Clever Casa 135321 User manual

Codice n / Item No.:
135321
Importato e distribuito da: /
Imported and distributed by: HSE24 S.p.A.
Via delle Arti 171 - 00054
Fiumicino - RM - italia
http://www.hse24.it/
MADE IN CHINA
Assistenza Clienti : 840 724 724 ( Lun - Sab 8.00 - 21.00 )
MANUALE DI ISTRUZIONI / INSTRUCTION MANUAL
Leggere attentamente le istruzioni contenute nel seguente manuale
di istruzioni prima di utilizzare il prodotto.
Please read carefully this instruction manual
before using this product.
CLEVER CASA PENTOLA A PRESSIONE ELETTRICA DA 6L - 1000W
CLEVER CASA MULTIFUNCTION PRESSURE COOKER 6L - 1000W

AVVERTENZE DI SICUREZZA
INDICE
AVVERTENZE DI SICUREZZA
DESTINAZIONE D’USO
SPECIFICHE TECNICHE
CARATTERISTICHE PECULIARI
COMPONENTI
OPERAZIONI PRELIMINARI
PREPARAZIONE ALLA COTTURA
DECOMPRESSIONE
PANNELLO DI COMANDO
TABELLA INDICAZIONI DI COTTURA
PULIZIA
PROBLEMI E SOLUZIONIRICETTE
GARANZIA
pag.1-3
pag.3
pag.3
pag.3-4
pag.4-5
pag.5-6
pag.6-7
pag.8
pag.8-10
pag.10-12
pag.12
pag.13
pag.14-23
pag.24
1. Questo prodotto è destinato solo all’uso domestico. Non utilizzarlo
all’aperto.
2. Collocare la pentola a pressione lontano dalla portata dei bambini.
3. Questo prodotto non è inteso per essere usato da persone (inclusi i
bambini) con capacità siche, sensoriali o mentali ridotte, o con scarsa
esperienza e preparazione, a meno che siano aancate da una persona
responsabile della loro sicurezza.
4. Non usare la pentola a pressione per usi diversi da quelli previsti.
5. Prima dell’uso controllare ogni volta il dispositivo anti-bloccaggio, la
valvola di sicurezza e quella di sfogo (levetta) per vedere se sono ostruiti;
ripulire la supercie della pentola interna e della piastra riscaldante per
eliminare eventuali corpi estranei e controllare che la levetta della valvola
di sfogo sia in posizione di tenuta.
6. Questa pentola cuoce sotto pressione e l’uso improprio può provocare
delle scottature. Prima di utilizzarla, controllare che sia ben chiusa.
7. Non aprire la pentola a pressione no a quando si è rareddata e tutta la
pressione interna si è scaricata. Se non si riesce a staccare il manico,
signica che la pentola è ancora sotto pressione: non forzarlo.
8. Non spostare la pentola o fare forza per togliere il coperchio mentre è in
funzione.
9. La pentola a pressione non va messa su un fornello a gas o elettrico, né in
un forno caldo.
10. Non utilizzare la pentola se il cavo o la spina sono danneggiati, o dopo
che si siano vericati guasti o danneggiamenti di qualsiasi tipo.
Restituire la pentola al centro di assistenza perché possa esaminarla,
ripararla o regolarla.
11. Non immergere in acqua o altri liquidi cavo, spine o la pentola stessa.
1

12. Quando non è in uso o per pulirla, scollegare la pentola dalla presa.
Lasciarla rareddare prima di montare o smontare dei componenti e
prima di pulirla.
13. Per scollegare la pentola dalla corrente, mettere tutti i comandi nella
posizione “o” (spento) e poi staccare la spina dalla presa a muro.
14. Non friggere in olio abbondante in questa pentola: è pericoloso e può
causare un incendio o gravi danni.
15. Non lasciare pendere il cavo dal bordo di un tavolo o banco e non
lasciarlo a contatto con superci che scottano o taglienti.
16. Attenzione: per ridurre il rischio di scosse elettriche, cucinare solo nel
contenitore rimovibile in dotazione (pentola di cottura).
17. Non utilizzare un contenitore rimovibile (pentola di cottura) o una
guarnizione (anello di tenuta) incompatibili, per evitare una perdita di
pressione.
18. L’uso di accessori extra non raccomandati dalla casa produttrice può
causare lesioni.
19. Non toccare le superci che scottano: servirsi di maniglie o presine.
20. Esercitare la massima cautela nello spostare una pentola a pressione
contenente liquidi caldi.
21. Quando la pentola è in funzione, non mettere le mani o il viso sopra la
valvola di sfogo (levetta) o la valvola di sicurezza, per evitare scottature.
22. Non coprire le valvole di regolazione della pressione.
23. Non usare questa pentola con un impianto elettrico di tensione diversa
da 220-240 V~50 Hz.
24. Non appoggiare la pentola su un piano instabile: è severamente vietato
utilizzarla su un giornale, schiuma o un altro oggetto che possa
facilmente bloccare i fori di sato sul fondo.
25. Non usare in prossimità di spruzzi d’acqua o di fuoco. Non usare in un
luogo direttamente esposto alla luce del sole o a spruzzi d’olio.
26. Non riempire la pentola oltre i 2/3 della sua capacità. Nel cucinare
alimenti che si dilatano con la cottura, come il riso o le verdure
disidratate, non riempire la pentola oltre la metà della sua capacità. Se
la si riempe eccessivamente, si rischia d’intasare il condotto di sato e
di generare una pressione eccessiva.
27. Per ridurre il rischio di incendio o scosse elettriche, le riparazoni devono
essere eettuate solo da personale autorizzato.
DESTINAZIONE D’USO
La pentola a pressione è una cosidetta “multicooker”, nel senso che può sostituire numerosi elettrodomestici da
cucina.
È una pentola a pressione elettrica programmabile con funzioni per cuocere a bassa temperature o al vapore e
preparare qualsiasi pietanza, dal riso alla carne, dalle verdure alla pasta, dai cereali al pesce, no ad arrivare allo
yogurt.
SPECIFICHE TECNICHE
Alimentazione: 220V-240V~, 50Hz
Potenza:1000W
Capacità: 6 litri
Lunghezza del cavo di alimentazione: 1.2 M
Timer selezionabile da 30 minuti no a 24 ore.
Materiale: acciaio inossidabile e policarbonato
Con display LED
CARATTERISTICHE PECULIARI
1. Diverse funzioni
- Diverse funzioni: grazie ai vari programmi è possibile eettuare diverse tipologie di cotture.
- Dopo aver selezionato il programma prescelto, la pentola a pressione continua il programma no alla ne.
- Al termine della cottura, viene emesso un segnale acustico. La pentola a pressione passa automaticamente alla
modalità di conservazione del calore.
2. Mantiene le caratteristiche del cibo inalterate
- La cottura sottopressione permette di mantenere i valoi nutrizionale e garantire un sapore più ricco.
32

COMPONENTI
7. Struttura esterna
8. Bordo alto
9. Pannello di controllo
10. Elemento riscaldante
11. Cavo di alimentazione
12. Filtro
13. Vite anti-bloccaggio
14. Vaschetta per la raccolta della condensa
15. Guarnizione in silicone
16. Sotto coperchio
17. Misurino
18. Cucchiaione
3. Prodotto sicuro
- Dispositivo di pressione: se il contatto tra il coperchio e il recipente interno non avviene correttamente, il
contenitore interno non aumenterà la pressione. Nel caso di alta pressione il coperchio non si apre.
- Regolatore di pressione: se si verica corto circuito e la pressione nella pentola supera il valore massimo consentito,
la valvola di sicurezza si avvierà automaticamente per garantire la sicurezza del dispositivo.
- Programma per il controllo della pressione: nel caso in cui si presenti un corto circuto o nel caso in cui si presenti un
eccesso di pressione, si attiva automaticamente la valvola di sfogo.
- Componente per lo scarico della pressione: se il regolatore della pressione viene meno e la pressione nella pentola
aumenta al tal punto da eccedere il limite di sicurezza, il componente per lo scarico della pressione fa si che si scarichi
l’aria in modo da evitare possibili esplosioni.
- Nel caso in cui l’interno della pentola sia vuoto o la temperature superi i limiti consentiti, il prodotto si spegne
automaticamente.
OPERAZIONI PRELIMINARI
PULIZIA
Lavare l’interno del coperchio e la pentola interna con acqua calda e detergente, sciaquarli e asciugarli
accuratamente. Ripulire il corpo esterno con un panno inumidito. Non immergere il prodotto nell’acqua.
INSTALLAZIONE DELLA VASCHETTA PER LA RACCOLTA DELLA CONDENSA
Per installare la vaschetta per la condensa, inserirla nell’apposita scanalatura situata all’esterno della pentola. Per la
pulizia, eseguire l’operazione inversa (Fig. 1).
SMONTAGGIO E MONTAGGIO DELLA GUARNIZIONE
La guarnizione può essere smontata sollevandola dal supporto un pezzo per volta. Per rimontarla, premere sul
supporto pezzo per volta (Fig. 2).
(Fig. 1)
(Fig. 2)
1. Manico del coperchio
2. Coperchio
3. Parte superiore del coperchio
4. Valvola galleggiante
5. Valvola di sfogo
6. Pentola interna
1
2
34
6
14
11
8
9
7
10
4
5
13
12 15
16
17
18
5
4

