Carlo Cracco MasterPRO BGMP-9177 User manual

SAVE THIS MANUAL FOR FUTURE REFERENCE
Leggere attentamente le istruzioni prima dell'uso.
Please carefully read the instructions before using.
Lea con atención las instrucciones antes de usar el aparato.
Veuillez lire attentivement les instructions avant d'utiliser le produit.
Bitte lesen Sie vor dem Gebrauch diese Anleitungen sorgfältig durch.
Leia com atenção as instruções antes da utilização.
BGMP-9177
Friggitrice ad aria • Air fryer • Freidora de aire
Friteuse à air • Heissluftfritteuse • Fritadeira a ar
MANUALE DI ISTRUZIONI • INSTRUCTION MANUAL
MANUAL DE INSTRUCCIONES • MANUEL D'INSTRUCTIONS
BEDIENUNGSANLEITUNG • MANUAL DE INSTRUÇÕES
Smaltimento di vecchie apparecchiature elettriche ed
elettroniche (applicabile nell'Unione Europea e in altri paesi
europei con sistemi di raccolta separati)
Questo simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che questo
prodotto non deve essere trattato come rifiuto domestico. Invece,
deve essere consegnato al punto di raccolta applicabile per il
riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Assicurando
che questo prodotto venga smaltito correttamente, contribuirai a
prevenire potenziali conseguenze negative per l'ambiente e la
salute umana, che potrebbero altrimenti essere causate da una
gestione inappropriata dei rifiuti di questo prodotto. Il riciclaggio dei
materiali aiuterà a conservare le risorse naturali. Per informazioni
più dettagliate sul riciclaggio di questo prodotto, rivolgersi all'ufficio
comunale locale, al servizio di smaltimento dei rifiuti domestici o al
negozio in cui è stato acquistato il prodotto.
BGMP-9177_IM 20220411 Size: 148x210mm

IT IT
QUANDO SI UTILIZZANO APPARECCHI ELETTRICI, È
SEMPRE NECESSARIO SEGUIRE DELLE BASILARI
PRECAUZIONI DI SICUREZZA.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA
• Prima di collegare l’apparecchio alla rete elettrica verifica che la tensione disponibile sia
compatibile con quella indicata sulla targhetta dell’apparecchio.
• Questo apparecchio non è adatto ad essere usato dai minori di 8 anni e da persone con ridotte
capacità fisiche, mentali o sensoriali, o prive della necessaria esperienza e perizia, a meno che non
siano supervisionati e istruiti sull’uso sicuro dell'apparecchio e sui pericoli connessi.
• I bambini devono essere sorvegliati per accertarsi che non giochino con l'apparecchio.
• La pulizia e la manutenzione che spetta all’utente non deve essere affidata ai bambini, a meno
che non siano maggiori di 8 anni e supervisionati.
• Questo apparecchio non è un giocattolo.
• Questo apparecchio non contiene parti riparabili dall’utente. Se il cavo di alimentazione, la spina o
qualsiasi parte dell’apparecchio non funzionassero correttamente, o abbiano subito urti e danni di
qualsiasi tipo, le riparazioni andranno affidate solo ad un elettricista qualificato. Riparazioni
improprie possono esporre l’utente a rischio di infortuni.
• Tieni l’apparecchio e il cavo di alimentazione fuori dalla portata dei bambini.
• Tieni l’apparecchio e il cavo di alimentazione lontano da fonti di calore o spigoli affilati, per evitare
che si danneggino.
• Tieni il cavo di alimentazione lontano da qualsiasi parte dell’apparecchio che potrebbe
surriscaldarsi durante l’uso.
• Tieni l’apparecchio lontano da altri apparecchi che emettono calore. Tieni mani, dita, capelli e abiti
larghi lontano dalle parti in movimento dell’apparecchio.
• Non immergere l’apparecchio in acqua o altri liquidi.
• Non azionare l’apparecchio con le mani bagnate.
• Non lasciare l’apparecchio incustodito mentre è collegato alla rete elettrica.
• Dopo aver spento l’apparecchio, non staccarne la spina tirando il cavo, ma afferra invece la spina
stessa.
• Non utilizzare l'apparecchio per scopi diversi dall’uso previsto. Non utilizzare accessori diversi da
quelli forniti.
• Non utilizzare questo apparecchio all’aperto.
• Non esporre l’apparecchio alla luce diretta del sole o a condizioni di elevata umidità.
• Non spostare l'apparecchio mentre è in funzione.
• Non toccare le parti dell’apparecchio che potrebbero surriscaldarsi o le componenti riscaldanti
dell'apparecchio, poiché queste potrebbero causare infortuni.
• Non utilizzare oggetti taglienti o abrasivi con questo apparecchio; utilizzare solo spatole di plastica
o legno resistenti al calore per evitare di danneggiare la superficie antiaderente.
• Stacca sempre la spina dell’apparecchio dopo l’uso e prima di qualsiasi operazione di pulizia o
manutenzione.
SPEGNIMENTO AUTOMATICO
La friggitrice ad aria calda è dotata di un dispositivo di spegnimento automatico.
Questo può attivarsi se:
1, Allo scadere del tempo di cottura programmato, il timer suonerà e si attiverà lo spegnimento
automatico, che disattiverà la friggitrice ad aria calda.
2, Il vano di cottura viene estratto dalla friggitrice ad aria calda durante la cottura. Il timer continuerà
il conto alla rovescia fino allo scadere del tempo di cottura.
Nota: Se fosse necessario spegnere la friggitrice ad aria calda prima dello scadere del tempo di
cottura programmato, spegnila e scollegala dalla rete elettrica.
• Dopo l’uso e prima riporlo o di eseguire qualsiasi operazioni di pulizia o manutenzione, accertati
sempre che l’apparecchio si sia completamente raffreddato. Utilizza sempre l’apparecchio su
superfici stabili e resistenti al calore, ad un’altezza comoda per l’utente.
• Si sconsiglia l’uso di prolunghe con l’apparecchio. Questo apparecchio non deve essere azionato
per mezzo di un timer esterno o di un sistema di controllo remoto separato, diverso da quello fornito
con questo apparecchio.
• Questo apparecchio è destinato esclusivamente all’uso domestico, e non è adatto ad essere
utilizzato per scopi commerciali.
• La superficie esterna dell’apparecchio può surriscaldarsi durante il funzionamento.
01 02
COSE DA FARE E DA NON FARE
COSE DA FARE:
Verificare che il cestello con rivestimento antiaderente sia fissato saldamente prima dell’uso. Se non
lo fosse la friggitrice ad aria calda non potrà funzionare.
Afferrare il vano di cottura solo dalla maniglia del cestello di cottura.
Fare attenzione ad eventuali getti di vapore quando rimuovi il cestello.
COSE DA NON FARE:
Capovolgere il cestello di cottura antiaderente con il vano di cottura ancora attaccato, in quanto
l’olio in eccesso potrebbe accumularsi sul fondo del vano stesso.
Coprire la friggitrice ad aria calda o le sue prese d'aria, poiché ciò interromperebbe il flusso d’aria e
potrebbe influire sui risultati della frittura.
Riempire il vano di cottura con olio o altro liquido.
ATTENZIONE: Superficie rovente – non toccare le parti calde e le resistenze riscaldanti
dell’apparecchio.
Fai attenzione a non versare acqua sulle resistenze riscaldanti.
AVVERTENZA: Tieni l’apparecchio lontano da materiali infiammabili.

IT IT
CURA E MANUTENZIONE
Prima di effettuare qualsiasi pulizia o manutenzione, spegni la friggitrice ad aria calda dalla rete
elettrica, staccane la spina e lasciarla raffreddare completamente.
FASE 1: Pulisci l’unità principale della friggitrice con un panno morbido e umido, quindi asciuga con
cura.
FASE 2: Pulisci il cestello antiaderente con acqua calda e sapone, quindi risciacqualo e asciugalo
accuratamente.
