DAINESE D-AIR STREET SMART CHEST Series Quick start guide

NOTA INFORMATIVA PROTETTORI GONFIABILI
INFORMATIVE NOTE FOR INFLATABLE PROTECTORS
INFORMATIONSBLATT FÜR AUFBLASBARE PROTEKTOREN
NOTICE SUR LES PROTECTEURS GONFLABLES
NOTA INFORMATIVA PROTECTORES INFLABLES
0412060321 N.I.P1 D-AIR STREET CH Rev.00_front.indd 1 02/10/2015 18:28:55

0412060321 N.I.P1 D-AIR STREET CH Rev.00_front.indd 2 02/10/2015 18:28:55

NOTA INFORMATIVA PROTETTORI GONFIABILI
INFORMATIVE NOTE FOR INFLATABLE PROTECTORS
INFORMATIONSBLATT FÜR AUFBLASBARE PROTEKTOREN
NOTICE SUR LES PROTECTEURS GONFLABLES
NOTA INFORMATIVA PROTECTORES INFLABLES
0412060321 N.I.P1 D-AIR STREET CH Rev.00_corpo.indd 1 06/10/2015 11:56:02

IT
D-Air®Intelligent Protection System
IT
D-Air®Intelligent Protection System
P. 2
D-AIR®
NOTA INFORMATIVA PROTETTORI GONFIABILI
D-AIR STREET SMART CHEST
NOTE INTRODUTTIVE
Grazie per aver scelto Dainese!
Il prodotto da lei scelto è stato progettato grazie a prestigiose collaborazioni a livello nazionale ed internazionale, unitamente alle più
avanzate tecnologie disponibili ed ai test condotti costantemente all’interno dei laboratori Dainese. Tutto ciò ha reso possibile la
realizzazione di un prodotto studiato per offrire comfort e prestazioni.
●●● AVVERTENZA CRITICA potrebbe avere conseguenze gravi sulla salute dell’utilizzatore
●● AVVERTENZA IMPORTANTE potrebbe avere conseguenze sulla sicurezza dell’utilizzatore
●AVVERTENZA UTILE potrebbe avere impatto sul funzionamento del sistema
AVVERTENZE:
●●● Assicuratevi che al momento dell’acquisto abbiate verificato attentamente con il rivenditore, le vostre misure corporee e quindi la
giusta taglia.
●● Prima di utilizzare il D-AIR STREET SMART CHEST leggete attentamente la presente Nota Informativa e siate sicuri di averla compresa
correttamente. Se dovesse sorgere qualunque domanda o problema relativo all’utilizzo del D-AIR STREET SMART CHEST contattare il più
vicino DAINESE service center riportato in calce a questa Nota Informativa.
●Tenere questa Nota Informativa in un luogo sicuro per poterla consultare in futuro.
●DAINESE si riserva il diritto di apportare in qualsiasi momento e senza preavviso eventuali modifiche migliorative al D-AIR STREET
SMART CHEST riguardanti le parti elettroniche ed il software di gestione e controllo del sistema.
AVVERTENZE:
●Il sistema D-AIR STREET SMART CHEST da lei acquistato (di seguito in breve “Sistema” e/o “D-AIR STREET SMART CHEST”) è un
Dispositivo di Protezione Individuale, predisposto per essere integrato solamente su capi di abbigliamento appositamente progettati.
●Il sistema D-AIR STREET SMART CHEST copre la zona del torace mediante air-bag e la zona centrale della schiena mediante un
protettore composito.
0412060321 N.I.P1 D-AIR STREET CH Rev.00_corpo.indd 2 06/10/2015 11:56:02

IT
D-Air®Intelligent Protection System
IT
D-Air®Intelligent Protection System
P. 3
●●● AVVERTENZA CRITICA potrebbe avere conseguenze gravi sulla salute dell’utilizzatore
●● AVVERTENZA IMPORTANTE potrebbe avere conseguenze sulla sicurezza dell’utilizzatore
●AVVERTENZA UTILE potrebbe avere impatto sul funzionamento del sistema
AVVERTENZE:
●●● Assicuratevi che al momento dell’acquisto abbiate verificato attentamente con il rivenditore, le vostre misure corporee e quindi la
giusta taglia.
●● Prima di utilizzare il D-AIR STREET SMART CHEST leggete attentamente la presente Nota Informativa e siate sicuri di averla compresa
correttamente. Se dovesse sorgere qualunque domanda o problema relativo all’utilizzo del D-AIR STREET SMART CHEST contattare il più
vicino DAINESE service center riportato in calce a questa Nota Informativa.
●Tenere questa Nota Informativa in un luogo sicuro per poterla consultare in futuro.
●DAINESE si riserva il diritto di apportare in qualsiasi momento e senza preavviso eventuali modifiche migliorative al D-AIR STREET
SMART CHEST riguardanti le parti elettroniche ed il software di gestione e controllo del sistema.
AVVERTENZE:
●Il sistema D-AIR STREET SMART CHEST da lei acquistato (di seguito in breve “Sistema” e/o “D-AIR STREET SMART CHEST”) è un
Dispositivo di Protezione Individuale, predisposto per essere integrato solamente su capi di abbigliamento appositamente progettati.
●Il sistema D-AIR STREET SMART CHEST copre la zona del torace mediante air-bag e la zona centrale della schiena mediante un
protettore composito.
0412060321 N.I.P1 D-AIR STREET CH Rev.00_corpo.indd 3 06/10/2015 11:56:02

IT
D-Air®Intelligent Protection System
IT
D-Air®Intelligent Protection System
P. 4
INDICE
1. RACCOMANDAZIONI ED ISTRUZIONI PRELIMINARI 6
2. DESTINAZIONE D’USO DEL D-AIR STREET SMART CHEST 8
2.1. Premesse 8
2.2. Protezione fornita dal dispositivo protettivo D-AIR STREET SMART CHEST 8
2.3. Prestazioni protettive del dispositivo protettivo D-AIR STREET SMART CHEST 9
2.4. Istruzioni per comprendere la marcatura del dispositivo protettivo D-AIR STREET SMART CHEST 11
2.5. Come scegliere e indossare il D-AIR STREET SMART CHEST 13
2.6. Come installare o rimuovere il D-AIR STREET SMART CHEST dal capo di abbigliamento appositamente progettato 14
2.7. Posizione e dimensioni minime delle zone protette dal D-AIR STREET SMART CHEST 17
2.8. Impiego, integrità ed efficienza del dispositivo D-AIR STREET SMART CHEST 18
2.9. Informazioni sui materiali utilizzati 18
2.10. Durata del dispositivo protettivo D-AIR STREET SMART CHEST 18
3. DESCRIZIONE DELLA PARTE AIR-BAG DEL D-AIR STREET SMART CHEST 19
3.1. Premesse 19
3.1.1. Elettronica 19
3.1.2. Interfaccia utente 20
3.1.3. Sacco airbag 20
3.1.4. Batterie e autonomia del Sistema 21
3.1.5. Caricatore USB 21
3.2. Procedure di accensione e spegnimento del Sistema 21
3.2.1 Come controllare la corretta funzionalità del Sistema 23
3.3. Quando si attiva il D-AIR STREET SMART CHEST 23
3.3.1 Cosa fare in caso di attivazione del D-AIR STREET SMART CHEST 26
3.4. Guida alle sequenze dei led dell’interfaccia utente durante l’utilizzo 26
3.4.1 Ipotesi di malfunzionamento del Sistema 28
3.5. Come controllare lo stato di carica della batteria e come ricaricarla 28
4. MANUTENZIONE DEL SISTEMA D-AIR STREET SMART CHEST 31
4.1. Premesse 31
4.2. Rimozione del D-AIR STREET SMART CHEST dal capo di abbigliamento appositamente progettato 31
4.3. Lavaggio del solo capo di abbigliamento 31
4.4. Lavaggio del D-AIR STREET SMART CHEST 31
4.5. Installazione del D-AIR STREET SMART CHEST sul capo di abbigliamento appositamente progettato 33
4.6. Come trasportarlo 33
4.7. Cambio di proprietà 33
5. MANUTENZIONE PROGRAMMATA 34
5.1. Manutenzione programmata del Sistema 34
5.2. Aggiornamento del sistema elettronico del D-AIR STREET SMART CHEST 34
6. CODICI DI ERRORE DEL Sistema 34
7. CERTIFICAZIONI 34
8. F.A.Q. (DOMANDE FREQUENTI) 34
9. SERVIZIO DI ASSISTENZA 35
APPENDICE A: SMALTIMENTO DEL PRODOTTO 35
0412060321 N.I.P1 D-AIR STREET CH Rev.00_corpo.indd 4 06/10/2015 11:56:03

IT
D-Air®Intelligent Protection System
IT
D-Air®Intelligent Protection System
P. 5
4.6. Come trasportarlo 33
4.7. Cambio di proprietà 33
5. MANUTENZIONE PROGRAMMATA 34
5.1. Manutenzione programmata del Sistema 34
5.2. Aggiornamento del sistema elettronico del D-AIR STREET SMART CHEST 34
6. CODICI DI ERRORE DEL Sistema 34
7. CERTIFICAZIONI 34
8. F.A.Q. (DOMANDE FREQUENTI) 34
9. SERVIZIO DI ASSISTENZA 35
APPENDICE A: SMALTIMENTO DEL PRODOTTO 35
0412060321 N.I.P1 D-AIR STREET CH Rev.00_corpo.indd 5 06/10/2015 11:56:03

