Comet CBM Series Installation instructions

(IT)
MODULI "CBM" CON FUNZIONAMENTO A BATTERIA
(IT) ISTRUZIONI PER L’ASSEMBLAGGIO, L'USO E LA MANUTENZIONE
(IT) ATTENZIONE. Leggere le istruzioni prima dell'uso e dell'assemblaggio
(EN)
"CBM" MODULES WITH BATTERY OPERATION
(FR)
MODULES « CBM » AVEC FONCTIONNEMENT À BATTERIE
(DE)
BATTERIEBETRIEBENE„CBM“-MODULE
(RU)
МОДУЛИ CBM С ПРИНЦИПОМ ДЕЙСТВИЯ НА АККУМУЛЯТОРЕ
(EN) INSTRUCTIONS FOR ASSEMBLY, OPERATION AND MAINTENANCE
(FR) INSTRUCTIONS POUR L’ASSEMBLAGE, L’UTILISATION ET LA MAINTENANCE
(DE) ANLEITUNGEN FÜR MONTAGE, GEBRAUCH UND WARTUNG
(RU) ИНСТРУКЦИИ ПО СБОРКЕ, ЭКСПЛУАТАЦИИ И ТЕХНИЧЕСКОМУ
ОБСЛУЖИВАНИЮ
(EN) CAUTION. Read the instructions before operation and assembly
(FR) ATTENTION. Lire les instructions avant l’utilisation et l’assemblage
(DE) WARNUNG. Die Anleitungen vor Gebrauch und Montage durchlesen
(RU) ВНИМАНИЕ! Перед эксплуатацией и сборкой прочитать инструкции
IT
EN
ITALIANO
ENGLISH
FRANÇAIS
DEUTSCH
FR
DE
RU

1
5
7
10
8
9
6
2
1CBM 1200 HP

1
5
7
10
8
6
2
2
CBM 1500 HP

11
12
13
5
13 5
3

+ bar
+ psi
- bar
- psi
14 15
16
6
3
4
15
4

1
7
6
2
3
4
5
18
17
5

Fusibile pompa
Pump fuse
Fusible pompe
Sicherung Pumpe
Плавкий предохранитель
насоса
Rosso · Red · Rouge · Rot · Красный
Batteria
Battery
Batterie
Batterie
Аккумулятор
ATTENZIONE: Le riparazioni devono essere eettuate SOLO da personale qualicato !
WARNING: Repairs by qualied personnel ONLY !
ATTENTION : Les réparations doivent être eectuées EXCLUSIVEMENT par un personnel qualié!
ACHTUNG: Reparaturen dürfen NUR durch Fachleute ausgeführt werden!
ВНИМАНИЕ! Ремонт должен выполнять ТОЛЬКО квалифицированный персонал!
SCHEMA ELETTRICO 12 V
12V WIRING DIAGRAM
SCHÉMA ÉLECTRIQUE 12 V
SCHALTPLAN ELEKTRIK 12 V
ЭЛЕКТРИЧЕСКАЯ СХЕМА 12 V
Interruttore 0/1
0/1 Switch
Interrupteur 0/1
0/I-Schalter
Переключатель 0/1
Nero · Black · Noir · Schwarz · Черный
Presa caricabatteria
Battery charger socket
Prise chargeur de batterie
Steckdose Batterieladegerät
Вход зарядного устройства
Fusibile
Fuse
Fusible
Sicherung
Плавкий
предохранитель
MTP
12V DC
6

8
IT
ISTRUZIONI ORIGINALI
PREMESSA
Il presente manuale è destinato sia all’utilizzatore nale, sia al
TecnicoSpecializzato
e contiene le indicazioni
relative all’uso ed alla manutenzione del modulo CBM (Comet Battery Module) e fornisce le indicazioni per
una corretta incorporazione nella macchina nale.
Per
Tecnico Specializzato
si intende:
• il Fabbricante della macchina (ad esempio carrello da giardinaggio per trattamenti tosanitari) che
incorpora il modulo CBM;
• una persona, generalmente del centro di assistenza, appositamente addestrata ed autorizzata
ad eettuare sulla motopompa, sul modulo CBM e sulla macchina che lo incorpora, interventi di
manutenzione straordinaria e riparazioni. Si rammenta che gli interventi sulle parti elettriche debbono
essere eettuati da un
Tecnico Specializzato
.
INFORMAZIONI GENERALI
Si raccomanda la lettura attenta del manuale della motopompa EVERFLO, di questo manuale e di quello
della macchina che incorpora il modulo CBM:
attenersi scrupolosamente a quanto in essi contenuto.
Particolare attenzione deve essere riservata alla lettura delle parti di testo contrassegnate dal simbolo:
ATTENZIONE
in quanto contengono importanti istruzioni di sicurezza per l’uso del modulo CBM.
Il Fabbricante non è da considerarsi responsabile dei danni derivanti da:
• inosservanza di quanto contenuto nel presente documento, nel manuale della motopompa EVERFLO e
nel manuale della macchina che incorpora il modulo CBM;
• utilizzi del modulo CBM dierenti da quelli esposti nel paragrafo
“Destinazione D’uso”
;
• utilizzi in contrasto alle normative vigenti in materia di sicurezza e prevenzione degli infortuni sul lavoro;
• manomissione dei dispositivi di sicurezza e di limitazione della massima pressione di esercizio;
• assemblaggio ed installazione non corretti;
• carenze nella manutenzione prevista;
• modiche od interventi non autorizzati dal Fabbricante;
• uso di pezzi di ricambio non originali o non adeguati;
• riparazioni non eettuate da un
Tecnico Specializzato
.
UTILIZZO E CONSERVAZIONE DEL MANUALE
ATTENZIONE
• Questo manuale è da abbinare a quello della motopompa EVERFLO ed a quello della macchina che incorpora
il modulo CBM:
leggere con attenzione tutti i manuali
.
• Il manuale della motopompa EVERFLO deve sempre accompagnare il presente manuale.
Il manuale è da considerare parte integrante del modulo CBM e deve essere conservato, per futuri riferimenti,
in un luogo protetto, che ne permetta la pronta consultazione in caso di necessità.
Sul manuale sono riportate importanti avvertenze per la sicurezza dell’operatore e di chi lo circonda,
nonché per il rispetto dell’ambiente.
In caso di deterioramento o smarrimento dovrà esserne richiesta una nuova copia al Fabbricante o ad un
Tecnico Specializzato
.
Nel caso di passaggio della macchina che incorpora il modulo CBM ad un altro utilizzatore, si prega di
accludere anche questo manuale e quello della motopompa EVERFLO.

9
Il Fabbricante si riserva il diritto di apportare, senza preavviso, tutte le modifiche necessarie per
l’aggiornamento e la correzione di questa pubblicazione.
SIMBOLOGIA
Il simbolo:
ATTENZIONE
che contraddistingue certe parti di testo, indica la forte possibilità di danni alla persona se non vengono
seguite le relative prescrizioni ed indicazioni.
Il simbolo:
AVVERTENZA
che contraddistingue certe parti di testo, indica la possibilità di danneggiare la motopompa, se non vengono
seguite le relative istruzioni.
SEGNALETICA DI SICUREZZA
Assicurarsi che sulla macchina in cui viene installato il modulo CBM sia presente la simbologia seguente:
SEGN. SIGNIFICATO SEGN. SIGNIFICATO
1
ATTENZIONE! 5Indossare abiti protettivi.
Leggere attentamente le istruzioni prima
dell’uso. 6Indossare guanti protettivi.
2
ATTENZIONE! 7Indossare stivali di sicurezza.
Mantenere una distanza di sicurezza
dalla macchina. 8Lavarsi le mani prima di iniziare l’attività
lavorativa e dopo averla terminata.
3Indossare una protezione per gli occhi. 9Fare attenzione ad evitare il contatto con
materiale tossico.
4Indossare protezioni respiratorie.
DISIMBALLAGGIO
ATTENZIONE
• Durante le operazioni di disimballaggio occorre indossare guanti ed occhiali di protezione, al ne di
evitare danni alle mani ed agli occhi.
• Gli elementi dell’imballo (sacchetti di plastica, graette, ecc.) non debbono essere lasciati alla portata
dei bambini, in quanto potenziali fonti di pericolo.
• Lo smaltimento dei componenti dell’imballaggio deve essere eseguito in conformità alle normative
vigenti nel paese dove viene fabbricata la macchina che incorpora la motopompa.
Gli imballaggi in materiale plastico non debbono essere abbandonati nell’ambiente.
• Dopo aver disimballato il modulo CBM, è necessario assicurarsi della presenza e della integrità di tutti i
componenti, prestando attenzione a che la targhetta di identicazione (18) sia presente e leggibile.
In caso di dubbio, non si deve assolutamente installare il modulo CBM, ma occorre rivolgersi al Fabbricante
o ad un
Tecnico Specializzato
.
• Il presente manuale, il manuale della motopompa EVERFLO ed il certicato di garanzia devono sempre
accompagnare la macchina che incorpora modulo CBM ed essere resi disponibili all’utilizzatore nale.
IT

10
DOTAZIONE STANDARD
Accertarsi che il prodotto che è stato acquistato sia costituito dai seguenti elementi:
• modulo CBM;
• manuale del modulo CBM (questo manuale);
• manuale della motopompa EVERFLO;
• certicato di garanzia;
• tubo armato di aspirazione ø18x23 L=710 mm;
• tubo di mandata ø10x16 L=5000 mm;
• lancia irroratrice con ugello;
• raccordi e fascette di aspirazione e mandata;
• caricabatteria con cavo alimentazione e di ricarica;
• libretto istruzioni del caricabatteria;
• Dichiarazione di incorporazione / Dichiarazione CE di conformità.
• Qualora dovessero esservi problemi, rivolgersi al Fabbricante o ad un
Tecnico Specializzato
.
CARATTERISTICHE E DATI TECNICI
CBM 1200 HP CBM 1500 HP
COLLEGAMENTO ELETTRICO
Tensione 12V DC 12V DC
Assorbimento 6,5 A 10,5 A
Fusibile protezione motopompa 10 A 15 A
Fusibile protezione impianto 15 A 15 A
COLLEGAMENTO IDRAULICO
Massima temperatura acqua di alimentazione 40 °C (104 °F) 40 °C (104 °F)
Minima temperatura acqua di alimentazione 5 °C (41 °F) 5 °C (41 °F)
Minima portata acqua di alimentazione 6,4 l/min (1,7 US gpm) 8,0 l/min (2,2 US gpm)
Massima pressione acqua di alimentazione 1,0 bar (15 PSI) 1,0 bar (15 PSI)
Massima profondità di adescamento 2,5 m (8,0 ft) 2,5 m (8,0 ft)
PRESTAZIONI
Portata massima 4,2 l/min (1,1 GPM) 5,7 l/min (1,5 GPM)
Pressione massima 6,9 bar (100 PSI) 10,3 bar (150 PSI)
Livello massimo di pressione sonora 73 dB(A) 73 dB(A)
Incertezza 0,8 dB(A) 0,8 dB(A)
MASSA MASSIMA
Peso senza batteria 7 kg - 15,4 lb 8 kg - 17,6 lb
BATTERIA
Batteria a secco deep-cycle 12V - 24 Ah 12V - 35 Ah
CARICABATTERIA
Kit caricabatteria con cavi (in dotazione) 12V - 4 Ah 12V - 4 Ah

11
IDENTIFICAZIONE DEI COMPONENTI
Si faccia riferimento alle gure da 1 a 5, collocate all’inizio del manuale.
1interruttore I/O 10 batteria (opzionale)
2motopompa EVERFLO 11 cavo alimentazione caricabatteria
3manopola regolazione pressione 12 caricabatteria
4valvola regolazione pressione 13 cavo ricarica batteria con spina DIN 4165
5presa per ricarica batteria tipo DIN4165 14 lancia irroratrice con ugello
6manometro 15 tubo di mandata
7coperchio di protezione modulo 16 tubo di by-pass (opzionale)
8staa di ritegno batteria 17 tubo di aspirazione
9staa di riduzione per batteria 18 targhetta di identicazione
TARGHETTA DI IDENTIFICAZIONE MODULO CBM
ATTENZIONE
• Se durante l’uso la targhetta di identicazione dovesse deteriorarsi, rivolgersi al Fabbricante o ad un
Tecnico Specializzato
per il suo ripristino.
La targhetta di identicazione(18) riporta il modello del modulo CBM, il numero di serie, l’anno di costruzione
e le principali caratteristiche elettriche e meccaniche (massima pressione, peso, tensione di alimentazione,
assorbimento, ecc.).
DISPOSITIVI DI SICUREZZA
a) Pressostato.
È un dispositivo, opportunamente tarato dal Fabbricante, che permette di limitare la massima pressione
di lavoro, impedendo l’insorgere di pressioni pericolose, quando si chiude la mandata o quando si cerca
di impostare valori di pressione al di sopra di quelli massimi consentiti.
ATTENZIONE
• Il pressostato viene tarato dal Fabbricante della motopompa.
Non intervenire mai su di esso per
alterarne la taratura
.
b) Fusibile di protezione motopompa.
È un dispositivo che arresta il funzionamento della motopompa in caso di eccessivo assorbimento di
corrente elettrica.
In caso di intervento, occorre procedere come segue,
attenendosi alle indicazioni riportate nel manuale
della macchina che incorpora il
modulo CBM:
• arrestare la macchina e scollegare l’alimentazione elettrica;
• scaricare la eventuale pressione residua del circuito di alta pressione;
• sostituire il fusibile con altro adeguato (si faccia anche riferimento al paragrafo
“CaratteristiChe eDati teCniCi”;
• ricollegare l’alimentazione elettrica e ripetere la procedura di avviamento.
ATTENZIONE
• In caso di ripetuto intervento, non utilizzare assolutamente la motopompa (e quindi la macchina che
la incorpora) senza averla prima fatta vericare da un
Tecnico Specializzato
.
IT

12
c) Fusibile di protezione impianto.
È un dispositivo che arresta il funzionamento del modulo CBM in caso di eccessivo assorbimento di corrente
elettrica.
In caso di intervento, occorre procedere come segue,
attenendosi alle indicazioni riportate nel manuale
della macchina che incorpora il
modulo CBM:
• arrestare la macchina e scollegare l’alimentazione elettrica;
• scaricare la eventuale pressione residua del circuito di alta pressione;
• sostituire il fusibile con altro adeguato (si faccia anche riferimento al paragrafo
“CaratteristiChe eDati teCniCi”;
• ricollegare l’alimentazione elettrica e ripetere la procedura di avviamento.
ATTENZIONE
• In caso di ripetuto intervento, non utilizzare assolutamente il modulo CBM (e quindi la macchina che lo
incorpora) senza averlo prima fatto vericare da un
Tecnico Specializzato
DESTINAZIONE D’USO
ATTENZIONE
• Il
modulo CBM
non deve essere fatto funzionare in modo indipendente, ma è esclusivamente destinato
ad essere incorporato in una macchina.
•
Il
modulo CBM è esclusivamente destinato ad essere incorporato in macchine adibite ai seguenti usi:
- trattamenti di irrorazione e protezione delle colture in agricoltura e giardinaggio;
- pompaggio di detergenti e colori in soluzione acquosa;
- pompaggio di acqua non per uso alimentare.
•
Il
modulo CBM non è destinato all’incorporazione in macchine adibite al pompaggio di:
- soluzioni acquose con densità e viscosità superiori a quelle dell’acqua;
- soluzioni di prodotti chimici di cui non si ha la certezza della compatibilità con i materiali costituenti
il modulo CBM e la motopompa EVERFLO in esso inglobata;
- acqua di mare o ad alta concentrazione salina;
- combustibili e lubricanti di ogni genere e tipo;
- liquidi inammabili o gas liquefatti;
- liquidi ad uso alimentare;
- solventi e diluenti di ogni genere e tipo;
- vernici di ogni genere e tipo;
- liquidi con temperature superiori a 40°C/104°F od inferiori a 5°C/41°F;
- liquidi contenenti granuli o parti solide in sospensione.
• Il modulo CBM non deve essere incorporato in macchine destinate a lavare: persone, animali,
apparecchiature elettriche sotto tensione, oggetti delicati, il modulo CBM stesso o la macchina in cui è
incorporato.
• Il modulo CBM non è idoneo ad essere incorporato in macchine destinate ad operare in ambienti che
presentano condizioni particolari come, ad esempio, atmosfere corrosive od esplosive.
• Per l’incorporazione in macchine destinate ad operare a bordo di veicoli, navi od aerei, rivolgersi al Servizio
di Assistenza Tecnica del Fabbricante, in quanto possono essere necessarie prescrizioni aggiuntive.
Ogni altro uso è ritenersi improprio.
Il Fabbricante non può essere considerato responsabile per eventuali danni derivanti da usi impropri
od erronei.
INSTALLAZIONE E ATTIVITÀ PRELIMINARI
ATTENZIONE
•Il
Tecnico Specializzato
è tenuto al rispetto delle prescrizioni di installazione riportate nel presente
manuale.
• La macchina che incorpora il modulo CBM deve essere realizzata in modo da garantire la

13
conformità ai requisiti di sicurezza stabiliti dalle Direttive Europee.
•
Il modulo CBM
non può essere messo in servizio se la macchina in cui esso è incorporato non
è conforme ai requisiti di sicurezza stabiliti dalle Direttive europee. Tale fatto è garantito
dalla presenza della marcatura e dalla dichiarazione di conformità del Fabbricante della
macchina che lo incorpora.
• Attenersi anche alle prescrizioni contenute nel manuale di uso e manutenzione della macchina che
incorpora
il modulo CBM
e della motopompa EVERFLO che lo equipaggia.
• Vericare il serraggio delle fascette che collegano le tubazioni ai rispettivi raccordi.
• Non utilizzare il modulo CBM (e quindi la macchina che la incorpora) nel caso in cui:
- i raccordi, il tubo di alimentazione od il tubo ad alta pressione e la lancia irroratrice siano danneggiati;
- abbia subito forti urti;
- vi siano evidenti perdite di liquido pompato.
In tali casi fare controllare il modulo CBM, la motopompa EVERFLO e la macchina che la incorpora da un
Tecnico Specializzato
.
• Far eettuare ad un
Tecnico Specializzato
i controlli previsti dalla manutenzione straordinaria.
• Indossare indumenti e dispositivi di protezione individuale che garantiscano una adeguata protezione
da eventuali getti ad alta pressione e dai prodotti chimici impiegati.
Eseguire le attività preliminari riportate sul manuale della macchina che incorpora il modulo CBM
e su quello della motopompa EVERFLO che lo equipaggia.
ATTENZIONE
•La motopompa deve funzionare senza superare i limiti di pressione riportati nella sua targhetta di
identicazione (18).
Le applicazioni della pompa devono essere eseguite seguendo le buone regole della meccanica. Il Servizio
Assistenza Tecnica del Fabbricante è a disposizione del
Tecnico Specializzato
per fornire tutte le
informazioni necessarie.
IT

14
INSTALLAZIONE DELLA BATTERIA E RICARICA
ATTENZIONE
• In base al modello di modulo CBM che si sta utilizzando, installare il tipo di batteria corrispondente,
facendo riferimento al paragrafo
“CaratteristiChe eDati teCniCi”
.
• Attenersi alle prescrizioni di collegamento riportate nel paragrafo
“CaratteristiChe eDati teCniCi”
ed allo
schema elettrico riportato in gura 6.
Collegamento della batteria
La batteria (opzionale o in dotazione, a seconda del modulo CBM acquistato) deve essere montata
procedendo come segue:
- smontare il coperchio di protezione (7) svitando le viti che lo trattengono;
- inserire la batteria (10) all’interno del modulo CBM bloccandola mediante la staa supporto (8), per
batterie di dimensioni inferiori, utilizzare anche la staa di riduzione (9);
- collegamento dei cavi alla batteria (procedere nell’ordine seguente rispettando le polarità):
- avvitare il capocorda del cavo rosso al polo positivo (+) della batteria;
- avvitare il capocorda del cavo nero al polo negativo (-) della batteria;
- rimontare il coperchio di protezione (7).
Ricarica della batteria
La ricarica deve essere eseguita con i cavi interni al modulo CBM collegati alla batteria e con l’interruttore
(1) in posizione OFF
Ricaricare la batteria mediante il caricabatteria (12) ed i cavi di collegamento (11) e (13) in dotazione:
- collegare il cavo di alimentazione (11) alla rete elettrica ed al caricabatteria (12)
- inserire la spina del cavo di ricarica (13) alla presa (5) posta sul modulo CBM
Eettuare la ricarica seguendo le istruzioni riportate sul libretto del caricabatteria posto all’interno della
confezione.
Scollegamento della batteria
- smontare il coperchio di protezione (7) svitando le viti che lo trattengono
- scollegare i cavi dalla batteria (procedere nell’ordine seguente):
- scollegare il cavo nero dal polo negativo (-) della batteria;
- scollegare il cavo rosso dal polo positivo (+) della batteria;
- rimontare il coperchio di protezione (7)
COLLEGAMENTO IDRAULICO
ATTENZIONE
• Attenersi alle prescrizioni di collegamento riportate nel paragrafo
“CaratteristiChe eDati teCniCi”
.
• Le tubazioni di aspirazione debbono avere pressione nominale pari a 5bar (73psi).
• Le tubazioni di mandata debbono avere pressione nominale non inferiore a quella massima della
motopompa.
• Non serrare i raccordi di aspirazione e mandata con coppie superiori a 5Nm (45lbf in).
• Tutte le tubazioni debbono essere ssate saldamente con fascette ai rispettivi raccordi.
Per i collegamenti idraulici di aspirazione e mandata, si faccia riferimento alla tabella che segue ed alla
Fig. 5
,
ove è rappresentata una schematizzazione generica di una possibile macchina che incorpora la motopompa.
1 serbatoio 5 tubo di mandata
2 ltro di aspirazione 6 tubo di by-pass
3 tubo di aspirazione 7 lancia irroratrice
4 motopompa EVERFLO

15
I collegamenti all’aspirazione ed alla mandata del modulo CBM debbono essere eettuati, in funzione del
modello, tenendo conto degli attacchi e dei diametri interni minimi delle tubazioni illustrati nella tabella
seguente:
TUBO DIAMETRO INTERNO
ASPIRAZIONE 18 mm
MANDATA 10 mm
BY-PASS 14 mm
AVVERTENZA
• Le tubazioni di aspirazione e mandata devono avere il diametro interno in accordo a quanto riportato
nella tabella precedente e
non debbono essere interessate da strozzature di alcun genere
.
• Non utilizzare raccordi e tubazioni metalliche per eettuare i collegamenti di aspirazione e mandata.
• Il materiale delle tubazioni deve essere compatibile con i uidi impiegati.
• Prestare attenzione a che le tubazioni non siano a contatto con bordi o spigoli taglienti.
• Le tubazioni di aspirazione e mandata debbono avere lunghezza di almeno 450mm(18 in).
• Prestare attenzione a che residui dei materiali utilizzati per eettuare la tenuta dei raccordi di aspirazione
e mandata non entrino all’interno della motopompa e/o delle tubazioni.
• Utilizzare all’aspirazione un ltro da 50Mesh.
AVVERTENZE SUI PRODOTTI CHIMICI POMPATI
ATTENZIONE
•
Attenersi anchealle prescrizionicontenute nelmanualedella macchinacheincorporail modulo
CBM e della motopompa EVERFLO.
• Conservare i prodotti chimici in un locale ventilato, con porta provvista di serratura. I prodotti debbono
essere inaccessibili ai bambini ed ai non addetti ai lavori. Disporre all’esterno del locale gli appositi cartelli
di avviso di pericolo.
• Leggere attentamente le prescrizioni ed avvertenze di sicurezza riportate sulle confezioni dei prodotti
chimici, onde provvedere alle opportune azioni per non generare pericoli verso sè stessi e l’ambiente.
In particolare non superare le concentrazioni massime raccomandate, preparare solo la quantità di
prodotto necessaria ed evitare spandimenti sul suolo e nelle acque.
• In caso di contatto con gli occhi lavare immediatamente con acqua, in caso di ingestione non indurre
il vomito: rivolgersi poi subito ad un medico, portando con sè la confezione di detergente. Evitare di
inalare i gas che si sviluppano.
• Indossare sempre adeguati indumenti di protezione e tenere lontani bambini, personale non addetto
ai lavori e comunque personale non adeguatamente protetto. Non bere, non mangiare e non fumare.
• Al termine delle varie operazioni, lavarsi con cura mani e viso.
• Lavare con cura tutti gli indumenti che siano entrati in contatto con i prodotti chimici. Qualsiasi elemento
eventualmente contaminato deve essere immediatamente lavato.
• I contenitori di prodotti chimici debbono essere smaltiti presso i centri di raccolta dierenziata e
comunque in ottemperanza alle disposizioni legislative del paese in cui opera la macchina che incorpora
la motopompa.
• Durante il funzionamento, evitare che i prodotti chimici raggiungano edici, abitazioni, terreni pubblici o
privati, giardini, strade, acque pubbliche o private e luoghi frequentati da persone ed animali. I trattamenti
di irrorazione in prossimità dei suddetti luoghi debbono essere eettuati in assenza di vento.
VERIFICHE ED ALLACCIAMENTO ALLA RETE IDRICA
ATTENZIONE
•
Attenersi anchealle prescrizionicontenute nelmanualedella macchinacheincorporail modulo
CBM e della motopompa EVERFLO
.
IT

16
• Attenersi alle prescrizioni di collegamento alla rete idrica vigenti nel paese in cui viene installata la
macchina che il modulo CBM.
AVVERTENZA
• Seguire le indicazioni di collegamento alla rete idrica riportate nel paragrafo
“CaratteristiChe eDati
teCniCi”
, con particolare riferimento alla profondità di adescamento ed alla pressione e temperatura di
alimentazione: in caso di dubbi rivolgersi ad un
Tecnico Specializzato
.
• In aspirazione alla motopompa deve essere sempre previsto un ltro di dimensioni adeguate: vericarne
spesso la pulizia.
• Non far funzionare la motopompa:
- senza alimentazione idrica;
- con acqua salmastra o contenente impurità: se ciò dovesse accadere, farla funzionare per alcuni minuti
con acqua pulita.
FUNZIONAMENTO
ATTENZIONE
•
Attenersianchealle prescrizionicontenutenel manuale della macchinache incorpora il modulo
CBM ed in quello della motopompa EVERFLO, con particolare riferimento alle parti relative
alle avvertenze di sicurezza, all’eventuale uso di dispositivi di protezione individuali (occhiali
di protezione, cue, ecc.) ed alla movimentazione.
• Prima di mettere in moto la macchina che incorpora il modulo CBM, leggere attentamente il suo manuale,
questo manuale ed il manuale della motopompa EVERFLO. In particolare accertarsi di aver ben compreso
il funzionamento del modulo CBM e della macchina che lo incorpora per ciò che riguarda le operazioni
di intercettazione del liquido.
• Il modulo CBM e la macchina che lo incorpora non sono destinati ad essere usate da persone (bambini
compresi) le cui capacità siche, sensoriali o mentali siano ridotte, oppure con mancanza di esperienza
o di conoscenza.
• I bambini devono essere sorvegliati per sincerarsi che non giochino con il modulo CBM e con la macchina
che lo incorpora.
• Durante il funzionamento:
- tenere sempre sotto sorveglianza il modulo CBM e la macchina che lo incorpora e che siano fuori dalla
portata dei bambini; in particolare prestare grande attenzione nell’uso presso asili nido, case di cura
e case di riposo, in quanto in tali luoghi possono esservi bambini, persone anziane o disabili senza
sorveglianza;
- non dirigere getti ad alta pressione contro materiali contenenti amianto od altre sostanze dannose
per la salute;
- non coprire il modulo CBM e la macchina che lo incorpora e non collocarli dove ne sia pregiudicata la
ventilazione (rammentare ciò soprattutto quando si utilizza la macchina in ambienti chiusi);
- quando non in funzione e prima di qualsiasi intervento, eseguire le operazioni descritte nel paragrafo
“arresto”
, in particolar modo non lasciare la motopompa collegata alla batteria;
- la pressione di lavoro non deve mai superare il valore massimo previsto per la motopompa (si veda
anche il paragrafo
“CaratteristiChe eDati teCniCi”
);
- utilizzare adeguati strumenti di protezione individuale nei confronti del rumore emesso (ad esempio
cue).
•
ATTENZIONE
. Non usare il modulo CBM o la macchina che lo incorpora in prossimità di persone se
queste non indossano indumenti protettivi.
•
ATTENZIONE
. Non dirigere getti ad alta pressione verso se stessi od altre persone per pulire indumenti
o calzature.
•
ATTENZIONE
. I getti ad alta pressione possono essere pericolosi se usati impropriamente. Getti ad alta
pressione non devono essere diretti verso persone, apparecchiature elettriche sotto tensione o verso
il modulo CBM stesso o la macchina che lo incorpora.
•
ATTENZIONE
. Rischio di esplosione - Non spruzzare liquidi inammabili.
• Non usare il modulo CBM sotto la pioggia.

17
• Prestare particolare attenzione a quanto esposto nel paragrafo
“avvertenze sui proDotti ChimiCi pompati”
.
• Non estrarre la spina del caricabatteria dalla presa di corrente tirando il cavo di alimentazione.
• Mantenere il cavo di alimentazione, le eventuali prolunghe, la spina e le presa del caricabatteria asciutti.
Non toccarli con le mani bagnate.
• Durante il funzionamento:
- non rimuovere il coperchio di protezioni del modulo CBM
- non operare su tubazioni contenenti liquidi in pressione.
- non eettuare operazioni di manutenzione sulla motopompa EVERFLO, sul modulo CBM e sulla
macchina che lo incorpora.
• Rispettare quanto riportato nel paragrafo
“Destinazione D’uso”
.
• Non modicare in alcun modo le condizioni di installazione della motopompa, in particolare non
modicarne il ssaggio, i collegamenti idraulici e le protezioni.
• Non disattivare o manomettere i comandi ed i dispositivi di sicurezza e la valvola di limitazione/
regolazione della pressione.
Eseguirele operazionirelative alfunzionamentoriportate sulmanuale dellamacchinache incorpora
il modulo CBM e su quello della motopompa EVRFLO che lo equipaggia; se non diversamente
indicato, relativamente alla motopompa occorrerà ricordare quanto segue.
a. Sul modulo CBM è presente un interruttore I/O(1), che consente di avviarla o spegnerla.
b. L’adescamento della motopompa è possibile solo se si azzera la pressione nel circuito di mandata,
operazione che si può realizzare ruotando completamente in senso antiorario la manopola (3) della
valvola (4) situata sul modulo CBM.
c. La regolazione della pressione può avvenire agendo sulla manopola (3) della valvola (4) presente
sul modulo CBM.
d. Grazie al pressostato la motopompa si arresta tutte le volte che viene interrotto il usso alla mandata
(ad esempio chiudendo una lancia); la motopompa riprende a funzionare regolarmente alla riapertura
del usso alla mandata (ad esempio aprendo una lancia).
AVVERTENZA
• Per permettere alla motopompa un rapido adescamento, operare come riportato al punto b) ogni volta
che si debba riadescarla.
• Non far funzionare la motopompa EVERFLO:
- se è troppo rumorosa e/o se sotto di essa vi sono evidenti gocciolamenti di acqua: in questo caso farla
vericare da un
Tecnico Specializzato
;
- esponendola direttamente ai raggi solari, con temperatura ambiente superiore a 40°C.
ARRESTO, PULIZIA E MESSA A RIPOSO
ATTENZIONE
•
Attenersianche alleprescrizionirelativeall’arresto, allapulizia edalla messaa riposocontenute
nel manuale della macchina che incorpora il modulo CBM e della motopompa EVERFLO che lo
equipaggia.
ARRESTO
ATTENZIONE
• Vericare sempre che, una volta eseguite le operazioni di arresto, nessuna parte della motopompa e della
macchina che la incorpora sia in movimento e nessuna tubazione abbia liquido in pressione.
Eseguire le operazioni di arresto riportate sul manuale della macchina che incorpora il modulo CBM
e quellodella motopompaEVERFLO che loequipaggia; senon diversamente indicato,relativamente
alla motopompa occorrerà ricordare quanto segue.
1. Azzerare la pressione di mandata come descritto al punto b) del paragrafo
“Funzionamento”
.
IT

18
2.
S
pegnere il modulo CBM agendo sull’interruttore I/O(1).
3. Attendere che la motopompa e la macchina che la incorpora si siano rareddate.
4. Nel caso la macchina non venga più utilizzata per diverso tempo, scollegare i cavi batteria.
ATTENZIONE
• Quando il modulo CBM e la macchina che lo incorpora vengono fatti rareddare, prestare attenzione:
- a non lasciarlo incustodito se vi sono bambini, anziani o disabili non sorvegliati;
- a disporlo in una posizione stabile senza pericolo di cadute;
- a non metterlo a contatto o nelle immediate vicinanze di materiali inammabili.
PULIZIA E MESSA A RIPOSO
ATTENZIONE
• Prestare particolare attenzione a quanto esposto nel paragrafo
“avvertenze sui proDotti ChimiCi pompati”
.
• Ogni intervento di pulizia deve essere eettuato solo dopo aver eseguito le operazioni descritte nel
paragrafo
“arresto”
, vale a dire
con nessuna parte in movimento, con nessuna tubazione piena di
liquido in pressione ed a rareddamento completato.
In particolar modo occorre ricordarsi di scollegare sempre la batteria
.
• Qualsiasi operazione di pulizia va eseguita in condizioni di sicura stabilità.
• Per la pulizia non utilizzare diluenti o solventi.
AVVERTENZA
• Prima di procedere alla pulizia ed alla messa a riposo del modulo CBM ricordarsi di far funzionare la
motopompa EVERFLO per alcuni minuti con acqua pulita, in modo da pulire i condotti e le parti interne
dai prodotti chimici utilizzati.
• Non lasciare mai la motopompa EVERFLO a riposo con i prodotti chimici all’interno di essa.
•
La motopompa EVERFLO teme il gelo
.
In ambienti rigidi, al ne di evitare formazione di ghiaccio al suo interno, prima di metterla a riposo,
è consigliabile aspirare un prodotto antigelo automobilistico e procedere poi alla sua completa
evacuazione. Se non è stato possibile proteggere la motopompa come illustrato in precedenza, prima
di avviarla portarla in un ambiente caldo per un tempo suciente a far sciogliere l’eventuale ghiaccio
formatosi al suo interno: il mancato rispetto di queste semplici prescrizioni può comportare seri danni
alla motopompa.
ATTENZIONE
• I uidi di risciacquo ed il liquido antigelo debbono essere opportunamente smaltiti e non dispersi
nell’ambiente.
MANUTENZIONE
ATTENZIONE
•
Attenersi alle prescrizioni relative alla manutenzione contenute nel manuale della macchina
che incorpora il modulo CBM e della motopompa EVERFLO che lo equipaggia.
• Ogni intervento di manutenzione deve essere eettuato solo dopo aver eseguito le operazioni descritte
nel paragrafo
“arresto”
, vale a dire
con nessuna parte in movimento, con nessuna tubazione piena di
liquido in pressione ed a rareddamento completato.
in particolar modo occorre ricordarsi di scollegare sempre la batteria.
• Qualsiasi operazione di manutenzione va eseguita in condizioni di sicura stabilità.
•
ATTENZIONE.
Per garantire la sicurezza del modulo CBM si devono usare solo ricambi originali forniti
dal Fabbricante o da lui approvati.

19
MANUTENZIONE ORDINARIA
Eseguire le operazioni di manutenzione ordinaria riportate sul manuale della macchina che
incorpora il modulo CBM e su quello della motopompa EVERFLO
che lo equipaggia
; se non
diversamente indicato, relativamente al modulo CBM occorrerà ricordare quanto segue.
INTERVALLO DI
MANUTENZIONE INTERVENTO
Ad ogni uso. • Controllo ed eventuale pulizia ltro di aspirazione.
• Controllo dello stato delle tubazioni, del serraggio delle fascette e del corretto
inserimento nei raccordi.
Qualora uno o più particolari risultassero danneggiati, non utilizzare
assolutamente la macchina e rivolgersi ad un
Tecnico Specializzato
.
Ogni 50 ore. • Verica integrità circuito di aspirazione.
• Verica del ssaggio della motopompa EVERFLO al modulo CBM che la incorpora.
• Verifica del fissaggio del modulo CBM alla struttura della macchina che la
incorpora.
Qualore il fissaggio della motopompa risultasse precario, non utilizzare
assolutamente la macchina e rivolgersi ad un
Tecnico Specializzato
(1)
.
(1) Il controllo deve essere più frequente se la motopompa lavora in presenza di forti vibrazioni.
MANUTENZIONE STRAORDINARIA
ATTENZIONE
• Gli interventi di manutenzione straordinaria debbono essere eseguiti solamente da un
Tecnico
Specializzato
.
Eseguire le operazioni di manutenzione straordinaria riportate sul manuale della macchina
che incorpora il modulo CBM e su quello della motopompa EVERFLO
che lo equipaggia
; se non
diversamente indicato, relativamente al modulo CBM occorrerà ricordare quanto segue.
INTERVALLO DI MANUTENZIONE INTERVENTO
Ad ogni ne stagione od una volta all’anno. • Verica dei dispositivi di sicurezza.
AVVERTENZA
• I dati riportati in tabella sono indicativi. Possono essere necessari interventi più frequenti nel caso di
uso particolarmente gravoso.
DEMOLIZIONE E SMALTIMENTO
La demolizione del modulo CBM va eseguita solamente da personale qualicato ed in conformità alla
legislazione vigente nel paese in cui è stata installata la macchina che la incorpora.
ATTENZIONE
• Prima di rottamare il modulo CBM, renderlo inservibile, ad esempio tagliandone i cavi di collegamento alla
batteria e rendere innocue quelle parti che potrebbero costituire un pericolo per dei bambini che si servissero
dell’apparecchiatura per i loro giochi.
• Lo smaltimento di batteria e caricabatterie deve essere eseguito secondo la legislazione vigente.
IT

20
INCONVENIENTI, CAUSE E RIMEDI
ATTENZIONE
•
Attenersianchealle prescrizionicontenutenel manuale della macchinache incorpora il modulo
CBM e della motopompa EVERFLO che lo equipaggia.
• Prima di eettuare ogni intervento eseguire le operazioni descritte nel paragrafo
“arresto”
.
Qualora non si riesca a ripristinare il corretto funzionamento della motopompa con l’ausilio delle
informazioni contenute nella tabella seguente, rivolgersi ad un
Tecnico Specializzato
.
INCONVENIENTI CAUSE RIMEDI
la motopompa EVERFLO
non parte o si arresta
durante il funzionamento.
É intervenuto il fusibile di
protezione dell’impianto. Sostituire il fusibile.
In caso di nuovo intervento, non utilizzare
la macchina e rivolgersi ad un
TECNICO
SPECIALIZZATO.
É intervenuto il fusibile di
protezione della motopompa. Sostituire il fusibile.
In caso di nuovo intervento, non utilizzare
la macchina e rivolgersi ad un
TECNICO
SPECIALIZZATO
.
La batteria è scarica. Ricaricare la batteria.
La pompa non adesca. Aspirazione d’aria. Controllare l’integrità del circuito di aspirazione.
Circuito di mandata in pressione. Azzerare la pressione del circuito di mandata.
La pompa non raggiunge la
pressione massima. Valvola di regolazione della
pressione (4) non in posizione di
pressione massima.
Ruotare la manopola (3) in senso orario no al
raggiungimento della pressione desiderata.
L’alimentazione idrica è
insuciente o si sta adescando da
una profondità eccessiva.
Vericare che la portata della rete idrica o la
profondità di adescamento siano conformi a
quanto riportato nel paragrafo
“CaratteristiChe eDati
teCniCi”
.
Circuito di aspirazione con
strozzature. Controllare il circuito di aspirazione (vericare
soprattutto la pulizia del ltro di aspirazione).
Pressione e portata
irregolari (pulsanti). Aspirazione d’aria. Controllare l’integrità del circuito di aspirazione.
Filtro aspirazione sporco. Pulire il ltro.
L’alimentazione idrica è
insuciente o si sta adescando da
una profondità eccessiva.
Vericare che la portata della rete idrica o la
profondità di adescamento siano conformi a
quanto riportato nel paragrafo
“CaratteristiChe eDati
teCniCi”
.
La motopompa non ha completato
l’adescamento. Far adescare la pompa secondo quanto esposto al
paragrafo
“Funzionamento”
.
La motopompa parte e si
arresta continuamente Perdita nel circuito di mandata e/o
da un utilizzo Controllare l’integrità del circuito di mandata e
degli utilizzi.
Accentuata rumorosità. Circuito di aspirazione con
strozzature. Controllare il circuito di aspirazione (vericare
soprattutto la pulizia del ltro di aspirazione).
Eccessiva temperatura dell’acqua
di alimentazione. Rispettare le temperature riportate nel paragrafo
“CaratteristiChe eDati teCniCi”
.
This manual suits for next models
4
Table of contents
Languages:
Other Comet Control Unit manuals
Popular Control Unit manuals by other brands

resideo
resideo BA295S installation instructions

Fike
Fike EIV Installation & operation manual

FlightSketch
FlightSketch Mini Update guide

Flologic
Flologic CONNECT Quick start user guide

Miele professional
Miele professional XKM 3000 L Med Fitting instructions

DMP Electronics
DMP Electronics 738Zplus installation guide