comoc cm mini orbital User manual

IT MANUALE USO E MANUTENZIONE
EN USE AND MAINTENANCE MANUAL
ES MANUAL DE USO Y MANTENIMIENTO
FR MANUEL D’UTILISATION ET D’ENTRETIEN
DE BEDIENUNGS- UND WARTUNGSANLEITUNG
DU HANDLEIDING VOOR GEBRUIK EN ONDERHOUD
ORIGINAL INSTRUCTION DOC. 10101480 - Ver. AA - 05-2021


3
INDICE
Introduzione....................................................................................4
Scopo e contenuto del manuale ..........................................4
Destinatari............................................................................4
Conservazione del manuale ................................................4
Dichiarazione di conformita’.................................................4
Dati di identicazione...........................................................4
Altri manuali di riferimento ...................................................4
Parti di ricambio e manutenzione ........................................4
Modiche e migliorie............................................................4
Capacita’ operative ..............................................................4
Disimballo dell’apparecchio..........................................................5
Sicurezza.........................................................................................5
Simbologia...........................................................................6
Istruzioni generali.................................................................6
Caratteristiche tecniche.................................................................8
Descrizione della macchina...........................................................8
Targa matricola.....................................................................9
Batteria e suo utilizzo...........................................................9
Ricarica batteria.................................................................12
Stato di carica della batteria ..............................................12
Schema elettrico................................................................ 12
Come trasportare la macchina...........................................13
Lavoro................................................................................14
Al termine del lavoro..........................................................14
Rottamazione ....................................................................14
Risoluzione guasti..............................................................15
Schema elettrico................................................................15
Dichiarazione CE...............................................................15
Prima di utilizzare l’apparecchio per la
prima volta, leggere e seguire
queste avvertenze di sicurezza.
Conservare le presenti avvertenze di
sicurezza per consultarle in un secondo
momento o per darle a successivi
proprietari.
• Prima della messa in funzione leggere il
manuale d'uso della macchina.
• Le targhette di avvertimento sulla macchina
forniscono importanti indicazioni per un uso
sicuro.
• Osservare sempre sia le indicazioni riportate
sulle istruzioni, sia le norme vigenti in materia
di sicurezza-antinfortunistica.
• Tenere le pellicole di imballaggio fuori dalla
portata dei bambini. Pericolo di asssia!
PERICOLO: Indica un pericolo imminente
che determina lesioni gravi o la morte.
AVVERTIMENTO: Indica una probabile
situazione pericolosa che potrebbe
determinare lesioni gravi o la morte.
PRUDENZA: Indica una probabile
situazione pericolosa che potrebbe
causare lesioni leggere.
ATTENZIONE: Indica una probabile
situazione pericolosa che potrebbe
determinare danni alle cose.
AVVERTENZE DI SICUREZZA
LIVELLI DI PERICOLO
ITALIANO

4
Scopo e contenuto del manuale
Questo manuale ha lo scopo di fornire all’operatore tutte le informazioni necessarie per utilizzare la
macchina nel modo piu’ adeguato, autonomo e sicuro possibile.
Esso comprende informazioni relative all’aspetto tecnico, la sicurezza, il funzionamento, il fermo
macchina, la manutenzione, i ricambi e la rottamazione.
Prima di eseguire qualsiasi operazione sulla macchina , gli operatori ed i tecnici qualicati DEVONO
leggere attentamente le istruzioni contenute nel presente manuale. In caso di dubbi sulla corretta
interpretazione delle istruzioni, interpellare il Centro assistenza o il costruttore per ottenere i necessari
chiarimenti.
Destinatari
Il manuale in oggetto e’ rivolto sia agli operatori che ai tecnici qualicati alla manutenzione della macchina.
Gli operatori non debbono eseguire le operazioni riservate ai tecnici qualicati.
Il Costruttore non risponde di danni derivanti dalla mancata osservanza di questo divieto.
Conservazione del manuale
Il Manuale di Istruzioni per l’Uso deve essere conservato in modo accurato, protetto al riparo da liquidi o
quant’altro che ne possa compromettere lo stato di leggibilita’.
Dichiarazione di Conformita’
La macchina e’ una monospazzola orbitale ad uso commerciale.
Il numero di serie ed il modello sono riportati nei dati della targhetta matricolare vedi targa dati tecnici
Sulla stessa targhetta sono anche riportati l’anno di fabbricazione, il codice del prodotto ed una serie di
dati tecnici descrittivi della macchina
Altri manuali di riferimento
Il presente Manuale di istruzioni per l’uso e manutenzione e’ integrato dal Manuale / Istruzioni per l’Uso
del dedicato carica batteria presente nell’imballo della macchina, e contenuto all’interno della relativa
scatola / imballo.
Parti di ricambio e Manutenzione
Per qualsiasi necessita’ inerente all’uso, la manutenzione e riparazione, rivolgersi a personale qualicato
o direttamente presso il Servizio di Assistenza.
Al centro assistenza rivolgersi altresi’ anche per ordinare parti di ricambio originali, accessori o altro,
sempre specici del modello e numero di serie riportato in targhetta matricolare
Modiche e Migliorie
Il Costruttore ha sempre come obbiettivo quello di costantemente migliorare i propri prodotti e si riserva
il diritto di eseguire modiche e migliorie quando lo reputi necessario, senza l’obbligo di dover modicare
le macchine precedentemente vendute.
Resta inteso che qualsiasi modica e/o aggiunta di accessori deve essere esplicitamente approvata e
realizzata dal Costruttore
Capacita’ Operative
La macchina Mi-Tor e’ stata concepita e costruita per la pulizia di pavimenti lisci e compatti in ambiente
commerciale ed industriale, in condizioni di vericata sicurezza e da parte di operatori qualicati.
INTRODUZIONE
ITALIANO

5
SICUREZZA
DISIMBALLO DELL’APPARECCHIO
Per segnalare potenziali condizioni di pericolo viene utilizzata la seguente simbologia.
Leggere sempre con attenzione queste informazioni e prendere le necessarie precauzioni per proteggere le persone e le
cose!
Per evitare infortuni la collaborazione dell’operatore e’ essenziale – nessun programma di prevenzione infortuni puo’
risultare ecace senza la totale collaborazione della persona direttamente responsabile del funzionamento della macchina!
La maggior parte degli infortuni sono causati dall’inosservanza delle piu’ elementari regole di prudenza.
MOVIMENTAZIONE DELL’APPARECCHIO IMBALLATO
L’apparecchio è contenuto in un imballi, gli elementi dell’imballaggio (sacchetti di
plastica, grae etc.) essendo potenziali fonti di pericolo non devono rimanere alla portata
di bambini, d’incapaci etc.
La massa complessiva dei due imballi è di 12 kg (componenti dell’apparecchio più
imballi).
Le dimensioni dei due imballi sono le seguenti:
A200mm
B320mm
C1020mm
ATTENZIONE:
Al momento della consegna della macchina, controllare con attenzione che il suo imballo e la macchina
al suo interno non abbiano subito danneggiamenti durante il trasporto.
Se i danni sono evidenti, conservare l’imballaggio cosi’ che possa essere visionato dal corriere che l’ha
consegnato. Contattare immediatamente il corriere per compilare una richiesta di risarcimento danni.
Controllare che nell’imballo siano presenti le seguenti parti ad accompagnare la macchina:
• Manuale / Istruzioni di Uso e Manutenzione
• Batteria montata nell’apposito alloggiamento sul maniglione telescopico
• Scatola contenente lo specico carica-batteria nel quale si trovano anche le relative Istruzioni
per Uso e manutenzione e il cavo di alimentazione idoneo al paese di utilizzo della macchina
Attenzione! Accertarsi che l’interruttore di avviamento della macchina si trovi in posizione di “0”,
assicurato in questo da opportuno nastro adesivo da rimuovere prima dell’uso della macchina
Le descrizioni contenute nella presente pubblicazione non s’intendono impegnative. L’azienda pertanto,
si riserva il diritto di apportare in qualunque momento, le eventuali modiche a organi, dettagli, forniture
di accessori, che essa ritiene convenienti per un miglioramento o per qualsiasi esigenza di carattere
costruttivo o commerciale. La riproduzione anche parziale dei testi e dei disegni, contenuti nella presente
pubblicazione, è vietata ai sensi di legge.
L’azienda si riserva il diritto di apportare modiche di carattere tecnico e/o di dotazione. Le
immagini sono da intendersi di puro riferimento e non vincolanti in termini di design e dotazione.
ITALIANO

6
Le norme sotto indicate vanno seguite attentamente per evitare danni all’operatore e all’apparecchio.
AVVERTENZA:
• Leggere attentamente le avvertenze contenute nel presente libretto e conservarlo con cura per
ulteriori consultazioni.
• Gli elementi dell’imballaggio (sacchetti in plastica, grae etc.) essendo potenziali fonti di pericolo non
devono rimanere alla portata di bambini, di incapaci etc.
• Quest’apparecchio deve essere destinato per il solo uso per il quale è stato costruito ossia: pulizia di
superci inerti, ove su queste non ci siano sostanze inammabili o esplosive. Ogni altra utilizzazione
è da considerarsi impropria e pericolosa.
• Evitare che l’apparecchio in funzione pervenga a distanza ravvicinata da organi delicati quali orecchie,
bocca, occhi etc.
• L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non inferiore a 8 anni e da persone con ridotte
capacità siche, sensoriali o mentali, o prive di esperienza o della necessaria conoscenza, purché
sotto sorveglianza oppure dopo che le stesse abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro
dell’apparecchio e alla comprensione dei pericoli ad esso inerenti.
• I bambini non devono giocare con l’apparecchio.
• La pulizia e la manutenzione destinata ad essere eettuata dall’utilizzatore non deve essere eettuata
da bambini senza sorveglianza.
• Leggere attentamente le etichette presenti sull’apparecchio, non occultarle per nessuna ragione,
sostituirle immediatamente in caso venissero danneggiate.
• L’apparecchio deve essere utilizzato esclusivamente da personale autorizzato e istruito all’uso.
• L’apparecchio non è adatto alla pulizia di pavimenti sconnessi o con dislivelli. Non utilizzare
l’apparecchio su pendii.
• È necessario fare attenzione che il cavo di alimentazione del caricabatteria non subisca lesioni o
danni causati da schiacciamento, strappo o simili. Proteggere il cavo dal caldo, dall’olio e dagli
spigoli vivi. Controllare regolarmente eventuali danni al cavo di alimentazione, come per esempio la
formazione di incrinature o l’invecchiamento. Se si riscontra un danno, il cavo deve essere sostituito
immediatamente prima di continuare ad usare l’apparecchio (contattare repentinamente un tecnico
specializzato).
NORME GENERALI DI SICUREZZA
Simbolo di avvertimento:
Leggere attentamente le sezioni precedute da questo simbolo attenendosi scrupolosamente a quanto indicato,
per la sicurezza dell’operatore e dell’apparecchio.
Simbolo di luogo al coperto:
Le procedure precedute dal seguente simbolo devono essere eettuate rigorosamente in un luogo al coperto ed
all’asciutto.
Simbolo del libro aperto con la i:
Indica che bisogna consultare le istruzioni per l’uso.
Simbolo del libro aperto:
Indica all’operatore di leggere il manuale d’uso prima di utilizzare l’apparecchio.
Simbolo guanti di protezione:
Indica all’operatore di indossare sempre dei guanti protettivi per evitare lesioni gravi alle mani.
SIMBOLOGIA UTILIZZATA NEL MANUALE
ITALIANO

7
• Non tagliare la spina presente nel caricabatteria per sostituirla con un’altra spina onde evitare
situazioni pericolose.
• In caso di pericolo agire tempestivamente rimuovendo la batteria dall’apparecchio.
• Per ogni intervento di manutenzione spegnere l’apparecchio utilizzando l’interruttore generale e
rimuovere dalla sua sede la batteria di alimentazione.
• Durante il funzionamento dell’apparecchio fare attenzione alle altre persone e in particolare ai bambini.
• Usare solo gli accessori forniti con l’apparecchio o quelli specicati nel manuale d’istruzioni, l’uso di
altri accessori può compromettere la sicurezza dell’apparecchio.
• L’apparecchio quando non è in funzione non deve rimanere con la batteria di alimentazione inutilmente
collegata all’apparecchio.
• Non immergere l’apparecchio nell’acqua, non usare solventi o altri derivati per pulirlo.
• Il costruttore non può essere ritenuto responsabile per eventuali danni a persone, animali o cose,
derivanti da usi impropri ed irragionevoli, comunque non conformi alle indicazioni sopra menzionate.
• Per la rottamazione seguire le norme vigenti nel paese.
• Prima di collegare la base carica batterie alla presa della corrente vericare che i dati elettrici riportati
sulla targhetta corrispondano a quelli della rete di alimentazione. La base caricabatteria deve essere
alimentata esclusivamente con una tensione pari a quella riportata nella targa matricola.
ATTENZIONE:
• L’apparecchio non deve essere usato o tenuto all’esterno in condizioni di umidità o esposto
direttamente alla pioggia.
• La temperatura d’immagazzinamento deve essere compresa tra i -25°C e i +55°C, deve essere
immagazzinato solo in ambienti chiusi.
• Condizioni d’impiego: temperatura ambiente compresa tra lo 0°C e i 40°C con umidità relativa tra 30
e 95%.
• L’apparecchio non provoca vibrazioni dannose.
• In caso d’impiego dell’apparecchio in zone di pericolo (p. es. distributori di carburanti), devono essere
osservate le relative norme di sicurezza. È vietato l’uso dell’apparecchio in ambienti con atmosfera
potenzialmente esplosiva.
• Non appoggiare contenitori di liquidi sull’apparecchio.
• In caso d’incendio usare estintori a polvere. Non usare acqua.
• Evitare che il tampone vibrante lavori a macchina ferma troppo a lungo per non provocare danni al
pavimento.
• Non urtare scaalature o impalcature dove esista il pericolo di caduta di oggetti. L’operatore deve
essere sempre equipaggiato con i dispositivi di sicurezza adeguati (guanti, scarpe, casco, occhiali,
ecc...).
• Quando si dovessero riscontrare anomalie nel funzionamento dell’apparecchio, accertarsi che non
siano dipendenti dalla mancata manutenzione ordinaria. In caso contrario richiedere l’intervento del
centro assistenza autorizzato.
• In caso di sostituzione di pezzi, richiedere i ricambi ORIGINALI ad un concessionario e/o Rivenditore
Autorizzato.
• Ripristinare tutti i collegamenti elettrici dopo qualsiasi intervento di manutenzione.
• Ogni anno fare controllare l’apparecchio da un centro di assistenza autorizzato.
• Provvedere allo smaltimento dei materiali di consumo attenendosi scrupolosamente alle norme di
legge vigenti. Quando, dopo anni di prezioso lavoro, il Vostro apparecchio dovrà essere messo a
riposo, provvedere allo smaltimento appropriato dei materiali in esso contenuti, tenendo conto che
l’apparecchio è stato costruito con l’impiego di materiali integralmente riciclabili.
ITALIANO

8
DATI TECNICI U/M CM ORBITAL MINI B
Potenza nominale motore basamento W 80
Tensione nominale motore V 36
Batteria Ah 5
Autonomia lavoro Min 75
Carica batteria - potenza W 150
Tensione Alimentazione V/Hz 220/240 - 50/60
Tempo di ricarica H2
Dimensione piastra vibrante (larghxLungh) mm 225x115
Larghezza di lavoro mm 135
Numero orbite piastra vibrante orb/min 3300
Altezza dell’apparecchio al carter basamento mm 130
Altezza dell’apparecchio al manubrio mm 970-1350
Larghezza dell’apparecchio mm 130
Peso dell’apparecchio in ordine di marcia kg 11.7
Livello di vibrazione alla mano (ISO 5349) m/s2 <2.5
Incertezza di misura delle vibrazioni m/s2 1.5%
CARATTERISTICHE TECNICHE
STRUTTURA DELLA MACCHINA
1. Manico
2. Impugnatura manubrio
3. Impugnatura basamento
4. Maniglione manubrio
5. Supporto batteria
6. Pulsante accensione
7. Basamento
8. Piastra trascinatrice
9. Carter copertura
10. Ruote per trasporto
11. Snodo manico
12. Batteria
1
2
3
4
6
7
10
11
ITALIANO
5
8
9
12

9
La macchina e’ equipaggiata con una batteria agli ioni di litio (immagini da UM della Akku Power
e descrizione della batteria e degli indicatori a pag.2)
NOTA:
La batteria in dotazione puo’ essere ricaricata solo attraverso l’utilizzo del caricatore fornito in dotazione
L3640ST Charger Li-Ion, e specico per questo modello di accumulatore.
Con un utilizzo normale e le dovute attenzioni diseguito descritte la batteria dovrebbe assicurare una durata
approssimativa di 1500 cicli di ricarica. Si puo’ identicare se una batteria e’ stata utilizzata piu’ a lungo
quando essa richiede piu’ frequenti ricariche, e la sua capacita’ di lavoro risulta essere signicativamente
ridotta rispetto alle condizioni nominali previste.
SICUREZZA:
Per assicurare un utilizzo in sicurezza e massimizzare la vita e le prestazioni della batteria, leggere
attentamente e seguire le istruzioni di seguito riportare in questo manuale di uso.
La batteria non puo’ essere utilizzata quando sussistono le seguenti condizioni:
•Se il suo corpo esterno / contenitore risulta essere danneggiato
•Se la batteria emette strani odori o se il corpo risulta molto caldo
•Quando ci sono perdite all’esterno di sostanze
•Evitare di entrare in contatto con queste sostanze emesse, se non dotati di opportune misure di protezione
individuale
•I bambini non possono maneggiare queste batterie se non attraverso una supervisione di operatori
qualicati a farlo. Puo’ essere utilizzata da bambini e da persone con ridotte capacita’ siche, sensoriali
e mentali o con scarse competenze ed esperienza se a queste viene fornito adeguata supervisione o
istruzioni per il suo utilizzo in modo sicuro, e che hanno capito i pericoli ad essa potenzialmente connessi
•La pulizia e la manutenzione non deve essere eettuata da bambini senza adeguata supervisione
•Le persone che non sono in grado di utilizzare la batteria in modo sicuro, cio’ dovuto alla loro condizione
sica, sensoriale e mentale, o alla loro inesperienza, non devono utilizzare il relativo carica batterie
senza la supervisione e le istruzioni di una persona opportunamente preparata
•Osservare con estrema attenzione le temperature minima e massima nelle quali si eettua la ricarica. Il
contatto con la tensione della batteria puo’ creare seri danni sici
• Disconnettere sempre la batteria dal sistema di ricarica / alimentazione prima di eettuare qualsiasi
attivita’ sulla batteria (rimozione/installazione, manutenzione)
•Lavorare sulla batteria e’ pericoloso quando il cavo di alimentazione e’ collegato. Scariche elettriche
possono causare danni personali seri oltre che danneggiare l’apparecchiatura e l’ambiente
•Le celle contenute all’interno della batteria contengono sostanze tossiche
BATTERIA E IL SUO UTILIZZO
La targa matricola è posizionata nella parte posteriore del manubrio di comando, in
essa sono riportate le caratteristiche generali dell’apparecchio in particolar modo
il numero di serie dell’apparecchio. Il numero di serie è un’informazione molto
importante che deve essere sempre fornita congiuntamente ad ogni richiesta di
assistenza o di acquisto ricambi.
TARGA MATRICOLA
ITALIANO

10
ATTENZIONE:
Attenersi sempre a queste regole oltre che ad altre speciche e piu’ stringenti regole di sicurezza locali.
Dati tecnici per la ricarica della batteria
Prima dell’utilizzo per la prima volta dell’apparecchio eettuare una ricarica completa della batteria per
un tempo approssimativo di almeno 3 ore!
Voltaggio della batteria: 36V
Capacita: 5,0 Ah
Potenza resa: 180 Wh
Range di temperatura:
In lavoro: da 0° C a 40°C
In ricarica: da 0°C a 45°C
Immagazzinamento: 3 mesi a temperatura tra i 0°C a 40°C
NOTA:
se si utilizza, ricarica o immagazzina la batteria al di fuori degli specicati limiti di temperatura indicati, si
puo’ incorrere nella perdita di garanzia, cosi’ come anche incorrere in una riduzione delle prestazioni da
essa oerte
• Per ottimizzare le prestazioni, ricaricare la batteria almeno una volta al mese o almeno dopo 12 ore di
lavoro complessivo in piu’ cicli di utilizzo per un periodo di ricarica di almeno 3 ore
• La ricarica deve essere eettuato sempre nel rispetto del campo di temperatura specicato
Stato di carica delle batteria e ricarica:
La batteria e’ equipaggiata di un diplay e 5 LED dal quale e’ possibile identicare lo stato di carica della
stessa.
Pressare il pulsante (1) per identicare lo stato di carica:
•5 LED verdi accesi = batteria 100% carica
•3 LED verdi accesi = batteria al 60% di carica
•1 LED verde acceso = batteria quasi completamente scarica
ATTENZIONE:
Se la batteria non viene caricata, puo’ scaricarsi completamente e rimanere permanentemente
danneggiata nel tempo!
Il tempo di ricarica dipende da vari fattori:
• Livello di carica raggiunto – piu’ il livello di carica e’ basso, piu’ lungo il tempo sara’ per la ricarica
• Temperatura della batteria – una batteria troppo fredda o troppo calda impiega un tempo piu’ lungo per
ricaricarsi, o potrebbe anche non caricarsi completamente! La piu’ ecace ricarica avviene tipicamente
nel messo dei limiti di temperatura indicati
ISTRUZIONI DI RICARICA BATTERIA:
Caricare la batteria solo in un posto pulito e secco, e che sia ad una temperatura entro i limiti raccomandati
La ricarica deve essere seguita senza eccezioni solo utilizzando il carica batterie L3640ST Charger Li-
Ion fornito in dotazione alla macchina! In caos di necessita’ o dubbi, contattare il servizio di assistenza.
ATTENZIONE:
• Non connettere il carica batteria alla presa di rete quando il cavo o la spina sono umide! L’apparecchiatura
elettrica non e’ sucientemente protetta contro l’umidita’!
• Non lasciare la batteria in ricarica per periodi di tempi indeniti, eccessivi! Cio’ puo’ provocare un
danneggiamento della batteria anche se questa e’ protetta contro una eccessiva ricarica
• Collegare il carica batteria solo a prese di corrente approvate. La presa deve essere collocata in
prossimita’ del prodotto e facilmente accessibile
ITALIANO
1

