AIRLUX AHCB40IX User manual


- Thanks very much for choosing our product, please carefully read
the following important information regarding installation safety
and maintenance. And Keep this information booklet accessible
for further consultations.
-
RANGE HOOD
INSTRUCTION MANUAL
1

Dear Customer,
If you follow the recommendations contained in this Instruction Manual, our
appliance will give you constant high performance and will remain efficient
for many years to come.
RECOMMENDATIONS AND SUGGESTIONS
INSTALLATION
* The manufacturer will not be held liable for any damages resulting from
incorrect or improper installation.
* Please read this instruction manual before installing and using this range
hood. Please keep this instruction manual in a safe place for future
reference.
* This range hood can be used either in the Ducted Mode (ducting fumes to
the outside) or in the Recirculation Mode (internal recycling). The choice of
modes can be left to the customers.
* Only a qualified and trained service technician can undertake the work of
installation and servicing.
* Check that the main voltage corresponds to the one indicated on the rating
plate fixed inside the hood.
* Do not connect the hood to exhaust ducts carrying combustion fumes
(boilers, fireplaces, etc.)
* If the hood is used in conjunction with non-electrical appliances (e. g. gas
2
burning appliances), a sufficient degree of ventilation must be guaranteed in
the room in order to prevent the backflow of exhaust gas. The kitchen must
have an opening directly with the open air in order to guarantee the entry of
clean air.
* The minimum distance is 750mm from the range hood to a gas hob, and is
650mm to an electric hob. If the installation instructions for gas hobs specify
a greater distance, this must be taken into account.
NOTICE: Two or more people are required to install or move this appliance.
Failure to do so can cause physical injuries.

3
USE
* The range hood has been designed only for domestic use to eliminate
kitchen fumes.
* Never use the hood for purposes other than what it has been designed for.
* Never leave high naked flames under the hood when it is in operation.
* Adjust the flame intensity to direct it onto the bottom of the pan only;
making sure that it does not engulf the pan sides.
* Deep fat fryer must be continuously monitored during use: overheated oil
can burst into flame.
* The hood should not be used by children or persons not instructed in its
correct use.
MAINTENANCE
* Proper maintenance of the range hood will assure proper performance of
the unit.
* Disconnect the hood from the main supply before carrying out any
maintenance work.
* Clean and/or replace aluminum grease filters and activated charcoal filters
after specified period of time.
* Clean the hood using a damp cloth and a neutral liquid detergent.
* DISPOSAL: Do not dispose this product as unsorted municipal waste.
Collection of such waste separately for special treatment is necessary.
WARNING!!
In certain circumstances electrical appliances may be a danger hazard.
* Do not check the status of the filters while the range hood is operating.
* Do not touch the light bulbs after appliance use.
* Do not disconnect the appliance with wet hands.
* Avoid free flame, as it is damaging for the filters and a fire hazard.
* Constantly check food frying. Overheated oil may become a fire hazard.
* Disconnect the electrical plug prior to any maintenance.
* Children don’t recognize the risks of electrical appliances. Therefore use or
keep the appliance only under supervision of adults and out of the reach
from children.

4
* Don’t use this product outdoors.
* This appliance is not intended for use by persons (including children) with
reduced physical, sensory or mental capabilities, or lack of experience and
knowledge, unless they have been given supervision or instruction,
concerning use of the appliance by a person responsible for their safety.
Children should be supervised to ensure that they do not play with the
appliance.
* There shall be adequate ventilation of the room when the range hood is
used at the same time as appliances burning gas or other fuels.
* There is a fire risk if cleaning is not carried out in accordance with
instructions.
140
520
CHARACTERISTICS
DIMENSIONS
INSTALLATION & USE
DESCRIPTION / CONNECTIONS
The hood may be installed in the Ducting or the Recalculating version.
FOR SINGLE MOTOR MODEL
It depends on the which wind part is installed on the range hood.
There are two wind pads for each range hoods, A and B.
With wind pad A installed, the range hood is in recirculation mode.
With wind pad B installed, the range hood is in ducting mode.

5
The other one will be packed in the parts bag as spare parts
Please
We recommend you: CHECK THAT THE WIND PAD IS CORRECT. The
wind pad is found on the motor unit and must be installed with wind pad A in
the case of RECIRCULATING mode.
If change to exhaust way, disassemble the metal lamp board first, then
change the part A to part B, which is as spare in the manual bag. Take away
the air outlet cover and install the air outlet adapter with no-return valve.
FOR TWIN MOTORS MODEL
CHECK THAT THE
DUCTING-RECIRCULATING LEVER IS IN
THE RIGHT POSITION: The lever is found on
the motor unit and must be positioned on the
symbol F in the case of installation in
recirculating version.
If change to exhaust way, rotate the lever to ducting mode, symbol E.
Then take away one of the air outlets on top or rear. Install the air
outlet adapter with no-return valve.
·Also remember that the use of charcoal filter/s is not necessary with the
ducting version; if these are fitted, please remove them.

6
Ducting version
The hood draws the cooking fumes saturated with
fumes and odor, through the grease filters and expels
it to the outside through an outlet pipe. With this
version the charcoal filters are not required.
1. Decide where the ductwork will run between the
hood and the outside.
2. A straight, short duct run will allow the hood to perform most efficiently.
3. Long duct runs, elbows, and transitions will reduce the performance of
the hood. Use as few of them as possible. Larger ducting may be
required for best performance with longer duct runs.
4. The air must not be discharged into a flue that is used for exhausting
fumes from appliances burning gas or other fuels Regulations
concerning the discharge of air have to be followed. Check with the local
authority and building codes for exhaust ducting requirements.
5. Install a roof/wall cap. Connect round metal ductwork to cap and work
back towards hood location.
Recalculating version
The hood draws cooking fumes saturated with fumes and odor through the
grease filters and charcoal filters and returns
clean air into the room. For constant efficiency,
the charcoal filters must be replaced periodically.
Caution: No need for plastic or rigid metal
ducting.
1. Install the charcoal filter.
2. Please note that the air is re-circulated into
the room through the front vents.

7
in the ducting version.
Electrical Connection
* Electrical wiring must be done by a qualified person(s) in accordance with
all applicable codes and standards. Turn off electrical power at service
entrance before wiring.
* If the supply cord is damaged, it must be replaced by the manufacturer, its
service agent or similarly qualified persons in order to avoid a hazard.
* Do not use the plug and an extension cord other than the ones initially
supplied with the hood.
INSTALLATION
Before beginning installation, to better
handle the hood, we advise removing the
filter.
Before fixing, the outlet exhaust duct for air
evacuation to the outside must be installed.
Use an outlet exhaust duct with: - minimum indispensable length;
-Minimum possible bends (maximum angle of bend: 90°); -certified material
(according to local, building & fire regulations); and as smooth as possible
inside. It is also advisable to avoid any drastic changes in duct cross-section
(recommended diameter: 125mm).
Drill the hole in the kitchen unit for the air outlet (133 mm diameter)。
Proceed with fixing the hood: Based on your requirements, you can fit the
hood on the wall or on a wall unit of your kitchen. IMPORTANT: Respect the
distance between the hob and lower part of the hood which must be at least
650mm.
Decide from the outset on the type of installation (recirculation or
ducting). For greater efficiency, we recommend you install the hood

8
1. Draw a line on the wall in vertical
line with your hob. Mark the 4 holes
to be drilled in the wall, respecting
the distances indicated; Make the 4
holes and fit the 4 screw anchors
provided. Take 2 of the screws
provided and insert them in the
topmost screw anchors without,
however, screwing them down
completely. Hang the hood on the 2
screws; Working from inside the
hood, tighten the 2 screws
completely.
2. Make the electrical connection.
Fitting under wall unit
1. Drill 4 holes in the wall unit,
respecting the distance indicated.
Push the hood up against the wall unit
and insert the 4 screws operating
from inside the wall unit. Connect a
flexible tube to the hood flange, using
a metal hose clamp. Tube and hose
clamps are not provided.
Fixing to the wall

9
2. Make the electrical connection.
Installation is now complete.
Notice:
-Exhaust air must not be discharged into a flue which is used for exhausting
fumes from appliance burning gas or other fuels.
-If the instructions for installation for the gas hob specify a greater distance
than 650mm, this has to be taken into account.
-The regulations concerning the discharge of exhaust air have to be
followed.
OPERATION
The hood is operated using the push button on the front panel.
The light switch turns the lamps on and off.
The fan switch turns the fan on to three speed settings:
LIGHT
HIGH
MID
LOW
OFF

operation, or more frequently for heavy use). Use a warm detergent
solution.
Grease filters are washable.
LAMPS
The range hood requires one LED bulb for single motor model (AC 230V,
4W Max).
MAINTENANCE
GREASE FILTER
The grease filters should be cleaned frequently (every two months of
10
The range hood requires two LED spot for twin motors model (AC 230V,
8W Max)
10

- La ringraziamo per aver scelto il nostro prodotto. Leggere
attentamente le seguenti informazioni in merito alla sicurezza nel
corso dell’installazione e alla manutenzione. Tenere questo
manuale a portata di mano per poterlo consultare in futuro.
-
CAPPA DA CUCINA
MANUALE DI ISTRUZIONI
11

12
Gentile cliente,
seguendo le raccomandazioni contenute in questo Manuale di istruzioni, il
nostro dispositivo continuerà a fornire prestazioni elevate e manterrà la
propria efficienza per molti anni a venire.
RACCOMANDAZIONI E SUGGERIMENTI
INSTALLAZIONE
* Il produttore non verrà ritenuto responsabile per danni derivanti da
un’installazione scorretta o impropria.
* Leggere questo manuale di istruzioni prima di procedure all’installazione e
all’utilizzo della cappa da cucina. Conservare il manuale in un luogo sicuro
per poterlo consultare in futuro.
* La cappa da cucina può essere utilizzata in Modalità Scarico (i fumi
vengono convogliati all’esterno attraverso un condotto) o in Modalità
Ricircolo (ricircolo interno). La scelta della modalità è a discrezione
dell’utente.
* L’installazione e manutenzione della cappa può essere eseguita solo da un
tecnico qualificato e opportunamente addestrato.
* Verificare che la tensione della rete elettrica corrisponda a quella indicata
sulla targhetta riportata all’interno della cappa.
* Non collegare la cappa a condotti di scarico che trasportano fumi di
combustione (boiler, camini ecc).
* Se la cappa viene utilizzata con strumentazioni non elettriche (ad es.
apparecchi di cottura a gas), è necessario garantire un livello sufficiente di
ventilazione al fine di evitare il riflusso dei gas di scarico. La cucina deve
essere dotata di una presa ad aria collegata direttamente con l’esterno per
assicurare l’entrata di aria pulita.
* La distanza minima della cappa da un piano cottura a gas è di 750mm e di
650mm da un piano cottura elettrico. Nel caso in cui le istruzioni per
l’installazione del piano cottura a gas indichino una distanza maggiore, sarà
necessario tenerlo in considerazione.
NOTA: l’installazione o lo spostamento di questa apparecchiatura richiedono
due o più persone. In caso contrario, potrebbero derivarne lesioni fisiche.

13
UTILIZZO
* Questa cappa è stata progettata esclusivamente per uso domestico con
l’obiettivo di eliminare i fumi di scarico provenienti dalla cucina.
* Non utilizzare mai la cappa per fini diversi da quelli per cui è stata
progettata.
* Non lasciare mai fiamme libere elevate sotto la cappa quando è in uso.
* Regolare l’intensità della fiamma in modo che sia diretta solo sul fondo
della pentola; assicurarsi che essa non fuoriesca dai lati.
* Le friggitrici devono essere costantemente monitorate durante l’uso: l’olio
surriscaldato può prendere fuoco.
* La cappa non deve essere utilizzata da bambini o persone che non abbiano
ricevuto istruzioni sul suo corretto uso.
MANUTENZIONE
* Effettuando una corretta manutenzione della cappa da cucina, l’unità
garantisce prestazioni adeguate.
* Disconnettere la cappa dall’alimentazione prima di svolgere qualsiasi
intervento di manutenzione.
* Pulire e/o sostituire i filtri antigrasso in alluminio e i filtri a carbone attivo
dopo un determinato periodo.
* Pulire la cappa con un panno umido e con un detergente liquido neutro.
* SMALTIMENTO: non smaltire il prodotto come rifiuto urbano generico. È
necessario raccoglierlo separatamente e sottoporlo a un trattamento
speciale.
ATTENZIONE!!
In alcune circostanze, le apparecchiature elettriche possono costituire un
pericolo.
* Non controllare lo stato dei filtri mentre la cappa da cucina è in uso.
* Non toccare le lampadine successivamente all’utilizzo
dell’apparecchiatura.
* Non disconnettere l’apparecchiatura con le mani bagnate.
* Evitare l’accensione di fiamme libere poiché possono danneggiare i filtri e
costituire un rischio di incendio.

