Aerservice Components RECAR227 Guide

MANUALE DI INSTALLAZIONE E D’USO
INSTALLATION AND USE MANUAL
RECAR227

Tel. +39 049 641 679 |commerciale@aercomponents.it |www.aercomponents.it2
Questa macchina è costruita nel rispetto delle Direttive CE sulla sicurezza
Di seguito copia generica della dichiarazione di conformità CE
AERSERVICE COMPONENTS S.r.l.
Via Marconi, 1 - 35020 Legnaro (PD) Italy
Tel. +39 049 641679 - Fax +39 049 790674
www.aercomponents.it
commerciale@aercomponents.it
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
La AERSERVICE COMPONENTS S.r.l. dichiara che le unità di recupero calore RECAR227
è conforme alla Direttiva Macchine 2006/42/CE alla stessa applicabili e relative norme
armonizzate.
La persona autorizzata a costituire il Fascicolo Tecnico è il Rappresentante Legale Sig. Gennaro
Scognamiglio reperibile in AERSERVICE COMPONENTS con sede all’indirizzo sotto indicato.
Conforme con:
- Direttiva macchine (2006/42/CE)
- Direttiva bassa tensione (2014/35/UE)
- Direttiva EMC (2014/30/UE)
DICHIARAZIONE DI INCORPORAZIONE
(Allegato 2 paragrafo B 2006/ 42 / CE)
La AERSERVICE COMPONENTS S.r.l. dichiara, inoltre, che la macchina oggetto della presente
dichiarazione non deve essere posta in servizio prima di essere incorporata in una macchina,
od impianto, conforme alla Direttiva 2006/42/CE.
AERSERVICE COMPONENTS S.r.l.
Rapp.te Legale
Ing. Gennaro Scognamiglio
Legnaro, 1 Febbraio 2021
AERSERVICE COMPONENTS S.r.l. - Via Marconi, 1 - 35020 Legnaro (PD) Italy
Tel. +39 049 641679 - Fax +39 049 790674
IT

Tel. +39 049 641 679 |commerciale@aercomponents.it |www.aercomponents.it 3
INDICE GENERALE
0. INFORMAZIONI DI SICUREZZA pag. 4
1. COMPONENTI 5
2. SMALTIMENTO 5
3. DATI TECNICI 7
4. CURVA PRESTAZIONALE 8
5. DIMENSIONI DELL’UNITÀ 9
6. SPAZI0 DI FUNZIONAMENTO 9
7. INSTALLAZIONE 10
8. SCHEMA ELETTRICO 12
9. TIPOLOGIA DI SEZIONE TRASVERSALE DEL CAVO ELETTRICO 13
10. SISTEMA DI CONTROLLO 14
11. MANUTENZIONE 16
IT

Tel. +39 049 641 679 |commerciale@aercomponents.it |www.aercomponents.it4
0. INFORMAZIONI DI SICUREZZA
– Questaunitàdeveessereutilizzataincondizioniadeguateconformementeallespeciche
tecniche e allo scopo per cui è stata progettata. (In caso contrario, la responsabilità
ricade sull’utilizzatore).
– Il personale non autorizzato non deve interferire con il funzionamento dell’unità e/o
non deve utilizzare parti di ricambio non originali. (In caso contrario, la responsabilità
dell’eventuale guasto ricade sull’utilizzatore).
– Non installare il prodotto in un magazzino refrigerato, nei pressi di una piscina riscaldata
o in altro luogo in cui temperatura e umidità sono notevolmente diverse. (Il mancato
rispetto di questa avvertenza potrebbe comportare il rischio di scosse elettriche o
malfunzionamenti).
– Non installare il prodotto in un luogo in cui potrebbe essere esposto direttamente alla
pioggia. (Il mancato rispetto di questa avvertenza potrebbe comportare il rischio di
scosse elettriche o malfunzionamenti).
– Non installare il prodotto in un luogo esposto ad acidi, alcali, vapori di solventi organici,
vernici o altri gas tossici, gas contenenti composti corrosivi o elevate concentrazioni di fumi
oleosi. (Il mancato rispetto di questa avvertenza potrebbe comportare non solo il rischio di
malfunzionamenti, ma anche di incendio, dispersione di corrente e scosse elettriche).
– Non utilizzare il prodotto ad una tensione superiore o inferiore alla sua tensione nominale
e alla sua capacità di controllo.
– Installare il prodotto in un ambiente in cui la temperatura varia da 0 °C a +40 °C e
l’umidità relativa è inferiore a . Se si prevede la formazione di condensa, riscaldare l’aria
fresca esterna mediante un riscaldatore per condotte, ecc.
– Scegliere una postazione adeguatamente sicura e installare il prodotto correttamente
e saldamente.
– Collegare saldamente i cavi elettrici forniti in dotazione alla morsettiera in modo tale
che non possano essere scollegati. (Collegamenti scorretti potrebbero provocare
incendi).
– Glieventualicanalimetallicipassantiall’internodiediciinlegnorivestitidilistelli
metallici, griglie o metallo, devono essere installati in modo tale che non possano
fare contatto elettrico con i listelli metallici, con le griglie o con i fogli metallici. (La
dispersione di corrente può causare combustione).
– I canali devono essere inclinati verso il basso (1/30 o più) e verso l’esterno dell’unità
principale, e adeguatamente isolati. (L’ingresso di acqua piovana può provocare
dispersione di corrente, incendi o danni alle proprietà domestiche).
– Durante l’installazione è necessario indossare dei guanti protettivi. (Il mancato rispetto
di questa avvertenza potrebbe comportare il rischio di lesioni).
– Installare un apposito interruttore di circuito a monte della rete di alimentazione. Tale
interruttore deve essere provvisto di un mezzo di bloccaggio (serratura a chiave).
– Il corpo dell’unità, il pannello di comando del locale e i cavi devono essere mantenuti a
una distanza di 3 metri dall’unità.
– lIprodottonondeveesseresmontatopernessunaragione.Soloitecniciqualicati
addetti alla riparazione sono autorizzati ad eseguire interventi di riparazione e
smontaggio. (Il mancato rispetto di questa avvertenza potrebbe comportare il rischio
di incendio, scosse elettriche o lesioni).
– Realizzare correttamente la messa a terra del prodotto.(Malfunzionamenti o
dispersione di corrente potrebbero provocare scosse elettriche).
– Dotarsi di un sezionatore che abbia una distanza minima di apertura dei contatti di 3
mmintuttiipolialnediscollegarel’alimentazione.
NOTA - L’impianto, non è previsto nel manuale di installazione ed uso, non è compreso nella garanzia.
PROIBITO
ATTENZIONE
IT

Tel. +39 049 641 679 |commerciale@aercomponents.it |www.aercomponents.it 5
1. COMPONENTI
Le unità RECAR227 sono progettate per recuperare parte dell’energia dell’aria espulsa in un
sistema di ventilazione. L’energia recuperata viene trasferita direttamente all’aria esterna in
entrata, riducendo il carico che grava sull’impianto di climatizzazione.
2. SMALTIMENTO
Non cercare di smontare il sistema da soli: lo smontaggio del prodotto e di qualsiasi altra parte
devonoessereeseguitidauninstallatorequalicatoinconformitàconlerelativenormelocali
e nazionali in vigore.
L’unità deve essere trattata presso una struttura specializzata nel riutilizzo, ricilaggio e
recupero dei materiali.
Durante lo smaltimento i componenti devono essere separati, recuperati e smaltiti presso gli
appositi centri specializzati in base al materiale di costruzione:
– lamiere in acciaio zincato e/o preverniciato
– poliuretano espanso
– polipropilene espanso
– lana minerale
– materiale elettrico e/o elettronico.
Devono essere adottati tutti gli accorgimenti necessari atti ad evitare danni a persone e cose e
l’inquinamento dell’ambiente circostante.
Per maggiori informazioni contattare l’installatore o le autorità locali.
Direttiva RAEE (solo per UE)
LadirettivaRAEE(riutidiapparecchiatureelettricheedelettroniche)deniscelosmaltimento
edilriciclaggiodelleapparecchiatureelettricheedelettroniche.Essaprevedechetaliriuti
venganotrattatidaappositicentri,separatidaquellidedicatiallosmaltimentodeiriutiurbani
misti. L’utente ha l’obbligo di smaltire tali prodotti in centri adeguatamente attrezzati ed
autorizzatiallagestioneditaletipologiadiriuto.
IT
1 6 2
3
5
4
1. Comandi
2. Filtri di RIPRESA e MANDATA
3. Serranda motorizzata
4. Scambiatore di calore a recupero
5. Struttura
6. Ventilatori di RIPRESA e MANDATA

Tel. +39 049 641 679 |commerciale@aercomponents.it |www.aercomponents.it6
UNITÀ TIPO
UNIT TYPE
NUMERO SERIE
SERIES NUMBER
CODICE VENTILATORE
FAN CODE
POTENZA INSTALLATA
POWER IN PUT (Kw)
CORRENTE ASSORBITA
OPERATING CURRENT (A)
ALIMENTAZIONE
POWER SUPPLY (V-F/PH - HZ)
È necessario, per ogni rapporto con la AERSERVICE COMPONENTS S.r.l., citare sempre tipo
e/o numero di serie indicati su questa targa.
IDENTIFICAZIONE DELLA MACCHINA
Ogniunitàèprovvistadiunatarghettaidenticativachecontieneiprincipalidatidellamacchina.
AIR ENGINEERING
www..it
UNITÀ TIPO
UNIT TYPE
NUMERO SERIE
SERIES NUMBER
CODICE VENTILATORE
FAN CODE
POTENZA INSTALLATA
POWER IN PUT (Kw)
CORRENTE ASSORBITA
OPERATING CURRENT (A)
ALIMENTAZIONE
POWER SUPPLY (V-F/PH - HZ)
www.aercomponents.it
IT

Tel. +39 049 641 679 |commerciale@aercomponents.it |www.aercomponents.it 7
¹ Consumo specifico di energia [kWh / (m².a)]
² Consumo di energia elettrica annuo [kWh / a elettrica all’anno]
³ Risparmio combustibile annuo [kWh potere calorifico superiore del combustibile all’anno]
RECAR227
SEC 1- Consumo Specifico di Energia
Temperato 34.72 A
Caldo 10.95 E
Freddo -71.65 A+
Tipologia Bidirezionale
Tipo di regolatore Velocità variabile
Sistema di recupero calore Recupero
Efficienza termica %85.0
Portata massima (@100Pa) m³/h 227
Potenza elettrica assorbita alla massima portata possibile W106
Livello di potenza sonora alla portata di riferimento Lwa 57.4
Portata di riferimento m³/s 0.044
Differenza di pressione di riferimento Pa 50
SPI - Potenza Assorbita Specifica W(m³/h) 0.289
Fattore di controllo e tipologia 1/Manuale
Percentuale di trafilamento dichiarato 0.8-Interno
0.5-Esterno
Percentuale di miscela % 0
Posizione e descrizione delle avvertenze relative ai filtri www.aercomponents.it
Istruzioni relative alle griglie www.aercomponents.it
Indirizzo internet www.aercomponents.it
Sensibilità del flusso d’aria alle variazioni di pressione N/R
Tenuta aria interno/esterno N/R
AEC2 - Consumo Energetico Annuo
Temperato 4.1
Caldo 3.6
Freddo 9.4
AHS3 - Risparmio di Riscaldamento Annuo
Temperato 44.2
Caldo 20
Freddo 86.5
3. DATI TECNICI
IT
ENERGIA ЕНЕРГИЯ ΕΝΕΡΓΕΙΑ ENERGIJA ENERGY ENERGIE ENERGI
2016 1254/2014
A
A
A
B
C
D
E
F
G
RECAR227
dB
m22757 ³/h

Tel. +39 049 641 679 |commerciale@aercomponents.it |www.aercomponents.it8
4. CURVA PRESTAZIONALE
EMISSIONI SONORE
Test acustico eseguito a 1,5 metri di distanza dall’unità
RECA227
IT
350
300
250
150
200
100
50
050 100 150 200 250 300
Quantità volumetrica d’aria (m3/h)
Pressione statica esterna (Pa)
70
dB
60
50
40
30
20
10
63 125 250 500 1000 2000 4000 8000
Livello di pressione sonora in ottava (dB: scala A complessiva)
Frequenza centrale (ciclo al secondo) Hz

Tel. +39 049 641 679 |commerciale@aercomponents.it |www.aercomponents.it 9
5. DIMENSIONI DELL’UNITÀ
6. SPAZIO DI FUNZIONAMENTO
380
400
*Vista frontale
*Vista superiore
Distanza minima consigliata:400 mm
600
660
702
125
Vista superiore
IT
RECA227
Ø125
600
380
660
400
702
* Vista frontale
Mandata Ripresa
* Vista superiore
* Il peso dell’unità è di 24 kg
* Tutti i valori di misura sono espressi in mm
Espulsione Aria Esterna
Distanza minima consigliata: 400 mm
* Davanti all’unità deve essere assicurato uno
spazio libero di 400 mm per permettere il corretto
funzionamento.
* È necessario installare una tubazione di scarico

