Per variare la programmazione delle dosi seguire le
istruzioni del paragrafo 5.7 del presente libretto.
La macchina è predisposta per l’erogazione con-
tinua: premere il tasto “BEZZERA” (Fig. 05; pos.
c)
per avviare l’erogazione, premerlo di nuovo per
arrestare.
Avvertenze:
- Non togliere il portafiltro riempito di caffè
quando l’apparecchio è in funzione, perché è
sotto pressione.
- Non toccare direttamente la parte metallica
del portafiltro perché calda.
- Le dosi standard per i filtri sono di 6/8 grammi
per una dose e 12/14 grammi per due dosi.
5.4 Erogazione vapore (Fig. 06)
1) Per evitare risucchi di liquido in caldaia, sca-
ricare il vapore agendo sulla manopola del
rubinetto (Fig. 01; pos. 9).
2) Inserire la lancia del vapore (Fig.01; pos.10)
nel contenitore del liquido da riscaldare.
3) Premere e tenere premuto la manopola ru-
binetto vapore (Fig. 01; pos. 9), alzando la
levetta il rubinetto rimarrà in posizione aperta
(Fig. 06). La quantità di vapore erogato è pro-
porzionale all’apertura del rubinetto; maggio-
re è l’apertura del rubinetto, maggiore sarà la
quantità di vapore erogato.
4) Terminata l’erogazione del vapore rilasciare
la manopola, togliere il contenitore del liquido
e pulire immediatamente con un panno umido
la lancia del vapore dai residui del liquido ri-
scaldato.
Avvertenza: Non toccare direttamente la lancia
del vapore perché calda.
5.5 Prelievo acqua calda
1) Posizionare il contenitore per l’acqua sotto
l’erogatore (Fig. 01; pos. 8).
2) Premere e mantenere premuta la manopola
rubinetto acqua (Fig. 01; pos. 7) per prelevare
la quantità d’acqua richiesta.
3) Terminata l’erogazione dell’acqua rilasciare
la manopola.
Avvertenza: Non toccare direttamente l’erogatore
dell’acqua perché caldo.
Per ripristinare il funzionamento è sufficiente spe-
gnere e riaccendere la macchina.
5.2 Riscaldamento
Per portare la macchina alla giusta temperatura
con, versione PM pressione indicata dal mano-
metro caldaia (Fig. 01; pos. 11) compresa fra 1 e
1,2 bar (0,1 - 0,12 MPa), versione DEPID-PMPID
temperatura indicata dal PID (Fig. 01; pos. 11b)
compresa tra 90 e 95 °C (temperatura suggerita
dalla casa), aprire il rubinetto vapore (Fig. 01;
pos. 9) e scaricare 2 o 3 volte il vapore nella
bacinella di scarico.
VERSIONE PM
La spia gialla (Fig. 01; pos. 3), se accesa indi-
ca il regolare funzionamento della macchina, se
spenta segnala l’insufficiente livello di acqua nel
serbatoio.
VERSIONE DEPID-PMPID
Il PID (Fig. 01; pos. 11b)
, se acceso indica il re-
golare funzionamento della macchina, se spento
segnala l’insufficiente livello di acqua nel serba-
toio.
5.3 Preparazione del caffè
1) Togliere il portafiltro (Fig. 01; pos. 6) dal
gruppo erogatore (Fig. 01; pos. 5).
2) Caricare il portafiltro con caffè macinato,
pressare il caffè facendo attenzione a non
sporcare il bordo del portafiltro.
3) Riagganciare il portafiltro nella sua sede.
VERSIONE PM-PMPID
4) Avviare l’erogazione del caffè premendo il
pulsante di erogazione (Fig. 04; pos. a).
5) Arrestare l’erogazione al raggiungimento del-
la quantità desiderata premendo nuovamente
il pulsante di erogazione.
VERSIONE DEPID
4) Agire sulla tastiera erogazione caffè (Fig. 05)
premendo uno dei tasti, in funzione della dose
desiderata.