
5
IT
Gentile Cliente,
La ringraziamo per aver acquistato una caldaia
Climit
HE
Plus
, un apparecchio modulante a condensazione, di ultima
generazione, con caratteristiche tecniche e prestazionali in
grado di soddisfare le Sue esigenze di riscaldamento e di acqua
calda sanitaria istantanea, nella massima sicurezza con costi di
esercizio contenuti.
Le suggeriamo di far mettere in funzione la sua nuova
caldaia entro 30gg dalla data di installazione, da personale
professionalmente qualificato, così potrà beneficiare, sia della
garanzia legale, sia della garanzia convenzionale
Climit
che
trova alla fine di questo manuale.
Gamma
MODELLO CODICE
Climit 24 HE Plus 8114290
Climit 28 HE Plus 8114292
Climit 35 HE Plus 8114294
Climit 40 HE Plus 8114296
Conformità
La nostra azienda dichiara che le caldaie
HE Plus
sono conformi
ai requisiti essenziali delle seguenti direttive:
– Regolamento Gas (UE) 2016/426
– Direttiva Rendimenti 92/42/CEE
– Direttiva Bassa Tensione 2014/35/UE
– Direttiva Compatibilità Elettromagnetica 2014/30/UE
– Direttiva progettazione ecocompatibile 2009/125/CE
– Regolamento (UE) N. 811/2013 - 813/2013
– Regolamento Energy labelling (UE) 2017/1369
Per il numero di serie e l’anno di costruzione riferirsi alla targa
tecnica.
Simboli
a
ATTENZIONE
Per indicare azioni che, se non effettuate
correttamente, possono provocare infortuni di origine
generica o possono generare malfunzionamenti o
danni materiali all’apparecchio; richiedono quindi
particolare cautela ed adeguata preparazione.
f
PERICOLO ELETTRICO
Per indicare azioni che, se non effettuate
correttamente, possono provocare infortuni di origine
elettrica; richiedono quindi particolare cautela e
adeguata preparazione.
d
È VIETATO
Per indicare azioni che NON DEVONO essere eseguite.
m
AVVERTENZA
Per indicare informazioni particolarmente utili e
importanti.
Indice
1 DEsCRIZIONE DEll'APPARECCHIO 6
1.1 Caratteristiche..................................6
1.2 Dispositivi di controllo e sicurezza..................6
1.3 Identificazione ..................................6
1.3.1 Targa tecnica.......................... 7
1.4 Struttura.......................................8
1.5 Caratteristiche tecniche ..........................9
1.6 Circuito idraulico di principio .....................10
1.7 Sonde ........................................10
1.8 Vaso di espansione .............................11
1.9 Pompa di circolazione ...........................11
1.10 Pannello comandi ..............................12
1.11 Schema elettrico ...............................13
2 INsTAllAZIONE 14
2.1 Ricevimento del prodotto ........................14
2.2 Dimensioni e peso ..............................14
2.3 Movimentazione................................14
2.4 Locale d'installazione ...........................14
2.5 Nuova installazione o installazione in sostituzione di
altro apparecchio...............................15
2.6 Pulizia dell'impianto ............................15
2.7 Trattamento acqua impianto .....................15
2.8 Montaggio della caldaia .........................15
2.9 Collegamenti idraulici...........................16
2.9.1 Accessori idraulici (opzionali) ........... 16
2.10 Raccolta/scarico condensa.......................16
2.11 Alimentazione gas ..............................16
2.12 Scarico fumi e aspirazione aria comburente ........17
2.12.1 Condotti coassiali (Ø 60/100mm e Ø
80/125mm) .......................... 18
2.12.2 Condotti separati (Ø 60mm e Ø 80mm) ...... 18
2.13 Collegamenti elettrici ...........................19
2.13.1 Sonda temperatura esterna............. 21
2.13.2 Cronotermostato o Termostato ambiente ...... 21
2.13.3 ESEMPI di utilizzo di dispositivi di comando/
controllo su alcune tipologie di impianto di
riscaldamento ........................ 21
2.14 Riempimento e svuotamento .....................22
2.14.1 Operazioni di RIEMPIMENTO ............ 22
2.14.2 Operazioni di SVUOTAMENTO ........... 22
3 MEssA IN sERVIZIO 23
3.1 Operazioni preliminari ..........................23
3.2 Prima messa in funzione ........................23
3.2.1 Procedura automatica di autocalibrazione ..... 23
3.3 Visualizzazione e impostazione parametri ..........24
3.4 Lista parametri ................................24
3.5 Visualizzazione dati di funzionamento e contatori........26
3.6 Verifiche ......................................27
3.6.1 Funzione spazzacamino ................ 27
3.7 Funzione comfort sanitario (preriscaldo) ...........28
3.8 Cambio del gas utilizzabile.......................28
4 MANuTENZIONE 29
4.1 Regolamentazioni ..............................29
4.2 Pulizia esterna.................................29
4.2.1 Pulizia della mantellatura .............. 29
4.3 Pulizia interna .................................29
4.3.1 Smontaggio dei componenti ............ 29
4.3.2 Pulizia del bruciatore e della camera di
combustione ......................... 30
4.3.3 Verifica dell'elettrodo di accensione/
rilevazione ........................... 30
4.3.4 Operazioni conclusive.................. 30
4.4 Controlli ......................................30
4.4.1 Controllo del condotto fumi . . . . . . . . . . . . . 30
4.4.2 Controllo della pressurizzazione del vaso di
espansione .......................... 30
4.5 Manutenzione straordinaria ......................31
4.6 Codici anomalie e possibili rimedi .................31
4.6.1 Richiesta di manutenzione.............. 32