Comunello RECEIVER User manual

RECEIVER
INSTALLATION AND USER’S MANUAL
Safety accessories
FRATELLI COMUNELLO S.P.A. AUTOMATION GATE DIVISION
Via Cassola, 64 - C.P. 79 36027 Rosà, Vicenza, Italy | Tel. +39 0424 585111 Fax +39 0424 533417 | [email protected] comunello.com
RICEVITORE BICANALE RECEIVER
II ricevitore bicanale radio Receiver consente l’attuazione di comandi a distanza di
apparecchiature elettriche ed elettroniche in abbinamento a uno o piu trasmettitori.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Frequenza di lavoro: 433,92 MHz
Alimentazione: 12-24VAC-DC
Consume max: 5W
Trasmettitori op.: 12-18-32 Bit o Rolling Code
Codici TX memorizzabili (CH1 + CH2): 500 Max
Relè di comando: 30VDC 1A
Temperatura di esercizio : -20÷55 °C
Dimensioni : 53x82x40mm
Portata in spazio libero : 50-100m
Grado di protezione : IP20
12/24V
J1 (1-2) = 12VAC-DC
J1 (2-3) = 24VAC-DC
CH1
CH1 CH2
CODE
SEL RX
SW1
J1
1
2
3
CH2
ITALIANO
COLLEGAMENTI DELLA MORSETTIERA CN1
1: Alimentazione 12-24VAC-DC
2: Alimentazione 0V
3: Uscita contatto ” normalmente aperto “ CH1
4: Uscita contatto ” normalmente aperto “ CH1
5: Uscita contatto “ normalmente aperto “ CH2
6: Uscita contatto “ normalmente aperto “ CH2
INSTALLAZIONE DEL RICEVITORE
Per ottenere un funzionamento ottimale fra trasmettitore e ricevitore, è bene scegliere
con attenzione ii luogo di installazione. La portata non è solamente legata alle
caratteristiche tecniche del dispositivo, ma varia anche dalle condizioni radioelettriche
del luogo. La ricevente è dotata di antenna accordata. L’antenna va posizionata
all’esterno in punti ben visibili e lontano da strutture metalliche. Non è possibile
l’installazione di due ricevitori che non rispettino almeno una distanza di 5 metri fra
di loro.
SELEZIONE ALIMENTAZIONE
Tramite la selezione del Jumper J1, e possibile selezionare la tensione di
alimentazione:
Jumper J1: selezione alimentazione 12/24VAC-DC.
Pos. 1-2 = 12VAC-DC.
Pos. 2-3 = 24VAC-DC (default).
MODALITA DI FUNZIONAMENTO CH1 E CH2
La ricevente e in grado di gestire i due canali in modo separate ed inoltre permette
di avere anche diverse modalita di funzionamento:
Canale CH1: solo funzionamento monostabile con possibilita di attivazione della
Programmazione a Distanza.
Canale CH2: tramite la selezione dello Switch SW1, è possibile selezionare le
seguenti modalita di funzionamento per il canale CH2 (in modalita Pgm a distanza il
funzionamento è monostabile).
1
ON
2 1
ON
2 1
ON
2 1
ON
2
MONOSTABILE PGM A DISTANZA TEMP. 120 SEC BISTABILE
( CH1 E CH2 )
MODALITA DI PROGRAMMAZIONE
La programmazione dei Radiocomandi da associare è del tipo ad Autoapprendimento
e viene eseguita con !’antenna non collegata nel seguente modo: premere una volta
il tasto SEL, il Led CODE CH1 iniziera a lampeggiare. Alla stesso tempo inviare
il codice prescelto con il radiocomando da una distanza di qualche metro. Nel
momenta in cui il Led resterà acceso permanentemente, la programmazione nel
canale CH1 sarà completata. Per memorizzare un codice di un radiocomando nel
canale CH2 eseguire la stessa procedura sopra descritta premendo il tasto SEL
due volte.
Èpossibile ripetere la procedura di memorizzazione no ad un max. di 500 codici
complessivi, quando la memoria disponibile sarà esaurita, ripetendo l’operazione di
programmazione, i Led CODE CH1 e CODE CH2 , inizieranno a lampeggiare molto
velocemente segnalando che non sono possibili ulteriori memorizzazioni.
MODALITA DI PROGRAMMAZIONE A DISTANZA
La programmazione dei Radiocomandi a distanza si ottiene selezionando il Dip
Switch SW1 in modalità ‘Pgm a distanza’, in questo modo la ricevente consente
la programmazione del codice di trasmissione, senza intervenire direttamente sul
tasto SEL.
La programmazione del codice di trasmissione a distanza si esegue nel seguente
modo: inviare in modo continua per un tempo maggiore a 10 secondi il codice
di un radiocomando in precedenza memorizzato in un canale, allo stesso tempo
la ricevente entra in modalita di programmazione, come di seguito descritto, per
ciascuno dei due canali.
RESET
Nel caso sia opportuno ripristinare la ricevente alla congurazione di fabbrica (cioè
nessun codice memorizzato), premere il tasto SEL in modo continuo per 5 secondi,
i Led CODE CH1 e CODE CH2 emetteranno tre brevi lampeggi e si spegneranno.

FRATELLI COMUNELLO S.P.A. AUTOMATION GATE DIVISION
Via Cassola, 64 - C.P. 79 36027 Rosà, Vicenza, Italy | Tel. +39 0424 585111 Fax +39 0424 533417 | [email protected] comunello.com
DUAL CHANNEL RECEIVER
The dual channel radio Receiver allows the remote control of electric and electronic
devices when coupled with one or more transmitters.
TECHNICAL DATA
Work frequency: 433,92 MHz
Power supply: 12-24VAC-DC
Max. consumption: 5W
Op. transmitters: 12-18-32 Bit or Rolling Code
TX codes that can be memorised (CH1 + CH2): 500 Max
Control relay: 30VDC 1A
Working temperature: -20÷55 °C
Dimensions: 53x82x40 mm
Capacity in open space: 50-1 00m
Protection rating: IP20
12/24V
J1 (1-2) = 12VAC-DC
J1 (2-3) = 24VAC-DC
CH1
CH1 CH2
CODE
SEL RX
SW1
J1
1
2
3
CH2
CONNECTIONS OF THE CN1 TERMINAL BOARD
1: Power supply 12-24 VAC-DC
2: Power supply 0V
3: “Normally open” contact output CH1
4: “Normally open” contact output CH1
5: “Normally open” contact output CH2
6: “Normally open” contact output CH2
INSTALLATION OF THE RECEIVER
It is very important to choose the place of installation carefully in order for the
transmitter and the receiver to function well. Capacity is not only conditioned by
the technical features of the device, but also varies depending on the radio-electric
conditions of the site. The receiver has a tuned antenna.
The antenna must be positioned where it can be seen well away from metal
structures. There must be a distance of at least 5 metres between the two receivers
if installation is to be successful.
POWER SUPPLY SELECTION
The power supply voltage can be selected by selection of the Jumper J1:
Jumper J1: 12/24 VAC-DC power supply selection.
Pos. 1-2 = 12 VAC-DC.
Pos. 2-3 = 24 VAC-DC (default).
CH1 AND CH2 FUNCTIONING METHOD
The receiver can manage the two channels separately and also allows to have
different functioning modes:
Channel CH1: monostable functioning only with possibility of activation of Long
Distance Programming.
Channel CH2: by selecting Switch SW1, it is possible to select the following
functioning modes for channel CH2 (in long distance functioning mode it is
monostable).
1
ON
2 1
ON
2 1
ON
2 1
ON
2
MONOSTABLE LONG DISTANCE PGM TEMP. 120 SEC BISTABLE
( CH1 AND CH2)
ENGLISH
PROGRAMMING MODE
The programming of the radio controls to be associated is the Self-learning type and
is performed with the antenna not connected in the following way: press SEL once,
the CODE CH1 LED, it will start to ash and at the same time sends the pre-selected
code with the radio control to a distance of a few metres. When the LED remains on,
programming in the CH1
channel will be completed. To memorise a radio control code in channel CH2,
perform the same procedure described above and pressing the SEL key twice.
The memorisation procedure can be repeated up to a max. of 500 codes. When the
memory is full by repeating the programming operation, the CODE CH1 AND CODE
CH2 LEDs will start to ash very quickly, indicating that no more
memorisations can take place.
LONG DISTANCE PROGRAMMING METHOD
The long distance programming of radio controls is obtained by selecting Dip Switch
SW1 in long distance Pgm mode. In this
way the receiver allows programming of the transmission code, without intervening
directly on the SEL key.
The long distance transmission code is programmed as follows: send a radio control
code, previously-memorised in a channel, continuously for longer than 10 seconds.
At the same time the receiver will enter the programming mode, as described below,
for both channels.
RESET
If the receiver must be restored to factory conguration (i.e. no code memorised),
press the SEL key continuously for 5
seconds. The CODE CH1 and CODE CH2 LEDs will ash three times quickly and
then switch-off.
Rev. 01 - 03.04.18
91300327
Fratelli Comunello S.p.A. dichiara che i prodotti RECEIVER sono conformi
ai requisiti delle Direttive R&TTE 1999/5/CE, RoHS 2011/65/UE, EMCD
2014/30/UE e LVD 2014/35/UE.
Dichiarazione al link: https://www.comunello.com/media/products/
automation/accessori_di_comando_radio/receiver/files/comunello-
automation-receiver-02-certificazione_ce.pdf
Fratelli Comunello Spa declares that RECEIVER products conform to the
requirements of the Directives R&TTE 1999/5/EC, RoHS 2011/65/EU,
EMCD 2014/30/EU e LVD 2014/35/EU.
Declaration available from the link: https://www.comunello.com/media/
products/automation/accessori_di_comando_radio/receiver/files/
comunello-automation-receiver-02-certificazione_ce.pdf
Table of contents
Languages: