Barazzoni FACILE DUAL SYSTEM User manual

FACILE DUAL SYSTEM
Istruzioni per l’uso
Instructions for use
Notice d’utilisation
Gebrauchsanleitung
Instrucciones de uso
Manual de instruções
Oδηγιες χρησεως
说明书
Инструкции по использованию

IT
EN
FR
DE
ES
PT
EL
ZH
RU
IW

Indice
Index•Index•Inhaltsverzeichnis•Índice•Índice•Περιεχομενα •目錄•Оглавление •
Istruzioni per l’uso
Instructions for use
Notice d’utilisation
Gebrauchsanleitung
Instrucciones de uso
Manual de instruções
Oδηγιες χρησεως
说明书
Инструкции по использованию
4
14
24
34
44
54
64
74
84
94

IT
Per la sicurezza dell’utente, questo apparecchio è conforme alle norme e ai regolamenti di applicazione:
DIRETTIVA APPARECCHI A PRESSIONE (2014/68/UE)
NORMATIVA EUROPEA PENTOLE A PRESSIONE PER USO DOMESTICO (EN 12778)
NORMATIVA VIGENTE SUI MATERIALI A CONTATTO CON GLI ALIMENTI
ATTENZIONE:
LEGGERE LE ISTRUZIONI D’USO PRIMA DELL’IMPIEGO E CONSULTARE SEMPRE QUESTA GUIDA
1. PRECAUZIONI IMPORTANTI
Questa pentola è stata progettata solo per uso domestico. Non utilizzare la pentola a pressione per uno
scopo diverso da quello per cui è destinata. Il costruttore non è responsabile per danni causati da usi im-
propri o erronei.
Per evitare un uso scorretto della pentola a pressione leggere attentamente le istruzioni e consultare sem-
pre questa guida.
In presenza di bambini, prevedere la sorveglianza di un adulto.
Non utilizzare la pentola a pressione per friggere con olio gli alimenti, non introdurre nel forno (gas, elet-
trico, microonde).
Maneggiare la pentola a pressione con la massima cautela, evitando di toccare le parti calde.
Proteggere le mani con presine o guanti da cucina quando si maneggia la pentola calda.
Non utilizzare la pentola a pressione per usi diversi da quelli previsti dal produttore, lo stesso non sarà con-
siderato responsabile per danni causati da un uso improprio o errato.
L’apparecchio cuoce sotto pressione. Un utilizzo inadeguato può provocare ustioni. Assicurarsi che la pen-
tola sia chiusa in modo corretto (vedere capitolo “Chiusura Pentola”).
Non forzare mai l’apertura, non aprire mai prima che la pentola si sia raffreddata e prima che la pressione
sia completamente azzerata (non esce più vapore dalla valvola) (vedere capitolo “Termine della Cottura”).
Non utilizzare mai la pentola a pressione senza aggiunta di liquidi per evitare gravi deterioramenti dell’ap-
parecchio. Non utilizzare mai ricette a base di latte.
Fate sempre attenzione se cucinate pietanze a base di alcol, poiché i vapori sono infiammabili. Portate a
ebollizione per circa 2 minuti prima di mettere il coperchio della pentola. Sorvegliare sempre la pentola
durante la cottura.
Non usare il sale grosso nella pentola a pressione, al termine della cottura utilizzare sale fino.
Non riempire la pentola a pressione oltre la tacca MAX indicata sul suo corpo.
Prestare la massima attenzione durante la cottura di alimenti che tendono ad aumentare di volume (riso,
lenticchie, legumi secchi, ecc.) utilizzando poca acqua e non superando mai il livello di 2 lt comprensivi degli
alimenti, controllando più volte durante la cottura la fuoriuscita di vapore dalla valvola di esercizio. In caso
di mancata fuoriuscita di vapore interrompere immediatamente la cottura e verificare l’eventuale ostruzio-
ne della valvola di esercizio (vedere capitolo “Anomalie di funzionamento”)
Utilizzare le fonti di calore adeguate (vedere capitolo “Fonti di Calore Compatibili”)
Dopo la cottura di carni con la pelle (es. lingua di bue) che rischiano di gonfiarsi sotto effetto della pressio-
ne, non schiacciare la carne sin tanto che la pelle appare gonfia: rischiate di bruciarvi. Praticare dei piccoli
fori prima della cottura.
Dopo la cottura agitare leggermente la pentola prima di aprirla, evitando così che si verifichino spruzzi di
cibi bolliti, densi o pastosi.
Prima di ogni utilizzo, controllare che la valvola di esercizio non sia ostruita (vedere capitolo “Prima della
Cottura”).
Non modificare o manomettere i dispositivi di sicurezza, attenersi alle istruzioni.
Non utilizzare la pentola per conservare i cibi acidi o salati, poiché potrebbero provocare danneggiamenti
alla superficie.
Utilizzare solo ricambi BARAZZONI idonei al vostro modello, sostituire il pezzo di ricambio in ogni suo par-
ticolare, il non rispetto fa cadere ogni forma di garanzia e di responsabilità del costruttore.
Conservare SEMPRE questo manuale.
4