Non immergere l'unità principale della friggitrice in acqua od altri liquidi.
Non pulire mai la friggitrice o i suoi accessori utilizzando detergenti o pagliette dure o abrasive ad
aria calda, che potrebbero causare danni.
Nota: La friggitrice ad aria calda deve essere pulita dopo ogni sessione d’uso.
DESCRIZIONE DELLE PARTI
COME INIZIARE
Rimuovi l’apparecchio dalla confezione.
Rimuovi eventuali imballaggi dall’apparecchio.
Rimetti l’imballaggio nella scatola e conservala o smaltiscila in modo sicuro.
Premere il tasto di rilascio del cestello antiaderente mentre si mescolano gli ingredienti.
Toccare il vano di cottura durante o subito dopo l’uso, poiché diventa molto caldo; afferra il vano di
cottura solo per la maniglia.
ISTRUZIONI PER L’USO
INTRODUZIONE
Friggendo in modo più sano, seppur preservando tutti i sapori, la friggitrice ad aria calda è
estremamente versatile e perfetta per cotture a basso contenuto di grassi. Usando aria calda e
poco o niente olio, rende le pietanze deliziose pur garantendo uno stile di vita più sano.
PRIMA DELL’USO INIZIALE
FASE 1: Accertati che la friggitrice ad aria calda sia spenta e scollegata dalla rete elettrica.
FASE 2: Pulisci l’unità principale della friggitrice con un panno morbido e umido e asciugala con
cura.
FASE 3: Pulisci il cestello di cottura con acqua calda e sapone, quindi risciacqualo e asciugalo con
cura.
Non immergere l’unità principale della friggitrice in acqua o altri liquidi.
Non pulire mai la friggitrice o i suoi accessori utilizzando detergenti o pagliette dure o abrasive ad
aria calda, che potrebbero causare danni.
FASE 4: Colloca l’unità principale della friggitrice su una superficie stabile e resistente al calore, ad
un’altezza comoda per l’utente.
03 04
NELLA CONFEZIONE
• Unità principale della friggitrice ad aria calda da 3,4 litri
• Vano cottura
• Cestello per cottura estraibile con rivestimento antiaderente
• Manuale di istruzioni
SPECIFICHE TECNICHE
• CA 220~240V - 50/60Hz, potenza di 1300~1500W
• Capacità di 3,4
• Cestello per cottura estraibile con rivestimento antiaderente
• Timer da 60 minuti con spegnimento automatico
Manopola di controllo
del timer
Unità principale friggitrice
ad aria calda
Indicatore luminoso di
alimentazione arancione
Indicatore luminoso di
riscaldamento verde
Vano cottura
Manopola di controllo
della temperatura
Maniglia del cestello di
cottura

IT IT
Nota: Quando si utilizza la friggitrice ad aria calda per la prima volta, questa potrebbe emettere un
leggero fumo o odore. Questo è normale e presto diminuirà. Garantisci una ventilazione sufficiente
intorno alla friggitrice durante l’uso. Ti consigliamo di far funzionare la friggitrice a vuoto (senza
cibo) per circa 10 minuti prima dell’utilizzo iniziale, così da evitare che il fumo o l'odore iniziale
influenzino il gusto del cibo.
ASSEMBLAGGIO DELLA FRIGGITRICE AD ARIA CALDA
FASE 1: Inserisci il cestello di cottura antiaderente nel vano di cottura finché non è ben saldo.
Verifica che il coperchio di plastica nasconda il tasto di rilascio, per evitare che venga
accidentalmente premuto durante l’uso.
FASE 2: Fai scorrere il vano di cottura nell'unità principale della friggitrice per chiuderla.
Nota: La friggitrice ad aria calda viene fornita pre-assemblata. Il vano di cottura deve essere chiuso
bene prima dell’uso, o non potrà funzionare.
UTILIZZO DELLA FRIGGITRICE AD ARIA CALDA
FASE 1: Collegare la friggitrice ad aria calda alla rete elettrica e attivala.
FASE 2: Preriscalda la friggitrice ad aria calda per circa 5 minuti utilizzando il controllo del timer e le
manopole di controllo della temperatura. Le spie arancione di alimentazione e calore si
accenderanno, a confermare che la friggitrice si sta riscaldando. Una volta raggiunta la temperatura
richiesta, la spia arancione del calore si spegnerà automaticamente.
FASE 3: Rimuovi il vano cottura afferrando la maniglia ed estraendolo dalla friggitrice. Posizionare il
vano di cottura su una superficie piana, stabile e resistente al calore.
FASE 4: Posiziona gli ingredienti nel cestello antiaderente, e quindi fai scorrere nuovamente il vano
di cottura nel corpo principale della friggitrice ad aria calda per chiuderlo.
FASE 5: Utilizza la manopola di controllo della temperatura per regolare la friggitrice ad aria calda
sulla temperatura desiderata.
FASE 6: Determina il tempo di cottura richiesto per la pietanza e usa la manopola del timer per
impostarlo di conseguenza; il timer inizierà il conto alla rovescia una volta rilasciato.
FASE 7: Alcuni ingredienti potrebbero richiedere l’agitazione del cestello a metà cottura. Rimuovi il
vano cottura tirando la maniglia del cestello fuori dalla friggitrice. Verifica che il coperchio di plastica
copra il tasto di rilascio del cestello di cottura, facendo attenzione a non rilasciare il cestello caldo.
Scuoti delicatamente il vano di cottura, quindi reinseriscilo nell’unità principale della friggitrice per
chiuderla e continuare la cottura.
FASE 8: Una volta completata la cottura e trascorso il tempo preimpostato, il timer suonerà. Verifica
che la pietanza sia pronta aprendo con attenzione il vano cottura. Se la pietanza non è cotta,
richiudi il vano di cottura e regola opportunamente il tempo di cottura con la manopola del timer. Se
il cibo è cotto, rimuovi il cestello dal vano di cottura e quindi svuotane il contenuto in una ciotola o
su un piatto. Utilizza un paio di pinze da cucina resistenti al calore (non incluse) se il cibo è di
grandi porzioni o fragile.
Nota: Preriscalda sempre la friggitrice prima di iniziare la cottura, o in alternativa aggiungi circa 3~5
minuti al tempo di cottura. Se desideri modificare il tempo di cottura o la temperatura durante l'uso,
ti basterà utilizzare il timer o le manopole di controllo della temperatura come richiesto, e la
friggitrice ad aria calda regolerà automaticamente le impostazioni. Durante l’uso, la spia arancione
del calore si accenderà e spegnerà per segnalare che sta mantenendo la temperatura selezionata.
Attenzione: Non rovesciare il cibo direttamente in una ciotola o su un piatto, poiché l'olio in
eccesso potrebbe accumularsi sul fondo del vano di cottura e colare sul cibo stesso. Rimuovi
sempre il cestello dal vano cottura.
Attenzione: La tensione nominale è ancora presente anche quando il termostato è in posizione di
spento. Per spegnere in modo permanente la friggitrice ad aria calda, spegnila tramite
l’alimentazione di rete.
UTILIZZO DEL CESTELLO CON RIVESTIMENTO ANTIADERENTE
Il cestello di cottura antiaderente è rimovibile per un facile utilizzo.
FASE 1: Per rimuovere il cestello dal vano di cottura, spingi in avanti il coperchio di plastica sulla
maniglia per scoprire il tasto di rilascio del cestello di cottura.
FASE 2: Tieni premuto il tasto di rilascio del cestello di cottura e solleva con cautela la maniglia per
rilasciare il cestello antiaderente.
FASE 3: Reinserisci il cestello antiaderente nel vano di cottura fino a quando non è sicuro.
FASE 4: Riposiziona il coperchio di plastica in modo che nasconda il tasto di rilascio del cestello di
cottura.
Avvertenza: Non premere mai il tasto di sblocco del cestello di cottura se il vano di cottura è
rialzato, poiché ciò potrebbe provocare lesioni; premilo solo dopo aver appoggiato il vano di cottura
su una superficie piana e stabile.
05 06

UNA GUIDA PASSO PASSO PER LA COTTURA DI PATATE
FRITTE
PATATE FRITTE FATTE IN CASA
FASE 1: Preriscalda la friggitrice ad aria calda a 200°C.
FASE 2: Taglia le patate nella forma classica di circa 1 cm di larghezza.
FASE 3: Metti le patate tagliate in una ciotola d’acqua e immergile per circa 60 minuti per rimuovere
l’amido.
FASE 4: Sciacqua le patate tagliate con acqua fredda usando uno scolapasta. Asciugale accurata-
mente con un canovaccio da cucina.
FASE 5: Cospargi le patate tagliate con 1/2 cucchiaio di olio da cucina (o olio spray) e versale nel
cestello di cottura. Le patate dovrebbero essere completamente rivestite d’olio per ottenere i migliori
risultati.
FASE 6: Cuoci a 200°C per 18~25 minuti.
FASE 7: Scuoti le patatine regolarmente (circa ogni 6 minuti) in modo che cuociano tutte in modo
uniforme.
FASE 8: Una volta cotte e croccanti, toglile dalla friggitrice, condiscile e servile.
IT IT
GUIDA ALLA COTTURA
Qui di seguito sono riportate delle linee guida per la cottura di alcuni tipi di alimenti con la friggitrice
ad aria calda. Si tratta di semplici linea guida, e la cottura deve essere sempre controllata. Il cibo
dovrebbe sempre essere bollente prima di essere servito.
PATATE E PATATINE
07 08
Cibo Temperatura Altre informazioniQuantità Tempo di cottura
approssimativo
Patatine
surgelate sottili
180 °C Scuoti le patatine seguendo le
istruzioni di cui nella sezione
intitolata “Utilizzo della friggitrice
ad aria calda”.
300-700 g 16-18 min.
Patatine
surgelate
spesse
200 °C Scuoti le patatine seguendo le
istruzioni di cui nella sezione
intitolata “Utilizzo della friggitrice
ad aria calda”.
300-700 g 18-20 min.
Patatine fatte in
casa
200 °C Segui le istruzioni complete nella
sezione intitolata “Guida passo
passo alla cottura di patatine”.
300-800 g 18-25 min.
Spicchi di
patate fatti in
casa
180 °C Immergi parzialmente in acqua le
patate a spicchi per rimuovere
l’amido, aggiungi 1/2 cucchiaio
d’olio e scuoti seguendo le istruzioni
di cui nella sezione “Utilizzo della
friggitrice ad aria calda”.
300-800 g 18-25 min.
CARNE E POLLAME
Cibo Temperatura Altre informazioniQuantità Tempo di cottura
approssimativo
Bistecca 180 °C Gira a metà del tempo di cottura
totale.
100-500 g Ben cotta: 10min.
Media: 8min.
Al sangue: 6min.
Hamburger 180 °C Gira a metà del tempo di cottura
totale.
100-500 g 18-20 min.
Costolette di
maiale
180 °C Gira a metà del tempo di cottura
totale.
100-500 g 18-20 min.
Petto di pollo 200 °C Controlla sempre che il pollo sia
ben cotto.
100-500 g 15-22 min.
Cosce di pollo 180 °C Controlla sempre che il pollo sia
ben cotto.
100-500 g 15-22 min.
SPUNTINI E CONTORNI
Cibo Quantità Tempo di cottura
approssimativo Temperatura
Bocconcini di pollo
surgelati 100-500 g 10-15 min. 200 °C
Involtini primavera 100-400 g 6-10 min. 200 °C
Verdure ripiene 100-400 g 10-15 min. 160 °C
SFORMATI E TORTE
Cibo Quantità Tempo di cottura
approssimativo Temperatura
Quiche 400 g 8-15 min. 160 °C
Focaccina 300 g 10-15 min. 200 °C
Table of contents
Languages:
Other Carlo Cracco Electric Pressure Cooker manuals