14
* Mantenere sotto costante controllo la friggitura di cibo. L’olio surriscaldato
può costituire un rischio di incendio.
* Staccare la spina dalla corrente prima di qualsiasi intervento di
manutenzione.
* I bambini non sono consapevoli dei rischi connessi alle apparecchiature
elettriche. Utilizzare pertanto il prodotto esclusivamente sotto la
supervisione di un adulto e tenerlo al di fuori della portata dei bambini.
* Non utilizzare il prodotto all’aria aperta.
* L’apparecchiatura non è destinata a persone (compresi i bambini) con
ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, o prive di esperienza e
conoscenze, salvo il caso in cui siano state supervisionate o istruite riguardo
all’uso dell’apparecchiatura da una persona responsabile della loro sicurezza.
I bambini devono essere supervisionati per assicurarsi che non giochino con
l’apparecchiatura.
* È necessaria un’adeguata ventilazione del locale quando la cappa da
cucina viene utilizzata contemporaneamente ad apparecchiature di cottura a
gas o altri combustibili.
* La mancata pulizia della cappa conformemente alle istruzioni fornite
costituisce un rischio di incendio.
CARATTERISTICHE
DIMENSIONI
140
520

15
INSTALLAZIONE E UTILIZZO
DESCRIZIONE / CONNESSIONI
La cappa può essere installata nella versione Canalizzabile o a Ricircolo.
Dipende dal componente installato sulla cappa.
Per ogni cappa, vi sono due componenti in dotazione, A e B.
Qualora sia installato il componente A,la cappa è in modalità ricircolo.
Qualora sia installato il componente B,la cappa è in modalità scarico.
Il componente non utilizzato andrà conservato assieme alle parti di ricambio
nella borsa accessori.
Si raccomanda di VERIFICARE CHE IL CUSCINETTO SIA CORRETTO.
Quest’ultimo è posizionato sull’unità del motore e, in caso di modalità RICICLO,
dovrà essere installato il componente A.
In caso di passaggio al tubo di scarico, smontare il ripiano metallico dotato di
lampadine e sostituire il componente A con il componente B, che si trova nella
borsa accessori come parte di ricambio. Rimuovere il coperchio dello scarico
dell’aria e installare il relativo adattatore con valvola di non ritorno.
PER MODELLI BIMOTORE
VERIFICARE CHE LA LEVA DI
SCARICO-RICIRCOLO SIA IN POSIZIONE
CORRETTA:: La levetta si trova nell’unità del
motore e , in caso di installazione della versione
di ricircolo, dovrà essere posizionata in
corrispondenza del simbolo F.
PER MODELLI A MOTORE SINGOLO

16
Versione di scarico
La cappa aspira i vapori di cottura saturi di fumi e
odori attraverso i filtri antigrasso e li espelle
all’esterno attraverso un tubo in uscita. Questa
versione non richiede filtri a carbone.
1. Decidere dove posizionare il tubo di scarico per
collegare la cappa all’esterno.
2. Un condotto dritto e breve consentirà alla cappa di funzionare al
massimo della propria efficienza.
3. I condotti lunghi con curve e raccordi di transizione riducono il
funzionamento della cappa. Utilizzarne il meno possibile. Se si utilizzano
condotti lunghi, potrebbero essere necessari tubi di diametro maggiore.
4. L’aria non deve essere scaricata in una canna fumaria utilizzata per fumi
di scarico emessi da apparecchi di cottura a gas o altri combustibili. È
necessario attenersi alle norme relative alla scarico dell’aria. Verificare i
requisiti per i tubi di scarico interpellando l’autorità locale e consultando
i regolamenti edilizi.
5. Installare un rivestimento a soffitto/parete. Collegare il tubo circolare di
metallo al rivestimento e procedere a ritroso verso la cappa.
Versione di ricircolo
La cappa aspira i vapori di cottura saturi di fumi e odori attraverso i filtri
antigrasso e quelli a carbone e immette
nuovamente aria nel locale.
Per mantenere un’efficienza costante, è
necessario sostituire periodicamente i filtri a
carbone.
In caso di passaggio al tubo di scarico, spostare la leva in modalità scarico,
in corrispondenza del simbolo E. Rimuovere quindi uno degli scarichi
dell’aria dalla parte superiore o posteriore. Installare il relativo adattatore
con valvola di non ritorno.
·Si ricorda inoltre che la versione di scarico non richiede l’utilizzo di un filtro/i
a carbone; in caso siano stati installati, rimuoverli.

17
1. Installare il filtro a carbone.
2. Si noti che l’aria è immessa nuovamente nel locale attraverso delle
bocchette poste sulla parte anteriore.
Decidere sin dall’inizio il tipo di installazione desiderata (ricircolo o
scarico). Per una maggiore efficienza, si consiglia di installare la
cappa nella versione di scarico.
Collegamento elettrico
* I collegamenti elettrici devono essere effettuati da una persona(e)
qualificata(e) in conformità con i codici e gli standard applicabili. Staccare
la corrente elettrica dalla centralina prima di procedere al
cablaggio.
* Se il cavo dell’alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dal
produttore, da un addetto o da professionisti con lo stesso livello di
qualificazione in modo da evitare pericoli.
* Non utilizzare altre prese o cavi di prolunga se non quelli forniti in
dotazione con la cappa.
INSTALLAZIONE
Prima di procedere all’installazione, si
consiglia di rimuovere il filtro per poter
meglio maneggiare la cappa.
Prima del fissaggio, è necessario installare il
tubo di scarico in uscita per l’evacuazione
dell’aria all’esterno. Utilizzare un tubo di scarico in uscita con: -lunghezza
minima accettabile; -minor numero possibile di curve (angolo di piegatura
massimo: 90°); -materiale certificato (in conformità a normative locali, edili
e antincendio); e con pareti interne il più lisce possibili. È inoltre consigliabile
di evitare modifiche drastiche alla sezione dei condotti (diametro
raccomandato: 125 mm).
Attenzione: non è necessario l’impiego di tubi di
plastica o di metallo rigido.

18
Realizzare un foro sull’unità da cucina per lo scarico dell’aria (diametro 133
mm).
Procedere al fissaggio della cappa: in base alle proprie necessità, è possibile
installare la cappa alla parete o su un’unità da parete in cucina. IMPORTANTE:
rispettare la distanza minima tra il piano cottura e la parte inferiore della
cappa, che deve essere di 650mm.
Fissaggio alla parete
1. Tracciare sulla parete una riga
perpendicolare al piano cottura.
Segnare i 4 fori da praticare sulla
parete, rispettando la distanza
indicata; praticare i 4 fori e inserirvi
i 4 tasselli forniti in dotazione.
Prendere 2 delle viti fornite in
dotazione e inserirle nei tasselli in
posizione più elevata, senza tuttavia
avvitarle completamente. Attaccare
la cappa alle 2 viti; fissare le viti
dall’interno della cappa.
2. Effettuare il collegamento elettrico.

19
Fissaggio nella parte inferiore di un’unità da parete
1. Praticare 4 fori sull’unità da parete,
rispettando la distanza indicata.
Spingere la cappa verso l’alto fino ad
incontrare l’unità da parete e inserirvi
le 4 viti dall’interno della cappa stessa.
Collegare un tubo flessibile alla
flangia della cappa utilizzando una
fascetta stringitubo metallica. Il tubo
e la fascetta non sono forniti in
dotazione.
2. Effettuare il collegamento elettrico.
L’installazione è a questo punto completa.
Nota:
-l’aria di scarico non deve essere convogliata in una canna fumaria già
utilizzata per fumi di scarico emessi da altri apparecchi di cottura a gas o altri
combustibili;
- nel caso in cui le istruzioni per l’installazione del piano cottura a gas
indichino una distanza maggiore di 650mm, sarà necessario tenerlo in
considerazione;
- è necessario attenersi alle norme relative alla scarico dell’aria.
Table of contents
Languages:
Other AIRLUX Ventilation Hood manuals

AIRLUX
AIRLUX AHW880BK User manual

AIRLUX
AIRLUX XHD73C User manual

AIRLUX
AIRLUX HGD550SI User manual

AIRLUX
AIRLUX XHC43C Technical manual

AIRLUX
AIRLUX HD59A-C-H User manual

AIRLUX
AIRLUX HD36A-C-H User manual

AIRLUX
AIRLUX HD905C User manual

AIRLUX
AIRLUX AHI971IX User manual

AIRLUX
AIRLUX HD51C User manual

AIRLUX
AIRLUX HD49A-H User manual

AIRLUX
AIRLUX XHD760C User manual

AIRLUX
AIRLUX HOTTE DECOR Technical manual

AIRLUX
AIRLUX HD74A-C-H User manual

AIRLUX
AIRLUX AHV972BK User manual

AIRLUX
AIRLUX HD9020C User manual

AIRLUX
AIRLUX XHC42C Technical manual

AIRLUX
AIRLUX HD900C User manual

AIRLUX
AIRLUX AHMI671BK User manual

AIRLUX
AIRLUX HD1200C User manual

AIRLUX
AIRLUX HI 10 User manual