MODELLO DIAMETRO CAPACITÀ
NOMINALE
CAPACITÀ
DI UTILIZZO
PRESSIONE DI FUNZIONAMENTO
III
22 CM 6 L 4 L 0.6 BAR 1.0 BAR
2. MODELLI - CARATTERISTICHE
3. IDENTIFICAZIONE MATERIALI
a) Corpo e coperchio acciaio inox 18/10
Triplo fondo costituito da:
_Acciaio inox 18/10
_Disco intermedio di alluminio
_Acciaio magnetico
b) Valvola di esercizio a 2 pressioni (selettore)
c) Guarnizione del coperchio
d) Dispositivi di bloccaggio leva + valvola di sicurezza
e) Pomolo di apertura e chiusura
f) Finestra di sicurezza per sfiato vapore
g) Maniglie
a
a
a
d
g
e
b
c
f
5

6
4. FONTI DI CALORE COMPATIBILI
•
La pentola può essere utilizzata su tutte le fonti di calore, compresa l’induzione, tranne che IN FORNO A
MICROONDE, A GAS ED ELETTRICO
•
Su piastra elettrica, assicurarsi di non superare il diametro della pentola
•
Su vetroceramica ed induzione assicurarsi che il fondo della pentola sia perfettamente pulito
•
Su gas, la fiamma non deve superare mai il diametro della pentola
• Per evitare di danneggiare la pentola a pressione, non riscaldarla quando è vuota
5. DISPOSITIVI DI SICUREZZA – FUNZIONAMENTO – RICAMBI
_Valvola di esercizio a ”2 pressioni” pressione 0.6-1.0 bar 60-100 kPa
Selettore della valvola nella posizione VERDURA (cotture veloci):
la valvola entra in funzione nel momento in cui la pressione all’interno della pentola raggiunge
0,6 bar o 60kPa (circa 113 °C).
Selettore della valvola nella posizione CARNE PESCE (lunghe cotture):
la valvola entra in funzione nel momento in cui la pressione all’interno della pentola raggiunge
1.0 bar o 100kPa (circa 120 °C).
Selettore della valvola nella posizione SFIATO:
la valvola di esercizio si solleva sprigionando il vapore interno, si consiglia di far scorrere un leg-
gero getto d’acqua fredda sul coperchio per abbattere completamente la temperatura all’in-
terno della pentola.
Selettore di apertura/chiusura nella posizione (OPEN):
a cottura ultimata, dopo aver verificato che all’interno non vi sia più presenza
di vapore, portare il selettore nella posizione OPEN, sollevare il coperchio, pre-
stando attenzione alla fuoriuscita di vapore residuo.
_Blocca leva
II dispositivo di bloccaggio leva ha TRE funzioni di sicurezza:
1) Segnala la presenza di pressione all’interno della pentola
2) Impedisce l’apertura accidentale del coperchio durante la cottura
3) Interviene come valvola di sicurezza se accidentalmente viene ostruita
la principale valvola di esercizio
_Dispositivo di sicurezza
Il dispositivo di sicurezza entra in funzione in caso di cattivo funzionamento della
valvola d’esercizio e della valvola bloccaleva a tre funzioni. Sollecitata da eccessiva
pressione, si apre lasciando fuoriuscire il vapore in eccesso.
*Soltanto il corpo pentola.
Il coperchio non può essere lavato in lavastoviglie.
open
*

6. APERTURA PENTOLA
•
Portare il selettore in posizione OPEN
•
Sollevare il coperchio riponendolo sul piano di la-
voro
7. CHIUSURA PENTOLA
•
Portare il selettore in posizione OPEN
•
Appoggiare il coperchio verticalmente sul bordo della pentola, centrandolo sulla
stessa
•
Tenere sempre la scritta Barazzoni sul selettore rivolta verso l’operatore
•
Applicare una leggera pressione verso il basso
• Assicurarsi che il coperchio aderisca perfettamente al bordo della pentola
•
Ruotare il selettore in senso antiorario in posizione CLOSED
ATTENZIONE: non chiudere il coperchio quando non si utilizza la pentola
8. PRIMO UTILIZZO
•
Prima dell’utilizzo, lavare accuratamente le parti in acciaio del corpo e del coperchio con acqua e deter-
sivo per piatti
ATTENZIONE: non impiegare sostanze acide, lavare con acqua calda e sapone liquido
• Estrarre la guarnizione del coperchio e lavarla accuratamente
•
Non lavare il coperchio in lavastoviglie
•
Il corpo della pentola può essere lavato in lavastoviglie
9. PRIMA DELLA COTTURA
Prima di mettere sul fuoco la pentola a pressione verificare che:
•
La valvola d’esercizio non sia ostruita, rimuovendo gli eventuali residui con un ago o con il lavaggio
•
La guarnizione del coperchio sia inserita correttamente
•
La fonte di colore sia idonea al diametro del fondo della pentola
•
Gli alimenti siano posti all’interno della pentola; aggiungere la quantità necessaria di acqua, seguendo
quanto riportato nella tabella indicativa dei tempi di cottura
•
Il quantitativo minimo di acqua sia di 250 ml indicato dalla prima tacca di livello. Il quantitativo massimo
non deve oltrepassare la tacca di livello MAX o comunque i due terzi della pentola
ATTENZIONE: non avvolgere i cibi in tele, carte o altri involucri, poiché si rischia di ostruire le valvole e
comprometterne il funzionamento
•
IL SELETTORE CENTRALE SIA IN POSIZIONE OPEN E LA VALVOLA DI ESERCIZIO SIA IN POSIZIONE
DI SFIATO
•
IL SELETTORE CENTRALE DEL COPERCHIO SIA IN POSIZIONE CLOSED E IMPOSTARE LA VALVOLA
NELLA POSIZIONE IDONEA ALLA COTTURA DEL CIBO
•
Il coperchio venga chiuso in modo corretto, con le simbologie open/closed di comando rivolte verso
l’utilizzatore
•
La pentola a pressione sia posta sulla fonte di calore in modo che la valvola d’esercizio sia rivolta sul lato
più lontano rispetto all’utilizzatore
7

10. COTTURA
• Cuocere a fuoco vivace; la fiamma non deve superare il diametro massimo del fondo
• Quando la valvola inizia ad emettere vapore, abbassare la fonte di calore al minimo. (Per un utilizzo otti-
male si consiglia di spostare la pentola sulla fonte di calore più piccola del piano di cottura abbassando
la potenza al minimo)
• Un debole e continuo sfiato di vapore dalla valvola di esercizio indica che la cottura procede corretta-
mente. Lo scarico di vapore intermittente non pregiudica la cottura e non indica cattivo funzionamento
• Nel corso della cottura, verificare che la valvola sfiati regolarmente, se non c’è abbastanza vapore che
fuoriesce aumentare leggermente la fonte di calore
Cottura a Vapore
Grazie all’utilizzo del cestello per cottura a Vapore BARAZZONI è possibile effettuare la cottura a vapore.
- Aprire il cestello e appoggiarlo sul fondo della pentola
- Riempiere di acqua fino a raggiungere il livello al di sotto del cestello
- Posizionare gli alimenti al di sopra del cestello assicurandosi che non arrivino a toccare il
coperchio della pentola
Cottura in acqua
- Non riempire mai la pentola a pressione oltre il livello MAX (acqua + alimenti)
- Per alcuni alimenti che si dilatano durante la cottura (riso, legumi o le confetture di frutta) non
oltrepassare mai la metà della pentola (acqua + alimenti)
Rosolare
- Si può rosolare direttamente in pentola, facendo attenzione ad avere una quantità minima di
liquido che raggiunga la prima tacca di livello
NON UTILIZZARE MAI LA PENTOLA A PRESSIONE PER FRIGGERE
11. TERMINE DELLA COTTURA
• Al termine della cottura, spegnere la fonte di calore e togliere la pentola
• Consigliamo di posizionare la pentola sotto un getto d’acqua corrente per far abbassare velocemente la
pressione
• Portare il selettore della valvola di esercizio nella posizione di SFIATO
• Se al momento dello sfiato si riscontrano proiezioni anomale, ricollocare il selettore della valvola nella
posizione di esercizio e attendere qualche minuto, quindi riportare il selettore nella posizione di sfiato,
verificando che non vi siano ulteriori proiezioni
• Verificare che il blocca leva sia abbassato
• Procedere infine all’apertura portando il selettore in posizione OPEN, pre-
stando attenzione alla fuoriuscita di vapore residuo
8

ANOMALIA INTERVENTO
Se non si riesce
a chiudere il coperchio - Verificare la corretta posizione della guarnizione e la sua pulizia
- Verificare la corretta posizione del coperchio e delle ganasce sul bordo
della pentola
Se la pentola
non va in pressione
(Indicatore di pressione,
dispositivo bloccaleva
non sollevato)
- Verificare la corretta chiusura del coperchio
- Verificare il corretto posizionamento della valvola di esercizio;
non deve essere in posizione di sfiato
- Verificare che la fonte di calore sia sufficientemente forte, eventualmente
aumentarla
- Verificare che la guarnizione sia ben posizionata nella sede del coperchio
e che non sia danneggiata
- Verificare che la quantità di liquido all’interno della pentola sia sufficiente
Se dalla valvola non
esce vapore nonostante
il dispositivo bloccaleva
si sia sollevato
- Se dopo i primi minuti il fenomeno persiste spegnere subito la fonte
di calore
- Raffreddare la pentola sotto acqua corrente
- Aprirla e verificare che la valvola di esercizio non sia ostruita, in tal caso
pulire il condotto e la valvola
Se esce vapore
dal bordo del coperchio - Spegnere immediatamente la fonte di calore
- Raffreddare la pentola sotto un getto d’acqua.
- Verificare il corretto posizionamento della guarnizione
- Verificare la corretta chiusura del coperchio
- Verificare la perfetta pulizia del bordo del coperchio e della guarnizione
Se interviene uno dei
sistemi di sicurezza - Spegnere immediatamente la fonte di calore
- Lasciare raffreddare la pentola senza spostarla
- Mettere il selettore della valvola di esercizio nella posizione di sfiato
- Aspettare che non vi sia più pressione all’interno della pentola
(dispositivo bloccaleva abbassato)
- Aprire il coperchio e verificare che la valvola di esercizio non sia ostruita,
in tal caso pulirla
- Se il problema persiste contattare il servizio assistenza clienti
Se non si riesce
ad aprire il coperchio - Verificare che il selettore della valvola di esercizio sia nella posizione
di sfiato
- Verificare che il dispositivo bloccaleva sia abbassato
12. ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO
Nel caso di anomalie (o lasciando il selettore in posizione OPEN o la valvola di esercizio in posizione
SFIATO), sarà compromessa la rapidità di cottura, ma non la sicurezza dell’utilizzatore.
13. PULIZIA E MANUTENZIONE
• Per il corretto funzionamento della pentola a pressione occorre:
- Lavare il corpo pentola dopo ogni utilizzo con acqua e detersivo, utilizzando una spugna.
Eventualmente lavarlo in lavastoviglie con un ciclo ECO
- Se all’interno vi è la presenza di puntinature o aloni, utilizzare dell’aceto o succo di limone o
prodotti specifici per l’acciaio
- Lavare il coperchio esclusivamente a mano, sotto un getto d’acqua e utilizzando del sapone
e una spugna
• Per la guarnizione del coperchio:
- Estrarre periodicamente la guarnizione del coperchio dopo
l’uso, NON UTILIZZARE OGGETTI TAGLIENTI O APPUNTITI
PER EFFETTUARE QUESTA OPERAZIONE
- Lavare la guarnizione risciacquandola abbondantemente
sotto l’acqua corrente. Utilizzare sapone liquido
- Ricollocare la guarnizione nella propria sede interna al co-
perchio
9

• Per la valvola di esercizio:
- Pulire dopo ogni utilizzo la valvola di esercizio estraendola completamente
- Lavare la parte fissa e la parte mobile della valvola sotto un getto d’acqua
verificando che il foro sia completamente libero
- Dopo il lavaggio ricollocare la valvola di esercizio nell’apposita sede assicu-
randosi che sia correttamente inserita
14. RICAMBI
Si consiglia la sostituzione della guarnizione del coperchio, ogni 12 mesi anche se non utilizzata, UTILIZ-
ZANDO esclusivamente il ricambio originale BARAZZONI relativo a questo modello.
15. RACCOMANDAZIONI DI UTILIZZO
• Non cercare mai di forzare l’apertura del coperchio quando la pentola è in pressione e il dispositivo
bloccaleva alzato
• Assicurarsi un attento monitoraggio se si utilizza la pentola in presenza di bambini
• Prestare sempre attenzione al getto di vapore
• Utilizzare sempre le due maniglie per spostare la pentola
• Non lasciare a lungo gli alimenti all’interno della pentola
• Eseguire sempre a freddo la pulizia della pentola
• Non lasciare il coperchio immerso nell’acqua
16. GARANZIA
• Il corpo pentola è garantito 25 anni contro:
- Ogni difetto della struttura
- Ogni deterioramento della struttura, se sono state eseguite le raccomandazioni
delle istruzioni d’uso
• Sulle altre parti la garanzia è di 1 anno e copre:
- Ogni difetto di fabbricazione
• La garanzia BARAZZONI non copre:
- Deterioramenti conseguenti ad un cattivo utilizzo o senza aver seguito le istruzioni d’uso
- Ammaccature, rottura di maniglie a seguito cadute
- Rottura della plancia del coperchio a seguito cadute
- Parti usurabili: guarnizione, manici, valvola di esercizio
Per informazioni su utilizzo e funzionamento consultare il sito internet www.barazzoni.it sezione Prodotti
oppure inviare le domande / richieste all’indirizzo customerservice@barazzoni.it
Conservare sempre lo scontrino di acquisto.
Questa pentola a pressione è composta da materiali riciclabili (acciaio inox, plastica), per il rispetto
dell’ambiente può essere smaltita nel centri di raccolta differenziata.
10

MARCHIO POSIZIONE
- Identificazione pentola Sopra il coperchio e sul fondo
- Anno, lotto di produzione
- Pressione di massima di sicurezza
- Pressione di funzionamento
- Marcatura CE
Sul bordo superiore del coperchio
- Capacità
- Modello
Sul fondo esterno della pentola
- Livello graduato Sulla parete interna della pentola
17. MARCATURA PENTOLA
CONSERVATE SEMPRE QUESTE ISTRUZIONI
Tempi di cottura indicativi
CARNI
ALIMENTO POSIZIONE
VALVOLA
QUANTITÀ ACQUA
(bicchieri)
TEMPO
(minuti)
Agnello arrosto 2500 g 120
Agnello in umido 2500 g 120
Coniglio arrosto 2500 g 115
Coniglio in umido 2500 g 1 1/2 20
Cotechino lessato 2500 g 620
Goulasch di manzo in umido 2500 g 230
Goulasch di vitello in umido 2500 g 225
Lingua di maiale affumicata 2800 g 230
Lingua di maiale in umido 2800 g 530
Lingua di manzo lessata 2800 g 540
Lingua di vitello lessata 2800 g 540
Maiale arrosto 2500 g 1/2 25
Maiale in umido 2500 g 220
Maiale affumicato in umido 2500 g 320
Manzo lessato 2500 g 540
Manzo arrosto 2500 g 135
Manzo in umido 2500 g 135
Oca in umido 2800 g 225
Pollo lessato 2500 g 520
Pollo arrosto 2500 g 220
Pollo in umido 2500 g 120
Trippa in umido 2500 g 230
Vitello lessato 2500 g 530
Vitello arrosto 2500 g 125
Vitello in umido 2500 g 130
Zampa di maiale in umido 2500 g 225
11

CEREALI
ALIMENTO POSIZIONE
VALVOLA
QUANTITÀ ACQUA
(bicchieri)
TEMPO
(minuti)
Cous cous 1300 g 320
Farro 1300 g 330
Miglio 1300 g 312
Orzo 1300 g 417
Riso 1500 g 34/8
FRUTTA
ALIMENTO POSIZIONE
VALVOLA
QUANTITÀ ACQUA
(bicchieri)
TEMPO
(minuti)
Albicocche fresche 1500 g 1 2
Albicocche secche 1200 g 1/2 5
Castagne secche 1500 g 2 1/2 40
Ciliege fresche 1500 g 3-4 2
Fichi secchi 1200 g 3-4 5
Mele fresche 1500 g 1 4
Pere fresche 1500 g 1/2 2
Pesche fresche 1500 g 1/2 2
Pesche secche 1200 g 1/2 5
Prugne fresche 1500 g 1 3
Prugne secche 1200 g 1/2 8
PESCE
ALIMENTO POSIZIONE
VALVOLA
QUANTITÀ ACQUA
(bicchieri)
TEMPO
(minuti)
Aragosta lessata 11 Kg 1 1/2 9
Cozze lessate 11 Kg 1 1/2 9
Gamberetti lessati 1500 g 1 1/2 5
Merluzzo lessato 1500 g 113
Pesce persico lessato 11 Kg 1 1/2 7
Scampi lessati 1500 g 1 1/2 5
Scorfani in umido 11 Kg 1 8
Trota lessata 11 Kg 1 1/2 8
Zuppa di pesce 1500 g 1/2 4/5
12

VERDURA/LEGUMI
ALIMENTO POSIZIONE
VALVOLA
QUANTITÀ ACQUA
(bicchieri)
TEMPO
(minuti)
Amaranto 1300 g 320
Asparagi 11 Kg 1 1/2 3
Barbabietole 11 Kg 115
Broccoli 11 Kg 1 8
Fagiolini 11 Kg 14/5
Carciofi 11 Kg 1 1/2 10/15
Carote 11 Kg 1 1/2 5
Cavolfiori tagliati 11 Kg 1 1/2 4/6
Ceci secchi 1500 g 325
Cavolo 11 Kg 1 1/2 12
Cicoria 11 Kg 13/4
Cipolle 11 Kg 1 1/2 6/10
Coste 11 Kg 1 5
Crauti 11 Kg 15/8
Fagioli freschi 11 Kg 1 1/2 10
Fagioli secchi 1500 g 330
Fave 11 Kg 1 6
Fave secche 1500 g 320
Funghi 11 Kg 1 5
Lenticchie secche 1300 g 320
Melanzane 11 Kg 1 6
Patate a pezzi 11 Kg 1 1/2 5
Patate intere 11 Kg 212
Piselli freschi 11 Kg 1 1/2 3
Piselli secchi 1500 g 2 1/2 20
Pomodori 11 Kg 1/2 3
Porri 11 Kg 1 1/2 5
Quinoa 1300 g 3 5
Rape gialle 11 Kg 112
Rape rosse 11 Kg 120
Scorzonere 11 Kg 2 5
Sedano 1500 g 1 8
Spinaci 11 Kg 3-4 4
Verza 11 Kg 1 5
Zucca a pezzi 11 Kg 1 1/2 4
Zucchine 11 Kg 3-4 3
13

EN
For user safety, this device complies with the applicable standards and regulations:
GUIDELINES ON PRESSURE COOKERS (2014/68/UE)
EUROPEAN REQUIREMENTS ON PRESSURE COOKER FOR DOMESTIC USE ( EN 12778)
LAW CONCERNING MATERIAL IN CONTACT WITH FOOD
WARNING:
READ THE INSTRUCTIONS BEFORE USE AND ALWAYS REFER TO THIS GUIDE
1. IMPORTANT PREVENTIONS
This pressure cooker was conceived only for domestic use. The manufacturer cannot be held responsible
for damages due to improper or incorrect use.
In order to avoid an improper use of the pressure cooker please read carefully these instructions.
Adult surveillance is needed in the presence of children.
Do not use the pressure cooker to fry food. Do not put it inside the oven (gas, electric, microwave)
Handle the pressure cooker with extreme caution and avoid touching the hot parts.
When handling the hot pot protect your hands with pot holders or kitchen gloves.
Do not use the pressure cooker for purposes different from those intended by the manufacturer who will
not be held responsible for damages due to improper or wrong use.
This device cooks under pressure. An inadequate use can cause burns. Make sure that the cooker is proper-
ly closed (see instructions for use “Closure of the pressure cooker”)
Never force the opening and never open before the cooker has cooled down and before the pressure has
drop to zero (no stream coming out from the valve) (see instructions for use “end of cooking”)
Do not use the cooker without liquids inside since this may cause serious damages to the appliance.
Never cook milk-based recipes in the pressure cooker.
Always be careful when cooking recipes containing alcohol since vapours are flammable. Boil for approx. 2
minutes before closing the lid. Always monitor the pressure cooker during cooking.
Do not use coarse salt in the pressure cooker; after cooking use fine table salt.
Do not fill the pressure cooker over the sign MAX marked on the body.
Use caution when cooking foods that tend to increase in volume (rice, lentils, pulses, etc.) using little water
and never exceeding the level of 2 liters inclusive of foods, checking the steam escape from the operating
valve several times during cooking.
If no steam escapes, stop cooking immediately and check for obstruction of the operating valve (see chap-
ter “Operating anomalies”).
Only use suitable heat sources (see instructions for use “Suitable Heat sources”).
After cooking meat with its skin (ox tongue for instance) that might be puff up under pressure, do not press
the meat until the skin seems swollen: you can be burnt. Before cooking, prick the skin with a fork.
After cooking, lightly shake the cooker before opening, preventing in this way splashes of boiled, thick or
dense food.
Before each use make sure that the operating valve is not blocked (see instructions for use “before cooking)
Do not modify or damage the safety devices. Follow the instructions.
Do not use the pressure cooker to store acidic or salty foods as they may damage it.
Only use BARAZZONI spare parts suitable for your model and replace the spare part in every detail. The
non-compliance will invalidate any form of warranty and the manufacturer’s responsibility.
Always keep this instructions for use.
14

MODEL DIAMETRE CAPACITY
NOM.
CAPACITY
UTIL.
OPERATING PRESSURE
III
22 CM 6 L 4 L 0.6 BAR 1.0 BAR
2. MODELS - FEATURES
3. MATERIAL IDENTIFICATION
a) Body and lid in Stainless steel 18/10
Triple bottom made of:
_Steel 18/10
_Intermediate aluminum disk
_Magnetic steel
b) Working valve 2 pressures
c) Lid seal
d) Lever blocking device + security valve
e) Opening and closure lever
f) Security window for steam escape
g) Handles
a
a
a
d
g
e
b
c
f
15

16
4. SUITABLE HEAT SOURCES
•
The pressure cooker can be used on all types of cooktops. Do not place it in a GAS, ELECTRIC OR
MICROWAVE OVEN
•
On an electric cooktop make sure not to exceed the diameter of the pressure cooker
•
On ceramic and induction hob make sure that the bottom of the pressure cooker is perfectly clean
•
On gas, the flame must never exceed the diameter of the pressure cooker
•
To avoid damaging the pressure cooker do not heat it when empty
5. SAFETY DEVICES - OPERATION - REPLACEMENT PARTS
_Exercise valve with 2 pressures 0.6-1.0 bar 60-100 kPa
Selector knob on VEGETABLES position (fast cooking):
the valve works when the internal pressure of the pressure cooker reaches 0.6 bar or 60kPa
(about 113 °C).
Selector knob on FISH MEAT position (long cooking):
the valve works when the internal pressure of the pressure cooker reaches: 1.0 bar or 100kPa
(about 120 °C).
Selector knob on the valve selector in VENT position:
the operating valve rises and the internal steam is released. Tip: In order to open quickly the lid
and avoid dispersing smells in the surrounding environment, It is advisable to let a light stream
of cold water flow on the lid to completely reduce the temperature inside the pot.
Selector knob in OPEN position:
when cooking is complete, if steam is absent inside the pressure cooker, set
the selector knob to the OPEN position and lift the lid, paying attention to the
escape of steam residues.
_Lever blocking device
The lever locking device has three safety functions:
1) It indicates the presence of pressure inside the pressure cooker
2) It prevents accidental opening of the lid during cooking
3) It acts as a safety valve if accidentally the main valve is obstructed
_Safety device
The safety device operates in the event of malfunction of the operating valve and
of the lever blocking device. Subjected to excessive pressure, it opens, allowing
the excess steam to escape.
*Only the body of the pot.
The lid is not dishwasher safe.
open
*

6. OPENING OF THE PRESSURE COOKER
•Move the selector knob to the OPEN position
•Lift the lid and place it on the countertop
7. CLOSING OF THE PRESSURE COOKER
• Move the selector knob to the OPEN position
•
Place the lid vertically on the edge of the pressure cooker by centering it
•
Always keep the name “Barazzoni” written on the knob towards the operator
•
Apply a slight downward pressure
• Make sure the lid adheres perfectly to the edge of the pressure cooker
•
Turn the selector knob to the left to the CLOSED position
ATTENTION: do not close the lid if you are not using the pressure cooker
8. FIRST USE
•
Before use, thoroughly wash the stainless steel parts of the body and the lid with water and washing-up
liquid.
BE CAREFUL not to use acidic substances, wash with hot water and liquid soap.
•
Remove the seal from the lid and wash thoroughly.
•
Do not wash the lid in the dishwasher.
•
The body of the pressure cooker can be washed in the dishwasher.
9. BEFORE COOKING
Before putting the pressure cooker on cooktop make sure:
•That the exercise valve is not obstructed remove any residues with a needle or by washing it
•That the lid seal is inserted correctly
•That the heat source is adequate to the diameter of the pressure cooker
•The food is placed inside the pressure cooker, add the required amount of water, following the instructions
in the cooking times table
•That the minimum amount of water must be 250 ml indicated by the first level mark. The maximum quan-
tity must not exceed the MAX mark or two thirds of the pressure cooker
CAUTION: do not wrap food in canvas, paper or other enveloping products as these may obstruct the val-
ve, thereby compromising the proper operation of the pressure cooker
•THAT THE SELECTOR IS ON THE OPEN POSITION AND THAT THE EXERCISE VALVE IS ON STEAM
EXHAUST POSITION
•THAT THE COVER IS IN THE CLOSE POSITION. PLACE THE OPERATING VALVE ON THE SELECTED
COOKING POSITION
•That the cover is properly closed, with the OPEN / CLOSED symbols directed to the user
•That the pressure cooker is placed on the heat source so that the exercise valve is located as far away as
possible from the user
17

10. COOKING
• Cooking with live lights, the flame must not exceed the maximum diameter of the bottom
• When the valve starts to emit steam, lower the heat source to the minimum. (For optimal use it is
advisable to move the pot on the smaller heat source of the hob by lowering it the power to a minimum)
• A weak and continuous steam vent from the operating valve indicates that cooking proceeds correctly.
Intermittent steam discharge does not affect cooking and does not indicate malfunction
• During cooking, check that the valve vents regularly. If there is not enough steam it is possible to slightly
increase the intensity of the heat source
Steam Cooking
Thanks to the use of the steamer basket Barazzoni it is possible to carry out steam cooking.
- Open the basket and place it on the bottom of the pressure cooker,
- Fill the pressure cooker with water without exceeding the lower basket level
- Place the food on the basket making sure it does do not touch the lid of the pressure cooker
Cooking with water
- Never fill the pressure cooker beyond the MAX mark (water + food)
- For some foods that expand when cooking (rice, legumes or fruit jams) do not exceed half
the pressure cooker (water + food)
Brown
- It is possible to brown directly into the cooker, taking care to have a minimum amount of
liquid that reaches the first level mark.
NEVER USE THE PRESSURE COOKER FOR FRYING
11. END OF COOKING
• After cooking, switch off the flame, remove the pressure cooker from the heat source
• We recommend to placing the pressure cooker under tap water in order to reduce the pressure quickly
• Place the selector of the exercise valve on the VENT EXHAUST position
• If abnormal projections occur at the time of escape of steam, return the selector to the operating position
and wait a few minutes, then return the selector switch back to the steam exhaust position checking that
there are no other projections
• Check that the lever block is lowered
• Finally, open the pressure cooker by turning the selector knob to the OPEN
position, paying attention to the escape of steam residue
18

ANOMALY INTERVENTION
If the lid
does not close - Check that the seal is clean and properly inserted
- Check the position of the lid and of the jaws
on the edge of the pressure cooker
If the pressure inside
does not increase
(with the indicator
of pressure down)
- Check the correct closing of the cover
- Check the correct position of the operating valve and make sure it is not
in the “Steam exhaust” position
- Verify that the heat source is strong enough and possibly increase it
- Check that the seal of the cover is correctly positioned and is not damaged
- Check that the quantity of liquid inside the pressure cooker is sufficient
If the steam does not
escape while the lever
block is lifted
- If after a few minutes the problem persists turn off the heat source
immediately
- Cool the pressure cooker under tap water
- Open the pressure cooker and check that the operating valve
is not obstructed, in this case clean the valve conduct.
If steam escapes
from the lid edge - Turn off immediately the heat source
- Cool the pressure cooker under the tap water
- Check the correct position of the lid seal
- Check the correct closure of the lid
- Check the perfect cleanliness of the lid’s edge and of the seal
If one of the security
systems is activated - Turn off immediately the heat source
- Let the pressure cooker cool down without moving it
- Place the selector of the operating valve on the STEAM EXHAUST position
- Wait until there is no more pressure inside the pressure cooker (block
lever device lowered)
-
Open the lid and check that the operating valve is not obstructed, if it is clean it
- If problem persists contact customer support department
If the lid does not open - Check that the selector of the operating valve is on the STEAM EXHAUST
position
- Check that that the block lever device is lowered
12. OPERATING ANOMALIES
In the event of abnormalities (or leaving the selector knob in the OPEN position or the exercise valve in
the STEAM EXHAUST position) the speed of cooking will be compromised but not the safety of the user.
13. MAINTENANCE
• For proper operation of the pressure cooker it is necessary to:
- Wash the body of the pressure cooker after each use with water and liquid soap using a
sponge. If necessary, wash in a dishwasher using an ECO cycle
- If dots or stains appear on the inside use vinegar or lemon juice or specific products for steel
- Always wash the lid by hand, using tap water, soap and a sponge
• For the seal of the cover:
- Regularly remove the seal after use. TO PERFORM THIS
OPERATION DO NOT USE A CUTTING OR POINTED
OBJECT
- Wash the seal with liquid soap and rinse it under the water
tap
- Replace the seal in its internal lid location
19

• For the Operating Valve:
- After each use wash the operating valve by pulling it out completely
- Wash the fixed part and the moving part under the water tap, checking that
the orifice is completely free
- After washing, replace the operating valve in its location, making sure it is
properly secured
14. SPARE PARTS
It is advisable to change the seal of the lid every 12 months. Always use original BARAZZONI spare part
which corresponds to this model.
15. RECOMMENDATIONS
• Never try to force the lid open when the pot is under pressure, and the lever blocking device is lifted
• Ensure close monitoring when using the pot in the presence of children
• Always pay attention to the steam jet
• Always use both handles to move the pressure cooker
• Do not leave food in the pot for a long time
• Always clean the pressure cooker after use
• Do not leave the lid immersed in water
16. WARRANTY
• The body of the pressure cooker is guaranteed 25 years against:
- Any structural defect.
- Any deterioration of the structure, if the recommendations of use have been respected
• On the other parts the warranty is 1 year and covers:
- Any manufacturing defect
• The BARAZZONI warranty does not cover:
- Deterioration due to misuse or non-compliance with recommendations for use
- Deformation, damage to the handles following a fall.
- Damage to the lid because of a fall.
- Consumable parts, handles, operating valve.
For any information concerning use and operation, please visit the website www.barazzoni.it in the section:
Prodotti or send your request to the following address: customerservice@barazzoni.it
Keep the purchase receipt.
This pressure cooker is made of recyclable materials (stainless steel, plastic): For the respect of the
environment it can be disposed of in separate waste collection centers.
20
Table of contents
Languages:
Other Barazzoni Electric Pressure Cooker manuals