CGM DUAL15000SP User manual

MODELLO: DUAL15000SP
DUAL20000SP
MANUALE UTENTE
Il presente manuale fornisce informazioni sul funzionamento e la manutenzione dei presenti prodotti.
Abbiamo fatto ogni genere di sforzo per garantire l'accuratezza delle informazioni contenute in questo manuale.
Ci riserviamo il diritto di cambiare questo prodotto in qualsiasi momento senza necessità di preavviso.

1
INTRODUZIONE
Congratulazioni per aver scelto questo generatore. Siamo assolutamente certi circa il vostro livello di soddisfacimento in merito
all’acquisto di uno dei migliori generatori presenti sul mercato.
Desideriamo aiutarvi ad ottenere i migliori risultati e ad azionare con sicurezza il vostro nuovo generatore. Il presente manuale
contiene tutte le informazioni necessarie, a tal proposito; si prega di leggerlo attentamente.
All’interno del presente manuale, troverete alcune informazioni precedute da questo simbolo.
AVVISO Tali informazioni hanno l’obiettivo di aiutarvi affinché si possano evitare eventuali danni al generatore da voi
acquistato, ad altri beni o all’ambiente.
Vi suggeriamo di leggere le relative condizioni di garanzia ai fini di comprenderne appieno la relativa copertura e gli obblighi ai
quali è soggetta la proprietà.
Non appena il generatore necessita di una manutenzione programmata, è possibile contattare il rivenditore di fiducia, che è
stato debitamente formato, ai fini di effettuare la manutenzione richiesta su generatori di questo tipo. Il vostro rivenditore di
fiducia farà tutto il possibile per soddisfare le vostre richieste, oltre a rispondere a tutte le vostre domande e fonti di
preoccupazione.
DUE PAROLE SULLA SICUREZZA
La vostra sicurezza e la sicurezza degli altri sono molto importanti. E anche utilizzare questo generatore in modo sicuro è una
responsabilità importante.
Per aiutarvi a prendere delle decisioni consapevoli sulla sicurezza, abbiamo inserito alcune procedure operative e altre
informazioni sulle etichette e, all’interno di questo manuale. Tali informazioni servono ad avvertirvi circa potenziali pericoli e
condizioni che potrebbero ferire voi e gli altri.
Ovviamente, non è né facile né possibile avvertirvi circa tutti i possibili pericoli correlati al funzionamento o alla manutenzione
di un generatore. È necessario fare affidamento sul proprio buon senso.
Si troverà un’ampia varietà di informazioni, in materia di sicurezza, sotto varie forme, come:
Etichette di Sicurezza sul generatore.
Messaggi di Sicurezza preceduti da un simbolo di allarme e sicurezza e da una delle tre parole di avvertenza:
PERICOLO, AVVERTENZA o ATTENZIONE.
Titoli relativi alla Sicurezza come INFORMAZIONI IMPORTANTI IN MATERIA DI SICUREZZA.
Sezione relativa alla Sicurezza come la SICUREZZA DEL GENERATORE.
Istruzioni come utilizzare il presente generatore correttamente e in maniera sicura.
Il presente manuale contiene informazioni importanti in materia di sicurezza, si consiglia di leggerlo attentamente.

SOMMARIO
2
SICUREZZA GENERATORE ................................................................................................................................................... 4
INFORMAZIONI IMPORTANTI IN MATERIA DI SICUREZZA..........................................................................................................4
Responsabilità operatore .......................................................................................................................................................4
Pericoli legati al monossido di carbonio.................................................................................................................................4
Pericoli legati a eventuali scariche elettriche.........................................................................................................................4
Pericoli legati a eventuali incendi e ustioni............................................................................................................................4
Rifornire con cura................................................................................................................................................................... 4
UBICAZIONI DELLE ETICHETTE DI SICUREZZA .............................................................................................................................5
COMANDI E CARATTERISTICHE........................................................................................................................................... 6
UBICAZIONE DEI COMPONENTI E DEI COMANDI .......................................................................................................................6
COMANDI ...................................................................................................................................................................................8
Leva Valvola Carburante.........................................................................................................................................................8
Avvio Generatore One Push...................................................................................................................................................8
Interruttore ............................................................................................................................................................................8
CARATTERISTICHE.......................................................................................................................................................................9
Sistema Oil Alert.....................................................................................................................................................................9
Morsetto di terra....................................................................................................................................................................9
Indicatore carburante.............................................................................................................................................................9
Contaore.................................................................................................................................................................................9
PRIMA DELL’USO.............................................................................................................................................................. 10
SIETE PRONTI AD INIZIARE?......................................................................................................................................................10
Know-how ............................................................................................................................................................................10
IL VOSTRO GENERATORE È PRONTO ALL’USO?........................................................................................................................10
Controllare il motore............................................................................................................................................................10
Controllare la batteria ..........................................................................................................................................................10
FUNZIONAMENTO ........................................................................................................................................................... 11
PRECAUZIONI PER UN USO SICURO .........................................................................................................................................11
AVVIAMENTO DEL MOTORE.....................................................................................................................................................11
ARRESTO DEL MOTORE ............................................................................................................................................................12
FUNZIONAMENTO CA...............................................................................................................................................................13
Presa di corrente CA.............................................................................................................................................................13
Apparecchi CA ...................................................................................................................................................................... 14
POTENZA IN STANDBY..............................................................................................................................................................15
Allacci all’Impianto Elettrico di un Edificio ...........................................................................................................................15
Messa a terra........................................................................................................................................................................ 15
Requisiti speciali................................................................................................................................................................... 15
MANUTENZIONE DEL GENERATORE ................................................................................................................................. 16
IMPORTANZA DELLA MANUTENZIONE.....................................................................................................................................16
SICUREZZA DURANTE LA MANUTENZIONE ..............................................................................................................................16
Precauzioni di sicurezza........................................................................................................................................................16
PROGRAMMA DI MANUTENZIONE ..........................................................................................................................................17
RIFORNIMENTO........................................................................................................................................................................17
RACCOMANDAZIONI CARBURANTE .........................................................................................................................................18
Carburanti contenenti alcol..................................................................................................................................................19
CONTROLLO DEL LIVELLO DELL’OLIO MOTORE........................................................................................................................19
CAMBIO OLIO MOTORE............................................................................................................................................................ 20

SOMMARIO
3
Capacità olio motore:...........................................................................................................................................................20
CAMBIO FILTRO OLIO ...............................................................................................................................................................20
RACCOMANDAZIONI OLIO MOTORE........................................................................................................................................21
FILTRO ARIA..............................................................................................................................................................................21
PULIZIA FILTRO ARIA IN SCHIUMA............................................................................................................................................22
PULIZIA COPPA SEDIMENTI ......................................................................................................................................................22
ASSISTENZA CANDELE...............................................................................................................................................................23
MANUTENZIONE DELLA BATTERIA...........................................................................................................................................24
Procedure di Emergenza ......................................................................................................................................................24
Rimozione della batteria ......................................................................................................................................................24
Ricaricare la batteria ............................................................................................................................................................25
Installazione della batteria ...................................................................................................................................................25
STOCCAGGIO ................................................................................................................................................................... 26
PREPARAZIONE STOCCAGGIO ..................................................................................................................................................26
Pulizia ................................................................................................................................................................................... 26
Carburante ...........................................................................................................................................................................26
Aggiungere uno stabilizzante di carburante per prolungare la durata di conservazione del carburante stesso.................26
PROCEDURA DI STOCCAGGIO...................................................................................................................................................27
PRECAUZIONI PER LO STOCCAGGIO.........................................................................................................................................28
RIMOZIONE DALLO STOCCAGGIO ............................................................................................................................................28
TRASPORTO..................................................................................................................................................................... 29
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI IMPREVISTI ......................................................................................................................... 30
SCHEDA TECNICA ............................................................................................................................................................. 32
UBICAZIONE NUMERO DI SERIE ...............................................................................................................................................32
MODIFICA DEL CARBURATORE PER IL FUNZIONAMENTO AD ALTA QUOTA............................................................................32
SPECIFICHE ...............................................................................................................................................................................33
Dimensioni ........................................................................................................................................................................... 33
Motore .................................................................................................................................................................................33
Generatore ...........................................................................................................................................................................33
Specifiche di Messa a Punto.................................................................................................................................................33
SCHEMA ELETTRICO DUAL15000SP..........................................................................................................................................34
SCHEMA ELETTRICO DUAL20000SP..........................................................................................................................................35

4
SICUREZZA GENERATORE
INFORMAZIONI IMPORTANTI IN MATERIA DI SICUREZZA
I presenti generatori sono stati progettati per essere utilizzati con apparecchiature elettriche che abbiano requisiti di
alimentazione adeguati. Eventuali altri usi possono provocare lesioni all'operatore o danni al generatore e ad altri beni.
La maggior parte degli incidenti possono essere evitati se si seguono tutte le istruzioni, presenti su questo manuale e sul
generatore. I pericoli più comuni sono riportati di seguito, insieme al modo migliore per proteggere se stessi e gli altri.
Responsabilità operatore
Sapere come fermare rapidamente il generatore, in caso di emergenza.
Comprendere l’utilizzo di tutti i comandi del generatore, le prese di uscita e i collegamenti.
Assicurarsi che chiunque utilizzi il generatore riceva una formazione adeguata. Non lasciare che i bambini utilizzino il
generatore senza la supervisione di un adulto.
Pericoli legati al monossido di carbonio
I gas di scarico contengono un gas tossico, incolore e inodore, denominato monossido di carbonio. Respirare monossido
di carbonio può provocare la perdita di coscienza e, persino, la morte.
Nel caso in cui il generatore si accenda in un luogo chiuso, anche solo parzialmente chiuso, l’aria inalata potrebbe
contenere quantità pericolose di gas di scarico.
Non avviare mai il generatore dentro ad un garage, all’interno di un’abitazione o vicino a porte o finestre aperte.
Pericoli legati a eventuali scariche elettriche
Il presente generatore produce sufficiente energia elettrica da provocare una scarica elettrica o una folgorazione
importante, se utilizzato in maniera impropria.
L'uso di un generatore o di un apparecchio elettrico in condizioni di umidità, come nel caso di pioggia o neve, oppure vicino
a una piscina o a un sistema di irrigazione, o quando le mani sono bagnate, potrebbe provocare una folgorazione.
Mantenere il generatore asciutto.
Nel caso in cui il generatore venga stoccato all’esterno, senza alcuna protezione dalle intemperie, è necessario controllare
tutti i componenti elettrici sul pannello di controllo, prima di ogni utilizzo. L'umidità o il ghiaccio possono provocare un
malfunzionamento o un cortocircuito, a livello di componenti elettrici e questo, potrebbe provocare una folgorazione.
Non connettersi all’impianto elettrico di un edificio a meno che, un tecnico qualificato, non abbia installato un interruttore
di isolamento.
Non utilizzare il generatore senza un dispositivo di spegnimento a protezione.
Pericoli legati a eventuali incendi e ustioni
Il sistema di scarico diventa tanto incandescente da bruciare alcuni materiali.
Tenere il generatore, quando è in funzione, ad almeno 1 metro di distanza da edifici e da altre eventuali attrezzature.
Non rinchiudere il generatore in alcuna struttura.
Tenere i materiali infiammabili lontano dal generatore
Il silenziatore diventa incandescente durante il funzionamento e resta calda per un po’ di tempo anche dopo l’avvenuto
arresto del motore. Fare molta attenzione a non toccare il silenziatore quando è ancora calda. Lasciare che il motore si
raffreddi prima di sistemare il generatore all’interno.
Rifornire con cura
Il carburante è estremamente infiammabile e, i vapori sprigionati da esso possono causare esplosioni. Fare in modo che il
motore si raffreddi, nel caso in cui il generatore sia stato in funzione. Rifornire solo all’esterno, in una zona ben ventilata e con
il motore SPENTO. Non riempire troppo il serbatoio del carburante. Non fumare mai vicino al carburante e tenere lontano
eventuali fiamme e scintille. Utilizzare sempre un contenitore adeguato per conservare il carburante. Assicurarsi che eventuali
schizzi di carburante siano stati ripuliti prima di avviare il motore.

SICUREZZA GENERATORE
5
UBICAZIONI DELLE ETICHETTE DI SICUREZZA
Le presenti etichette avvisano circa eventuali pericoli che possono provocare gravi lesioni. Leggerle attentamente. Se
un’etichetta si stacca o diventa illeggibile, contattare immediatamente il rivenditore di fiducia ai fini di sostituirla al più presto.
Questo generatore è stato progettato per offrire un servizio sicuro e affidabile, sempre che si
rispettino le istruzioni.
Leggere e comprendere il Manuale d’uso prima di avviare il generatore. In caso contrario,
potrebbero verificarsi lesioni personali o danni all’attrezzatura.
I gas di scarico contengono un gas tossico, incolore e inodore, denominato monossido di carbonio.
Respirare monossido di carbonio può provocare la perdita di coscienza e, persino, la morte.
Nel caso in cui il generatore si accenda in un luogo chiuso, anche solo parzialmente chiuso, l’aria
inalata potrebbe contenere quantità pericolose di gas di scarico.
Non avviare mai il generatore dentro ad un garage, all’interno di un’abitazione o, vicino a porte o
finestre aperte.
Non connettersi all’impianto elettrico di un edificio a meno che, un tecnico qualificato, non abbia
installato un interruttore di isolamento.
Gli allacci relativi alla potenza in standby di un impianto elettrico di un edificio devono essere
realizzati da un tecnico qualificato, oltre ad essere conformi alle norme e ai codici elettrici vigenti.
Eventuali collegamenti inadeguati possono fare in modo che la corrente elettrica del generatore
torni ad alimentare le linee di utilità. Tale alimentazione di ritorno può folgorare i lavoratori della
società di servizi o anche altre persone che entrano in contatto con tali linee durante un guasto di
alimentazione e, non appena l’alimentazione di rete è stata ripristinata, il generatore può
esplodere, bruciare,
o provocare incendi nel sistema elettrico dell’edificio.
Un sistema di scarico surriscaldato può provocare ustioni gravi. Evitare il contatto se il motore è
stato in funzione.

6
COMANDI E CARATTERISTICHE
UBICAZIONE DEI COMPONENTI E DEI COMANDI
Utilizzare le illustrazioni delle presenti pagine per individuare e identificare i comandi che si utilizzano più frequentemente.
PANNELLO DI
CONTROLLO
COMMUTATORE DI
AVVIAMENTO ONE
PUSH
INTERRUTTORE
ON/OFF
CONTAORE
INTERRUTTORE
PRESE DI
CORRENTE CA
MORSETTO DI TERRA
PRESE DI
CORRENTE CA
COMMUTATORE
DI AVVIAMENTO
ONE PUSH
INTERRUTTORE
ON/OFF
INTERRUTTORE
MORSETTO DI
TERRA
PRESE DI
CORRENTE CA

COMANDI E CARATTERISTICHE
7
FILTRO DELL’ARIA
COPRICILINDRO
ASTINA LIVELLO
OLIO
INDICATORE
CARBURANTE
TAPPO SERBATOIO
DEL CARBURANTE
VUOTO
PIENO
BULLONE SCARICO
OLIO
BATTERIA
MOTORINO DI
AVVIAMENTO

COMANDI E CARATTERISTICHE
8
COMANDI
Leva Valvola Carburante
La leva relativa alla valvola del carburante si trova tra il serbatoio del
carburante e il carburatore.
La leva relativa alla valvola del carburante deve essere posizionata su ON
affinché il motore possa avviarsi.
Dopo aver arrestato il motore, spostare la leva relativa alla valvola del
carburante in posizione OFF.
Avvio Generatore One Push
Interruttore ON/OFF
Spostare l’interruttore su “ON” per collegare la batteria;
Spostare l’interruttore su “OFF” per arrestare la batteria.
Commutatore di avviamento one push
Premere 2S per avviare leggermente il generatore quando il lavoro si
sta fermando;
Premere 2S per fermare leggermente il generatore quando è in
funzione.
Interruttore
L’interruttore si sposterà automaticamente in
posizione OFF, in caso di cortocircuito o nel caso
in cui si verifichi un sovraccarico importante sulle
prese o sui terminali di uscita.
L’interruttore può essere utilizzato per spostare
l’alimentazione del generatore da ON a OFF.
LEVA VALVOLA
CARBURANTE
INTERRUTTORE
ON/OFF
Commutatore di
avviamento one
push
INTERRUTTOR
E
ON
OFF

COMANDI E CARATTERISTICHE
9
CARATTERISTICHE
Sistema Oil Alert
Il sistema Oil Alert è progettato per evitare che il motore subisca dei danni dovuti ad una quantità insufficiente di olio nel carter.
Prima che il livello dell’olio scenda sotto il limite consentito, il sistema Oil Alert arresta automaticamente il motore
(l’interruttore del motore rimane in posizione ON).
Se il motore si ferma e non riparte, controllare il livello dell’olio motore (vedi pagina 21) prima di eseguire la ricerca guasti in
altre aree.
Morsetto di terra
Il morsetto di terra è collegato al telaio del generatore, alle parti metalliche che non trasportano corrente al generatore e ai
terminali di terra di ciascuna presa.
Prima di utilizzare il morsetto di terra, consultare un tecnico specializzato, un ispettore elettrico o un’agenzia di zona
competente in materia di norme e ordinanze locali inerenti all’uso previsto del generatore.
Attenzione! È obbligatorio realizzare la messa a terra di protezione prima
di avviare il generatore. La messa a terra di protezione deve rispettare i
Requisiti relativi all’Installazione degli Impianti Elettrici.
I dispositivi di messa a terra e i conduttori di terra devono essere scelti
secondo quanto riportato all’interno dei capitoli 1.7 e 1.8 dei Requisiti
relativi all'Installazione degli Impianti Elettrici.
Generalmente, i conduttori di terra di rame hanno bisogno di una sezione
minima di 4mm².
Indicatore carburante
L’indicatore carburante è un dispositivo meccanico che misura il livello di
carburante all’interno del serbatoio. La spia rossa, presente all’interno della
finestra, rispecchia il livello in rapporto
al pieno o al vuoto. Per aumentare il tempo di funzionamento, iniziare con
un serbatoio pieno prima dell’avvio. Controllare il livello del carburante
all’interno del generatore su di una superficie piana. Effettuare sempre il
rifornimento con il motore SPENTO e freddo.
Contaore
Il contaore mostra le ore di funzionamento del generatore.
Servirsene per programmare la prossima manutenzione.
MORSETTO DI
TERRA
INDICATORE
CARBURANTE
TAPPO SERBATOIO
DEL CARBURANTE
Contaore

10
PRIMA DELL’USO
SIETE PRONTI AD INIZIARE?
La vostra sicurezza è una vostra responsabilità. Un po’ di tempo speso per la preparazione, servirà a ridurre significativamente
il rischio di eventuali lesioni.
Know-how
Leggere e comprendere il presente manuale. Sapere a cosa servono i vari comandi e come farli funzionare.
Familiarizzate con il generatore e con il suo funzionamento prima di iniziare ad usarlo. È fondamentale sapere come spegnere
velocemente il generatore, in caso di emergenza.
Nel caso in cui il generatore si utilizzi per alimentare gli apparecchi, assicuratevi che questi non superino il carico nominale del
generatore.
IL VOSTRO GENERATORE È PRONTO ALL’USO?
Per la propria sicurezza e per massimizzare la vita utile dell'apparecchiatura, è estremamente importante, dedicare alcuni
istanti prima dell'accensione del motore, alla verifica del suo stato. Assicuratevi di risolvere qualsiasi problema che possiate
riscontrare oppure contattate l’assistenza.
Per scongiurare possibili incendi, tenere il generatore ad almeno 1 metro di distanza dalle pareti dell'edificio e da altre eventuali
attrezzature, durante il funzionamento. Non collocare oggetti infiammabili vicino al motore.
Prima di intraprendere i controlli prima dell'uso, verificare che il generatore sia su una superficie piana e che l'interruttore del
motore sia in posizione OFF.
Controllare il motore
Controllare il livello dell’olio (vedi pagina 19). Un basso livello di olio fa sì che il sistema Oil Alert spenga il motore.
Controllare il filtro dell’aria (vedi pagina 21). Una cartuccia del filtro aria sporca limiterà il flusso dell'aria verso il carburatore,
riducendo le prestazioni del motore e del generatore.
Controllare il livello del carburante (vedi pagina 18). Effettuando l'avviamento a serbatoio pieno si contribuisce ad eliminare o
ridurre le interruzioni del lavoro dovute ai rifornimenti.
Controllare la batteria
Controllare il livello dell’elettrolito del carburante (vedi pagina 24). Se il
livello dell'elettrolito è al di sotto del livello INFERIORE, si verificherà la
solfatazione e il danneggiamento della piastra della batteria.
BATTERIA

11
FUNZIONAMENTO
PRECAUZIONI PER UN USO SICURO
Prima di avviare il generatore per la prima volta, riesaminare la sezione relativa alla SICUREZZA DEL GENERATORE e il capitolo
intitolato PRIMA DELL'USO.
Per la propria sicurezza, non azionare il generatore in un ambiente chiuso, come un garage. I gas di scarico del generatore
contengono monossido di carbonio, un gas tossico che può rapidamente saturare un ambiente chiuso, provocando disturbi di
vario genere e persino la morte.
Prima di collegare un apparecchio a corrente alternata o un cavo di alimentazione al generatore:
Usare prolunghe a 3 poli con messa a terra per il generatore monofase e prolunghe a 5 poli per il generatore trifase,
strumenti e apparecchi, o strumenti e apparecchi con doppio isolamento.
Controllare cavi e prese e, se necessario, procedere a relativa sostituzione.
Assicurarsi che l'apparecchio sia in buone condizioni di funzionamento. Eventuali apparecchi o cavi di alimentazione
difettosi possono creare una potenziale scossa elettrica.
Assicurarsi che la potenza elettrica dello strumento o dell’apparecchio non superi quella del generatore. Non superare mai
la potenza nominale massima del generatore. I livelli di potenza tra quello nominale e quello massimo possono essere
utilizzati per non più di 30 minuti.
Avviare il generatore ad almeno 1 metro di distanza dagli edifici e da altre attrezzature.
Non utilizzare il generatore all’interno di strutture chiuse.
AVVIAMENTO DEL MOTORE
1. Assicurarsi che l’interruttore sia in posizione OFF.
È possibile che il generatore faccia fatica ad avviarsi, nel caso
in cui ci sia un carico collegato.
2. Spostare la leva valvola carburante in posizione ON.
ON
OFF
INTERRUTTOR
E
ON
OFF
LEVA VALVOLA
CARBURANTE

FUNZIONAMENTO
12
3. Avvio generatore One Push: Spostare l’interruttore ON/OFF in posizione “ON”.
4. Avvio generatore One Push: Premere leggermente l’interruttore e tenerlo
premuto per 1 secondo, fintanto che il generatore non si avvia.
Se non funziona, premere di nuovo l’interruttore dopo 15 secondi. Se non si
accende per 5 volte, verificare le condizioni del generatore.
AVVISO
Utilizzare lo starter elettrico per più di 5 secondi a volta, significa far sì che il motorino di avviamento si surriscaldi e quindi,
che si danneggi.
5. Il generatore deve funzionare per 3-5 minuti senza carico poi, può produrre
energia.
ARRESTO DEL MOTORE
1. Spostare l’interruttore in posizione OFF.
INTERRUTTORE
ON/OFF
INTERRUTTORE
ON
OFF

FUNZIONAMENTO
13
2. Premere l’interruttore delicatamente, il generatore si spegne.
3. Spostare l’interruttore ON/OFF in posizione “OFF”.
4. Spostare la leva valvola carburante in posizione OFF.
FUNZIONAMENTO CA
Se un apparecchio inizia a funzionare in modo anomalo, diventa lento o si ferma improvvisamente, spegnetelo
immediatamente. Scollegare l'apparecchio e stabilire se il problema è nell'apparecchio o se è stata superata la capacità di
carico nominale del generatore.
Un sovraccarico sostanziale può danneggiare il generatore. Un sovraccarico marginale può accorciare la vita utile del
generatore.
AVVISO
Presa di corrente CA
1. Avviare il motore (vedi pagina 11).
2. Spostare su ON l’interruttore.
3. Attaccare l’apparecchio.
La maggior parte degli apparecchi
motorizzati richiedono più del loro
wattaggio nominale per l'avvio.
INTERRUTTORE
ON/OFF
LEVA VALVOLA
CARBURANTE
INTERRUTTORE
ON
OFF

FUNZIONAMENTO
14
Apparecchi CA
Prima di collegare un apparecchio o un cavo di alimentazione al generatore:
Assicurarsi che sia in buone condizioni di funzionamento. Eventuali apparecchi o cavi di alimentazione difettosi possono
creare una potenziale scossa elettrica.
Se un apparecchio inizia a funzionare in modo anomalo, diventa lento o si ferma improvvisamente, spegnetelo
immediatamente. Scollegare l'apparecchio e stabilire se il problema è nell'apparecchio o se è stata superata la capacità di
carico nominale del generatore.
Assicurarsi che la potenza elettrica dello strumento o dell’apparecchio non superi quella del generatore. Non superare mai
la potenza nominale massima del generatore. I livelli di potenza tra quello nominale e quello massimo possono essere
utilizzati per non più di 30 minuti.
AVVISO
Un sovraccarico sostanziale aprirà l'interruttore. Superare il limite di tempo per il funzionamento alla massima potenza o
sovraccaricare leggermente il generatore può non far spostare l'interruttore di circuito su OFF ma accorcerà la vita utile del
generatore.
Ridurre a 30 minuti, qualsiasi operazione che richieda un funzionamento alla massima potenza.
Ai fini di un funzionamento continuo (più di 30 minuti), non superare la potenza nominale.

FUNZIONAMENTO
15
È necessario considerare il fabbisogno totale di potenza (VA) di tutti gli apparecchi collegati. Di solito, coloro che producono gli
apparecchi e gli utensili elettrici riportano tutte le informazioni sul rating accanto al numero di modello o di serie.
POTENZA IN STANDBY
Allacci all’Impianto Elettrico di un Edificio
Il presente generatore può fornire energia all’impianto elettrico di un edificio. Nel caso in cui il generatore si utilizzi come
alternativa all'alimentazione della società di servizi, deve essere installato un interruttore di isolamento per scollegare le linee
di servizio dall'edificio quando il generatore è collegato. L’installazione deve essere realizzata da un tecnico qualificato, oltre a
essere conforme a tutte le norme e a tutti i codici elettrici in vigore.
In alcune zone, i generatori sono tenuti per legge ad essere registrati presso le società di servizi locali. Verificare i regolamenti
locali ai fini di procedere alla registrazione, nonché ad un utilizzo adeguato.
Messa a terra
Questi generatori hanno una messa a terra che collega i componenti del telaio del generatore ai terminali di terra nelle prese
di uscita CA. La messa a terra non è collegata al cavo neutro CA. Se il generatore viene testato con un tester per prese, non
mostrerà la stessa condizione del circuito di messa a terra di una presa domestica.
Requisiti speciali
In alcune zone, i generatori sono tenuti per legge ad essere registrati presso le società di servizi locali.
Nel caso in cui il generatore sia utilizzato in un cantiere, ci possono essere ulteriori regolamenti che devono essere osservati.

16
MANUTENZIONE DEL GENERATORE
IMPORTANZA DELLA MANUTENZIONE
Un'adeguata manutenzione è essenziale per il funzionamento sicuro, economico e senza problemi. Inoltre, consente di ridurre
l’inquinamento.
Per aiutarvi a prendervi cura del generatore in modo efficiente, le seguenti pagine comprendono un programma di
manutenzione, le procedure di controllo di routine e le semplici procedure di manutenzione effettuabili con gli utensili manuali
essenziali. Altre attività di manutenzione più complesse, o che richiedono utensili speciali, è meglio affidarle a professionisti e
sono solitamente effettuate da tecnici o meccanici qualificati.
Il programma di manutenzione è applicabile alle normali condizioni di funzionamento. Se il generatore viene azionato in
condizioni non abituali, quali carichi elevati prolungati o alte temperature, o viene utilizzato in condizioni insolitamente umide
o polverose, rivolgersi al proprio rivenditore di fiducia ai fini di ricevere eventuali consigli applicabili ad ogni singola necessità
e impiego.
È bene tenere sempre a mente che il vostro rivenditore di fiducia conosce bene il vostro generatore, oltre a disporre di tutti gli
strumenti e attrezzi necessari alla sua manutenzione e riparazione.
SICUREZZA DURANTE LA MANUTENZIONE
Qui di seguito vengono riportate alcune delle principali precauzioni di sicurezza. Tuttavia, bisogna tenere a mente che è
impossibile avvisare di tutti i pericoli che possono comparire durante le attività di manutenzione. Soltanto voi potete decidere
se è necessario, oppure no, portare a termine una determinata procedura.
Precauzioni di sicurezza
Controllare che il motore sia spento prima di iniziare qualsiasi tipo di intervento di manutenzione o di riparazione. Questo
eliminerà tutta una serie di potenziali pericoli:
Avvelenamento da monossido di carbonio proveniente dallo scarico del motore.
Assicuratevi che ci sia una ventilazione adeguata ogni volta che azionate il motore.
Bruciature dovute a eventuali parti calde.
Lasciate raffreddare il motore e il sistema di scarico prima di metterci le mani.
Lesioni provocate da eventuali parti in movimento.
Non accendere il motore, salvo istruzioni contrarie.

MANUTENZIONE DEL GENERATORE
17
Leggere sempre le istruzioni prima di iniziare e assicurarsi di avere tutti gli strumenti e tutte le competenze necessarie.
Per ridurre la possibilità di incendio o di esplosione, fare attenzione quando si lavora intorno al carburante. Utilizzare solo
solventi non infiammabili, quindi non la benzina, per pulire i vari componenti. Tenere eventuali sigarette, scintille e fiamme
lontano da tutte quelle parti a contatto con il carburante.
PROGRAMMA DI MANUTENZIONE
DURATA FUNZIONAMENTO
STANDARD (3)
Ciascun
utilizzo
Primo
mese
o
20 ore.
Ogni
3 mesi
oppure
50 ore.
Ogni
6 mesi
oppure
100 ore.
Una volta
all’anno
oppure
300 ore.
ELEMENTO
Effettuare alla cadenza mensile indicata
oppure a seconda dell’intervallo di ore di
funzionamento, in base a ciò che
avviene prima
Olio motore
Controllare livello
O
Sostituire OO
Filtro olio motore Sostituire
ogni
200 ore.
Filtro dell’aria
Verificare O
Pulire
O (1)
Sostituire
O(* )
Elettrolito della
Controllare livello
O
Candela
Controllare-
O
Sostituire
O
Coppa sedimenti Pulire
O
Gioco delle valvole Controllare-
O(2)
Camera di combustione Pulire
Ogni volta che
trascorrono le500 ore.
Filtro e serbatoio del carburante
Una volta all’anno (2)
Tubo combustibile
Controllare
A distanza di 2 anni (Sostituire se necessario) (2)
NB: (*) Sostituire solo l’elemento in carta.
(1) Manutenzione più frequente se si usa in ambito industriale.
(2) I presenti componenti devono essere riparati dal vostro rivenditore di fiducia, a meno che non abbiate gli strumenti
adatti e non siate, da un punto di vista meccanico, sufficientemente competenti. Consultare il nostro manuale di
vendita per le procedure di assistenza.
(3) In caso di uso commerciale, registrare le ore di funzionamento per definire gli intervalli di manutenzione più idonei.
L’inadempienza del presente programma di manutenzione può portare a danni non coperti dalla garanzia.
RIFORNIMENTO
A motore spento, controllare l’indicatore carburante. Riempire il serbatoio del carburante qualora il livello di quest’ultimo sia
basso.
*

MANUTENZIONE DEL GENERATORE
18
Effettuare il rifornimento in un’area ben ventilata prima di avviare il motore. Se il motore è stato in funzione, lasciare che si
raffreddi. Versare con attenzione in maniera tale da evitare possibili rovesciamenti di carburante. Non riempire il serbatoio del
carburante oltre il limite superiore (rosso) sul filtro carburante.
Non rifornire mai il motore all’interno di un edificio dove i fumi della benzina possono incontrarsi con eventuali fiamme o
scintille. Tenere la benzina lontana dalle fiamme pilota delle apparecchiature, dai barbecue, dalle apparecchiature elettriche,
dagli utensili elettrici, ecc.
L’eventuale carburante versato non costituisce un pericolo solo in quanto detonatore di eventuali incendi ma può causare
anche danni ambientali. Pulire immediatamente le eventuali fuoriuscite.
AVVISO:
Il carburante può danneggiare la vernice e la plastica. Fare attenzione a non far fuoriuscire del carburante durante le operazioni
di riempimento del serbatoio del carburante. Gli eventuali danni provocati dal carburante fuoriuscito non sono coperti dalla
garanzia.
NB:
Il carburante si rovina molto facilmente quando entra in contatto con la luce, i raggi del sole, la temperatura e, con il passare
del tempo. Nel peggiore dei casi, il carburante può essere contaminato nel giro di 30 giorni.
L'uso di carburante contaminato può danneggiare seriamente il motore (carburatore intasato, valvola bloccata). I suddetti
danni, riconducibili al carburante fuoriuscito, non sono coperti dalla garanzia.
A tal proposito e, per evitare tutto ciò, seguire le presenti raccomandazioni:
Utilizzare solo il carburante consigliato.
Utilizzare un carburante nuovo e pulito.
Per rallentare il processo di deterioramento, conservare il carburante in un contenitore certificato.
Se si prevede un lungo stoccaggio (più di 30 giorni), scaricare il serbatoio e il carburatore (vedi pagina 27).
RACCOMANDAZIONI CARBURANTE
Usare benzina senza piombo per autoveicoli con un Numero di Ottano Research pari a 91 o superiore (un numero di ottano
alla pompa di 86 o superiore).
Non usare mai carburante vecchio o contaminato o una miscela di olio/benzina.
Evitare che eventuale sporcizia o acqua entri all’interno del serbatoio del carburante.
INDICATORE
CARBURANTE
TAPPO SERBATOIO DEL
CARBURANTE
VUOTO
PIENO
LIMITE SUPERIORE (ROSSO)
FILTRO CARBURANTE
LIMITE SUPERIORE (ROSSO)

MANUTENZIONE DEL GENERATORE
19
Carburanti contenenti alcol
Nel caso in cui decidiate di utilizzare un carburante contenente alcol (gasolio), assicuratevi che il suo numero di ottano sia
almeno pari a quello raccomandato dal presente manuale. Esistono due tipi di ''gasolio'': uno contenente etanolo e l'altro
contenente metanolo. Non utilizzare gasolio contenente più del 10% di etanolo. Non usare benzina contenente metanolo
(alcool metilico o spirito di legno) che non contenga anche co-solventi e inibitori di corrosione per il metanolo. Non utilizzare
mai benzina contenente più del 5% di metanolo, anche se ha co-solventi e inibitori di corrosione.
NB:
Gli eventuali danni all'impianto di alimentazione o le eventuali problematiche correlate alle prestazioni del motore
derivanti dall’utilizzo di carburanti contenenti alcol non sono coperti dalla garanzia.
Questo non può giustificare l'utilizzo di carburanti contenenti metanolo poiché le prove della loro idoneità sono ancora
incomplete.
Prima di acquistare carburante da una stazione non familiare, cercate di sapere se il carburante contiene alcol, e se lo
contiene, confermate il tipo e la percentuale di alcol utilizzato.
Nel caso in cui vi rendiate conto di un qualsiasi mal funzionamento indesiderato mentre fate uso di benzina contenente
alcool, o che pensate che ne possa contenere, passate a una benzina che sapete non contenerne.
CONTROLLO DEL LIVELLO DELL’OLIO MOTORE
Controllare il livello dell’olio motore, a motore spento e, su una superficie livellata.
1. Rimuovere l’astina di livello dell’olio e pulirla.
2. Inserire tutta l’astina di livello poi toglierla e controllare il livello dell’olio.
3. Se il livello si avvicina o si colloca al di sotto del limite inferiore sull’astina, aprire il
coperchio di manutenzione per accedere al tappo di riempimento dell'olio.
Rimuovere il tappo di riempimento dell’olio e riabboccare con l’olio consigliato fino
al limite massimo.
4. Ricollocare l’astina di livello dell’olio e il tappo di riempimento.
Il sistema Oil Alert arresterà automaticamente il motore prima che il livello dell'olio possa scendere al di sotto dei limiti di
sicurezza. Tuttavia, al fine di evitare l’inconveniente di un arresto improvviso, si consiglia di controllare periodicamente il livello
dell’olio.
ASTINA
LIVELLO OLIO
TAPPO DI
RIEMPIMENTO
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other CGM Portable Generator manuals
Popular Portable Generator manuals by other brands

UAV Factory
UAV Factory GPU user manual

Honeywell
Honeywell Generator Installation guidelines

Milwaukee
Milwaukee M18 49-24-2371 manual

Peak Scientific
Peak Scientific Genius XE QSD user manual

SCHUNK
SCHUNK HSE 28 Assembly and operating manual

Pacific Scientific
Pacific Scientific Redi-Line DA12A Installation and service manual

Wen
Wen GN5602X instruction manual

Keysight Technologies
Keysight Technologies UXG X Series Installation note

Generac Mobile
Generac Mobile MGG450 owner's manual

LawnMaster
LawnMaster LGBQH9200 Safety and operating manual

MG
MG EISEMANN BSKA 14 EV RSS cube operating manual

EINHELL
EINHELL STE 2500 operating instructions