Clementi Crosti User manual

FORNO ELETTRICO
ELECTRIC OVEN
MANUALE D’USO
USER MANUAL

2
SOMMARIO
Avvertenze per l’utilizzo 5
Perché il tuo forno Crosti è migliore
degli altri forni pizza elettrici ad uso domestico? 10
I Plus del forno Crosti 11
Componenti 16
Uso del forno 20
Condizioni di garanzia 22
TABLE OF CONTENTS
User manual 25
Why is your Crosti oven better
than any other electric pizza ovens for domestic use? 30
The Advantages of Crosti oven 31
Components 36
Operating Instructions 40
Clementi Warranty 42

5
Di seguito sono riportate importanti indicazioni riguardanti l’installazione,
l’uso e la manutenzione. Conservare con cura questo libretto per ogni ulteriore
consultazione.
AVVERTENZE GENERALI
Utilizzare il prodotto solo nel modo indicato dal presente libretto di istruzioni,
ogni altro uso è da considerare improprio e pericoloso.
Il costruttore non può essere considerato responsabile nel caso in cui vi siano
danni derivanti da usi impropri, erronei ed irragionevoli del prodotto.
Prima dell’uso assicurarsi dell’integrità dell’apparecchio, in caso di dubbio non
utilizzarlo e chiedere informazioni al Rivenditore o alla Clementi srl.
Non lasciare l’apparecchio inutilmente collegato all’alimentazione elettrica,
staccare la spina dalla rete di alimentazione quando l’apparecchio non viene
utilizzato.
Questo apparecchio è pensato esclusivamente per l’utilizzo in abitazioni private
ed in ambito domestico ed è stato progettato per uso in ambienti interni a
temperatura ambiente e ad un’altitudine massima di 2000 mt.
Non esporre il prodotto a condizioni atmosferiche dannose come pioggia,
umidità, gelo, ecc. Conservarlo in luoghi asciutti. Non maneggiare o toccare il
prodotto con mani bagnate o a piedi nudi.
Se utilizzato all’esterno rispettare scrupolosamente tutte le avvertenze indicate
nel presente manuale e non lasciarlo mai incustodito.
AVVERTENZE IMPORTANTI
• Leggere attentamente tutte le istruzioni prima di utilizzare l’apparecchio,
osservarle e conservarle! Se l’apparecchio viene ceduto, consegnare anche le
presenti istruzioni.
• Questo forno è stato progettato per cuocere cibi. Non deve essere utilizzato
per altri scopi e non deve essere modificato o manomesso in alcun modo.
• Posizionare l’apparecchio su un piano orizzontale ad una altezza di almeno 85
cm, fuori dalla portata dei bambini.
• Lavare con cura tutti gli accessori prima dell’utilizzo.
!
ITA
Avvertenze per l’utilizzo

6 7
• La casa costruttrice declina ogni responsabilità nel caso in cui le avvertenze
antinfortunistiche non vengano rispettate.
L’installazione deve essere effettuata in base alle istruzioni del costruttore
considerando la potenza massima dell’apparecchio indicata in targa.
Un’errata installazione può causare danni a persone, animali o cose, per i quali
il costruttore non può essere considerato responsabile.
• Prima del primo utilizzo, far funzionare l’apparecchio a vuoto con termostato
al minimo per almeno 15 minuti. Dopo averlo fatto raffreddare, ripetere
l’operazione di accensione a vuoto, sempre per 15 minuti ma con la manopola
al massimo. Durante queste operazioni areare bene la stanza per evitare la
persistenza di cattivi odori in ambiente. Questa fase di rodaggio serve alla
struttura del forno per assestarsi a seguito dell’esposizione alle temperature
dovute al riscaldamento delle resistenze e per far sì che vengano neutralizzati
gli eventuali residui di lavorazione sulle componenti del forno stesso.
• Il presente apparecchio non può essere utilizzato dai bambini di età a partire
dagli 8 anni, da persone con capacità fisiche, mentali e/o sensoriali ridotte
sprovviste dell’esperienza e/o delle conoscenze adeguate a meno che questi
soggetti non vengano adeguatamente assistiti da persone adulte, provviste
da adeguata esperienza/conoscenza del prodotto, che dovranno inoltre
fornire a questi soggetti anche tutte le informazioni necessarie per un utilizzo
sicuro dell’apparecchio e dovranno anche far comprendere appieno tutti i
pericoli derivanti da un impiego errato del forno. I bambini di età inferiore
agli 8 anni devono essere sempre tenuti lontani dall’apparecchio e dal cavo
di collegamento e non devono utilizzare l’apparecchio. I bambini non devono
assolutamente giocare con l’apparecchio.
Pericolo di scossa elettrica!
• Prima di inserire la spina nella presa di corrente, verificare che:
- La tensione di rete corrisponde al valore indicato nella targhetta
caratteristiche.
- La presa di corrente abbia una portata di 16A e sia dotata di filo di terra.
- Il sistema del conduttore di protezione dell’impianto elettrico domestico
sia installato a norma.
- Il cavo di alimentazione sia perfettamente integro senza difetti.
• Se il cavo di alimentazione risultasse danneggiato esso deve essere sostituito,
rivolgersi quindi al Rivenditore o alla Clementi in modo da prevenire ogni rischio.
• Al fine di evitare ogni rischio di scossa elettrica non immergere mai in acqua
o in un altro liquido il cavo di alimentazione, la spina dello stesso o l’insieme
dell’apparecchio.
• Se si vuole utilizzare una prolunga verificare che sia in buono stato, munita di
una spina con messa a terra e con un cavo conduttore di sezione come minimo
uguale a quella del cavo di alimentazione fornito con l’apparecchio. Nel caso
fosse necessario l’uso di adattatori, prese multiple e prolunghe utilizzare solo
quelli conformi alle vigenti norme di sicurezza. Non superare mai i limiti di
assorbimento indicati sull’adattatore semplice e/o sulle prolunghe, nonché
quello di massima potenza marcato sull’adattatore multiplo, considerando la
potenza massima dell’apparecchio indicata in targa.
• Non lasciare pendere il cavo di alimentazione ed evitare che tocchi le
parti calde del forno. Non scollegare mai l’apparecchio tirando il cavo di
alimentazione.
• Se dovesse succedere che il cibo o altre parti del forno prendano fuoco
non tentare mai di spegnere le fiamme con dell’acqua. Staccare la spina e
soffocare le fiamme con un panno umido.
• Non maneggiare o toccare il prodotto con mani bagnate o a piedi nudi.
• Non esporre il prodotto a condizioni atmosferiche dannose come pioggia,
umidità, gelo, ecc. e conservarlo in luoghi asciutti.
• Quando non lo si usa e comunque prima di pulirlo, scollegare sempre
l’apparecchio dall’alimentazione elettrica. Le operazioni di pulizia e di
manutenzione ordinaria non devono mai essere effettuate da bambini a
meno che non abbiano più di 8 anni e siano adeguatamente sorvegliati. La
Clementi non si assume in ogni caso nessuna responsabilità per danni a cose,
persone o animali causati da operazioni di pulizia e di manutenzione ordinaria
svolte con modalità non adeguate.
Pericolo di incendio!
• Prima di utilizzare il forno, soprattutto per la prima accensione, fare attenzione
a togliere tutto ciò che è contenuto all’interno e che può rovinarsi o prendere
fuoco a seguito dell’esposizione al calore della resistenza elettrica, come ad
esempio cartoni di protezione, libretti, sacchetti in plastica, ecc.
• Sorvegliare sempre l’apparecchio durante il suo funzionamento.
• Non sistemare mai dei prodotti infiammabili nelle vicinanze del forno o al di
sotto del mobile su cui è posizionato.
• Il pane può bruciare. Sorvegliare sempre il forno durante la tostatura o
grigliatura. Non far funzionare mai l’apparecchio al di sotto di un mobile
pensile o di uno scaffale o in vicinanza di materiali infiammabili come tende,
tendine serrande, ecc.
• Non utilizzare l’apparecchio come fonte di calore.
ITA

8 9
• Non mettere mai della carta, del cartone o della plastica all’interno
dell’apparecchio e non posare mai niente al di sopra dello stesso (utensili,
griglie, altri oggetti).
• L’apparecchio non deve essere fatto funzionare per mezzo di un timer esterno
o con un sistema di comando a distanza separato.
• Dopo ogni uso, o in caso di guasto prima di allontanarsi dall’apparecchio
estrarre la spina di alimentazione.
Pericolo di lesioni!
• L’uso improprio dell’apparecchio può causare lesioni.
Pericolo di ustioni!
• Quando l’apparecchio è in funzione la temperatura della “bocca” e
delle superfici esterne accessibili può essere molto elevata. Utilizzare
sempre la manopola e non toccare mai le parti metalliche del forno.
Utilizzare dei guanti idonei a proteggere dalle alte temperature se
necessario.
• Questo apparecchio elettrico funziona a temperature elevate che
possono provocare bruciature.
• Non spostare l’apparecchio mentre è in funzione. Spostare il forno solo
dopo che si è raffreddato.
Pericolo di soffocamento!
• Non lasciare gli elementi dell’imballaggio (sacchetti in plastica, polistirolo
espanso, chiodi, graffette, ecc.) alla portata dei bambini in quanto sono
potenziali fonti di pericolo; ricordiamo inoltre che le componenti da cestinare
devono essere oggetto di raccolta differenziata.
Non utilizzare l’apparecchio se:
• L’apparecchio è caduto o presenta dei danni visibili o delle anomalie di
funzionamento. In questi casi, per evitare qualsiasi rischio, l’apparecchio deve
essere controllato. Contattare eventualmente il Rivenditore o la Clementi srl
per eventuali chiarimenti.
• Non posizionare l’apparecchio nelle vicinanze di fonti di calore. Non esporre il
prodotto a condizioni atmosferiche dannose come pioggia, umidità, gelo, ecc.
Conservarlo in luoghi asciutti.
• Non introdurre niente nelle bocchette di ventilazione. Non ostruirle.
• Questo forno non è stato concepito per l’incasso.
• Tenuto conto della diversità delle norme in vigore, se si utilizza questo
apparecchio in un paese diverso da quello in cui è stato acquistato, si
raccomanda di controllare le caratteristiche tecniche inserite nella targhetta
del prodotto. La casa costruttrice declina ogni responsabilità per danni a cose,
persone o animali causati nel caso in cui queste avvertenze non vengano
rispettate.
• Per la sicurezza personale, non smontare mai l’apparecchio da soli, rivolgersi
sempre al Rivenditore o alla Clementi Srl. Qualora l’apparecchio sia fuori uso e
si sia deciso di non ripararlo, si raccomanda di renderlo inutilizzabile tagliando
il cavo di alimentazione.
• Questo apparecchio è stato concepito per l’utilizzo in abitazioni private ed
in ambito domestico. Ogni utilizzo professionale, non appropriato o non
conforme alle istruzioni per l’uso non impegna né la responsabilità, né la
garanzia del fabbricante.
• Questo apparecchio è conforme alla direttiva 2004/108/CE sulla Compatibilità
Elettromagnetica, ed al regolamento (EC) No. 1935/2004 del 27/10/2004 sui
materiali in contatto con alimenti.
ITA

10 11
Perché il tuo forno Crosti è migliore
degli altri forni pizza elettrici
ad uso domestico?
Crosti è un forno elettrico ideale per cuocere la pizza. Studiato e costruito
con un piano di cottura in pura “pietra refrattaria” sfrutta al massimo la
sua caratteristica più importante, quella di cedere calore uniformemente,
assorbendo l’umidità della pasta in cottura, ottenendo così il risultato di
cuocere una pizza fragrante e croccante, fatta in casa con la stessa modalità di
cottura su pietra del forno “a legna” delle più rinomate pizzerie.
Crosti cuoce in pochi minuti qualsiasi tipo di pizza, utilizzando pasta fatta in
casa o acquistata dal proprio fornaio, è utilissimo anche per restituire fragranza
e sapore agli impasti già preparati, surgelati e preconfezionati.
?
I Plus del forno Crosti
+
Come avviene
la cottura “stile pizzeria”
del forno CROSTI?
ITA

13
COTTURA PERFETTA COME IN PIZZERIA
La resistenza inferiore scalda la pietra refrattaria in modo rapido e uniforme fino
a farla arrivare ad una temperatura di circa 320°C. Questo livello di temperatura
del refrattario, misurabile con il termometro ad infrarossi in dotazione, è
fondamentale per la rapidità e la qualità della cottura e non è normalmente
raggiungibile dai comuni forni elettrici domestici in commercio.
Contemporaneamente la resistenza superiore va a cuocere rapidamente anche
la parte superiore della pizza.
Con la doppia fonte di calore sia la parte superiore della pizza che, e soprattutto,
quella inferiore saranno ben cotte e fragranti come richiede la tradizione.
La pietra refrattaria per pizza è studiata per garantire risultati eccellenti.
Il forno elettrico Crosti ha il piano refrattario alimentare per cottura «da
contatto» come nei forni professionali.
La pietra refrattaria da 13 mm aiuta a mantenere il calore ed è costantemente
tenuta in temperatura dalla resistenza inferiore del forno e rilascia il calore
molto lentamente evitando le immediate dispersioni di calore.
PRONTO ALL’USO
Facilissimo da installare.
Basta aprire la scatola, attaccare il forno alla presa ed è già pronto per essere
utilizzato, accessori fondamentali inclusi!
100% ELETTRICO
Il primo forno della gamma Clementi totalmente elettrico con performance
da pizzeria. No garden? No problem! In qualsiasi contesto urbano ed abitativo
con Crosti è possibile sfornare pizze perfette!
12
ITA

14 15
SUBITO CALDO
Raggiunge 320 gradi in circa 15/20 minuti.
Dopo aver infornato bastano pochissimi minuti per mangiare dell’ottima pizza.
PRATICITÀ
Essendo molto leggero (11 kg) è facilmente trasportabile. Per ridurre l’ingombro,
ed agevolare il trasporto, è stato dotato di 3 gambe pieghevoli. Dopo l’uso può
essere riposto anche nella pratica confezione con la quale viene consegnato.
SICUREZZA
La cupola è in acciaio al carbonio e il calore è trattenuto all’interno della camera
di cottura grazie alla massiccia coibentazione in fibra ceramica da 13 mm.
365 GIORNI L’ANNO
Con Crosti non avrai problemi legati al meteo.
Puoi utilizzare il forno tutte le stagioni senza preoccupazioni.
ITA

16 17
Componenti
DATI TECNICI
Potenza 1310 W
Tensione 220-230 V
Frequenza 50/60 Hz
Corrente 6,5 A
Peso 11 kg
Altezza 320 mm
Profondità 513 mm
Larghezza Ø500 mm
Tetto forno
Piana
refrattaria
di cottura
Mostrina
frontale Pianale forno
Gamba d’appoggio forno (x3)
Cavo alimentazioneManopola accensione forno
ITA

18 19
MOVIMENTAZIONE E POSIZIONAMENTO
Il forno è venduto nella sua scatola con tutti i suoi componenti necessari al
funzionamento, nell’imballo sono contenuti: il forno Crosti, la piana refrattaria
certificata per la cottura, il cavo di alimentazione, il termometro ad infrarossi,
la pala per la pizza, il libretto istruzioni.
Una volta estratto il forno dal suo imballo è possibile alzare le gambe ruotandole
verso il basso.
N.B. Assicurarsi che le gambe siano state correttamente aperte e che il forno
sia stabile sulla superficie su cui è appoggiato, prima di utilizzarlo.
Una volta posizionato, procedere con il collegamento del cavo di alimentazione
inserendo la spina del cavo nella presa posizionata sotto il pianale nella parte
posteriore del forno.
Collegare ora la spina di alimentazione nella presa di corrente.
A questo punto potete procedere, così come spiegato all’inizio del presente
manuale, con le prime e le successive accensioni del forno ruotando la
manopola di accensione in senso orario.
ITA

20 21
CONSIGLI GENERALI
• Il tempo per il raggiungimento della temperatura prescelta per il piano
refrattario può variare sia in base ai °C da conferire al piano di cottura che per
le condizioni ambientali esterne.
• I tempi di cottura dipendono dalla qualità e dalla tipologia dei prodotti
utilizzati, dalla temperatura degli alimenti e dal gusto personale di ciascuno.
• Per la cottura di cibi surgelati consultare tempi e temperature consigliati
nelle confezioni dei prodotti.
CUOCERE LA PIZZA
Per cuocere la pizza collegare la spina alla presa di corrente elettrica, accendere il
forno usando l’apposita manopola graduata e posizionarla a livello 2. Attendere
qualche minuto.
Infornare la pizza e quindi posizionare immediatamente la manopola graduata
al massimo in modo da accendere entrambe le resistenze e mantenere
omogeneo il calore adatto per una perfetta cottura.
Utilizzare della semola al posto della farina sia sul piano dove si stende l’impasto
della pizza che sulla pala in dotazione per infornare e sfornare la pizza. Non
lasciare la pala all’interno del forno durante la cottura della pizza.
È oltremodo importante ricordarsi sempre che la massima caratteristica del
piano di cottura dei nostri forni pizza è costituita dalla loro pietra refrattaria,
lasciata al naturale, studiata nei componenti appositamente perché possa
assorbire il calore prodotto dalle resistenze e cederlo uniformemente,
assorbendo l’umidità della pasta. Solo col contatto diretto con la pietra
refrattaria, è possibile ottenere la cottura di pizze in pochi minuti e mantenere
inalterati i valori nutritivi in essa contenuti.
Uso del forno
PULIZIA E MANUTENZIONE ORDINARIA
Procedere alla pulizia solo dopo aver staccato la spina dalla presa di corrente, e
solamente quando il forno si sarà raffreddato.
Per la parte esterna la pulizia si può effettuare con una spugnetta morbida non
abrasiva o con un panno inumidito con acqua e/o detergenti neutri e delicati.
Il piano refrattario non deve mai essere rimosso dalla sua sede per essere
lavato, è sufficiente una passata con un panno umido oppure con una spazzola
in metallo o spatola per eliminare gli eventuali residui della cottura.
È normale che, con l’uso, la pietra refrattaria diventi scura e/o macchiata. È una
caratteristica naturale della pietra.
La Clementi non si assume nessuna responsabilità per danni al forno, a cose,
persone o animali causati da operazioni di pulizia e di manutenzione ordinaria
che non tengano conto delle indicazioni del presente manuale o svolte con
modalità non adeguate.
SMALTIMENTO
Tutti i materiali utilizzati sono compatibili con l’ambiente e riciclabili. Vi
preghiamo di dare il Vostro contributo alla conservazione dell’ambiente
utilizzando gli appositi canali di raccolta differenziata. PER FAVORE
CONSERVATE L’IMBALLO DEL FORNO NON GETTATELO. Questo può essere
importante anche nel caso in cui ci sia la necessità di spedire il forno per
assistenza tecnica.
Al termine del suo periodo di vita, il prodotto va smaltito seguendo le
direttive vigenti riguardo la raccolta differenziata e non deve essere trattato
come un normale rifiuto di nettezza urbana. Il prodotto va smaltito presso i
centri di raccolta autorizzati allo scopo. Il prodotto è composto di parti non
biodegradabili e di sostanze potenzialmente inquinanti per l’ambiente se non
correttamente smaltite, altre parti possono invece essere riciclate. È dovere
di tutti contribuire alla salute ecologica dell’ambiente seguendo le corrette
procedure di smaltimento. Il simbolo mostrato qui di seguito
indica che il prodotto risponde ai requisiti richiesti dalle nuove direttive
introdotte a tutela dell’ambiente (2002/96/EC, 2003/108/EC, 2002/95/EC) e che
deve essere smaltito correttamente al termine del suo periodo di vita. Chiedere
informazioni al Comune di residenza in merito ai regolamenti specifici ed alle
zone dedicate allo smaltimento dei rifiuti. Chi non smaltisce il prodotto nelle
modalità previste ne risponde secondo le leggi vigenti.
ITA

22 23
Crosti è coperto da garanzia, in tutto il territorio Italiano, per un periodo di
tempo pari a 2 anni dal momento dell’acquisto comprovato da scontrino,
fattura o ricevuta regolarmente emessa. La presente garanzia è prestata in
conformità della normativa prevista dal Decreto Legislativo n 24/2002.
Per non far decadere la garanzia sul prodotto l’acquirente deve rispettare
scrupolosamente le indicazioni del presente manuale d’uso. Inoltre qualsiasi
difetto del prodotto deve essere denunciato al produttore/venditore, entro due
mesi dal suo verificarsi, tramite raccomandata o comunicazione per email.
Nel sottoscrivere la presente garanzia, il rivenditore e/o l’acquirente dichiarano
di aver diligentemente esaminato ogni parte del prodotto transato e di trovarlo
perfetto, senza vizi evidenti, conforme al contratto di vendita e alla descrizione
fatta dal venditore. Inoltre, dichiarano che le caratteristiche e la qualità
pubblicizzate dal produttore sono presenti nel prodotto e quindi trovano il
prodotto adatto all’uso.
La garanzia copre il buon funzionamento del forno, cioè:
1. La struttura costruttiva;
2. La sua funzionalità.
La pietra igienica refrattaria per la cottura è costituita da materiale molto
delicato ed a rischio rottura a causa di sbalzi di temperatura. È consigliabile
non abbassare bruscamente la temperatura del forno in un breve periodo di
tempo perché ciò danneggerebbe la pietra refrattaria come se fosse stata
colpita fortemente. Crosti è verniciato a polvere, una finitura resistente agli
agenti atmosferici ed alle alte temperature, ma con il calore la vernice si
potrebbe danneggiare con conseguente distacco dalla superficie metallica del
forno. Questo fenomeno, se si verifica, non incide sulla conformità del prodotto
all’uso a cui era destinato.
Osservare scrupolosamente le informazioni di cui sopra per il buon
funzionamento del forno e dei suoi componenti costruttivi.
Sono esclusi dalla garanzia:
• La piana refrattaria
• Il termometro ad infrarossi
Condizioni di Garanzia
Eventuali danni causati da installazione inadeguata e/o manomissione del
Forno da parte dell’utente e/o di terzi e/o tecnici non autorizzati da Clementi.
Danni derivanti da opere murarie.
Tutti i danni causati dal trasporto non sono riconosciuti pertanto è consigliabile
controllare attentamente la merce al momento del ricevimento e, se necessario,
firmare il documento di trasporto del corriere “con riserva”. Tale riserva non
deve essere generica ma va specificato il motivo della sua segnalazione nella
firma del documento (per es. se l’imballo non è integro, è capovolto deteriorato
ecc.).
Nel caso in cui si riscontrino danni alla consegna della merce bisogna darne
immediata comunicazione al Rivenditore o alla Clementi.
Per l’attivazione dell’Assistenza Tecnica sia in garanzia che fuori garanzia
l’utente deve farne specifica richiesta al Rivenditore o alla Clementi srl.
ITA

2524
Read the following instructions carefully, since they give you useful safety
information about installation, use and maintenance. Keep this instruction
manual for future reference.
GENERAL WARNING
Use the product only as specified in this manual, any other use is considered
improper and dangerous.
The manufacturer cannot be held responsible in the event of damages caused
by improper, incorrect or unreasonable use of the product.
Before use, ensure the equipment is undamaged; if in doubt, do not attempt to
use it and contact the authorized service centre or Clementi srl.
Do not leave the unit plugged in to an electrical source, remove the plug from
the mains when the device is not in use.
This product is for HOUSEHOLD USE ONLY and has been designed for use
indoors at room temperature and at a maximum altitude of 2000 meters.
Do not expose the oven to atmospheric agents such as rain, wind, snow, hail
etc. Store in dry places. Do not hold the oven with wet hands or feet.
If used outdoors, strictly observe all the warnings indicated in this manual and
never leave it unattended.
IMPORTANT WARNING
• Before using the product, read the following instructions carefully. Keep them
and deliver them with the oven if it is ever sold on.
• This oven has been designed for cooking food. It must not be used for any
other purpose and must not be modified or tampered with in any way.
• Place the oven on a horizontal surface at a height of at least 85 cm, out of the
reach of children.
• Wash carefully all accessories before use.
• The manufacturer declines all responsibility in the event that the accident
prevention warnings are not respected.
!
ENG
User Manual

26 27
• The installation must be performed according to the manufacturer’s
instructions considering the maximum power of the oven as shown on the
label; an incorrect installation may cause damage to people, animals or
things, for which the manufacturer cannot be considered responsible.
• Before the first cooking, use the oven empty with the thermostat at minimum
for at least 15 minutes. Then let the oven cool down, repeat the ignition with
no load, again for 15 minutes but with the knob at maximum. During these
operations, ventilate the room well to avoid the persistence of unpleasant
odours in the room. This running-in phase is necessary for the structure of
the oven to settle down following the exposure to the temperatures due to
the heating of the resistances and to ensure that any processing residues on
the components of the oven are neutralized.
• This oven cannot be used by children aged 8 years and above, by persons with
reduced physical, mental and / or sensory abilities without the appropriate
experience and / or knowledge unless these subjects are adequately assisted
by adults, provided with adequate experience / knowledge of the product,
who must also provide these subjects with all the information necessary
for a safe use of the product and must also fully understand all the dangers
deriving from incorrect use of the oven. Children under the age of 8 must
always be kept away from the oven and the connection cable and must not
use the appliance. Children must never play with the appliance.
Warning electric shock risk!
• Before connecting the oven, make sure that:
- The mains voltage corresponds to the data specified on the label.
- The socket has a capacity of 16A and is equipped with a ground wire.
- The protective conductor system of the domestic electrical system is
installed in accordance with the law.
- The power cord is perfectly intact without defects.
• If the power cord is damaged, it must be replaced by the Clementi dealer or
by the manufacturer, in order to prevent any risks.
• To avoid any risk of electric shock, never immerse the power cord, its plug or the
whole oven in water or another liquid and do not expose it to rain or moisture.
• If you want to use an electrical extension, make sure that it is in good condition,
equipped with a grounded plug and with a conductor cable with a section at
least equal to that of the power cord supplied with the oven. If it is necessary
to use adapters, multiple sockets and electrical extensions, use only those
that comply with current safety standards. Never exceed the absorption limits
indicated on the electrical adapter and / or on the extensions, as well as the
maximum power limit marked on the multiple adapters, considering the
maximum power indicated on the label.
• Do not let the power cord hang down, do not touch the hot parts of the oven.
Never disconnect the appliance by pulling out the power cord..
• Should food or other parts of the oven burn, never try to extinguish the flames
with water. Unplug and smother the flames with a damp cloth.
• Do not handle or touch the oven with wet hands or bare feet.
• Do not expose the oven to harmful weather conditions such as rain, moisture,
frost etc… Always store in a dry place.
• When not in use and before cleaning, always disconnect the appliance from
the power supply. Cleaning and routine maintenance operations must never
be carried out by children unless they are over 8 years old and are adequately
supervised. Clementi does not assume any responsibility for damage to things,
people or animals caused by cleaning and routine maintenance operations
carried out in an unsuitable manner.
Fire Hazard!
• Before using the oven and before the first ignition, remove all that is contained
inside and that can be damaged or catch fire such as protective cardboard,
booklets, plastic bags, etc.
• Always supervise the oven while using it.
• Do not use the oven near explosives, highly flammable materials, gases or
burning flames.
• Pizza, bread and other sorts of food can burn. Keep the appliance far from
curtains or another flammable materials. Always supervise the oven when
roasting or grilling. Never use the oven under a wall unit or shelf or close to
flammable materials such as curtains, blinds, etc
• Do not use the appliance as a heat source.
• Never place any of these materials in the oven: cardboard, plastic, paper, or
any similar. never place anything on top of it (tools, grids, other objects).
• Never use an external timer or a separate remote-control system.
ENG

28 29
• Remove the plug from the mains when the oven is not in use and in case of
fault. Always disconnect the oven from power supply if you leave it unattended.
Danger of injuries!
• Improper use of the oven can cause injury.
Danger of burn!
• When the appliance is in operation, the temperature of the “mouth”
and of the external surfaces can be very high. Don’t touch hot surfaces.
Use handles or knobs. Use suitable gloves to protect against high
temperatures if necessary.
• This electric oven may develop high temperatures which can cause
burns.
• Do not move the appliance while operating. Move the oven only after
it has cooled down.
Choking hazard!
• Do not leave the packaging elements (plastic bags, expanded polystyrene,
nails, staples, etc.) within the reach of children as they are potential sources
of danger; always remember that they must be separately collected and
disposed of correctly.
Do not use the oven if:
• The oven has been dropped or has visible damage or malfunctions. In these
cases, to avoid any risk, the oven must be checked. If necessary, contact the
Retailer or Clementi srl for any further information.
• Do not place the oven near heat sources. Do not expose the product to harmful
atmospheric conditions such as rain, humidity, frost, etc. Store in dry places.
• Do not put anything into the ventilation openings. Do not obstruct them.
• This oven was not designed to be built-in; it is a freestanding appliance.
• Taking into account the different standards, if you use this oven in a country
other than the one in which it was purchased, it is recommended to check
the technical characteristics included on the product label. The manufacturer
declines all responsibility for damage to things, people or animals caused if
these warnings are not respected.
• For personal safety, never disassemble the oven by yourself, always contact
the Retailer or Clementi Srl. If the oven is out of order and it has been decided
not to repair it, it is recommended to make it unusable by cutting the power
cord.
• This oven is intended to be used in household and similar applications. Any
professional, inappropriate or non-compliant use of the instructions for use
does not engage the manufacturer’s liability or warranty.
• This oven complies with the Directive 2004/108 / EC on Electromagnetic
Compatibility, and with the Regulation (EC) No. 1935/2004 of 27/10/2004 on
materials in contact with food.
ENG

30 31
Why is your Crosti oven better
than any other electric pizza ovens
for domestic use?
Crosti is an electric oven specially developed to make pizza. It has been
developed and manufactured with a pure “firestone” cooking base. Its main
characteristic is that of delivering heat evenly and absorbing humidity
contained in the cooking dough - to obtain home-made, stone-baked, crisp
pizzas cooked on the same stone as that used in the “wood fuelled” ovens of
the most famous pizza restaurants.
Crosti cooks any kind of pizzas in a few minutes, either homemade dough or
bought at the bakers. It also cooks any other kind of dough or ready-made
pizza (e.g., frozen, pre-cooked pizzas).
?
The Advantages of Crosti oven
+
How does Crosti cook
a pizza “pizzeria style”?
ENG

33
A PERFECT COOKING AS IN PIZZERIA
The lower resistance heats the refractory stone quickly and uniformly until it
reaches a temperature of about 320 ° C. This temperature level of the refractory
stone, is very important for a quick and perfect cooking, which cannot
normally be reached by common domestic electric ovens on the market. The
temperature can be measured with the infrared thermometer supplied as
standard.
At the same time, the upper resistance cooks quickly the pizza toppings.
The base of the pizza dough and the toppings are perfectly cooked thanks to
the double resistance and double heat source.
The refractory stone guarantees excellent performance.
Crosti has a food tested refractory cooking surface and guarantees the “contact
cooking”, as in professional ovens
The 13 mm refractory stone keeps the heat and releases it very slowly, avoiding
immediate heat loss. It is constantly kept in temperature by the lower resistance
of the oven.
32
READY TO USE
Very easy to install.
Open the box, connect the plug to the mains socket and it’s ready to go.
The essential accessories are included!
100% ELECTRIC!
The first fully electric oven in the Clementi range with pizzeria performance.
No garden? No problem!
Bake perfect pizzas with Crosti in any urban and residential context!
ENG

34 35
PERFECT HEAT
Crosti reaches 320° in about 15/20 minutes.
It only takes a few minutes to cook excellent pizza.
PRACTICAL
Crosti is very light (11 kg) and it is easily transportable. It is equipped with 3
folding legs to reduce the bulk and to facilitate transport. After use, it can be
stored in the practical packaging with which it is delivered.
SAFETY
The dome is made of carbon steel. Thanks to the 13 mm ceramic fibre insulation,
the heat is retained in the cooking chamber.
365 DAYS A YEAR
With Crosti you will be able to cook perfect pizza every day of the year, without
being affected by the weather.
You can use the oven all seasons without worries.
ENG

36 37
Components
Dome
Refractory
stone
Steel
front board Oven base
Legs (x3)
Power cableOven ignition knob
TECHNICAL DETAILS
Power 1310 W
Voltage 220-230 V
Frequency 50/60 Hz
Current 6,5 A
Weight 11 kg
Height 320 mm
Depth 513 mm
Length Ø500 mm
ENG

38 39
HANDLING AND POSITIONING
The oven is sold in its box equipped with all the components necessary for
operation. The packaging contains: the Crosti oven, the refractory cooking
stone, the power cable, the infrared thermometer, the pizza shovel, the owner’s
manual.
After removing the oven from the packing, raise the legs by rotating them
downwards.
N.B. Before use, make sure that the legs are rightly opened and that the oven
is stable on the surface.
After positioning the oven, connect the power cable by inserting the plug into
the socket placed under the base at the rear of the oven.
Connect the mains plug to the socket.
Proceed with the first and subsequent ignitions of the oven by turning the
ignition knob clockwise, as explained at the beginning of this manual.
ENG
Table of contents
Languages:
Other Clementi Oven manuals
Popular Oven manuals by other brands

TECNOEKA
TECNOEKA EKF 411 Use and instruction manual

Hisense
Hisense BID75211XUK Detailed instructions

Miele
Miele TX3587 Operating and installation instructions

Siemens
Siemens CS856GB 1S Series instruction manual

Atag
Atag ZX4511DN Instructions for use

Parkinson Cowan
Parkinson Cowan G72 GAa Owners handbook and installation instructions