
ITA ENG FRA ESP DEU POR
6-1622192 rev. 14 21/09/2012 2/9
AVVERTENZE DI SICUREZZA
•
••
•
Alcuni punti della scheda elettrica sono sottoposti a tensioni pericolose. Pertanto l’installazione, l’apertura e la programmazione del
quadro deve essere svolta solamente da personale qualificato. Tutte le operazioni svolte dall’utente non richiedono l’apertura del box.
•
••
•
Prevedere l’uso di un mezzo che assicuri la disconnessione onnipolare dall’alimentazione della centralina. Questi può essere o un
interruttore (collegato direttamente ai morsetti di alimentazione) con una distanza minima dei contatti di 3 mm in ciascun polo, oppure un
dispositivo integrato nella rete di alimentazione.
•
Per il collegamento all’alimentazione della scheda e dei motori, è preferibile usare cavi a doppio isolamento come previsto dalle normative
e comunque con sezione minima del singolo conduttore non inferiore a 1 mm
2
e non superiore a 2.5mm².
•
Il costruttore declina ogni responsabilità in caso di inosservanza delle presenti avvertenze.
•
Questa centrale è dotata di un circuito di test delle fotocellule. Per il cablaggio di queste ultime, vedere lo schema a pag. 5.
•
Si consiglia di controllare gli assorbimenti di tutti i dispositivi collegati alle uscite della centralina, quali spie luminose, fotocellule,
dispositivi di sicurezza, ecc. in modo da rientrare nei limiti indicati nella tabella delle caratteristiche tecniche. Non si garantisce il corretto
funzionamento del prodotto in caso di inosservanza di tali limitazioni.
•
Per massimizzare la portata del ricevitore è necessario porre attenzione al posizionamento dell’antenna ricevente: non deve essere posta
a ridosso di muri e/o schermature metalliche. I morsetti del cavo schermato dell’antenna vanno ben serrati.
•
L’antenna accordata è necessaria per ottenere le massime prestazioni di portata dall’apparecchio, in caso contrario la portata si
ridurrebbe a pochi metri.
Il quadro di comando viene fornito con i dip-switch impostati come indicato nella figura a fianco.
Nelle tabelle vengono riassunti le funzione selezionabili tramite questi dip-switch.
4. Impostazioni di default.
5. Apprendimento trasmettitori.
L’apprendimento di ogni singolo trasmettitore deve essere effettuato sempre con il cancello chiuso.
Premendo e rilasciando il tasto apprendimento si accende il lampeggiante; trasmettere, quindi, con il
trasmettitore da apprendere, considerando che:
•
i pulsanti vanno appresi uno alla volta.
•
il primo pulsante appreso funziona come passo-passo.
•
il secondo pulsante appreso svolge la funzione di pedonale (vedi paragrafo 11.5 ).
•
il terzo pulsante appreso funziona come simulazione radio del tastino DOWN sulla scheda.
•
il quarto pulsante appreso funziona come simulazione radio del tastino UP sulla scheda.
Si consiglia di apprendere i tasti a, b, c, d in sequenza.
Quando un tasto DOWN o UP viene attivato all’interno di un apprendimento, (tasto “c” o tasto “d” del trasmettitore), il lampeggiante esegue un
breve lampeggio, questo per indicare che il tasto è stato visto dal sistema. E’ importante quindi verificare sempre che ogni trasmissione di ogni
tasto venga ricevuta correttamente dalla centrale.
NOTA: i successivi apprendimenti possono ora eseguirsi anche con il telecomando memorizzato. Le modalità operative sono riportate
in seguito.
a
c
b
d
PP
DOWN
PEDONALE
UP
TRASMETTITORE
N°dip Funzione Dip OFF Dip ON
1 Passo passo Apre-stop-chiude Apre-chiude
2 Colpo d’ariete Abilitato Non abilitato
3 Fotocellule Arresto movimento arresto e
inversione
4 Prelampeggio Non attivo Attivo
5 condominiale Non attiva Attiva
6 Controllo sicurezze Abilitata Non abilitata
7 funzionamento
Finecorsa fine operazione inizio
rallentamento
8
Gestione finecorsa
(se dip 7 è ON)
Inizio
rallentamento sul
finecorsa in
APERTURA
Inizio
rallentamento sul
finecorsa in
CHIUSURA
Gestione finecorsa
(se dip 7 è OFF) Finecorsa come
fine operazione Finecorsa non
collegati
9 Apertura cancello Simmetrica Asimmetrica
10 Rich.Automatica
immediata Disabilitata Abilitata
N°dip Funzione Dip OFF Dip ON
1 Passo passo Apre-stop-chiude Apre-chiude
2 Colpo d’ariete Abilitato Non abilitato
3 Fotocellule Arresto movimento Arresto e
inversione
4 Prelampeggio Non attivo Attivo
5 condominiale Non attiva Attiva
6 Controllo sicurezze Abilitata Non abilitata
7 Funzionamento
Finecorsa in
Chiusura Fine operazione Inizio
rallentamento in
chiusura
8 funzionamento del
Finecorsa di
Apertura Fine operazione Inizio
rallentamento in
apertura
9 ***** ***** *****
10 Rich.Automatica
immediata Disabilitata Abilitata
Argo 1: Riassunto delle funzioni selezionabili da dip-switch. Argo 2: Riassunto delle funzioni selezionabili da dip-switch.
5.1 Memorizzazione dei trasmettitori / del trasmettitore di preparazione a 4 tasti.