5
C - Led Accensione dell'arco senza alta frequenza.
Per accendere l'arco premere il pulsante torcia, toccare con
l'elettrodo di tungsteno il pezzo da saldare e rialzarlo. Il movi-
mento deve essere deciso e rapido.
D - Led accensione dell'arco con alta frequenza
Per accendere l'arco premere il pulsante torcia, una scintilla
pilota di alta tensione/frequenza accenderà l'arco.
E - Led saldatura TIG 2 tempi (manuale)
Premendo il pulsante della torcia la corrente inizia ad aumen-
tare ed impiega un tempo corrispondente allo "slope up", pre-
ventivamente regolato, per raggiungere il valore regolato con
manopola O. Quando si lascia il pulsante la corrente inizia a
diminuire ed impiega un tempo corrispondente allo "slope
down", preventivamente regolato, per ritornare a zero.
In questa posizione si può collegare l’accessorio comando a
pedale ART. 193,
F - Led saldatura TIG 4 tempi (automatico).
Questo programma differisce dal precedente perché sia
l'accensione che lo spegnimento vengono comandati pre-
mendo e rilasciando il pulsante della torcia
G - Led saldatura Tig con doppio livello di cor-
rente quattro tempi (automatico).
Prima di accendere l'arco impostare i due livelli di corrente:
Primo livello: premere il tasto Rfino ad accendere il led Xe
regolare la corrente principale con la manopola O.
Secondo livello: premere il tasto Rfino ad accendere il led W
e regolare la corrente con la manopola O.
Dopo l'accensione dell'arco la corrente inizia ad aumentare
ed impiega un tempo corrispondente allo "slope up" (led S
acceso), preventivamente regolato, per raggiungere il valore
regolato con manopola O. Il led Xsi accende e il display P
la visualizza.
Se durante la saldatura vi è la necessità di diminuire la cor-
rente senza spegnere l'arco (per esempio cambio del mate-
riale d'apporto, cambio di posizione di lavoro, passaggio da
una posizione orizzontale ad una verticale ecc.…) premere e
rilasciare immediatamente il pulsante torcia, la corrente si
porta al secondo valore selezionato, il led Wsi accende e X
si spegne.
Per tornare alla precedente corrente principale ripetere l'a-
zione di pressione e di rilascio del pulsante torcia, il led Xsi
accende mentre il led Wsi spegne. In qualsiasi momento si
voglia interrompere la saldatura premere il pulsante torcia
per un tempo maggiore di 0,7 secondi poi rilasciarlo, la
corrente comincia a scendere fino al valore di zero nel tempo
di "slope down", preventivamente stabilito (led Uacceso).
Durante la fase di "slope down", se si preme e si rilascia
immediatamente il pulsante della torcia, si ritorna in "slope
up" se questo è regolato ad un valore maggiore di zero,
oppure alla corrente minore tra i valori regolati.
N.B. il termine "PREMERE E RILASCIARE IMMEDIATAMEN-
TE" fa riferimento ad un tempo massimo di 0,5 sec.
H - Led saldatura Tig con tre livelli di corrente
quattro tempi (automatico).
Per impostare le tre correnti di saldatura agire come segue:
Premere il selettore Rfino ad accendere il led Xquindi rego-
lare il valore della massima corrente con la manopola O.
Premere il selettore Rfino ad accendere il led Wquindi rego-
lare il valore della corrente intermedia con la manopola O.
Premere il selettore Rfino ad accendere il led AP quindi
regolare il valore della corrente di accensione con la mano-
pola O.
La logica di funzionamento è quella descritta precedente-
mente per la saldatura con doppio livello di corrente (led G).
I - Led programma speciale
Per accendere l'arco premere il pulsante della torcia e tenen-
dolo premuto, la corrente inizia ad aumentare con un incre-
mento fisso. Se si rilascia il pulsante la corrente sale imme-
diatamente al valore di saldatura (led X). Per terminare la sal-
datura premere il pulsante torcia e mantenendolo premuto la
corrente inizia a diminuire con un decremento fisso. Se si
rilascia il pulsante la corrente si azzera istantaneamente.
L - Led puntatura (Manuale).
Dopo avere scelto la corrente di saldatura (led X) e il tempo
di puntatura (led T) tramite il selettore R, impostarne i valori
tramite la manopola O.
Si esegue questo modo di saldatura solo se viene selezio-
nata la accensione con alta frequenza (led Dacceso). In que-
sta modo di saldatura l'operatore preme il pulsante della tor-
cia, si accende l'arco, e dopo il tempo di puntatura regolato,
l'arco si spegne automaticamente. Per eseguire il punto suc-
cessivo è necessario rilasciare il pulsante torcia e poi ripre-
merlo.
M - LED - PROTEZIONE TERMICA
Si accende quando l'operatore supera il fattore di ser-
vizio o di intermittenza percentuale ammesso per la macchi-
na e blocca contemporaneamente l'erogazione di corrente.
N.B. In questa condizione il ventilatore continua a raf-
freddare il generatore.
O - Manopola
Normalmente regola la corrente di saldatura.
Inoltre se si seleziona una funzione con il selettore R
questa manopola ne regola la grandezza.
P - Display
Visualizza la corrente di saldatura e le imposta-
zioni selezionate con il pulsante Re regolate con
la manopola O. Nelle procedure di blocco (vedi 2.3.2) della
macchina visualizza.:
-Tre punti lampeggianti o accesi di continuo
-Le sigle E1 E2 E3 E4
-La sigla H20
N - Display
Normalmente visualizza la tensione d'arco in
relazione al processo di saldatura in atto.
Nell'impostazione del funzionamento del gruppo di raffred-
damento ne visualizza lo stato.
Q - SELETTORE
Seleziona e memorizza i programmi.
La saldatrice ha la possibilità di memorizzare nove programmi
di saldatura P01…..P09 e di poterli richiamare tramite questo
pulsante. Inoltre è disponibile un programma lavoro PL .
Selezione
Premendo brevemente questo pulsante viene visualizzato
sul display Pil numero del programma successivo a quello
in cui si sta lavorando. Se questo non è stato memorizzato