AIRPLAST FDK44S User manual

DEUMIDIFICATORI
DEHUMIDIFIERS
FDK44S
MANUALE D’USO E MANUTENZIONE
USE AND MAINTENACE MANUAL
M.FDK44.1-00 12/03/15

2
M.FDK44.1-00 12/03/2015
INFORMAZIONE AGLI UTENTI
Ai sensi dell’art. 13 del D. L. 25 luglio 2005, n. 151 “Attuazione Direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e
2003/108/CE, relative alla riduzione dell’uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed
elettroniche, nonché allo smaltimento dei rifiuti”.
Il simbolo del cassonetto barrato indica che il prodotto alla fine della propria vita deve essere raccolto separatamente dagli
altri rifiuti.
L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparecchiatura agli idonei centri di raccolta differenziata dei rifiuti elettronici
ed elettrotecnici, oppure riconsegnarla al rivenditore al momento di riacquisto.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative di cui al D.Lgs. n.
22/1997” (art. 50 e seg. del D.Lgs. n. 22/1997).
INFORMATION FOR USERS
For the purpose and effect of Directives 2002/95/CE, 2002/96/CE and 2003/108/CE, relative to the
reduction of the use of hazardous substances in electrical and electronic appliances as well as the
disposal of waste”.
The barred waste bin symbol indicates that the product must be collected separately from other waste at the end of its life. The user must
therefore take the appliance to approved collection points suitable for differential collection of electric and electronic waste, or give it back
to the dealer.
Abusive disposal of the waste by the user leads to the application of the administrative sanctions
I
GB

3
M.FDK44.1-00 12/03/2015
1. AVVERTENZE DI SICUREZZA
Il deumidificatore deve essere sempre collegato a prese di corrente provviste di collegamento di terra.
L’inosservanza di tale norma, come per tutti gli apparecchi elettrici, è causa di pericolo delle cui conseguenze il
costruttore non si assume alcuna responsabilità.
Lo smontaggio dell’apparecchio con l’uso di attrezzi deve essere effettuato esclusivamente da un tecnico
qualificato.
Quando l’apparecchio è collegato ad una presa deve essere mantenuto in posizione verticale e non deve essere
spostato violentemente. Eventuali fuoriuscite di acqua dalla tanica o dalla vaschetta possono andare in contatto
con parti elettriche con ovvie conseguenze di pericolo. E’ pertanto indispensabile disinserire la spina prima di
spostare il deumidificatore e vuotarne la tanica prima di sollevarlo.
Nel caso si verifichi uno spandimento d’acqua in seguito a bruschi spostamenti, il deumidificatore deve restare
fermo in posizione verticale per almeno 8 ore prima di essere avviato.
Distanze da ostacoli. Questo deumidificatore aspira l’aria nella parte posteriore e la espelle attraverso la griglia
anteriore; pertanto il pannello posteriore, che porta il filtro dell’aria, deve essere mantenuto ad una distanza di
almeno 15 centimetri da pareti.
L’apparecchio non deve inoltre essere fatto funzionare in spazi angusti che non consentano la diffusione
nell’ambiente dell’aria che esce dalla griglia anteriore. E’ invece possibile accostare i pannelli laterali alle pareti
senza creare difficoltà al regolare funzionamento.
Questo deumidificatore è costruito rispettando le più severe norme di sicurezza. Non si devono peraltro inserire
oggetti appuntiti (cacciaviti, ferri da maglia o similari) nella griglia o nell’ apertura che resta scoperta nel pannello
posteriore quando si estrae il filtro: ciò è pericoloso per le persone e può danneggiare l’apparecchio.
Non lavare con acqua l’apparecchio. Per pulirlo si può utilizzare uno straccio umido dopo aver scollegato la
spina dalla presa.
Non coprire la griglia frontale con panni o altri oggetti l’apparecchio si danneggia e può creare pericolo.
Pulire periodicamente il filtro: la pulizia deve essere effettuata mediamente ogni mese; nel caso di uso in
ambienti molto polverosi la pulizia deve essere più frequente. Per le modalità della pulizia vedere il capitolo
relativo. Quando il filtro è sporco l’aria esce più calda del normale danneggiando l’apparecchio e riducendone la
resa.
2. NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO
Questo deumidificatore soddisfano I requisiti essenziali contenuti nelle Direttive della Comunità Europea 2006/95/CE del
12 dicembre 2006 in materia di sicurezza dei prodotti elettrici da usare in Bassa Tensione; 2004/108/CE del 15
Dicembre 2004 in materia di Compatibilità Elettromagnetica; 2006/42/CE del 17 maggio 2006 in materia di sicurezza
delle macchine.
La conformità è dichiarata con riferimento alle seguenti norme tecniche armonizzate:
CEI-EN 60335-2-40, CEI-EN 55014-1, CEI-EN 55014-2.
Si dichiara inoltre che il prodotto è fabbricato in conformità alla Direttiva RoHS in vigore ovvero (2011/65/UE del
08/06/2011) con riferimento alla seguente norma tecnica armonizzata: CEI-EN 50581.
I

4
M.FDK44.1-00 12/03/2015
3. DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO
Tutti i deumidificatori portatili utilizzano il ciclo frigorifero con compressore. Gli apparecchi sono descritti nel seguito.
FUNZIONAMENTO
Questo deumidificatore è un apparecchio a ciclo frigorifero il cui funzionamento si basa sul principio fisico per cui l’aria
quando viene a contatto di una superficie fredda la bagna cedendo umidità sotto forma di gocce di condensa, o di
ghiaccio se la temperatura ambiente non è elevata.
In pratica una macchina frigorifera mantiene freddo un serpentino attraverso il quale viene fatta passare l’aria che si
raffredda e deumidifica. Successivamente passando attraverso uno scambiatore di calore caldo l’aria si riscalda per
tornare in ambiente deumidificata ed a temperatura leggermente superiore a quella iniziale.
L’aria viene aspirata dalla parte posteriore dell’apparecchio, attraversa nell’ordine il filtro il serpentino freddo di alluminio
(evaporatore) , lo scambiatore caldo (condensatore) .Successivamente il ventilatore espelle l’aria attraverso la griglia
frontale reimmettendola nell’ambiente. L’acqua condensata viene raccolta nella vaschetta e scaricata attraverso lo
scarico posto nel fondo del deumidificatore. L’umidostato consente il funzionamento del deumidificatore quando l’umidità
in ambiente è più elevata del livello desiderato. Una scheda elettronica gestisce lo sbrinamento ed impedisce dannose
partenze ravvicinate del compressore ritardandone l’avviamento.
Apparecchi dotati di dispositivo di sbrinamento a gas caldo.
I modelli con sbrinamento a gas caldo differiscono da quelli senza per la presenza dell’elettrovalvola, di una diversa
scheda elettronica (con doppio relè) e di un termostato di sbrinamento.
Il funzionamento del sistema di sbrinamento è esclusivo dei nostri prodotti: in pratica un sistema con un termostato ed un
controllo elettronico utilizza il by-pass del gas caldo solo quando e per il tempo in cui esso è strettamente necessario. Ciò
allunga la vita della macchina riducendo la fase di funzionamento a gas caldo.
4. COMANDI
Deumidostato
Può essere ubicato nella parte anteriore o posteriore della macchina. Porta una gradazione con una
scala che può andare da uno a cinque o da uno a sette. Il valore minimo corrisponde al 80%, il
massimo al 20%. Il valore intermedio (3 oppure 4) indica circa il 55%.
In posizione CONT la macchina funziona sempre indipendentemente dal valore di umidità relativa; In
posizione OFF la macchina non parte mai (interruttore unipolare).
Contaore
Alcuni modelli sono dotati di contaore ubicato normalmente nella parte posteriore dell’apparecchio.
Esso indica direttamente il numero di ore di funzionamento.

5
M.FDK44.1-00 12/03/2015
5. PRIMO AVVIAMENTO
Per poter essere messo in funzione l’apparecchio deve essere rimasto in posizione verticale corretta per almeno 8 ore.
L’inosservanza di questa norma può causare un danneggiamento irreparabile del compressore.
Trascorso il tempo appena citato, è possibile collegare la spina del deumidificatore ad una presa di corrente a 230 Volt
monofase dotata di cavo di terra. Qualora il deumidificatore sia spento sia spento, ruotare in senso orario la manopola
del deumidostato fino all’accensione dell’apparecchio.
Dopo circa 5 minuti il deumidificatore inizierà a deumidificare.
6. MANUTENZIONE PERIODICA
Pulizia del filtro dell’aria
L’unica manutenzione da eseguire periodicamente è la pulizia del filtro che va eseguita con frequenza variabile a
seconda della polverosità dell’ambiente e della quantità di ore al giorno di effettivo funzionamento dell’apparecchio.
Orientativamente per un uso normale la pulizia è sufficiente una volta al mese. Per un impiego in ambienti polverosi si
può rendere necessaria una frequenza anche più che doppia.
La pulizia va effettuata ponendo il filtro sotto il getto d’acqua di un normale lavandino nel verso contrario rispetto al flusso
dell’aria: il pannello forato deve stare verso il basso in modo che l’acqua tenda a spingere il filtro verso il pannello stesso.
Dopo alcuni anni di funzionamento può essere necessaria una pulizia dello scambiatore di calore caldo (condensatrore)
mediante aria compressa. Va effettuata da personale qualificato. Questa pulizia migliora le prestazioni dell’apparecchio e
ne assicura lunga vita.
Sono disponibili filtri di ricambio. Richiedeteli al rivenditore.

6
M.FDK44.1-00 12/03/2015
1. SAFETY WARNINGS
This dehumidifier must be always connected using earthed electrical plugs as required for all electrical
appliances; Company declines any responsibility for any danger or damage whenever this norm is not
complied with.
Any intervention on the machine using any instrument must be carried out only by a qualified technician.
When the machine is connected with a power socket, it must be in vertical position and any rough move
must be avoided because it could cause some water to come into contact with electrical parts; it is therefore
recommended to remove the plug from the socket before moving around the dehumidifier; if any water may
have been spread on the machine, following some rough handling of the same, then the dehumidifier must
be turned off and can be started up again only after 8 hours.
Correct Distance: this dehumidifier draws in the air from the back and lets out through the front side grille:
therefore the back panel, which supports the air filter, must be kept at a minimum distance of 15 cm from the
wall.
The dehumidifier, moreover, must not be set running in narrow areas, which do not allow a proper diffusion
in the room of the air coming out from the grille. It is, instead, allowed to set the machine sides near the
walls.
This dehumidifier has been designed and manufactured in compliance with the strictest safety rules.
Therefore, pointed instruments (screw drivers, wool needles or similar ones) are not to be inserted in the
grille or in the opening of the back panel when it is opened to remove the filter.
The machine must not be cleaned using water. To clean the machine use a wet cloth. Remember to
disconnect the plug from the socket before.
The front panel should not be used to lay over it cloths or other things: it could cause damages or dangers.
The filter should be cleaned periodically (normally every month), but in dusty rooms it should be cleaned
more often (see chapter 7). Remember that when the filter is dirty, the air circulation and, consequently, the
machine performance is reduced.
2. PERTINENT TECHNICAL NORMS AND REGULATIONS
The dehumidifier has been designed and manufactured in conformity to all following European Norms and
Regulations:
MACHINES NORMS (2006/42/CE - 17.05.2006) ;
SECURITY REGULATIONS FOR LOW TENSION APPLIANCES 2006/95/CE - 12.12.2006;
ELECTROMAGNETIC COMPATIBILITY (EMC) – 2004/108/CE – 15.12.2004.
It is hereby certified that this Dehumidifier conform to the:
IEC Regulations CEI-EN 60335-2-40, CEI-EN 55014-1, 55014-2.
The machine is built according to RoHS European Norms:
2011/65/UE year 2011 and CEI-EN 50581.
GB

