenuto dal baule.
NON indicato per l’uso in condizioni climatiche umide.

COMMUTATORE BLOCCASTERZO
COMMUTATORE BLOCCASTERZO
POS. RIF. FUNZIONE CHIAVE
1 STERZO: bloccato Si può estrarre
ACCENSIONE:disinserita
LUCI: spente
2 STERZO: sbloccato Si può estrarre
ACCENSIONE:disinserita
LUCI: spente
Apertura sella: attivata
Apertura bauletto: attivata
3 ACCENSIONE: inserita Non si può estrarre
LUCI:accese
BLOCCASTERZO
Per inserire il bloccasterzo: Per disinserire il bloccasterzo:
• Mettere il veicolo sul cavalletto centrale o laterale. Mettere il veicolo sul cavalletto
centrale o laterale.
• Girare il manubrio verso sinistra. Inserire la chiave
• Girare la chiave sino alla posizione . Girare la chiave in senso
“in senso antiorario" orario posizione “off”.
• Estrarre la chiave.
8
1
2 3

APERTURA DEL BAULETTO E DELLA SELLA
APERTURA BAULETTO
Procedere nel modo seguente per aprire il vano portaoggetti
posteriore:
• Mettere il veicolo sul cavalletto centrale o laterale.
• Girare la chiave sino alla posizione.
• Premendo (freccia A), girare la chiave (freccia B) dalla
posizione OFF in senso orario verso la posizione di apertura
del bauletto.
• Per chiudere il bauletto, tornare sulla posizione di chiusura e premere il
coperchio fino a sentire un "click".
APERTURA DELLA SELLA
Per aprire la sella, procedere nel modo seguente:
• Mettere il veicolo sul cavalletto centrale o laterale.
• Girare la chiave sino alla posizione OFF.
• Premendo (freccia A), girare la chiave (freccia B) dalla
posizione OFF in senso anti-orario verso la
posizione di apertura “sella aperta"
9
B
A
A
B
Avvertimento: La capacità del bauletto è 90 l., con il tetto ripiegato è pari a 56 l. Il peso massimo consigliato è
comunque pari a 9 kg. Superare tale peso potrebbe compromettere la stabilità e il controllo del veicolo. NON
sovraccaricare il bauletto.

MANUBRIO / COMPONENTI DEL COCKPIT, INTERRUTTORI E TASTI
COMANDI MANUBRIO LATO SINISTRO
•1 Leva del freno posteriore
•2 Tergi-lavavetro
•3 Abbaglianti / anabbaglianti (faro anteriore)
•4 Interruttore indicatore di direzione sinistro / destro (Portare su off)
•5 Pulsante del clacson
COMANDI MANUBRIO LATO DESTRO
•6 Leva del freno anteriore
•7 Tasto MODE
•8 Interruttore accessorio (privo di collegamento)
•9 Interruttore on / off tergicristallo (2 velocità)
•10 Interruttore d’accensione
COCKPIT
•11 Bocchette dell’aria (regolabili, posizione aperta/chiusa, destra/sinistra)
•12 Pulsante di attivazione luce “Pericolo"
Attivare prima di posizionare l’avviamento su “OFF” per il funzionamento continuo; per la
disattivazione, l’avviamento deve trovarsi sulla posizione "ON"
•13 Vano per i guanti, premere il dispositivo di chiusura per aprire
•14 Commutatore (acceso/spento, sbloccaggio sterzo, apertura sella e coperchio del bauletto
posteriore)
10
6
8
10
7
9
1
2
3
4
5
11
14
12
13

SOTTO-SELLA
VANO SOTTO-SELLA
•1 Vano batteria
•2 Tappo di rifornimento
•3 Numero di telaio
TAPPO DI RIFORNIMENTO
•Aprire sollevando lo sportellino della serratura (A).
•Inserire la chiave di accensione e ruotare in senso anti-orario per sbloccare il tappo.
•Per chiudere, abbassare il coperchio e ruotare la chiave in senso orario.
VANO BATTERIA/FUSIBILE
•Aprire premendo il coperchio anteriore (freccia), quindi sollevare.
•Per richiudere, riposizionare il coperchio. Verificare che lo sportello
posteriore sia agganciato (B).
11
1
2
3
2
1
3
A
B
Attenzione: NON riempire eccessivamente, il carburante deve rimanere sotto il bordo inferiore
dell’apertura di rifornimento. Spegnere il motore e aprire il cavalletto. Accertarsi che lo sportellino
della serratura (A) sia richiuso onde evitare che si possa danneggiare chiudendo la sella.
Avvertimento: Verificare che il coperchio del vano batteria sia
saldamente posizionato. L’esposizione dei terminalini conduttori della
batteria potrebbe causare corto circuiti nel caso in cui venisse a contatto
con liquidi o materiali elettricamente conduttivi. Accertarsi che
l’amperaggio del fusibile sia corretto, non usare fusibili ad amperaggi
superiori come ricambio, onde evitare di danneggiare il cablaggio o i
circuiti elettrici o di provocare
addirittura un incendio!
Attenzione: NON mettere materiali corrosivi o
infiammabili sotto la sella
15 Amp cad.
20 Amp

FRENATA
•Evitare frenate superflue; durante la frenata, usare contemporaneamente i freni posteriori e anteriori.
•Rallentare e usare il freno motore in caso di lunghe percorrenze in discesa, non tenere il freno costantemente azionato per evitare
surriscaldamenti e, conseguentemente, guasti.
•Evitare di fare pressione sulla leva del freno durante la guida per evitare surriscaldamenti del freno stesso e la conseguente riduzione
dell’efficienza frenante.
•Togliere il gas in caso di arresto dovuto a frenata. Non frenare mai bruscamente su terreni bagnati o sdrucciolevoli, rallentare e anticipare la
frenata per evitare sbandamenti e cadute.
•Applicare più pressione sul freno anteriore rispetto a quello posteriore in caso di rallentamento; un’eccessiva pressione sul freno posteriore
potrebbe causare lo sbilanciamento del veicolo su un lato.
•Controllare il serbatoio del liquido dei freni su base regolare per verificare che il livello del liquido sia superiore al segno “MIN”.
•Usare solo liquido per freno di alta qualità DOT 4 per cambi o rabbocchi, NON MISCHIARE CON ALTRI TIPI O E NON USARE PRODOTTI
ALTERNATIVI!
•Far eseguire manutenzione periodica del freno da parte del Concessionario ADIVA di riferimento in modo da accertarsi che le pastiglie non
siano usurate e intervengano in modo corretto sulla frenata. Nel caso in cui si sentisse un suono “metallico” durante la frenata, far
revisionare immediatamente il veicolo.
Freno a pedale: freno anteriore o posteriore
contemporaneamente - circa 60/40 (60% anteriore)
Non disponibile in alcuni Paesi
12
Frano
anteriore
Freno
posteriore
Freno di stazionamento (non
disponibile in alcuni Paesi)
ATTENZIONE!
NON USARE il freno di
stazionamento per rallentare o
arrestare il
veicolo durante la
g
uida!
Attenzione: Il freno di stazionamento (non disponibile in alcuni Paesi) non sorregge l’AD3 in posizione verticale
d’arresto
,
è necessario l’uso del cavalletto laterale o centrale in caso di sosta del veicolo.
Freno a pedale

TETTO PIEGHEVOLE
RIPIEGARE IL TETTO NEL BAULETTO
•Parcheggiare il veicolo sul cavalletto centrale, quindi aprire il vano bauletto (il vano dovrebbe essere vuoto per poter effettuare tale
operazione).
•Aprire gli agganci (A) premendo con il pollice e l’indice per sganciare la chiusura (B) Fig. 1
•Ripiegare il pannello anteriore del tetto sotto il pannello posteriore (fig. 2).
•Premere il tetto con entrambe le mani verso la parte posteriore del veicolo in modo da ripiegare le congiunzioni (D) all’interno del bauletto
(fig. 3)
•Continuare la procedura fino a riporre il tetto completamente nel bauletto, v. fig. 4.
•Per riaprire il tetto, eseguire il procedimento in
senso inverso.
•Allineare la parte anteriore del tetto con il
parabrezza. Freccia C (fig. 1)
•Verificare che l’aggancio sia fissato e
che la chiusura di sicurezza (B) si blocchi con un
"click"
13
B
B
fig.1
fig.3 fig.4
C
ATTENZIONE!
Prestare particolare attenzione ripiegando e
aprendo il tetto. Fare attenzione a non mettere
le dita nelle parti di congiunzione durante
l’operazione di posizionamento onde evitare
infortuni. Prestare particolare attenzione
nell’agganciare il tetto nella corretta posizione.
Qualora l’aggancio si allentasse durante la
guida, condurre il veicolo lentamente in un
luogo di sosta sicuro e ispezionare l’aggancio.
In caso di aggancio difettoso, riporre il tetto nel
bauletto e NON USARLO. Il Concessionario
ADIVA di fiducia potrà risolvere il problema.
NON CARICARE oggetti sul tetto.
D
A
fig.2
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages: