
•Al fine di evitare ogni rischio di scossa elettrica, non immergere mai il dispositivo, il
cordone elettrico nell’acqua od in nessun altro liquido.
•Non toccare l’apparecchio con mani o piedi bagnati.
•Non lasciare l’apparecchio esposto agli agenti atmosferici (sole, pioggia, ecc.).
•In caso di caduta o cattivo funzionamento, scollegare immediatamente il cordone
elettrico. Verificare che nessuna parte sia danneggiata, e dopo questi accertamenti
accenderlo: in caso di dubbio rivolgersi a personale professionalmente qualificato.
•Non tirare il cavo di alimentazione o l’apparecchio stesso per disinserire la spina dalla
presa di corrente.
•Non tirare il cavo per spostare l’apparecchio.
•Dopo aver tolto l’imballaggio, assicurarsi dell’integrità dell’apparecchio; in caso di dubbio non
utilizzarlo e rivolgersi a personale professionalmente qualificato. Gli elementi di imballaggio
(sacchetti in plastica, ecc.) non devono essere lasciati alla portata di mano di bambini in quanto
potenziali fonti di pericolo; smaltirli secondo le norme vigenti.
•Prima di ogni utilizzo verificare che l’apparecchio sia in buono stato, che il cordone elettrico non
sia danneggiato: in caso di dubbio rivolgersi a personale professionalmente qualificato.
•Assicurarsi che l’apparecchio funzioni correttamente: nel caso contrario spegnere l’apparecchio e
farlo controllare da personale professionalmente qualificato.
•Posizionare il dispositivo nella stessa stanza (non devono esserci barriere fra apparecchio e il
dispositivo) su piano di appoggio orizzontale, stabile, privo di asperità, anti-scivolo,
sufficientemente spazioso per evitare cadute, e lontano da altre fonti di calore (stufe,
termoventilatori) lontano da materiali infiammabili (tende, liquidi, bombolette gas, ecc.), lontano
da vasche con liquidi.
•In caso di guasto o cattivo funzionamento spegnere l’apparecchio e farlo controllare da personale
professionalmente qualificato; le riparazioni effettuate da personale non qualificato possono
essere pericolose e fanno decadere la garanzia.
Dispositivo Smart con Modulo Wifi integrato, utilizzabile via Smartphone tramite applicazione con
sistema operativi
o
.
•Memorizza e regola tutte le funzioni inserite sul telecomando, come: accensione/spegnimento,
funzioni, canali, volume, etc
•Telecomandi ad infrarossi devono avere la frequenza 38Khz.
•Copertura segnale infrarossi su larga scala a 360°, con distanza ≤8 metri. Il dispositivo deve essere
posizionato in modo che ci sia spazio libero; ostacoli e pareti non sono in grado di far funzionare
il dispositivo correttamente.
•Verificare che il router sia ad uso domestico, la rete WiFi deve essere impostata solo alla
frequenza di 2,4GHz (la frequenza 5GHz non è supportata).
In genere i ruoter hanno impostato le doppia banda: (2,4 e 5)GHz; la maggior parte dei router
dual-band trasmette automaticamente su entrambe le bande, per l’attivazione e la configurazione
(della frequenza fissa a 2,4GHz) è quella di accedere all’indirizzo IP del router e cercare la sezione
delle impostazione della rete.
•La rete non deve avere restrizioni di accesso diverse dalla password, la presenza di segnale WiFi
forte e uniforme nell’ambiente dove installare e utilizzare l’apparecchio.
•Assicurarsi che lo smartphone sia connesso alla stessa rete WiFi alla quale successivamente il
dispositivo sarà associato.