IT
D-Air®Intelligent Protection System
IT
D-Air®Intelligent Protection System
P. 6
1. RACCOMANDAZIONI ED ISTRUZIONI PRELIMINARI
Vengono di seguito riportate alcune raccomandazioni generali sull’utilizzo del Sistema. Per i dettagli specifici, si raccomanda di leggere i
paragrafi successivi del testo.
●●● Il D-AIR STREET SMART CHEST è progettato per essere utilizzato esclusivamente da persone adulte.
●●● Il motociclismo è un’attività intrinsecamente pericolosa, che potrebbe avere come esito lesioni personali o morte. Sebbene tutti i
motociclisti dovrebbero indossare gli opportuni indumenti protettivi, nessun prodotto o sistema di protezione può offrire a persone o
cose una protezione completa contro eventuali lesioni o danni di qualsiasi tipo in caso di caduta, collisione, impatto, perdita di controllo
o altro. Ogni singolo motociclista deve avere familiarità con l'attività praticata e deve essere consapevole delle proprie capacità e delle
limitazioni inerenti all'attività che pratica e all'equipaggiamento che usa, riconoscendone i potenziali rischi e decidendo di conseguenza
se assumersi detti rischi. Dainese non si assume alcuna responsabilità per eventuali lesioni riportate dalle persone o per eventuali
danni alle cose mentre si indossa un qualsiasi prodotto Dainese.
●●● L’utilizzo del D-AIR STREET SMART CHEST non esime dall’obbligo di indossare il Casco.
●●● Persone che utilizzano il
pacemaker
o altri apparecchi elettromedicali non devono utilizzare il Sistema; disturbi elettrici potrebbero
interferire con il corretto funzionamento di tali apparecchi.
●●● Persone con patologie di qualsiasi tipo alla schiena o al collo, oppure se hanno subito interventi recenti all’addome/torace, non
devono utilizzare il Sistema.
●●● Il pilota o il passeggero non devono avere protesi siliconiche al seno. Il rischio di rotture di tali protesi in caso di gonfiaggio non è
stato valutato.
●●● Il pilota o il passeggero non devono essere in stato di gravidanza. Non è possibile effettuare test per stabilire le conseguenze in
caso di attivazione del Sistema.
●●● Verificare che nelle tasche e negli zaini non siano presenti oggetti che possano forare o danneggiare il sacco in caso di incidente.
●●● Non cucire o modificare in alcun modo il D-AIR STREET SMART CHEST o i suoi componenti. Qualunque modifica potrebbe
compromettere le funzionalità del D-AIR STREET SMART CHEST e quindi le sue funzioni in caso di caduta o di incidente. Non aggiungete
decorazioni, nastri o patch sopra la zona di posizionamento del sacco. Non connettete nessun equipaggiamento elettrico o batteria
esterna ai cavi esistenti. La modifica dei componenti del D-AIR STREET SMART CHEST è consentita solamente ad operatori Dainese
autorizzati.
●● Per utilizzare al meglio le sue funzionalità, il D-AIR STREET SMART CHEST deve essere installato ed indossato correttamente,
seguendo attentamente le istruzioni e le avvertenze previste dalla presente Nota Informativa.
●● Il passeggero deve usare solamente caschi con mentoniera.
●● La presenza di piercing può causare l’aumento della sensazione di dolore in caso di attivazione.
●● Evitare di accendere il D-AIR STREET SMART CHEST quando lo stesso non è indossato oppure quando è indossato ma non state
utilizzando una motocicletta. Se utilizzato impropriamente il D-AIR STREET SMART CHEST potrebbe attivarsi con eventuale
danneggiamento di oggetti e rischio per l’incolumità delle persone. Controllate sempre che il D-AIR STREET SMART CHEST sia spento
prima di trasportarlo. Quando non utilizzato, il D-AIR STREET SMART CHEST deve essere spento.
●● Non ricaricare il D-AIR STREET SMART CHEST mentre si indossa.
●● Non lasciare il D-AIR STREET SMART CHEST in ricarica vicino a superfici od oggetti infiammabili.
●● Tenere il D-AIR STREET SMART CHEST lontano dai bambini, per evitare ogni possibile rischio personale.
●● In caso di qualunque malfunzionamento manifesto, spegnere il Sistema, e contattare il più vicino servizio di assistenza DAINESE.
●● In caso di attivazione non utilizzare ulteriormente il Sistema fino al ripristino da parte del servizio di Assistenza DAINESE.
●● In caso di danneggiamento del D-AIR STREET SMART CHEST rivolgersi al servizio di Assistenza DAINESE.
●● Il Sistema è sensibile ai movimenti improvvisi del corpo, non effettuate volontariamente manovre che non siano necessarie alla
normale guida del vostro motoveicolo (ad esempio impennate, sbandate, etc).
●● Prima di partire utilizzando il D-AIR STREET SMART CHEST assicuratevi sempre che il Sistema abbia individuato correttamente il
segnale GPS; solo in tale caso il Sistema si accende.
●Il D-AIR STREET SMART CHEST è un nuovo dispositivo intelligente destinato ad un uso stradale. Non esistono vincoli fisici/meccanici
tra il motociclo e l’utente. Il Sistema è in grado di identificare l’urto contro ostacolo, l'highside ed il lowside con rotolamento.
●Durante il gonfiaggio del dispositivo air-bag si potrà avvertire una lieve pressione nella regione del corpo sottoposta alla pressione del
Sistema air-bag.
●Il D-AIR STREET SMART CHEST va usato esclusivamente all’interno dell’intervallo di temperatura compreso tra 0° Centigradi e 40°
Centigradi; attenzione. L’esposizione prolungata del Sistema a temperature diverse dall’intervallo di temperatura compreso tra 0°
Centigradi e 40° Centigradi può compromettere le funzionalità del Sistema.
●Il D-AIR STREET SMART CHEST è soggetto ad usura in base alle condizioni di effettivo utilizzo. Prima di utilizzare o di riporre il D-AIR
STREET SMART CHEST, verificare sempre qualsiasi traccia di usura o danneggiamento.
●Anche in caso di funzionamento corretto, ogni 5 anni rivolgetevi al Servizio Assistenza Dainese per un controllo manutentivo e
l’eventuale revisione dei componenti soggetti ad usura. Una corretta manutenzione è fondamentale per il corretto funzionamento del
Sistema.
●E’ consentito l’uso di giacche antipioggia poste sopra al capo di abbigliamento.
●E’ consentito l’uso di zaini o simili posti esternamente al capo di abbigliamento.
●Riporre chiavi, telefoni cellulari e altri dispositivi ed accessori nelle tasche esterne del vostro capo di abbigliamento.
●La funzionalità del D-AIR STREET SMART CHEST, prima di ogni utilizzo, deve essere accuratamente verificata seguendo le istruzioni
della presente Nota Informativa. In caso di stato di errore o altra segnalazione di anomalia non utilizzare il D-AIR STREET SMART CHEST e
contattare il più vicino servizio di assistenza DAINESE.
●Il D-AIR STREET SMART CHEST è composto da un protettore del torace a tecnologia pneumatica e da un protettore della schiena
composito ed offre le migliori prestazioni in termini di protezione con velocità fino a 50 km/h.
0412060321 N.I.P1 D-AIR STREET CH Rev.00_corpo.indd 6 06/10/2015 11:56:04

IT
D-Air®Intelligent Protection System
IT
D-Air®Intelligent Protection System
P. 7
danneggiamento di oggetti e rischio per l’incolumità delle persone. Controllate sempre che il D-AIR STREET SMART CHEST sia spento
prima di trasportarlo. Quando non utilizzato, il D-AIR STREET SMART CHEST deve essere spento.
●● Non ricaricare il D-AIR STREET SMART CHEST mentre si indossa.
●● Non lasciare il D-AIR STREET SMART CHEST in ricarica vicino a superfici od oggetti infiammabili.
●● Tenere il D-AIR STREET SMART CHEST lontano dai bambini, per evitare ogni possibile rischio personale.
●● In caso di qualunque malfunzionamento manifesto, spegnere il Sistema, e contattare il più vicino servizio di assistenza DAINESE.
●● In caso di attivazione non utilizzare ulteriormente il Sistema fino al ripristino da parte del servizio di Assistenza DAINESE.
●● In caso di danneggiamento del D-AIR STREET SMART CHEST rivolgersi al servizio di Assistenza DAINESE.
●● Il Sistema è sensibile ai movimenti improvvisi del corpo, non effettuate volontariamente manovre che non siano necessarie alla
normale guida del vostro motoveicolo (ad esempio impennate, sbandate, etc).
●● Prima di partire utilizzando il D-AIR STREET SMART CHEST assicuratevi sempre che il Sistema abbia individuato correttamente il
segnale GPS; solo in tale caso il Sistema si accende.
●Il D-AIR STREET SMART CHEST è un nuovo dispositivo intelligente destinato ad un uso stradale. Non esistono vincoli fisici/meccanici
tra il motociclo e l’utente. Il Sistema è in grado di identificare l’urto contro ostacolo, l'highside ed il lowside con rotolamento.
●Durante il gonfiaggio del dispositivo air-bag si potrà avvertire una lieve pressione nella regione del corpo sottoposta alla pressione del
Sistema air-bag.
●Il D-AIR STREET SMART CHEST va usato esclusivamente all’interno dell’intervallo di temperatura compreso tra 0° Centigradi e 40°
Centigradi; attenzione. L’esposizione prolungata del Sistema a temperature diverse dall’intervallo di temperatura compreso tra 0°
Centigradi e 40° Centigradi può compromettere le funzionalità del Sistema.
●Il D-AIR STREET SMART CHEST è soggetto ad usura in base alle condizioni di effettivo utilizzo. Prima di utilizzare o di riporre il D-AIR
STREET SMART CHEST, verificare sempre qualsiasi traccia di usura o danneggiamento.
●Anche in caso di funzionamento corretto, ogni 5 anni rivolgetevi al Servizio Assistenza Dainese per un controllo manutentivo e
l’eventuale revisione dei componenti soggetti ad usura. Una corretta manutenzione è fondamentale per il corretto funzionamento del
Sistema.
●E’ consentito l’uso di giacche antipioggia poste sopra al capo di abbigliamento.
●E’ consentito l’uso di zaini o simili posti esternamente al capo di abbigliamento.
●Riporre chiavi, telefoni cellulari e altri dispositivi ed accessori nelle tasche esterne del vostro capo di abbigliamento.
●La funzionalità del D-AIR STREET SMART CHEST, prima di ogni utilizzo, deve essere accuratamente verificata seguendo le istruzioni
della presente Nota Informativa. In caso di stato di errore o altra segnalazione di anomalia non utilizzare il D-AIR STREET SMART CHEST e
contattare il più vicino servizio di assistenza DAINESE.
●Il D-AIR STREET SMART CHEST è composto da un protettore del torace a tecnologia pneumatica e da un protettore della schiena
composito ed offre le migliori prestazioni in termini di protezione con velocità fino a 50 km/h.
0412060321 N.I.P1 D-AIR STREET CH Rev.00_corpo.indd 7 06/10/2015 11:56:04

IT
D-Air®Intelligent Protection System
IT
D-Air®Intelligent Protection System
P. 8
2. DESTINAZIONE D’USO DEL D-AIR STREET SMART CHEST
2.1. Premesse
Il D-AIR STREET SMART CHEST è un Sistema innovativo per la sicurezza dei motociclisti destinato ad uso stradale. Il D-AIR STREET
SMART CHEST può essere indossato dal guidatore della moto e dal passeggero.
●●● ATTENZIONE:
Non utilizzare il D-AIR STREET SMART CHEST per scopi diversi da quelli per il quale è stato progettato.
Non utilizzare il D-AIR STREET SMART CHEST per motocross, super-motard, trial, supercross, freestyle, pit bike o altri sport.
Il D-AIR STREET SMART CHEST non fornisce alcuna protezione aggiuntiva nelle zone non coperte dallo stesso.
Il D-AIR STREET SMART CHEST non fornisce alcuna protezione nella zona coperta dal sacco air-bag al verificarsi di eventi che non ne
prevedano l’attivazione e quindi il gonfiaggio del sacco air-bag. Per assicurare una limitata protezione del torace al verificarsi di tali
eventi, si raccomanda di utilizzare il D-AIR STREET SMART CHEST sempre in abbinamento ad un protettore del torace composito.
2.2. Protezione fornita dal dispositivo protettivo D-AIR STREET SMART CHEST
In considerazione della particolare protezione offerta del dispositivo protettivo D-AIR STREET SMART CHEST, lo stesso deve essere
considerato un Dispositivo di Protezione Individuale (DPI) e pertanto è soggetto ai requisiti prescritti dalla norma direttiva Comunitaria
89/686/EEC (e successive modifiche), recepita in Italia con D.Lgsl. 475/92. Il dispositivo protettivo D-AIR STREET SMART CHEST cui la
presente Nota Informativa si riferisce, deve essere considerato DPI di seconda Categoria ai sensi del D.Lgsl. 475/92, ovvero DPI per il
quale la marcatura CE può essere apposta da DAINESE solo dopo aver sottoposto il dispositivo ad un “Esame CE del Tipo” presso un
Organismo Notificato.
L’Organismo Notificato presso il quale è stato Certificato il Vostro D-AIR STREET SMART CHEST è:
NOTIFIED BODY UE N. 2008 DOLOMITICERT Scarl, Zona industriale Villanova –32013 LONGARONE (BL) meglio indicato nel capitolo
intitolato CERTIFICAZIONI/OMOLOGAZIONI della presente Nota Informativa.
La conformità ai requisiti essenziali di salute e sicurezza previsti dalla direttiva 89/686/EEC è stata conferita anche:
Con la conformità del Dispositivo di Protezione Individuale D-AIR STREET SMART CHEST zona del torace, al seguente disciplinare
tecnico;
DOLOMITICERT - Technical disciplinary for inflatable protector electronic activation Revised number 1 of the November 05 2014
Detto disciplinare prende spunto, tra gli altri, anche dal seguente documento:
-EN 1621-4:2013 Motorcyclists' protective clothing against mechanical impact –Part 4: Motorcyclists' inflatable protectors –
Requirements and test methods.
Con la conformità del Dispositivo di Protezione Individuale D-AIR STREET SMART CHEST zona della schiena, alla seguente norma tecnica;
EN1621-2:2014 “Motorcyclists' protective clothing against mechanical impact –Part 2: Motorcyclists' back protectors –
Requirements and test methods”
2.3. Prestazioni protettive del dispositivo protettivo D-AIR STREET SMART CHEST
Il Sistema oggetto della presente Nota Informativa, deve essere considerato Dispositivo di Protezione Individuale (DPI) di Categoria 2 in
quanto è stato progettato e fabbricato per fornire una limitata protezione contro i rischi di impatto meccanico in caso di caduta. Per
visionare le prestazioni raggiunte dal Dispositivo di Protezione Individuale D-AIR STREET SMART CHEST nei test per determinare il Livello
di protezione offerto riferirsi alla tabella 1.
Tabella 1: Prestazioni del Dispositivo
Zona del Torace (protettore air-bag), testata in accordo con il disciplinare tecnico applicato
Codice
identificativo del
prodotto
Norma utilizzata per
il metodo di prova
applicato nei test
Temperatura
[°C]
alla quale è
stato
sottoposto a
test il
protettore
Forza trasmessa
con Energia
d’impatto di
50 Joule,
Valore
Medio/Massimo
Distribuzione della
Forza trasmessa con
Energia d’impatto di
50 Joule
(Test opzionale),
Valore
Medio/Massimo
(Livello 1/2 in accordo con il
disciplinare tecnico applicato)
Requisiti Livello 1:
Valore medio 4,5 kN,
Valore singolo colpo 6 kN.
Requisiti Livello 2:
Valore medio 2,5 kN,
Valore singolo colpo 3 kN.
D-AIR STREET
SMART CHEST.1
prEN1621-3:2014
+ 23°C
Medio: 2.22 kN
Massimo: 2.28 kN
Medio: 0.60 kN
Massimo: 0.65 kN
2
D-AIR STREET
SMART CHEST.2
prEN1621-3:2014
+ 23°C
Medio: 2.31 kN
Massimo: 2.40 kN
D-AIR STREET
SMART CHEST.3
prEN1621-3:2014
+ 23°C
Medio: 2.22 kN
Massimo: 2.38 kN
0412060321 N.I.P1 D-AIR STREET CH Rev.00_corpo.indd 8 06/10/2015 11:56:05

IT
D-Air®Intelligent Protection System
IT
D-Air®Intelligent Protection System
P. 9
2.3. Prestazioni protettive del dispositivo protettivo D-AIR STREET SMART CHEST
Il Sistema oggetto della presente Nota Informativa, deve essere considerato Dispositivo di Protezione Individuale (DPI) di Categoria 2 in
quanto è stato progettato e fabbricato per fornire una limitata protezione contro i rischi di impatto meccanico in caso di caduta. Per
visionare le prestazioni raggiunte dal Dispositivo di Protezione Individuale D-AIR STREET SMART CHEST nei test per determinare il Livello
di protezione offerto riferirsi alla tabella 1.
Tabella 1: Prestazioni del Dispositivo
Zona del Torace (protettore air-bag), testata in accordo con il disciplinare tecnico applicato
Codice
identificativo del
prodotto
Norma utilizzata per
il metodo di prova
applicato nei test
Temperatura
[°C]
alla quale è
stato
sottoposto a
test il
protettore
Forza trasmessa
con Energia
d’impatto di
50 Joule,
Valore
Medio/Massimo
Distribuzione della
Forza trasmessa con
Energia d’impatto di
50 Joule
(Test opzionale),
Valore
Medio/Massimo
(Livello 1/2 in accordo con il
disciplinare tecnico applicato)
Requisiti Livello 1:
Valore medio 4,5 kN,
Valore singolo colpo 6 kN.
Requisiti Livello 2:
Valore medio 2,5 kN,
Valore singolo colpo 3 kN.
D-AIR STREET
SMART CHEST.1 prEN1621-3:2014 + 23°C Medio: 2.22 kN
Massimo: 2.28 kN
Medio: 0.60 kN
Massimo: 0.65 kN 2
D-AIR STREET
SMART CHEST.2 prEN1621-3:2014 + 23°C Medio: 2.31 kN
Massimo: 2.40 kN
D-AIR STREET
SMART CHEST.3
prEN1621-3:2014 + 23°C
Medio: 2.22 kN
Massimo: 2.38 kN
0412060321 N.I.P1 D-AIR STREET CH Rev.00_corpo.indd 9 06/10/2015 11:56:05

IT
D-Air®Intelligent Protection System
IT
D-Air®Intelligent Protection System
P. 10
Zona della Schiena (protettore composito), testata in accordo con la norma EN 1621-2 2014
Codice identificativo
del prodotto
Norma utilizzata
per il metodo di
prova applicato
nei test
Temperatura
[°C]
alla quale è
stato
sottoposto a
test il
protettore
Forza trasmessa
con Energia d’impatto di 50 Joule,
[(*) dopo trattamento idrolitico]
Valore
Medio / Massimo
(Livello 1/2 in accordo con la EN
1621-2 2014)
Requisiti Livello 1:
Valore medio 18 kN,
Valore singolo colpo 24 kN.
Requisiti Livello 2:
Valore medio 9 kN,
Valore singolo colpo 12 kN.
D-AIR STREET SMART
CHEST .1, .2, 3 EN 1621-2:2014 + 23°C Medio: 7,9 kN / Massimo: 11.1 kN
Medio: 7.9 kN / Massimo: 8.9 kN(*) 2
In particolare il dispositivo di protezione D-AIR STREET SMART CHEST:
Quando attivato protegge mediante air-bag la zona toracica.
Protegge la zona centrale della schiena mediante un protettore composito (CB - Central Back), protettore centrale a copertura della
sola zona centrale della schiena, questa tipologia di protettore non offre protezione nella zona delle scapole.
Limita i movimenti del collo durante l’impatto. Il D-AIR STREET SMART CHEST limita i possibili angoli testa-collo e riduce i
movimenti del casco.
Fornisce una protezione “invisibile”: confort ed ergonomia.
2.4. Istruzioni per comprendere la marcatura del dispositivo protettivo D-AIR STREET SMART
CHEST
Marcatura dei protettori prevista sia dalla direttiva 89/686/EEC che dai documenti tecnici applicati.
Per conoscere il significato delle indicazioni riportate nella marcatura del dispositivo riferirsi alla tabella 2.
Tabella 2: Marcatura del Dispositivo
1) Informazioni riferite al protettore air-bag, (zona Torace)
2) Informazioni riferite al protettore composito, (zona Schiena)
La Marcatura è riportata su un’etichetta cucita sul protettore. L’Etichetta contiene le seguenti indicazioni:
1/2
Nome e Marchio del Fabbricante
1/2
Marcatura CE che attesta la conformità del protettore ai requisiti della Direttiva 89/686
1/2
Pittogramma che richiama alla necessità di leggere le Istruzioni d’Uso allegate al protettore
1/2
D-AIR STREET
SMART CHEST.1
(D-AIR STREET SMART CHEST) Codice identificativo del prodotto; si intende che ad ogni modello di
protettore viene assegnato un codice interno diverso.
(.1) Estensione numerica del codice .1 .2 .3, identifica la taglia del Sistema. Il valore può variare da 1 a
3 (.1 taglia piccola, .2 taglia media, .3 taglia grande)
0412060321 N.I.P1 D-AIR STREET CH Rev.00_corpo.indd 10 06/10/2015 11:56:05

IT
D-Air®Intelligent Protection System
IT
D-Air®Intelligent Protection System
P. 11
2.4. Istruzioni per comprendere la marcatura del dispositivo protettivo D-AIR STREET SMART
CHEST
Marcatura dei protettori prevista sia dalla direttiva 89/686/EEC che dai documenti tecnici applicati.
Per conoscere il significato delle indicazioni riportate nella marcatura del dispositivo riferirsi alla tabella 2.
Tabella 2: Marcatura del Dispositivo
1) Informazioni riferite al protettore air-bag, (zona Torace)
2) Informazioni riferite al protettore composito, (zona Schiena)
La Marcatura è riportata su un’etichetta cucita sul protettore. L’Etichetta contiene le seguenti indicazioni:
1/2
Nome e Marchio del Fabbricante
1/2
Marcatura CE che attesta la conformità del protettore ai requisiti della Direttiva 89/686
1/2
Pittogramma che richiama alla necessità di leggere le Istruzioni d’Uso allegate al protettore
1/2
D
-AIR STREET
S
MART CHEST.1
(D-AIR STREET SMART CHEST) Codice identificativo del prodotto; si intende che ad ogni modello di
protettore viene assegnato un codice interno diverso.
(.1) Estensione numerica del codice .1 .2 .3, identifica la taglia del Sistema. Il valore può variare da 1 a
3 (.1 taglia piccola, .2 taglia media, .3 taglia grande)
0412060321 N.I.P1 D-AIR STREET CH Rev.00_corpo.indd 11 06/10/2015 11:56:06

