Carel VSDU0A0003 User manual

MANUALE D'USO
USER MANUAL
VSDU0A0003
+030222190 - ITA - ENG
Up to date version available on
www.carel.com
VSDU0A0003
Testata ventilante
Steam blower
ENG
ITA


ITA
!
Gli umidificatori CAREL sono prodotti avanzati, il cui
funzionamento è specificato nella documentazione tecnica fornita
col prodotto o scaricabile, anche anteriormente all’acquisto, dal
sito internet www.carel.com. Ogni prodotto CAREL, in relazione al
suo avanzato livello tecnologico, necessita di una fase di
qualifica/configurazione/ programmazione affinché possa
funzionare al meglio per l’applicazione specifica. La mancanza di
tale fase di studio, come indicata nel manuale, può generare
malfunzionamenti nei prodotti finali di cui CAREL non potrà
essere ritenuta responsabile. Il cliente (costruttore, progettista o
installatore dell’equipaggiamento finale) si assume ogni
responsabilità e rischio in relazione alla configurazione del
prodotto per il raggiungimento dei risultati previsti in relazione
all’installazione e/o equipaggiamento finale specifico. CAREL in
questo caso, previ accordi specifici, può intervenire come
consulente per la buona riuscita della installazione/start- up
macchina/ utilizzo, ma in nessun caso può essere ritenuta
responsabile per il buon funzionamento dell’umidificatore ed
impianto finale qualora non siano state seguite le avvertenze o
raccomandazioni descritte in questo manuale, o in altra
documentazione tecnica del prodotto. In particolare, senza
esclusione dell’obbligo di osservare le anzidette avvertenze o
raccomandazioni, per un uso corretto del prodotto si raccomanda
di prestare attenzione alle seguenti avvertenze:
lPERICOLO SCOSSE ELETTRICHE: l’umidificatore contiene
componenti sotto tensione elettrica. Togliere l’alimentazione
di rete prima di accedere a parti interne, in caso di
manutenzione e durante l’installazione.
lPERICOLO PERDITE D’ACQUA: l’umidificatore carica/scarica
automaticamente e costantemente quantità d’acqua.
Malfunzionamenti nei collegamenti o nell’umidificatore
possono causare perdite.
Attenzione:
lCondizioni ambientali e tensione di alimentazione devono
essere conformi ai valori specificati nelle etichette ‘dati di
targa’ del prodotto.
lInstallazione, utilizzo e manutenzione devono essere
eseguite da personale qualificato, consapevole delle
precauzioni necessarie e in grado di effettuare
correttamente le operazioni richieste.
lPer la produzione di acqua nebulizzata si deve utilizzare
esclusivamente acqua con caratteristiche indicate nel
manuale dell'umidificatore;
lTutte le operazioni sul prodotto devo essere eseguite
secondo le istruzioni contenute nel presente manuale e
nelle etichette applicate al prodotto. Usi e modifiche non
autorizzati dal produttore sono da considerarsi impropri.
CAREL non si assume alcuna responsabilità per tali utilizzi
non autorizzati.
lNon tentare di aprire l'apparecchio in modi diversi da
quelli indicati nel manuale.
lAttenersi alle normative vigenti nel luogo in cui si installa
l’umidificatore.
lTenere l’umidificatore fuori dalla portata di bambini e
animali.
lNon installare e utilizzare il prodotto nelle vicinanze di
oggetti che possono danneggiarsi a contatto con l’acqua (o
condensa d’acqua). CAREL declina ogni responsabilità per
danni conseguiti o diretti a seguito di perdite d’acqua
dell’umidificatore.
lNon utilizzare prodotti chimici corrosivi, solventi o
detergenti aggressivi per pulire le parti Interne ed esterne
dell’umidificatore, salvo non vi siano indicazioni specifiche
nei manuali d’uso.
lNon fare cadere, battere o scuotere l’umidificatore, poiché
le parti interne e di rivestimento potrebbero subire danni
irreparabili.
CAREL adotta una politica di continuo sviluppo. Pertanto si riserva
il diritto di effettuare modifiche e miglioramenti a qualsiasi
prodotto descritto nel presente documento senza preavviso. I dati
tecnici presenti nel manuale possono subire modifiche senza
obbligo di preavviso. La responsabilità di CAREL in relazione al
proprio prodotto è regolata dalle condizioni generali di contratto
CAREL pubblicate nel sito www.carel.com come/o da specifici
accordi con i clienti; in particolare, nella misura consentita dalla
normativa applicabile, in nessun caso CAREL, i suoi dipendenti o le
sue filiali/affiliate saranno responsabili di eventuali mancati
guadagni o vendite, perdite di dati e di informazioni, costi di
merci o servizi sostitutivi, danni a cose o persone, interruzioni di
attività, o eventuali danni diretti, indiretti, incidentali,
patrimoniali, di copertura, punitivi, speciali o consequenziali in
qualunque modo causati, siano essi contrattuali, extra contrattuali
o dovuti a negligenza o altra responsabilità derivanti dall’utilizzo
del prodotto o dalla sua installazione, anche se CAREL o le sue
filiali/ affiliate siano state avvisate della possibilità di danni.
SMALTIMENTO
L’umidificatore è composto da parti di metallo e parti di plastica.
Con riferimento alla Direttiva 2012/19/UE del Parlamento
Europeo e del Consiglio del 4 luglio 2012 e alle relative
normative nazionali di attuazione, informiamo che:
1. i Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE)
non vanno smaltiti come rifiuti urbani ma devono essere raccolti
separatamente per consentirne il successivo avvio al riciclaggio,
trattamento o smaltimento, come previsto dalla normativa;
2. l’utente è tenuto a conferire l’Apparecchiatura Elettrica ed
Elettronica (AEE) a fine vita, integra dei componenti essenziali, ai
centri di raccolta RAEE individuati dalle autorità locali. La direttiva
prevede anche la possibilità di riconsegnare al distributore o
rivenditore l’apparecchiatura a fine vita in caso di acquisto di una
nuova di tipo equivalente in ragione di uno a uno oppure uno a
zero per le apparecchiature aventi lato maggiore inferiore a 25
cm;
3. questa apparecchiatura può contenere sostanze pericolose: un
uso improprio o uno smaltimento non corretto potrebbero avere
effetti negativi sulla salute umana e sull’ambiente;
4. il simbolo (contenitore di spazzatura su ruote barrato) riportato
sul prodotto o sulla confezione e sul foglio istruzioni indica che
l’apparecchiatura a fine vita deve essere oggetto di raccolta
separata;
VSDU0A0003 +030222190 rel. 1.4 – 11.02.2021 |3

ITA
5. se l’AEE a fine vita contiene una batteria, è necessario rimuoverla
seguendo le istruzioni riportate nel manuale d’uso prima di
procedere con lo smaltimento. Le pile esauste vanno conferite agli
idonei centri di raccolta differenziata previsti dalla normativa
locale;
6. in caso di smaltimento abusivo dei rifiuti elettrici ed elettronici
sono previste sanzioni dalle vigenti normative locali in materia di
rifiuti.
Garanzia sui materiali: 2 anni (dalla data di produzione, escluse le
parti di consumo).
Omologazioni: la qualità e la sicurezza dei prodotti CAREL sono
garantite dal sistema di progettazione e produzione certificato
ISO 9001, nonché dal marchio .
Legenda simboli:
Tensione pericolosa.
Cautela, superficie calda.
Rischio di ustione per contatto con vapore.
Attenzione: pone all'attenzione dell'utente argomenti critici
per l'utilizzo del prodotto.
Nota: quando si vuol porre l'attenzione su qualche argomento
di particolare importanza; in particolare sul lato pratico di
utilizzo delle varie funzionalità del prodotto.
Attenzione: questo prodotto va incorporato e/o integrato in un
apparecchio o macchina finale. La verifica di conformità alle
leggi e alle normative tecniche vigenti nel Paese in cui
l’apparecchio o la macchina finale verranno utilizzati è
responsabilità del costruttore stesso. Prima della consegna del
prodotto, Carel ha già effettuato le verifiche e i test previsti
dalle direttive Europee e relative norme armonizzate,
utilizzando un setup di prova tipico, da intendersi non
rappresentativo di tutte le condizioni di installazione finale.
Avvertenze generali
lL'installazione e la manutenzione della testata ventilante e
dell'umidificatore devono essere eseguiti esclusivamente da
personale qualificato che abbia letto e compreso il presente
manuale e quello dell'umidificatore. La conoscenza e la
comprensione del contenuto di questo manuale è un requisito
di base per proteggere il personale da ogni tipo di pericolo,
prevenire un esercizio pericoloso e operare sull'unità in modo
sicuro.
lTutte le procedure descritte in questo manuale devono essere
eseguite da personale adeguatamente qualificato, ben
addestrato e autorizzato dal cliente.
lTutto il personale che lavora con gli umidificatori e le testate
ventilanti CAREL deve conoscere e rispettare i regolamenti
sulla sicurezza sul posto di lavoro e la prevenzione degli
incidenti.
lLa testata ventilante è destinata esclusivamente per
l'umidificazione dell'aria nelle condizioni operative previste.
lPer far funzionare la testata ventilante secondo l'uso inteso,
tutte le informazioni contenute in questo manuale e in
particolare le istruzioni di sicurezza devono essere osservate
scupolosamente.
lQuesto apparecchio può essere utilizzato da bambini di età
superiore a 8 anni e da persone con ridotte capacità fisiche,
sensoriali o mentali o mancanza di esperienza solo se
supervisionati e istruiti riguardo all'uso sicuro dell'apparecchio
e ai rischi connessi.
lI bambini non devono giocare con l'apparecchio.
lLa pulizia e la manutenzione non devono essere eseguite da
bambini senza la supervisione di un adulto.
Regole fondamentali di sicurezza
Prima di effettuare qualsiasi intervento di manutenzione
scollegare la testata ventilante e l'umidificatore dalla rete di
alimentazione elettrica posizionando l’interruttore generale
dell’impianto su “spento”.
L'umidificatore e la testata ventilante devono essere collegati
all'alimentazione solo dopo che le operazioni di installazione
sono state completate, è stato verificato che i lavori sono stati
eseguiti a regola d'arte e i coperchi e i pannelli sono stati
installati e fissati correttamente.
L'umidificatore e la testata ventilante usano vapore caldo per
umidificare. L'esposizione della pelle al vapore può causare
gravi scottature. Indossare equipaggiamento personale
protettivo quando si lavora vicino al vapore
I componenti del sistema (incluso il cilindro dell'umidificatore,
la testata ventilante) possono raggiungere i 100°C durante il
funzionamento. Il contatto con le superfici calde può provocare
gravi ustioni. Spegnere l'umidificatore e lasciarlo raffreddare
prima di inziare qualunque attività sul sistema.
Rispettare tutte le disposizione di legge nazionali e locali
relative alla sicurezza delle installazioni delle apparecchiature
in bassa tensione, le prescrizioni per l'installazione dei tubi di
vapore e dello scarico di condensa, le disposizioni per il
corretto uso dell'attrezzatura e dei dispositivi di protezione
individuali.
Usare questo apparecchio solo per i fini specificati dal
costruttore. Non eseguire alcuna modifica o sostituzione di
componenti se non raccomandati dal costruttore, in quanto ciò
può portare a un pericolo per l'utente o per terze parti e/o
danneggiamento delle cose.
4| VSDU0A0003 +030222190 rel. 1.4 – 11.02.2021

ITA
Indice
1. INTRODUZIONE 7
1.1 Descrizione 7
2. PREPARAZIONE AL MONTAGGIO 10
2.1 Prescrizioni 10
3. MONTAGGIO 12
3.1 Operazioni preliminari 12
3.2 Montaggio 12
4. MANUTENZIONE E PARTI DI RICAMBIO 15
4.1 Componenti 15
4.2 Sostituzione componenti 15
5. CARATTERISTICHE TECNICHE 17
VSDU0A0003 +030222190 rel. 1.4 – 11.02.2021 |5


1. Introduzione
1.1
Descrizione
La testata ventilante per umidificatori isotermici CAREL heaterSteam, humiSteam, gaSteam diffonde il
vapore direttamente in ambiente in strutture che non hanno un sistema di distribuzione dell'aria.
L'apparecchio può essere installato sopra l'umidificatore o fissato a parete (tramite il kit accessorio cod.
VSREM0003).
1.1.1 Modelli
Cod. Alimentazione Portata massima di vapore (kg/h)
VSDU0A0003 24 Vac (proveniente dall'umidificatore) 18
Tab.1.a
1.1.2 Materiale a corredo
Descrizione Q.tà
Tubo del vapore (L= 300 mm, Ø int.=30 mm/1.18 in) 1
Tubo condensa (L = 220 mm), Ø int.=9 mm/0.35 in) 1
Fascetta metallica per tubo del vapore 2
Adattatore di diametro per cilindri da 1.5…3 kg/h (Ø int.: da 22 a 30 mm/0.86 a 1.18 in) 1
Vite autofilettante per fissaggio sul coperchio dell’umidificatore 4
Tab.1.b
1.1.3 Accessori
Cod. Descrizione
VSDREM0003 Kit per installazione a parete (viti, tasselli, 2 staffe, pressacavo, attacco tubo
vapore, fondo)
1312368AXX Tubo condensa (Ø int.=9 mm/0.35 in)
1312365AXX Tubo del vapore (Ø int.=30 mm/1.18 in)
1312367AXX Tubo del vapore (Ø int.=40 mm/1.57 in)
Tab.1.c
1.1.4 Ricevimento/ identificazione
Dopo aver ricevuto l'apparecchio, controllare l'eventuale danneggiamento della scatola e se tutti i
componenti sono stati consegnati. Verificare dalla targhetta identificativa che il modello sia adatto per
l'installazione.
Nota: segnalare subito alla ditta di spedizione eventuali danni.
Immagazzinare l'apparecchio in un'area protetta, nelle condizioni previste nella tabella dati tecnici.
L'apparecchio è identificabile attraverso una targhetta tecnica posta nel retro che riporta il codice, il
modello, il numero di serie e altre informazioni.
ITA
VSDU0A0003 +030222190 rel. 1.4 – 11.02.2021 1. Introduzione|7

ITA
Fig.1.a
1.1.5 Dimensioni - mm (in)
Fig.1.b
1.1.6 Struttura
Fig.1.c
Rif. Descrizione
1 Uscita vapore
2 Uscita aria
3 Luce
4 Ventilatori
5 Termostato (klixon)
Rif. Descrizione
6 Morsettiera
7 Portafusibile
8 Attacco scarico condensa (Ø 9 mm - 0.35 in)
9 Attacco tubo vapore (Ø 30 mm - 1.18 in)
1.1.7 Principio di funzionamento
La testata ventilante è connessa ai morsetti di alimentazione previsti all'interno dell'umidificatore ed è
alimentata anche quando quest'ultimo è spento. Quando il vapore entra nella testata, dopo un certo
tempo il termostato raggiunge la temperatura di 50°C oppure l'uscita (morsetto J19) del controllo c.phc
dà il consenso e i ventilatori si attivano. L'aria, prelevata posteriormente, fuoriesce mescolandosi con il
vapore e favorisce l'assorbimento in ambiente. La testata ventilante può funzionare con due logiche
differenti:
1. indipendentemente dall'umidificatore;
2. gestita direttamente dall'umidificatore (c.pHC). Il controllo ritarda l'avvio della testata dopo un tempo
prestabilito. Anche lo spegnimento può essere ritardato per effettuare l'asciugatura della testata
ventilante.
8|1. Introduzione VSDU0A0003 +030222190 rel. 1.4 – 11.02.2021

1.1.8 Schema elettrico
Fig.1.d
Legenda
FU Fusibile
T Termostato (Klixon)
FANS Ventilatori
L Luce
Rimozione del ponticello
Note:
lnel caso l'umidificatore non contenga il controllo c.pHC, rimuovere il ponticello. L'accensione della
testata ventilante avviene in base all'attivazione del termostato interno;
lper la lista di umidificatori da cui è necessario rimuovere il ponticello, vedere la tabella seguente.
Svitare le viti per rimuovere il ponticello P.
Fig.1.e
La testata ventilante esce di fabbrica con il ponticello montato (=controllo della testata ventilante da
parte del controllo c.pHC dell'umidificatore).
UMIDIFICATORI DA CUI RIMUOVERE IL PONTICELLO
Codice Modello umidificatore
UR*******1/2 UR fino alla revisione 2
UE*******1 UE fino alla revisione 1
UG*******1/2/3 UG fino alla revisione 3
ITA
VSDU0A0003 +030222190 rel. 1.4 – 11.02.2021 1. Introduzione|9

ITA
2. Preparazione al montaggio
La testata ventilante può essere montata sopra l’umidificatore oppure a parete e collegata
all’umidificatore per mezzo del tubo del vapore.
La lunghezza massima del tubo vapore è 4 m.
Nota:rispettare le distanze minime delle figure seguenti, per evitare che il flusso d’aria umidificata
investa persone, apparecchiature elettriche, controsoffitti e superfici fredde prima che il vapore sia
totalmente assorbito dall’ambiente.
Fig.2.a
Montaggio (tutte le quote in m[ft])
Rif. Sopra l'umidificatore A parete
A >3[9.8] >3[9.8]
B >1[3.3] >1[3.3]
C ca. 2.1[6.8] ca. 2.1[6.8]
D >0.5[1.6] >0.5[1.6]
E - ≤4[13.1]
Tab.2.a
Note:
lla quota C può essere inferiore qualora non sia possibile transitare davanti alla testata ventilante;
lriferirsi al manuale dell'umidificatore per il suo posizionamento.
2.1
Prescrizioni
2.1.1 Tubo del vapore
Durante l'installazione del tubo del vapore, seguire le seguenti avvertenze:
lusare esclusivamente tubi forniti da CAREL; tubi di altro materiale possono influenzare negativamente
il funzionamento del sistema;
lil tubo del vapore deve essere sostenuto da supporti (morsetti, staffe) in modo da non piegarsi e non
gravare sull'umidificatore. Un tubo riscaldato ha maggiore probabilità di piegarsi;
lil raggio di curvatura minimo del tubo del vapore è 5 volte il diametro interno;
lil tubo del vapore deve avere una pendenza minima per drenare la condensa verso l’umidificatore; in
ogni caso installare uno scarico condensa nel punto più basso del tubo del vapore;
lminimizzare la lunghezza del tubo vapore per minimizzare la dispersione di calore. Evitare la
formazione di sacche o sifoni nei quali la condensa può accumularsi;
lla formazione di una strozzatura (dovuta a pieghe o attorcigliamenti) può causare un'eccessiva
contropressione nel cilindro dell'umidificatore quando l'unità è in funzione e quindi l'emissione
improvvisa di vapore.
10|2. Preparazione al montaggio VSDU0A0003 +030222190 rel. 1.4 – 11.02.2021

Attenzione:
lnon installare una valvola di arresto nel tubo vapore;
lal termine dei lavori, pulire la linea del vapore per rimuovere eventuali residui di contaminanti e
di lavorazione.
ll'esposizione della pelle a un getto di vapore può causare gravi ustioni;
lnon stringere eccessivamente le fascette di fissaggio del tubo vapore (coppia max=180 N·cm).
2.1.2 Tubo della condensa
Durante l'installazione del tubo della condensa, seguire le seguenti avvertenze:
lil tubo della condensa può essere riempito con acqua calda o vapore: il contatto con la pelle può
causare gravi ustioni;
lprevedere il collegamento a uno scarico secondo le vigenti normative nazionali e locali;
lil tubo della condensa deve avere una pendenza minima e deve confluire in un sifone alto 200 mm: il
sifone deve trovarsi almeno 300 mm sotto l'attacco della testata ventilante. In alternativa il tubo della
condensa può essere collegato all'attacco della vasca di raccolta condensa, posto nella parte superiore
dell'umidificatore;
lgli scarichi della condensa devono essere installati in tutti i punti più bassi e ogniqualvolta vi è un
passaggio da posizione orizzontale a verticale. La linea di scarico deve essere connessa con un
connettore "a T" e avere una pendenza minima. Il sifone deve trovarsi almeno 300 mm sotto l'attacco.
lverificare che linee di scarico condensa non siano otturate;
lnon stringere eccessivamente le fascette di fissagio del tubo della condensa.
Attenzione: prima di avviare l'umidificatore riempire i sifoni con acqua.
Fig.2.b
ITA
VSDU0A0003 +030222190 rel. 1.4 – 11.02.2021 2. Preparazione al montaggio|11

ITA
3. Montaggio
3.1
Operazioni
preliminari
3.1.1 Smontaggio del coperchio
Per le operazioni di installazione del distributore ventilato di vapore o per effettuare la manutenzione
rimuovere il coperchio dell’apparecchio secondo le istruzioni seguenti:
1. Sconnettere elettricamente il distributore ventilato;
2. Svitare le 2 viti di fissaggio posizionate sulla superficie superiore del coperchio;
3. Estrarre il coperchio alzandolo con leggera rotazione in avanti per svincolarlo.
Fig.3.a
3.2
Montaggio
3.2.1 Montaggio sopra l'umidificatore
Attenzione: installare l’umidificatore in posizione orizzontale, utilizzando una livella.
Procedura:
1. Smontare il coperchio della testata ventilante e i pannelli superiore e anteriore dell'umidificatore;
2. Rimuovere i tappi (1) e (2) del pannello superiore dell'umidificatore;
3. Tagliare a misura il tubo del vapore (3) fornito a corredo e collegarlo all'attacco (4). Per fissarlo,
stringere la fascette metalliche (5) con un cacciavite;
4. Infilare il tubo per il drenaggio della condensa (6) all'attacco della testata e del pannello
dell'umidificatore. Per fissarlo, stringere le fascette metalliche (7);
5. Collegare elettricamente il cavo bipolare (≥1mm2, Lmax=4 m) proveniente dall'umidificatore alla
testata ventilante. I morsetti (9) si trovano nel pannello elettrico dell'umidificatore;
6. Effettuare i collegamenti elettrici come specificato nel par. "Schema elettrico".
7. Montare la testata sopra l'umidificatore;
8. Inserire le viti di fissaggio (10);
9. Rimontare il coperchio della testata ventilante.
12|3. Montaggio VSDU0A0003 +030222190 rel. 1.4 – 11.02.2021

Fig.3.b
3.2.2 Montaggio a parete
Attenzione: montare la testata ventilante solo su parete in muratura.
Montaggio del supporto e dimensioni (mm)
Procedura:
A. collegare come in figura gli elementi A e B, per formare la staffa a L;
B. fissare le viti e i dadi;
C. collegare le 2 staffe con il traverso.
Fissare a muro la struttura portante con i tasselli in corrispondenza delle 2 asole. Verificare con una livella
che sia in posizione orizzontale.
Fig.3.c
ITA
VSDU0A0003 +030222190 rel. 1.4 – 11.02.2021 3. Montaggio|13

ITA
Fissaggio della testata ventilante al supporto
Procedura:
Fig.3.d Fig.3.e
1. Rimuovere i pretranciati
2. Inserire le staffe a L nei fori e
appoggiare la testata al supporto.
Fissare con le viti
Fig.3.f
Fig.3.g
3. tagliare il pannello coibentante (C) per rimuovere
le viti dell'attacco del tubo vapore
4. Sostituire l'attacco curvo (A) con
l'attacco diritto (B)
Fig.3.h Fig.3.i
5. Infilare il fondo S fino a fine battuta 6. Avvitare le viti di fissaggio agli inserti
filettati. Montare il pressacavo P.
Effettuare il montaggio del tubo vapore, del tubo condensa e del cavo elettrico seguendo i passi del
paragrafo precedente e le avvertenze del cap. "Preparazione al montaggio".
14|3. Montaggio VSDU0A0003 +030222190 rel. 1.4 – 11.02.2021

4. Manutenzioneeparti di ricambio
4.1 Componenti
Fig.4.a
Nr Descrizione Cod. ricambio
1 Ventilatore 24 V VSDFAN0003
2 Fusibile 2A T VSDFUS0003
3 Termostato (clixon) VSDCLX0003
4 Luce VSDLUX0003
5 Tubo della condensa 1312368AXX
6 Tubo del vapore (Ø30mm/1.1 in) 1312365AXX
7 Kit guarnizioni VSDGUAR000
Tab.4.a
4.2 Sostituzione
componenti
Nota: la manutenzione dell’umidicatore deve essere eettuata dal Servizio Tecnico di Assistenza
CAREL oppure da personale professionalmente qualicato.
Attenzione: prima di eettuare qualunque operazione:
togliere l'alimentazione elettrica all'umidicatore portando l'interruttore generale dell'impianto su
spento (OFF);
rimuovere il coperchio della testata ventilante (vedere paragrafo precedente);
sostituire il componente guasto;
terminate le operazioni di manutenzione, rimontare i componenti operando nel senso inverso
ripetto a quanto descritto.
4.2.1 Ventilatore
Dopo aver rimosso il coperchio della testata ventilante (vedere il cap. "Montaggio"):
A. svitare le viti che bloccano il pannello posteriore con le feritoie;
B. togliere i connettori elettrici;
C. svitareerimuovere le viti per sostituire il ventilatore (facendo attenzione alle griglie posteriori).
D. rimontare tuto seguendo il processo contrario.
ITA
VSDU0A0003 +030222190 rel. 1.3– 10.01.20204. Manutenzioneeparti di ricambio|15

ITA
Fig.4.b
4.2.2 Luce/termostato/fusibile
Dopo aver rimosso il coperchio della testata ventilante (vedere paragrafo precedente), per procedere alla
sostituzione di:
lluce (A): premere le alette laterali per sfilarla, sconnettere i fili dalla morsettiera;
ltermostato (B): sconnettere i connettori elettrici e con una chiave a tubo svitare i dadi di fissaggio;
lfusibile: svitare il portafusibile (C).
Fig.4.c
4.2.3 Anomalie e rimedi
Problema Causa Rimedio
Ventilatore non funziona
lIl ventilatore si attiva solo quando
l'umidificatore genera vapore
lLa testata ventilante non è
alimentata
lVentilatore guasto
lVerificare l'alimentazione
lVerificare il fusibile
lVerificare che l'umidificatore
funzioni e vi sia richiesta di umidità
Ventilatore non funziona, ma
l'umidificatore sta generando vapore
lLinea vapore installata in modo
errato, non arriva sufficiente vapore
lTermostato bloccato
lTestata ventilante non alimentata
lFusibile guasto
lVerificare che il tubo vapore non sia
piegato
lSifone installato correttamente, non
otturato
lVerificare che quando il termostato
è chiuso vi sia continuità elettrica
lVerificare il cavo elettrico di
collegamento all'umidificatore
Testata ventilante spruzza gocce di
condensa
lTestata ventilante non è montata a
livello perfettamente orizzontale
lOstruzione della presa di
aspirazione posteriore
lControllare
Tab.4.b
16|4. Manutenzione e parti di ricambio VSDU0A0003 +030222190 rel. 1.4 – 11.02.2021

5. Caratteristiche tecniche
Descrizione Valore o intervallo
Alimentazione (V~) 24 Vac (+5%, -10%), 50/60 Hz
Ingresso vapore ϕ(mm) 30
Scarico condensa ϕ(mm) 9
Portata massima di vapore (kg/h) 18
Grado di protezione IP20
Temperatura/ umidità di immagazzinamento (°C) -10.... +70 / 10... 80 rH% non condensante
Potenza nominale (W) 46
Portata aria nominale (m3/h) 288
Livello sonoro (campo aperto, alla massima velocità ad 1 m
di distanza (dB) 50
Temperatura / umidità di funzionamento (°C / rH %) 1... 50 °C / 10... 80 rH% non condensante
Dimensioni (mm/in) 367 x 274 x 190 (14.4 x 10.7 x 7.4)
Peso (kg) 6
Conformità CE: direttive: 2014/35/EU, 2014/30/EU
IEC 60335-1, Edition 5.2 dated 2016-05
IEC 60335-2 98: 2002 (Second edition) + A1: 2004+A2: 2008
IEC 60335-1 2010 (Fifth edition) incl. Corr 1: 2010 and Corr2:
2011+ A1: 2013
Conformità UL: UL 998/CSA C22.2 No 104-R1999
5.0.1 Tabelle accoppiamento umidificatori
humiSteam
uscita umidificatore ø mm ---> 22 /30 (0.9")/(1.2”) 30 (1.2”) 40 (1.6”) 2x 40 (1.6”) 4x 40 (4x 1.6”)
capacità umidificatore kg/h ---> 1 3 5 8 9 10 15 18 25 35 45 65 90 130
umidificatore ---> UE001 UE003 UE005 UE008 UE009 UE010 UE015 UE018 UE025 UE035 UE045 UE065 UE090 UE130
VSDU0A0003 (≤18kg/h) 1 1 1 1 1 1 1 1
VRDXL00001 (≤45kg/h) 1 1 1 2 2 4
Tab.5.a
heaterSteam
uscita umidificatore ø mm ---> 30 (1.2”) 40 (1.6”) 2x 40 (1.6”)
capacità umidificatore kg/h ---> 2 4 6 10 13 20 27 40 53 60 80
umidificatore ---> UR002 UR004 UR006 UR010 UR013 UR020 UR027 UR040 UR053 UR060 UR080
VSDU0A0003 (≤18kg/h) 1 1 1 1 1
VRDXL00001 (≤45kg/h) 1 1 1 2 2 2
Tab.5.b
gaSteam
uscita umidificatore ø mm ---> 2x 40 (1.6”) 4x 40 (4x 1.6”)
capacità umidificatore kg/h ---> 45 90 180
umidificatore ---> UG045 UG090 UG180
VSDU0A0003 (≤18kg/h)
VRDXL00001 (≤45kg/h) 1* 2 4
Tab.5.c
(*) utilizzare il raccordo a Y cod. UEKY40X400 per convogliare le 2 uscite del vapore dell'umidificatore in
un unico tubo di Ø 40 mm.
ITA
VSDU0A0003 +030222190 rel. 1.4 – 11.02.2021 5. Caratteristiche tecniche|17


ENG
!
CAREL Industries humidifiers are advanced products, whose
operation is specified in the technical documentation supplied
with the product or can be downloaded, even prior to purchase,
from the website www.carel.com. Each CAREL product, in relation
to its advanced level of technology, requires
setup/configuration/programming to be able to operate in the
best possible way for the specific application. Failure to complete
such operations, which are required/indicated in the user manual,
may cause the final product to malfunction; CAREL accepts no
liability in such cases. The customer (manufacturer, developer or
installer of the final equipment) accepts all liability and risk
relating to the configuration of the product in order to reach the
expected results in relation to the specific final installation and/or
equipment. CAREL may, based on specific agreements, act as a
consultant for the installation/commissioning/use of the unit,
however in no case does it accept liability for the correct
operation of the humidifier and the final installation if the
warnings or suggestions provided in this manual or in other
product technical documents are not heeded. In particular, as well
as observing the above warnings and suggestions, the following
warnings must be observed for correct use of the product:
lDANGER OF ELECTRIC SHOCK: the humidifier contains live
electrical components. Disconnect the mains power supply
before accessing inside parts or during maintenance and
installation.
lDANGER OF WATER LEAKS: the humidifier automatically and
constantly fills/drains certain quantities of water. Malfunctions
in the connections or in the humidifier may cause leaks.
Important:
lEnvironmental and power supply conditions must conform
to the values specified on the product rating labels.
lOnly qualified personnel who are aware of the necessary
precautions and able to perform the required operations
correctly may install, operate or carry out technical service
on the product.
lOnly water with the characteristics indicated in this manual
must be used to produce the spray.
lAll operations on the product must be carried out
according to the instructions provided in this manual and
on the labels applied to the product. Any uses or
modifications that are not authorised by the manufacturer
are considered improper. CAREL declines all liability for any
such unauthorised use.
lDo not attempt to open the appliance in any way other
than described in the manual.
lObserve the standards in force in the place where the
humidifier is installed.
lKeep the humidifier out of the reach of children and
animals.
lDo not install and use the product near objects that may be
damaged when in contact with water (or condensate).
CAREL declines all liability for direct or indirect damage
following water leaks from the humidifier.
lDo not use corrosive chemicals, solvents or aggressive
detergents to clean the inside and outside parts of the
humidifier, unless specifically indicated in the user manual.
lDo not drop, hit or shake the humidifier, as the inside parts
and the linings may be irreparably damaged.
CAREL adopts a policy of continual development. Consequently,
CAREL reserves the right to make changes and improvements to
any product described in this document without prior warning.
The technical specifications shown in the manual may be changed
without prior warning. The liability of CAREL in relation to its
products is specified in the CAREL general contract conditions,
published on the website www.carel.com and/or by specific
agreements with customers; specifically, to the extent where
allowed by applicable legislation, in no case will CAREL, its
employees or subsidiaries/affiliates be liable for any lost earnings
or sales, losses of data and information, costs of replacement goods
or services, damage to things or people, downtime or any direct,
indirect, incidental, actual, punitive, exemplary, special or
consequential damage of any kind whatsoever, whether
contractual, extra-contractual or due to negligence, or any other
liabilities deriving from the installation or use of the product, even
if CAREL or its subsidiaries/affiliates are warned of the possibility
of such damage.
DISPOSAL
The humidifier is made up of metal parts and plastic parts. With
reference to European Union directive 2012/19/EU issued on 4
July 2012 and related national legislation, please note that:
1. Waste Electrical and Electronic Equipment (WEEE) cannot be
disposed of as municipal waste but must be collected separately
so as to allow subsequent recycling, treatment or disposal, as
required by law;
2. users are required to take Electrical and Electronic Equipment
(EEE) at end- of- life, complete with all essential components, to
the WEEE collection centres identified by local authorities. The
directive also provides for the possibility to return the equipment
to the distributor or retailer at end-of-life if purchasing equivalent
new equipment, on a one- to- one basis, or one- to- zero for
equipment less than 25 cm on their longest side;
3. this equipment may contain hazardous substances: improper
use or incorrect disposal of such may have negative effects on
human health and on the environment;
4. the symbol (crossed-out wheeled bin) shown on the product or
on the packaging and on the technical leaflet indicates that the
equipment must be disposed of separately at end-of-life;
5. if at end- of- life the EEE contains a battery, this must be
removed following the instructions provided in the user manual
before disposing of the equipment. Used batteries must be taken
to appropriate waste collection centres as required by local
regulations;
6. in the event of illegal disposal of electrical and electronic waste,
the penalties are specified by local waste disposal legislation.
Warranty on materials: 2 years (from production date, excluding
consumables).
VSDU0A0003 +030222190 rel. 1.4 – 11.02.2021 |3

ENG
Approval: the quality and safety of CAREL products are guaranteed
by the ISO 9001 certified design and production system, as well
as by the CE mark:
Key to the symbols:
Dangerous voltage.
Caution, hot surface.
Risk of burns due to contact with steam.
Important: to bring critical issues to the attention of those
using the product.
Note: to focus attention on important topics; in particular the
practical application of the various product functions.
Important: this product is to be integrated and/or
incorporated into the final apparatus or equipment.
Verification of conformity to the laws and technical standards
in force in the country where the final apparatus or equipment
will be operated is the manufacturer’s responsibility. Before
delivering the product, Carel has already completed the
checks and tests required by the relevant European directives
and harmonised standards, using a typical test setup, which
however cannot be considered as representing all possible
conditions of the final installation.
General warnings
lThe blower and the humidifier can only be installed and
serviced out by qualified personnel who have read and
understood this manual and the humidifier manual.
Knowledge and understanding of the contents of this manual is
an essential requirement to protect personnel against any kind
of danger, to prevent hazardous operation and to allow the
unit to operate safely.
lAll of the procedures described in this manual must be carried
out by personnel who have been suitably trained and
authorised by the customer.
lAll personnel working with CAREL humidifiers and blowers
must know and comply with all occupational health and safety
regulations.
lThe blower is intended exclusively for air humidification in the
specified operating conditions.
lIn order to operate the blower according to its intended use,
all of the information contained in this manual and in particular
the safety instructions must be scrupulously observed.
lThis appliance can be used by children over the age of 8 and
by persons with reduced physical, sensory or mental
capabilities or lack of experience if they have been given
supervision or instruction concerning use of the appliance in a
safe way.
lChildren must not play with the appliance.
lCleaning and maintenance must not be carried out by children
unless they are supervised by an adult.
Fundamental safety rules
Before carrying out any maintenance, disconnect the blower
and the humidifier from the power supply by moving the
main system switch to “off”.
The humidifier and the blower can only be connected to the
power supply after the installation operations have been
completed and verified as having been carried out correctly,
and the covers and panels have been installed and securely
fastened.
The humidifier and the blower use hot steam for
humidification. Exposure of the skin to the hot steam may
cause severe burns. Wear personal protective equipment
when working near steam.
The humidifier and the blower use hot steam for
humidification. Exposure of the skin to the hot steam may
cause severe burns. Wear personal protective equipment
when working near steam.
The system’s components (including the humidifier cylinder
and blower) can reach temperatures of up to 100°C during
operation. Contact with hot surfaces can cause serious burns.
Switch off the humidifier and allow it to cool down before
starting any work on the system.
Ensure compliance with all national and local laws and
regulations regarding the safety of low voltage equipment
installations, requirements regarding installation of the steam
and condensate drain lines, as well as the requirements for
correct use of tools and personal protective equipment.
Only use this appliance for the purposes specified by the
manufacturer. Do not modify or replace the components
unless recommended by the manufacturer, as this may cause
hazards for the user or third parties and/or damage to objects.
4| VSDU0A0003 +030222190 rel. 1.4 – 11.02.2021
Other manuals for VSDU0A0003
1
Table of contents
Languages:
Other Carel Blower manuals