Carlo De Giorgi LED.D User manual

0DQXDOHGL,VWUX]LRQH8VRH0DQXWHQ]LRQH
8VHDQG0DLQWHQDQFHPDQXDO
/(''

'DWLPRGHOOR
0RGHOGDWD
0RGHOOR $OLPHQWD]LRQH $QQRGLFRVWUX]LRQH
0RGHO 3RZHUVXSSO\ <HDURIPDQXIDFWXUH
675/00 100/240V 50/60Hz 2009
2010
2011
2012
2013

0DQXDOHGL8VRH0DQXWHQ]LRQH
/(''
Via Tonale, 1 – 20021 Baranzate (MI) – Italy
Tel. +39.02.356.15.43 a.s. – Fax +39.02.356.18.08

/(''
,7 &DUOR'H*LRUJL
,1',&(
1 -PRINCIPIO E UTILIZZO ....................................................................... 3
2 -STRUTTURA E COMPONENTI ........................................................... 3
3 -SPECIFICHE TECNICHE..................................................................... 3
4 -METODO DI MONTAGGIO E SMONTAGGIO..................................... 4
5 -FUNZIONAMENTO .............................................................................. 4
6 - PRECAUZIONI ..................................................................................... 6
7 - CONTROINDICAZIONI ........................................................................ 6
8 -MANUTENZIONE GIORNALIERA ....................................................... 6
9 -DIAGNOSI DEI PROBLEMI.................................................................. 8
10 -DISTINTA D’IMBALLO ....................................................................... 9
11 -SERVIZIO POST-VENDITA ............................................................... 9
12 -STOCCAGGIO E TRASPORTO ........................................................ 9
13 - SIMBOLOGIA .................................................................................. 10
14 - PROTEZIONE AMBIENTALE ......................................................... 11

/(''
&DUOR'H*LRUJL ,7
35,1&,3,2(87,/,==2
1. L’apparecchio LED.D adotta il principio di irradiazione per solidificare
la resina sensibile alla luce colpendola per un breve lasso di tempo.
2. Questo prodotto viene utilizzato per solidificare i materiali adoperati
per la ricostruzione e lo sbiancamento dei denti.
67587785 (&20321(17,
L’apparecchio LED.D (dentale) è composta principalmente da un LED ad
alta potenza, una fibra ottica, un’unità principale e un alimentatore.
63(&,),&+(7(&1,&+(
1. Alimentazione: batteria al Litio ricaricabile
a) Tensione e capacità batteria:
• 3,7V 1400mAH
• Modello batteria: ICR18490
b) Ingresso caricabatteria: AC100~240V 50/60Hz
Uscita caricabatteria: DC5V 1A
Fusibile incorporato nel caricabatteria: 1A/250V
2. Fonte luce:
(1) 3 W LED blu ad alta potenza
(2) lunghezza d’onda: 420nm - 480nm
3. Intensità luce: 800mW/cm2, invariabile prima dell’inserimento
dell’allarme “batteria quasi scarica”.
4. Condizioni d’esercizio:
(1) temperatura ambiente: 5°C - 40°C
(2) umidità relativa: 80%
5. Dimensioni: 32 x 38 x 202 mm
6. Peso netto: 300g.
7. Assorbimento di potenza: 5W
8. Grado di protezione contro scosse elettriche: Classe II
9. Grado di protezione contro scosse elettriche: Tipo B
10.Grado di protezione contro l’infiltrazione pericolosa di acqua o materiali
particolari: attrezzatura ordinaria (IPXO)
11.Grado di sicurezza in presenza di miscele anestetiche infiammabili con
aria, ossigeno o protossido di azoto: non idoneo per l’utilizzo in queste
condizioni d’esercizio.

/(''
,7 &DUOR'H*LRUJL
0(72'2',0217 **,2(60217 **,2
1. Rimuovere il cappuccio rosso dalla fibra ottica e poi inserire la parte
metallica nella parte anteriore del LED.D. (Avvitare per installare,
evitando di inserirla in modo storto).
2. Fissare lo schermo luce sulla parte superiore della fibra ottica.
3. Per smontare, seguire la summenzionata procedura al contrario.
4. Sostituzione batteria: premere il pulsante in fondo all’unità principale,
tirare all’indietro il coperchio e aprirlo, estrarre la batteria e poi
scollegare la presa. Collegare la presa della batteria nuova
correttamente poi riposizionare la batteria, inserire il coperchio
sull’unità principale finché non si trova nella giusta posizione.
)81=,21 0(172
1. Premere il pulsante “mode” per inserire la modalità desiderata, la spia
della modalità selezionata si accende.
1) “ ” Potenza massima:all’avvio la potenza della luce blu è
subito alla massima intensità.
2) “ ” Rampa: La potenza della luce blu si intensifica in modo
continuo raggiungendo la massima efficacia dopo 5s.
3) “ ” Impulso: La luce blu funziona ad impulsi.
2. Premere il pulsante “time” per selezionare il tempo di solidificazione.
Il dispositivo dispone di 8 tempi di trattamento selezionabile:
5s - 10s - 15s - 20s - 25s - 30s - 35s - 40s.
3. Una volta completata l’impostazione della modalità operativa e il
tempo di trattamento, il dispositivo salva in memoria le impostazioni
per utilizzarle la volta successiva.
4. Durante il funzionamento, indirizzare accuratamente la luce blu sul
punto da trattare e premere il pulsante ON/OFF; l’apparecchio emette
un suono “BIP” e funziona con la luce blu in base alla modalità
operativa selezionata, i numeri sullo schermo iniziano un conto alla
rovescia. L’apparecchio si arresta quando il conto alla rovescia
raggiunge lo zero “0” e i numeri sullo schermo ritornano ad indicare il
tempo di trattamento impostato.
5. Durante il suo funzionamento il dispositivo può essere arrestato in
qualsiasi momento premendo il pulsante ON/OFF.
6. Un cicalino incorporato nell’apparecchio emette un “BIP” quando si
preme il pulsante a al termine del tempo di funzionamento.

/(''
&DUOR'H*LRUJL ,7
7. Il dispositivo di monitoraggio livello carica della batteria è incorporato
nell’apparecchio. Se viene rilevata una bassa potenza disponibile
l’indicatore della modalità operativa si illumina indicando la necessità
di ricaricare l’apparecchio al più presto.
8. Per ricaricare l‘apparecchio rimuovere attentamente il guscio protettivo
dalla presa di collegamento situata sulla parte inferiore dell’unità
principale e inserire la spina di uscita del caricabatteria nella presa.
Rimuovere la spina dalla presa al termine del ricaricamento.
Riposizionare il guscio protettivo sulla presa di collegamento. Quando
la ricarica è attiva le spie delle modalità operative si accendono in
sequenza; una volta terminata la ricarica tutti e tre le spie si
accendono contemporaneamente.
9. Durante il processo di ricarica, premendo qualsiasi pulsante
l’apparecchio può entrare in modalità di attesa e passare allo stato
normale di esercizio per essere messo in funzione.
10.Quando dallo stato operativo si passa allo stato di attesa,
l’apparecchio passa automaticamente allo stato di ricarica se il
processo di ricarica non è stato completato, in questo caso si accende
l’indicazione di ricarica attiva.
11.Nell’eventualità di batteria scarica o in caso di una batteria difettosa,
l’apparecchio è ancora in grado di operare collegando il caricabatteria
ad esso.
12.Dopo l’ingresso dell’allarme “batteria quasi scarica”, l’apparecchio può
continuare a funzionare ma l’intensità della luce diminuirà
gradualmente. Se si continua ad utilizzare l’apparecchio senza
provvedere alla ricarica della stessa, dopo un lasso di tempo
l’apparecchio passerà alla modalità sicurezza; tutte le operazioni
saranno bloccate. L’apparecchio tornerà a funzionare non appena
verrà collegato all’alimentazione o verrà sostituita la batteria.
13.Alla fine di ogni utilizzo, pulire la fibra ottica con un panno non
filamentoso per garantire la corretta intensità della luce all’applicazione
successiva.
14.L’apparecchio si spegnerà automaticamente dopo 2 minuti di inutilizzo.
Per riaccendere, premere qualsiasi pulsante.
15.L’intensità effettiva del LED è molto superiore alla luce di trattamento a
alogene, la profondità solidificata della resina composta esposta alla
luce per 10 secondi non risulta inferiore a 4mm.
16.La fibra ottica può essere rimossa e autoclavata con una temperatura
di 135°C e una pressione di 0,22Mpa.

/(''
,7 &DUOR'H*LRUJL
35(& 8=,21,
1. Durante l’applicazione la luce deve essere diretta verso la resina per
assicurare una solidificazione efficace.
2. Non è permesso a pazienti che presentino reazioni biologiche l’utilizzo
di questo apparecchio.
3. E’ vietato dirigere la luce verso gli occhi.
4. Utilizzare solo ed esclusivamente il caricabatteria originale, un
caricabatteria non idoneo potrebbe danneggiare la batteria e il circuito
a causa di incompatibilità.
5. E’ vietato toccare la spina di ricarica dell’unità principale con materiali
metallici o altri conduttori così da non danneggiare la scheda o la
batteria a Litio.
6. Ricaricare la batteria in un locale fresco e ben ventilato.
7. Non smontare la batteria per evitare il rischio di corto circuito o la
fuoriuscita di elettrolita.
8. Non premere o scuotere la batteria, non mandare la batteria in corto
circuito e non immagazzinarla con articoli metallici.
&21752,1',& =,21,
1. E’ vietato utilizzare questo apparecchio per trattare pazienti che
presentino reazioni biologiche.
2. E’ vietato utilizzare questo apparecchio se il medico o il paziente ha un
pacemaker.
3. E’ necessario operare con massima cautela se l’apparecchio viene
utilizzato per trattare donne gravide, bambini o pazienti con problemi
cardiaci.
0 187(1=,21(*,251 /,(5
1. Soltanto la fibra ottica può essere sottoposta ad autoclavazione ad alta
temperatura e pressione. Per quanto riguarda gli altri componenti,
pulire le superfici con uno straccio inumidito con acqua o liquido sterile
neutro. Non immergere. Non pulire con liquidi volatili o solventi per
evitare danneggiamenti alle plastiche e del pannello operatore.
2. Pulire accuratamente la fibra ottica per rimuovere tracce di resina
rimaste sulla superficie che potrebbero ridurre la vita operativa del
apparecchio e l’efficacia della solidificazione.

/(''
&DUOR'H*LRUJL ,7
Schermo digitale
Fibra ottica
Schermo luce
P
ulsante modalità
operativa
Pulsante
On/Off
Alloggiamento batteria
Spina
caricabatteria
100V - 240V
Caricabatteria
Pulsante tempo

/(''
,7 &DUOR'H*LRUJL
', *126,'(,352%/(0,
3UREOHPD &DXVHSRVVLELOL 5LPHGLR
Mancanza di
indicazione
Mancanza di
risposta
1. Batteria scarica.
2. Batteria
difettosa.
1. Caricare l’apparecchio/Cambiare
batteria.
2. Sostituire con una batteria nuova.
Er appare
sullo schermo
Guasto unità
principale.
Mandare l’apparecchio al servizio
assistenza cliente per la riparazione.
E1 appare
sullo schermo
Batteria quasi
scarica.
Ricaricare la batteria, se E1 appare
di nuovo dopo 15 minuti, sostituire la
batteria.
Potenza della
luce
insufficiente
1. Fibra ottica
installata in
modo errato.
2. Crepa sulla fibra
ottica.
3. Residui di resina
sulla punta della
fibra ottica.
1. Reinstallare la fibra ottica in modo
corretto.
2. Sostituire la fibra ottica con una
nuova.
3. Rimuovere la resina e pulire
accuratamente.
L’apparecchio
non si carica
quando viene
collegato il
caricabatteria
1. Il caricabatteria
non è collegato.
2. Caricabatteria
difettoso o
incompatibile.
1. Collegare il caricabatteria alla
presa di alimentazione.
2. Cambiare il caricabatteria.
Insufficiente
durata della
batteria
La capacità della
batteria è
diminuita.
Sostituire la batteria con una nuova.
La spia
modalità
operativa
lampeggia
durante la
ricarica
1. Bassa tensione.
2. Cortocircuito
della batteria.
1. Si ristabilisce il normale
funzionamento dopo 15 minuti di
ricarica
2. Sostituire la batteria con una
nuova

/(''
&DUOR'H*LRUJL ,7
',67,17 '¶,0% //2
(I componenti dell’apparecchio sono elencati nella distinta d’imballo).
6(59,=,232679(1',7
1. Viene offerto un anno di garanzia a partire dalla data di acquisto.
2. Il costruttore non è in alcun modo responsabile per danni causati da
personale non specializzato e da un uso improprio dell’apparecchio.
3. Ci riserviamo il diritto di modificare la progettazione del dispositivo, i
dati tecnici, gli accessori, il manuale istruzioni ed il contenuto della distinta
d’imballo originale in qualsiasi momento e senza preavviso. Nel caso vi
fossero differenze tra la documentazione e il dispositivo contenuto
nell’imballo, quest’ultimo dovrà essere considerato come effettivo.
672&& **,2(75 632572
1. L’apparecchio deve essere maneggiato con cura, tenuto lontano da
fonti di vibrazioni e installato o riposto in un luogo fresco, asciutto,
ventilato e riparato dal sole.
2. Non tenere l’apparecchio vicino ad articoli combustibili, nocivi, caustici
o esplosivi.
3. L’apparecchio deve essere riposto in un ambiente con le seguenti
caratteristiche:
•umidità relativa 80%,
•pressione atmosferica da 75 kPa a 106kPa
•temperatura da -10°C a +55°C.
4. Evitare forti urti e vibrazioni durante il trasporto, posizionare
l’apparecchio attentamente senza capovolgerlo.
5. Non trasportarlo unitamente ad articoli pericolosi.
6. Evitare l’esposizione al sole o alla pioggia/neve durante il trasporto.

/(''
,7 &DUOR'H*LRUJL
6,0%2/2*,
Marchio
Marcatura CE
Attrezzatura tipo
B
Prodotto a marcatura
FDA
Attrezzatura
ordinaria
Avvitare
inserire/disinserire
Attenzione!
Leggere le
istruzioni
Utilizzare soltanto al
chiuso
Attrezzatura
Classe II

/(''
&DUOR'H*LRUJL ,7
3527(=,21( 0%,(17 /(
Il simbolo del cassonetto barrato indica che
l’apparecchiatura deve essere raccolta separatamente dagli
altri rifiuti.
La raccolta differenziata della presente apparecchiatura
giunta a fine vita è organizzata e gestita dal produttore.
L’utilizzatore che vorrà liberarsi della presente
apparecchiatura dovrà quindi contattare il produttore e seguire il sistema
che questo ha adottato per consentire la raccolta separata
dell’apparecchiatura giunta a fine vita.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo
dell’apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al trattamento e allo
smaltimento ambientale compatibile contribuisce ad evitare possibili
effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il reimpiego e/o
riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte del detentore comporta
l’applicazione di sanzioni, in accordo con la normativa vigente nel paese
di utilizzazione dell’apparecchiatura.

/(''
,7 &DUOR'H*LRUJL
',&+, 5 =,21(&(',&21)250,7 ¶
La sottoscritta:
& 5/2'(*,25*,6UO
9LD7RQDOH
% 5 1= 7(0,,
dichiara sotto la propria responsabilità che l’apparecchio:
Tipo:/DPSDGDDOHGULFDULFDELOH
Art. /(''
Classe di riferimento alla direttiva 93/42 CEE: ,
descritto in appresso:
lampada a led ricaricabile utilizzata in studi medici odontoiatrici,
è conforme alle Disposizioni Legislative che traspongono la
Direttiva Dispositivi Medici 93/42/CEE
Nome: De Giorgi Ariberto
Amministratore delegato

8VHDQG0DLQWHQDQFH0DQXDO
/(''
Via Tonale, 1 – 20021 Baranzate (MI) – Italy
Tel. +39.02.356.15.43 a.s – Fax +39.02.356.18.08

/(''
(1 &DUOR'H*LRUJL
&217(176
1 - OPERATING PRINCIPLE AND USAGE .............................................. 3
2 - STRUCTURE AND COMPONENTS.................................................... 3
3 - TECHNICAL SPECIFICATIONS .......................................................... 3
4 - INSTALLATION AND DISASEMBLY ................................................... 4
5 - OPERATION ........................................................................................ 4
6 - CAUTIONS........................................................................................... 6
7 - CONTRAINDICATIONS ....................................................................... 6
8 - DAILY MAINTENANCE ........................................................................ 6
9 - TROUBLESHOOTING ......................................................................... 8
10 - PACKING LIST................................................................................... 9
11 - AFTER SERVICE ............................................................................... 9
12 - STORAGE AND TRANSPORT .......................................................... 9
13 - SYMBOLS ........................................................................................ 10
14 - ENVIRONMENTAL PROTECTION.................................................. 11

/(''
&DUOR'H*LRUJL (1
23(5$7,1*35,1&,3/($1'86$*(
1. The LED.D adopts the principle of light radiation for setting light-
sensitive dental composites. Setting is achieved by aiming the curing
light at the composite for a short time.
2. This product is designed to set dental composites employed in tooth
restoration and whitening procedures.
6758&785($1'&20321(176
The LED.D (dental) appliance is composed mainly of a high power LED,
an optical fibre, a main unit and a charger.
7(&+1,&$/63(&,),&$7,216
1. Power supply: rechargeable Lithium battery
a) Battery voltage and capacity:
• 3.7V 1400mAH
• Battery model: ICR18490
b) Charger input: AC100~240V 50/60Hz
output: DC5V 1A
Built-in charger fuse: 1A/250V
2. Light source:
(1) 3 W high-power blue LED light
(2) wavelength: 420nm - 480nm
3. Light intensity: 800mW/cm2(invariable before “low battery” alarm)
4. Working conditions:
(1) ambient temperature: 5°C to 40°C
(2) relative humidity: 80%
5. Dimensions: 32 x 38 x 202 mm
6. Net weight: 300g
7. Power consumption: 5W
8. Degree of protection against electrical shock: Class II
9. Degree of protection against electrical shock: type B
10.Degree of protection against harmful ingress of water or particular
matter: ordinary equipment (IPXO)
11.Degree of safety in the presence of flammable anaesthetic mixture
with air, oxygen or nitrous oxide: NOT suitable for use in these working
conditions.

/(''
(1 &DUOR'H*LRUJL
,167$//$7,21$1'',6$66(0%/<
1. Remove the red cap from the optical fibre and insert the metal part into
the front of the LED.D. (screw to install, making sure that it is straight).
2. Fix the light shield to the top of the optical fibre.
3. To disassemble follow the indications above in reverse order.
4. Battery replacement: press the button on the bottom of the main unit,
pull the cover back and open it, take the battery out, then disconnect
the plug. Connect the plug of the new battery correctly then fix the
battery in place, push the cover back up on the main unit until it is
closed correctly.
23(5$7,21
1. Press the “mode” button to select the required operating mode (the
indicator for the mode selected comes on).
1) “ ” Full power: when the ON/OFF button is pressed the blue
light comes on at maximum intensity.
2) “ ” Ramp: The power of the blue light increases gradually
reaching maximum power 5s later.
3) “ ” Pulse: The blue light works in pulses.
2. Press the “time” button to choose the setting time. 8 working time
modes are available: 5s - 10s - 15s - 20s - 25s - 30s - 35s - 40s.
3. When the operating mode and time are both set, the curing light will
memorize the settings and work with these settings during the
following session.
4. When operating, aim the blue light at the correct position and then
press the ON/OFF button, the machine produces a “beep” sound and
operates with the blue light in accordance with the selected settings.
The digits on the screen commence a countdown and the appliance
stops working when the countdown reaches “0”, after which the digits
on the screen return to display the selected time setting.
5. During operation the appliance can be stopped at any time by pressing
the ON/OFF button.
6. An acoustic signalling device inside the appliance produces a “beep”
sound whenever the ON/OFF button is pressed and when the set
operating time has terminated.

/(''
&DUOR'H*LRUJL (1
7. An electrical battery level monitoring device is incorporated in the
appliance. When low battery power is detected, the mode indicator
light comes on indicating the need to recharge the battery as soon as
possible.
8. To recharge the appliance, carefully remove the protective cover from
the socket on the bottom of the main unit and insert the output jack of
the charger into socket. Remove the jack from the socket when the
battery has been recharged and replace the protective socket cover.
When the curing light is charging the three mode indicators light up in
sequence. When charging is finished all three mode indicators light up
simultaneously.
9. During the charging process the appliance can enter standby mode by
pressing the button and be switched to normal operating mode and
used.
10.When normal operating mode switches back to stand-by the appliance
will return to charging status if the battery has not been fully charged,
in this case the battery charging indication is on.
11.In the event of a faulty battery or in the absence of a battery, the
appliance can still be used by connecting it directly to the charger.
12.When the “low battery” alarm is announced the appliance can still be
used but the light intensity will gradually decrease until it eventually
enters safety mode: all functions are locked until the appliance is
connected to the power supply or the battery is recharged/replaced.
The appliance will then return to normal operation.
13.After operation, please clean the fibre with a lint-free cloth in order to
guarantee the correct light intensity during the following application.
14.After 2 minutes of idle status, the appliance will automatically switch
itself off. To turn the appliance back on, press any button.
15.The effective light intensity of the LED is much higher than that
provided by a halogen lamp curing light. The setting depth of the
dental composite after exposure to the curing light for 10 seconds is
not less than 4mm.
16.The optical fibre can be detached and autoclaved at a temperature of
135°C and pressure of 0.22Mpa.

/(''
(1 &DUOR'H*LRUJL
&$87,216
1. During operation, the light should be aimed directly onto the composite
to ensure effective setting.
2. This appliance must not be used to treat patients who may manifest an
allergic reaction.
3. Avoid aiming the light directly into eyes.
4. Only use the original charger, other chargers may damage the battery
or circuit irreparably due to incompatibility.
5. It is forbidden to touch the charging pin of the main unit with metal
objects or other conductors as this could damage the circuit board and
the Lithium battery.
6. Charge the battery in a cool and ventilated room.
7. To avoid the risk short circuit or electrolyte leakage, do not
disassemble the battery.
8. Do not squeeze or shake the battery, do not short circuit the battery
and do not store the battery with metal objects.
&2175$,1',&$7,216
1. It is forbidden to use this appliance on patients who may manifest an
allergic reaction.
2. The use of this appliance is forbidden if either the doctor or the patient
has a pacemaker.
3. The appliance must be used with maximum caution if the patient being
treated is a pregnant woman, child or person with heart problems.
'$,/<0$,17(1$1&(
1. Only the optical fibre of this equipment can be autoclaved under high
temperature and pressure. Other parts should be cleaned using a
cloth dampened with water or neutral sterilized liquid only. Do not
soak. To avoid damaging the plastic surface and operator panel, do
not clean with volatile liquids or solvents.
2. Carefully clean the optical fibre to remove traces of dental composite
from the surface. Failure to do so will affect the effectiveness of setting
during subsequent use and the life-span of the optical fibre itself.
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Carlo De Giorgi Dental Equipment manuals