
26 27ITALIANO || ITALIANO
Ruotare la corona in
senso antiorario.
Impostare il mese attuale,
quindi la data attuale.
IMPOSTAZIONEDELMESE/GIORNO
Tirare la corona nella
posizione 1.
Premere indietro la corona
facendola tornare alla
posizione iniziale.
PULIZIA
Strofinare l’orologio delicatamente con un
panno in microfibra per pulire la superficie.
Pulire il retro della cassa e il bracciale di
metallo con uno spazzolino da denti sottile e
un po’ di acqua e sapone, quindi asciugare con
un asciugamano privo di pelucchi. Ridurre il
più possibile il contatto fra il cinturino in
pelle e l’acqua.
MANUTENZIONE
Un orologio, in quanto strumento meccanico,
necessita di una manutenzione ogni 4 anni
circa presso un laboratorio autorizzato.
PULIZIAEMANUTENZIONE IMPERMEABILITÀ
m|atm
m|atm
m|atm
m|atm
m|atm
ILCARATTEREVINCOLANTEDEIDATIDELCONTATORE
Non nuotare/immergersi
Bagno, doccia, nuoto
Nuoto, snorkeling
Nuoto, snorkeling, immersioni
Immersioni in mare aperto
Il cronografo può essere usato per arrestare
intervalli temporali esattamente di 1/8 secondi,
per massimo 30 minuti. Il tempo arrestato può
essere letto usando i contasecondi e i contami-
nuti.
AVVERTENZA
Si raccomanda di non cambiare rapidamente
la data fra le 8:00 p.m. e le 1:00 a.m., poiché
non v’è sicurezza che dopo la data cambi a
mezzanotte: è possibile che non cambi per
altre 24 ore.
Per arrestare la misura-
zione del tempo, premere
di nuovo il pulsante P1 e
leggere il tempo fermato.
Usare il pulsante P2 per
impostare tutti i contatori
a zero.
MISURAZIONEDELTEMPOCRONOGRAFO
Avviare la misurazione
del tempo usando il pul-
sante P1. Il contasecondi
è in movimento.
Un orologio testato a 3atm (30m) resiste a
sudore, gocce d’acqua e pioggia.
L’impermeabilità è garantita solo se la corona
si trova nella posizione iniziale e deve essere
verificata una volta l’anno.