PREPARAZIONE ALLA COTTURA
1. Apertura del coperchio: aerrare il manico del coperchio e
ruotarlo in senso orario e sollevarlo come indicato della
gura sottostante.
2. Controllare che tutti i componenti del coperchio sia montati correttamente. Vericare che la valvola di sicurezza
e quella di scarico non siano ostruite e che la guarnizione in silicone sia alloggiata correttamente nel suo supporto
e che la valvola di sicurezza scenda e salga facilmente.
3. Prima di versare all’interno della pentola acqua o alimenti, estrarre e pulire con acqua calda la pentola interna. La
quantità totale di cibo od acqua non deve superare la marcatura di livello massimo della pentola interna. Il volume
totale di cibo ed acqua non deve eccedere i 3/5 della capacità della pentola interna. Nel caso in cui ci sia più cibo
solido e meno acqua, il volume totale non deve eccedere i 4/5 della pentola interna. La quantità minima di cibo non
deve essere meno di 1/5 dell’altezza della pentola interna.
Nota! Porre attenzione alla quantità di cibo inserita, se si riempie la pentola a pressione eccessivamente si rischia di
intasare i condotti di sato e di generare una pressione eccessiva e danneggiare la pentola.
PROVA INIZIALE
Per acquisire dimestichezza con il prodotto e al contempo vericarne il corretto funzionamento, eseguire quanto
segue:
1. Versare 750 ml di acqua.
2. Chiudere il coperchio e mettere la leva della valvola di sfogo in chiusura ermetica (Fig.3).
È possibile cuocere a vapore il riso. La quantità di riso massima è di 12 tazze.
4. Dopo aver eettuato la pulizia della pentola interna, eliminare eventuali residui o gocce di acqua. Collocare la
pentola interna alla relativa struttura, ruotandola leggermente in modo tale che sia ben a contatto con l’elemento
riscaldante (vedi gura sottostante).
5. Assicurarsi che la guarnizione in silicone sulla pentola a pressione non presenti danni. Aerrare il manico del
coperchio e ruotarlo in senso antiorario nchè non si blocca (vedi gura sottostante).
6. Rimuovere l’etichetta che ricopre la valvola per la pressione in modo tale che la valvola sia libera di muoversi (vedi
gura sottostante).
3. Premere il tasto“STEAM”e i tasti“+/-“ per impostare il tempo.
(Fig.3)
S
f
i
a
t
o
C
h
i
u
s
u
r
a
e
r
m
e
t
i
c
a
S
f
i
a
t
o
C
h
i
u
s
u
r
a
e
r
m
e
t
i
c
a
7. Dopo aver acceso la pentola a pressione, c’è un suono “beep”, 5 indicatori lampeggiano. In quel momento, la
pentola a pressione è in stato di stand by. Entra nella modalità di riscaldamento a temperatura costante.
Successivamente ruotare la valvola della pressione (vedi paragrafo: DECOMPRESSIONE).
Nota: se si cucina una minestra o si cucinano verdure con più liquido, non girare la valvola di pressione di scarico
dopo la ne della cottura. È necessario attendere che la pressione diminuisca.
8. Dopo aver scaricato completamente la pressione, ruotare in senso orario e quindi sollevare il coperchio della
pentola.
Sato
Sato del vapore e chiusura ermetica
Chiusura
ermetica
7
6

DECOMPRESSIONE
PANNELLO DI COMANDO
- Decompressione rapida
Spostare la levetta della valvola di sfogo nella posizione“sato”
Attenzione! Non avvicinare il volto e le mani sulla fuoriuscita del vapore nell’eettuare la decompressione rapida. Il
vapore che fuoriusce è molto caldo e può provocare scottature.
La decompressione così rapida non è idonea per alimenti con un alto volume di liquidi o con un altro contenuto di
amidi perché potrebbero fuoriuscire dei pezzi di cibo contemporaneamente al vapore.
TASTI OPERATIVI
I tasti operativi sono:“+,-,PRESSURE LEVEL, CANCEL”.
I tasti“+,-“ servono a regolare il valore del tempo.
Tasto“ PRESSURE LEVEL”
Il tasto “ PRESSURE LEVEL” permette di selezionare le impostazioni di“High pressure (alta pressione)”e“low pressure
(bassa pressione)”.
Tasto“CANCEL”
In qualsiasi momento è possibile premere il tasto “cancel”ed annullare il programma in corso.
TASTI FUNZIONE
Tasto“PRESSURE COOK”
Premere il tasto“ PRESSURE COOK” per selezionare le funzioni desiderate ( SOUP/BROTH, MEAT /STEW, BEAN, RICE,
MULTIGRAIN, PORRIDGE AND STEAM). Continuare a premere il tasto per passare da una modalità all’altra.
Dopo aver premuto il tasto di funzione desiderato, il display mostra il tempo di default. È possibile regolare il tempo
premendo i tasti operativi“+,-“ o regolare la pressione premendo il tasto“PRESSURE LEVEL”.
L’indicatore lampeggia 5 volte e la pentola a pressione inizia a funzionare. La pentola a pressione entra
automaticamente in modialità“Keep warm”dopo aver terminato la cottura.
Tasto“DELAY START”
Il tasto “DELAY START” serve a posticipare l’inizio della cottura. Premere una singola volta per ritardare di 30 minuti, o
tenere il tasto premuto per aumentare il tempo velocemente. Il display a LED mostra il tempo. Il massimo posticipo
della cottura possibile è 24 ore.
- Decompressione naturale
Lasciare che la pentola a pressione si decomprima naturalmente al termine del programma selezionato.
Il pannello di comando comprende un display a LED con 2 indicatori di pressione, 3 indicatori di modalità, 4 tasti
operativi, 14 tasti di funzione. I tasti di funzione hanno una luce di indicazione luminosa, i tasti operativi no.
Sato
Sato del vapore e chiusura ermetica
Chiusura
ermetica
6
9
8

TABELLA INDICAZIONI DI COTTURA
Tasto“KEEP WARM”
Premendo una sola volta il tasto“KEEP WARM” si annulla il programma in corso e la pentola va in standby attivando il
programma di tenuta a caldo (non si può regolare il tempo quando si usa il programma“keep warm”).
Tasto“SOUP”
Il tasto “SOUP” serve a preparare varie zuppe, minestre e brodi.
Tasto“ PORRIDGE”
Il tasto “PORRIDGE” serve a fare pappe d’avena e di vari cereali.
Tasto“ POULTRY”
Tasto“ POULTRY”è programmato per piatti a base di pollame. Il pollame generalmente è più facile da cucinare di
altri carni quali maiale o manzo, pertanto il tempo di cottura ha un intervallo di regolazione più limitato.
Tasto“MEAT/STEW”
Il tasto “MEAT/STEW” serve a cucinare carni e stufati.
Tasto“ BEAN/CHILI”
Il tasto “BEAN/CHILI” serve per cucinare fagioli e preparare il piatto chili con carne.
Tasto“RICE”
Il tasto “RICE” è il programma per la cottura del riso normale o parzialmente precotto.
Tasto“MULTIGRAIN”
Il tasto “MULTIGRAIN”è un programma di cottura di cereali misti con riso selvatico, riso integrale duro, fagioli etc.
Tasto“STEAM”
Il tasto “STEAM” è stato ideato per la cottura a vapore.
Tasto“SAUTÈ”
Il tasto “SAUTÈ”viene utilizzato per la rosolatura senza coperchio o per la sobbollitura nella pentola interna.
Tasto“SLOW COOK”
Il tasto “SLOW COOK”permette di utilizzare il prodotto come una normale pentola a pressione.
Tasto“YOGURT”
Il tasto “YOGURT” permette la preparazione di yogurt.
11
10
Tasto di
riferimento Funzioni Tempo di
default
(minuti)
Cottura
standard Tempo
regolabile Pressione
di default Pressione regolabile
Avvio postitcipato
(Settabile premendo
il tasto” Delay start")
1Soup/
Broth 30 /
1-99
(premendo
il tasto“+-“)
High
High-Low
Premendo il tasto“ Pressure
level”per cambiare
impostazione
0:30-24:00
2Meat/
Stew 20 /
1-99
(premendo
il tasto“+-“)
High
High-Low
Premendo il tasto“ Pressure
level”per cambiare
impostazione
0:30-24:00
3Bean 40 /
1-99
(premendo
il tasto“+-“)
High
High-Low
Premendo il tasto“ Pressure
level”per cambiare
impostazione
0:30-24:00
4Poultry 20 /
1-99
(premendo
il tasto“+-“)
High
High-Low
Premendo il tasto“ Pressure
level”per cambiare
impostazione
0:30-24:00
5Rice 12 /
1-99
(premendo
il tasto“+-“)
Low
High-Low
Premendo il tasto“ Pressure
level”per cambiare
impostazione
0:30-24:00
6Multigrain 12 /
1-99
(premendo
il tasto“+-“)
Low
High-Low
Premendo il tasto“ Pressure
level”per cambiare
impostazione
0:30-24:00
7Porridge 20 /
1-99
(premendo
il tasto“+-“)
Low
High-Low
Premendo il tasto“ Pressure
level”per cambiare
impostazione
0:30-24:00
8Steam 15 /
/ /
1-99
(premendo
il tasto“+-“)
Low
High-Low
Premendo il tasto“ Pressure
level”per cambiare
impostazione
High-Low
Premendo il tasto“ Pressure
level”per cambiare
impostazione
0:30-24:00
0:30-24:00
9Slow cook 60
40-60-80
Opzione
selezionabile
premendo il
tasto“slow
cook”
/ / / /
10 Saute 30
20-30-40
Opzione
selezionabile
premendo il
tasto“saute”
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
1314 1615

PULIZIA
Attenzione! Prima di pulire il prodotto, accertarsi che si sia rareddato e che la spina non sia inserita nella presa.
1. Pulire la pentola dopo ogni utilizzo.
2. Togliere il coperchio ed estrarre la pentola interna. Pulirla con acqua ed un detergente non abrasivo che potrebbe
rovinare la supercie del prodotto.
3. Usare acqua ed un panno morbido per pulire il coperchio, compresa la guarnizione che è facilmente estraibile.
4. Pulire il corpo della pentola con un panno inumidito. NON immergere la pentola nell’acqua. Non usare un panno
bagnato per pulire la pentola mentre il cavo elettrico è collegato alla presa di corrente.
PROBLEMI E SOLUZIONI
13
12
0:30-24:00
Tasto di
riferimento Funzioni Tempo di
default
(minuti)
Cottura
standard Tempo
regolabile Pressione
di default Pressione regolabile
Avvio postitcipato
(Settabile premendo
il tasto” Delay start”
NO DESCRIZIONI POSSIBILE CAUSA SOLUZIONE
1 Dicoltà nel
chiudere il coperchio. La guarnizione non è inserita bene. Posizionarla correttamente.
/ / / /
11 Yogurt 8H
20-30-40
Opzione
selezionabile
premendo il
tasto“Yogurt”
30min-24H
Premere il
tasto “Delay”
per
posticipare di
30 minuti per
volta
/// / / /12 Pressure
cook
/// / / /13 Cancel
/// / / /14 Pressure
level
/// / / /16 Keep
Warm
/30min / /15 Delay
Start
La valvola di sicurezza in posizione
sollevata. Premerla gentilemente
verso il basso.
2 Dicoltà nell’aprire
il coperchio. La valvola non scende. Usare uno stuzzicandente
per spingere la valvola.
3 Dal coperchio
fuoriesce vapore. La guarnizione non è stata
installata correttamente. Correggere la posizione
della guarnizione.
4 Dalla valvola di
sicurezza esce del
vapore.
Sono presenti residui di cibo sulla
guarnizione della valvola di
sicurezza.
Ripulire la guarnizione della
valvola di sicurezza.
5 La valvola di
sicurezza non si alza Quantità insuciente di cibo od
acqua nella pentola interna. Aggiungere acqua e cibo
secondo quanto indicato
dalle ricette.
6 E1 Circuito aperto del sensore. Inviare il prodotto al centro
di assistenza competente.
7 E2 Cortocircuito del sensore. Inviare il prodotto al centro
di assistenza competente.
8 E3 Surriscaldamento Inviare il prodotto al centro
di assistenza competente.
9 E4 Bassa temperatura Inviare il prodotto al centro
di assistenza competente.
Perdita d'aria del coperchio della
pentola o della valvola di pressione
di scarico.
Inviare il prodotto al centro
di assistenza competente.
La guarnizione della valvola di
sicurezza è danneggiata. Sostituire la guarnizione
della valvola di sicurezza.
La guarnizione è sporca. Pulire la guarnizione.
Il coperchio non è chiuso bene.
Chiudere il coperchio
correttamente secondo
quanto indicato nel manuale.
La guarnizione è danneggiata. Sostituire la guarnizione.

RICETTE
PRIMI PIATTI
SPAGHETTI ALLA BOLOGNESE
INGREDIENTI:
400 g di manzo
125 g di spaghetti
100 g di pancetta
4 spicchi di aglio schiacciato
1 cipolla di grande dimensione, fatta a dadini
600 ml di passata di pomodoro
250 ml di vino
3 cucchiai di olio di oliva
2 cucchiai di origano
Basilico fresco
Sale e pepe quanto basta
PREPARAZIONE:
1. Collegare ed accendere la pentola a pressione. Selezionare la modalità“SAUTÉ”.
2. Aggiungere la cipolla e l’aglio, muovendoli per evitare che brucino.
3. Quando la cipolla e l’aglio si sono ammorbiditi, aggiungere il manzo nella pentola e cuocere nchè non si è
scurito. Questo passaggio può essere fatto anche al forno.
4. In una pentola, cuocere la pancetta nché non è croccante.
5. Quando la carne si è scurita a sucienza, aggiungere la pancetta, il vino rosso e mescolare. Questo permette
di far evaporare il vino.
6. Aggiungere la passata e mescolare.
7. Selezionare la modalità“MEAT”e impostare il timer 20 minuti. Controllare che la valvola e il coperchio siano
ben chiusi.
8. Mentre la salsa sta cuocendo, far bollire l’acqua ed aggiungere il sale non appena ha raggiunto l’ebollizione.
Non appena ha raggiunto l’ebbolizione inserire la pasta e farla cuocere per circa 11 minuti (controllare la
cottura indicata sulla confezione del prodotto).
9. Non appena ha nito la cottura, aprire la valvola di sfogo e sollevare il coperchio. Aggiungere il basilico,
origano, il sale, il pepe e mescolare, attendendo altri 10 minuti.
10. Scolare gli spaghetti e servirli con il sugo alla Bolognese.
Suggerimento! Per un sapore migliore, mettere del parmigiano sopra gli spaghetti.
PENNETTE CON SUGO DI SALSICCIA E SENAPE
INGREDIENTI:
200 g di pennette
6 salsiccie di maiale
200 ml di vino bianco
200 ml di crème fraicge
2 cucchiai di senape
1 cucchiaio di olio di oliva
1 cucchiaio di peperoncino essiccato
Basilio
Pepe quanto basta
PREPARAZIONE:
1.Tagliare la pelle della salsiccia in lunghezza, rimuovere la parte interna e romperla in 4-5 pezzi per salsiccia.
2.Collegare ed accendere la pentola a pressione. Selezionare la modalità“SAUTÉ”ed aggiungere l’olio d’oliva
3.Aggiungere la carne e lasciarla rosolare. Rosolata, aggiungere il vino e deglassare.
4.Aggiungere la crème fraiche, la senape e il peperoncino.
5.Selezionare la funzione“MEAT”e impostare il timer a 15 minuti. Controllare che la valvola e il coperchio siano
ben chiusi.
6. Mentre la salsa sta cuocendo, far bollire l’acqua ed aggiungere il sale non appena ha raggiunto l’ebollizione.
Non appena ha raggiunto l’ebolizione inserire la pasta e farla cuocere per circa 11 minuti (controllare la cottura
indicata sulla confezione del prodotto).
7. Non appena ha nito la cottura, aprire la valvola di sfogo e sollevare il coperchio. Permettere al sugo di
ridursi continuando la cottura con il coperchio aperto per circa 1 minuto.
10. Scolare gli spaghetti e servirli con il sugo appena preparato.
Suggerimento! Per un sapore migliore, mettere sopra gli spaghetti il pepe e il basilico fresco.
RISOTTO PANCETTA E FUNGHI
INGREDIENTI:
500 g di riso arborio
100 g di pancetta
50 g di Parmigiano grattuggiato
50 g di funghi sminuzzati
1 cipolla grande tagliata a dadini
5 cubetti di dado in 850 ml di acqua che bolle
200 ml di vino bianco
3 cucchiai di burro
1 cucchiaio di olio di oliva
Sale e pepe quanto basta
PREPARAZIONE:
1.Collegare ed accendere la pentola a pressione. Selezionare la modalità“SAUTÉ”ed aggiungere 2 cucchiai di
burro e olio di oliva.
2.Aggiungere la pancetta e, quando cotto, rimuoverla dalla pentola a pressione e tenerla da parte.
3. Aggiungere la cipolla e il funghi.
4. Mescolarle nel riso Arborio e cuocere per circa 1 minuto. Aggiungere il vino e cuocere nché il vino non è
stato assorbito da riso.
5.Aggiungere 500 ml di brodo.
6.Selzionare la funzione“RICE” e cuocere per 12 minuti. Controllare che la valvola e il coperchio siano ben chiusi.
7.Trascorso il tempo selezionato, aprire la pentola a pressione e rimuovere il coperchio. Aggiungere il brodo
restante, 1 cucchiaio di burro e il parmigiano grattuggiato. Mescolare gentilmente per evitare che si rompa
l’amido.
8. Mettere sale e pepe quanto basta e guarnire con la pancetta.
Suggerimento! Per un sapore migliore, mettere del parmigiano sopra il risotto.
RISOTTO CREMOSO
INGREDIENTI:
500 g di riso arborio
50 g di Parmigiano grattuggiato
1 cipolla grande tagliata a dadini
5 cubetti di dado in 850 ml di acqua che bolle
200 ml di vino bianco
15
14

3 cucchiai di burro
1 cucchiaio di olio di oliva
Sale e pepe quanto basta
PREPARAZIONE:
1.Collegare ed accendere la pentola a pressione. Selezionare la modalità“SAUTÉ”ed aggiungere 2 cucchiai di
burro e olio di oliva.
2.Aggiungere la cipolla e farla ammorbidire.
3. Mescolarla nel riso Arborio e cuocere per circa 1 minuto. Aggiungere il vino e cuocere nché il vino non è
stato assorbito da riso.
4.Aggiungere 500 ml di brodo e selezionare la funzione“RICE”e cuocere per 12 minuti.
5.Controllare che la valvola e il coperchio siano ben chiusi.
7.Trascorso il tempo selezionato, aprire la pentola a pressione e rimuovere il coperchio. Aggiungere il brodo
restante, 1 cucchiaio di burro e il parmigiano grattuggiato. Mescolare gentilmente per evitare che si rompa
l’amido.
8. Mettere sale e pepe quanto basta e guarnire con la pancetta.
Suggerimento! Per un sapore migliore, mettere del prezzemolo sopra il risotto.
CONTORNI
RATATOUILLE
INGREDIENTI:
400 g di pomodori tagliati a pezzettoni
4 pomodori a grappolo, tagliati a pezzi
3 spicchi di aglio, pressati
1 melanzana tagliata a pezzi
1 peperonicno rosso, tagliato a pezzi
1 zucchina, tagliata a pezzi
1 cipolla tagliata a dadini
1 cucchiaio di oliva
1 cucchiaio di aceto rosso
1 cucchiaio di zucchero
Basilico tagliato
PREPARAZIONE:
1.Collegare ed accendere la pentola a pressione. Selezionare la modalità“SAUTÉ”ed aggiungere 2 cucchiai di
burro e olio di oliva.
2. Inserire la melanzana e lasciarla scurire.
3.Mescolare cipolla, aglio, zucchina, peperoncino,pomodoro e continuare la cottura“SAUTÉ”nché gli
ingredienti non si ammorbidiscono. Aggiungere il pomodoro tagliato, aceto, basilico, zucchero e mescolare.
4. Selezionare la modalità” STEAM” e impostare il timer 3 minuti. Controllare che la valvola e il coperchio siano
ben chiusi.
5. Trascorso il tempo selezionato, aprire la pentola a pressione e rimuovere il coperchio. Lasciar rareddare il
ratatouille per 5 minuti e servire.
Suggerimento! Ideale per accopagnare la carne e il pesce.
ZUPPE
ZUPPA DI PATATE DOLCI E POLLO ALLA THAILANDESE
INGREDIENTI:
25g di coriandolo tagliato
3 patate di medie dimensioni pelate e tagliate a pezzi
2 petti di pollo tritati
2 cm zenzero tritato
2 spicchi di aglio schiacciati
1 peperoncino rosso, senza semi e tagliato
1 lime dal quale è stato estratto il succo
1 gambo di citronella
750ml di brodo di pollo
160ml di crema di cocco
2 cucchiaio di pasta di curry rosso thailandese
1 cucchiaio di olio colza
1 cucchiaio di zucchero
½ cucchiaio di salsa di pesce
PREPARAZIONE:
1.Collegare ed accendere la pentola a pressione. Selezionare la modalità“SAUTÉ”e l’olio di colza.
2.Inserire l’aglio, il peperoncino, lo zenzero, la citronella, il coriandolo e la pasta di curry rossa e continuare la
modalità“SAUTÉ”per circa 1 minuto.
3.Aggiungere il brodo, la crema di cocco, lo zucchero, la salsa di pesce, il lime e le patate dolci.
4.Selezionare la modalità“SOUP” e selezionare 5 minuti di cottura. Controllare che la valvola e il coperchio
siano ben chiusi.
5. Non appena la cottura è terminata, aprire il coperchio e la valvola di sfogo e lasciare rareddare la pentola a
pressione. Rimuovere la pentola interna utilizzando i guanti da cucina facendo attenzione a non scottarsi.
6.Quando il contenuto si è rareddato, rimuovere la citronella e miscelare gli ingredienti con un frullatore.
7. Rimettere il contenuto all’interno della padella ed aggiungere il pollo. Ricollocare la pentola interno nella sua
posizione.
8. Selezionare la modalità“SOUP” e impostare il tempo 5 minuti. Controllare che la valvola e il coperchio siano
ben chiusi.
9. Non appena cotto, guarnire con il coriandolo.
Suggerimento! Serivre con cracker al gusto di gamberetti.
GOULASH DI MANZO
INGREDIENTI:
400g di pomodoro in lattina
300g di manzo nemente tagliato
3 spicchi di aglio pressato
1 cipolla larga tagliata
1 patata dolce di medie dimensioni tagliata
1 peperoncino verde tagliato a fette
600ml di brodo di manzo
1 cucchiaio di olio di colza
2 cucchiai di paprika
1 cucchiaio di cumino
PREPARAZIONE:
1.Collegare ed accendere la pentola a pressione. Selezionare la modalità“SAUTÉ”ed l’olio di colza.
17
16

2.Aggiungere la cipolla, l’aglio e lasciare ammorbidire. Mescolare il contenuto con peperoncino e le
patate dolci e continuare la cottura“SAUTÉ”per qualche minuto.
3.Aggiungere la carne e continuare per qualche minuto. Versare il brodo di manzo, il pomodoro, la paprika e il
cumino.
4. Selezionare la modalità“SOUP” e selezionare il tempo 25 minuti. Controllare che la valvola e il coperchio
siano ben chiusi.
5. Non appena è terminate la cottura, aprire con cautela il coperchio e la valvola.
Suggerimento!Servire il Goulash con pane caldo.
STUFATO
INGREDIENTI:
600g di manzo tagliato
4 patate grandi tagliate e spelate
4 carote tagliate e spelate
4 gambe di sedano spelate e tagliate
4 cubetti di brodo bolliti in 225ml di acqua
3 spicchi di aglio pressato
1 cipolla larga tagliata
225ml di vino rosso
1 cucchiaio di olio di oliva
Sale e pepe quanto basta
PREPARAZIONE:
1.Collegare ed accendere la pentola a pressione. Selezionare la modalità“SAUTÉ”ed l’olio di oliva.
2.Aggiungere la cipolla, l’aglio e il manzo e cucocere nché non si è scurita la carne.
3.Premere il tasto“CANCEL”per terminare la funzione“SAUTÉ”e premere la funzione“STEW”.
4.Mescolare il contenuto nel brodo, vino rosso, carote, sale e pepe. Controllare che la valvola e il coperchio
siano ben chiusi.
5.Mentre il contenuto cuoce, mettere a bollire le patate nché non si ammorbidiscono.
6.Dopo 15 minuti, aprire con cautela il coperchio e la valvola.
7. Continuare la cottura per altri minuti anché il brodo si restringa, aggiungere le patate e mescolare.
Suggerimento! Servire con pane rustico.
SECONDI DI CARNE
STUFATO DI MANZO PICCANTE CON FAGIOLI E PEPERONI
INGREDIENTI:
700g di manzo tagliato a fette
400g di fagioli
400g di pomodori
2 peperoni gialli, senza semi e tagliato
2 spicchi di aglio pressati
1 cipolla tagliata
600ml di brodo di manzo
1 cucchiaio di olio di oliva
1 cucchiaio di farina
1 cucchiaio di melassa nera
1 cucchiaio di cumino
PREPARAZIONE:
1.Collegare ed accendere la pentola a pressione. Selezionare la modalità“SAUTÉ”e cuocere la cipolla, l’aglio e
la carne tritata per 3 minuti.
2.Aggiungere la farina e mescolare nché tutti gli ingredienti non sono amalgamati.
3.Aggiungere gli ingredient restanti e selezionare l’opzione “STEW” e impostare il tempo per 15 minuti.
Controllare che la valvola e il coperchio siano ben chiusi.
4. Trascorso il tempo di cottura, aprire con cautela il coperchio e la valvola.
Suggerimento! Servire con un cucchiaio di panna acida.
STUFATO DI AGNELLO E LENTICCHIE ROSSE
INGREDIENTI:
400g di pomodoro tagliato
300g di letto di agnello
125g di lenticchie rosse
3 patate pelate e tagliate a dadini da 2 cm
1 cipolla tagliata
1 spicchio di aglio pressato
400ml di brodo vegetale
1 cucchiaio di olio di oliva
1 cucchiaio di passata di pomodoro
1 cucchiaio di paprika
1 cucchiaio di curcuma
1 cucchiaio di cumino
1 cucchiaio di miele
1 cucchiaio di polvere di peperoncino
¼ di cucchiaio di canella
¼ di cucchiaio di zenzero
Sale e pepe quanto basta
PREPARAZIONE:
1.Collegare ed accendere la pentola a pressione. Selezionare la modalità“SAUTÉ”ed aggiungere olio, agnello,
cipolla, aglio e patate e cuocere per 2 minuti.
2.Aggiungere il pomodoro tagliato, la paprika e la polvere di peperoncino.
3. Selezionare la modalità“STEW” e impostare il tempo per 15 minuti. Controllare che la valvola e il coperchio
siano ben chiusi.
4. Trascorso il tempo di cottura, aprire con cautela il coperchio e la valvola. Aggiungere gli altri ingredienti e
continuare la cottura“SAUTÈ”per altri 5 minuti senza coperchio.
AGNELLO ALLA CATALANA
INGREDIENTI:
1.5Kg di spalla di agnello
4 patate di grandi dimensioni, pelate e tagliate
4 carote, pelate e tagliate
4 cubetti di brodo bolliti in 225ml di acqua
3 spicchi di aglio pressati
2 peperoni rossi tagliati
1 cipolla tagliata a dadini
225ml di sherry
1 cucchiaio di olio di oliva
Sale e pepe quanto basta
19
18

PREPARAZIONE:
1.Portare l’agnello alla temperatura ambiente.
2.Collegare ed accendere la pentola a pressione. Selezionare la modalità“SAUTÉ”ed aggiungere olio d’oliva.
3.Aggiungere l’agnello e farlo cucoere su tutti i lati.
4. Non appena l’agnello è pronto toglierlo dalla pentola e lasciarlo rareddare.
5.Selezionare la modalità“MEAT”e cambiare manualmente il tempo ad 1 ora.
6.Aggiungere lo sherry e deglassare la supercie usando una spatula resistente al calore.
Aggiungere le verdure tagliate e l’aglio.
7. Mettere all’interno della pentola a pressione l’agnello sulle verdure appena inserire e versare il brodo.
8. Controllare che la valvola e il coperchio siano ben chiusi e cuocere per 1 ora.
9. Dopo 1 ora, aprire la valvola e rimuovere il coperchio. Coprire l’agnello con la salsa che si è formata e lasciare
cuocere per un’altra ora.
10. Trascorso il tempo di cottura, aprire la valvola e il coperchio. Rimuovere l’agnello e lasciarlo riposare per
almeno 15 minuti.
Suggerimento! Assicurarsi che l’agnello sia completamente cotto prima di guarnirlo con erbe e servirlo con
pane rustico.
PULLED PORK
INGREDIENTI:
1.8kg di spalla di maiale
1 cucchiaio di olio di oliva
INGREDIENTI PER IL DRY RUB
25g di zucchero bruno
5g di polvere di peperoncino
5g di pepe nero macinato
5 g di polvere di cipolla
5g di sale dell’Himalaya
5g di paprika
5g di polvere di senape inglese
2g di pepe di cayenne
1g di semi di cumino
SALSA BBQ
25g di zucchero bruno
3 spicchi di aglio pressato
1 cipolle tagliate
250ml di ketchup
125ml di acqua
30ml sciroppo d’acero
30ml di miele
30ml aceto di mele
30ml di mostarda
PREPARAZIONE:
1. Tagliare la spalla di maiale e asciugala con il rotolo da cucina. Usare lo spago da cucina per legare
strettamente la spalla in modo tale da tenerla unita durante la cottura.
2. Unire gli ingredienti per la preparazione del“DRY RUB”e coprire uniformemente il maiale.
3.Collocare il maiale in una ciotola, coprire con pellicola di plastica e conservare in frigorifero no a 24 ore.
4. Per preparazione della salsa barbecue, mescolare la cipolla a dadini e l'aglio schiacciato in una brocca di
misurazione, quindi aggiungere gli altri ingredienti e mescolare. Mettere nel frigo.
5. Dopo circa 24 ore, togliere la carne di maiale e la salsa barbecue dal frigorifero e portarli a temperatura
ambiente.
6.Collegare all’alimentazione elettrica e accendere la pentola a pressione. Seleziona la funzione 'SAUTÉ' e
aggiungere l'olio d'oliva.
7. Aggiungere il maiale e rosolarlo su tutti i lati. Una volta rosolato, rimuovere il maiale dalla pentola
antiaderente e lasciarlo riposare sul piano cottura.
8.Selezionare la funzione "MEAT" e modicare manualmente l'impostazione dell'ora su 1 ora.
9. Mescolare la salsa barbecue e aggiungerne metà nella pentola a pressione, facendo deglassare la supercie
con una spatola di plastica resistente al calore.
10. Ricollocare il maiale all’interno della pentola a pressione, con la parte grassa rivolta verso l’alto. Versare la
salsa barbecue rimanente sul maiale.
11.Vericare che la valvola di rilascio della pressione sia chiusa e il coperchio ben saldo.
12. Dopo 1 ora, aprire con attenzione la valvola di rilascio della pressione e rimuovere il coperchio. Controllare
con una forchetta che il maiale sia cotto: la carne dovrebbe strapparsi facilmente. In caso contrario, ricollocarla
nella pentola a pressione e continuare a cucinare, controllando ogni 20 minuti. A seconda delle dimensioni e
del peso del maiale, potrebbero essere necessarie no a 2 ore.
13.Una volta che il maiale è sucientemente cotto, rimuoverlo e collocarlo su un tagliere e tagliare la carne
facendone piccolo sezioni usando due forchette.
14. Lasciare ridurre leggermente la salsa barbecue continuando a cuocere con il coperchio spento.
15.Servire così com'è, oppure aggiungere nuovamente la carne di maiale tritata nella salsa barbecue e
ricoprire accuratamente.
Suggerimento! Per un piatto delizioso, inserirlo in un panino leggermente tostato, guarnito con insalata e
rucola.
POLLO IN SALSA TERAYAKI
INGREDIENTI:
400 g di petto di pollo tagliato
25 g semi di sesamo
40 g zenzero triato
3 spicchi di aglio pressati
2 cipolle nemente tagliate
2 lime spremuti
100ml di salsa di soia
50ml di miele
35ml di olio di sesamo tostato
PREPARAZIONE:
1.Collegare e accendere la pentola a pressione. Selezionare la funzione "SAUTÉ" e aggiungere l'olio di sesamo
tostato, lo zenzero grattugiato e l'aglio schiacciato.
2. Aggiungiere il pollo.
3.Una volta che il pollo si è rosolato uniformemente, terminare la funzione " SAUTÉ" usando il pulsante
"CANCEL" e aggiungere la salsa di soia, il miele e il succo di lime.
4.Selezionare la funzione "MEAT". Controllare che la valvola di rilascio della pressione sia chiusa e ssare il
coperchio.
5. Dopo 13 minuti, aprire con attenzione la valvola di rilascio della pressione e rimuovere il coperchio.
6. Una volta rimosso il coperchio, premere il tasto "MEAT" per consentire alla salsa di ridursi per 3-4 minuti
prima di servire. Mescolare la salsa di tanto in tanto.
7. Dopo che ci si è assicurati che il pollo sia bene cotto, aggiungere i semi di sesamo e guarnire con la cipolla.
Suggerimento! Servire con riso basmati.
21
20

POLLO
INGREDIENTI:
1 Pollo intero di medie dimensioni
1 limone
1 gambo di sedano tagliato
1 carota pelata e tagliata
1 cipolla pelata e tagliata
4 spicchi di aglio pressati
625ml di acqua
Olio di oliva
Sale e pepe quanto basta
PREPARAZIONE:
1. Farcire il pollo con un limone.
2.Ricoprire il pollo con olio d'oliva e condire con sale e pepe. Collocarlo nella pentola, disponendo le verdure e
l'aglio ai lati e aggiungere 625 ml di acqua.
3.Collegare e accendere la pentola a pressione. Selezionare la funzione "MEAT" e modicare manualmente
l'impostazione del timer su 35 minuti. Controllare che la valvola di rilascio della pressione sia chiusa e ssare il
coperchio.
4.Una volta trascorso il tempo impostato, aprire con attenzione la valvola di rilascio della pressione e rimuovere
il coperchio. Assicurarsi che il pollo sia ben cotto prima di servirlo.
Suggerimento! Servire il pollo con patatine fritte fatte in casa e insalata per un delizioso pasto in famiglia.
PAELLA DI POLLO, GAMBERETTI E CHORIZO
INGREDIENTI:
400g di pomodori
250 g riso per paella
150g peperoni rossi in olio
80g fagiolini tagliati
75g di chorizo, tagliato e cotto
12 gamberetti crudi
2 spicchi di aglio pressati
1 petto di pollo pressato
1 peperone rosso tagliato
1 peperone verde tagliato
1 cipolla tagliata nemente
1 limone tagliato
1l di brodo di pollo
1 cucchiaio di olio di oliva
2 cucchiai di paprika
1 pizzico di zaerano
Una manciata di prezzemolo tagliato nemente
PREPARAZIONE:
1.Collegare la pentola a pressione all’alimentazione elettrica. Selezionare la funzione“SAUTÈ”ed aggiungere
l’olio di oliva.
2.Cuocere i peperoni, i fagiolini, la cipolla e l'aglio per circa. 2-3 minuti, mescolando continuamente.
Aggiungere il pollo continuando la cottura“SAUTÈ” per altri 2 minuti, aggiungere poi i gamberetti.
3. Dopo circa due minuti, aggiungere il riso e mescolare. Aggiungere la paprika, lo zaerano, i pomodori e metà
del brodo e fare bollire per ca. 8 minuti
4. Premere il pulsante "CANCEL" ed aggiungere il restante brodo.
5. Selezionare la funzione "RICE" e modicare manualmente l'impostazione del timer 10 minuti. Controllare che
la valvola di rilascio della pressione sia chiusa e ssare il coperchio.
6. Una volta trascorso il tempo impostato, aprire con attenzione la valvola di rilascio della pressione e rimuovere
il coperchio. Aggiungere il chorizo e continuare a cuocere con la funzione "RICE" per altri 4 minuti no a
quando il brodo è completamente evaporato e non è stato assorbito dal riso.
Suggerimento! Condire con succo di limone e cospargere con prezzemolo prima di servirla.
CHILI CON CARNE
INGREDIENTI:
400 g di carne macinata di manzo
400 g di pomodori nemente tagliati
1 cipolla rossa tagliata a dadini
1 peperone rosso, senza semi e tagliato nemente
1 peperoncino rosso, senza semi e tagliato nemente
1 cucchiaio di paprika
1 cucchiaio di polvere di peperoncino
Yogurt naturale
PREPARAZIONE:
1.Collegare la pentola a pressione all’alimentazione elettrica. Selezionare la funzione "SAUTÉ" aggiungere la
cipolla, il pepe, la carne tritata e il peperoncino e far rosolare per ca. 2 minuti.
2.Versare i pomodori, mescolarli con la paprika e il peperoncino in polvere.
3.Selezionare la funzione "STEW" e cuocere per 15 minuti. Controllare che la valvola di rilascio della pressione
sia chiusa e ssare il coperchio.
4.Trascorso il tempo preimpostato, aprire con attenzione la valvola di rilascio della pressione e rimuovere il
coperchio.
Suggerimento!Servire su un letto di riso e un cucchiata di yogurt naturale.
SPIGOLA BOLLITA
INGREDIENTI:
15G di zenzero pelato, e tagliato a strisce
4 cipollotti nemente tritati
2 letti di spigola
½ peperoncino rosso, senza semi e tagliato a strisce
1 cucchiaio di salda di soia light
1 cucchiaio di aceto di riso
PREPARAZIONE:
1.Unisci I cipollotti, peperoncino, zenzero, salsa di soia e aceto di vino di riso in una ciotola.
2. Collocare i letti di spigola con la pelle rivolta verso l'alto su un tagliere e segnare la pelle. Mettere nella
ciotola con la marinata e lasciare marinare per ca. 30 minuti.
3. Aggiungere l’acqua nella pentola a pressione e mettere la vaporiera (non inclusa nella confezione). Disporre i
letti con la pelle rivolta verso il basso e insaporire con un cucchiaio di marinata.
4. Collegare ed accendere la pentola a pressione. Seleziona il programma "STEAM" e modicare manualmente
l'impostazione del timer su 5 minuti. Controllare che la valvola di rilascio della pressione sia chiusa e ssare il
coperchio.
5.Una volta trascorso il tempo, aprire con cura la valvola di rilascio della pressione e rimuovere il coperchio per
vericare che il pesce sia cotto a fondo. Continuare a cucinare se necessario.
Suggerimento! Servire su un letto di riso per un pasto delizioso e salutare.
23
22

L’apparecchio è garantito per un periodo di due anni dalla data di acquisto.
Fa fede la data riportata sullo scontrino/fattura. In caso di difetto preesistente all’acquisto, viene garantita la
sostituzione. Non sono coperte da garanzie tutte le parti che dovessero risultare difettose a causa della
negligenza o dalla trascuratezza nell’uso.
La garanzia è inoltre esclusa in tutti i casi di uso improprio dell’apparecchio ed in caso di un utilizzo di tipo
professionale. Il venditore declina ogni responsabilità per eventuali danni che possano direttamente o
indirettamente derivare a persone, cose e animali domestici da conseguenza della mancata osservanza di tutte
le prescrizioni indicate nel manuale di istruzioni.
Il simbolo del cestino barrato riportato sull'apparecchio indica che il prodotto, alla ne della propria vita utile,
dovendo essere trattato separatamente dai riuti domestici, deve essere conferito in un centro di raccolta
dierenziata per apparecchiature elettriche ed elettroniche oppure riconsegnato al rivenditore al momento
dell'acquisto di una nuova apparecchiatura equivalente. L'adeguata raccolta dierenziata per l'avvio successivo
dell'apparecchio al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad
evitare possibili eetti negativi sull'ambiente e sulla salute e favorisce il recupero dei materiali di cui è composto.
L'utente è responsabile del conferimento dell'apparecchio a ne vita alle appropriate strutture di raccolta.
Per informazioni più dettagliate inerenti i sistemi di raccolta disponibili, rivolgersi al servizio locale di smaltimento
riuti, o al negozio dove è stato eettuato l'acquisto.
Chiunque abbandona o cestina questo apparecchio e non lo riporta in un centro di raccolta dierenziata per riuti
elettrici-elettronici è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria prevista dalla normativa vigente in materia
di smaltimento abusivo di riuti.
Non è garantita l’assistenza nei seguenti casi:
- Per danni provocati da oggetti posti nelle vicinanze del prodotto.
- In caso di danni meccanici all'apparecchio e per danni da trasporto.
- Nel caso di usura, per manutenzione, pulizia, controlli periodici, componenti asportabili (es. accessori).
- Se il dispositivo è stato installato in modo non conforme a quanto riportato nel manuale d’installazione a corredo
del prodotto.
- Per i danni causati da forza maggiore, inltrazione acqua o liquidi, fulmini, sovratensione.
- In caso di uso eccessivo (in particolare per uso diverso da quello per cui è stato destinato dal produttore).
- Nel caso in cui non siano state adeguatamente osservate le istruzioni perl'uso.
- Nel caso di danni provocati da surriscaldamento generato da fonti di calore esterne all’apparecchio o da uso non
conforme del prodotto alle prescrizioni del costruttore.
- Se il dispositivo non ha difetti tecnici e presenta aggiunte, modiche non concordate o siano stati posizionati
ricambi non originali.
- Nel caso di uso improprio, negligenza, o modiche eseguite senza l’autorizzazione del costruttore che causino
malfunzionamento o alterazionialla normale operatività dell’apparecchiatura.
- Tutti i casi non coperti da garanzia riferiti alle condizioni dalla stessa a corredo di ogni prodotto.
GARANZIA
24

WARNINGS
INTENDED USE
TECHNICAL SPECIFICATIONS
PECULIAR POINTS
COMPONETS
PRELIMINARY OPERATIONS
HOW TO COOK
DECOMPRESSION
CONTROL PANEL
COOKING TYPE CHART
CLEANING
PRODUCT FAULTS AND ELIMINATION METHODS
RECIPES
WARRANTY
pag.25-27
pag.27
pag.27
pag.27-28
pag.28-29
pag.29-30
pag.30-31
pag.32
pag.32-34
pag.34-36
pag.36
pag.37
pag.38-47
pag.48
INDEX
WARNINGS
1. This product is intended for domestic use only. Do not use it outdoor.
2. Place the pressure cooker out of reach of children.
3. This product is not intended to be used by people (including children)
with reduced physical, sensory or mental capabilities, or with poor
experience and preparation, unless they are supported by a person
responsible for their safety.
4. Do not use the pressure cooker for uses other than those specied.
5. Before use, check each time the anti-locking device, the safety valve and
the vent valve (lever) to see if they are blocked; clean the surface of the
inner pan and the heating plate to eliminate any foreign bodies and check
that the lever of the relief valve is in the sealing position.
6. This pot cooks under pressure and improper use can cause burns. Before
using it, check that it is well closed.
7. Do not open the pressure cooker until it has cooled down and all the
internal pressure has discharged. If the handle cannot be removed, it
means that the pan is still under pressure: do not force it.
8. Do not move the pot or force to remove the lid while it is in operation.
9. The pressure cooker should not be placed on a gas or electric stove, nor
in a hot oven.
10. Do not use the pot if the cord or plug are damaged, or after failures or
damages of any kind have occurred. Return the pot to the service center
so that it can be examined, repaired or adjusted.
11. Do not immerse cord, plugs or the pot itself in water or other liquids.
12. When not in use or when you clean it, disconnect the pot from the
outlet. Allow it to cool before assembling or disassembling components
and before cleaning it.
25

13. To disconnect the cooker from the main power, put all the controls in
the "o" position and then remove the plug from the wall socket.
14. Do not fry in abundant oil or pressure in this pan: it is dangerous and
can cause a re or serious damage.
15. Do not let the cord hang over the edge of a table and do not leave it in
contact with hot or sharp surfaces.
16. Attention: to reduce the risk of electric shock, cook only in the
removable container supplied (cooking pot).
17. Do not use an incompatible removable container (cooking pot) or
gasket (sealing ring) to avoid a loss of pressure.
18. The use of extra accessories not recommended by the manufacturer
may cause injury.
19. Do not touch the hot surfaces: use handles or pot holders.
20. Exercise extreme caution when moving a pressure cooker containing
hot liquids.
21. When the pan is in operation, do not put your hands or face over the
relief valve (lever) or the safety valve, to avoid burns.
22. Do not cover the pressure regulating valves.
23. Do not use this pan with an electrical system other than 220-240 V ~
50 Hz.
24. Do not place the pan on an unstable surface: it is strictly forbidden to
use it on a newspaper, foam or other object that can easily block the
vent holes on the bottom.
25. Do not use near splashing water or re. Do not use in a place exposed
to direct sunlight or oil splashes.
26. Do not ll the pot more than 2/3 of its capacity. When cooking foods
that expand with cooking, such as dehydrated rice or vegetables, do not
ll the pot more than half of its capacity. If you ll it too much, you risk
clogging the vent duct and generating excessive pressure.
27. To reduce the risk of re or electric shock, repairs should only be carried
out by authorized people.
INTENDED USE
The pressure cooker is a so-called "multicooker" in the sense that it can replace numerous kitchen appliances.
It is a programmable electric pressure cooker with functions for cooking at low temperatures or steam and
preparing any dish, from rice to meat, from vegetables to pasta, from cereals to sh, up to yogurt.
TECHNICAL SPECIFICATIONS
Power supply: 220V-240V~ 50Hz
Power:1000W
Volume: 6 liter
Power cable length: 1.2 M
Timer set: 30 min up to 24 hours
Material: stainless steel and polycarbonate
LED display
PECULIAR POINTS
1. Dierent functions
- Various functions: thanks to the various programs it is possible to carry out dierent types of cooking.
-After selecting the chosen program, the pressure cooker continues the program until the end.
- At the end of cooking, an acoustic signal is emitted. The pressure cooker automatically switches to keep warm
function.
2. The pressure cooker maintains the characteristics of the food unaltered
• Under-pressure cooking allows you to maintain nutritional values and guarantee a richer avor.
2726

COMPONETS
7. Outside pot
8. Upper edge
9. Control panel
10. Heating plate
11. Power cable
12. Filter
13. Anti-block screw
14. Water box
15. Silicone seal
16. Under lid
17. Measuring cup
18. Meal spoon
3. Safe product
-Pressure device: if the contact between the lid and the inner container does not take place correctly, the internal
container will not increase the pressure. In the case of high pressure, the cover does not open.
-Pressure regulator: if a short circuit occurs and the pressure in the pan exceeds the maximum allowed value, the
safety valve will start automatically to guarantee the safety of the device.
-Pressure control program: if there is a short circuit or if there is excess pressure, the relief valve is automatically
activated.
- Pressure relief component: if the pressure regulator fails and the pressure in the pan increases to the point of
exceeding the safety limit, the pressure relief component causes the air to be discharged in order to avoid possible
explosions.
- If the inside of the pan is empty or the temperature exceeds the permitted limits, the product switches o
automatically.
PRELIMINARY OPERATIONS
CLEANING
Wash the inside of the lid and the inner pot with hot water and detergent, rinse and dry them thoroughly. Clean the
outer body with a damp cloth. Do not immerse the product in water.
INSTALLATION OF CONDENSATE COLLECTOR BOX
To install the condensation box, insert it in the groove located on the outside of the pan. For cleaning, do the reverse
operation (Fig.1).
DISASSEMBLY AND ASSEMBLY OF THE GASKET
The gasket can be disassembled by lifting it from the support one piece at a time. To reassemble it, press on the
support piece at a time (Fig.2).
(Fig. 1)
(Fig. 2)
1. Lid handle
2. Handle
3. Upper part of the lid
4. Floating valve
5. Rlief valve
6. Inner pot
1
2
34
6
14
11
8
9
7
10
4
5
13
12 15
16
17
18
29
28

HOW TO COOK
1. Hold the handle, rotate clockwise to stop, and then lift the
pot cover as shown in gure below.
2. Check that all components of the cover are correctly tted. Check that the safety valve and the drain valve are not
obstructed and that the silicone gasket is properly seated in its support and that the safety valve goes down and
goes up easily.
3. Before using, use warm water to clean the inner pot. The total volume of food and water in the pot should not
exceed 3/5 height of inner pot. For more hard food (chicken or mutton) with less water, the total volume should not
exceed 4/5 height of inner pot. The minimum volume of food not less than 1/5 of the height of inner pot as shown in
gure below:
Note! Pay attention to the quantity of food inserted, if you ll the pressure cooker too much you risk to generate an
excessive pressure and damage the pot.
FIRST TEST
To become familiar with the product and at the same time verify its correct operation, perform the following:
1. Pour 750 ml of water.
2. Close the lid and place the relief valve in “sealing”position(Fig.3).
When steaming rice, the amount of rice loading should not exceed 12 cups of rice.
Under normal conditions, when steaming rice, one cup of rice should be matched with one cup of water. The ratio can
be adjusted according to personal preference.
4.Before cooking, clean up the inner pot and heating plate to ensure that they have no dirt. Slightly rotate the inner
pot to make it t the heating plate (as shown in gure).
5.Ensure that the silicone gasket on the pressure cooker has no damage and ensure that internal aluminum plate
can be rotate freely by hand.Cover the lid, and turn the handle anticlockwise until you can hear the sound of jamming
(as shown in gure).
6.Tear o the silver label attached on the discharge pressure valve to ensure that the valve can be put down and is
able to move freely. (As shown in gure).
3. Press the "STEAM" key and the "+/-" keys to set the time.
(Fig.3)
S
f
i
a
t
o
C
h
i
u
s
u
r
a
e
r
m
e
t
i
c
a
S
f
i
a
t
o
C
h
i
u
s
u
r
a
e
r
m
e
t
i
c
a
7.After switching the pressure cooker on, there is the beep sound. 5 indicator lights on the control panel ash. At
this moment, the electric pressure cooker is in standby start. It enters in keep warm mode. Then turn the pressure
valve (see paragraph: DECOMPRESSION).
Note: if you are cooking a soup or cooking vegetables with more liquid, do not turn the discharge pressure valve
after the end of cooking. It is necessary to wait for the pressure to decrease.
8.After releasing the pressure completely, turn it clockwise and then lift the lid of the pan.
31
30

DECOMPRESSION
CONTROL PANEL
- Fast decompression
Move the vent valve lever to the "Exhaust" position.
Warning! Do not place your face or hands near the steam outlet when performing rapid decompression. The steam
that comes out is very hot and can cause burns.
Such rapid decompression is not suitable for foods with a high volume of liquids or with another starch content
because pieces of food may escape at the same time as steam.
OPERATING BUTTON
Operating button are:“+,-“, PRESSURE LEVEL, CANCEL
The buttons ”+-“ allow to time setting.
PRESSURE LEVEL
The Pressure level button allow to choose between: High pressure and low pressure.
CANCEL
Whenever you want, you can press“CANCEL”button to stop the current program and return back.
FUNCTION BUTTON
PRESSURE COOKER
Select the "PRESSURE COOKER" button to select the desired program (SOUP / BROTH, MEAT / STEW, BEANS, RICE,
MULTIGRAIN, PORRIDGE AND STEAM). Continue pressing the button to switch from one mode to another.
After pressing the desired function key, the display shows the default time. You can adjust the time by pressing the
"+, -" operating buttons or adjust the pressure by pressing the "PRESSURE LEVEL" button.
The indicator ashes 5 times and the product start to work. The pressure cooker automatically enters in "Keep warm"
mode after nishing cooking.
"DELAY START" button
The "DELAY START" button is used to postpone the start of cooking. Press a single time to delay for 30 minutes, or
keep the button pressed to increase the time quickly. The LED display shows the time. The maximum delay in cooking
is 24 hours.
- Natural decompression
Allow the pressure cooker to naturally decompress at the end of the selected program.
The control panel includes a LED display with 2 pressure indicators, 3 mode indicators, 4 operating button, 14
function keys. The function keys have a light indicator light, the operating button do not have.
33
32

COOKING TYPE CHART
"KEEP WARM" button
Pressing the “KEEP WARM”button once only cancels the program in progress and the pot goes into standby
activating keep warm program (the time cannot be adjusted when using the“keep warm”program).
"SOUP" button
The "SOUP" button is used to prepare various soups, soups and broths.
"PORRIDGE" button
The "PORRIDGE" button is used to make oatmeal and various cereals.
"POULTRY" button
"POULTRY" button is programmed for poultry dishes. Poultry is generally easier to cook than other meats such as
pork or beef, so the cooking time has a more limited range.
"MEAT / STEW" button
The "MEAT / STEW" button is used to cook meats and stews.
"BEAN / CHILI" button
The "BEAN / CHILI" button is used to cook beans and prepare the chili con carne dish.
"RICE" button
The "RICE" button is the program for cooking normal or partially pre-cooked rice.
"MULTIGRAIN" button
The "MULTIGRAIN" button is a program for cooking mixed cereals with wild rice, hard brown rice, beans, etc.
"STEAM" button
The "STEAM" button has been designed for steam cooking.
"SAUTÈ" button
The "SAUTÈ" button is used for browning without a lid or for simmering in the inner pot.
"SLOW COOK" button
The "SLOW COOK" button allows the product to be used as a normal pressure cooker.
"YOGURT" button
The "YOGURT" button allows the preparation of yogurt.
35
34
Number Function Default
time (min) Cooking
standard Adjustable
time Default
pressure Adjustable pressure
Postpone switch on
(you can set pushing
“delay start”)
1Soup/
Broth 30 /
1-99
(you can
set pushing
“+-“)
High
High-Low
Adjustable pushing
“ Pressure level”
1-99
(you can
set pushing
“+-“)
High-Low
Adjustable pushing
“ Pressure level”
1-99
(you can
set pushing
“+-“)
High-Low
Adjustable pushing
“ Pressure level”
1-99
(you can
set pushing
“+-“)
High-Low
Adjustable pushing
“ Pressure level”
1-99
(you can
set pushing
“+-“)
High-Low
Adjustable pushing
“ Pressure level”
1-99
(you can
set pushing
“+-“)
High-Low
Adjustable pushing
“ Pressure level”
1-99
(you can
set pushing
“+-“)
High-Low
Adjustable pushing
“ Pressure level”
1-99
(you can
set pushing
“+-“)
High-Low
Adjustable pushing
“ Pressure level”
High-Low
Adjustable pushing
“ Pressure level”
0:30-24:00
2Meat/
Stew 20 / High 0:30-24:00
3Bean 40 / High 0:30-24:00
4Poultry 20 / High 0:30-24:00
5Rice 12 / Low 0:30-24:00
6Multigrain 12 / Low 0:30-24:00
7Porridge 20 / Low 0:30-24:00
8Steam 15 /
/ /
Low 0:30-24:00
0:30-24:00
9Slow cook 60
40-60-80
You can
adjust the
time keep
pushing
“slow cook”
/ / / /
10 Saute 30
20-30-40
You can
adjust the
time keep
pushing
“sauté”
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
1314 1615
Table of contents
Languages: