AKIFIX NAP02001A User manual

ITALIANO - MANUALE D’USO
ALZALASTRE TELESCOPICO 3 RUOTE
ENGLISH - USER GUIDE
3 WHEELS TELESCOPIC BOARD LIFTER
NAP02001A

2
1.0 - INFORMAZIONI SULL’USO DEL MANUALE
1.1 - SCOPO E CONTENUTO
Questo manuale ha lo scopo di fornire al cliente tutte le informazioni necessarie ainché, oltre ad un adeguato
utilizzo dell’alzalastre NAP02001A, sia in grado di gestirlo nel modo più autonomo e sicuro possibile. Esso comprende
informazioni inerenti l’aspetto tecnico, il funzionamento, la manutenzione, i ricambi e la sicurezza.
Prima di eettuare qualsiasi operazione con e sull’alzalastre NAP02001A, l’operatore deve leggere attentamente le
istruzioni contenute nella presente pubblicazione.
In caso di dubbi sulla corretta interpretazione delle istruzioni, interpellare Akifix S.p.A. (Monsano - AN) per ottenere i
necessari chiarimenti.
1.2 - DESTINATARI
Le operazioni di manutenzione devono essere riservate ai tecnici qualificati.
Akifix S.p.A. - unipersonale non risponde di danni derivanti dalla mancata osservanza di questo divieto.
1.3 - CONSERVAZIONE
Il manuale di istruzioni deve essere conservato nelle immediate vicinanze della macchina, al riparo da liquidi e
quant’altro ne possa compromettere la sua integrità.
1.0 - INFORMATION ABOUT THE USE OF THE MANUAL
1.1 - PURPOSE AND CONTENT
This manual is intended to provide the customer with all the information necessary to ensure that, in addition to a proper use
of the panel lier NAP02001A, the user will be able to handle it as independently and safely as possible. It includes technical
features, information about operation, maintenance, spare parts and safety.
The user must carefully read the information of this manual before proceeding with and on the panel lier NAP02001A.
In case of doubtsabout the correct interpretation of instructions, please consult Akifix S.p.A. (Monsano - AN) to obtain the
necessary clarifications.
1.2 - RECIPIENTS
The maintenance operations must be reserved for qualified technicians.
Akifix S.p.A. - unipersonale is not liable for damages resulting from failure to comply with this prohibition.
1.3 - KEEPING
These operating instructions must be kept in the nearby of the machine, away from liquids and anything else that could
compromise its integrity.

3
2.0 - SICUREZZA
2.1 - MANTENERE L’ALZALASTRE CON CURA
Tenere gli accessori sempre ben puliti per un migliore e più sicuro utilizzo. Osservare le istruzioni per la lubrificazione e
il montaggio degli accessori.
2.2 - CONTROLLARE CHE NON VI SIANO PARTI DANNEGGIATE
Prima dell’utilizzo controllare scrupolosamente che non vi siano parti danneggiate e che l’attrezzatura sia in grado di
fare il suo lavoro nel modo corretto, controllare le parti mobili assicurandosi che non vi siano grippaggi, danni o altre
condizioni che possano compromettere il buon funzionamento. Non usare le stesse se danneggiate e provvedere alla
immediata sostituzione o riparazione ricorrendo ad un centro di assistenza autorizzato.
2.3 - PER LE RIPARAZIONI RIVOLGERSI AL CENTRO DI ASSISTENZA TECNICA DI Akifix S.p.A. (Monsano - AN)
2.4 - USO PREVISTO
L’alzalastre è concepito e costruito per il sollevamento in verticale di lastre in gesso rivestito. Assicurarsi prima del
sollevamento che il carico sia posizionato rigorosamente al centro del piano di carico. È previsto il solo funzionamento
manuale sotto stretto controllo dell’operatore.
LA PORTATA MASSIMA CONSENTITA È DI 55 kg.
2.5 - DISPOSITIVI DI PROTEZIONE
L’alzalastre è dotato di ripari adeguati per proteggere l’operatore dai rischi dovuti agli elementi mobili di trasmissione
che concorrono al lavoro.
NON RIMUOVERE PER NESSUN MOTIVO TALI PROTEZIONI.
2.3 - FUNZIONI DI ARRESTO
La funzione d’arresto dell’alzalastre è data dal freno meccanico integrato nella scatola di comando.
Al rilascio della leva il freno interviene bloccando automaticamente la discesa del piano di carico nella posizione voluta.
N.B. Non aprire e non ingrassare tale meccanismo.
2.0 - SAFETY
2.1 - KEEP THE PANEL LIFTER WITH CARE
Keep the accessories always well clean for better and safer performance. Follow the instructions for lubrication and installation
of accessories.
2.2 - CHECK THAT THERE ARE NOT DAMAGED PARTS
Before use, carefully check that there are no damaged parts and that the equipment is able to do its work properly, check the
moving parts making sure that there are no seizures, damage or other conditions that may aect the smooth running. Do not
use the same if it is damaged, and arrange for immediate replacement or repair by resorting to an authorized service center.
2.3 - FOR REPAIRS CONTACT THE SERVICE CENTRE OF AKIFIX S.p.A. (Monsano - AN)
2.4 - INTENDED USE
The panel lier is designed and built to li vertically the plasterboards. Ensure before liing that load is positioned strictly at
the center of the loading plane. It is designed for manual operation only under the operator’s control.
THE MAXIMUM LOAD PERMITTED IS 55 kg.
2.5 - SAFETY DEVICES
The panel lier has adequate guards to protect the operator from the risks associated with moving transmission parts
contributing to the work.
DO NOT REMOVE SUCH PROTECTION FOR ANY REASON.
2.3 - STOP FUNCTIONS
The stop function of the panel lier is given by the mechanical brake integrated in the control box.
Upon release of the brake lever automatically intervenes by blocking the descent of the loading plane in the desired position.
PLEASE NOTE: do not open or lubricate this mechanism.

