Cosmo PTP User manual

SSPPAANNDDIICCOONNCCIIMMEE CCEENNTTRRIIFFUUGGOO
TTRRAAIINNAATTOO PPEERR AATTVV -- MMoodd.. PPTTPP
CCEENNTTRRIIFFUUGGAALL PPUULLLL TTYYPPEE SSPPRREEAADDEERR
FFOORR AATTVV -- MMoodd.. PPTTPP
MMAANNUUAALLEE DD’’UUSSOO EE MMAANNUUTTEENNZZIIOONNEE
OOWWNNEERR’’SS MMAANNUUAALL
Leggere attentamente questo Manuale prima dell’utilizzo della macchina
Read the Operator’s manual entirely before using the machine
Trade Mark COSMO s.r.l.
Loc. Roata Raffo, 64
12022 BUSCA – Cuneo – ITALY
Tel. +39 0171 946654/946655
Fax +39 0171 946723
www.cosmosrl.com [email protected]

COSMO Srl. LIMITED WARRANTY
The COSMO Srl, warrants to the original purchaser of each new agricultural product of its own manufacture (“product”) that
such product shall be free from defects in material and/or workmanship, when properly set up and operated in accordance with
the recommendations set forth in the product’s operator’s manual, for one full year after delivery to the original purchaser.
This Iimited warranty shall apply only to complete machines. The COSMO Srl product will qualify for the COSMO Srl limited
warranty only if the on line warranty registration has been submitted within 10 (Ten) days from the date of purchase.
Receipt of warranty registration after the 10 (Ten) days from purchase will automatically invalidate the warranty. Parts and
accessories not of COSMO manufacture are warranted only to the extent of their original manufacturer’s warranty and subject
to their allowance to COSMO lf found defective.
All warranty claims must be forwarded to COSMO Srl Italy within 10 (Ten) days after occurence of failure. Receipt of warranty
claim after 10 (Ten) days from occurence wilI automatically invalidate the warranty claim.
During the warranty period, the authorized COSMO dealer shall furnish replacement component parts without charge for any
product that fails because of defects in material and/or workmanship. no products or component parts shall be repaired,
replaced or returned without prior written authorization from COSMO Srl.
The sole and exclusive remedy against the manufacturer during the warranty period wiIl be for the repair or replacement of
defective products in the manner provided under this warranty.
In no event shall the manufacturer’s liability exceed the purchase price of the product. The manufacturer shall not be Iiable to
any person under any circumstances for any incidental or consequential damages (including, but not Iimited to, loss of profits)
occuring for any reason at any time. This limited warranty does not obligate the manufacturer to bear any transportation
charges in connection with the repair or replacement of defective products.
The manufacturer shall not be obligated for any charges for labor or other costs incidental to the removal or remounting of
component parts repaired or replaced under this limited warranty. This warranty shall not apply to any machine which shall have
been repaired or altered outside the COSMO factory without prior manufacturer’s approval, to affect its stability or reliability,
nor which has been subject to misuse, negligence or accident, nor to any machine which shall not have been operated in
accordance with the manufacturer’s printed instructions or beyond the company recommended machine rated capacity.
This warranty shall not be applicable to items which are subject to the warranties of their respective manufacturers. Such items
would include but would not be limited to clutches, universal joints, knives, hydraulic components, bearings, tires, belts and
other trade accessories.This warranty shall not be applicable to items defined as normal wear items. Such items include, but
are not limited to belts, discs, knives, tines, stone guards, tires, slip clutches, pitman shafts, swath sticks, blades, time
holders.The judgement of COSMO srl. in all cases of claims under this warranty shall be final and conclusive and the original
purchaser agrees to accept its decision on all questions as to defect and to the exchange of any part or parts.
No agent, employee or representative of COSMO Srl. i’s has any authority to bind COSMO Srl to any affirmation representation
or warranty concerning its machinery expect as specifically set forth.
COSMO Srl. reserves the right to modify, alter and improve any product without incurring in any obbligation to replace any
product previously sold with such modified, altered or improved product.
STATES UNDER ITS OWN RESPONSIBILITY THAT THE MACHINE
FERTILIZER SPREADER
mod. PTP
is in keeping with the European Union law
98/37/CE (that abrogates and includes the rules 89/392/CEE,91/368/CEE, 93/44/CEE e 93/68/CEE)
For the machine’s adjustment the following normative laws have been used:
EN 1553 1999 pr EN 14017 2002
and also the following technical specifications:
ISO 3767-1/5 ISO 11684
Cosmo S.r.l.
Loc. Roata Raffo, 64
12022 Busca (Cn)

3
Spandiconcime Centrifugo mod. PTP
INDICE
1. INTRODUZIONE............................................................................................................4
2. INFORMAZIONI GENERALI ............................................................................................4
2.1. INFORMAZIONI SUL MANUALE.............................................................................................4
2.2. INFORMAZIONI SULLA MACCHINA .........................................................................................5
2.2.1. TARGHETTA DI IDENTIFICAZIONE ..................................................................................5
2.2.2. CARATTERISTICHE DELLA MACCHINA .............................................................................5
2.2.3. IDENTIFICAZIONE DEI COMPONENTI...............................................................................7
2.2.4. DATI TECNICI........................................................................................................7
3. INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA ...............................................................................8
3.1. SEGNALETICA DI SICUREZZA ............................................................................................11
4. UTILIZZO DELLO SPANDICONCIME..............................................................................12
4.1. COLLEGAMENTI..........................................................................................................12
4.2. REGOLAZIONI .............................................................................................................13
4.2.1. REGOLAZIONE DELLE ALETTE DISTRIBUTRICI ..................................................................13
4.2.2. REGOLAZIONE DELLA QUANTITÀ DA DISTRIBUIRE .............................................................14
4.3. CARICO DELLA TRAMOGGIA .............................................................................................15
4.4. DISTRIBUZIONE DEL FERTILIZZANTE IN CAMPO ........................................................................15
4.4.1. ERRORI DELLA DISTRIBUZIONE .................................................................................17
5. MANUTENZIONE.........................................................................................................18
5.1. INGRASSAGGIO ...........................................................................................................19
5.2. SOSTITUZIONE DELLE PALETTE DEL DISTRIBUTORE ....................................................................19
5.3. IMMAGAZZINAMENTO.....................................................................................................20
5.4. PARTI DI RICAMBIO ......................................................................................................20
6. GARANZIA .................................................................................................................21
7. TAVOLE ESPLOSI..............................................................................................40/41/42

4Spandiconcime Centrifugo mod. PTP
1. INTRODUZIONE
Gli spandiconcime centrifughi sono macchine utilizzate per la distribuzione sul terreno di concimi soli-
di granulari e sementi. Possono essere utilizzati sia con trattrici di piccola/media potenza sia con tutti
i mezzi atv-quad.
Si raccomanda di leggere attentamente il presente manuale di uso e manutenzione, ed atte-
nersi scrupolosamente alle indicazioni descritte prima di qualsiasi uso, controllo ed operazione da
effettuarsi con e sulla macchina.
Questo manuale è stato redatto per fornire al Cliente tutte le informazioni sulla macchina e sulle
norme di sicurezza ad essa collegate, nonché le istruzioni d’uso e manutenzione che consentono di
sfruttare al meglio le potenzialità della macchina.
Il manuale deve essere sempre a portata di mano in modo tale da poterlo consultare per verificare il
ciclo operativo. Se venisse smarrito o danneggiato occorrerà richiederne copia sostitutiva.
Qualora si incontrino difficoltà di interpretazione dei testi o delle tabelle, o i disegni/schemi non risul-
tino abbastanza chiari, si prega di contattare il costruttore o rivenditore della macchina per avere
immediatamente tutti i chiarimenti tramite gli esperti di funzionamento/manutenzione o tramite gli
addetti alla compilazione del manuale.
Siamo a completa disposizione degli utilizzatori, dei responsabili commerciali e di ogni altra unità inte-
ressata per una fattiva collaborazione volta a migliorare la comprensione dell’intero manuale.
2. INFORMAZIONI GENERALI
2.1 INFORMAZIONI SUL MANUALE
Questo manuale fornisce tutte le informazioni per l’uso e la manutenzione della macchina. Il buon fun-
zionamento e la sua durata dipenderanno dalla buona manutenzione e dall’attenzione nell’utilizzo.
Alcune illustrazioni presenti in questo manuale mostrano particolari o accessori che potrebbero esse-
re differenti da quelli della vostra macchina, qualche componente potrebbe essere stato rimosso per
assicurare la chiarezza delle illustrazioni.
Sulla macchina sono applicati appositi pittogrammi che saràcura dell’operatore mantenere in un per-
fetto stato visivo e sostituirli quando non siano piùleggibili.
Il simbolo a sinistra, unito alle parole sotto indicate:
PERICOLO!
ATTENZIONE!
AVVERTIMENTO!
viene utilizzato in questo manuale per richiamare la Vostra attenzione sulla
sicurezza ed il buon funzionamento della macchina. E’necessario, quindi,
osservare tutte le regole riportate.
Si raccomanda l’utilizzo di ricambi e accessori originali.
Le parti non originali oltre a far decadere la garanzia potrebbero risultare pericolose riducen-
do la durata e le prestazioni della macchina.

5
Spandiconcime Centrifugo mod. PTP
2.2 INFORMAZIONI SULLA MACCHINA
I modelli di macchina presentati in questo manuale sono stati progettati e costruiti esclusivamente
per effettuare la distribuzione sul terreno di concimi solidi granulari e di sementi. Il loro utilizzo èpar-
ticolarmente indicato per il giardinaggio e per i campi da golf.
Queste macchine sono utilizzate solitamente durante il giorno. Se ne èrichiesto l’uso notturno o in
condizioni di visibilitàridotte, bisogna utilizzare il sistema di illuminazione della trattrice o del mezzo
a cui la macchina ècollegata.
Un uso diverso da quello specificato èconsiderato improprio.
Qualunque modifica arbitraria apportata a questa macchina solleva il costruttore da qualsia-
si responsabilitàper danni o lesioni, anche gravi, che possono risultare agli operatori, a terzi
e a cose.
2.2.1 TARGHETTA DI IDENTIFICAZIONE
Sulla tramoggia di ogni macchina èfissata una targhetta riportante il modello, il numero di serie e
l’anno di costruzione della macchina.
Quando si richiedono pezzi di ricambio ènecessario sempre fare riferimento al tipo di mac-
china, al numero di telaio e all’anno di costruzione.
2.2.2. CARATTERISTICHE DELLA MACCHINA
Lo spandiconcime mod. PTP ècaratterizzato da un distributore di concime completamente in accia-
io inox dotato un disco distributore con quattro palette regolabili in quattro diverse posizioni per otte-
nere la massima precisione di spargimento ed uniformitànella distribuzione a seconda del tipo di pro-
dotto che si deve spandere.
Ubicazione della targhetta sulla macchina
Disco distributore

6Spandiconcime Centrifugo mod. PTP
L’alimentazione del disco avviene per gravitàattraverso un’apertura, situata sul fondo della tramog-
gia, all’interno della quale èapplicato un agitatore/rimescolatore per impedire la formazione di grumi
di fertilizzante. Anteriormente al disco èsistemato un riparo in lamiera per impedire lo spandimento
nella parte anteriore della macchina.
Il dosaggio del prodotto avviene variando la sezione di apertura del fondo della tramoggia per mezzo
di una leva di regolazione.
Agitatore Leva dosaggio
Il distributore e l’agitatore sono collegati, per mezzo di un gruppo ad angolo, con le ruote in modo da
permettere una velocitàdel disco distributivo direttamente proporzionale alla velocitàdi avanzamen-
to della macchina. L’inserimento e disinserimento del moto avviene inserendo o togliendo una spina
di sicurezza inserita sull’assale.
Le macchine possono essere predisposte, a richiesta, con attacco a sfera in versione 45 mm o 50
mm. In tutti modelli èprevisto il montaggio di un timone regolabile in altezza al fine di mantenere il
disco distributore parallelo al terreno.
Attacco a sfera Asta di regolazione timone
La robustezza del telaio in acciaio saldato, unita alla notevole durata nel tempo della tramoggia, con-
sente di ottenere un livello di qualitàcomplessivo altissimo nella categoria di appartenenza dei distri-
butori di concime trainati.
La verniciatura come viene effettuata con vernice epossidica a forno a 150°C con l’applicazione della
mano di fondo a bagno, garantendo una grande protezione e una lunga durata della macchina.

7
Spandiconcime Centrifugo mod. PTP
2.2.3. IDENTIFICAZIONE DEI COMPONENTI
A. Leva di regolazione dosaggio
B. Tramoggia in plastica
C. Alette distributrici
D. Disco distributore
E. Telaio in acciaio
F. Pneumatici
G. Asta per regolazione timone
H. Timone di traino
I. Attacco timone
2.2.4. DATI TECNICI
CARATTERISTICHE TECNICHE
PTP 180 PTP 300
Capacità tramoggia
(litri galloni) 165/43,6 260/68,7
Peso macchina
(kg/lbs) 80/175 84/183
Carreggiata
(metri/inches) 1,05/41”1,05/41”
Altezza di carico
(metri/inches) 1,30/51”1,44/57”
Lunghezza
(metri/inches) 1,50/59”1,50/59”
Larghezza tramoggia
(metri/inches) 0,90/35”1,05/41”
Attacco a sfera Ø
(cm/inches) 5 / 17/8”5 / 17/8”
Pneumatici
(tipo –bar) 6,5 x 3,2 6,5 x 3,2
Larghezza spandimento
(metri/ft) 8 –12 / 26’–40’8 –12 / 26’–40’
Lavoro per ora da 27 a 55 ha/h da 7 a 15 acres/h
da 27 a 55 ha/h da 7 a 15 acres/h

8Spandiconcime Centrifugo mod. PTP
3. INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA
LE SEGUENTI PRESCRIZIONI DI SICUREZZA SERVONO A SALVAGUARDARE
LA VOSTRA INCOLUMITÀ: ÈNECESSARIO QUINDI LEGGERLE ATTENTAMENTE,
MEMORIZZARLE ED APPLICARLE SEMPRE
Le avvertenze presenti in questo manuale riguardano esclusivamente gli usi consentiti e ragio-
nevolmente prevedibili. Le indicazioni di seguito riportate dovranno essere integrate dal buon
senso e dall’esperienza di chi opera, misure indispensabili alla prevenzione degli infortuni.
La macchina deve essere utilizzata da un solo operatore. Non fare utilizzare la macchina a minorenni.
Tutte le istruzioni di seguito elencate vanno rispettate con attenzione.
Eventuali modifiche all’attrezzo non preventivamente autorizzate dal Costruttore (in forma scritta), ne
escludono la sua responsabilità.
Verificare prima di ogni impiego il corretto funzionamento della macchina.
Consigli generali
•Leggere attentamente questo manuale prima di procedere alle operazioni di avviamento, impiego,
manutenzione od altri interventi sulla macchina.
•Osservare, oltre alle avvertenze contenute in questo manuale, tutte le norme di sicurezza ed antin-
fortunistiche di carattere generale.
•Il manuale deve essere sempre a portata di mano in modo tale da poterlo consultare per verifica-
re il ciclo operativo e le informazioni sulla sicurezza. Se venisse smarrito o danneggiato occorrerà
richiederne una copia sostitutiva.
ATTENZIONE!
Qualsiasi lavoro di manutenzione, regolazione e pulizia va effettuato con
macchina a terra (in condizioni di stabilità), motore della trattrice spento,
freno a mano inserito, chiave di accensione spenta e tolta dal quadro di
accensione.
•Leggere attentamente le decalcomanie di sicurezza applicate sulla macchina e seguire le istruzio-
ni. In caso di deterioramento o scarsa leggibilitàdei pittogrammi di sicurezza, pulirli o sostituirli col-
locandoli nell’esatta posizione come descritto nel paragrafo 3.1.
ATTENZIONE! - AVVERTIMENTO!
L’operatore, durante il periodo di utilizzo, manutenzione, riparazione, movimentazione
o immagazzinamento della macchina, deve indossare scarpe antinfortunistiche e guan-
ti di sicurezza. Se necessario dovrà, inoltre, portare cuffie antirumore, maschera anti-
polvere e occhiali protettivi.
•Durante le fasi di carico sussiste il pericolo di inalazione di polveri prodotte dalla miscelazione dei
componenti del concime utilizzato. Si consiglia di utilizzare trattrici dotate di cabina con filtri sul
sistema di ventilazione oppure, di utilizzare idonei sistemi di protezione delle vie respiratorie quali
maschere antipolvere o maschere con filtro.

9
Spandiconcime Centrifugo mod. PTP
•La macchina èprogettata per essere utilizzata da un solo operatore che, durante l’utilizzo, deve
sempre rimanere nella postazione di comando a bordo della trattrice.
•Non lavorare mai con questa macchina se siete stanchi, ammalati o sotto l’influenza di alcool, dro-
ghe o medicine.
PERICOLO!
E’vietato salire o farsi trasportare dalla macchina in movimento.
Non introdursi per nessuna ragione all’interno della tramoggia.
•Tenere la macchina pulita da materiali estranei (detriti, attrezzi, oggetti vari) che potrebbero dan-
neggiarne il funzionamento o arrecare danni all’operatore. I fertilizzanti generalmente sono piutto-
sto corrosivi. Per questa ragione èimportante che nessuna particella di concime rimanga nella
macchina per lunghi periodi di tempo. Pulire la tramoggia e il distributore subito dopo l’utilizzo della
macchina.
•Se per le operazioni di pulizia si utilizza aria o acqua in pressione, ènecessario indossare occhia-
li e maschere di protezione ed allontanare eventuali persone o animali nei pressi della macchina.
•Prima di collegare la macchina alla trattrice o ad altro mezzo semovente accertarsi che questa sia
in buone condizioni e che i freni funzionino correttamente, soprattutto se si lavora su terreni in
pendenza.
•Staccare la macchina dalla trattrice solo su un terreno compatto e pianeggiante (possibilmente
con la tramoggia vuota), verificando che sia ferma e stabile
.
AVVERTIMENTO!
Nelle operazioni di trasporto, stoccaggio ed impiego dei fertilizzanti, gli
utilizzatori devono comportarsi conformemente alle indicazioni riportate in
etichetta del prodotto ed in particolare al contenuto delle frasi di rischio
e dei consigli di prudenza.
ATTENZIONE!
Il Costruttore non risponde di eventuali danni causati da un impiego della
macchina non prevedibile o improprio.
Il Costruttore si ritiene sollevato da eventuali responsabilitàin caso di:
- uso improprio della macchina, utilizzo da parte di personale non addestrato;
- gravi carenze nella manutenzione prevista;
- modifiche o interventi non autorizzati;
- utilizzo di ricambi non originali o specifici per il modello;
- inosservanza totale o parziale delle istruzioni;
- inosservanza delle comuni norme di sicurezza nell’ambito di lavoro;
- eventi eccezionali.

10 Spandiconcime Centrifugo mod. PTP
Funzionamento della macchina
•Effettuare una verifica della macchina prima di ogni messa in funzione. Iniziare il lavoro solo se la
macchina si trova in perfette condizioni.
•Prima di utilizzare la macchina assicurarsi che tutti i dispositivi di sicurezza siano collocati corret-
tamente al loro posto ed in buono stato; qualora si verificassero guasti o danneggiamenti alle pro-
tezioni sostituirle immediatamente.
ATTENZIONE!
Durante il lavoro, assicurarsi che nel raggio di 50 metri non ci siano perso-
ne o animali. Quando si lavora in prossimitàdi strade o luoghi pubblici è
ASSOLUTAMENTE OBBLIGATORIO allontanare le persone e raddoppiare la
prudenza.
ATTENZIONE!
Chiunque si avvicini alla macchina èin zona di pericolo e perciòdiventa una
“PERSONA ESPOSTA”. L’operatore deve impedire a chiunque di entrare
nella zona di pericolo ed operare egli stesso con la massima cautela.
Qualora qualcuno si avvicinasse arrestare immediatamente il motore della
trattrice.
•Prima di ogni utilizzo dello spandiconcime, controllare sempre lo stato d’usura delle palette dei
dischi distributori. Verificare che gli elementi di fissaggio (viti e dadi) siano presenti e ben fissati.
•La macchina non deve essere lasciata incustodita quando èin moto.
•Mantenere sempre la macchina in buone condizioni operative ed effettuare regolarmente la manu-
tenzione.
Trasferimento su strada
ATTENZIONE!
Attenersi scrupolosamente al codice della strada in vigore nel paese di uti-
lizzo.
Durante i trasferimenti su strada pubblica èobbligatorio di svuotare la tra-
moggia del suo contenuto.
Unitamente al rispetto delle norme èda ricordare che nella circolazione sulle strade pubbliche parti-
colare attenzione dovràessere posta, oltre che ad eventuali prescrizioni particolari annotate sul libret-
to di circolazione della motrice, alla scelta di una velocitàdi trasferimento appropriata specialmente
quando la strada si presenta affollata, tortuosa o in pendenza.
Nel caso che lo spandiconcime occulti con la sua sagoma le luci di segnalazione posteriori del mezzo
trainante, ènecessario applicare una barra luci ripetitiva e/o
dei cartelli di segnalazione posteriore.
Durante i trasferimenti su strada, l’organo distributore non
deve essere azionato. Disinserire il blocco meccanico dall’as-
sale della ruota come mostrato in figura.

11
Spandiconcime Centrifugo mod. PTP
3.1. SEGNALETICA DI SICUREZZA
ATTENZIONE!
Assicurarsi che i pittogrammi di sicurezza siano leggibili. Pulirli usando un
panno, acqua e sapone. Sostituire le etichette danneggiate collocandole
nell’esatta posizione come descritto successivamente.
La segnaletica di sicurezza applicata alla macchina fornisce una serie di indicazioni importantissime:
la loro osservanza serve alla Vostra sicurezza.
1. ATTENZIONE!
Prima di effettuare qualsiasi intervento sulla macchina, fermare il moto-
re della trattrice o del mezzo semovente, togliere la chiave dal cruscot-
to, azionare il freno di stazionamento e leggere il manuale di uso e manu-
tenzione.
2. ATTENZIONE! –PERICOLO!
Possibile lancio di materiale e/o oggetti, non sostare od avvicinarsi alla
macchina. Mantenere una distanza di sicurezza minima di 50 m dalla
macchina.
3. ATTENZIONE! –PERICOLO!
Vietato entrare nella tramoggia o farsi trasportare dalla macchina.
4. ATTENZIONE!
Utilizzare i Dispositivi di Protezione Individuale
richiesti.
Ubicazione dei pittogrammi sulla macchina

12 Spandiconcime Centrifugo mod. PTP
4. UTILIZZO DELLO SPANDICONCIME
ATTENZIONE!
Prima dell’utilizzo verificare che gli organi meccanici siano adeguatamen-
te ingrassati (vedere paragrafo 5.1).
ATTENZIONE!
Durante l’utilizzo della macchina assicurarsi che nel raggio di 50 metri
non ci siano persone o animali. Qualora qualcuno si avvicinasse interrom-
pere immediatamente il lavoro e arrestare il motore della trattrice.
Raccomandazioni per una corretta distribuzione
•Eseguire sempre una prova per i kg/ha che si desiderano distribuire prima di iniziare la
lavorazione.
•Utilizzare un fertilizzante in perfette condizioni: un fertilizzante umido non potràessere distribuito
correttamente e uniformemente.
•Evitare di spargere il fertilizzante nelle giornate troppo ventose per migliorare l’uniformitàdi distri-
buzione.
4.1. COLLEGAMENTI
Le macchine spandiconcime mod. PTP possono essere agganciate ad ogni tipo di trattrice o mezzi
atv-quad muniti di attacco a sfera 50 mm (1 7/8”).
Per effettuare il collegamento ènecessario inserire l’attacco a sfera nel gancio di traino posto sul
mezzo trainante e bloccarlo spingendo verso il basso la maniglia di blocco.
Verificare e regolare la lunghezza dell’asta di regolazione del timone, in modo tale che il disco
distributore sia quanto piùpossibile parallelo rispetto al terreno, in modo da ottenere una
distribuzione di fertilizzante uniforme e regolare.
Svitare il bullone di blocco indicato con la freccia in figura e spostare l’asta nella posizione ottimale,
in corrispondenza di uno dei fori presenti e serrare il bullone nella nuova posizione.
Asta di regolazione timone Posizione corretta del disco distributore

13
Spandiconcime Centrifugo mod. PTP
4.2. REGOLAZIONI
Non èpossibile stabilire una tabella di spandimento esatta per attrezzi che sfruttano il principio cen-
trifugo, poichéla quantitàdistribuita dipende dalla velocitàdi avanzamento, dal raggio di distribuzio-
ne, dalla qualitàed umiditàdel fertilizzante e dalle asperitàdel terreno.
Il concime deve sempre essere immagazzinato e conservato adeguatamente in modo da mantenere
inalterate le sue caratteristiche fisiche.
E’necessario stabilire la velocitàdi avanzamento della mezzo trainante prima di iniziare l’operazione
di distribuzione, e cercare, nei limiti del possibile, di mantenerla costante per tutta la sua durata.
Le tabelle di spandimento contengono le indicazioni orientative per determinare la quantitàda distri-
buire in campo; queste devono essere integrate dall’esperienza e dalla competenza dell’operatore.
4.2.1. REGOLAZIONE DELLE ALETTE DISTRIBUTRICI
Per assicurare una distribuzione omogenea su entrambi i lati dello spandiconcime centrifugo, a
seconda del diverso peso specifico del fertilizzante impiegato, le alette distributrici poste sul disco
distributore possono essere variate di posizione.
Quando tutte le alette sono posizionate nel foro 1(come mostrato in figura), la distribuzione del pro-
dotto viene aumentata verso sinistra rispetto al verso di avanzamento della trattrice. Se invece le alet-
te vengono posizionate nel foro 4la distribuzione saràmaggiore verso destra.
Inoltre, spostando le alette dalla posizione 1alla posizione 4, a paritàdi velocitàdi avanzamento, si
avràun aumento della larghezza di distribuzione del fertilizzante.
Regolazione alette disco distributore
Tale regolazione deve essere effettuata a seconda dal tipo di fertilizzante utilizzato e dell’esperienza
dell’operatore.

14 Spandiconcime Centrifugo mod. PTP
4.2.2. REGOLAZIONE DELLA QUANTITÀDA DISTRIBUIRE
La distribuzione di fertilizzante èregolata tramite la leva di regolazione che comanda la sezione di
apertura sul fondo della tramoggia.
Per effettuare la regolazione, dopo aver consultato la tabella di spandimento, in base al tipo di pro-
dotto ed alla velocitàdi avanzamento, ènecessario spostare la leva “A”lungo la scala graduata “E”
e bloccandola nella posizione desiderata con la spina “D”.
Per distribuire da entrambi i lati (rif. I), le leve “A”e “B”devono essere nella stesa posizione, colle-
gate tramite la manopola “C”.
Per effettuare la distribuzione solo sul lato sinistro (rif. II), rispetto al verso di avanzamento della trat-
trice, ènecessario scollegare le due leve rimuovendo la manopola “C”, posizionare la leva “B”nella
posizione scelta in base alla tabella di spandimento e portare la leva “A”verso la parte piùalta (posi-
zione 1) in modo da chiudere l’apertura destra posta sul fondo della tramoggia.
Per distribuire solo sul alto destro (rif. III) bisogna invece portare la leva “B”verso l’alto (in posizione
1) e regolare la quantitàda distribuire con la leva “A”

15
Spandiconcime Centrifugo mod. PTP
4.3. CARICO DELLA TRAMOGGIA
Si consiglia di non effettuare il carico della tramoggia manualmente ma utilizzando un sollevatore o
idonei mezzi meccanici.
ATTENZIONE!
La tramoggia deve essere caricata soltanto dopo aver collegato lo spandi-
concime al mezzo trainante.
Non guidare per lunghe distanze a carico pieno e non mettere sacchi pieni sul concime contenuto
nella tramoggia durante il trasporto in campo o durante la lavorazione per non sovraccaricare la por-
tata della macchina e comprimere il fertilizzante.
AVVERTIMENTO!
Nelle operazioni di trasporto, stoccaggio ed impiego dei fertilizzanti, gli uti-
lizzatori devono comportarsi conformemente alle indicazioni riportate in
etichetta del prodotto ed in particolare al contenuto delle frasi di rischio e
dei consigli di prudenza.
4.4. DISTRIBUZIONE DEL FERTILIZZANTE IN CAMPO
ATTENZIONE! - AVVERTIMENTO!
L’operatore, durante il periodo di utilizzo, manutenzione, riparazione, movimentazione
o immagazzinamento della macchina, deve indossare scarpe antinfortunistiche e guan-
ti di sicurezza. Se necessario dovrà, inoltre, portare cuffie antirumore, maschera anti-
polvere e occhiali protettivi.
Dopo aver collegato la macchina alla trattrice ed aver effettuato le necessarie regolazioni èpossibile
iniziare in lavoro.
ATTENZIONE!
Prima di scendere dalla trattrice e prima di ogni operazione di manuten-
zione e regolazione azionare il freno di stazionamento, spegnere il motore
e togliere la chiave di accensione dal cruscotto e attendere l’arresto di
tutti gli elementi mobili.
Innestare il blocco sull’assale, in modo che il distributore
possa essere azionato dalle ruote durante l’avanzamento,
solamente nel momento in cui si deve effettuare la distribu-
zione di fertilizzante.

16 Spandiconcime Centrifugo mod. PTP
Esistono diversi modi per distribuire il fertilizzate nel campo. Uno dei metodi piùsemplici viene di
seguito indicato:
•Posizionare la trattrice all’inizio del campo che si intende trattare, ad una distanza (D/2) uguale a
metàdell’ampiezza di lavoro che viene utilizzata (punto 1)
•Avanzare nell’interno del campo distribuendo il fertilizzante su tutto il perimetro.
•Fermare la trattrice ad una distanza (D) dal punto 1 pari all’ampiezza di lavoro impostata (punto
2).
•Iniziare lo spargimento procedendo in linea retta fino al punto 3.
•Girare la trattrice e percorrere una distanza D pari all’ampiezza di lavoro (punto 4).
•Ripetere tale procedura finchétutto l’appezzamento saràcoperto.

17
Spandiconcime Centrifugo mod. PTP
4.4.1. ERRORI DELLA DISTRIBUZIONE
Errori di operazione
•Velocitàdi avanzamento inadeguata.
•Larghezza di distribuzione incorretta.
•Il disco distributore non èin posizione orizzontale rispetto al terreno.
•Velocitàdi avanzamento della trattrice diversa da quella prescritta nelle tabelle di distribuzione, o
comunque non idonea per quel determinato tipo di concime.
•Errori di guida (mancata sovrapposizione delle superfici di spandimento).
•Mancata pulizia dei dischi distributori.
Errori dovuti al fertilizzante
•Fertilizzante di qualitàscadente.
•Fertilizzante bagnato o eccessivamente umido.
•La composizione del concime non ècorretta o non corrisponde a quanto dichiarato dal venditore.
•Presenza di grumi eccessivi di concime o di dimensioni particolarmente grandi che influiscono
negativamente sulla resa della distribuzione.
•Corpi estranei nel concime.
Errori dovuti alla macchina
•Aperture della tramoggia otturate.
•Parti dei dischi di distribuzione logorate o danneggiate.

18 Spandiconcime Centrifugo mod. PTP
5. MANUTENZIONE
Vengono illustrati i criteri consigliati di manutenzione ordinaria della macchina, basati sull’esperienza
aziendale e sui consigli e suggerimenti dati a piùriprese dai nostri clienti.
Tali criteri non esaustivi ma possono essere ulteriormente integrati anche con la collaborazione degli
stessi clienti che si ringraziano anticipatamente.
Una buona manutenzione ordinaria mantiene basso il costo di esercizio della macchina e consente
uno sfruttamento integrale delle sue potenzialità.
ATTENZIONE!
Qualsiasi lavoro di manutenzione, regolazione e pulizia va effettuato con
macchina a terra (in condizioni di stabilità), motore della trattrice spen-
to, freno a mano inserito, chiave di accensione spenta e tolta dal quadro
di accensione.
In caso di avaria l’operatore deve fermare immediatamente la macchina, accertarsi dell’en-
titàdel problema e procedere ad eventuali interventi sulla macchina.
Se si utilizza acqua in pressione o aria compressa per la pulizia della macchina ènecessario proteg-
gersi con appositi occhiali o maschere di protezione ed allontanare eventuali persone o animali nei
pressi della macchina. Non usare fluidi infiammabili.
ATTENZIONE!
Per le operazioni di manutenzione utilizzare sempre gli opportuni
Dispositivi di Protezione Individuale (calzature antinfortunistiche e guan-
ti da lavoro) e predisporre tutte le forme di prevenzione antinfortunistica
previste per il tipo di operazione in corso.
Ogni 8 ore di lavoro effettivo controllare il serraggio di tutti i dadi e dei bulloni.
In caso di vibrazioni anomale verificare lo stato d’usura delle palette dei dischi distributori, il corretto
serraggio di tutta la bulloneria e la lubrificazione del gruppo di trasmissione.
L’eccessiva vibrazione della macchina, oltre al fastidio specifico, èdi per se pericolosa e comunque
va a danneggiare l’intera struttura sottoponendo gli organi meccanici a cicli di stress sempre piùone-
rosi rispetto ai dati di progetto.
Per interventi particolari che non si conoscono o di sostituzione di parti danneggiate non contempla-
te in questo Manuale, ènecessario ricorrere a personale specializzato avvalendosi del Servizio
Assistenza presso il Costruttore o suoi rivenditori.

19
Spandiconcime Centrifugo mod. PTP
5.1. INGRASSAGGIO
Prima di ogni utilizzo e dopo ogni 8 ore di lavoro effettivo, eseguire l’ingrassaggio della macchina.
E’buona norma che le teste degli ingrassatori siano preventivamente
ben pulite da fango o altri residui prima di usarle per iniettare grasso
lubrificante.
Ingrassare con grasso al litio i punti previsti, indicati in figura.
5.2. SOSTITUZIONE DELLE PALETTE DEL DISTRIBUTORE
Nel caso le palettate dei dischi distributori siano rotte o danneggiate ènecessario provvedere alla loro
sostituzione con atre originali.
Svitare con una chiave il dado di fissaggio e sostituire l’elemento danneggiato.
Gli elementi di fissaggio (viti e dadi) devono essere dello stesso tipo di quelli prescritti dal Costruttore.

20 Spandiconcime Centrifugo mod. PTP
5.3. IMMAGAZZINAMENTO
E’buona norma non aspettare di usare la macchina per effettuare interventi di riparazione e manu-
tenzione. Riparare e sostituire le parti che sono rotte o danneggiate prima del rimessaggio, cosìda
avere sempre la macchina pronta per essere utilizzata.
Immagazzinare la macchina in un luogo riparato da agenti atmosferici e proteggerla per evitarne dete-
rioramenti.
I fertilizzanti generalmente sono piuttosto corrosivi. Per questa ragione èimportante che
nessuna particella di concime rimanga nella macchina per lunghi periodi di tempo.
Prima di mettere la macchina a riposo per lunghi periodi èopportuno operare come segue:
- lavare accuratamente la macchina e l’interno della tramoggia;
- effettuare un controllo generale a vista della macchina per individuare eventuali lesioni strutturali,
rilevare eventuali abrasioni profonde sulla verniciatura;
- verificare che siano presenti i pittogrammi di sicurezza originali nelle loro posizioni, che siano inte-
gri e leggibili, e nel caso siano deteriorati o illeggibili provvedere immediatamente alla loro sosti-
tuzione (vedere par. 3.1);
- ingrassare tutti gli organi meccanici (vedere par. 5.1);
- ricoverare, se possibile, la macchina in un locale coperto.
5.4. PARTI DI RICAMBIO
Per la sostituzione di parti della macchina SPANDICONCIME CENTRIFUGO Mod. PTP, il cliente deve
avvalersi esclusivamente di ricambi originali, ordinandoli direttamente al Costruttore della macchina
a rivenditori autorizzati.
Nell’effettuare l’ordinazione occorre specificare quanto riportato sulla targhetta d’identificazione della
macchina, in particolare:
- serie
- modello
- anno di fabbricazione
- numero di telaio
Table of contents
Languages:
Other Cosmo Spreader manuals