Arbpro LD2 User manual

ARBPRO LD2
ITALIANO Manuale di Istruzione
ENGLISH Instruction Manual
DEUTSCH Bedienungsanleitung
ESPAÑOL Manual de Instruciones

2| Arbpro LD2 - Manuale di Istruzione
INFORMAZIONE IMPORTANTE
Si prega di leggere queste istruzioni con attenzione ed assicurarsi di aver capito
il contenuto prima di usare il prodotto.
Conservare le istruzioni per il futuro.
LEGENDA SIMBOLI:
ATTENZIONE! Questo attrezzo può essere
pericoloso.
Uso improprio o scarsa cura possono causare
danni seri o fatali.
Leggere e comprendere le istruzioni riportate
nel manuale prima dell’utilizzo
GUANTI
CASCO
PROTEZIONI
VISIVE
PROTEZIONI
UDITIVE
CALZATURE
PROTETTIVE
ABBIGLIAMENTO
ADERENTE Dispositivi di protezione
Fig 1
Sommario
1 Descrizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
2 Componenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
3 Caratteristiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
4 Campi di utilizzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
5 Scelta della corda di abbattimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
6 Installazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
7 Utilizzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
8 Trasporto, cura e manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
9 Simbologia ed identicazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13

ITALIANO | 3
Winch/Dissipatore tubolare semplice
Attenzione Pericolo!
Il campo di utilizzazione di questa attrezzatura è limitato all’arboricoltura. L’uso del
prodotto deve essere limitato al solo personale qualicato e nel pieno rispetto delle
istruzioni riportate nel presente manuale. Il manuale di uso e manutenzione ha il
preciso scopo di fornire indicazioni sul corretto utilizzo del prodotto e in nessun caso
può sostituire un’adeguata formazione sulle operazioni di abbattimento controllato.
Leggere con attenzione il manuale prima di usare il dispositivo.
In nessun caso questa attrezzatura può essere usata per il sollevamento di persone.
Indossare sempre dispositivi di protezione individuale idonei (riferimento gura 1):
• abbigliamento adatto allo scopo, comodo e non di intralcio ed aderente al corpo
• non indossare sciarpe o monili che possano impigliarsi
• calzare scarpe di protezione robuste con suola antiscivolo con puntale rinforzato
• portare occhiali di protezione
• indossare sempre il casco di protezione
• indossare guanti robusti
L’inosservanza delle avvertenze di sicurezza può comportare pericoli mortali.
L’utente è responsabile degli incidenti o dei pericoli riguardanti altre persone o la
loro proprietà. Afdare o prestare l’apparecchiatura solo a presone che conoscono
e sanno maneggiare questo modello, dando loro sempre anche le istruzioni d’uso.
Chi lavora con l’apparecchiatura deve essere riposato, in buona salute e in buone
condizioni psicosiche.
Non modicare il prodotto. Questo può causare infortuni o danni gravi.
Non usare l’apparecchiatura prima di aver letto e compreso il presente
manuale in tutte le sue parti. In caso di dubbio contattare il produttore
o il distributore autorizzato.

4| Arbpro LD2 - Manuale di Istruzione
1 Descrizione
ARPRO LD2 è un’attrezzatura combinata che grazie al telaio polifunzionale permette
di alternare la funzione di trazione del verricello a quella di freno di discesa del dis-
sipatore tubolare semplice.
2 Componenti
1 Telaio
2 Winch - Marca Harken Model 44.2STC Capacità massima di trazione kg 1200
3 Stopper - Marca Spinlock Type XCS1216
4 Piastra ancoraggio stopper
5 Guida
6 Ammortizzatore in gomma removibile
7 Piastra stabilizzatrice
8 Anelli di ancoraggio
9/10 Guida corda (destra e sinistra)
11 Dispositivo di bloccaggio corda (Self Tailer)
12 Guida
13 Perno Automatico
14 Dissipatore tubolare semplice – Aluminio 150 mm
15 Perno
16 Fascia ancoraggio in poliestere – Lunghezza mt 4 - 50kN
Fig 3Fig 2

ITALIANO | 5
3 Caratteristiche tecniche
Peso del telaio:................................................................................................................................................................................ kg 16,5
Peso del winch:............................................................................................................................................................................... kg 9,5
Peso del dissipatore tubolare:................................................................................................................................. kg 5
Carico di rottura con dissipatore tubolare istallato:............................................................ kg 7500
Carico di lavoro massimo ammesso con winch installato:...................................... kg 1200
Carico di lavoro massimo ammesso con dissipatore tubolare:....................... kg 1500
4 Campi di utilizzo
ARBPRO LD2 è progettato e costruito per l’uso esclusivo in arboricoltura nelle opera-
zioni di potatura ed abbattimento controllato per la trattenuta e discesa di branche
e rami.
Deve essere solidamente ancorato alla base del fusto di un albero dalle dimensioni
adeguate al lavoro da eseguire. L’utilizzatore deve essere adeguatamente formato
e certo che l’albero scelto sia strutturalmente adeguato a resistere alle sollecitazioni
generate durante il lavoro.
5 Scelta della corda di abbattimento
ARBPRO LD2 deve essere usato esclusivamente con cordame tessile di alta qualità. In
nessun caso è consentito l’uso con cavi metallici.
Si raccomanda l’uso di corde di poliestere del tipo a doppia treccia del diametro rac-
comandato nel presente manuale. E’ sempre necessario vericare tutte le attrezzature
prima di ogni utilizzo. In particolare è necessario controllare lo stato di usura delle
corde ed essere assolutamente certi dell’adeguata resistenza in funzione del lavoro
da eseguire. In caso di dubbi sulla resistenza della corda, sostituirla con una nuova.
La scelta del diametro della corda di abbattimento dipende dal tipo di applicazione
installata.
I seguenti parametri devono essere rispettati:
• ARBPRO LD2 con winch installato: diametro corda 12,14 o 16mm (½” - 9/16”
o 5/8”)
• ARBPRO LD2 con dissipatore tubolare installato: diametro corda 12, 14, 16 mm o
19 mm (½”, 9/16”, 5/8” o 3/4”)

6| Arbpro LD2 - Manuale di Istruzione
6 Installazione
ARBPRO LD2 può essere installato sia alla base dell’albero su cui si intende eseguire
il lavoro oppure su un altro albero. Assicurarsi che la struttura dell’albero scelto per
l’installazione sia adeguata al tipo di lavoro da eseguire.
Sono possibili due tipi di installazione:
• “Leggera” Leggera” questo tipo è raccomandato nel caso si debba preservare
l’albero su cui verrà eseguito il lavoro. Per eseguire questo tipo di installazione
è necessario montare gli ammortizzatori in gomma (6) avvitandoli negli appositi
alloggiamenti posizionati sul posteriore del telaio.
Il carico di lavoro massimo consentito con questo tipo di installazione è pari a kg
1.000 (sia con winch istallato che con il dissipatore tubolare).
Montaggio delle fasce di
ancoraggio (valido per tutti
i tipi di installazione):
prima dell’installazione ve-
ricare lo stato di efcienza delle fasce
di ancoraggio.
Poi procedere all’installazione colle-
gando gli appositi ganci alle asole di
ancoraggio poste sui anchi del telaio.
(Attenzione! La leva di azionamento
deve essere rivolta verso l’esterno).
Per una corretta installazione l’asse
longitudinale delle fasce di ancoraggio
deve essere a 90° rispetto all’asse ver-
ticale del telaio principale. Angoli di-
versi sono da considerarsi non corretti
e potenzialmente pericolosi.
Stringere le fasce di ancoraggio me-
diante le apposite leve di azionamento
no a raggiungere un’adeguata coppia
di serraggio.
• “Pesante”. questo tipo consente un ottimale ancoraggio del dispositivo e viene
usato nel caso l’albero prescelto per l’installazione debba essere abbattuto.
Fig 4

ITALIANO | 7
Per realizzare questa installazione si
devono rimuovere gli ammortizzatori in
gomma. Si deve inoltre praticare un ta-
glio longitudinale sul tronco di dimensio-
ne sufciente (cm 25 x 4) ad accogliere
la piastra stabilizzatrice (7).
Attenzione non eseguire questa opera-
zione nel caso il taglio possa compro-
mettere la resistenza meccanica struttu-
rale dell’albero.
Fissare il telaio con le fasce di ancorag-
gio.
Il carico di lavoro massimo consentito
con questo tipo di installazione è pari
a1200 kg, 1500 kg (con dissipatore
tubolare istallato).
7 Utilizzo
7.1 Controlli preliminari
Attenzione! Non usare ARBPRO LD2 prima di aver letto e compreso il presente
manuale in tutte le sue parti. In caso di dubbi contattare il produttore o un distri-
butore autorizzato prima dell’uso.
Prima di ogni utilizzo è necessario effettuare i seguenti controlli e veriche:
• buono stato delle parti metalliche alla ricerca di eventuali danni o deformazioni,
micro-fratture, ruggine, crepe, fratture dei diversi componenti:
• telaio
• piastra stabilizzatrice
• anelli di ancoraggio
• guide
• dissipatore tubolare in tutte le sue
parti
• winch
• buono stato delle cinghie di
ancoraggio sia nella parte tessile
che metallica
• buono stato delle targhette
identicative
• tutti i componenti il sistema di abbattimento (corda, carrucola, attacchi tessili, mo-
schettoni, etc)
Controllare anche:
• la solidità dell’albero scelto come supporto e la solidità del punto di ancoraggio
della carrucola di abbattimento
• gli angoli di ingresso della corda d’abbattimento
Fig 5

8| Arbpro LD2 - Manuale di Istruzione
• il rispetto delle vigenti normative in merito alla sicurezza sul lavoro
• il piano di sicurezza e di emergenza
• la competenza e il grado di preparazione dell’utilizzatore
Attenzione!
Non usare il prodotto se anche una sola delle veriche di cui sopra
non sia andata a buon ne, o se vi sia qualsiasi dubbio sull’efcienza
o lo stato di uno dei componenti il sistema abbattimento.
Attenzione!
La direzione di ingresso della corda di
abbattimento deve essere obbligatoria-
mente verticale. L’angolo di ingresso non
deve essere maggiore di 15°
Quando il dissipatore tubolare è
installato NON utilizzare il gan-
cio guida corda (12).
Il gancio guida corda deve essere usato
solo quando il winch è installato. Con
il dissipatore tubolare installato la corda
deve passare dietro ai due perni guida
(15). Per maggiori informazioni far riferi-
mento alla gura 10.
Nel caso ARBPRO LD2 si
trovi in una posizione che
non consente l’ingresso del-
la corda negli angoli previ-
sti è necessario creare un rinvio in
modo da consentire il montaggio cor-
retto. (Fig. 7)
Fig 7
Fig 6

ITALIANO | 9
7.2 Utilizzo di ARBPRO LD2 con Winch installato
Il winch deve obbligatoriamente essere utilizzato in combinazione con lo stopper.
Preparazione (vedi foto 8):
• aprire il pistoncino di serraggio (1) tirando il pomello verso l’esterno e ruotandolo
• installare la piastra con lo stopper (2) inlandola nella guida no a ne corsa
• chiudere il pistoncino ruotando il pomello ed assicurarsi che il perno sia corretta-
mente in sede
• ancorare il telaio (3) alla base dell’albero (vedi capitolo 5)
• inserire la piastra con il winch (4) nelle guide con la scritta “TOP” verso l’alto e
ssare la piastra con il perno e la coppiglia
• aprire la leva dello stopper tirandola verso l’alto
• inlare la corda e chiudere la maniglia dello stopper tirandola verso il basso
• con la leva dello stopper (5) in posizione “chiuso” la corda può solo scorrere verso
il winch
• posizionare la corda in ingresso dello stopper e del winch nelle apposite asole
guida (6)
• avvolgere la corda intorno al winch in senso “orario” in modo da riempire lo spazio
bloccato nel “self tailer”
• inserire la leva di azionamento del verricello nel foro frontale (8) ed il sistema è
pronto per la trazione
• aprire i pistoncini a molla (9) ed inserire esclusivamente una guida corda sola only
(10 or 11). Per nessun motivo le
operazioni con il winch posso-
no essere svolte con entrambe
le guide (10 e 11) montate
contemporaneamente. Guardan-
do il dispositivo di fronte, la guida sini-
stra (10) deve essere usata quando
l’utilizzatore può operare dal fronte al
lato sinistro del dispositivo. La guida
destra (11) quando l’utilizzatore può
muoversi dal fronte al lato destro del
dispositivo.
• chiudere i pistoncini ed assicurarsi che
la guida sia correttamente posizionata.
Fig 8

10 | Arbpro LD2 - Manuale di Istruzione
Trazione:
Girando la leva in senso anti-orario si ottiene un rapporto di potenza pari a 13.8:1.
Girando in senso orario si ottiene un rapporto di potenza pari a 44.2:1.
Attenzione! La leva del winch deve essere manovrata da una sola
persona. L’operatore non deve posizionarsi in modo tale da MAI tro-
varsi in direzione di caduta nel caso un componente il sistema di ab-
battimento possa cedere.
Calata:
Una volta eseguito il taglio della branca o del
ramo prepararsi per l’operazione di calata.
Durante le operazioni di calata è obbligatorio
non perdere mai il contatto con la corda di ab-
battimento.
Indossare sempre guanti adatti per proteggere le
mani in caso di sovraccarico.
• sbloccare la corda estraendola dal self tailer
• tenere la corda saldamente e ruotarla perpen-
dicolarmente all’asse del verricello. Posiziona-
re la fune nel gancio guida di calata (9 o 10).
Non rilasciare il fermo maniglia (5) senza av-
volgere la fune con almeno 4 giri sul tamburo
del verricello.
• solo dopo aver correttamente posizionato la
corda nel gancio guida sbloccare la leva del-
lo stopper, con la mano destra, portandola in
alto.
Tenere saldamente la corda con la mano sinistra e non perderne mai
il contatto.
• Prepararsi per la calata posizionandosi in zona di sicurezza. L’utilizzatore non
deve mai trovarsi in nel raggio della zona di caduta del ramo o della branca
tagliata. L’operatore non deve mai trovarsi nel raggio di azione della corda
di abbattimento. La corda deve sempre essere tenuta a distanza di sicurez-
za. Eventuali grovigli nella corda potrebbero imbrigliare l’operatore causando
escoriazioni o trascinandolo pericolosamente verso la frizione.
• Calare il pezzo controllandone la discesa. Se si sono creati troppi giridi corda
Fig 9

ITALIANO | 11
intorno al tamburo della frizione e non è possibile continuare la discesa, chiu-
dere lo stopper con una mano e tenere la corda con l’altra. Prendere una parte
della corda sul tamburo con una mano, posizionarla nell’apposita guida tenen-
dola con una mano, rilasciare lo stopper con l’altra e ripetere la procedura di
discesa.
7.3 Utilizzo di ARBPRO LD2 con dissipatore tubolare installato
• Rimuovere la piastra dello stopper aprendo il pistoncino
• Rimuovere la guida corda aprendo i pistoncini
• Posizionare il dissipatore tubolare all’interno delle guide con la scritta “TOP” rivolta
verso l’alto. Bloccarlo con l’apposito gancio e coppiglia.
• Installare la corda di abbattimento come da gura. La corda deve obbligatoriamen-
te entrare dietro ai ganci guida (destro e sinistro). Questo per impedire accidentali
accavallamenti della corda durante la calata.
• E’ possibile variare la capacità di frenata in base al numero di spire della corda di
abbattimento intorno al cilindro dissipatore (maggiore il numero delle spire maggio-
re è la forza frenante). Tale forza di frenata dipende da diversi fattori:
• dal tipo di intreccio della corda utilizzata (tanto più uniforme e sottile è l’intrec-
cio tanto minore sarà l’attrito)
• dal diametro della corda utilizzata (maggiore diametro maggiore è la forza di
frenata)
• dallo stato di usura della corda (una corda nuova scorre maggiormente rispetto
ad una corda usata)
• dalle condizioni di manutenzione della corda (pulizia, umidità, stato di conser-
vazione)
Per tutte queste variabili non è possibile fornire dati precisi sulla forza frenante. A
titolo di puro esempio i seguenti dati sono stati misurati con una corda YALE
Cordage Double Esterlon da 12 mm
nuova:
¾ di giro: kg 80
2 giri e ¾: kg 400
3 giri e¾: kg 800 (vedi Fig. 10)
Attenzione:
Durante la discesa è impe-
rativo che l’operatore si tro-
vi lontano dalla traiettoria
di discesa del carico. L’ope-
ratore deve indossare tutti i
Fig 10

12 | Arbpro LD2 - Manuale di Istruzione
dispositivi di protezione individuale (elmetto protettivo con visiera di riparo, scar-
pe antinfortunistiche, guanti di protezione).
La corda deve sempre essere tenuta con entrambe le mani. La corda deve essere
ben ordinata, conservata all’interno di apposita sacca e libera da nodi o grovigli.
Mai trovarsi nel raggio di azione della corda. Mai avvolgere la corda intorno alle
mani o al corpo.
Attenzione!
Nelle operazioni di abbattimento controllato possono subentrare carichi di lavoro
dinamici. E’ imperativo ridurre al minimo la componente dinamica. Se troppe
spire sono presenti sul cilindro del dissipatore, oppure se l’operatore blocca im-
provvisamente un carico durante una calata, gli choc derivanti possono generare
forze esponenzialmente più grandi, che possono compromettere la solidità del
sistema di abbattimento controllato (carrucola, attacco tessile, corda d’abbatti-
mento, punto di ancoraggio). A titolo di esempio un peso di 100 kg in caduta
libera per un metro genera una forza di impatto di circa 600 Kg. Mai bloccare i
carichi in maniera improvvisa. Il carico deve essere lasciato libero di scorrere in
maniera progressiva in modo da minimizzare le forze generate.
8 Trasporto, cura e manutenzione
8.1 Trasporto
Gli urti e gli choc possono causare danni anche non evidenti che possono rendere
questa attrezzatura più fragile. I danni possono essere gravi ed irreversibili. Per questi
motivi è necessario prendere tutte le precauzioni durante il trasporto in modo da evi-
tare urti o contatti con oggetti duri e spigoli vivi.
Evitare il contatto con agenti aggressivi quali acidi, alcali, oli, carburanti. Questi
materiali possono corrodere i componenti di ARBPRO LD2 e causare danni gravi ed
irreversibili.
8.2 Abrasione
Corde sporche di terra, sabbia, polveri, oli aumentano considerevolmente l’usura del
cilindro e dei ganci guida del dissipatore tubolare, nonché del tamburo del winch. Si
raccomanda di pulire con frequenza le corde d’abbattimento.

ITALIANO | 13
8.3 Pulizia
Per la pulizia non usare prodotti chimici abrasivi o aggressivi. Pulire con acqua tiepi-
da (<40° C) e detergenti neutri (tipo sapone di marsiglia).
Per le operazioni di pulizia e manutenzione periodica del winch fare riferimento alla
nota ufciale ed alle indicazioni del costruttore Harken.
8.4 Stoccaggio e conservazione
Conservare questa attrezzatura in luogo asciutto e ventilato. Al riparo dalla luce
diretta del sole, dall’umidità, dalla salsedine e da agenti corrosivi quali acidi, oli,
carburanti etc. Tenere lontano dalle fonti di calore e non stoccare a temperature
superiori a 40° C.
8.5 Riparazioni
Per eventuali interventi di riparazione rivolgersi esclusivamente al produttore o a un
distributore/centro assistenza autorizzato dal produttore.
9 Simbologia ed identicazione
Su ARBPRO LD2 è presente una targhetta identicativa che fornisce informazioni
essenziali sul prodotto:
• Nome del prodotto e modello
• Numero di serie
• Anno di fabbricazione
• Marcatura CE
La presenza della targhetta di identicazione di cui sopra è obbligatoria. Nel caso
essa per qualsiasi ragione non sia più leggibile è possibile richiederne una copia al
produttore o ad un distributore autorizzato. Per svolgere questa procedura è sufcien-
te fornire il numero di serie, il nome dell’acquirente e la data di acquisto. Il numero
di serie è stampato anche sul telaio del dissipatore tubolare e sulla piastra del winch.

14 | Arbpro LD2 - Manuale di Istruzione
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Il produttore:
Arbpro s.r.l. Unipersonale
Via L. Galvani 12
20836 Briosco (Mb) - Italia
P. Iva IT07032670965
Dichiara sotto la propria responsabilità che
il seguente prodotto nuovo di fabbrica::
Prodotto tipo: ARBPRO LD2
Numero di serie: VEDI ETICHETTA PRODOTTO
Anno di fabbricazione: VEDI ETICHETTA PRODOTTO
Carico di lavoro massimo con
dissipatore tubolare istallato: KG 1500
Carico di lavoro massimo con
winch istallato: KG 1200
è conforme ai dettami della normativa 2006/42/CE (direttiva macchine)
Seregno, 01 gennaio 2012
Documentazione tecnica conservata presso:
Arbpro s.r.l. Unipersonale
Firma del legale rappresentante
Alessandro Mazza


Arbpro s.r.l. Unipersonale
Via L. Galvani 12
20836 Briosco (Mb) - Italy
www.arbpro.it

ARBPRO LD2
ENGLISH Instruction Manual

18 | Arbpro LD2 - Instruction Manual
IMPORTANT INFORMATION
Please read these instructions carefully and make sure you understand them be-
fore using this unit.
Retain these instructions for future reference.
IDENTIFICATION OF SYMBOLS:
WARNING! This device can be dangerous.
Careless or improper us can cause serious or
even fatal injury.
Read and understand the instruction manual
before using the device.
GLOVES
SAFETY
HELMET
EYE
PROTECTION
EAR
PROTECTION
SAFETY
SHOES
SNUG
FITTING
CLOTHING Protective Gear
Fig 1
Table of contents
1 Description . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20
2 Components. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
3 Technical features . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .21
4 Working area . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .21
5 Rigging rope. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
6 Installation . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .22
7 Use . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
8 Transport, maintenance and care . . . . . . . . . . . . . . . . . . .28
9 Simbols and identication . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .29

ENGLISH | 19
Winch/Arborist Lowering Device
Attention danger!
Use of this device is only permitted in tree care. Professional trained persons can
only use this product and in total respect of the instructions written in this manual. The
instruction manual can only give indications on the correct use of the device and can
not replace professional training in tree care rigging operations.
Read and understand instructions manual before using the device.
In no circumstances this device can be used to lift persons.
In no circumstances this device can be used to lift persons.
Always wear suitable PPE (refer to picture n. 1):
• wear clothes suitables to the job, comfortable and close-tting. Do not wear neck-
laces or scarfs that can be caught up
• wear strong boots with rubber sole and protection cap
• wear eye protection
• always wear protection helmet
• wear strong gloves
Not following all safety informations of this manual can lead to serious dangers or
death.
The user is responsible of all accidents or dangers concerning persons or property.
Always entrust or give only to persons trained on use of this device. Always give
together with instruction manual.
User must be rested, good health and in good psychophysical conditions.
Never modify the product. This could lead to injuries or serious damages.
Do not use this device before reading and understand this manual in all
his parts. In case of doubts contact the manufacturer or dealer.

20 | Arbpro LD2 - Instruction Manual
1 Description
ARPRO LD2 is a combined tool, thanks to the multi function main frame it can hold a
powerful winch or a simple descending brake
2 Components
1 Main Frame
2 Winch - Manufacturer Harken Model 44.2STC Maximum pulling force kg 1200
3 Stopper - Manufacturer Spinlock Type XCS1216
4 Stopper anchor plate
5 Guide
6 Detachable rubber pad
7 Stabilisation plate
8 Anchor point
9/10 Guide for lowering line (left and right)
11 Self Tailer
12 Guide
13 Automatic Pin
14 Descending brake – Aluminum 150 mm
15 Pin
16 Polyester anchor sling – 4 mt length - 50kN
Fig 3Fig 2
Table of contents
Languages:
Popular Lifting System manuals by other brands

Harmar Mobility
Harmar Mobility AL600 Pioneer owner's manual

Ravaglioli
Ravaglioli KPS305HE Translation of the original instructions

JLG
JLG LIFTLUX 210-25 Operation and safety manual

WITTUR
WITTUR servogearless WSG-S1.2 operating instructions

Tractel
Tractel tirfor TU-8 Operation and maintenance manual

Faraone
Faraone ELEVAH 70 Use and maintenance instructions