Comunello Automation LIMIT 500 User manual

LIMIT 500 / 600 / 800
INSTALLATION AND USER’S MANUAL
Electromechanical road barrier system
ISTRUZIONI D’USO E DI INSTALLAZIONE
INSTALLATIONS-UND GEBRAUCHSANLEITUNG
INSTRUCIONS D’UTILISATION ET D’INSTALLATION
INSTRUCCIONES DE USO Y DE INSTALACION
ИНСТРУКЦИЯ ПО МОНТАЖУ
comunello.com
91300123 - Rev. 03 - 21.04.16

2COMUNELLO ®Copyright 2016 - All rights reserved
FIG. 1A
FIG. 1B
FIG. 1C
1170
815
320 220
301
1185
838
420 250
333
1185
838
420 250
333
LIMIT 800
LIMIT 600
LIMIT 500

3
COMUNELLO ®Copyright 2016 - All rights reserved
FIG. 2A FIG. 2B
FIG. 3
FIG. 4
FIG. 3B
FIG. 5

4COMUNELLO ®Copyright 2016 - All rights reserved
FIG. 6B
FIG. 6A
Add screws with threadlocker (glue)
Add screws with threadlocker (glue)

5
COMUNELLO ®Copyright 2016 - All rights reserved
FIG. 7A FIG. 7B
FIG. 8A
FIG. 8C
FIG. 8B
FIG. 9A

6COMUNELLO ®Copyright 2016 - All rights reserved
FIG. 9B FIG. 9C
FIG. 10A FIG. 11A
FIG. 12
FIG. 11B
FIG. 11C FIG. 11D

7
COMUNELLO ®Copyright 2016 - All rights reserved
FIG. 13A FIG. 13B
FIG. 14A FIG. 14B

8COMUNELLO ®Copyright 2016 - All rights reserved
FIG. 16A
FIG. 16B
FIG. 15

9
COMUNELLO ®Copyright 2016 - All rights reserved
FIG. 17
FIG. 18A FIG. 18B

10 COMUNELLO ®Copyright 2016 - All rights reserved
DEFLECTOR FIXING
FIG. 20A

11
COMUNELLO ®Copyright 2016 - All rights reserved
CLIP LED FIXING
TO AVOID INTERFERENCES WITH COMPONENTS
FIG. 20B

12 COMUNELLO ®Copyright 2016 - All rights reserved
LIMIT 500 - SWING DOWN SUPPORT
45 MIN
FIG. A FIG. CFIG. B

13
COMUNELLO ®Copyright 2016 - All rights reserved
LIMIT 600 - SWING DOWN SUPPORT
45 MIN
FIG. A FIG. CFIG. B

LIMIT 800 - SWING DOWN SUPPORT
45 MIN
FIG. A FIG. CFIG. B

15
COMUNELLO ®Copyright 2016 - All rights reserved
LIMIT 500 - BAR AND SKIRT
FIG. A FIG. CFIG. B
110 MIN
110 MIN
200
200

LIMIT 600 - BAR AND SKIRT
FIG. A FIG. CFIG. B
110 MIN
110 MIN
200
200

17
COMUNELLO ®Copyright 2016 - All rights reserved
LIMIT 800 - BAR AND SKIRT
FIG. A FIG. CFIG. B
110 MIN
110
200
200

18 COMUNELLO ®Copyright 2016 - All rights reserved
CN2
12345678910
1 2 3 4 5 6
CN4
CN8 CN5
SYNC
SYNC
FOTO+
FOTO-
DS2
GND
DS1
STOP8K2
GND
PPED
PP
ELS+
ELS-
24V5W
GND
+24VLED
ANT-
ANT+
SLOWING
SPEED
SENS
SW1
FUSE 1
FUSE 2
CU-24V-LT
SYNC
SYNC
FOTO+
FOTO -
DS2
GND
DS1
STOP8K2
GND
P PED
P P
ELS +
ELS -
24V 5W
GND
+24VLED
ANT-
ANT+
L1
L2
L3
L4
L5
L6
L7
LEV.
SW1 SW2
ON OFF
CODE TX
MENU
PRG 5s
MOTOR TIME
PRG OFF
PAUSE TIME
MIN MAX
FORCE OPEN
MIN MAX
FORCE CLOSE
MIN MAX
SLOWING OPEN
MIN MAX
SLOWING CLOSE
SELECT
FUSE 2
SET
MOT1 ENC 1
+
E
GND
FCC
FCA
GND
D
SYNC
LEDMOT1
LAMP
BATT
–
+
-24V
+24V
-24V
+24V
+24V
-24V
2ND
L N 1ST
MOTORE 1
MOTOR 1
24V
FINECORSA APERTURA (N.C.) MOTORE
END OPEN (N.C.) MOTOR
FINECORSA CHIUSURA (N.C.) MOTORE
END CLOSE (N.C.) MOTOR
ENCODER
MOTORE 1
ENCODER
MOTOR 1
ALIMENTAZIONE FOTOCELLULE
PHOTOCELL POWER
24V 3W
FOTOCELLULA
PHOTOCELL
DS 2 (N.C.)
FOTOCELLULA
PHOTOCELL
DS 1 (N.C.)
INGRESSO
INPUT
8K2
PULSANTE PEDONALE (N.O.)
PEDESTRIAN PUSH BUTTON (N.O.)
PULSANTE APRI-CHIUDI (N.O.)
PUSH BUTTON (N.O.)
ELETTROSERRATURA 24V 15W
ELECTRIC LOCK 24V 15W
ALIMENTAZIONE SERVIZI
SUPPLY SERVICES
24 V 5W
LUCE SPIA
LIGHT
24 V 4W
ANTENNA
LINEA
POWER SUPPLY
2P 230V~50HZ
LAMPEGGIANTE
FLASHING LIGHT
24V 25W
TRASFORMATORE
TRANSFORMER
230 / 21,7V - 7,5A
ALIMENTAZIONE LED BARRA
SUPPLY LED ON BAR
24V
INGRESSO SINCRONISMO MASTER/SLAVE
SYNC INPUT MASTER/SLAVE
USCITA SINCRONISMO MASTER/SLAVE
SYNC OUTPUT MASTER/SLAVE
BATTERIA TAMPONE
BATTERY

19
COMUNELLO ®Copyright 2016 - All rights reserved
ITALIANO
LIMIT 500 / 600 / 800
Fratelli Comunello S.p.A.
Azienda con Sistema Gestione Qualità certicato
UNI EN ISO 9001:2008.
(Certicato n° 50 100 11235 Rev. 02)
ISTRUZIONI D’USO E DI INSTALLAZIONE
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÁ CE
Il sottoscritto, sig. COMUNELLO LUCA rappresentante il seguente costruttore
F.lli COMUNELLO spa
Via Cassola 64, 36027 Rosà (VI) Italy
DICHIARA che l’apparecchiatura descritta in appresso:
Descrizione Automazione elettromeccanica per barriera
Modello LIMIT 500 - LIMIT 600 - LIMIT 800
è conforme alle disposizioni legislative che traspongono le seguenti direttive:
• 2014/30/EU (Direttiva EMCD) • 2011/65/EU (Direttiva RoHS)
• 2006/ 42/CE (Direttiva MD)
• 1999/5/CE (Direttiva R& TTE)
e che sono state applicate tutte le norme e/o speciche tecniche di seguito indicate
EN61000-6-2:2005 + EN61000-6-3:2007
EN62233:2008
EN301489-3
EN60335-2-103:2003 + EN60335-1:2012
ed emendamenti successivi
Rosà (VI) – Italia
21-04-2016
Inoltre dichiara che non è consentito mettere in servizio il macchinario no a che la macchina in cui sarà incorporata o di cui diverrà
componente sia stata identicata e ne sia stata dichiarata la conformità alle condizioni della Direttiva 2006/42/CE e alla legislazione
nazionale che la traspone.
Dr. LUCA COMUNELLO
Legale rappresentante della FRATELLI COMUNELLO s.p.a.

20 COMUNELLO ®Copyright 2016 - All rights reserved
INDICE
1 AVVERTENZE GENERALI
1.1 Avvertenze per la sicurezza
1.2 Avvertenze per l’installazione
1.3 Avvertenze per l’uso
2 MODELLI E DESCRIZIONE PRODOTTO
2.1 Descrizione
2.2 Installazione tipica
3 CARATTERISTICHE TECNICHE DEL PRODOTTO
4 INSTALLAZIONE
4.1 Veriche preliminari
4.2 Limiti d’impiego
4.3 Lavori di predisposizione all’installazione
4.4 Installazione dell’alzabarriera mod. LIMIT
4.4.1 Installazione
4.4.2 Regolazione necorsa necorsa
4.4.3 Sblocco manuale
5 PREDISPOSIZIONE AI COLLEGAMENTI ELETTRICI
6 COLLAUDO
7 MANUTENZIONE DEL PRODOTTO
8 RICAMBI
9 SMALTIMENTO DEL PRODOTTO
10 SCHEDA ELETTRONICA
10.1 Caratteristiche tecniche
10.2 Collegamenti elettrici
10.3 Caratteristiche funzionali
10.4 Programmazione
11 Garanzia
1 AVVERTENZE GENERALI
1.1 AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
Il presente manuale di installazione è rivolto
esclusivamente a personale professionalmente
competente. È necessario leggere tutte le istruzioni
prima di procedere all’installazione. Tutto quello che
non è espressamente previsto in queste istruzioni
non è permesso; usi non previsti potrebbero essere
fonte di danni al prodotto e mettere in pericolo
persone e cose. Il costruttore declina qualsiasi
responsabilità dall’inosservanza della buona
tecnica nella costruzione delle barriere, nonché
delle deformazioni che potrebbero vericarsi
durante l’uso. Conservare questo manuale anche
per utilizzi futuri. La progettazione, la fabbricazione
dei dispositivi che compongono LIMIT ed il presente
manuale rispettano pienamente la norma vigente.
Considerando le situazioni di rischio che possono
vericarsi durante l’installazione e l’uso di LIMIT e
necessario che anche l’installazione avvenga nel
pieno rispetto di leggi, norme e regolamenti; in
particolare:
1.2 AVVERTENZE PER L’INSTALLAZIONE
• Prima di iniziare l’installazione vericare la
necessità di ulteriori dispositivi e materiali che
possono servire a completare l’automazione con
LIMIT in base alla specica situazione d’impiego.
• L’automatismo non deve essere utilizzato prima
di aver messo in sicurezza l’area di passaggio.
• Il materiale dell’imballaggio deve essere smaltito
nel pieno rispetto della normativa locale.
1.3 AVVERTENZE PER L’USO
• Non eseguire modiche su nessuna parte
se non previste nel presente manuale.
Operazioni di questo tipo possono solo causare
malfunzionamento. Il costruttore declina ogni
responsabilità per danni derivati da prodotti
modicati.
• Evitare che le parti dell’automatismo possano
venir immerse in acqua o in altre sostanze
liquide. Anche durante l’installazione evitare che
parti solide o liquidi possano penetrare all’interno
della centrale e di altri dispositivi aperti.
• Qualora sostanze liquide siano penetrate
all’interno dei dispositivi dell’automatismo,
scollegare immediatamente l’alimentazione
elettrica e rivolgersi al servizio di assistenza; l’uso
di LIMIT in tali situazioni può causare situazioni di
pericolo.
• Non tenere qualsiasi componente di LIMIT
vicino a fonti di calore né esporlo a amme; tali
azioni possono danneggiarlo ed essere causa
di malfunzionamenti, incendio o situazioni di
pericolo.
• Nel caso di lunghi periodi di inutilizzo, per evitare il
rischio di perdite di sostanze nocive dalla batteria
opzionale è preferibile estrarla e custodirla in
luogo asciutto.
• Tutte le operazioni che richiedono l’apertura
dell’alzabarriera LIMIT devono avvenire con la
centraledicomandoscollegatadall’alimentazione
elettrica; se il dispositivo di sconnessione non
è a vista apporvi un cartello: “ATTENZIONE
MANUTENZIONE IN CORSO”.
• Qualora si verichino interventi di interruttori
automatici o di fusibili, prima di ripristinarli è
necessario individuare ed eliminare il guasto.
• Nel caso di guasto non risolvibile facendo uso
delle informazioni riportate nel presente manuale,
interpellare il servizio di assistenza.
• L’apparecchio non può essere utilizzato da
bambini di età inferiore a 8 anni o da persone
con ridotte capacità siche, sensoriali o mentali,
o prive di esperienza o della necessaria
conoscenza, senza sorveglianza oppure può
essere utilizzato dopo che le stesse abbiano
ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro
dell’apparecchio e alla comprensione dei pericoli
ad esso inerenti. I bambini non devono giocare
con l’apparecchio. La pulizia e la manutenzione
destinata ad essere effettuata dall’utilizzatore
non deve essere effettuata da bambini senza
sorveglianza.
• Non permettere ai bambini di giocare con i
controlli dell’automatismo. Tenere i rediocomandi
fuori dalla portata dei bambini. Esaminare
periodicamente l’installazione per vericare la
presenza di eventuali danni ai cavi, molle e parti
meccaniche. Non utilizzare l’automazione se è
necessario un intervento di riparazione.
2 MODELLI E DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
2.1 DESCRIZIONE
Di robusta fabbricazione e facile installazione l’alzabarriere elettromeccanico
LIMIT è adatto ad un uso privato, pubblico e industriale. Grazie alla centrale
elettronica on board è possibile programmare qualsiasi funzione utile ad
un’alzabarriera.
This manual suits for next models
2
Table of contents
Languages:
Popular Automatic Barrier manuals by other brands

Centurion
Centurion SECTOR II installation manual

PPA
PPA JETFLEX BRASSO Technical manual

Bauer
Bauer MBar instruction manual

Aprimatic
Aprimatic PARK 30 XT Instructions for installation, use and maintenance

Allmatic
Allmatic BOOMY 4 manual

Tecnoautomazione
Tecnoautomazione PK 3 Series Installation and use manual