11
• Per la ricarica e’ suciente collegare la batteria al carica batteria, come specicato nel manuale di
uso del carica batteria a corredo dello stesso, e connettere la presa alla rete elettrica. La ricarica si
automaticamente quando connesso.
• Durante il processo di ricarica, i LED luminosi sulla base di ricarica indicano lo stato della ricarica in
corso
ERRORI DURANTE LA RICARICA:
Se si manifesta un errore durante il processo di ricarica della batteria, la ricarica si ferma. In questo
caso controllare:
• Che l’alimentazione alla presa di corrente sia presente
• Che la spina si solidamente ben collegata
• Se l’indicatore di carica non si illumina sulla carica batteria, e si e’ certi che le prime due veriche sono
risultate positive, scollegare dalla rete elettrica l’unita’ di ricarica e ricollegarla
• Se ancora non si risolve il problema, contattare il servizio di assistenza
Impatto della temperatura sulla potenza della batteria:
La batteria si puo’ scaldare con facilita’ sia durante l’utilizzo della macchina, che durante il processo
di ricarica. La sua massima ecienza e’ garantita quando opera alla meta’ del campo di temperatura
indicato.
La vita della batteria piu’ divenire leggermente piu’ breve con batterie fredde in confronto a batterie che
si trovano a temperatura ambiente
Ricarica batterie in condizioni di temperatura alta o bassa
La betteria deve trovarsi entro i limiti di temperatura raccomandati sia prima che durante la fase di
ricarica.
Labatteriarisultaricaricatainmodoottimalequandolatemperaturadiricaricasitrovaapprossimativamente
nel mezzo del range del campo di temperatura consigliato
Batterie troppo calde o troppo fredde potrebbero impiegarci piu’ tempo per essere ricaricate o non
caricarsi completamente.
NOTA:
Potrebbe accadere che vecchie batterie, fredde, usate per molto tempo, o non utilizzate in modo
ottimale come in questo manuale specicato, possano sviluppare un alta resistivita’. Rivolgersi al
Costruttore per ulteriori indicazioni su come comportarsi.
Trasporto della batteria
Assicurarsi che la batteria non venga danneggiata durante un eventuale trasporto o spedizione.
Evitare che sia sottoposta a fonti di calore elevato, cosi’ come a forti vibrazioni.
AVVERTENZE PER LE BATTERIE DANNEGGIATE
• Le batterie che presentano il proprio involucro danneggiato, e dalle quali dallo stesso possano
fuoriuscire sostanze, o che diventano troppo calde o emettere odori inusuali, NON debbono essere
utilizzate e neppure trasportate
• Batterie danneggiate o che perdono uidi o sostanze debbono essere maneggiate con guanti
monouso in gomma, indossando occhiali protettivi e solo in ambienti ben ventilati
• Smaltire i guanti in gomma e le batterie danneggiate in accordo con le linee guida e le regolamentazioni
ambientali locali
ITALIANO

12
Attenzione: il caricabatteria può essere utilizzato solo in un luogo al coperto.
Attenzione: leggere il seguente manuale prima di utilizzare l’apparecchio oppure
eettuare qualsiasi intervento di manutenzione.
Attenzione: quando la batteria viene trattata in modo non corretto, essa può esplodere o
dare luogo a perdite di acidi. Questo può provocare ustioni e lesioni da esplosione
oppure ustioni da acido a persone.
Attenzione: quando la batteria è esausta oppure danneggiata, adottare le normative di
smaltimento vigenti nel paese di utilizzo dell’apparecchio.
ATTENZIONE:
La macchina e’ fornita con uno specico carica batteria, specico per la batteria della macchina.
Le istruzioni per l’uso di questo componente sono presenti all’interno della confezione del carica batteria. Fare
riferimento a queste per l’ottimale utilizzo di questa apparecchiatura.
.
RICARICA DELLA BATTERIA
SCHEMA ELETTRICO
ITALIANO

13
INDICAZIONE STATO CARICA BATTERIA
1. Dietro il supporto batteria si trova l’indicatore di carica della batteria (1), ci sono tre led, che indicano la carica della batteria (Fig.1), un led
indica il sovraccarico del motore (2), l’altro (3) segnala che la macchina è accesa e pronta all’uso.
2. Il led del svoraccarico (2), è collegato ad una centralina che se rileva un sovraccarico per un tempo superiore ai 8 secondi spegne
automaticamente la macchina.
3. Per riavviare la macchina, in caso di sovraccarico, portare su “0” l’interruttore generale e poi riportarlo su “1” (Fig.2), se la centralina
percepisce ancora il sovraccarico spegne la macchina, portare la macchina presso un rivenditore autorizzato e farla controllare.
1 2 1
123
1. LIVELLO DI CARICA
2. SOVRACCARICO
3. ON/OFF
Per trasportare l’apparecchio eseguire quanto segue:
1. Regolare l’ altezza del manico aprendo e chiudendo la leva (1) presente su di esso come indicato in gura.
(Fig.1)
2. Vericare che il gancio 2 sia ancorato nell’appostia sede (Fig.2).
3. inclinare la macchina n che le ruote posteriori non toccano il pavimento.
4. Se si vuole alzare la macchina aerrare la maniglia anteriore 1 e il maniglione 2 presente sul manico (Fig.4).
ATTENZIONE: Si consiglia di indossare sempre dei guanti protettivi per evitare lesioni gravi alle mani.
ATTENZIONE: Per evitare danni al cavo di alimentazione, scollegare la spina dalla presa di rete tirando
direttamente la spina anziché il cavo.
ITALIANO
1
2
2
1
1
COME TRASPORTARE LA MACCHINA