Tel. +39 049 641 679 |commerciale@aercomponents.it |www.aercomponents.it10
INSTALLAZIONE A PAVIMENTO
Le staffe da parete possono essere utilizzate per tenere sollevata l’unità nel montaggio a
pavimento.
1. Rimuovere i piedini alla base dell’unità (4 pz)
2. Avvitare le due staffe da parete sulla parte inferiore dell’unità.
3. Installare i piedini sulle staffe da parete.
NOTA - Tra il lato inferiore dell’unità e il pavimento deve essere assicurata una distanza minima
di 80 mm per permettere un’agevole installazione della tubazione di scarico.
600
500
min. 110 mm.
600
500
min. 110 mm.
7. INSTALLAZIONE
INSTALLAZIONE A MURO
1. Avvitare le due staffe da parete sul lato posteriore dell’unità utilizzando gli idonei accessori
(4 pz M5x10).
2. Fissareleduestaffeallaparete(ledistanzetraiforidimontaggiosonospecicatenella
gurasottoriportata).
3. Assicurarsi che lo scarico della condensa sia collegato correttamente.
IT
600
500
min. 110 mm

Tel. +39 049 641 679 |commerciale@aercomponents.it |www.aercomponents.it 11
INSTALLAZIONE SCARICO CONDENSA
L’acqua di condensa deve essere espulsa dall’unità per prevenire possibili danni al recuperatore
di calore e al sistema di tubazioni.
È necessario osservare le seguenti precauzioni:
1. I raccordi tra il tubo di scarico della condensa e la linea di drenaggio principale non devono
avere un diametro inferiore a quello del raccordo della presa di scarico (diametro non
inferiore ai 20 mm).
2. Le giunzioni o gli accoppiamenti della tubazione devono essere eseguiti in corrispondenza
dei raccordi della tubazione per consentire un agevole scollegamento per pulire eventuali
residui di sporcizia o sedimenti.
3. Il raccordo della tubazione di scarico deve avere un diametro di almeno 20 mm e un’adeguata
pendenza; la tubazione di scarico non può essere collegata direttamente per nessuna
ragione.
INSTALLAZIONE
Codifica
Sn-Ds / EA /OA / SA/RA
Si può notare un raccordo sulla parte superiore (1)/(0).
Si può notare un raccordo sulla parte superiore (1)/(0).
Si può notare un raccordo sulla parte superiore (1)/(0).
Si può notare un raccordo sulla parte superiore (1)/(0).
Sezione sinistra o destra
0= assente
1= presente
EA
= Espulsione
SA
= Mandata
OA
= Aria Esterna
RA
= Ripresa
SA
EA
OA
RA
IT
Codifica
Sn-Ds / EA /OA / SA /RA
Si può notare un raccordo sulla parte superiore (1)/(0).
Si può notare un raccordo sulla parte superiore (1)/(0).
Si può notare un raccordo sulla parte superiore (1)/(0).
Si può notare un raccordo sulla parte superiore (1)/(0).
Sezione sinistra o destra
0= assente
1= presente
EA
= Espulsione
SA
= Mandata
OA
= Aria Esterna
RA
= Ripresa
SA
EA
OA
RA
min. 110 mm
Spazio per lo scarico della condensa

Tel. +39 049 641 679 |commerciale@aercomponents.it |www.aercomponents.it12
8. SCHEMA ELETTRICO
IT
BYPASS
Collegamento alla rete
Sensore di temperatura Estrazione
Sensore di temperatura Esterna
Ventilatore di
Espulsione Ventilatore di
Mandata
Pannello di controllo

Tel. +39 049 641 679 |commerciale@aercomponents.it |www.aercomponents.it 13
9. TIPOLOGIA DI SEZIONE TRASVERSALE DEL CAVO ELETTRICO
CONNESSIONE DELL’ALIMENTAZIONE
1. Alimentazione (230V / 50Hz / 1 Phs), connettori (L, N, Terra)
TIPOLOGIA DI CAVO ELETTRICO DELL’UNITÀ DI RECUPERO CALORE - 230V MONOFASE
Modello Unità Unità di potenza
in ingresso (W)
Fusibile
(A)
Sezione trasversale cavo (mm²)
1.5 2.5 4 6 10 16
RECAR227 86 1 272 - - - - -
NOTA - I valori riportati in tabella si riferiscono alla lunghezza del cavo in metri (m). Proprietà cavo: 3 x
(fase + neutro + terra).
TIPOLOGIA DI CAVO ELETTRICO DELL’UNITÀ DI RECUPERO CALORE - 230V MONOFASE
Modello Unità Diametro del
riscaldatore (mm)
Unità di potenza
in ingresso (W)
Fusibile
(A)
Sezione trasversale cavo (mm²)
1.5 2.5 4 6 10 16
RECAR227 125
0,5 6 122 203 - - - -
1 6 61 102 163 - - -
1,5 10 41 68 109 163 - -
NOTA - I valori riportati in tabella si riferiscono alla lunghezza del cavo in metri (m). Proprietà cavo: 3 x
(fase + neutro + terra).
CAPACITÀ ELETTRICA DEL RISCALDATORE DEL RECUPERATORE DI CALORE - 230V MONOFASE
Modello Unità Diametro del
riscaldatore
(mm)
Capacità (Pre-riscaldamento)
(kW)
(Aria esterna
tra 0 °C e -5 °C)
Capacità (Pre-riscaldamento)
(kW)
(Aria esterna
tra -5 °C e -15 °C)
Capacità (Post-riscaldamento)
(kW)
(Riscaldamento dell’aria
di mandata a 25 °C)
RECAR227 125 0,5 1,5 1
*Esclusa questa applicazione del riscaldatore elettrico, non esitate a contattarci.
IT

Tel. +39 049 641 679 |commerciale@aercomponents.it |www.aercomponents.it14
IT
10. SISTEMA DI CONTROLLO
1. INFORMAZIONI SUL PRESENTE MANUALE
1.1 Informazioni sul dispositivo
Il dispositivo A4CW è un dispositivo di comando per l’utente per sistemi di ventilazione.
Tramite connessione wireless, il sensore comunica informazioni al dispositivo di comando
centrale.
1.2 Come utilizzare il presente manuale
Assicurarsi di aver letto e compreso il manuale prima di installare e/o utilizzare il dispositivo.
1.3 Istruzioni originali
Le istruzioni originali del presente manuale sono state redatte in lingua inglese.
Eventuali altre versioni linguistiche del presente manuale costituiscono una traduzione delle
istruzioni originali.
1.4 Avvertenze
NOTA - Il termine “Nota” viene utilizzato per evidenziare informazioni supplementari.
2. SICUREZZA
2.1 Direttive
Il dispositivo è conforme alle seguenti direttive CE:
• Direttiva sulla compatibilità elettromagnetica (CEM): 2004/108/CE
• Direttiva bassa tensione: 2006/95/CE
• Direttiva sulle apparecchiature radio e sulle apparecchiature terminali di telecomunicazione (RTTE) 1999/5/CE
• Direttiva sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche
(RoHS): 2002/95/CE
• Direttivasuiriutidiapparecchiatureelettricheedelettroniche(RAEE):2002/96/CE
2.2 Simboli presenti sull’unità
Marcatura CE di conformità L’utilizzo del dispositivo potrebbe non
essere legale in tutti gli stati membri.
Smaltire in conformità alla Direttiva della
Comunità Europea 2002/96/CE (RAEE).
2.3 Istruzioni generali di sicurezza
Il dispositivo è progettato esclusivamente per l’utilizzo in ambienti interni. Non esporre il dispositivo alla pioggia o
all’umidità per evitare un corto circuito. Il vericarsi di un corto circuito potrebbe causare incendi o comportare il
pericolo di scosse elettriche. Azionare il dispositivo tra 0°C e 40°C. Per la pulizia del dispositivo utilizzare esclusivamente
un panno morbido e umido. Evitare l’uso di prodotti abrasivi o detergenti chimici. Non verniciare il dispositivo.
3. DESCRIZIONE
3.1 Destinazione d’uso
Il dispositivo è concepito per impostare il livello di ventilazione attraverso la velocità della ventola impostata
dall’utente. Ogni diverso o ulteriore utilizzo non è considerato conforme alla destinazione d’uso.
3.2 Principio di funzionamento
Il dispositivo comunica con il dispositivo di comando mediante connessione wireless al ne di controllare la
ventilazione. Premendo un pulsante, il dispositivo invierà tali informazioni al sistema di ventilazione. Il sistema di
ventilazione elaborerà tale richiesta e ritrasmetterà il corrispondente stato al dispositivo. Il dispositivo indicherà il
corrispondente stato mediante il LED.
3.2.1 Velocità e modalità di ventilazione
Il sistema di ventilazione dispone di quattro diverse modalità: Away, Home, Timer, Auto. In ciascuna di queste
modalità il dispositivo di comando consente di impostare il sistema di ventilazione ad un livello di ventilazione
congurato.
• Modalità Away
A
C
D
B
E
Velocità bassa della ventola
• Modalità Home
A
C
D
B
E
Velocità media della ventola
• Modalità Timer
A
C
D
B
E
Velocità alta della ventola,
per una durata limitata.
• Modalità Party 100% della velocità
Il dispositivo di comando aziona la ventola in base
al valore più elevato tra quelli inviati dal(i) sensore(i)
wireless connesso(i).
È possibile attivare la modalità timer da questo
dispositivo per 30, 60 o 90 minuti.
A Pulsante Away
B Pulsante Home
C Pulsante Timer
D Pulsante Party
E LED di stato
A4CW
A
C
D
B
E
LED di stato
Avvio
Accensione Arancio 1 lampeggiamento
Stato
OK Verde
Batteria scarica Arancio 1 lampeggiamento
Filtro sporco 2 lampeggiamenti
Errore ventola Rosso 1 lampeggiamento
Esito interazione
Modalità modificata Verde 1 lampeggiamento
Connessione riuscita 2 lampeggiamenti
Errore di comunicazione Rosso 1 lampeggiamento
3.3 Segnali visivi

Tel. +39 049 641 679 |commerciale@aercomponents.it |www.aercomponents.it 15
IT
4. INSTALLAZIONE
4.1 Preparazione
NOTA
Non posizionare il dispositivo in un alloggiamento metallico.
Qualora non si posizionasse il dispositivo in una scatola da incasso a parete, preparare la parete:
1. Staccare i pulsanti
dall’unità
3. Se si utilizzano viti: preparare la parete se necessario. Utilizzare la piastra di montaggio come modello di riferimento.
4. Se si utilizza del nastro adesivo:
a. Rimuovere la protezione dal nastro biadesivo.
b.Assicurarsichelasuperciesiapianaepulita.
4.2 Procedura di installazione
1. Posizionare il dispositivo / la piastra di montaggio.
2.Sesiutilizzanoviti:ssarelapiastradimontaggio
serrando le viti.
3. Posizionare il dispositivo
sulla piastra di montaggio.
4.3 Messa in servizio
1. Assicurarsi che il dispositivo di comando sia in modalità di connessione.
2. Premere e tenere premuti i due pulsanti superiori o i due pulsanti inferiori.
Il dispositivo cercherà di connettersi al dispositivo di comando. Esso mostrerà il risultato sul LED di stato.
5. FUNZIONAMENTO
(Vedere paragrafo 4 per maggiori informazioni visive)
1. Premere il pulsante desiderato.
Per il pulsante C:
premere una volta per una durata di 30 minuti
premere due volte per una durata di 60 minuti
premere tre volte per una durata di 90 minuti
Il dispositivo mostrerà il risultato sul LED di stato.
6. RESET ALLARME FILTRI SPORCHI
Perresettareilmessaggiodiltrisporchipremere
contemporaneamente i tasti away e party ed
attendere almeno 4 secondi
7. SOSTITUZIONE DELLE BATTERIE
(Vedere paragrafo 4 per maggiori informazioni visive)
1. Staccare i pulsanti dall’unità.
2. Allentare le clip e separare l’unità
dalla piastra di montaggio.
3. Sostituire le batterie.
a. Rimuovere le batterie esaurite.
b. Inserire le nuove batterie.
Il LED si illumina immediata-
mente di luce arancio.
4. Posizionare il dispositivo sulla piastra di montaggio.
5. Posizionare i pulsanti.
b
a
2. Allentare le clip e separare
l’unità dalla piastra di
montaggio.
b
a
b
a
4. Posizionare
i pulsanti.
b
a
8. DATI TECNICI
8.1 Dimensioni
Dimensioni di ingombro
(H x L x P): 84 x 84 x 15 mm
Peso: ± 125g
8.2 Condizioni ambientali
Temperatura di Esercizio: da 0 a 40° C
Temperatura di Spedizione
e Conservazione: da -20 a 55° C
Umidità Relativa: 0-90%, non condensante
Protezione ingresso
(IEC60529): IP30
8.3 Caratteristiche della batteria
Tipo: CR2032
Durata delle batterie: 6 anni
8.4 Caratteristiche connessione wireless
Frequenza di comunicazione: 868.3 MHz
Potenza di uscita: almeno 0 dBm.
Non è permesso utilizzare il dispositivo al di fuori dell’Europa.
b
a
b
a

Tel. +39 049 641 679 |commerciale@aercomponents.it |www.aercomponents.it16
IT
11. MANUTENZIONE
– SPEGNERE tutti gli interruttori di potenza prima di effettuare qualsiasi operazione di
manutenzione.
– Non avviare il sistema senza ltro dell’aria per proteggere le componenti dell’unità da
eventuali ostruzioni.
– Pulireilltrodell’ariaogni3mesi.Iltridovrebberoesseresostituitiogni6mesi.
– Pulire lo scambiatore di calore ogni 2 anni.
Pulizia ltro dell’aria Pulizia scambiatore
Pulizia ScambiatorePulizia Filtro dell'Aria
Scorrere verso
i filtri
Scorrere verso
sinistra la porta di
ispezione
Aprire la porta di
ispezione Rimuovere
iltri
Pulizia ScambiatorePulizia Filtro dell'Aria
Scorrere verso
i filtri
Step 1 - Aprirelaportadiispezioneerimuovereiltri. Step 1 - Smontare il pannello frontale e
rimuovere lo scambiatore di calore.
Aspirapolvere Filtro
NOTA - Il massimo peso dello scambiatore
di calore è di 5,5 Kg.
Scambiatore di calore
Aspirapolvere
Step 2 - Utilizzare un aspirapolvere per aspirare la polvere
dai ltri. Se necessario, utilizzare acqua calda con un
detergente domestico per rimuovere lo sporco residuo.
Attenderecheiltrisiasciughinodopolapulizia.
Step 2 - Non pulire con uidi (inclusa
acqua). Rimuovere con attenzione le
supercie a contatto con l’aria con un
aspirapolvere domestico.
NOTA-SevieneutilizzatounltroefcienzaF7nonpulitelo!IltriefcienzaF7sporchidevonoesseresostituiti.

Tel. +39 049 641 679 |commerciale@aercomponents.it |www.aercomponents.it 17
This machine is built in compliance with the EC Directives on safety
The following generic copy of the EC declaration of conformity
AERSERVICE COMPONENTS S.r.l.
Via Marconi, 1 - 35020 Legnaro (PD) Italy
Tel. +39 049 641679 - Fax +39 049 790674
www.aercomponents.it
commerciale@aercomponents.it
DECLARATION OF CONFORMITY
The AERSERVICE COMPONENTS S.r.l. declares that the heat recovery unit RECAR227 it
complies with Directive 2006/42/EC on the same applicable and relevant harmonized standards.
ThepersonauthorizedtocompilethetechnicalleistheLegalRepresentativeMr.Scognamiglio
Gennaro available in AERSERVICE COMPONENTS located at the address below.
In particular, the analysis of the risk of the machine described, complies with the harmonized
UNI EN ISO 12100:2010 and the following harmonized standards:
- Directive 2006/42/CE
- Directive 2014/35/UE Low Voltage
- Directive 2014/30/UE Electromagnetic Compatibility EMC
DECLARATION OF INCORPORATION
(Annex 2, paragraph B DIRECTIVE 2006/42/EC)
The AERSERVICE COMPONENTS S.r.l. also states that the machine to which this declaration
should not be placed in service before being incorporated into a machine, or system, in
conformity with DIRECTIVE 2006/42/EC.
AERSERVICE COMPONENTS S.r.l.
Legal Representative
Mr. Scognamiglio Gennaro
Legnaro, February 1, 2021
AERSERVICE COMPONENTS S.r.l. - Via Marconi, 1 - 35020 Legnaro (PD) Italy
Tel. +39 049 641679 - Fax +39 049 790674
EN

Tel. +39 049 641 679 |commerciale@aercomponents.it |www.aercomponents.it18
EN
GENERAL INDEX
0. WARNINGS & SAFETY INFORMATION page 19
1. COMPONENTS 20
2. DISPOSAL 20
3. TECHNICAL DATA 22
4. PERFORMANCE CURVE 23
5. UNIT DIMENSIONS 24
6. SERVICE SPACE 24
7. INSTALLATION 25
8. WIRING DIAGRAM 27
9. SELECTION OF ELECTRICAL CABLE CROSS-SECTION 28
10. CONTROL SYSTEM 29
11. MAINTENANCE 31

