Brera Caffè 8110 User manual

8110 Macchina da caffè automatica
Manuale di istruzioni
Pagina 1 di 19
Brera Caffè
Macchina da caffè automatica
Mod 8110
Manuale di istruzioni

8110 Macchina da caffè automatica
Manuale di istruzioni
Pagina 2 di 19
INFORMAZIONI IMPORTANTI
Per motivi di sicurezza, è necessario leggere attentamente le istruzioni prima di utilizzare
l'apparecchio per la prima volta. Conservare le presenti istruzioni come riferimento futuro.
L'apparecchio è pensato per un uso domestico e può essere utilizzato solo in conformità con le
presenti istruzioni per l'uso.
Maneggiare sempre con cura e avvertire gli altri utenti dei potenziali pericoli.
Queste istruzioni devono essere disponibili anche in un formato alternativo, ad esempio su un sito web.
PERICOLO: L'uso improprio dell'apparecchio può causare lesioni!
COSA FARE
1. Verificare che la tensione di rete indicata sulla targa dei dati nominali corrisponda alla
tensione di alimentazione della rete elettrica locale.
2. Srotolare e distendere il cavo di alimentazione prima di usare l'apparecchio.
3. Posizionare l'apparecchio su una superficie solida e piana.
4. L'apparecchio deve essere usato e appoggiato su una superficie stabile.
5. Scollegare l'apparecchio dalla presa di corrente nelle seguenti condizioni:
- Prima di riempire il serbatoio dell'acqua
- Prima di rimuovere o rimontare qualsiasi pezzo dell'apparecchio
- Prima della pulizia o della manutenzione
- Quando l'apparecchio non funziona correttamente
- Dopo l'uso dell'apparecchio
6. Svuotare il serbatoio dell'acqua quando l'apparecchio rimane inutilizzato per un lungo
periodo
7. Lasciare raffreddare prima di montare o rimuovere dei pezzi e prima di pulire l'apparecchio.
8. Usare sempre acqua fredda per il caffè. L'acqua calda o altri liquidi potrebbero danneggiare
la macchina del caffè.
9. Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dal produttore, dal tecnico
dell'assistenza o da una persona avente una qualifica simile, al fine di evitare qualsiasi
pericolo.
10. Usare il macinacaffè solo per macinare il caffè in grani.
11. I bambini non devono giocare con l'apparecchio.
12. Scollegare sempre l'apparecchio dall'alimentazione se viene lasciato incustodito e prima di
montarlo, smontarlo o pulirlo.
13. L'apparecchio può essere utilizzato da persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o
mentali, o con mancanza di esperienza e delle conoscenze necessarie, solo se sono
supervisionate o se sono state istruite da personale competente in merito all'uso sicuro
dell'apparecchio e se hanno compreso i pericoli connessi.
14. Questo apparecchio non deve essere usato dai bambini. Tenere l'apparecchio e il cavo fuori
dalla portata dei bambini.
15. Questo apparecchio è pensato unicamente per un uso domestico.
COSA NON FARE
1. Non permettere ai bambini di toccare l'apparecchio o il cavo di alimentazione durante il
funzionamento.
2. Non usare una prolunga senza l'approvazione dell'autorità competente.
3. Non lasciare l'apparecchio incustodito quando è collegato alla rete di alimentazione.
4. Non utilizzare l'apparecchio in un ambiente esterno.
5. Non utilizzare l'apparecchio per un uso diverso da quello previsto.
6. Non lasciare che il cavo penda oltre il bordo del tavolo o del bancone o tocchi una superficie
calda.

8110 Macchina da caffè automatica
Manuale di istruzioni
Pagina 3 di 19
7. Non utilizzare o posizionare l'apparecchio su una superficie bagnata o calda.
8. Non utilizzare l'apparecchio se la vaschetta raccogli gocce non è posizionata correttamente.
9. Non immergere l'apparecchio in acqua o in altri liquidi.
10. Non utilizzare l'apparecchio se alcune parti sono danneggiate.
11. Non utilizzare l'apparecchio se non funziona correttamente.
12. Non scollegare l'apparecchio tirando il cavo di alimentazione.
13. Non posizionare il cavo sul bordo tagliente di un oggetto.
14. Non tentare di aprire il corpo principale o di smontare qualsiasi parte dell'apparecchio, poiché
non ci sono parti riparabili all'interno.
15. L'apparecchio si pulisce normalmente dopo l'uso e non è destinato ad essere immerso in acqua
per la pulizia.
16. Si sconsiglia l'uso di accessori non inclusi nella confezione. Potrebbe essere pericoloso ed è
meglio evitarlo.
17. Non collocare l'apparecchio sopra o vicino a un bruciatore a gas o elettrico caldo, o un forno
riscaldato.
18. Utilizzare la funzione acqua calda unicamente per riscaldare il serbatoio dell'acqua.
Per gli apparecchi elettrici venduti all'interno della Comunità Europea.
Alla fine della vita utile degli apparecchi elettrici, questi non devono essere smaltiti
con i normali rifiuti domestici. Si prega di riciclarli presso le apposite strutture.
Consultare l'autorità competente o il rivenditore locale per ottenere utili consigli in
merito alle modalità di riciclo in vigore nel proprio paese.

8110 Macchina da caffè automatica
Manuale di istruzioni
Pagina 4 di 19
A. INTRODUZIONE ALL'USO DELLA MACCHINA DA CAFFÈ AUTOMATICA
I. DESCRIZIONE GENERALE
1. Vaschetta raccogli gocce esterna
2. Vaschetta raccogligocce
interna/coperchio della vaschetta
raccogligocce
3. Contenitore dei fondi di caffè 4. Beccuccio erogatore regolabile
5. Pannello di controllo 6. Contenitore dei chicchi di caffè
7. Coperchio del contenitore dei
chicchi di caffè
8. Serbatoio dell'acqua
9. Vaschetta raccogligocce interna 10. Sportellino di servizio
11. Infusore 12. Scovolino per la pulizia
13. Cavo di alimentazione

8110 Macchina da caffè automatica
Manuale di istruzioni
Pagina 5 di 19
PANNELLO DI CONTROLLO E PULSANTE DI ACCENSIONE/SPEGNIMENTO
Lampeggiante: Livello dell'acqua basso/Serbatoio dell'acqua mancante
Chicchi mancanti
Acceso fisso: il contenitore dei fondi di caffè è pieno
Lampeggiante: Vaschetta raccogligocce interna/c
ontenitore dei fondi di
caffè mancanti
Acceso fisso: Infusore mancante/installato in modo improprio
Lampeggiante: Lo sportellino di servizio è aperto/installato in modo
improprio
Acceso fisso: Occorre procedere alla decalcificazione
Lampeggiante: La decalcificazione è in corso
La funzione di svuotamento del sistema è in esecuzione
Pulsante di accensione/spegnimento
Pulsante espresso
Pulsante lungo
Pulsante Americano
Pulsante caffè Preferito
Pulsante acqua calda
II. ACCESSORI
Nella scatola sono incluse tre confezioni di decalcificante.
Pulsante di
accensione/spegnimento

8110 Macchina da caffè automatica
Manuale di istruzioni
Pagina 6 di 19
B. INSTALLAZIONE DELLA MACCHINA
1. Rimuovere tutte le pellicole protettive, gli
adesivi e qualsiasi altro materiale di
imballaggio presente sull'apparecchio
2.
Scegliere una superficie sicura e stabile
con una sorgente di alimentazione
facilmente raggiungibile e lasciare una
distanza minima ai lati delle macchine.
3. Inserire la vaschetta raccogli gocce
esterna. Assicurarsi che sia inserita
correttamente.
4. Riempire il serbatoio dell'acqua con acqua
(vedere la sezione "Riempimento del
serbatoio dell'acqua")
5. Riempire il contenitore dei chicchi di caffè
(VEDERE LA SEZIONE "RIEMPIMENTO DEL
CONTENITORE DEI CHICCHI DI CAFFÈ")
6. Srotolare e distendere il cavo di
alimentazione e inserire la spina nella
presa situata sul retro della macchina.
Inserire l'altra estremità del cavo di
alimentazione in una presa a muro con una
tensione adeguata.

8110 Macchina da caffè automatica
Manuale di istruzioni
Pagina 7 di 19
C. Uso quotidiano
I. RIEMPIMENTO DEL SERBATOIO DELL'ACQUA
Quando lampeggia, significa che il livello dell'acqua nel serbatoio è basso e deve essere
riempito.
1. Estrarre il serbatoio dell'acqua usando il coperchio come maniglia
2. Risciacquare il serbatoio dell'acqua con acqua fresca, quindi riempirlo fino al livello "Max" e
riposizionarlo nella macchina. Assicurarsi che sia inserito completamente.
Nota: Per evitare il trabocco dell'acqua dal serbatoio, non aggiungere acqua direttamente
nell'apparecchio con un altro contenitore
IMPORTANTE: Non riempire mai il serbatoio dell'acqua con acqua calda, frizzante o qualsiasi
altro liquido che potrebbe danneggiare il serbatoio dell'acqua e la macchina

8110 Macchina da caffè automatica
Manuale di istruzioni
Pagina 8 di 19
II. RIEMPIMENTO DEL CONTENITORE DEI CHICCHI DI CAFFÈ
Quando lampeggia, l'apparecchio deve essere riempito con il caffè in grani:
1. Rimuovere il coperchio del contenitore dei chicchi di caffè
2. Versare lentamente i chicchi di caffè.
3. Rimontare il coperchio del contenitore.
IMPORTANTE: Riempire il contenitore dei chicchi di caffè solo con caffè in grani. Caffè
macinato, caffè istantaneo, caffè caramellato e qualsiasi altro prodotto possono danneggiare la
macchina.
III. PREPARAZIONE DEL CAFFÈ
1. Accendere l'apparecchio premendo il pulsante di accensione/spegnimento e assicurarsi che la
vaschetta raccogli gocce sia posizionata sotto al beccuccio erogatore del caffè e il serbatoio
dell'acqua sia pieno. L'apparecchio eseguirà un risciacquo automatico utilizzando una quantità
d'acqua equivalente ad una tazzina, ma è possibile arrestarlo premendo il pulsante dell'acqua
calda.
2. L'apparecchio si trova quindi nella condizione di stand-by.
3. Posizionare una tazza sotto al beccuccio erogatore del caffè e regolare l'altezza del beccuccio
per adattarlo alla tazza. A seconda delle dimensioni della tazza (troppo alta o troppo larga), è
possibile rimuovere la vaschetta raccogli gocce o regolarne la posizione nel modo seguente:
4. A seconda del gusto del caffè che si desidera ottenere, premere il pulsante dell’espresso o
il pulsante del lungo .

8110 Macchina da caffè automatica
Manuale di istruzioni
Pagina 9 di 19
5. Il pulsante del caffè premuto si accende, l'indicatore di infusione del caffè e la luce sotto al
beccuccio erogatore si accendono per indicare che l'apparecchio sta preparando il caffè. È
possibile interrompere l'erogazione del caffè premendo nuovamente il pulsante
6. Quando l'apparecchio torna in condizione di stand-by, il caffè è pronto per essere servito.
Suggerimento 1: Il volume del caffè espresso erogato in tazza può essere regolato a piacimento
(vedere pagina 12, sezione D “ulteriori impostazioni).
Suggerimento 2: Il risciacquo automatico non viene visualizzato se l'apparecchio rimane spento
per un po'. È possibile disattivare e riattivare questa funzione procedendo come di seguito
descritto.
Passaggio 1) Rimuovere lo sportellino di servizio
Passaggio 2) Premere il pulsante di accensione/spegnimento fino ad udire un segnale acustico.
Nota: Premere il pulsante dell'acqua calda (vedere pagina 9, sezione IV) per pulire le pareti
interne della macchina da caffè prima del primo utilizzo.
IV. AMERICANO
Premendo il pulsante Americano si può gustare un caffè Americano; una volta premuto, il
pulsante Americano e gli indicatori corrispondenti si accendono per indicare che l'apparecchio sta
preparando un caffè Americano. L'apparecchio erogherà prima il caffè e poi l'acqua calda. È
possibile interrompere l'erogazione del caffè e dell'acqua calda premendo nuovamente il pulsante
V. FUNZIONE CAFFÈ PREFERITO
È possibile utilizzare la funzione Caffè Preferito per memorizzare il volume desiderato di caffè
delicato, caffè forte e caffè Americano ed evitare di sbagliare impostazione
1. Impostazione della funzione Caffè Preferito
a) Tenere premuto il pulsante Caffè Preferito per 2 secondi. I pulsanti caffè lungo
espresso e Americano lampeggiano. È possibile selezionare una modalità qualsiasi per
memorizzarne il volume.
b) Una volta selezionata la modalità caffè espresso, caffè Lungo o Americano, la bevanda
corrispondente verrà erogata. A questo punto, tenere premuto per continuare ad erogare la
bevanda, o arrestare l'erogazione rilasciando il pulsante. Dopo di che, il volume sarà
memorizzato.
2. Utilizzo della funzione Caffè Preferito
a) Premere il pulsante della funzione Caffè Preferito per erogare le bevande
memorizzate.

8110 Macchina da caffè automatica
Manuale di istruzioni
Pagina 10 di 19
VI. ACQUA CALDA
L'apparecchio può erogare acqua calda semplicemente premendo il pulsante dell'acqua calda .
Il pulsante dell'acqua calda si accende, l'indicatore di infusione del caffè e la luce sotto al beccuccio
erogatore si accendono per indicare che l'apparecchio sta riscaldando l'acqua. Quando il pulsante
dell'acqua calda e gli indicatori si spengono, significa che l'acqua è pronta per essere servita.
VII. PULIZIA QUOTIDIANA DELL'APPARECCHIO
La pulizia e la manutenzione tempestive dell'apparecchio sono molto importanti per prolungarne la
vita utile.
1. Rimuovere la vaschetta raccogli gocce esterna.
2. Svuotare nel lavandino l'acqua all'interno della vaschetta
raccogli
gocce e lavarla con acqua fresca.
Successivamente, asciugare.
3. Fare scorrere e rimuovere la vaschetta raccogli gocce
interna e il contenitore dei fondi di caffè.
4. Svuotare il contenitore dei fondi di caffè e lavarlo con
acqua fresca. Successivamente, asciugare.
Nota: Quando si accende, il contenitore dei fondi di
caffè deve essere vuotato.
5. Abbassare lo sportellino di servizio.

8110 Macchina da caffè automatica
Manuale di istruzioni
Pagina 11 di 19
6. Rimuovere lo sportellino di servizio.
7. Premere il pulsante di rilascio.
8. Rimuovere il gruppo infusore.
9. Lavare l'infusore con acqua fresca. Asciugare il gruppo
'infusore.
10. Inserire di nuovo l'infusore nella sua posizione originale e
rimontare correttamente lo sportellino di servizio.
Nota: Quando si accende e rimane acceso, significa che
manca l'infusore o è installato in modo improprio.
Quando lampeggia, indica
che manca lo sportellino
di servizio o è installato in modo improprio.
11. Posizionare il contenitore dei fondi di caffè sulla
vaschetta raccogli gocce interna e reinserirlo
nella sua
posizione originale.
Nota: Quando lampeggia, significa che manca il
contenitore dei fondi di caffè.

8110 Macchina da caffè automatica
Manuale di istruzioni
Pagina 12 di 19
12. Rimontare la vaschetta raccogli
gocce esterna nella sua
posizione originale.
VIII. Spegnimento della macchina
Spegnere l'apparecchio premendo il pulsante di accensione/spegnimento.
IX. Spegnimento automatico
L'apparecchio è dotato della funzione di spegnimento automatico. A seconda della modalità
selezionata, l'apparecchio avrà tempi di spegnimento automatico diversi (VEDERE sezione "D.
Ulteriori impostazioni - III Selezione della modalità").
D. ULTERIORI IMPOSTAZIONI
I. REGOLAZIONE DEL VOLUME DEL CAFFÈ/DELL'ACQUA CALDA
È possibile memorizzare il volume desiderato per le modalità caffè forte, caffè delicato, Americano
e anche per l'acqua calda da 25ml a 250ml.
1. Durante la preparazione del caffè (caffè forte, caffè delicato o Americano) o l'erogazione di
acqua calda, tenere premuto il pulsante selezionato. L'apparecchio continuerà a preparare il
caffè o a versare acqua calda.
2. Una volta raggiunto il volume desiderato, rilasciare il pulsante. A questo punto si udiranno due
segnali acustici che indicano che il volume di erogazione è stato memorizzato.
II. REGOLAZIONE DELLA MACINAZIONE
È possibile regolare il macinacaffè in modo da ottenere il livello
di intensità del caffè che si preferisce, girando la manopola di
regolazione nel contenitore dei chicchi:
1. Quando il macinacaffè sta macinando i chicchi durante la
preparazione del caffè, è possibile ruotare la manopola di
regolazione per regolare la macinazione (ATTENZIONE: Non
effettuare la regolazione quando il macinacaffè non è in
funzione. Ciò potrebbe danneggiare il macinacaffè.)
2. I punti sulla manopola di regolazione indicano il grado di macinazione.

8110 Macchina da caffè automatica
Manuale di istruzioni
Pagina 13 di 19
III. SELEZIONE DELLA MODALITÀ
La macchina ha due impostazioni diverse oltre all'impostazione predefinita: modalità ECO e
modalità veloce. In modalità ECO, l'apparecchio funziona impostando risparmiando energia. In
modalità veloce, l'utente può prepararsi il caffè più velocemente rispetto all'impostazione
predefinita.
Modalità veloce
Impostazione
predefinita
Modalità ECO
Luce accesa Sì Sì No
Pre-infusione*No Sì Sì
Tempo di spegnimento
automatico
30 min 20 min 10 min
Memorizzazione del
volume di erogazione
Sì SìSì
*Nota: La funzione di pre-infusione inumidisce i chicchi macinati nell'infusore con una piccola
quantità di acqua prima dell'estrazione completa. In questo modo, è possibile espandere i fondi di
caffè ed esercitare una maggiore pressione nell'infusore, favorendo l'estrazione degli oli e dell'aroma
dai chicchi macinati.
1. Quando la macchina è nella condizione di stand-by, tenere premuto per 5 secondi.
2. L'indicatore lampeggerà e verranno visualizzate le seguenti indicazioni
per le diverse impostazioni:
Pulsante acqua calda
Pulsante caffè forte
Pulsante caffè
delicato
In modalità ECO
Luce accesa
Lampeggiante
Lampeggiante
In modalità veloce
Lampeggiante
Luce accesa
Lampeggiante
Nell'impostazione
predefinita
Lampeggiante
Lampeggiante
Luce accesa
3. Premere il pulsante dell'acqua calda per la modalità ECO, il pulsante caffè forte per la modalità
veloce e il pulsante caffè delicato per l'impostazione predefinita. A questo punto si udiranno
due segnali acustici che indicano che la modalità è stata selezionata. (Nota: Se si preme il
pulsante luminoso corrispondente ad ogni modalità, la macchina non risponde).
4. Se si desidera che l'impostazione rimanga invariata, premere nuovamente o attendere 5
secondi che la macchina torni alla condizione di stand-by.
E. PULIZIA E MANUTENZIONE
I. DECALCIFICAZIONE
Quando lampeggia, significa che l'apparecchio richiede di procedere alla decalcificazione.
Eseguendo questa operazione almeno una volta al mese, o più di frequente a seconda della durezza
dell'acqua utilizzata, sarà possibile garantire le migliori condizioni di funzionamento
dell'apparecchio. Inoltre, si raccomanda di
1. Riempire completamente il serbatoio dell'acqua.

8110 Macchina da caffè automatica
Manuale di istruzioni
Pagina 14 di 19
2. Aggiungere nel serbatoio dell'acqua una confezione di decalcificante incluso nella confezione.
IMPORTANTE: Non usare aceto o altri prodotti per decalcificare l'apparecchio. Il detergente
potrebbe danneggiare l'apparecchio.
3. Collegare l'apparecchio.
4. Collocare un contenitore sufficientemente grande sotto il beccuccio erogatore del caffè.
5. In condizione di stand-by, tenere premuto e il pulsante del espresso per 5 secondi. Si
udiranno due segnali acustici e l'indicatore e il pulsante dell’espresso
lampeggeranno.
6. Premere il pulsante del espresso per confermare la procedura di decalcificazione. Per
tornare alla condizione di stand-by, premere .
7. L'indicatorelampeggiante indica che l'apparecchio è in fase di decalcificazione.
(Attenzione: Evitare il contatto dell'acqua calda con la pelle/le parti del corpo.)
8. Quando tutta l'acqua nel serbatoio è stata erogata, i pulsanti e espresso
lampeggeranno. Rimuovere tutta la soluzione rimasta nel serbatoio dell'acqua e riempire il
serbatoio con normale acqua di rubinetto fino al livello "max". Una volta riempito il serbatoio
dell'acqua, si spegnerà. Successivamente, l'apparecchio continuerà il processo di
decalcificazione, utilizzando in un primo momento metà dell'acqua contenuta nel serbatoio, poi
attenderà circa 1 minuto prima di utilizzare l'acqua rimanente.
9. Al termine del processo di decalcificazione, l'apparecchio si spegnerà automaticamente.
Nota: Per garantire che il processo di decalcificazione possa essere completato, si prega di
pazientare e assicurarsi che l'apparecchio si spenga automaticamente
II. FUNZIONE DI SVUOTAMENTO DEL SISTEMA
Si raccomanda di utilizzare la funzione di svuotamento del sistema prima di un lungo periodo di
inutilizzo, per proteggere l'apparecchio dal gelo e prima di consegnarlo al tecnico per la riparazione.
1. In condizione di stand-by, tenere premuti insieme il pulsante e il pulsante del espresso
per 5 secondi.
2. L'indicatore inizierà a lampeggiare.

8110 Macchina da caffè automatica
Manuale di istruzioni
Pagina 15 di 19
3. Rimuovere il serbatoio dell'acqua dall'apparecchio. L'indicatore si accenderà
e rimarrà acceso per indicare che è in corso la funzione di svuotamento del sistema. È possibile
premere prima di rimuovere il serbatoio dell'acqua per tornare alla condizione di stand-by.
4. Al termine dello svuotamento del sistema, l'apparecchio si spegnerà automaticamente.
Importante: Dopo avere eseguito la FUNZIONE DI SVUOTAMENTO DEL SISTEMA, premere il pulsante
dell'acqua calda finché l'acqua non esce dal beccuccio erogatore prima di riutilizzare la macchina da
caffè.

8110 Macchina da caffè automatica
Manuale di istruzioni
Pagina 16 di 19
III. RISCIACQUO MANUALE
È possibile eseguire un ciclo di risciacquo manuale per pulire il beccuccio erogatore del caffè dopo
l'uso. Si raccomanda inoltre di eseguire un risciacquo manuale se l'apparecchio non è stato utilizzato
per un lungo periodo di tempo.
1. In condizione di stand-by, tenere premuti insieme il pulsante e il pulsante dell'acqua calda
.
2. Il pulsante dell'acqua calda lampeggerà. Il beccuccio erogatore del caffè erogherà una piccola
quantità d'acqua che viene utilizzata per il risciacquo.
Pericolo: L'acqua che fuoriesce dal beccuccio erogatore del caffè è calda e viene raccolta nella
vaschetta raccogli gocce sottostante. Evitare il contatto con gli spruzzi d'acqua.
3. Al termine del risciacquo, l'apparecchio tornerà alla condizione di stand-by.
IV. PULIZIA DELL'APPARECCHIO
1. Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente.
2. Versare tutta l'acqua contenuta nelle vaschette raccogli gocce interna ed esterna
3. Usare un panno inumidito o un detergente non aggressivo per rimuovere le macchie d'acqua
sull'apparecchio.
IMPORTANTE: Non utilizzare sostanze abrasive, aceto o prodotti decalcificanti non inclusi nella
confezione per pulire l'apparecchio.
V. Pulizia dell'uscita del caffè in polvere
Il caffè in polvere può attaccarsi alla parete dell'uscita del caffè in polvere dell'apparecchio dopo un
lungo periodo di utilizzo. Si raccomanda di pulire l'uscita del caffè procedendo come di seguito
descritto, per assicurarsi che il caffè in polvere possa arrivare all'infusore senza problemi.
1. Spingere sulla parte rie
ntrante dello
sportellino di servizio
2. Rimuovere lo sportellino di servizio

8110 Macchina da caffè automatica
Manuale di istruzioni
Pagina 17 di 19
3. Premere il pulsante di rilascio dell'infusore
4. Rimuovere l'infusore
5. Utilizzare lo scovolino per la pul
izia per
pulire l'uscita del caffè in polvere

8110 Macchina da caffè automatica
Manuale di istruzioni
Pagina 18 di 19
F. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
PROBLEMA
CAUSA
SOLUZIONE
L'apparecchio non
funziona.
L'apparecchio non è
collegato alla rete di
alimentazione.
- Inserire la spina e premere l'interruttore di
accensione/spegnimento.
- Controllare il cavo e la spina
Nessuna risposta o risposta
ritardata dell'apparecchio
premendo un tasto
funzione sul pannello
- L'apparecchio risente di
un'interferenza
elettromagnetica
- Il pannello è sporco
- Scollegare l'apparecchio. Riavviare dopo
alcuni minuti
- Pulire il pannello con il panno fornito in
dotazione
Il caffè non è abbastanza
caldo.
- Le tazze non sono state
preriscaldate.
- Il gruppo erogatore è
troppo freddo
- Scaldare le tazze
- Risciacquare l'apparecchio almeno 3 volte
prima di fare il caffè, utilizzando il tasto
caffè
Il caffè non fuoriesce dal
beccuccio erogatore.
Probabilmente è stata
eseguita la funzione di
svuotamento del sistema.
Premere il pulsante dell'acqua calda fino a
quando l'acqua fuoriesce dal beccuccio
erogatore.
La prima tazza di caffè è
di scarsa qualità.
Al primo utilizzo, il
macinacaffè non eroga una
quantità sufficiente di
caffè nell'unità di
infusione.
Gettare il caffè. Gli altri caffè saranno
sempre di buona qualità.
Il caffè non è cremoso.
- I chicchi di caffè non sono
freschi.
Cambiare o usare una marca raccomandata
di caffè in grani.
I pulsanti touch non sono
sensibili
Il pulsante touch non è
stato premuto
correttamente
Premere il pulsante con l’icona illuminata
che si vuole selezionare
L'apparecchio impiega
troppo tempo per
riscaldarsi.
Si è accumulata
un'eccessiva quantità di
calcare.
Decalcificare l'apparecchio.
Il serbatoio dell'acqua è
stato rimosso / il livello
dell'acqua è molto basso
nel serbatoio dell'acqua
ma l'indicatore non
segnala alcuna anomalia.
La superficie dove poggia il
serbatoio sul fondo della
macchina è bagnata
Pulire ed asciugare il fondo del vano tanica.
Inserire la tanica assicurandosi che si
a spinta
fino al fondo
La vaschetta raccogli
gocce interna si riempie
con troppa acqua.
Il caffè in polvere è troppo
fine e blocca l'uscita
dell'acqua.
Regolare la finezza del caffè a un livello
superiore durante il funzionamento del
macinacaffè.
Il caffè viene erogato
troppo lentamente o una
goccia alla volta.
Il caffè in polvere è troppo
fine e blocca l'uscita
dell'acqua.
Regolare la finezza del caffè a un livello
superiore durante il funzionamento del
macinacaffè.
L'indicatore di
L'uscita interna del caffè in
Seguire la procedura descritta nella sezione

8110 Macchina da caffè automatica
Manuale di istruzioni
Pagina 19 di 19
riempimento del
contenitore dei chicchi di
caffè lampeggia, ma
all'interno del contenitore
c'è ancora un'elevata
quantità di chicchi di
caffè.
polvere è bloccata.
E (V. Pulizia dell'uscita del caffè in polvere).
L'indicatore di
decalcificazione continua
a lampeggiare anche se si
esegue il processo di
decalcificazione
Il processo non è stato
completato
Eseguire correttamente la decalcificazione e
assicurarsi che l'apparecchio si spenga
automaticamente
Gruppo Gimoka
Via F.lli Gracchi, 42 – Cinisello Balsamo (MI)

Table of contents
Languages: