4
AVVERTENZE IMPORTANTI
-Prima di usare la bistecchiera, per evitare
errori ed ottenere i migliori risultati, leggere
attentamente le avvertenze.
- Questo apparecchio è adatto alla cottura di
cibi. Non deve essere perciò utilizzato per altri
fini né modificato o manomesso in alcun
modo.
- Questo apparecchio è destinato esclusivamen-
te all’uso domestico.
Non è previsto l'uso in: ambienti adibiti a cuci-
na per il personale di negozi, uffici e altre aree
di lavoro, agriturismi, hotel, motel e altre
strutture ricettive, affitta camere.
-Questo apparecchio può essere
utilizzato da bambini di età
compresa dagli 8 anni in su e
da persone con ridotte capacità
fisiche, sensoriali o mentali o
mancanza di esperienza e
conoscenza, a condizione che
siano attentamente sorvegliate
e istruite riguardo l'uso in
sicurezza dell 'apparecchio e
siano consapevoli dei rischi
connessi. I bambini non devo-
no giocare con l'apparecchio.
Pulizia e manutenzione da parte
dell'utente non deve essere
eseguita da bambini a meno
che non siano di età superiore
a 8 e siano sorvegliati.
Tenete l'apparecchio e il cavo
lontano dalla portata dei bam-
bini sotto gli 8 anni di età.
- Fate attenzione che il cavo di alimentazione
non sia in contatto con le parti calde dell’appa-
recchio quando questo è in funzione.
- Non introdurre niente nelle bocchette di venti-
lazione. Non ostruirle.
- Non lasciare l’apparecchio in funzione senza
sorveglianza.
- Togliere la spina dalla presa di corrente:
• prima di riporre l’apparecchio o di togliere
le piastre di cottura
• prima di ogni operazione di pulizia o manu-
tenzione
• subito dopo l’uso
- Utilizzare soltanto prolunghe conformi
alle vigenti norme di sicurezza
- Non utilizzare l’apparecchio all’esterno. Se il
cavo di alimentazione è danneggiato, esso
deve essere sostituito dal costruttore o dal
suo servizio assistenza tecnica, in modo da
prevenire ogni rischio.
- Non disinserire mai la spina dalla presa di cor-
rente, tirando il cavo.
- Non utilizzare mai l’apparecchio senza piastre
di cottura.
- Non utilizzare mai l’apparecchio senza il vas-
soio di raccolta grassi L.
- Non immergere mai l’apparecchio nell’acqua.
- Riporre l’apparecchio solo quando si è raffred-
dato completamente.
- Quando l’apparecchio è in funzione,
la temperatura della superficie
esterna può essere molto elevata.
Utilizzare sempre le maniglie o dei
guanti se necessario.
- Questi apparecchi sono conformi alla norma
EN 55014 sulla soppressione dei disturbi
radio.
- L'apparecchio non deve essere fatto funziona-
re per mezzo di un timer esterno o con un
sistema di comando a distanza separato.
- I materiali e gli oggetti destinati al contatto
con prodotti alimentari sono conformi alle
prescrizioni del regolamento Europeo
1935/2004.
Avvertenze per il corretto smaltimento del prodotto ai
sensi della Direttiva Europea 2002/96/EC e del Decreto
Legislativo n. 151 del 25 Luglio 2005.
Alla fine della sua vita utile il prodotto non
deve esser smaltito insieme ai rifiuti urba-
ni. Può essere consegnato presso gli appo-
siti centri di raccolta differenziata predispo-
sti dalle amministrazioni comunali, oppure
presso i rivenditori che forniscono questo
servizio. Smaltire separatamente un elet-
trodomestico consente di evitare possibili conseguenze
negative per l’ambiente e per la salute derivanti da un suo
smaltimento inadeguato e permette di recuperare i mate-
riali di cui è composto al fine di ottenere un importante
risparmio di energia e di risorse. Per rimarcare l’obbligo
di smaltire separatamente gli elettrodomestici, sul prodot-
to è riportato il marchio del contenitore di spazzatura
mobile barrato. Lo smaltimento abusivo del prodotto da
parte dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni
amministrative previste dalla normativa vigente.