14
Al termine del lavoro e prima di qualsiasi tipo di manutenzione eseguire le seguenti operazioni:
1. Dopo aver spento la macchina (Fig.1)
2. Staccare la batteria (Fig.2).
ATTENZIONE: Queste operazioni devono essere eseguite utilizzando dei guanti per proteggersi dal possibile
contatto con bordi o punte di oggetti metallici.
ATTENZIONE: Per evitare danni al cavo di alimentazione, scollegare la spina dalla presa di rete tirando direttamente
la spina anziché il cavo.
AL TERMINE DEL LAVORO
ITALIANO
Procedere alla rottamazione della macchina presso un demolitore o centro di raccolta autorizzato.
• Prima di rottamare la macchina e’ necessario rimuovere e separare i seguenti materiali ed inviarli alle raccolte
dierenziate nel rispetto della Normativa vigente in igiene ambientale:
• Tampone per la pulizia
• Parti elettriche ed elettroniche (in particolare per la rottamazione (specicatamente per queste rivolgersi al Costruttore
o al suo distributore)
• Batterie
• Parti in plastica
• Parti in metallo
• Parti di cartone / imballo
• Attenzione!
• Questo prodotto non deve essere smaltito come i normali riuti domestici.
• La raccolta dierenziata dei prodotti e degli imballaggi utilizzati consente il riciclaggio dei materiali e quindi il loro continuo
riutilizzo! Cio’ contribuisce alla protezione dell’ambiente prevedendo l’inquinamento e il fabbisogno di materiale
Attenzione: raccolta dierenziata. Questo prodotto non deve essere smaltito con i normali riuti domestici.
Attenzione: scaricare completamente la batteria prima di eettuare lo smaltimento.
Attenzione: la raccolta dierenziata dei prodotti e degli imballaggi utilizzati consente il riciclaggio dei materiali ed il loro
continuo utilizzo. Il riutilizzo dei materiali utilizzati favorisce la protezione dell’ambiente prevenendo l’inquinamento
ed il fabbisogno di materie prime.
ROTTAMAZIONE / SMALTIMENTO
1
1 2
Prima di iniziare a lavorare è necessario eseguire quanto segue:
1. Prima dell’uso si devono controllare lo stato regolare e la sicurezza di servizio dell’apparecchio con le attrezzature di
lavoro, specialmente il cavo di alimentazione e il cavo di prolunga. Se lo stato non è perfetto, l’uso dell’apparecchio è
vietato.
2. Agganciare la batteria (Fig.1)
3. Sbloccare il manico agendo sul perno (1) azionandolo con il piede o con la mano il gancio, spingendolo verso l’alto
(Fig.2).
4. Avviare poi la macchina azionando il pulsante di accensione (1) (Fig.3).
ATTENZIONE: Durante questa operazione non appoggiare il piede sopra l’apparecchio.
LAVORO
2
1
3
1
1

15
La sottoscritta ditta fabbricante:
COMAC S.p.a.
Via Maestri del Lavoro, 13
37059 Santa Maria di Zevio (VR) Italy
Dichiara sotto la propria esclusiva responsabilità che i prodotti
MACCHINA: MONOSPAZZOLA mod.CM ORBITAL MINI B
Sono conformi a quanto previsto dalle Direttive:
• 2006/42/CE: Direttiva macchine.
• 2014/35/CE: Direttiva bassa tensione.
• 2014/30/CE: Direttiva compatibilità elettromagnetica.
• 2011/65/UE : RoHS
La persona autorizzata a costituire il fascicolo tecnico:
Sig. Giancarlo Ruo
Via Maestri del Lavoro, 13
37059 Santa Maria di Zevio (VR) Italy
ANNO DI PRODUZIONE 2021
COMAC S.p.a.
Il Legale Rappresentante
Giancarlo Ruo
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ CE
PROBLEMA POSSIBILE CAUSA SOLUZIONE
L’apparecchio non si
avvia
Pulsante di avviamento della macchina non posizionato sulla
posizione “I”
Premere il pulsante di avviamento della macchina
Batteria non correttamente inserita nel suo alloggiamento Premere a fondo la batteria facendola scorrere
completamente all’interno della sede di installazione no a
percepirne il corretto aggancio a ne corsa
Batteria scarica Caricare la batteria utilizzando l’apposito carica batteria in
dotazione
Cablaggio tra unita’ alloggiamento batteria e corpo basamento
non correttamente connesso
Controllare il bablaggio Assicurando il corretto serraggio dei
connettori elettrici nella parte inferiore dell’alloggiamento
batteria
La batteria non si
carica.
La batteria non e’ stata posizionata correttamente all’interno della
sede del carica batteria
Estrarre la batteria e installarla nuovamente all’interno del
dedicato alloggiamento del carica batteria no a sentire
apposito rumore di aggancio, e vericare accensione delle
spie luminose di inizio ricarica (spia verde ssa sull’unita di
ricarica)
La spina del carica batteria non e’ stata correttamente inlata
nell’unita’ di ricarica, oppure nella presa di rete
Riposizionare la spina nell’unita’ di ricarica batterie e/o
controllare il corretto inserimento della spina del carica
batteria nella presa di rete
La batteria ha raggiunto il suo limite di vita Sostituire la batterie con una nuova unita’
La batteria ha una
durata limitata
La batteria non e’ stata ricaricata completamente, per cui non
assicura la durata prevista
Ricaricare la batteria utilizzando l’apposito carica batteria
in dotazione, per un tempo di ricarica di almeno 3 ore, per
ripristinare appieno le performance di carica
La batteria è esausta, ha nito il suo ciclo di vita. Sostituire la batteria con una nuova.
Lampeggia un led blu
per alcuni secondi
e poi la macchina si
ferma
La macchina e’ dotata di un sistema di controllo assorbimenti
di potenza elettrica- se questi eccedono un certo valore per un
tempo superiore agli 8 secondi, la macchina si ferma, ed il LED
di avvertenza che lampeggia luce rossa alternata alla luce blu
della spia di accensione apparecchio
Spegnere la macchina, lasciare passare qualche secondo
(tempo variabile in base alle condizioni operative) e poi
riaccendere la macchina e proseguire nel lavoro
La macchina vibra
eccessivamente ed
emette rumorosita’
anomale
Allentamento delle viti di ssaggio della piastra vibrante porta
tampone di pulizia
Controllare ed eventualmente serrare le viti che ssano la
piastra trascinatore al gruppo orbitante / vibrante
Rottura di un elemento elastico sotto la piastra vibrante Rivolgersi al Centro di Assistenza per la sostituzione
dell’elemento danneggiato
La macchina non
pulisce correttamente
Possibile raggiunta usura del tampone di pulizia Sostituire il tampone con una nuova unita’ adeguata al lavoro
da svolgere
Il tampone non resta
attaccato alla piastra
vibrante
Raggiunto il limite di utilizzo del tampone, che non ha piu’ potere
di adesione alla piastra vibrante
Sostituire il tampone con una nuova unita’ adeguata al lavoro
da svolgere
In questo capitolo vengono riportati i problemi più ricorrenti legati all’uso dell’apparecchio. Se non riuscite a risolvere i problemi con le informazioni
seguenti, vi preghiamo di contattare il centro assistenza più vicino a voi.
RISOLUZIONE DEI GUASTI
ITALIANO

16
INDEX
Introduction...................................................................................17
Purpose and contents of this manual ................................17
Recipients..........................................................................17
Conserving the manual......................................................17
Identication data...............................................................17
Other reference manuals...................................................17
Spare parts and maintenance............................................17
Modications and improvements .......................................17
Operative capacities ..........................................................17
Unpacking the machine ...............................................................18
Safety.............................................................................................18
Symbols.............................................................................19
General instructions...........................................................19
Technical data...............................................................................21
Description of the machine .........................................................21
Ratings plate.......................................................................22
Battery and its use.............................................................22
Recharging the battery ......................................................25
Wiring diagram....................................................................25
How to move the machine .................................................26
Working with the machine..................................................27
At the end of work..............................................................27
Disposal ............................................................................27
Troubleshooting .................................................................28
CE Declaration...................................................................28
Before using the single disc machine
for the rst time, read and comply
with these safety warnings. Keep
these safety warnings for consultation
in the future or to hand them over to
successive owners.
• Before commissioning, read the machine's
user manual.
• The warning plates on the machine provide
important instructions for its safe use.
• Always comply with both the directions on
the instructions, as well as current safety
standards.
• Keep the packing lm out of the reach of
children. Risk of asphyxiation!
DANGER: Indicates an imminent danger
that could cause serious injury or death.
WARNING: Indicates a probable
dangerous situation that could cause
serious injury or death.
CAUTION: Indicates a probable dangerous
situation that could cause minor injuries.
ATTENTION: Indicates a probable
dangerous situation that could damage
objects.
SAFETY WARNINGS
DANGER LEVELS
ENGLISH

17
Purpose and contents of this manual
This manual has the purpose of supplying the user with all the necessary instructions for the use of the
machine in the most suitable, autonomous and safe way possible.
it includes information regarding the technical aspects, safety, functioning, storage, maintenance, spare
parts and disposal.
Before carrying out any operations with the machine, users and qualied technicians MUST carefully
read the instructions contained in this manual. In case of doubt regarding the interpretation or meaning
of the instructions, contact the authorized service centre or the manufacturer to obtain the necessary
explanations.
Recipients
This manual is addressed to users as well as technicians qualied for the service and maintenance of
the machine. Users are prohibited to carry out operations which are reserved for qualied technicians.
The manufacturer will not be responsible for damages arising from the non-observance of this prohibition.
Storing the manual
The User’s Manual must be conserved carefully, and protected from liquids or other factors which may
compromise its legibility.
Declaration of conformity
The machine is a single-pad orbital oor machine for commercial use
The serial number and model name are indicated on the ratings plate – see technical data plate.
The year of construction, product code and other descriptive technical data are also indicated on the
ratings plate.
Other reference manuals
This use and maintenance manual is integrated from the Use and Instructions Manual of the battery
charger contained in the packaging of the machine, and contained inside its own box / packaging.
Spare parts and Maintenance
For any necessity regarding use, maintenance and repair, please contact qualied service personnel or
contact the Authorized Service Centre directly.
Furthermore, contact the service centre to order original spare parts, accessories or other needs, and
always specify the model and serial number as indicated on the ratings plate.
Modications and Improvements
The manufacturer always aims for constant improvements to the products and reserves the right to carry
out modications and improvements when deemed necessary, without the obligation to modify previously
sold machines.
It is understood that whatever modication and/or improvement to accessories must be explicitly approved
by and executed by the Manufacturer.
Operative Capacities
Mi-TOR has been designed and manufactured for the cleaning of smooth and compact oors, stairs and
countertops in commercial and industrial environment, in conditions of proven safety and by qualied
operators.
INTRODUCTION
ENGLISH

18
SAFETY
UNPACKING THE MACHINE
To indicate potential danger, the following symbols are used.
Always read this information carefully and take the necessary precautions to protect the persons and objects!
To avoid accidents, the collaboration of the user is essential – no accident prevention program can be eective without the
total collaboration of the personnel directly responsible for the use of the machine. The majority of accidents are caused by
the non-observance of the most elementary rules of caution.
MOVING THE PACKAGED MACHINE
The machine is contained in its packaging. The packaging components (plastic bags,
staples, etc.) are potentially dangerous and should not be kept within the reach of children
or disabled persons, etc.
The total weight of the two packages is 12 kg (machine components plus packaging).
The dimensions of the two packages are:
A200mm
B320mm
C1020mm
ATTENTION:
Upon receiving the machine, carefully check that its packaging and the machine inside the packaging
have not been damaged during shipment and transport.
In case of evident damage, keep the original packaging so that it can be checked by the courier or
freight company who delivered it. Immediately contact the courier or freight company to register a
request for compensation of damages.
Check to make sure that the following parts which accompany the machine are contained in the
packaging:
•-Use and maintenance manual
•-Battery mounted in the battery support compartment situated on the telescopic handle
•- Box containing the specic battery charger with its use and maintenance manual and power
cord suitable for the country in which the machine will be used.
Attention! Make sure the on/o switch of the machine is in the o position “0”, rmly held in this
position with the adhesive tape which should be removed before use.
The descriptions contained in this document are not binding. The company therefore reserves the
right to make any modications at any time to elements, details, or accessory supply, as considered
necessary for reasons of improvement or manufacturing/commercial requirements. The reproduction,
even partial, of the text and drawings contained in this document is prohibited by law.
The company reserves the right to make any technical and/or supply modications. The images
are shown as reference only and are not binding as to the actual design and/or equipment.
ENGLISH

19
The following rules must be carefully adhered to in order to avoid harm to the operator and damage to
the machine.
WARNING:
• Carefully read the warning contained in this manual and carefully keep the manual for future reference.
• Packaging components (plastic bags, staples, etc…) are potentially dangerous and should not be
kept within the reach of children or disabled persons, etc..
• This machine must be used for the specic purpose for which it has been manufactured, namely: the
cleaning of inert surfaces on which there are no inammable or explosive substances. Any other use
is considered improper and dangerous.
• Avoid bringing the machine in use to close proximity of sensitive organs such as ears, mouth, eyes,
etc…
• The machine can be used by children older than 8 years of age and by persons with reduced physical,
sensorial or mental capacities, or by inexperienced persons or those without the necessary knowledge,
only if they are supervised or after they have received the necessary instructions regarding the safe
use of the machine and have understood the inherent dangers and risks.
• Children must not play with the machine.
• The cleaning and maintenance which must be carried out by the user, must not be carried out by
children without supervision.
• Carefully read the labels and ratings plate on the machine, and never hide or remove them for any
reason, and replace them if they get damaged.
• The machine must be used exclusively by authorized persons who have been instructed in its correct
use.
• The machine is not suitable for the cleaning of uneven oors. Do not use the machine on ramps or
slopes.
• It is essential to pay attention to make sure the power cord of the battery charger does not get
damaged through getting crushed, yanked or similar actions. protect the power cord from heat, from
oil, and from sharp points and edges. Regularly and frequently check the power cord for damages
such as cracks or ageing. If you encounter a damage, the power cord must be replaced immediately
GENERAL SAFETY RULES
Symbol of warning:
Carefully read the sections indicated after this symbol and scrupulously follow the instructions given for the safety
of the user and the machine.
Symbol of indoor location:
Procedures indicated after this symbol must always be carried out only in indoor areas which are dry.
Symbol of open book with i:
Means that instructions must be consulted.
Symbol of open book:
Means the operator must read the user’s manual before using the machine.
Symbol of protective gloves:
Means the operator must always use protective gloves to prevent serious harm to his/her hands.
SYMBOLS USED IN THIS MANUAL
ENGLISH

20
before continuing to use the machine (immediately contact a specialized technician).
• Do not cut the plug of the battery charger to replace it with another plug, to avoid dangerous situations.
• In case of danger, react immediately by removing the battery from the machine.
• For any maintenance operation on the machine, turn o the machine with the general switch and
remove the battery from the battery support compartment.
• During use of the machine, be careful about other persons, especially children.
• Only use accessories supplied with the machine, or those specied in the instructions manual. The
use of other accessories may compromise the safety of the machine.
• When not in use, the machine must no be kept with the battery uselessly connected to the machine.
• Do not submerge the machine in water, do not use solvents or other derivatives to clean it.
• The manufacturer is not responsible for any damage to persons, animals or objects, resulting from
the improper and unreasonable use of the machine, and from any use which is not in conformity with
the above-mentioned indications.
• For disposal or scrapping, follow the rules in vigor in the country of use.
• Before connecting the battery charger base to the electrical outlet, check that the electrical requirements
indicted on the ratings plate correspond with those of the electrical outlet. The battery charger base
must be supplied only with electrical current indicated on the ratings plate.
ATTENZIONE:
• The machine must not be used or kept outdoors, or in conditions of humidity and moisture. It should
not be exposed to rain.
• The storage temperature must be between -25°C and +55°C. And it must be stored indoors.
• Conditions of use: ambient temperature between 0°C and 40°C with a relative humidity between 30
and 95%. The machine has been developed only for dry cleaning and it should not be used or kept
outdoors in moist conditions.
• The machine does not cause harmful vibrations.
• IWhen the machine is being used in hazardous locations (for example lling stations) the relative
safety regulations must be followed. It is forbidden to use the machine in areas with a risk of explosion.
• Do not place any liquid containers on the machine.
• In case of re, use powder extinguishers. Do not use water.
• The vibrating pad must not work when the machine is still and not moving for too long a time, in order
to prevent damage to the oor.
• Do not bump, knock or crash into racks, shelf units or scaoldings where there is a risk of falling
objects or particles. The user must always be equipped with personal protective gear (gloves, shoes,
helmet, goggles, etc…)
• In case of functional anomly, make sure they are not caused by the lack of regular maintenance of
the machine. If they are not, contact the authorized service centre.
• In case of replacement of parts, always ask for ORIGINAL spare parts from an authorized distributor.
• Restore all electrical connections after any maintenance operation.
• Have the machine checked by an authorized service centre annually.
• Dispose of consumable materials by scrupulously following the current norms and regulations. When,
after years of precious work, your machine must be retired, provide for the appropriate disposal of the
materials composing the machine, keeping in mind that the machine has been manufactured using
entirely recyclable materials.
ENGLISH
Other manuals for cm mini orbital
1
Table of contents
Languages:
Other comoc Scrubber manuals
Popular Scrubber manuals by other brands

Kärcher
Kärcher Windsor Chariot 3 iScrub 26 operating instructions

BGS technic
BGS technic 9910 quick start guide

Neilsen
Neilsen CT5457 instruction manual

Minuteman
Minuteman Port A Scrub 12 Battery Owner Manual & Illustrated Parts List

Powr-Flite
Powr-Flite PFX900S Operators manual and parts lists

Nilfisk-Advance
Nilfisk-Advance ROS1300 Service manual