
STOP N
IT-3
IT
2 DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Modelli e contenuto imballo
Con la denominazione STOP N viene identificata una serie di barriere elettromeccaniche con caratteristiche diverse per quanto riguar-
da la tensione di alimentazione del motore, la velocità di movimento e la lunghezza massima dell’asta. Tutti i modelli motorizzati, preve-
dono l’utilizzo di centrali di comando avanzate (serie NET) provviste di sensore antischiacciamento, ricevitore radio 433 Mhz incorporato,
regolazione della velocità e del rallentamento i apertura e chiusura.
I modelli STOP N sono destinati soprattutto ad uso intensivo ed a zone di grande passaggio.
La scelta del tipo di barriera va fatta in funzione della larghezza dell’area di transito e del ciclo di lavoro che si prevede per l’automatismo.
Gli accessori di completamento sono riportati in tabella “ACCESSORI PRODOTTO” (pag. I-8).
Le barriere veicolari serie STOP N sono composte da un motoriduttore elettromeccanico che pone in rotazione l’asta in modo diretto,
mentre il bilanciamento viene affidato a delle molle a trazione.
L’automazione, viene racchiusa in cassone in lamiera verniciata (o inox) dotato di porta con serratura. Il quadro di comando invece
trova posto all’interno del carter superiore.
Trasporto
Le barriere STOP N sono sempre fornite imballate in scatole che forniscono una adeguata protezione al prodotto; fare comunque
attenzione a tutte le indicazioni eventualmente fornite sulla scatola stessa per lo stoccaggio e la manipolazione.
3 DATI TECNICI
MOTORE
STOPNET/N/L-F STOP24NET/N/V-F STOP24NET/N/L-F
4÷6m >6m 4m 4÷6m >6m
Tensione alimentazione motore (V) 230 V ~ ±10% (50/60 Hz) 24 V
Potenza assorbita (W) 500 120
Tipo di asta utilizzabile Fare riferimento alla Tabella pag. I-7
Ciclo di lavoro (manovre/ora) 150 125 500 250 170
N° max manovre in 24 ore 800 500 1500 1000 800
Condensatore incorporato (μF) 18 -
Temperature limite di funzionamento (°C) -20÷50 °C
Termoprotezione motore (°C) 150 °C -
Tempo di apertura 90° (s) 6,5 8 2,7 5,3 7,5
Peso del prodotto con imballo (Kg) 81 79
Grado di protezione IPX4
CENTRALE
NET24N
Tensione alimentazione (V) 230 V ~ ±10% (50/60 Hz)
Potenza nominale trasformatore (VA)
4÷5 m ≥6 m
150 VA
(230/22V)
250 VA*
(230/22V)
Fusibile F2 (A) (trasformatore) 2A 3,15A*
Batterie 2x 12V 4A
Fusibile F1 (A) (ingresso batterie) 15A
Uscite motori 24V 2x 5A 2x 7A*
Attenzione: I valori indicati sono calcolati considerando la potenza massi-
ma erogabile dai rispettivi trasformatori. In assoluto, la corrente massima
erogabile da ciascun uscita, non deve superare i 10A.
Uscita alimentazione ausiliari (24V_AUX + 24V_ST =
max 200mA)
Uscita alimentazione sicurezze
Uscita “Warning” +24 V max 15 W
Uscita elettroserratura 24V max 5W oppure
max 1 art. 110
Uscita lampeggiante 24 V max 15W
Temperatura limite di funzionamento -20÷50 °C
Frequenza ricevitore radio 433,92 MHz
Tipo di codifica radiocomandi HCS fix-code - HCS rolling
code - Dip-switch
N° max radiocomandi gestiti 100
* Valori per STOP N con asta ≥6 m.
NET230N
Tensione alimentazione (V) 230 V ~ ±10% (50/60 Hz)
Fusibile F2 (A) 5A
Fusibile F1 (A) 160mA
Uscite motori 230V 2 x 600W
Uscita alimentazione ausiliari 24 V ~ (24V_AUX + 24V_ST
= max 200mA)
Uscita alimentazione sicurezze 24V
Uscita “Warning” 230 V ~ max 150W
Uscita elettroserratura max 1 art. 110 o uscita 24V
max 5W configurabile
Uscita lampeggiante 230V 230 V ~ max 40W
Uscita lampeggiante 24V
24 V max 100mA (per
lampeggiante a led)
art. AURA N
Temperatura limite di funzionamento -20÷50 °C
Frequenza ricevitore radio 433,92 MHz
Tipo di codifica radiocomandi HCS fix-code - HCS rolling
code - Dip-switch
N° max radiocomandi gestiti 100