4
3.0 - DESCRIZIONE MACCHINA
3.1 - PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO
L’alzalastre NAP02001A è un attrezzo manuale per il sollevamento fino al punto d’installazione di pannelli per l’edilizia
che permettono la realizzazione di soitti e controsoitti.
PERFORMANCE:
• La maneggevolezza, essendo dotato di ruote facilita il posizionamento dei pannelli.
• La precisione, garantita dal sistema di regolazione a cremagliera e dal sistema frenante integrato.
• Minor sforzo fisico per il sollevamento dei pannelli dato il sistema di ingranaggi e pulegge che riduce notevolmente la
forza necessaria per compiere l’operazione.
• Sicurezza data dal sistema autofrenante che impedisce al piano di carico di scendere accidentalmente.
3.2 - COMPONENTI PRINCIPALI
I componenti principali che costituiscono l’alzalastre NAP02001A, sono:
• Colonna centrale con ruote
• Maniglia di controllo
• Piano di carico
3.3 - DATI TECNICI
• Altezza massima di utilizzo 3,5 m
• Portata massima 55 kg
• Dimensioni: 110 x 110 x 115 cm
• Peso 35 kg
3.0 - DESCRIPTION OF THE MACHINE
3.1 - WORKING PRINCIPLE
The panel lier NAP02001A is a manual tool for liing up to the point of installation of building panels that allow the realization
of ceilings and false ceilings.
PERFORMANCE:
• The handling, being provided with wheels facilitating the positioning of the panels.
• The precision, guaranteed by a rack device and the integrated braking system.
• Less physical effort for the lifting of the panels since the gears and pulleys system greatly reduce the force necessary to
accomplish the operation.
Safety given from the brake system that prevents the loading plane to get off accidentally.
3.2 - PRINCIPAL COMPONENTS
The panel lier NAP02001A is mainly composed of:
• Central column with wheels
• Control handle
• Loading plane
3.3 - TECHNICAL DATA
• Maximum working height 3,5 m
• Maximum load 55 kg
• Packaging dimensions 110 x 110 x 115 cm
• Weight 35 kg

5
POSIZIONE DESCRIZIONE QUANTITÀ
07 Colonna centrale con ruote 1
23 Maniglia di controllo 1
24 Piano di carico 1
23
24
07
4.0 - PREPARAZIONE D’USO
• Posizionare l’alzalastre in modo stabile accertandosi che l’inclinazione dello stesso non sia eccessiva
(inclinazione max. consentita 3%). Il non rispetto di tale regola può portare al ribaltamento dei pannelli o dello
stesso alzalastre NAP02001A.
4.1 - TRASPORTO / MOVIMENTAZIONE
L’alzalastre deve essere trasportato in modo tale da evitare qualsiasi danno alle parti: in relazione al tipo di trasporto,
occorre proteggere la macchina da tutti gli urti e sollecitazioni possibili.
4.2 - COMPONENTI
!
4.0 - PREPARATION FOR USE
• Place the panel lifter in a stable way ensuring that the inclination of the same is not excessive (max. inclination
allowed 3%). Failure to follow this rule can lead to overturning of the panels or of the panel lifter itself NAP02001A.
4.1 - TRANSPORT / HANDLING
The panel lier has to be transported in such a way as to avoid any damage to the parties: in relation to the kind of transport, it
is necessary to protect the machine from all impacts and possible stress.
4.2 - COMPONENTS
!
POSITION DESCRIPTION QUANTITY
07 Central column with castors 1
23 Control handle 1
24 Loading plane 1

