
Istruzioni per il montaggio
15
TR2500TO – 6 720 876 011 (2019/05)
caso di guasto, non è consentito alimentare l’appa-
recchio tramite un dispositivo di comando esterno,
come ad esempio un timer.
• La tubazione di collegamento non deve essere a
contatto con parti surriscaldate. L’isolamento del
tubo potrebbe rimanerne danneggiato.
•Utilizzare il piccolo bollitore solo aperto (senza
pressione)e collegatoad un puntodi erogazione
dell’acqua. L’uscita dell’acqua calda funge da
compensazione della pressione e può essere col-
legata esclusivamente alla rubinetteria fornita a
corredo (codice di ordinazione BZ13051,
BZ13062 e BZ13071).
• L’uscita di erogazione della rubinetteria deve
restare sempre libera. Non utilizzare apparecchia-
ture per la preparazione di bibite gassate.
• Il presente apparecchio può essere utilizzato dai
bambini di età superiore a 8 anni e da persone con
capacità fisiche, mentali e sensoriali ridotte o
sprovviste delle conoscenze adeguate, solo se assi-
stiti, se sono state fornite loro le informazioni
necessarie per un utilizzo sicuro e se hanno com-
preso appieno i pericoli derivanti da un impiego
errato.I bambininondevonogiocarecon l’apparec-
chio. I bambini non devono né pulire né utilizzare
l’apparecchio senza un’adeguata assistenza da
parte di un adulto.
• Tenere lontani i bambini.
• Sorvegliare i bambini per evitare che giochino con
l’apparecchio.
• La tubazione dell’acqua calda può raggiungere tem-
perature molto alte. Informare i bambini al riguardo.
• Non utilizzare abrasivi o detergenti corrosivi.
• Non utilizzare apparecchi di pulizia a vapore.
Leggere attentamente queste istruzioni per il mon-
taggio e per l’uso prima della messa in servizio,
quindi conservarle con cura!
2 Istruzioni per il montaggio
2.1 Disimballaggio
• Controllare che l’apparecchio nuovo non presenti danni dovuti al tra-
sporto!
• Smaltire il materiale d’imballaggio e, quando necessario, l’apparec-
chio usato nel rispetto delle norme ambientali.
Volume di consegna (Fig. 1)
1Apparecchio con pannello comandi
2Staffa di montaggio
3Materiale di fissaggio (2 viti, 2 tasselli)
4Documentazione
2.2 Descrizione del prodotto
Il piccolo bollitore ad accumulo è indicato per il collegamento aperto
(senza pressione). Scalda ed accumula acqua potabile fino a ca. 85 °C.
Conilselettoredi temperaturaè possibile impostarediversilivelli di tem-
peratura.
Non utilizzare l’apparecchio con acqua preriscaldata, altrimenti scatta il
dispositivo di limitazione della temperatura.
L’apparecchio viene collegato tramite la spina di rete.
3 Preparazione del montaggio
•Prima del montaggio chiudere la tubazione di alimentazione
dell’acqua. NON inserire la spina nella presa di rete.
• Togliere la staffa di montaggio dall’apparecchio e staccare gli anelli
di tenuta (A).
• Fissare il cavo di collegamento sul retro dell’apparecchio in base alla
lunghezza desiderata (B).
Montaggio a parete (Fig. 2)
• Allineare l’apparecchio alla parete e, con un pennarello, tracciare
le marcature in corrispondenza delle tre tacche (in alto, a sinistra
e a destra sull’apparecchio) (C).
• Mediante una livella a bolla d’aria, collegare le marcature tracciando
una linea orizzontale e una verticale fino a formare una croce
(D1 e D2).
• Posizionare la staffa di montaggio, con la tacca rivolta verso l’alto,
sopra il punto di incrocio delle linee disegnate e tracciare i fori (E).
• Praticare i fori e applicare i tasselli (F1).
• Fissare la staffa di montaggio (con la tacca verso l’alto) alla parete
mediante le viti (F2).
• Agganciare l’apparecchio nella staffa di montaggio (F3).
3.1 Sostituzione dell’apparecchio (Fig. 3)
Incasodisostituzione diunvecchiobollitoreconquestonuovoapparecchio,
è possibile utilizzare i fori di fissaggio e i tasselli esistenti. Tuttavia occorre
considerare che il nuovo apparecchio è più alto di circa 2 cm.
Per allineare il nuovo apparecchio in alto come il vecchio apparecchio (G1):
• Fissare la nuova staffa di montaggio alla parete con la tacca rivolta
verso l’alto.
Perallineareil nuovoapparecchioinbasso comeilvecchioapparecchio (G2):
• Girarela nuovastaffa di montaggioversoil bassoe fissarla alla parete
con la tacca rivolta verso il basso.
Allacciamento dell’acqua (Fig. 4)
ATTENZIONE:
Attenzione!
Il rubinetto esistente non deve essere incrostato di calcare.
•Non ingrassare la filettatura!
Informazione: i manicotti filettati di ricambio possono essere richiesti
al servizio di Assistenza Clienti.
• Se necessario montare la rubinetteria (A1 e A2).
• Inserire la guarnizione (B1).
• Verificare la posizione assiale dei tubi di allacciamento dentro
ai manicotti.
• Applicare il dado a risvolto sulla filettatura e avvitarlo a mano (B2).
• Stringere a fondo i collegamenti a vite (C), tenendo fermo il mani-
cotto filettato sul bollitore con una chiave.
• Dopoalcune proceduredi riscaldamento,stringeredi nuovoi collega-
menti a vite.
• Regolare la portata a 5 l/min (= 1 l in 12 secondi) sulla valvola
di regolazione angolare.