Alpina BL 260H User manual

171501114/2 04/2014
BL 260 H IT Soffiatore / Aspiratore - MANUALE DI ISTRUZIONI
ATTENZIONE: prima di usare la macchina, leggere attentamente il presente libretto.
BG
CS
DA Blæser / Sugeapparat - BRUGSANVISNING
DE Laubbläser / Laubsauger - GEBRAUCHSANWEISUNG
EL
EN Blower - OPERATOR’S MANUAL
ES Soplador / Aspirador - MANUAL DE INSTRUCCIONES
ET Puhur / Imur - KASUTUSJUHEND
FI Puhallin / Imuri - KÄYTTÖOHJEET
FR Souffleur / Aspirateur - MANUEL D’UTILISATION
HR
HU
LT - NAUDOJIMO INSTRUKCIJOS
- LIETOŠANAS INSTRUKCIJA
MK
NL - GEBRUIKERSHANDLEIDING
NO - INSTRUKSJONSBOK
PL Dmuchawa
PT Soprador / Aspirador - MANUAL DE INSTRUÇÕES
RO
RU
SL Puhalnik / Sesalnik
/ - BRUKSANVISNING
TR - KULLANIM KILAVUZU


I
ITALIANO - ................................................................................................... IT
........................................................................... BG
......................................................................... CS
.............................................................. DA
.............................................................. DE
................................................... EL
.......................................................................... EN
................................................................................ ES
..................................................................................... ET
.................................................................................... FI
.............................................................................. FR
......................................................................................... HR
........................................................................... HU
............................................................................... LT
....................................................................
............................................................... MK
................................................... NL
......................................................................... NO
................................................................................ PL
............................................................................... PT
............................................................................ RO
..................................................................... RU
...................................................................................... SL
..................................................................
.................................................................................... TR

41 42 43 51 52 53 54 55

1
2

3
4
5
8
6 7
9

DATI TECNICI BL 260 H
325,4
0,7
-1 7500
--
L8RTC
--
3,33%
3
3
2
212,25
3
28
333

[1]
[1]
[1]
[1]
[1]
[1]
[1]
[1]
[1]

[1]
[1]
[1]
-
[1]
[1]
[1]
[1]
[1]
[1]
[13]
[14]

[1]
[1]
[1]
[4]
[10]
[1]
[1]
[1]

1
INDICE
................................. 1
........................................ 2
................................................... 5
............. 5
.............................
............................ 7
4.
.................................... 7
........................... 8
.....................
............................................ 10
COME LEGGERE IL MANUALE
-
-
-
NOTA
IMPORTANTE Fornisce precisazioni o altri ele-
menti a quanto già precedentemente indicato,
nell’intento di non danneggiare la macchina, o
causare danni.
Possibilità di lesioni per-
sonali o a terzi in caso di inosservanza.
Possibilità di gravi lesioni
personali o a terzi con pericolo di morte, in
caso di inosservanza.
CONOSCERE LA MACCHINA
nuale.
DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
E CAMPO DI UTILIZZO
-
-
IT ATTENZIONE: PRIMA DI USARE LA MACCHINA, LEGGERE ATTENTAMENTE
IL PRESENTE LIBRETTO.
U
-
-
Uso improprio
-
-
-
-
-
-
ETICHETTA DI IDENTIFICAZIONE
E COMPONENTI DELLA MACCHINA
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
11.
12.
13.

2
14.
15.
16.
17.
18.
19.
COMANDI ED ELEMENTI FUNZIONALI
21.
22.
23.
24.
25.
26.
27.
28.
31.
32.
33.
34.
35.
41.
42.
a
b
43.
a
b
PRESCRIZIONI DI SICUREZZA
-
-
51.
-
52.
53.
-
-
54.
55. -
NORME DI SICUREZZA
Questa macchina è estremamente rumoro
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-

3
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-

4
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-

5
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
nuale.
1. PREDISPOSIZIONE DELLA MACCHINA
-
-
Lo sballaggio e il com-
pletamento del montaggio devono essere
effettuati su una superficie piana e solida,
con spazio sufficiente alla movimentazione
della macchina e degli imballi, avvalendosi
sempre degli attrezzi appropriati.
-
-
-
NOTA Il montaggio risulta corretto quando la
parte piatta della bocchetta soffiante risulta rivol-
ta verso il terreno.
-
stabilmente.
NOTA Il montaggio risulta corretto quando la
bocchetta terminale del tubo si trova orientata
verso il basso, alla sinistra dell’operatore.
–
-

-
-
NOTA Il montaggio risulta corretto quando la
parte smussata della bocchetta aspirante risulta
rivolta verso il terreno.
-
2.
-
-
2.2 PREPARAZIONE DELLA MISCELA
IMPORTANTE L’uso della sola benzina dan-
neggia il motore e comporta il decadimento del-
la garanzia.
IMPORTANTE Usare solo carburanti e lubrifi-
canti di qualità per mantenere le prestazioni e ga-
rantire la durata degli organi meccanici.
-
IMPORTANTE La benzina verde tende a creare
depositi nel contenitore se conservata per più di 2
mesi. Utilizzare sempre benzina fresca!
-
della miscela
La benzina e la miscela sono
infiammabili!
– Conservare la benzina e la miscela in reci-
pienti omologati per carburanti, in luoghi
sicuri, lontano da fonti di calore o fiamme
libere.
– Non lasciare i contenitori alla portata dei
bambini.
– Non fumare durante la preparazione del-
la miscela ed evitare di inalare vapori di
benzina.
IMPORTANTE La miscela è soggetta ad invec-
chiamento. Non preparare quantitativi eccessi-
vi di miscela per evitare che si formino depositi.
IMPORTANTE Tenere ben distinti ed identificabili
i contenitori della miscela e della benzina per evi-
tare di scambiarli al momento dell’utilizzo.
IMPORTANTE Pulire periodicamente i conteni-
tori della benzina e della miscela per rimuovere
eventuali depositi.
2.3 RIFORNIMENTO DEL CARBURANTE
Non fumare durante il rifor-
nimento ed evitare di inalare vapori di ben-
zina.
Aprire il tappo della tani-
ca con cautela in quanto potrebbe essersi
formata della pressione all’interno.

7
-
-
NOTA Il contenuto ottimale del serbatoio della
macchina equivale a circa la metà della capacità
della bottiglia graduata.
Richiudere sempre il tap-
po del serbatoio, serrandolo a fondo.
Ripulire subito ogni trac-
cia di miscela eventualmente versata sulla
macchina o sul terreno e non avviare il mo-
tore fintanto che i vapori di benzina non sia-
no dissolti.
3. UTILIZZO DELLA MACCHINA
-
-
-
-
IMPORTANTE Per evitare rotture, non tirare la
fune per tutta la sua lunghezza, non farla striscia-
re lungo il bordo del foro guida fune e rilasciare
gradualmente la manopola, evitando di farla ri-
entrare in modo incontrollato.
-
-
IMPORTANTE Se la manopola della fune di av-
viamento viene azionata ripetutamente con lo
starter inserito, il motore può ingolfarsi e rendere
-
-
IMPORTANTE Durante le prime 6-8 ore di eser-
cizio della macchina, evitare di utilizzare il moto-
re al massimo dei giri.
3.2 ARRESTO DELLA MACCHINA
4.
Durante il lavoro, la mac-
china deve essere sempre tenuta salda-

8
mente con la mano destra sull’impugnatura
superiore.
-
-
-
-
Prestare sempre la mas-
sima attenzione per evitare che il materiale
rimosso o la polvere sollevata possano cau-
sare lesioni a persone o animali e danni alle
proprietà. Valutare sempre la direzione del
vento e non lavorare mai controvento.
Durante il lavoro, la mac-
china deve essere sempre tenuta salda-
mente a due mani, con la mano sinistra
sull’impugnatura superiore e la mano destra
sull’impugnatura inferiore, in modo che la
sacca di raccolta si trovi alla destra dell’ope-
ratore.
-
-
-
-
-
IMPORTANTE Nell’uso come aspiratore, non
raccogliere erba o fogliame bagnato per evitare
di intasare la girante e la voluta.
IMPORTANTE Nell’uso come aspiratore, è pos-
sibile che vengano risucchiati inavvertitamente
oggetti che possono ostruire la macchina e bloc-
care la girante. In questo caso:
– arrestare immediatamente il motore;
– smontare il tubo aspiratore;
– rimuovere il corpo estraneo agendo attraverso
la bocca di aspirazione.
Accertarsi che la girante e la voluta siano com-
pletamente libere prima di usare nuovamente la
macchina.
IMPORTANTE Una sacca troppo piena riduce
motore.
-
-
-
5. MANUTENZIONE ORDINARIA
Durante le operazioni di
manutenzione:
– Staccare il cappuccio della candela.
– Attendere che il motore sia adeguatamen-
te raffreddato.
– Indossare guanti da lavoro.
– Non effettuare interventi se non si hanno
le conoscenze e le attrezzature necessarie.
-
5.2 CILINDRO E SILENZIATORE
-

-
5.4 FISSAGGI
-
IMPORTANTE La pulizia del filtro aria è essen-
ziale per il buon funzionamento e la durata della
macchina. Non lavorare senza filtro o con un fil-
tro danneggiato, per non arrecare danni irrepa-
rabili al motore.
-
-
IMPORTANTE La regolazione del minimo è ne-
cessaria quando il motore tende a spegnersi o
non si avverte molta differenza di velocità azio-
nando l’acceleratore.
-
IMPORTANTE Se si prevede un periodo di
inattività della macchina superiore a 2 - 3 mesi
occorre attuare alcuni accorgimenti per evitare
difficoltà alla ripresa del lavoro o danni perma-
nenti al motore.
-
-
-
6. MANUTENZIONE STRAORDINARIA
-
-
6.1 FILTRO DEL CARBURANTE

10
6.2 REGOLAZIONE DEL CARBURATORE
-
-
-
-
7. DIAGNOSTICA
Cosa fare se ...
Other manuals for BL 260H
1
Table of contents
Languages:
Other Alpina Blower manuals
Popular Blower manuals by other brands

Troy-Bilt
Troy-Bilt TB400 Operator's manual

CG AIR
CG AIR MILLENIUM ME-230/50 Installation & operating instructions

Kongskilde
Kongskilde SupraVac 2000 manual

Minuteman
Minuteman KLEEN SWEEP 45 instruction manual

Vari
Vari CB-800 Translation of the original instructions for use

CleanCraft
CleanCraft KM 625 operating instructions