6
Figura 4 - picture 4
4.3 MONTAGGIO - ASSEMBLY
• Portare le gambe in posizione e bloccarle con gli appositi ganci. (Figura A e
B).
• Bring the legs into position and lock them with the appropriate hooks. (picture
A and B).
A
B
• Avvitare la manopola nella maniglia di alzata.
• Turn the knob in the handle riser.
• Inserire la maniglia di controllo nella colonna centrale.
• Insert the control handle in the middle column.
• Sganciare la maniglia di controllo dal suo blocco.
• Release the control handle from the unit.
Figura 1 - picture 1
Figura 2 - picture 2
Figura 3 - picture 3

7
Figura 7 - picture 7
Figura 8 - picture 8
Figura 6 - picture 6
Figura 5 - picture 5
• Per aprire i prolungamenti del piano di carico fare pressione nei perni come
in figura 6 e 7, fino ad ottenere l’apertura totale dei prolungati come in figura
8.
• To open the extensions of the loading plane make pression into the pins as in
picture 6 and 7 to obtain the total opening of the extensions as in picture 8.
• Una volta sganciata la maniglia di controllo dal suo blocco, si potrà inserire
il piano di carico.
• Once the control handle is detached from the unit, you can enter the loading
plane.

8
5.0 - UTILIZZO
5.1 - OPERAZIONI PRELIMINARI
• Indossare i dispositivi di protezione previsti, quali scarpe antinfortunistiche, guanti, casco protettivo, ecc.
• Assicurarsi prima di appoggiare la lastra sui fermi F del piano di carico che questi siano agganciati.
5.2 - USO
• Bloccare i freni posti selle ruote.
• Porre la lastra sui fermi dell’estensione piano di carico.
• I fermi sostengono la lastra fino a ruotare il piano di carico in posizione orizzontale.
NON GIRARE LA LEVA IN SENSO ANTIORARIO
(PUÒ PROVOCARE LA ROTTURA DEL FERMO E DEI DISCHI FRIZIONE).
• Per alzare il piano di carico ruotare la leva in senso orario, tenendo l’altra mano salda al manubrio.
• Sollevare fino all’altezza desiderata; 3,40 m senza prolunga (altezza max. di 4,10 m con prolunga)
• Ora la lastra può essere fissata al soitto.
5.0 - USE
5.1 - PRELIMINARY OPERATIONS
• Wear protective equipment provided, including safety shoes, gloves, helmet, etc.
• Before putting the board on the F stops of the loading plane, make sure that they are hooked.
5.2 - USE
• Lock the brakes on the castors positioned.
• Place the board on the extension of the loading plane
•The stops hold the board up to rotate the loading plane in horizontal position.
DO NOT FORCE THE LEVER COUNTERCLOCKWISE
(IT COULD CAUSE THE BREAKING OF THE STOP LOCK AND OF CLUTCH DISKS).
• To raise the loading plane, turn the handle clockwise, keeping the other hand firmly on the handlebars.
• Lift up to the desired; height 3,40 m without extension (max. 4,10 m height with extension)
• Now the board can be fixed to the ceiling.
!
!

9
6.0 - MANUTENZIONE
6.1 - STATO DI MANUTENZIONE
Le operazioni di manutenzione devono essere eettuate con la macchina nelle condizioni descritte.
6.2 - PULIZIA
È bene provvedere periodicamente o all’occorrenza (dipende dalla frequenza d’utilizzo) alla completa pulizia della
macchina curando, in particolare, le parti di scorrimento e il gruppo ingranaggi-puleggia.
6.3 - CONTROLLI PER LA SICUREZZA
• Non utilizzare solventi e materiali infiammabili.
• Alla fine dei lavori, ripristinare e fissare correttamente le protezioni e i ripari rimossi o aperti.
• Mantenere la cremagliera, la corda e i blocchetti dei fermi ben puliti.
• Ungere leggermente lo scorrevole per diminuire gli attriti durante il lavoro.
• Controllare costantemente lo stato della corda per scoprire eventuali sfilacciamenti, che data la sua alta portata,
possono essere causati solo da un carico non consentito, oppure da una negligente manutenzione.
6.4 - STATO DI MANUTENZIONE
Le operazioni di seguito descritte, sono da eseguirsi con le tempistiche indicate:
• Pulire con cura tutte le parti dell’alzalastre NAP02001A dopo l’uso.
• Controllare che non si siano verificati dei guasti durante l’utilizzo, trasporto.
• Non utilizzare l’alzalastre NAP02001A qualora si notino delle parti danneggiate.
• Ogni qualvolta si sente l’alzalastre anche solo leggermente più duro al momento del sollevamento, è necessario pulire
l’attrezzo, allungando tutte che prolunghe (senza il castello) sgrassandolo prima con un panno per eliminare i residui di
gesso e altre impurità e successivamente, sempre ad attrezzo completamente aperto, passando a pennello o a spruzzo
del lubrificante/olio di vaselina.
Il mancato rispetto di quanto richiesto, esonera Akifix S.p.A. - unipersonale da qualunque responsabilità agli eetti della
Garanzia. Tali operazioni, seppur semplici, devono essere eseguite da personale qualificato. La manutenzione ordinaria
programmata, comprende ispezioni, controlli e interventi al fine di prevenire fermate e guasti inattesi.
6.0 - MAINTENANCE
6.1 - STATE OF MAINTENANCE
The maintenance operations must be carried out with the machine in the written conditions.
6.2 - CLEANING
It is good to periodically or if necessary (depending on the use frequency) clean completely the machine taking care, in particular,
of the sliding parts and the gear-pulley assembly.
6.3 - CONTROLS FOR SAFETY
• Do not use solvents or flammable materials.
• At the end of the work, repair, and properly secure the protections and guards removed or opened.
• Keep the rack, rope and blocks of the stops thoroughly cleaned.
• Lightly grease the sliding part to reduce friction during work.
• Constantly check the rope to uncover any fraying, which given its high capacity; they can only be caused by an overloading, or
by a negligent maintenance.
6.4 - STATE OF MAINTENANCE
The following operations are to be performed with the times indicated:
• Thoroughly clean all parts of the panel lier NAP02001A aer the use.
• Check that you are not experiencing damage during use, transportation.
• Do not use the panel lier NAP02001A if you notice any damaged parts.
• Whenever the boardlier is felt slightly harder at the time of liing, it is necessary to clean the tool, extending all extensions
(without the castle), first degreasing it with a cloth to remove gypsum residues and other impurities and then, always with a
completely open tool, using a brush or spray of Vaseline lubricant/oil.
Failure to comply with the requirements, exempts Akifix S.p.A. - unipersonale from any liability to the Warranty eects. Such
operations, although simple, must be carried out by qualified personnel. Scheduled maintenance, includes inspections, checks
and actions in order to prevent unexpected stops and failures.

10
NOTA BENE: l’articolo in posizione numero 4 non è compreso nella confezione ma ordinabile apparte tramite il codice NAP03002.
7.0 - RICAMBI
Di seguito è riportato un elenco dei principali ricambi dell’alzalastre NAP02001A. Nel caso di eventuali sostituzioni vi
preghiamo di contattarci telefonicamente indicando il nome del particolare e la posizione.

11
PLEASE NOTE: the article in position no. 4 is not included in the packaging but can be ordered separately through the code NAP03002.
7.0 - SPARE PARTS
Below, a list of the main spare parts of the panel lier NAP02001A. In the event of any replacement, please contact us by phone
indicating the name of the detail part and position.

Akifix S.p.A.
Viale Caduti sul Lavoro, 9-11-13
60030 Monsano -AN- Italy
EN 1494: 2000+A1:2008
Martinetti spostabili o mobili ed
apparecchi di sollevamento associati
Graphics by Akifix®
©Copyright 09 2019
Akifix S.p.A.
Sede logistica e amministrativa: Viale Caduti sul Lavoro, 9 - 11 - 13 - 60030 Monsano - Ancona - Italy
Tel. +39 0731 61 90 25 Fax +39 0731 61 92 80
Sede logistica Nord Italia: Via dell’Adige, 5 - 39040 - Cortaccia - Bolzano - Italy
Tel. +39 0471 81 78 00
Sede legale: Corso Italia, 27 - 39100 Bolzano - Italy
Table of contents
Popular Lifting System manuals by other brands

Dhollandia
Dhollandia DH-P2 installation manual

ALFRA
ALFRA TML 500 Operation manual

pewag
pewag levo hook LH5 Original operating manual

Nussbaum
Nussbaum POWER LIFT HF 4600 Operating Manual and Inspection Book

QUATTROLIFTS
QUATTROLIFTS EXPRESS 200CW Assembly instructions

AUTOCHAIR
AUTOCHAIR SmartLifter LP Series User & installation manual

Titan Lifts
Titan Lifts XML-300 Installation, operation & maintenance manual

Terex
Terex Genie SX -180 Service and repair manual

Braun
Braun UVL SERIES Under-Vehicle Lift NUVL855SM Service manual

KSF
KSF GT2 Instruction book

Pittsburgh Automotive
Pittsburgh Automotive 62325 Owner's manual & safety instructions

Ranger Products
Ranger Products BendPak P-6 Installation and operation manual