7
M.FDK44.1-00 12/03/2015
3. DESCRIPTION OF THE MACHINE
FUNCTIONING
This dehumidifier is a refrigerating cycle dehumidifier: its functioning is based on a physical principle according to
which the air, coming into contact with a cooled surface, it wets the surface by covering it with humidity in the form of
condensed drops, or ice with low ambient temperature. What really happens is that a refrigerating machine maintains
in a refrigerated state the coil through which is conveyed the incoming air that, in this way, is cooled and dehumidified.
Then the air, passing through a warm heat-exchanger, heats up and returns in the room dehumidified and at a slightly
higher temperature.
With reference to the drawing , the air is drawn in through the back side of the dehumidifier, then it passes through the
filter , through the aluminium refrigerated coil or evaporator , again trough the heat- exchanger or condenser .
Finally, the motor fan expels the air back into the room through the front grilled panel: The condensed water is
collected in the drip and discharged through the outlet on the bottom of the dehumidifier .. The humidistat starts the
functioning of the dehumidifier when the humidity his higher than the preset level. An electronic circuit controls the
defrosting and prevents the compressor repeated starts within too short a time by delaying each new start.
Machines provided with Hot Gas Defrosting System
The models with hot gas defrosting system have one by-pass solenoid valve and a special electronic card.
The functioning of Hot Gas Defrosting is an exclusive Fral system for the dehumidifiers: this system consists of a
thermostat and one electronic control, which use the hot gas by-pass system only when it is necessary and for the
period of time required; this will lengthen the life of the machine by reducing the hot gas functioning phases.
4. CONTROL
Dehumidostat
May be placed on the front or rear side of the machine.
It consists of a number scale ranging from 1 to 5 or from 1 to 7. The minimum value correspond to 80%, the highest
value to 20%; the intermediate value (3-4) indicates that the humidity is at approx. 55%, a suggested good general
value.
In the position “CONT”, the machine will keep running all the time, independelntly from the relative humidity in the
room.
In position “OFF”, the machine is not running and will never start running (one-pole switch)
Hour Counter
Some models are equipped with an Hour Counter which is normally located in the rear side of the machine: this will
show the hours that the machine has been working.

8
M.FDK44.1-00 12/03/2015
5. FIRST STARTING OF MACHINE
Before starting the dehumidifier, make sure that the machine has been standing in vertical position for at-least 8 hours. If
one fails to observe this procedure, irreparable damage may be caused to the compressor. Then one can proceed and
connect the dehumidifier plug to a 230 V - one phase power socket.
If the dehumidifiers is still off, turn clockwise the knob on the control panel .
After about 5 minutes the dehumidifier will start dehumidifying.
6. PERIODICAL MAINTENANCE
AIR FILTER CLEANING
The only required periodical maintenance is the cleaning of the filter once every month, or more often if the
enviroment is very dusty or the dehumidifier is working for many hours every day.
The cleaning must be done by placing the filter under a water jet with the drilled panel facing the floor so that the water
jet may push the filter towards the drilled panel.
After a few years running, may be necessari to make a cleaning of the warm heat exchanger (condenser) by using
compressed air. This operation must be done by a specialized technician. This cleaning will improve the performaces
and the long life of the machine.
Note: You can require spare filters from your dealer's service.

9
M.FDK44.1-00 12/03/2015
Specifiche:
Potenza nominale mediaassorbita (a 20°C, 60% R.H.) 660W
Massimacorrente assorbita (a 35°C, 95% R.H.) F.L.A. 3.9 A
Portata d’aria 450 mc/h
Tipo Refrigerante R410A
StandardDefrostingControl System elettronico
Sistemadicontrollo dello sbrinamento Termostato / elettronico
Attacco sulla macchina per scarico condensa 3 /4 “ M
Campo di funzionamentotemp. (versione standard) 7-35 °C
Campo di funzionamentotemp (versione a sbrinamento) 1-35 °C
Campo di funzionamento umidità relative 35 - 99 %
Capacità dicondensazione nominale (a 32°C-92%) 44 l/g
Peso 34 kg
DimesioniLxDxH 580x360x420
Tensione: 230/1/50
Specifications:
Rated Average Power Consumption (at 20°C, 60% R.H.)
660W
Max. Absorbed Current (at 35°C, 95% R.H.) F.L.A. 3.9 A
AirFlow 450 mc/h
Refrigerant R410A
StandardDefrostingControl System electronic
Hot gas defrosting controlsystem termost./ electronic
Condensed Water Draining Pipe Connection 3 /4 “ M
Functioning Temperature Range (standard version) 7-35 °C
Functioning Temperature Range (hot gas defrosting version) 1-35 °C
Functioning Relative Humidity Range 35 - 99 %
Rated Condensation Capacity (at 32°C-92 %) 44 l/g
Weight 34 kg
Dimensions LxDxH 580x360x420
Voltage : 230/1/50
GB
I

10
M.FDK44.1-00 12/03/2015
ELECTRONIC CARD
2 F1
3 ACL
5 LE2
6 LE1
4 LE3
1 ACN
M1(ev)
M2(fan)

11
M.FDK44.1-00 12/03/2015
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
(Direttive comunitarie Bassa Tensione e Compatibilità elettromagnetica)
Airplast s.r.l. Via Colomba 34 – 37030 Colognola ai Colli – VR
dichiara che:
I DEUMIDIFICATORI SERIE
FDK44S
soddisfano i requisiti essenziali contenuti nelle Direttive della Comunità Europea 2006/95/CE
del 12 dicembre 2006 in materia di sicurezza dei prodotti elettrici da usare in Bassa
Tensione; 2004/108/CE del 15 Dicembre 2004 in materia di Compatibilità Elettromagnetica;
2006/42/CE del 17 maggio 2006 in materia di sicurezza delle macchine.
La conformità è dichiarata con riferimento alle seguenti norme tecniche armonizzate:
CEI-EN 60335-2-40, CEI-EN 55014-1, CEI-EN 55014-2.
Si dichiara inoltre che il prodotto è fabbricato in conformità alla Direttiva
RoHS in vigore ovvero (2011/65/UE del 08/06/2011) con riferimento alla
seguente norma tecnica armonizzata:
CEI-EN 50581
Colognola ai Colli, 21 febbraio 2013
Il legale rappresentante
Ferraro Giordana

12
M.FDK44.1-00 12/03/2015
DECLARATION OF CONFORMITY
(Community directives Low Voltage and Electro-magnetic Compatibility)
Airplast s.r.l. Via Colomba 34 – 37030 Colognola ai Colli – VR – Italy hereby declares
that the following products:
Dehumidifier
FDK44S
Have been designed, manufactured and distributed by according to safety and electro-
magnetic compatibility to European Norms and Regulations:
MACHINES NORMS (2006/42/CE - 17.05.2006) ;
SECURITY REGULATIONS FOR LOW TENSION APPLIANCES 2006/95/CE -
12.12.2006;
ELECTROMAGNETIC COMPATIBILITY (EMC) – 2004/108/CE – 15.12.2004.
It is hereby certified that this Dehumidifier conform to the:
IEC Regulations CEI-EN 60335-2-40, CEI-EN 55014-1, 55014-2.
The machine is built according to RoHS European Norms:
2011/65/UE year 2011 and CEI-EN 50581.
Colognola ai Colli, 21/02/2013
The Legal Agent
Ferraro Giordana
Table of contents
Languages:
Other AIRPLAST Dehumidifier manuals