Tel. +39 049 641 679 |commerciale@aercomponents.it |www.aercomponents.it 19
EN
0. WARNINGS & SAFETY INFORMATION
– This unit has to be used under proper conditions according to its technical
specicationanddesignpurpose.(Otherwiseresponsibilitybelongstopractitioner)
– Unauthorized personnel must not interfere in unit and/or must not use unoriginal
spare parts.(Otherwise responsibilityof failurethat mayoccurbelongsto practitioner)
– Do not install this product in a refrigerated warehouse, heated swimming pool or
otherlocationwheretemperatureandhumidityaresignicantlydifferent.(Failure
to heed this warning may result in electrical shock or malfunctioning.)
– Do not install this product where it will be directly exposed to rain.(Failure to heed
this warning may result in electrical shock or malfunctioning.)
– Do not install this product in a location where acid, alkali or organic solvent vapors,
paints or other toxic gases, gases containing corrosive components or high
concentrations of oily smoke are present (Failure to heed this warning may result
notonlyinmalfunctioningbutalsore,powerleakageandelectricalshock.)
– Do not use this product outside the range of its rated voltage and control capacity.
– Install this product in an environment where the temperature ranges from 0 °C to
+40 °C and the relative humidity is less than 80%. If condensation is expected to
form, heat up the fresh outside air by a duct heater etc.
– Select an adequately sturdy position for installing the product and install it properly
and securely.
– Use the designated electrical wires for the terminal board connections and connect
the wires securely so that they will not be disconnected.(Failure to ensure proper
connectionsmayresultinre.)
– When passing metal ducts through wooden buildings clad with metal laths, wire
laths or metal, these ducts must be installed in such a way that they will not make
electrical contact with metal laths, wire laths or metal sheets.(Power leakage can
cause ignition.)
– The outside ducts must be tilted at a gradient (1/30 or more) downwards toward
the outdoor area from the main unit, and properly insulated. (The entry of rain
watermaycausepowerleaks,reordamagetohouseholdproperty.)
– Gloves should be worn while installation. (Failure to heed this warning may result
in injury.)
– A dedicated circuit breaker must be installed at the origin of mains power supply.
This circuit breaker must be provided with a means for locking (lock and key).
– The body of the unit, room control panel and cables keep away the unit 3 m.
distance
– This product must not be disassembled under any circumstances. Only authorized
repair technicans are qualied to conduct disassembly and repairs. (Failure to
heedthiswarningmayresultinre,electricalshockorinjury.)
– Connect the product properly to the ground.(Malfunctioning or power leaks can
cause electrical shock.)
– An isolator switch having minimum contact gap of 3 mm in all poles must be
provided as a means of disconnecting the power supply.
NOTE - The installations,which is not available for installation and operation manual, is out of guarantee.
PROHIBITED
ATTENTION

Tel. +39 049 641 679 |commerciale@aercomponents.it |www.aercomponents.it20
EN
1. COMPONENTS
RECAR227 units are designed for recovering part of the energy of the exhausted air in a
ventilation system. The recovered energy is directly transferred to the supplied fresh air, that
reduces the necessary load on the air conditioning system.
2. DISPOSAL
Do not attempt to disassemble the system yourself: disassembly of the product and any other
part must be carried out by a qualied installer in accordance with the relevant local and
national regulations in force.
The unit must be treated in a facility that specializes in the reuse, recyling and recovery of
materials.
During disposal the components must be separated, recovered and disposed of in the
appropriate specialized centers according to the construction material:
– galvanized and / or prepainted steel sheets
– polyurethane foam
– expanded polypropylene
– mineral wool
– electrical and / or electronic equipment.
All necessary precautions must be taken to prevent damage to people and property and
pollution of the surrounding environment.
For more information contact the installer or local authorities.
WEEE DIRECTIVE (ONLY FOR EU)
The WEEE directive (waste electrical and electronic equipment) denes the disposal and
recycling of electrical and electronic equipment. It provides that such waste is treated by
special centers, separate from those dedicated to the disposal of mixed urban waste. The user
has the obligation to dispose these products in centers adequately equipped and authorized to
manage this type of waste.
1 6 2
3
5
4
1. Control
2. EXHAUST and SUPPLY AIR Filters
3. Damper Motor
4. Heat Recovery Exchanger
5. Casing
6. EXHAUST and SUPPLY AIR Fans
Table of contents
Languages: