Cardi TP400 User manual









1 Italiano
La vostra troncatrice portatile CARDI è un utensile elettrico progettato per eseguire tagli
rettilinei su materiali lapidei, come cemento armato, mattoni, muratura, pietra naturale,
metalli ecc. utilizzando o dischi diamantati saldati al laser oppure dischi abrasivi.
È assolutamente vietato utilizzare dischi dentati per sega circolare o altri dischi di
tipo diverso da quello prescritto per la troncatrice portatile CARDI (figura 8 e 9).
N
No
or
rm
me
e
d
di
i
s
si
ic
cu
ur
re
ez
zz
za
a
g
ge
en
ne
er
ra
al
le
e
ATTENZIONE! Leggere tutte le istruzioni. La mancata
ottemperanza a tutte le istruzioni sotto elencate può dare
luogo a scosse elettriche, incendi e/o lesioni serie. Il termine
"utensile elettrico" di tutte le avvertenze elencate qui sotto si
riferisce agli utensili elettrici azionati mediante collegamento
alla rete (con cavo) o azionati a batteria (senza cavo).
CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI
1) Area di lavoro
a) Tenere pulita e ben illuminata l'area di lavoro.
Le aree ingombre e buie possono provocare
incidenti.
b) Non azionare utensili elettrici in atmosfere
esplosive, ad esempio in presenza di liquidi,
gas o polveri infiammabili. Gli utensili elettrici
creano scintille che possono provocare
l'accensione di polveri o fumi.
c) Tenere i bambini e i passanti ad adeguata
distanza durante l’azionamento di un utensile
elettrico. Le distrazioni possono far perdere il
controllo dell'utensile.
2) Sicurezza elettrica
a) La spina dell'utensile elettrico deve
corrispondere alla presa. Mai modificare la
spina in alcun modo. Non utilizzare spine
adattatrici con utensili elettrici dotati di messa
a terra (a massa). Spine non modificate e prese
corrispondenti riducono il rischio di scossa elettrica.
b) Evitare il contatto del corpo con superfici
messe a terra o a massa quali tubi, radiatori,
cucine e frigoriferi. Se il corpo è a terra o a
massa, il rischio di scossa elettrica aumenta.
c) Non esporre gli utensili elettrici alla pioggia e
non utilizzarli in luoghi umidi. L'ingresso di
acqua in un utensile elettrico aumenta il rischio di
scossa elettrica.
d) Non maltrattare il cavo. Non utilizzare mai il
cavo per trasportare, tirare o scollegare dalla
presa di rete l'utensile elettrico. Tenere il cavo
distante da calore, olio, bordi affilati o parti in
movimento. Cavi danneggiati o attorcigliati
aumentano il rischio di scossa elettrica.
e) Quando si aziona un utensile elettrico
all'esterno, usare un cavo di estensione
(prolunga) adeguato per l'uso in esterni. L'uso di
un cavo adeguato riduce il rischio di scossa
elettrica.
3) Sicurezza personale
a) Non distrarsi mai, controllare quello che si sta
facendo e usare il buon senso quando si
azionano utensili elettrici. Non azionare
l'utensile quando si è stanchi o sotto l'influsso
di droghe, alcol o medicazioni. Un momento di
disattenzione durante l'azionamento di utensili
elettrici può dare luogo a serie lesioni personali.
b) Usare attrezzature di sicurezza. Indossare
sempre protezioni per gli occhi. L'uso
appropriato di attrezzature di sicurezza quali
maschere anti-polvere, calzature di sicurezza
antiscivolo, casco di sicurezza o protezioni per
l'udito riduce la possibilità di subire lesioni
personali.
c) Evitare le accensioni accidentali. Assicurarsi
che l'interruttore sia in posizione di spento
prima di collegare l'utensile alla rete elettrica.
Trasportare utensili elettrici con il dito
sull'interruttore o collegati in rete con l’interruttore
in posizione di accensione può provocare incidenti.
d) Rimuovere qualsiasi chiave di regolazione
prima di accendere l'utensile elettrico. Una
chiave lasciata attaccata a una parte rotante
dell'utensile elettrico può provocare lesioni
personali.
e) Non sbilanciarsi. Mantenere sempre la
posizione e l'equilibrio appropriati. Questo
permette di controllare meglio l'utensile elettrico in
situazioni impreviste.
f) Vestirsi in modo appropriato. Non indossare
vestiti larghi, collane o oggetti pendenti. Tenere
capelli, indumenti e guanti distanti dalle parti in
movimento. Vestiti larghi, collane, oggetti pendenti
o capelli lunghi possono impigliarsi nelle parti in
movimento.
g) Se sono previsti dispositivi da collegare ad
impianti per l'estrazione e la raccolta di polvere,
accertarsi che siano collegati e usati in maniera
appropriata. L'uso di questi dispositivi può ridurre i
rischi correlati alla polvere.
h) Usare l'impugnatura ausiliaria fornita con
l'utensile elettrico. Il mancato uso
dell'impugnatura ausiliaria può causare la perdita di
controllo dell'utensile che può dare luogo a serie
lesioni personali.
4) Uso e manutenzione degli utensili elettrici
a) Non forzare l'utensile elettrico. Usare l'utensile
adatto per l'operazione da eseguire. L'utensile
elettrico appropriato permette di eseguire il lavoro
con maggiore efficienza e sicurezza senza essere
costretti a superare i parametri d'uso di progetto.
b) Non usare l'utensile elettrico se l'interruttore di
accensione o spegnimento non si aziona
correttamente. Qualsiasi utensile elettrico che non
può essere controllato con l’interruttore è
pericoloso e deve essere sottoposto a riparazioni.
c) Scollegare la spina dalla rete di alimentazione
prima di effettuare qualsiasi regolazione,
cambiare accessori o riporre gli utensili
elettrici. Tale misura di sicurezza preventiva riduce
il rischio di avvio accidentale dell’utensile elettrico.
d) Riporre gli utensili elettrici inutilizzati fuori della
portata dei bambini e non permetterne l'uso a
persone inesperte o che non conoscano queste
istruzioni. Gli utensili elettrici sono pericolosi se
utilizzati da persone inesperte.
e) Effettuare la manutenzione necessaria sugli
utensili elettrici. Verificare il possibile errato
allineamento o bloccaggio delle parti in
movimento, la rottura delle parti e qualsiasi
altra condizione che possa influenzare il
funzionamento degli utensili elettrici. Se è
danneggiato, far riparare l'utensile elettrico prima di
utilizzarlo. Numerosi incidenti sono provocati

Italiano 2
proprio dal cattivo stato di manutenzione degli
utensili elettrici.
f) Mantenere puliti e affilati gli strumenti di taglio.
Strumenti di taglio in buone condizioni di
manutenzione e con bordi di taglio affilati soffrono
di blocchi con minore probabilità e sono più facili
da controllare.
g) Usare l'utensile elettrico, gli accessori e le
punte ecc., in conformità con queste istruzioni
e nel modo previsto per il tipo particolare di
utensile elettrico, tenendo conto delle
condizioni di lavorazione e dell'operazione da
eseguire. L’uso dell’utensile elettrico per
operazioni diverse da quelle previste può dare
luogo a situazioni pericolose.
5) Assistenza
a) Far riparare l'utensile elettrico solo da tecnici
qualificati e utilizzare soltanto ricambi identici.
Questo garantisce la costante sicurezza
dell’utensile elettrico.
Ulteriori disposizioni di sicurezza per seghe murali
Indossare
sempre
occhiali
protettivi
Indossare
guanti
protettivi
Indossare
sempre
protezioni
per l’udito
Indossare
calzature
protettive
Indossare
maschere
antipolvere
I
Is
st
tr
ru
uz
zi
io
on
ni
i
d
da
a
s
se
eg
gu
ui
ir
re
e
p
pr
ri
im
ma
a
d
de
el
ll
la
a
m
me
es
ss
sa
a
i
in
n
f
fu
un
nz
zi
io
on
ne
e
Leggere attentamente i dati riportati nella scheda
Dati tecnici fornita con il prodotto.
Per le illustrazioni si faccia riferimento alle pagine iniziali di
questo manuale. Nel testo che segue le figure sono
identificate da numeri mentre i singoli particolari, all'interno
delle figure, sono identificati da lettere.
Alimentazione elettrica
Messa a terra
la vostra troncatrice portatile è dotata di
collegamento a terra delle parti metalliche (messa a
terra);
assicurarsi quindi che anche la presa ed eventuali
prolunghe o multiple a cui viene collegata la
macchina siano dotati di conduttore di terra e che
l'impianto elettrico di alimentazione sia debitamente
messo a terra;
Attenzione: questo requisito di sicurezza è di
fondamentale importanza. In caso di dubbio
richiedere un controllo accurato dell'impianto da
parte di personale professionalmente
qualificato.
Prolunghe
nel caso in cui il materiale da tagliare sia lontano da
una presa di corrente possono essere utilizzati cavi
di prolunga che devono essere di sezione adeguata
e provvisti di conduttore di terra;
tali cavi di prolunga, costituiti da cavo, spina e
presa, devono essere adatti all'uso esterno e
preferibilmente in gomma e del tipo H07RN-F;
attenersi scrupolosamente alla tabella in figura 15
di questo manuale per la scelta della sezione dei
conduttori;
se si utilizza più di un cavo di prolunga accertarsi
che ciascun cavo di prolunga abbia una sezione dei
conduttori non inferiore a quanto indicato nella
tabella in relazione alla lunghezza totale;
limitare al minimo possibile la lunghezza delle
prolunghe in quanto ogni prolunga provoca una
caduta di tensione e peggiora il funzionamento
della troncatrice portatile.
Preparazione della troncatrice portatile
Per preparare la vostra troncatrice portatile al taglio, operare
come indicato nei punti successivi, accertandosi, prima, che
la spina sia staccata dalla rete di alimentazione elettrica.
a) fissare le impugnature ausiliarie (B) così come
indicato in figura 1, nella posizione che risulti più
comoda per la tipologia di lavoro che verrà
effettuato;
Attenzione: il mancato utilizzo delle
impugnature ausiliarie può dar luogo alla
perdita di controllo dell'utensile e a serie
lesioni personali.
b) collegare il tubo di adduzione dell'acqua alla
valvola acquastop rappresentata in figura 1 con la
lettera D. Mantenere chiuso il rubinetto C;
c) selezionare la profondità di taglio: si veda il
paragrafo corrispondente;
PRCD: interruttore differenziale portatile
montato sul cavo di alimentazione
la vostra troncatrice portatile è dotata di un
interruttore differenziale (PRCD) montato sul cavo,
rappresentato nella figura 5;
non utilizzare mai il prodotto senza il PRCD
montato sul cavo;
prima di cominciare ad utilizzare il vostro prodotto
verificare il corretto funzionamento del dispositivo
PRCD: collegare la troncatrice portatile all'impianto
di alimentazione e quindi premere il tasto verde
Reset (O). Questo provoca l’accensione di una spia
rossa (P) che segnala le disponibilità di tensione.
Azionare quindi il tasto blu Test (N), che verifica il
funzionamento del dispositivo che deve
automaticamente scattare in posizione 0 (OFF),
parallelamente a questo la spia rossa deve
spegnersi;
se durante il lavoro l'interruttore differenziale
dovesse scattare, interrompendo l'alimentazione,
sospendere il lavoro, posizionare l'interruttore di
comando della troncatrice portatile in posizione
OFF e provvedere a ricercare ed eliminare la causa
di dispersione ricorrendo alle prestazioni di un
centro di assistenza qualificato.
Interruttore di comando
L’utilizzo dell’interruttore di comando (figura 2 E) viene
spiegato in figura 6.
La vostra troncatrice portatile CARDI è dotata di un
interruttore di comando con dispositivo lock-off, che rende
necessari due passaggi (prima I poi II) per mettere in
funzione la macchina. Questo riduce notevolmente il rischio
di accensione accidentale della troncatrice portatile.
Attenzione: quando si spegne la macchina a
motore in moto, i dischi non si fermano
immediatamente.
Adduzione dell'acqua
L’adduzione dell’acqua ha la funzione di eliminare i rischi
legati alla produzione di polvere durante il taglio. Per questo
è preferibile utilizzare la troncatrice portatile con l’adduzione
dell’acqua. Verificare che il disco sia adatto al taglio in
umido. Nell’utilizzo a secco indossare apposite maschere
antipolvere. Nel taglio in umido, seguire queste indicazioni:
utilizzare esclusivamente il tubo dell’acqua
(rappresentato in figura 1) fornito con la macchina.

3 Italiano
Il tubo originale è dotato di un rubinetto (C) e di una
valvola acquastop (D) di sicurezza;
l’acqua immessa deve avere una pressione
inferiore a 4 bar;
l’acqua immessa deve essere pulita;
regolare, tramite il rubinetto (C), il flusso, in
particolare facendo affluire la quantità minima di
acqua che permetta di abbattere le polveri
generate;
impedire che l’acqua entri in contatto con le parti
elettriche della troncatrice portatile;
verificare l’integrità dei componenti di adduzione
dell’acqua: il rubinetto (C), la valvola acquastop (D)
il gomito di ingresso.
Selezione della profondità di taglio
Per la selezione della profondità di taglio far riferimento alla
figura 13. Procedere come segue:
sbloccare guida mobile R svitando il pomolo S e
quindi ruotare la guida per selezionare la profondità
di taglio desiderata (13/A);
bloccare quindi la guida avvitando il pomolo S
verificando che la guida mobile si impegni nella
base come rappresentato in figura 13/B;
Per applicazioni nelle quali questo dispositivo possa essere
di disturbo, è possibile posizionarlo completamente ritratto
verso l’interruttore.
Accessorio per il taglio a raso
Per montare l’accessorio per il taglio a raso far riferimento
alla figura 14.
Attenzione: per il taglio a raso utilizzare dischi
con fori svasati adatti alla flangia (disponibili
come accessorio CARDI)
Attenzione: nel taglio a raso non utilizzare
dischi abrasivi.
Procedere come segue:
svitare le 5 viti che trattengono il carter e rimuovere
il carter (14/A);
svitare la vite di serraggio disco, rimuovere la
flangia e il disco (14/B);
rimuovere la flangia interna svitando le 3 viti con la
chiave in dotazione (14/C);
posizionare la flangia in dotazione all’accessorio
per il taglio a raso come in figura (14/D);
posizionare il disco con le svasature verso
l’esterno, quindi fissare il disco con le 3 (oppure 6)
viti (14/E);
posizionare il carter per taglio a raso e fissarlo con
le 5 viti (14/F);
Controlli e precauzioni per evitare danni
alla struttura o ad impianti esistenti
Prima di utilizzare la vostra troncatrice portatile assicurarsi
presso il capo cantiere o il progettista che le operazioni di
taglio:
non alterino le caratteristiche strutturali della
costruzione;
non danneggino tubazioni dell'acqua o del gas o
conduttori elettrici di ogni sorta.
Scelta del tipo di disco
La vostra troncatrice portatile CARDI è progettata per
tagliare materiali come cemento, cemento armato, mattoni,
muratura, pietra naturale, utilizzando dischi diamantati
saldati al laser o metallo usando dischi abrasivi (fig. 8 e 9).
Attenzione: è assolutamente vietato utilizzare
dischi dentati per sega circolare o altri dischi di
tipo diverso da quanto prescritto per la
troncatrice portatile CARDI.
Contattare il vostro distributore per informazioni sul disco da
utilizzare secondo le vostre necessità operative. Il disco,
rappresentato in figura 1 H, deve avere le caratteristiche
dimensionali definite nella schede Dati tecnici. Verificare
inoltre che:
il diametro del foro sia di 25,4 mm (1 pollice). È
possibile utilizzare dischi con foro di 30 mm
utilizzando un apposito distanziale;
la velocità di rotazione massima, indicata dal
produttore del disco, superiore alla velocità di
rotazione massima dell'albero della troncatrice
portatile CARDI, indicata in targhetta dati (si veda
l’esempio in figura 12 I).
Usare solo dischi il cui diametro, foro e spessore siano
compatibili con il vostro modello di troncatrice portatile
CARDI. Dischi con caratteristiche dimensionali non
appropriate possono dare luogo a disassamento, vibrazioni,
rotazione irregolare e perdita di controllo con possibile
rischio di danni a cose o persone;
Non utilizzare mai dischi danneggiati. Ispezionare il disco
prima di ogni uso per verificarne l'integrità.
Montaggio e sostituzione del disco
Prima di montare o sostituire il disco (figura 1 H),
interrompere l'alimentazione elettrica, staccando la spina
dalla rete di alimentazione. Il montaggio del disco è diverso
a seconda della tipologia di disco:
Dischi diamantati (no flangia interna + flangia piccola)
Per il montaggio e sostituzione del disco fare riferimento alla
figura 10. Operare seguendo queste indicazioni:
svitare la vite di serraggio disco (10/A) utilizzando
la chiave fornita con la troncatrice portatile e
rimuoverla;
rimuovere la flangia di serraggio disco (10/B), se
presente rimuovere il disco;
utilizzando la chiave a brugola in dotazione,
rimuovere le quattro viti che fissano la flangia
interna e rimuoverla (10/C);
inserire il disco diamantato (10/D), verificare che la
direzione delle frecce riportate sul disco siano
concordi con il senso di rotazione indicato dalla
freccia sul carter;
montare la flangia piccola di serraggio disco,
verificando che sia impegnata sull’albero (10/E);
inserire la vite di serraggio disco e stringerla (10/F);
Dischi abrasivi (flangia interna + flangia grande)
Per il montaggio e sostituzione del disco fare riferimento alla
figura 11. Operare seguendo queste indicazioni:
svitare la vite di serraggio disco (11/A) utilizzando
la chiave fornita con la troncatrice portatile e
rimuoverla;
rimuovere la flangia di serraggio disco (11/B), se
presente rimuovere il disco;
verificare che la flangia interna sia montata (11/C).
Nel caso in cui non sia montata montarla e fissarla
con tutte le viti utilizzando la chiave a brugola in
dotazione;
inserire il disco abrasivo (11/D);
montare la flangia grande di serraggio disco (11/E),
assicurandosi che la flangia sia quella corretta;
inserire la vite di serraggio disco, verificando che
sia impegnata sull’albero e stringerla (11/F);

Italiano 4
Attenzione: per la vostra sicurezza è importante
che nel caso di taglio con dischi abrasivi, la
flangia interna sia montata e che la flangia
esterna utilizzata sia quella grande.
Fissaggio del pezzo in lavorazione / Limiti
dimensionali del pezzo in lavorazione
si presti particolare attenzione nel caso in cui si
taglino blocchi di materiale che non siano parte
integrante di una costruzione. In tal caso si
provveda a fissarli rigidamente;
evitare assolutamente che, durante il taglio, tali
blocchi possano muoversi o essere strappati dagli
ancoraggi.
Limitazioni alle condizioni ambientali
non esporre la troncatrice portatile a pioggia,
grandine o neve ed evitare in ogni caso che
qualsiasi liquido entri in contatto con le parti
elettriche della vostra troncatrice portatile;
non utilizzare la troncatrice portatile in atmosfere
esplosive, per esempio in presenza di liquidi, gas o
polveri infiammabili. La troncatrice portatile, in
quanto utensile elettrico, crea scintille che possono
provocare l'accensione di polveri o fumi.
Taglio sopratesta
Attenzione: la vostra troncatrice portatile NON è
adatta alla realizzazione di taglio sopratesta
(taglio soffitti).
I
Is
st
tr
ru
uz
zi
io
on
ni
i
p
pe
er
r
i
il
l
t
ta
ag
gl
li
io
o
Operare come segue
Per effettuare il taglio, dopo aver preparato la troncatrice
portatile come indicato precedentemente nel paragrafo
Preparazione della troncatrice portatile, seguire le seguenti
indicazioni:
Attenzione: non toccare con mani o con altre
parti del corpo gli organi in movimento come
corone, dischi o alberi.
avviare la troncatrice portatile ed avvicinarsi alla
superficie da tagliare con il disco in movimento fino
a sfiorarla, quindi aumentare la spinta verso il
materiale da tagliare facendo penetrare il disco.
Quindi, far avanzare la troncatrice portatile per
eseguire il taglio.
la vostra troncatrice portatile è adatta ad eseguire
unicamente tagli rettilinei;
mantenere fisso l'orientamento del disco durante il
taglio. Questo evita il sovraccarico del motore
causato dall’eccessivo attrito dei lati del disco
contro il materiale.
Attenzione: durante le operazioni di taglio
assicuratevi di mantenere una posizione sicura.
Tenete la troncatrice portatile sempre con
entrambe le mani. Il disco potrebbe bloccarsi
quindi siate sempre pronti per questa
evenienza: l’elettronica della vostra macchina vi
consente di muovere la stessa in modo da
liberare la lama e proseguire il lavoro;
per la vostra incolumità mantenete sempre salda la
presa, con entrambe le mani, sulle impugnature
della troncatrice portatile, come rappresentato in
figura 3 e 4 e mantenersi sempre pronti a
contrastare i movimenti della vostra troncatrice
portatile;
la presenza nell'area di taglio di materiali teneri
quali legno, sughero, gomma, polistirolo, ecc. può
creare difficoltà nell'avanzamento del disco
costringendo talvolta a sospendere il taglio. In tal
caso rimuovere le parti di materiale di ostacolo.
Qualora questo non fosse possibile scegliere
un'altra posizione per il vostro taglio;
concluse le operazioni di taglio, spegnere
l'interruttore, attendere il completo arresto del disco
e rimuovere la troncatrice portatile dal taglio. Quindi
chiudere il rubinetto di adduzione dell’acqua;
a taglio effettuato, prestare attenzione al fatto che il
disco e l’area di taglio potrebbero essere caldi e
causare ustioni.
Elettronica
La vostra troncatrice portatile è dotata dell'elettronica
multifunzione CARDI che comprende un sistema di soft-start
e una frizione elettronica:
il soft-start permette la partenza lenta, riduce il
valore della corrente di spunto all'avviamento,
facilita l’inizio del taglio con la messa in movimento
graduale del disco, evitando strappi all'operatore, e
permette l'impiego della troncatrice portatile anche
collegata a reti elettriche civili dotate di interruttori
automatici;
la frizione elettronica toglie potenza al motore nel
caso di eccessivo sovraccarico, evitando possibili
danni alla troncatrice portatile e limitando
ulteriormente strappi sulle braccia dell’operatore.
Non appena viene meno la causa all'origine del
sovraccarico la frizione elettronica ridà
automaticamente piena potenza al motore;
un intervento frequente della frizione elettronica è
tipicamente causato da velocità di avanzamento
eccessiva, deviazione laterale del disco o
eccessiva profondità di taglio.
M
Ma
an
nu
ut
te
en
nz
zi
io
on
ne
e
-
-
A
As
ss
si
is
st
te
en
nz
za
a-
-
G
Ga
ar
ra
an
nz
zi
ia
a
Operazioni periodiche di pulizia,
manutenzione e lubrificazione
al termine di ogni giornata di lavoro, dopo aver
rimosso il disco, soffiare un getto d'aria all'interno
del motore, con motore in moto, per espellere
eventuali impurità. Effettuare tale operazione
indossando occhiali protettivi;
prima di eseguire le altre operazioni di
manutenzione, pulizia o lubrificazione assicurarsi
che la troncatrice portatile sia disconnessa dalla
rete elettrica;
mantenere pulita ed asciutta la troncatrice portatile,
in particolare le impugnature e le parti mobili;
non utilizzare solventi o altri prodotti chimici
aggressivi per pulire la troncatrice portatile;
dopo l'uso riporre la troncatrice portatile in un luogo
asciutto, sicuro ed inaccessibile ai bambini;
il riduttore è lubrificato con olio e/o grasso adatti a
qualsiasi temperatura ambientale. Non sono
necessari controlli di livello o rabbocchi;
disinserire sempre la spina dalla rete di
alimentazione quando ispezionate la macchina o
sostituite l'utensile di taglio;
non staccare mai la spina dalla presa di corrente
utilizzando il cavo di alimentazione;
ispezionare spesso il cavo di alimentazione ed
eventuali prolunghe, accertandosi che non vi siano
danni quali tagli, abrasioni o conduttori in vista. In

5 Italiano
tal caso richiedere la sostituzione ad un centro
assistenza CARDI;
non utilizzare la troncatrice portatile con parti
danneggiate o con difetti di funzionamento, in
particolare nel caso in cui l'interruttore dovesse
presentare difetti nell'accensione o nello
spegnimento. In questi casi provvedere a fare
sostituire tali parti presso un centro di assistenza
autorizzato.
Assistenza
è necessario far controllare l'intera macchina dopo
un periodo di 250 ore di lavoro presso il più vicino
centro di assistenza autorizzato CARDI;
eventuali riparazioni o interventi di assistenza
devono essere effettuati esclusivamente da un
centro di assistenza autorizzato CARDI. Rivolgersi
al vostro rivenditore per identificare il centro
assistenza autorizzato più vicino.
il numero di matricola della vostra troncatrice
portatile è stampigliato sulla macchina oppure
indicato sulla targhetta dati come nella figura 7;
richiedere sempre l'uso di parti di ricambio originali
CARDI.
Garanzia da parte del costruttore
Questo prodotto è coperto da garanzia di 24 mesi della data
di acquisto contro difetti di materiale ed errori di progetto o
fabbricazione. La garanzia copre il costo della sostituzione
delle parti interessate, il costo delle operazioni di
sostituzione e il materiale di consumo, come olio e
lubrificanti, se integri al momento della riparazione.
La garanzia non comprende la sostituzione di:
parti di prodotti che hanno subito interventi da parte
di persone non autorizzate;
parti danneggiate per incuria, uso non adeguato o
sovraccarico;
parti del prodotto al quale elementi di sicurezza
siano stati rimossi o manomessi;
materiale di consumo esaurito, sostituito durante la
riparazione.
L'entrata dell'acqua nelle parti elettriche, la mancanza di
pulizia periodica, il danneggiamento delle parti filettate o dei
piani di appoggio degli alberi ecc., sono considerate incurie
e fanno decadere il diritto all'assistenza in garanzia.
La durata delle parti di consumo non è definibile a priori,
essendo in relazione al tempo di utilizzo del prodotto e
all'intensità di lavoro. Esempi di parti di consumo sono:
interruttori, spine e cavi, spazzole, collettore, dischi frizione,
cuscinetti a rulli e a sfera non in bagno d’olio, anelli di
tenuta, sistemi di guida, filtri, ecc.
Se durante la riparazione in garanzia vengono rilevati
deterioramenti di parti di consumo, che possono influenzare
la sicurezza o la funzionalità del prodotto, al cliente è
chiesto di accettare l'onere del pagamento delle parti non
soggette alla garanzia. Il rifiuto di ristabilire le condizioni
della sicurezza iniziale porta al rifiuto di ogni prestazione di
riparazione.
La garanzia assicura la sostituzione gratuita delle parti
riconosciute difettose, per fabbricazione o per montaggio, di
prodotti resi ad un centro autorizzato se:
è fornita una prova della data di acquisto del
prodotto. Sono ritenute prove valide i DDT
(documenti di trasporto) e le fatture
accompagnatorie;
è stata eseguita correttamente la manutenzione
programmata ogni 250 ore di funzionamento con la
sostituzione delle parti soggette a usura, come ad
esempio le spazzole;
il prodotto non è stato manomesso da personale
non adeguatamente istruito ed autorizzato da
CARDI;
il prodotto è stato sempre usato in conformità a
quanto indicato in questo manuale di istruzioni;
le indicazione di sicurezza riportate nel manuale di
istruzioni siano state osservate.
CARDI non riconoscerà la riparazione in garanzia se:
il prodotto è stato manomesso da personale non
autorizzato espressamente da CARDI;
i danni sono stati provocati da un utilizzo scorretto o
da incuria. Ammaccature dovute a cadute o colpi
ricevuti saranno considerate effetti di incuria;
i danni sono stati provocati da sovraccarico
meccanico o elettrico;
i danni sono stati causati da ingresso dell’acqua o
di fanghi all'interno del prodotto.
Nel periodo del garanzia, in alcuni casi, come nel caso in cui
i tecnici autorizzati CARDI ritengano la riparazione troppo
onerosa, è prevista la sostituzione gratuita del prodotto. La
sostituzione in garanzia del prodotto viene garantita, inoltre,
dopo due tentativi infruttuosi di riparazione e dopo un
colloquio con i responsabili di un centro assistenza CARDI.
In caso di sostituzione del prodotto viene normalmente
addebitato l’ammontare corrispondente alla normale usura
delle parti del prodotto sostituito.
Elenco delle parti sostituibili dall'utente
Nessuna parte del vostro utensile elettrico CARDI è
sostituibile se non rivolgendosi ad un riparatore autorizzato
CARDI.
Centri di assistenza CARDI - Elenco
indirizzi
Per l'elenco dei centri di assistenza rivolgersi al rivenditore.
E
El
le
en
nc
co
o
d
de
ei
i
c
co
on
nt
te
en
nu
ut
ti
i
d
de
el
ll
la
a
c
co
on
nf
fe
ez
zi
io
on
ne
e
Fare riferimento alla Distinta Ricambi, specifica per il vostro
modello, contenuta nella confezione insieme a questo
manuale.
Prodotti giunti a fine vita.
Il simbolo a sinistra, che compare sull'etichetta del vostro prodotto CARDI o sulla sua confezione, indica che il prodotto non può
essere smaltito come rifiuto domestico al termine della sua vita. In base alla direttiva europea 2002/96/EC, esso deve essere
consegnato ad un punto di raccolta adatto per il riciclo di apparecchi elettrici o elettronici.
È essenziale che questo prodotto venga riciclato o smaltito correttamente. In questa maniera si aiuta a prevenire potenziali
conseguenze negative per l’ambiente e per la salute delle persone. Per informazioni dettagliate su cosa fare quando il prodotto non
è più funzionante e non è più riparabile, vi preghiamo di contattare il rivenditore da cui avete acquistato il prodotto.
Questo prodotto è stato immesso nuovo sul mercato dopo il 13 agosto 2005.
Questo manuale è soggetto a modifiche senza preavviso.
ATTENZIONE:
IL COSTRUTTORE DECLINA OGNI RESPONSABILITA'
IN CASO DI D AN NI A PERSONE, ANIMALI O COSE
PROVOCATI DALLA MANCATA OSSERVANZA
DELLE NORME DI SICUREZ ZA E D'USO SOPRA ELENCATE

English 6
Your CARDI hand-held hand saw (or hand saw) is a power tool designed to make straight
cuts in stone-like materials (ex. reinforced concrete, bricks, masonry, natural stone) using
laser-welded diamond blades or metal using abrasive blades.
Warning: do NOT use circular saw blades or other kind of blades not suitable for
this product. Failure to follow this warning may result in serious personal injury
(fig. 8 and 9).
G
Ge
en
ne
er
ra
al
l
s
sa
af
fe
et
ty
y
r
ru
ul
le
es
s
WARNING! Read all instructions. Failure to follow all
instructions listed below may result in electric shock, fire
and/or serious injury. The term "power tool" in all of the
warnings listed below refers to your mains operated (corded)
power tool or battery operated (cordless) powertool.
SAVE THESE INSTRUCTIONS
1) Work area
a) Keep working area clean and well lit. Cluttered
and dark areas invite accidents.
b) Do not operate power tools in explosive
atmospheres, such as in the presence of
flammable liquids, gases or dust. Power tools
create sparks which may ignite the dust or fumes.
c) Keep children and bystanders away while
operating a power tool. Distractions can cause
you to lose control.
2) Electrical safety
a) Power tool plugs must match the outlet. Never
modify the plug in any way. Do not use any
adapter plugs with earthed (grounded) power tools.
Unmodified plugs and matching outlets will reduce
risk of electric shock.
b) Avoid body contact with earthed or grounded
surfaces such as pipes, radiators, ranges and
refrigerators. There is an increased risk of electric
shock if your body is earthed or grounded.
c) Do not expose power tools to rain or wet
conditions. Water entering a power tool will
increase the risk of electric shock.
d) Do not abuse the cord. Never use the cord for
carrying, pulling or unplugging the power tool.
Keep cord away from heat, oil, sharp edges or
moving parts. Damaged or entangled cords
increase the risk of electric shock.
e) When operating a power tool outdoors, use an
extension cord suitable for outdoor use. Use of
a cord suitable for outdoor use reduces the risk of
electric shock.
3) Personal safety
a) Stay alert, watch what you are doing and use
common sense when operating a power tool.
Do not use a power tool while you are tired or
under the influence of drugs, alcohol or
medication. A moment of inattention while
operating power tools may result in serious
personal injury.
b) Use safety equipments: always wear eye
protection. Safety equipment such as dust mask,
non-skid safety shoes, hard hat, or hearing
protection used for appropriate conditions will
reduce personal injuries.
c) Avoid accidental starting. Ensure the switch is
in the off position before plugging in. Carrying
power tools with your finger on the switch or
plugging in power tools that have the switch on
invites accidents.
d) Remove any adjusting key or wrench before
turning the power tool on. A wrench or a key left
attached to a rotating part of the power tool may
result in personal injury.
e) Do not overreach. Keep proper footing and
balance at all times. This enables better control of
the power tool in unexpected situations.
f) Dress properly. Do not wear loose clothing or
jewellery. Keep your hair, clothing and gloves
away from moving parts. Loose clothes, jewellery
and long hair can be caught in moving parts.
g) If devices are provided for the connection of
dust extraction and collection facilities, ensure
these are connected and properly used. Use of
these devices can reduce dust related hazards.
h) Use auxiliary handles supplied with the tool.
Loss of control can cause personal injury.
4) Power tool use and care
a) Do not force the power tool. Use the correct
power tool for your application. The correct
power tool will do the job better and safer at the
rate for which it was designed.
b) Do not use the power tool if the switch does not
turn it on and off. Any power tool that cannot be
controlled with the switch is dangerous and must
be repaired.
c) Disconnect the plug from the power source
before making any adjustments, changing
accessories, or storing power tools. Such
preventive safety measures reduce the risk of
starting the power tool accidentally.
d) Store idle power tools out of the reach of
children and do not allow persons unfamiliar
with the power tool or these instructions to
operate the power tool. Power tools are
dangerous in the hands of untrained users.
e) Maintain power tools. Check for misalignment
or binding of moving parts, breakage of parts
and any other condition that may affect the
power tools operation. lf damaged, have the
power tool repaired before use. Many accidents are
caused by poorly maintained power tools.
f) Keep cutting tools sharp and clean. Properly
maintained cutting tools with sharp cutting edges
are less likely to binf and are easier to control.
g) Use the power tool, accessories and tool bits
etc., in accordance with these instructions and
in the manner intended for the particular type of
power tool, taking into account the working
conditions and the work to be performed. Use
of the power tool for operations different from
intended could result in a hazardous situation.
5) Service
a) Have your power tool serviced by a qualified
repair person using only identical replacement
parts. This will ensure that the safety of the power
tool is maintained.

7 English
Additional safety rules for hand saws
Always
wear safety
goggles
Always
wear
safety
gloves
Always wear
ear
protection
Always
wear safety
shoes
Always
wear dust
mask
I
In
ns
st
tr
ru
uc
ct
ti
io
on
ns
s
b
be
ef
fo
or
re
e
u
us
se
e
Read carefully the data written on the Technical
Data sheet that you will find in the package
together with your product.
In the following text, figures are identified by numbers,
details inside the figures by letters. Figures are depicted on
the first pages of this user manual.
Power supply
Ground
the metallic parts of your hand saw are connected
to the ground.
make sure that the socket and any extension cords
and plugs have the ground connection and that
your electrical system is properly connected to the
ground.
Warning: for your safety, it is important that
the whole system (electrical system, extension
cords, sockets etc.) is connected to the
ground. If you are not sure, ask a qualified
electrician for a check.
Extension cords
when you have to operate with your hand saw far
from an electrical outlet, you can use an extension
cord. If you use it make sure that the section of the
cord is suitable and that the cord is provided with
ground conductor;
the extension cord (made up of cable, plug and
socket) must be suitable for outdoor use. It is better
if the cord is made of rubber and it is H07RN-F;
follow the chart shown in figure 15 on this manual
for the choice of the right section of the conductors;
if you use more than one extension cord make sure
that every cable in each extension cord has a
section not lower than the value shown on the chart
in figure 15, considering the total length of the
extension cords;
remember the longer an extension cord the higher
the drop in voltage. This causes loss of rpm and
therefore cooling as well as loss of power
operating your hand saw. Don’t use extension
cords if you have to operate too far from the
electrical outlet.
Preliminary operations
In order to prepare your hand saw to operate, proceed as
follows, make sure before you start that your machine is
unplugged.
a) fasten the auxiliary handles (B) in the more
comfortable position according to the kind of cut you
are going to perform. See figure 1;
Warning: not using auxiliary and main handles
can result in loss of control of your hand saw
and serious personal injury.
b) connect the quick hose connector (figure 1 D) to a
proper water supply, keep the valve C close till you
start to cut;
c) select the cutting depth: see paragraph Setting
cutting depth.
PRCD-GFI: portable residual current
device or GFI: Ground Fault Interrupter
your hand saw is equipped with a safety portable
residual current device (PRCD or GFI) assembled
on the cord. This device is shown in figure 5;
never use hand saw without PRCD-GFI;
before starting to cut make sure the PRCD-GFI
works properly. In order to do so, plug the hand
saw in and press the green button Reset (O): a red
led will light up (P) showing that electricity is
available to the hand saw. Than press the blue
button Test (N) that tests if the device works
properly. When you press it, the circuit breaker
inside the PRCD-GFI should cut the power off
leading the switch automatically to go to the off
position and the red led to go off;
if, during operation, the PRCD-GFI cuts the power:
stop working, put the main switch of you hand saw
on the OFF position and bring your hand saw to an
authorized service centre in order to remove the
causes of the electrical malfunction.
ON/OFF switch
See figure 6 in order to understand how to use the switch
(figure 2 E).
Your switch is equipped with a safety lock device. With this
device you can switch on the motor only if you follow first
step I and than step II, as shown in figure 6. This prevents
the hand saw from starting accidentally.
Caution: after switching off, the machine will
not be idle immediately.
Connection to a water supply
Wet cutting reduces risks connected with dusty
environment. We recommend operating your hand saw with
water. Make sure the blade is suitable for wet cutting. If you
want to cut without water wear a proper dust mask to protect
yourself from dust inhalation.
While wet cutting:
use only the water hose (figure 1) provided with
your hand saw. The water hose includes also a
valve (C) and a quick hose connector (D);
the maximum pressure of incoming water cannot
exceed 4 bar;
use always clean water;
control the flow of water by turning the valve (C). A
small amount of water is enough to suppress saw
dust;
prevent water from entering the motor or other
electrical components;
check at regular intervals that none of the water
system components are damaged. Check in
particular the valve (C), the quick hose connector
(D) and the pipe.
Setting cutting depth
Refer to figure 13, proceed as follows:
unlock the roller guide R by loosening the S knob;
than turn the roller guide to select the cutting depth
(13/A);
to lock the guide, tighten the S knob, making sure
that the guide is engaged as shown in figure 13/B;
For applications where the guide is not needed, fasten the
guide fully turned toward the switch.

English 8
Flush cutting accessory
To mount the flush cutting accessory refer to figure 14.
Warning: always use blades with countersunk
holes suitable for the flange (this kind of blades
are available as accessory).
Warning: do not use abrasive blades when flush
cutting.
Proceed as follows:
remove the guard by loosening the 5 screws (14/A);
loosen the blade-tightening screw and remove the
flange and the blade (14/B);
remove the internal flange by unscrewing the 3
screws using the provided Allen key (14/C);
position the flange provided together with the flush
cutting accessory as shown in figure (14/D);
position a suitable blade and fasten it by tightening
all 4 (or 6) screws (14/E);
position and fasten the flush cutting guard by
tightening the 5 screws (14/F).
Checks and precautions to avoid
structural damages and damages to
objects
Before starting any cutting activity, talk with the construction
manager or the planner in order to make sure that the cut
doesn’t:
make any damage to the structure of the building
and doesn’t change the structural characteristics of
the construction;
damage any water or gas pipeline or any electrical
circuits.
Blade choice
Your Cardi hand saw has been designed to cut building
materials such as concrete, reinforced concrete, bricks,
masonry, natural stone, tiles etc, using laser welded
diamond blades (figure 10 and 11) or metal using abrasive
blades.
Warning: Do NOT use circular saw blades or
other kind of blades not laser-welded. Failure to
follow this warning may result in serious personal
injury. See figure 10 and 11.
Ask your dealer about the best blade for your application.
The blade must have:
a) maximum diameter: 400 mm (16 inches)
b) arbor hole diameter 25,4 mm (1 inch). You can use
a blade with a 30 mm arbor hole using a proper
distance piece;
c) width between 2 and 3 mm (0.08 – 0.12 inch);
d) maximum rotating speed (provided by the blade
manufacturer), higher than the maximum rotating
speed of the arbor of your hand saw, shown on the
data plate (see figure 14 I).
Use blades with diameter, arbor hole and rotating speed
compatible with your specific hand saw model. Use of
blades with inappropriate dimensions can result in
misalignment, vibrations, irregular rotation and loss of
control causing serious injury.
Check the blade before use. Do not use damaged blades.
Blade mounting and replacement
Before mounting or replacing the blade (figure 1 H), make
sure the hand saw is unplugged. Refer to the following
directions depending on the kind of blade you are using:
Diamond blades (no internal flange + small flange)
For blade mounting and replacement refer to figure 10.
Proceed as follows:
loosen and remove the blade-tightening screw
(10/A) using the key provided;
remove the flange and the blade (if already
mounted) (10/B);
using the Allen key provided loosen the screws and
remove the internal flange (10/C) (if not already
removed);
position the diamond blade (10/D), making sure the
arrow on the blade meets the direction of rotation
on the guard;
mount the small flange as shown in figure (10/E).
fasten the blade by tightening the blade tightening
screw (10/F);
Abrasive blades (internal flange + big flange)
For blade mounting and replacement refer to figure 11.
Proceed as follows:
loosen and remove the blade-tightening screw
(11/A) using the key provided;
remove the flange and the blade (if already
mounted) (11/B);
make sure the internal flange is mounted (11/C). If
not, assemble the flange and fasten it by tightening
the screws. Use the Allen key provided;
position the abrasive blade (11/D);
mount the big flange (11/E), make sure the flange
is the right one;
position and tighten the blade-tightening screw
(11/F);
Warning: for your safety, when using abrasive
blades, make sure the internal flange is mounted
to the machine and make sure that the external
flange is the big one.
Fastening the work piece and size of the
work piece
if the work object is a block and not part of a
structure, fasten it in order to prevent its movement;
prevent the work piece from shifting, moving or
falling when you are cutting.
Environmental conditions
do not expose the hand saw to rain, ice or snow;
prevent water or any other liquid from coming into
contact with the electrical parts of your machine;
do not use the hand saw in explosive atmospheres,
for instance flammable liquids, gas or dust. The
electric hand saw produces sparks which can ignite
fumes, dust or smoke.
Overhead cutting (ceiling cutting)
Warning: your hand saw is NOT intended to
perform overhead cutting (upward).

9 English
O
Op
pe
er
ra
at
ti
in
ng
g
I
In
ns
st
tr
ru
uc
ct
ti
io
on
ns
s
After having followed the instructions given in the previous
Preliminary operations paragraph, proceed as follows in
order to perform the cut.
Warning: do not touch any moving parts of your
hand saw, in particular the blade, when operating.
turn your hand saw on and move closer to the
material to be cut. When the blade touches the
surface, push the hand saw toward the material and
let the blade going inside the material till you reach
the desired cutting depth. Than move the hand saw
parallel to the surface in order to perform the cut;
your hand saw is intended to perform straight cuts
only;
avoid friction between the blade-side and the work
piece: move the hand saw just forward avoiding
side movement of the blade. The friction can
overload the motor;
Warning: When working, make sure you stand
safely. Always hold your machine with both
hands. The blade can jam, so be always ready
to face this event: the electronic of your
machine allows you to move the machine out,
to free the blade and to continue cutting.
use the handles and hold your hand saw firmly with
both hands (see figure 3 and 4) and be ready to
resist to possible saw’s movements;
cutting materials containing wood, cork, rubber,
foam polystyrene can result in problems moving
forward the machine. If you have this kind of
problems, stop cutting and remove all materials
listed before and proceed with cutting operations. If
you cannot remove these materials, stop cutting
and cut in another position;
in case the electric power goes off, position the
switch in the off position to prevent the machine
from accidentally self starting;
when you complete the cut, switch off your hand
saw and wait till the blade comes to a complete
stop. Then pull the hand saw out of the cut and
close the water valve (C). Watch out! The blade
and the cutting area can be very hot and cause
severe burns.
Electronic devices
Your hand saw is equipped with a CARDI multifunction
electronic device that includes a soft-start and an electronic
clutch:
the soft-start allows the motor to start gradually,
reducing peak current that occurs when you switch
the motor on, helps you when you begin cutting,
allowing gradual blade rotation and avoiding jerks
at the operator’s arm. It allows you to use your
hand saw connected to household electrical outlet.
the electronic clutch cuts off power to the motor in
case of excessive overload, increasing the operator
safety and preventing damage to the motor. When
the overload is over, the device gives back power to
the motor that begins working again;
if the electronic clutch operates frequently means
that the hand saw is not used properly. Possible
causes can be a not suitable forward speed, an
excessive friction between the blade-side and the
material, excessive cutting depth. In these cases,
stop cutting and let the machine turn with no load
for some seconds, helping the motor cool down.
M
Ma
ai
in
nt
te
en
na
an
nc
ce
e
-
-
S
Se
er
rv
vi
ic
ce
e
-
-
W
Wa
ar
rr
ra
an
nt
ty
y
Periodic maintenance
at the end of the work, after having removed the
blade, blow compressed air inside the rotating
motor in order to remove dust and powder. Do this
operation wearing protective goggles;
before starting any other cleaning, maintenance or
lubrication operation make sure that the hand saw
is unplugged;
keep your hand saw clean and dry, in particular its
handles and its moving parts;
never use solvents or other harsh chemicals for
cleaning your hand saw;
after use put your hand saw in a dry, safe place
inaccessible to children place;
gears are lubricated by lubricating oil and grease
which are suited for any external temperature. You
don’t have to check the oil level or to fill it up.
always unplug the hand saw during check or blade
replacement;
never unplug the hand saw by pulling the cord;
inspect often the power cable and extension cords,
making sure that they don’t have any damage like
cuts, abrasions or exposed wires. If you find a
damage, ask to a CARDI authorized service centre
for replacement;
do not use the hand saw with damaged
components or with malfunctions, in particular when
the switch doesn’t work properly. In these cases,
ask a CARDI authorized service centre for
replacement.
Service
after 250 hours of work, bring your hand saw to a
CARDI authorized service centre for periodical
check;
any repairing on your hand saw must be carried out
by CARDI authorized service personnel only. Ask
your dealer for the list of the CARDI authorized
service centres;
your machine's serial number is stamped on the
machine or printed on the data plate as shown in
figure 7;
use original CARDI spare parts only.
Warranty
Your product is under CARDI warranty for 24 months,
starting from the date of purchase. This warranty is against
faulty workmanship, flaws in material and design problems.
The warranty covers free components replacement,
manpower needed for replacement and wearing materials
such as oil and lubricants if intact before the repairing
operation. The warranty doesn't cover the replacement of:
components of the product replaced or modified by
people not authorized by CARDI;
components damaged by carelessness, not
suitable use or overloaded;
components of products from which safety devices
have been removed;
worn out wearing parts replaced during repair.
This warranty does not apply to products that have been
damaged by carelessness like water entering the hand saw,
lack of periodic cleaning and maintenance, damage of the
threaded components or the spindle etc.
The life of wearing parts is variable depending on using time
and the kind of job they are used for. Examples of wearing
parts are: cables, switches and plugs, brushes, armatures,

English 10
clutch plates, ball and roller bearing not in oil, sealing rings,
transmission spindles, filters, etc.
If during repairing under warranty, a wearing part is worn
and this can affect the safety and the operation of your
product, the customer is asked to pay for the replacement of
these components not under warranty. If the customer
refuses this, no repairing operation will be carried out.
The warranty covers free replacement of components which
are defective due to wrong manufacturing or assembly, if the
product is brought to an authorized service centre and if:
the product is together with a purchasing document
stating when the product has been purchased.
Valid purchasing documents are invoices or
delivery certificates including serial numbers;
maintenance operations have been carried out
every 250 working hours, replacing the worn
wearing parts;
no unauthorized people have operated on the
product;
the product has not been misused and it has been
used accordingly with the directions given in this
user manual;
all safety directions have been followed.
Your CARDI product is not under warranty if:
the product has been serviced by people not
authorized by CARDI.
damages are due to incorrect use and/or
carelessness. Dents due to drops or strokes will be
considered evidence of carelessness;
damages have been caused by mechanical or
electrical overload;
damages have been caused by water, mud or any
other liquid entering the product.
When your product is under warranty, in some cases, for
example when CARDI authorized service personnel think
the repairing is too expensive to be carried out, the free
substitution of the product is possible. In addition, the
substitution under warranty is provided after two fruitless
reparation attempts and after the authorization of a CARDI
service manager. In case of substitution, the customer is,
usually, requested to pay for the worn wearing parts of the
product that has been replaced.
User-replaceable components
No components of your CARDI product can be replaced by
the user. Replacement must be carried out by CARDI
authorized personnel only.
CARDI service centres - Address list:
Ask your dealer for a CARDI service centres address list.
P
Pa
ac
ck
ka
ag
ge
e
C
Co
on
nt
te
en
nt
ts
s
For the list of contents refer to the Spare Parts List, specific
for your model, located in the package together with this
manual.
Disposal of the product
The symbol on the left, that you can find on the product or on its packaging indicates that this product may not be treated as
household waste. At the end of its life the products must be handed over to the applicable collection point for the recycling of
electrical and electronic equipment.
Be sure that this product is disposed correctly. You will help prevent potential negative consequences for the environment and
human health. For more detailed information about what to do when your product doesn't work and is not fixable, contact the dealer
where you did purchase the product.
Your product has been introduced new on the market after August 13
th
2005.
This manual is subject to modifications without notice.
WARNING:
THE MANUFACTURER DECLINES ALL RESPONSABILITY
IN CASE OF NO RESPECT OF THE ABOVE WRITTEN
"SA FET Y AND OPERATI NG IN STR UC TIONS" .

11
Deutsch
Ihre CARDI-Handsäge ist ein Elektrowerkzeug, mit dem Sie gerade Schnitte in
verschiedenen Gesteinsmaterialien (z.B. Ziegel, Kalksand-, Mauer-, Natur- und Kunststein
sowie Beton mit und ohne Armierung) mit lasergeschweißten Diamantblättern oder in
Metall mit den entsprechend geeigneten Trenn- und Schruppscheiben machen können.
Warnung: Verwenden Sie keine Kreissägeblätter oder andere Trennscheiben, die
nicht für dieses Produkt geeignet sind. Wenn Sie diese Warnung nicht befolgen,
können sich Personen schwer verletzen (Abb. 8 und 9).
A
Al
ll
lg
ge
em
me
ei
in
ne
e
W
Wa
ar
rn
nh
hi
in
nw
we
ei
is
se
e
z
zu
ur
r
S
Si
ic
ch
he
er
rh
he
ei
it
t
ACHTUNG! Lesen Sie sämtliche icherheitswarnhinweise
und sonstigen Anweisungen. Die Nichteinhaltung der
nachstehend aufgeführten Warnhinweise und sonstigen
Anweisungen kann einen elektrischen Schlag, Brand
und/oder schwere Verletzungen verursachen. Der
nachfolgend verwendete Begriff "Gerät" bezieht sich auf
netzbetriebene Geräte (mit Netzkabel) und auf
akkubetriebene Geräte (ohne Netzkabel).
Bewahren Sie alle Warnhinweise und sonstigen
Anweisungen zur künftigen Bezugnahme auf.
1) Arbeitsbereich-Sicherheit
a) Halten Sie Ihren Arbeitsbereich sauber und gut
ausgeleuchtet. Unordnung und dunkle
Arbeitsbereiche fordern Unfälle geradezu heraus.
b) Arbeiten Sie mit Geräten nicht in
explosionsgefährdeter Umgebung, in der sich
brennbare Flüssigkeiten, Gase oder Stäube
befinden. Geräte erzeugen Funken, die den Staub
oder die Dämpfe entzünden können.
c) Halten Sie Kinder und andere Personen während
der Benutzung des Gerätes fern. Bei Ablenkung
können Sie die Kontrolle verlieren.
2) Elektrische Sicherheit
a) Der Anschlußstecker des Gerätes muß in die
Steckdose passen. Der Stecker darf in keiner
Weise verändert werden. Verwenden Sie keine
Adapterstecker gemeinsam mit schutzgeerdeten
Geräten. Unveränderte Stecker und passende
Steckdosen verringern das Risiko eines elektrischen
Schlages.
b) Vermeiden Sie Körperkontakt mit geerdeten
Oberflächen von Rohren, Heizungen, Herden
und Kühlschränken. Es besteht ein erhöhtes
Risiko eines elektrischen Schlags, wenn Ihr Körper
geerdet ist.
c) Halten Sie Geräte von Regen und Nässe fern.
Das Eindringen von Wasser in ein Gerät erhöht das
Risiko eines elektrischen Schlages.
d) Mißbrauchen Sie nicht das Kabel. Verwenden
Sie das Kabel niemals zum Tragen, Ziehen oder
Trennen des Gerätes vom Netz. Halten Sie das
Kabel fern von Hitze, Öl, scharfen Kanten oder
sich bewegenden Teilen. Beschädigte oder
verwickelte Kabel erhöhen das Risiko eines
elektrischen Schlages.
e) Wenn Sie mit einem Gerät im Freien arbeiten,
verwenden Sie nur Verlängerungskabel, die
auch für den Außenbereich zugelassen sind. Die
Verwendung eines für den Außenbereich
geeigneten Verlängerungskabels verringert das
Risiko eines elektrischen Schlages.
3) Sicherheit von Personen
a) Seien Sie aufmerksam, achten Sie darauf, was
Sie tun, und gehen Sie vernünftig mit einem
Gerät um. Benutzen Sie das Gerät nicht, wenn
Sie müde sind oder unter dem Einfluß von
Drogen, Alkohol oder Medikamenten stehen. Ein
Moment der Unachtsamkeit beim Gebrauch von
Geräten kann zu ernsthaften Verletzungen führen.
b) Verwenden Sie Schutzausrüstung. Tragen Sie
stets einen Augenschutz. Schutzausrüstung wie
Staubmaske, rutschfeste Sicherheitsschuhe,
Schutzhelm oder Gehörschutz, je nach Art und
Einsatz des Gerätes, verringert das Risiko von
Verletzungen.
c) Vermeiden Sie eine unbeabsichtigte
Inbetriebnahme. Stellen Sie sicher, daß sich der
Schalter in der Aus-Stellung befindet, bevor das
Gerät mit dem Netz verbunden wird. Durch das
Tragen des Gerätes mit dem Finger am Schalter
oder durch das Verbinden eingeschalteter Geräte
werden Unfälle provoziert.
d) Entfernen Sie Einstell- oder
Schraubenschlüssel, bevor Sie das Gerät
einschalten. Ein Schlüssel, der sich in einem sich
drehenden Teil befindet, kann zu Verletzungen
führen.
e) Nicht zu weit nach vorne strecken! Achten Sie
auf einen sicheren Stand, um in jeder
Arbeitsposition das Gleichgewicht zu halten.
Dadurch können Sie das Gerät in unerwarteten
Situationen besser unter Kontrolle halten.
f) Tragen Sie geeignete Kleidung. Tragen Sie keine
weite Kleidung oder Schmuck. Halten Sie Haare,
Kleidung und Handschuhe fern von sich
bewegenden Teilen. Lockere Kleidung, Schmuck
oder lange Haare können von sich bewegenden
Teilen erfaßt werden.
g) Falls Staubabsaug- und –fangvorrichtungen
vorhanden sind, vergewissern Sie sich, daß
diese angeschlossen sind und richtig verwendet
werden. Die Verwendung von
Staubfangeinrichtungen kann die mit Staub
verbundenen Gefahren verringern.
4) Gebrauch und Pflege von Geräten
a) Überlasten Sie das Gerät nicht. Verwenden Sie
für Ihre Arbeit das dafür bestimmte Gerät. Mit
dem passenden Gerät arbeiten Sie besser und
sicherer im angegebenen Leistungsbereich.
b) Benutzen Sie kein Gerät, dessen Schalter defekt
ist. Ein Gerät, das sich nicht mehr ein- oder
ausschalten läßt, ist gefährlich und muß repariert
werden.
c) Trennen Sie den Stecker von der Stromquelle
und/oder das Akkupaket vom Elektrowerkzeug,
bevor Einstellungen vorgenommen, Zubehör
gewechselt oder Elektrowerkzeuge verstaut
werden. Diese Vorsichtsmaßnahmen verhindern
den unbeabsichtigten Start des Gerätes.
d) Bewahren Sie unbenutzte Geräte außerhalb der
Reichweite von Kindern auf. Lassen Sie Geräte
nicht von Personen benutzen, die damit nicht
vertraut sind oder diese Anweisungen nicht

Deutsch 12
gelesen haben. Geräte sind gefährlich, wenn Sie
von unerfahrenen Personen benutzt werden.
e) Halten Sie Geräte in einem einwandfreien
Zustand. Kontrollieren Sie, ob bewegliche Teile
falsch ausgerichtet sind oder klemmen und ob
Teile gebrochen oder so beschädigt sind, daß
die Funktion des Geräts beeinträchtigt ist.
Lassen Sie beschädigte Geräte vor dem
Gebrauch reparieren. Viele Unfälle haben ihre
Ursache in schlecht gewarteten Geräten.
f) Halten Sie Schneidgeräte scharf und sauber.
Sorgfältig gepflegte Schneidgeräte mit scharfen
Schneidkanten verklemmen sich weniger und sind
leichter zu führen.
g) Verwenden Sie das Elektrowerkzeug, Zubehör
sowie Werkzeug-Bits, usw. entsprechend diesen
Anweisungen. Berücksichtigen Sie dabei die
Arbeitsbedingungen sowie die durchzuführende
Arbeit. Der Gebrauch von Geräten für andere als
die vorgesehenen Anwendungen kann zu
gefährlichen Situationen führen.
5) Service
a) Lassen Sie Ihr Gerät nur von qualifiziertem
Fachpersonal und nur mit Original- Ersatzteilen
reparieren. Damit wird gewährleistet, daß die
Sicherheit des Geräts erhalten bleibt.
Zusätzliche Sicherheitsregeln für Handsägen
Tragen Sie stets
eine Schutzbrille.
Tragen Sie stets
Sicherheits
handschuhe.
Tragen
Sie
stets
einen
Gehör
schutz.
Tragen Sie stets
Sicherheitsschuhe
Tragen Sie
stets eine
Staubmaske.
A
An
nw
we
ei
is
su
un
ng
ge
en
n
v
vo
or
r
d
de
er
r
A
An
nw
we
en
nd
du
un
ng
g
Lesen Sie die Angaben im Technischen
Datenblatt, das Sie in der Verpackung zusammen
mit Ihrem Produkt finden, sorgfältig durch.
Im folgenden Text werden Abbildungen durch Nummern und
Details in den Abbildungen durch Buchstaben
gekennzeichnet. Die Abbildungen werden auf den ersten
Seiten dieses Benutzerhandbuchs beschrieben.
Erdung
Die Metallteile Ihrer Handsäge sind geerdet.
Überzeugen Sie sich davon, dass die Steckdose
und mögliche Verlängerungskabel und
Mehrfachsteckdosen einen Erdleiter haben und Ihr
Elektrosystem richtig geerdet ist.
Warnung: Zu Ihrer Sicherheit ist es wichtig,
dass das gesamte System (Elektrosystem,
Verlängerungskabel, Steckdosen usw.) an die
Erde angeschlossen ist. Wenn Sie nicht sicher
sind, lassen Sie das von einem qualifizierten
Elektriker überprüfen.
Verlängerungskabel
Wenn Sie mit Ihrer Handsäge fern von einer
Steckdose arbeiten müssen, können Sie ein
Verlängerungskabel benutzen. Wenn Sie es
benutzen, achten Sie darauf, dass der Querschnitt
des Kabels ausreichend groß ist und dass das
Kabel einen Erdleiter hat.
Das Verlängerungskabel (bestehend aus Kabel,
Stecker und Steckdose) muss für die Verwendung
im Freien geeignet sein. Am besten ist es aus
Kupfer und vom Typ H07RN-F.
Für die richtige Auswahl des Leiterquerschnitts
beachten Sie die in Abbildung 11 dieses
Handbuchs gezeigte Tabelle.
Wenn Sie mehr als ein Verlängerungskabel
benutzen, achten Sie darauf, dass kein Kabel in
allen Verlängerungskabeln einen kleineren
Querschnitt als den in der Tabelle der Abbildung 11
gezeigten hat, wobei die Gesamtlänge der
Verlängerungskabel zugrunde zu legen ist.
Denken Sie daran, dass der Spannungsabfall umso
größer ist und die Leistung Ihrer Handsäge umso
schlechter ist, desto länger ein Verlängerungskabel
ist. Verwenden Sie keine Verlängerungskabel,
wenn Sie zu weit weg von einer Steckdose arbeiten
müssen.
Vor der Inbetriebnahme
Um Ihre Handsäge betriebsbereit zu machen, ist wie folgt zu
verfahren. Bevor Sie beginnen, achten Sie darauf, dass der
Stecker Ihrer Maschine abgezogen ist.
a) Befestigen Sie die Hilfsgriffe (B) derart, daß Sie die
Handsäge während des Trennschnittes jederzeit
sicher und bequem halten können. Siehe Abb. 1.
Warnung: Wenn Sie die Hilfs- und Hauptgriffe
nicht benutzen, können Sie die Kontrolle über
Ihre Handsäge verlieren und sich schwer
verletzen.
b) Schließen Sie den Schnellschlauchanschluss (Abb.
1 D) an eine geeignete Wasserversorgung an.
Lassen Sie das Ventil C bis zum Start des
Trennprozesses geschlossen.
c) Wählen Sie die Schnitttiefe aus: Siehe Abschnitt
Einstellung der Schnitttiefe.
PRCD- Personenschutzschalter
Ihre Handsäge ist mit einem 10 Milliampere PRCD
Personenschutzschalter ausgestattet, der im
Zuleitungskabel der Handsäge angebracht ist und
die Stromzufuhr bei einem Fehlerstrom ab 10
Milliampere sofort unterbricht.
Benutzen Sie die Handsäge nie ohne PRCD-GFI.
Bevor Sie beginnen zu sägen, überzeugen Sie sich
davon, dass das PRCD-GFI richtig funktioniert. Das
machen Sie, indem Sie die Handsäge in die
Steckdose stecken und die grüne Reset-Taste (O)
drücken. Es leuchtet eine rote Lampe (P) auf,
womit angezeigt wird, dass die Handsäge Strom
hat.
Wenn der PRCD-GFI bei der Arbeit den Strom
abschaltet, hören Sie auf zu arbeiten, schalten Sie
den Hauptschalter Ihrer Handsäge aus, und
bringen Sie Ihre Handsäge in eine autorisierte
Reparaturwerkstatt, um die Ursache der
elektrischen Störung beseitigen zu lassen.
An-/Ausschalter
Siehe Abb. 6, damit Sie verstehen, wie der Schalter (Abb. 2
E) zu benutzen ist.
Ihr Schalter ist mit einer Sicherheitssperre ausgestattet. Mit
dieser Vorrichtung können Sie den Motor nur anschalten,
Other manuals for TP400
1
Table of contents
Languages:
Other Cardi Saw manuals