Ariston Chaffoteaux 3318591 Parts list manual

genuine original accessories
RICEVITORE
RECEIVER
3318591
3318602
IT ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE ED USO
GB ASSEMBLY AND OPERATION INSTRUCTIONS
FR INSTRUCTIONS DE MONTAGE ET DʼEMPLOI
ES INSTRUCCIONES PARA LA INSTALACIÓN Y EL USO
PT INSTRUÇÕES DE INSTALAÇÃO E UTILIZAÇÃO
TR INSTRUCŢIUNI DE INSTALARE ŞI UTILIZARE
PL KURULUM VE ÇALIŞTIRMA TALİMATLARI
CZ INSTRUKCJA INSTALACJI I OBSŁUGI
HU FELSZERELÉSI ÉS HASZNÁLATI UTASÍTÁS
RUS РУКОВОДСТВО ПО МОНТАЖУ ИЭКСПЛУАТАЦИИ
RO INSTRUCŢIUNI DE INSTALARE ŞI UTILIZARE
GR ΟΔΗΓΙΕΣ ΕΓΚΑΤΑΣΤΑΣΗΣ ΚΑΙ ΧΡΗΣΗΣ
HR UPUTE ZA POSTAVLJANJE I UPORABU
SRB UPUTSTVA ZA INSTALACIJU I KORIŠĆENJE
BE INSTRUCTIES VOOR INSTALLATIE EN GEBRUIK
DE INSTALLATIONS UND GEBRAUCHSANWEISUNG*
*Deutsche Anleitung auf Anfrage erhältlich

2
IT
Il Ricevitore, collegato alla caldaia, riceve il
segnale proveniente da un Cronotermosta-
to (trasmettitore) wireless e lo trasforma in
comandi per la caldaia.
La trasmissione dei dati avviene tramite
onde radio, quindi da parte del trasmetti-
tore (Cronotermostato) non è necessario
alcun cablaggio.
Il presente libretto costituisce parte inte-
grante ed essenziale del prodotto.
Leggere attentamente le istruzioni e le
avvertenze contenute nel presente li-
bretto in quanto forniscono importanti
indicazioni riguardanti l’uso e la manu-
tenzione.
L’installazione, la manutenzione e qual-
siasi altro intervento devono essere ef-
fettuate da personale in possesso dei
requisiti previsti e nel rispetto delle nor-
me vigenti e delle indicazioni fornite dal
costruttore. In caso di guasto e/o cattivo
funzionamento spegnere l’apparecchio e
non tentare di ripararlo ma rivolgersi a
personale qualificato.
Eventuali riparazioni, effettuate utiliz-
zando esclusivamente ricambi originali,
devono essere eseguite solamente da
tecnici qualificati. Il mancato rispetto di
quanto sopra può compromettere la si-
curezza dell’apparecchio e fa decadere
ogni responsabilità del costruttore.
ATTENZIONE!
L’apparecchio non è destinato a essere
utilizzato da persone (bambini compresi)
le cui capacità fisiche, sensoriali o men-
tali siano ridotte, oppure con mancanza
di esperienza o di conoscenza, a meno
che esse abbiano potuto beneficiare, at-
traverso l’intermediazione di una persona
responsabile della loro sicurezza, di una
sorveglianza o di istruzioni riguardanti l’u-
so dell’apparecchio.
I bambini devono essere sorvegliati per
sincerarsi che non giochino con l’apparec-
chio.
DATI TECNICI
Alimentazione elettrica rete 230V 50Hz
Classe di Protezione IP30 (ricevitore e trasmettitore)
Campo della frequenza RF 868 ... 868,6 MHz
Immunità da interruzioni Ricevitore classe 2
(ETSI EN300220-1 versione 1.3.1)
Sezione max. dei cavi 2,5 mm2

3
IT
LEGENDA SIMBOLI:
Il mancato rispetto dell’avvertenza
comporta rischio di lesioni, in deter-
minate circostanze anche mortali, per
le persone
Il mancato rispetto dell’avvertenza
comporta rischio di danneggiamenti,
in determinate circostanze anche gra-
vi, per oggetti, piante o animali
Non effettuare operazioni che impli-
chino la rimozione dell’apparecchio
dalla sua installazione.
Danneggiamento dell’apparecchio.
Non salire su sedie, sgabelli, scale o
supporti instabili per effettuare la pu-
lizia dell’apparecchio.
Lesioni personali per la caduta dall’al-
to o per cesoiamento (scale doppie).
Non utilizzare insetticidi, solventi
o detersivi aggressivi per la pulizia
dell’apparecchio.
Danneggiamento delle parti in mate-
riale plastico o verniciate.
Non utilizzare l’apparecchio per scopi
diversi da quello di un normale uso
domestico.
Danneggiamento dell’apparecchio per
sovraccarico di funzionamento.
Danneggiamento degli oggetti indebi-
tamente trattati.
Non fare utilizzare l’apparecchio da
bambini o persone inesperte.
Danneggiamento dell’apparecchio per
uso improprio.
QUESTO PRODOTTO
È CONFORME ALLA
DIRETTIVA EU 2002/96/EC
2006/66/EC
Il simbolo del cestino barrato riportato
sull’apparecchio indica che il prodotto,
alla fine della propria vita utile, doven-
do essere trattato separatamente dai
rifiuti domestici, deve essere conferito
in un centro di raccolta differenziata per
apparecchiature elettriche ed elettroni-
che oppure riconsegnato al rivenditore
al momento dell’acquisto di una nuova
apparecchiatura equivalente.
L’utente è responsabile del conferimen-
to dell’apparecchio a fine vita alle appro-
priate strutture di raccolta.
L’adeguata raccolta differenziata per
l’avvio successivo dell’apparecchio di-
smesso al riciclaggio, al trattamento e
allo smaltimento ambientalmente com-
patibile contribuisce ad evitare possibili
effetti negativi sull’ambiente e sulla sa-
lute e favorisce il riciclo dei materiali di
cui è composto il prodotto.
Anche nel caso di sostituzione delle
batterie di alimentazione, smaltire le
batterie negli appositi cassonetti per la
raccolta differenziata.
Per informazioni più dettagliate inerenti
i sistemi di raccolta disponibili, rivolger-
si al servizio locale di smaltimento rifiu-
ti, o al negozio in cui è stato effettuato
l’acquisto.

4
IT
POSIZIONAMENTO
Installare il Ricevitore fuori dalla caldaia e
lontano da campi elettromagnetici (es: te-
levisore, computer, frigoriferi, forno a mir-
coonde) i quali ne potrebbero pregiudicare
il funzionamento.
Fare attenzione nel posizionare l’apparec-
chio presso ascensori, scale, pareti metal-
liche che spesso possono risultare isolan-
te per l’invio o la recezione del segnale.
All’interno di un tipico edificio residenzia-
le i due apparecchi devono comunicare in
modo affidabile in un raggio di 30 m.
La forza del segnale del Ricevitore dipende
dal numero di pareti e soffitti che lo sepa-
rano dal Ricevitore.
Una volta scelta la posizione del ricevitore
verificare se la comunicazione con ilcrono-
termostato è buona.
NOTA: Il collegamento tra il Ricevitore e
il Cronotermostato (venduti nella stessa
confezione fig. A) è preconfigurato in fab-
brica e quindi deve essere installato nello
stesso luogo. Questo rende il processo di
installazione semplice e veloce.
Se i prodotti vengono sostituiti, o scambiati
con altri confezioni, eseguire la procedura
di riconoscimento secondo qualto riporta-
to nel paragrafo “Procedura di riconosci-
mento”.
MONTAGGIO
E COLLEGAMENTO ELETTRICO
- Separare la base di fissaggio inseren-
do un cacciavite nella fessura posta
nella parte inferiore (fig 1).
Ruotare il coperchio verso l’alto (fig. 2)
- Fissare la base del ricevitore alla pa-
rete, nel punto prescelto, usando i tas-
selli e le viti fornite nel kit (fig 3).
3
A

5
IT
ATTENZIONE!
L’installazione deve essere eseguita da
personale tecnico qualificato.
Prima del collegamento togliere l’alimen-
tazione elettrica alla caldaia.
AVVERTENZA!
DISPOSITIVO SENSIBILE
ALL’ELETTROSTATICITÀ
MANEGGIARE CON CURA
- Scollegare elettricamente la caldaia
- Inserire i cavi nell’apposita fessura (fig.
4) e collegarli al morsetto Ae B
- Collegare il morsetto del ricevitore al
morsetto TA1 nella scheda della cal-
daia (fig. 5)
- Collegare i cavi dell’alimentazione
- Alimentare la caldaia
- Posizionare il ricevitore sulla base in-
serendo i due lembi della parte supe-
riore nelle loro sedi e ruotare il ricevi-
tore premendo verso la parete (fig. 6)
4
N
N
FLAME
L
L
BUS
TB
FLOOR
TA2
SE TNK SOL TA1
CN14
CN13
CN19
CN1
CN15
CN2 CN11
CN4
1
11
CN8
CN25
1
CN6
11
CN9
1
1
1
1
CN6
ABCNLL
FLAME
BUS
TB
FLOOR
TA2
SE TNK SOL TA1
CN19
CN1
1
1
230V - 50H
SCHEDA CALDAIA
5
6
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Ariston Receiver manuals