IT
D-Air®Intelligent Protection System
IT
D-Air®Intelligent Protection System
P. 12
1
AIRBAG
Indicazione che il protettore è gonfiabile
1/2
Pittogramma indicante l’esclusivo impiego motociclistico del protettore
1
2
Indicazione del Livello di prestazione del protettore gonfiabile (zona torace DC), secondo il
disciplinare tecnico applicato.
1
D
C
(DC = Divided Chest) Specificazione della zona anatomica protetta secondo la norma prEN1621-
3:2014.
1
S
TREET Indicazione specifica del tipo di utilizzo per qui il protettore gonfiabile è stato progettato.
STREET progettato esclusivamente per un utilizzo stradale
1
T
YPE A
Specificazione della dimensione dell’area protetta secondo la norma prEN1621-3:2014, TYPE A
oppure TYPE B (minore per TYPE A). Per l’identificazione delle dimensioni dell’area protetta, si faccia
riferimento alla tabella 4.
2
EN1621-2:2014
Norma tecnica di riferimento applicata al protettore composito, ( zona Schiena).
2
Misura del protettore, fornita con l’indicazione della distanza Vita-Spalle dell’utilizzatore, per una
corretta scelta del protettore. Per l’identificazione delle dimensioni dell’area protetta, si faccia
riferimento alla tabella 4.
2
C
B
Specificazione della zona anatomica protetta secondo la norma EN 1621-2:2014.
(CB - Central Back) = Protettore centrale, a copertura della sola zona centrale della schiena, questa
tipologia di protettore non offre protezione nella zona delle scapole.
2
2
Indicazione del Livello di prestazione del protettore secondo la norma EN 1621-2:2014.
In aggiunta a queste indicazioni riportate sulla marcatura CE, può comparire anche un’informazione codificata che Dainese utilizza per la
rintracciabilità del prodotto. In tal caso la codifica è riportata in posizione inferiore e a caratteri più piccoli. La codifica può comparire
anche in altre versioni della marcatura.
2.5. Come scegliere e indossare il D-AIR STREET SMART CHEST
La scelta va fatta prestando attenzione alle indicazioni ed ai pittogrammi presenti sulla marcatura.
Per la corretta scelta del protettore della schiena e del torace D-AIR STREET SMART CHEST è necessario riferirsi alla misura dell’altezza
vita spalle, in quanto non esiste una relazione costante con l'altezza del corpo.
Questa è la massima lunghezza verticale, misurata posteriormente, dalla linea vita sino alla giunzione della spalla con il collo. Per
individuare la linea vita, mettersi in posizione verticale e passare un metro flessibile attorno alla vita posizionandolo 50 mm sopra le
creste iliache.
Nota: La dimensione di 50 mm è un esempio che si riferisce ad un soggetto con una altezza di 1,78 m, la dimensione va scalata
proporzionalmente con l'altezza del soggetto reale, a seguito i dati di esempio indicati nella tabella 3.
Tabella 3: Distanze cresta iliaca
Altezza utilizzatore (m)
1.56
1.60
1.64
1.68
1.72
1.78
1.82
1.88
1.92
1.96
Distanza sopra la cresta iliaca (mm)
44
45
46
47
48
50
51
53
54
55
Per individuare il D-AIR STREET SMART CHEST più adatto alla Vostra altezza vita spalle consultare la tabella 4 nel capitolo (Posizione e
dimensioni minime delle zone protette dal D-AIR STREET SMART CHEST).
Affinché un dispositivo di protezione svolga correttamente la sua azione protettiva, è necessario che sia mantenuta efficacemente la
copertura dell’area anatomica da proteggere.
Il D-AIR STREET SMART CHEST è un Dispositivo Di Protezione studiato per essere integrato solamente su capi di abbigliamento
appositamente progettati.
Per garantire una corretta protezione, oltre alla misura dell’altezza vita spalle (vedi tabella 4), si raccomanda di prestare particolare
attenzione nella scelta della taglia del capo di abbigliamento appositamente progettato con il D-AIR STREET SMART CHEST integrato,
leggendo attentamente l’apposita Nota Informativa in dotazione al capo stesso.
AVVERTENZE
●●● Non utilizzare mai il D-AIR STREET SMART CHEST senza avere prima chiuso tutti i sistemi di chiusura del capo di abbigliamento ove
è integrato, in particolare chiudere la zip frontale: in caso di attivazione potrebbe essere pericoloso e/o NON protettivo.
●●● Evitare di scegliere il D-AIR STREET SMART CHEST troppo grande, in quanto, in caso di attivazione potrebbe interferire con il casco
creando condizioni pericolose.
●● Una volta indossato il capo di abbigliamento con il D-AIR STREET SMART CHEST integrato, verificare la corretta posizione dei
protettori passivi, se presenti, sulle aree delle spalle.
0412060321 N.I.P1 D-AIR STREET CH Rev.00_corpo.indd 12 06/10/2015 11:56:06

IT
D-Air®Intelligent Protection System
IT
D-Air®Intelligent Protection System
P. 13
2.5. Come scegliere e indossare il D-AIR STREET SMART CHEST
La scelta va fatta prestando attenzione alle indicazioni ed ai pittogrammi presenti sulla marcatura.
Per la corretta scelta del protettore della schiena e del torace D-AIR STREET SMART CHEST è necessario riferirsi alla misura dell’altezza
vita spalle, in quanto non esiste una relazione costante con l'altezza del corpo.
Questa è la massima lunghezza verticale, misurata posteriormente, dalla linea vita sino alla giunzione della spalla con il collo. Per
individuare la linea vita, mettersi in posizione verticale e passare un metro flessibile attorno alla vita posizionandolo 50 mm sopra le
creste iliache.
Nota: La dimensione di 50 mm è un esempio che si riferisce ad un soggetto con una altezza di 1,78 m, la dimensione va scalata
proporzionalmente con l'altezza del soggetto reale, a seguito i dati di esempio indicati nella tabella 3.
Tabella 3: Distanze cresta iliaca
Altezza utilizzatore (m) 1.56 1.60 1.64 1.68 1.72 1.78 1.82 1.88 1.92 1.96
Distanza sopra la cresta iliaca (mm) 44 45 46 47 48 50 51 53 54 55
Per individuare il D-AIR STREET SMART CHEST più adatto alla Vostra altezza vita spalle consultare la tabella 4 nel capitolo (Posizione e
dimensioni minime delle zone protette dal D-AIR STREET SMART CHEST).
Affinché un dispositivo di protezione svolga correttamente la sua azione protettiva, è necessario che sia mantenuta efficacemente la
copertura dell’area anatomica da proteggere.
Il D-AIR STREET SMART CHEST è un Dispositivo Di Protezione studiato per essere integrato solamente su capi di abbigliamento
appositamente progettati.
Per garantire una corretta protezione, oltre alla misura dell’altezza vita spalle (vedi tabella 4), si raccomanda di prestare particolare
attenzione nella scelta della taglia del capo di abbigliamento appositamente progettato con il D-AIR STREET SMART CHEST integrato,
leggendo attentamente l’apposita Nota Informativa in dotazione al capo stesso.
AVVERTENZE
●●● Non utilizzare mai il D-AIR STREET SMART CHEST senza avere prima chiuso tutti i sistemi di chiusura del capo di abbigliamento ove
è integrato, in particolare chiudere la zip frontale: in caso di attivazione potrebbe essere pericoloso e/o NON protettivo.
●●● Evitare di scegliere il D-AIR STREET SMART CHEST troppo grande, in quanto, in caso di attivazione potrebbe interferire con il casco
creando condizioni pericolose.
●● Una volta indossato il capo di abbigliamento con il D-AIR STREET SMART CHEST integrato, verificare la corretta posizione dei
protettori passivi, se presenti, sulle aree delle spalle.
0412060321 N.I.P1 D-AIR STREET CH Rev.00_corpo.indd 13 06/10/2015 11:56:06

IT
D-Air®Intelligent Protection System
IT
D-Air®Intelligent Protection System
P. 14
●Verificare con cura all’atto di acquisto la taglia del proprio capo di abbigliamento predisposto o dotato del Sistema D-AIR STREET
SMART CHEST.
●Nella scelta del D-AIR STREET SMART CHEST riferirsi sempre all’altezza vita spalle, una sola dimensione non può adattarsi a tutte le
dimensioni del corpo (altezza e forma).
2.6. Come installare o rimuovere il D-AIR STREET SMART CHEST dal capo di abbigliamento
appositamente progettato
Per installare il D-AIR STREET SMART CHEST, procedere come descritto a seguito riferendosi alla figura 1;
1. Aprire il capo di abbigliamento e la zip delle tasche di predisposizione interne.
2. Verificare che la misura riportata sul D-AIR STREET SMART CHEST corrisponda alla misura riportata nella tasca di predisposizione
presente nel capo di abbigliamento.
3. Inserire il paraschiena nella tasca predisposta mantenendo le placche rigide verso il lato esterno del capo di abbigliamento,
4. Posizionare il LED nell'apposto alloggio (manica destra a capo indossato), passando tra la fodera e il rivestimento esterno del capo
di abbigliamento.
5.Posizionare il GPS nell'apposito alloggio (gobba interna), attraverso l’apposita apertura.
6. Connettere i cavi ai bottoni a pressione posizionati nel lato interno a capo indossato (un cavo sul davanti destro e un cavo sul
davanti sinistro), attraverso l’apposita apertura.
Nota: è indifferente quale cavo collegare al lato destro o sinistro.
7. Posizionare il sacco nell’apposita tasca, lato destro e sinistro, assicurandosi che non ci siano parti del sacco ripiegate, che non sia
arrotolato su se stesso e che sia ben disteso.
8. A sacco inserito, verificare la planarità del sacco all’interno della tasca in entrambe i lati.
9. Chiudere la zip delle tasche di predisposizione interne.
Per rimuovere il D-AIR STREET SMART CHEST, procedere come segue;
Aprire il capo di abbigliamento e la zip delle tasche di predisposizione interne.
Rimuovere il Sistema avendo cura di scollegare la parti elencate ai punti 4, 5 e 6.
AVVERTENZE
●●● Connettere i cavi come indicato sopra è fondamentale per l’abilitazione all’accensione del Sistema e il suo corretto funzionamento.
●●● Posizionamenti non planari del sacco air-bag potrebbero essere pericolosi in caso di attivazione.
● In caso di difficoltà oppure per eventuali informazioni aggiuntive su come installare o rimuovere il D-AIR STREET SMART CHEST,
contattare il più vicino servizio di assistenza DAINESE
Figura 1: Installazione e rimozione del Sistema
0412060321 N.I.P1 D-AIR STREET CH Rev.00_corpo.indd 14 06/10/2015 11:56:07

IT
D-Air®Intelligent Protection System
IT
D-Air®Intelligent Protection System
P. 15
Figura 1: Installazione e rimozione del Sistema
0412060321 N.I.P1 D-AIR STREET CH Rev.00_corpo.indd 15 06/10/2015 11:56:07

IT
D-Air®Intelligent Protection System
IT
D-Air®Intelligent Protection System
P. 16
2.7. Posizione e dimensioni minime delle zone protette dal D-AIR STREET SMART CHEST
Nella seguente Tabella 4 vengono riportate le dimensioni minime delle aree protette e vengono illustrate le posizioni delle zone
anatomiche protette dal dispositivo di protezione D-AIR STREET SMART CHEST.
Tabella 4: Posizione e dimensioni minime delle zone protette
Codice identificativo del
prodotto
PROTETTORE COMPOSITO
Area schiena (CB Central Back)
PROTETTORE AIR-BAG
Area torace (DC = Divided Chest)
Vita-Spalla
A
(cm)
F
(cm)
TYPE
r
(mm)
l1
(mm)
l2
(mm)
h1
(mm)
D-AIR STREET SMART CHEST.1
40 - 45
32,4
11,3
TYPE A
25
42
84
118
D-AIR STREET SMART CHEST.2
43 - 48
34,6
12,0
D-AIR STREET SMART CHEST.3
46 - 51
36,7
12,8
0412060321 N.I.P1 D-AIR STREET CH Rev.00_corpo.indd 16 06/10/2015 11:56:07

IT
D-Air®Intelligent Protection System
IT
D-Air®Intelligent Protection System
P. 17
2.7. Posizione e dimensioni minime delle zone protette dal D-AIR STREET SMART CHEST
Nella seguente Tabella 4 vengono riportate le dimensioni minime delle aree protette e vengono illustrate le posizioni delle zone
anatomiche protette dal dispositivo di protezione D-AIR STREET SMART CHEST.
Tabella 4: Posizione e dimensioni minime delle zone protette
Codice identificativo del
prodotto
PROTETTORE COMPOSITO
Area schiena (CB Central Back)
PROTETTORE AIR-BAG
Area torace (DC = Divided Chest)
Vita-Spalla
A
(cm)
F
(cm)
TYPE
r
(mm)
l1
(mm)
l2
(mm)
h1
(mm)
D-AIR STREET SMART CHEST.1 40 - 45 32,4 11,3
TYPE A 25 42 84 118
D-AIR STREET SMART CHEST.2
43 - 48 34,6 12,0
D-AIR STREET SMART CHEST.3
46 - 51 36,7 12,8
0412060321 N.I.P1 D-AIR STREET CH Rev.00_corpo.indd 17 06/10/2015 11:56:07

IT
D-Air®Intelligent Protection System
IT
D-Air®Intelligent Protection System
P. 18
2.8. Impiego, integrità ed efficienza del dispositivo D-AIR STREET SMART CHEST
Le funzioni per le quali il D-AIR STREET SMART CHEST è stato progettato saranno svolte correttamente solo nel caso in cui sia
correttamente installato, correttamente indossato e acceso.
In caso di impatto e/o attivazione far ripristinare il D-AIR STREET SMART CHEST dal servizio di Assistenza Dainese, tramite il rivenditore
ove il prodotto è stato acquistato o contattando direttamente il servizio di Assistenza Dainese.
●●● ATTENZIONE: La funzione del D-AIR STREET SMART CHEST è quella di ridurre il rischio di lesioni, limitando le forze trasmesse, in
caso di incidente con caduta ed impatto contro un ostacolo. Si sottolinea tuttavia che nessun protettore è in grado di proteggere da
torsioni, flessioni o movimenti estremi. Nessun protettore della schiena è in grado di proteggere da severe lesioni alla spina dorsale.
NESSUN DISPOSITIVO DI PROTEZIONE PUO’ PROTEGGERE DA TUTTI I POSSIBILI IMPATTI DERIVANTI DA INCIDENTI E, QUINDI, GARANTIRE
LA COMPLETA PROTEZIONE DA LESIONI.
AVVERTENZE
●Il D-AIR STREET SMART CHEST può prevedere parti di ricambio, come ad esempio la possibilità di sostituire il sacco air-bag a seguito
attivazione, con sacchi air-bag di ricambio. La sostituzione deve essere effettuata con ricambi originali Dainese della stessa taglia e
modello.
●Per eventuali ricambi originali Dainese contattare il rivenditore ove il prodotto è stato acquistato o consultare il sito
www.dainese.com.
2.9. Informazioni sui materiali utilizzati
Si certifica con la presente che i materiali a contatto con la persona sono stati realizzati con idonei prodotti non tossici e non nocivi, così
come previsto dal Regolamento (CE) 1907/2006 (R.E.A.C.h.) - Allegato XVII. Si precisa che tali materiali sono esenti da coloranti azoici
che, per scissione di uno o più gruppi azoici, possono rilasciare ammine aromatiche pericolose, così come prescritto dal Regolamento
(CE) 1907/2006 (R.E.A.C.h.) - Allegato XVII. Inoltre, gli articoli commercializzati non contengono alcuna delle sostanze estremamente
problematiche (SVHC, Substance of Very High Concern), identificate a norma dell'articolo 59, ed elencate nella “Candidate List”
pubblicata dall’ECHA (European Chemical Agency), in concentrazione superiore allo 0,1% in peso/peso.
2.10. Durata del dispositivo protettivo D-AIR STREET SMART CHEST
La vita utile di un dispositivo di protezione dipende dalla frequenza d’uso e dalla cura con cui l’utente lo conserva.
In ogni caso, ogni 5 anni rivolgetevi al Servizio Assistenza Dainese per un controllo manutentivo e l’eventuale revisione dei componenti
soggetti ad usura.
AVVERTENZE
●●● DAINESE non garantisce l’idoneità del dispositivo e per questo non si ritiene responsabile in nessun modo qualora venga utilizzato
il prodotto dopo la decorrenza del termine previsto per la revisione/manutenzione dello stesso senza che questa sia effettivamente
stata eseguita.
●● Prima di ogni utilizzo controllare l'integrità del D-AIR STREET SMART CHEST, in caso di dubbio su possibili usure/rotture/danni
rivolgersi Servizio Assistenza Dainese oppure ad un rivenditore autorizzato Dainese.
3. DESCRIZIONE DELLA PARTE AIR-BAG DEL D-AIR STREET SMART CHEST
3.1. Premesse
Il D-AIR STREET SMART CHEST è un Sistema innovativo per la sicurezza dei motociclisti destinato ad uso stradale.
Il D-AIR STREET SMART CHEST può essere indossato dal guidatore della moto e dal passeggero.
3.1.1. Elettronica
Il D-AIR STREET SMART CHEST è controllato da una micro-elettronica che attiva il gonfiaggio del Sistema in caso di raggiungimento delle
condizioni pre impostate. Il Sistema ha una routine di diagnostica interna, e nell’eventualità di un malfunzionamento, il LED
dell’interfaccia utente mostrerà il colore rosso lampeggiante.
L’unità elettronica è alimentata da una batteria ricaricabile di tipo Li-Po, il cui livello di carica è riportato all’accensione/spegnimento del
dispositivo da una sequenza di lampeggi, si veda paragrafo 3.1.4 “Batterie e autonomia del Sistema” che segue.
●●● ATTENZIONE: non utilizzare il Sistema in caso di malfunzionamento (LED interfaccia utente di colore rosso, lampeggiante) in tal
caso contattare il servizio di assistenza DAINESE.
●●● ATTENZIONE: persone che utilizzano il pacemaker o altri apparecchi medici non devono utilizzare il Sistema; disturbi elettrici
potrebbero interferire con il corretto funzionamento di tali apparecchi medici.
Il sistema elettronico è contenuto all’interno del paraschiena presente nel D-AIR STREET SMART CHEST, in un apposito alloggio
rappresentato in figura 2.
0412060321 N.I.P1 D-AIR STREET CH Rev.00_corpo.indd 18 06/10/2015 11:56:08
This manual suits for next models
3
Table of contents
Languages:
Popular Security Sensor manuals by other brands

RKI
RKI 35-3001A-01H Operator's manual

steute
steute Ex RC Si M30-3G Mounting and wiring instructions

WCP
WCP Leak Controller LCS25 Installation and operation guide

SubSurface Instruments
SubSurface Instruments Wireless Inductive Clamp user manual

Z-Wave
Z-Wave SM103 manual

Tractel
Tractel HT Operating and maintenance instructions