DELTA DORE TYDOM 2.0 User manual

TYDOM 2.0
www.deltadore.com
Combinatore domotico IP/GSM
Guida d’uso 2
IP/GSM home automation transmitter
User guide 26
IP-/GSM-Telefonmodem
Bedienungsanleitung 50
Transmisor domótico IP/GSM
Manual de utilización 74
IP/GSM domoticazender
Gebruikershandleiding 98
Nadajnik automatyki domowej IP/GSM
Instrukcja u¿ytkowania 122
IT
EN
DE
ES
NL
PL

2 3
Lessico
GSM:
Sistema globale per la comunicazione mobile.
Un trasmettitore telefonico GSM è collegato a una
rete telefonica senza fili.
Le comunicazioni GSM necessitano di un
abbonamento sottoscritto presso un operatore.
Consigli prima della sottoscrizione del vostro
abbonamento:
- Informatevi sulla copertura della rete del vostro
operatore per il vostro impianto.
- Al fine di evitare l'interruzione della rete GSM
dovuta alla scadenza di una scheda SIM
prepagata o con forfait limitato, vi sconsigliamo
questo tipo di scheda.
Modalità Manutenzione:
La modalità Manutenzione permette di effettuare
le operazioni di messa in funzione, manutenzione
e diagnosi. Per accedere a questa modalità, la
sorveglianza deve essere in arresto.
La centrale viene disposta in modalità Manutenzione
per mezzo di una tastiera (touch o semplice), un
telecomando o un lettore di badge.
(vedere istruzioni sistema)
Autoprotezione:
I prodotti sono protetti contro l’apertura e gli atti di
vandalismo.
Se un ladro tenta di aprire o di danneggiare uno dei
prodotti, un messaggio viene inviato alla centrale
che aziona la sua sirena interna e gli avvisatori
dell'impianto (sirena interna o esterna, trasmettitore
telefonico).
L’autoprotezione è attiva in modo permanente,
anche quando il sistema è in arresto.
È possibile disattivarla usando una tastiera touch
CLT 8000 TYXAL+.
Per aprire un prodotto dovete obbligatoriamente
disporre il sistema in modalità Manutenzione.
SMS
Servizio di messaggeria (Short Message Service)
Ciclo di chiamate:
Il trasmettitore compone il 1° numero registrato.Se
l'interlocutore corrispondente non risponde o non
conferma la chiamata, il trasmettitore compone
allora il n.2, poi il n.3, ecc., fino al 6° numero.
Se nessun interlocutore corrispondente ha risposto,
il trasmettitore riprende il suo ciclo: n. 1, n. 2, n.
3, ecc. Il trasmettitore procede quindi fino a 16
chiamate consecutive o a 4 cicli al massimo.
IP
“Internet protocol”
Operazione da effettuare in modalità
Manutenzione (vedere istruzioni della
centrale CS 8000 TYXAL+ § Modalità
Manutenzione)
La qualità della connessione del vostro prodotto può essere alterata da diverse modifiche dell'architettura IP sulla quale
funziona. Queste modifiche possono essere, in modo non limitativo, una sostituzione di hardware, un aggiornamento di
software, o un'impostazione di parametri che intervengono sulle apparecchiature del vostro operatore o su ogni altro dispo-
sitivo multimediale come tablet, smartphone, ecc. Android™ e Google play sono marchi depositati di Google Inc. IOS™ è un
marchio depositato di Cisco Systems Inc.WiFi è un marchio depositato di Wireless Ethernet Compatibility Alliance. A causa
dell’evoluzione costante delle normative e del materiale, le caratteristiche indicate nel testo e le immagini contenute nel
presente documento sono da ritenersi vincolanti solo dopo una conferma da parte dei nostri servizi.
Utilizzate questo dispositivo in conformità
alla legislazione in vigore e alle restrizioni
locali. Queste ultime possono applicarsi,
ad esempio, alle stazioni di servizio, agli
ospedali, ecc.
Questo dispositivo può disturbare il
funzionamento di dispositivi medicali
(protesi uditive, stimolatori cardiaci). Per
maggiori informazioni, consultate il vostro
medico.
Questo dispositivo può provocare disturbi
in prossimità di televisori, postazioni radio
e computer.
Non utilizzate il dispositivo in un locale
che presenta un rischio di esplosione
(es.: vicinanza di una sorgente di gas, di
carburanti o di prodotti chimici).
Sommario

2 3
IT
Lessico
SMS
Servizio di messaggeria (Short Message Service)
Ciclo di chiamate:
Il trasmettitore compone il 1° numero registrato.Se
l'interlocutore corrispondente non risponde o non
conferma la chiamata, il trasmettitore compone
allora il n.2, poi il n. 3, ecc., fino al 6° numero.
Se nessun interlocutore corrispondente ha risposto,
il trasmettitore riprende il suo ciclo: n. 1, n. 2, n.
3, ecc. Il trasmettitore procede quindi fino a 16
chiamate consecutive o a 4 cicli al massimo.
IP
“Internet protocol”
Operazione da effettuare in modalità
Manutenzione (vedere istruzioni della
centrale CS 8000 TYXAL+ § Modalità
Manutenzione)
La qualità della connessione del vostro prodotto può essere alterata da diverse modifiche dell'architettura IP sulla quale
funziona. Queste modifiche possono essere, in modo non limitativo, una sostituzione di hardware, un aggiornamento di
software, o un'impostazione di parametri che intervengono sulle apparecchiature del vostro operatore o su ogni altro dispo-
sitivo multimediale come tablet, smartphone, ecc. Android™ e Google play sono marchi depositati di Google Inc. IOS™ è un
marchio depositato di Cisco Systems Inc.WiFi è un marchio depositato di Wireless Ethernet Compatibility Alliance. A causa
dell’evoluzione costante delle normative e del materiale, le caratteristiche indicate nel testo e le immagini contenute nel
presente documento sono da ritenersi vincolanti solo dopo una conferma da parte dei nostri servizi.
Utilizzate questo dispositivo in conformità
alla legislazione in vigore e alle restrizioni
locali. Queste ultime possono applicarsi,
ad esempio, alle stazioni di servizio, agli
ospedali, ecc.
Questo dispositivo può disturbare il
funzionamento di dispositivi medicali
(protesi uditive, stimolatori cardiaci). Per
maggiori informazioni, consultate il vostro
medico.
Questo dispositivo può provocare disturbi
in prossimità di televisori, postazioni radio
e computer.
Non utilizzate il dispositivo in un locale
che presenta un rischio di esplosione
(es.: vicinanza di una sorgente di gas, di
carburanti o di prodotti chimici).
Sommario
1. Come funziona il vostroTYDOM 2.0?....................................................................................4
1.1 Funzioni ..............................................................................................................................4
1.2 Principio di funzionamento..................................................................................................5
1.3 Funzioni domotiche.............................................................................................................6
1.4 Prodotti compatibili .............................................................................................................6
1.5 Essere avvisati in caso di allarme.......................................................................................7
1.6 Svolgimento di un allarme in caso di rilevazione da parte di un DMBV TYXAL+.....................8
1.7 Chiamata del TYDOM 2.0 con la sintesi vocale..................................................................9
1.8 Consultate gli eventi con l'applicazione TYDOM...............................................................10
1.9 Richiesta di visualizzazione a distanza.............................................................................11
2. Personalizzare ilTYDOM 2.0 ................................................................................................12
2.1 Personalizzare il trasmettitore con un codice utilizzatore..................................................12
2.2 Denominare il TYDOM 2.0................................................................................................12
2.3 Numeri da chiamare..........................................................................................................13
2.4 Impostare i parametri della scheda SIM ...........................................................................13
2.5 Messaggi vocali / SMS......................................................................................................14
2.6 Avvisi ai numeri predefiniti SMS........................................................................................14
2.7 Aiuto vocale.......................................................................................................................15
3. Collegatevi al sistema con l'applicazioneTYDOM.............................................................16
4. Funzionalità dell'applicazioneTYDOM................................................................................16
4.1 La schermata iniziale........................................................................................................16
4.2 Navigazione ......................................................................................................................17
4.3 Legenda delle icone..........................................................................................................18
4.4 Modificare l'ordine dei menù.............................................................................................18
5. Prova di corretto funzionamento.........................................................................................19
6. Stato spia Linea telefonica...................................................................................................20
7. Modalità di emergenza..........................................................................................................20
7.1 Assenza di alimentazione di rete ......................................................................................20
7.2 Assenza di connessione Internet......................................................................................21
8. Sostituzione della pila ..........................................................................................................22
9. Funzioni avanzate .................................................................................................................23
10. Aiuto.....................................................................................................................................24

4 5
1. Come funziona il vostro TYDOM 2.0?
1.1 Funzioni
Il TYDOM 2.0 è collegato a una rete telefonica GSM
e a Internet attraverso un modem ADSL.
È associato via radio a una centrale di allarme.
Permette:
- di comandare l'allarme a distanza
(per mezzo dell'applicazione TYDOM).
- di essere avvisati in caso di allarme attraverso una
chiamata o con un SMS verso un altro telefono, o
un centro di telesorveglianza (protocollo:Contact
ID, necessita un abbonamento).
- La Funzione video (con un sensore video DMBV
TYXAL+) permette:
- Di essere avvisati in caso di allarme di intrusione
ricevendo tramite SMS un link video salvato su un
server protetto.
- Richiesta di visualizzazione a distanza del proprio
domicilio con l'applicazione TYDOM
(è necessaria la connessione del TYDOM 2.0 a
Internet e un forfait DATI sul vostro smartphone)
o accesso wifi.
- Di ricevere un SMS nel momento dell'attivazione/
arresto del sistema (Configurabile)
- Di eseguire una verifica audio con funzione
comunicazione mediante citofono
- Di comandare a distanza il vostro riscaldamento
e degli automatismi, se il vostro impianto è
equipaggiato di prodotti X3D.
- Di realizzare degli scenari.
- Di conoscere la temperature ambiente
dell'impianto.
In caso di allarme, la chiamata in uscita trasmessa
dalla rete GSM permette (anche in caso di
interruzione di alimentazione di rete):
- di descrivere l'allarme,
- di ascoltare cosa succede nei locali sorvegliati e di
parlare simultaneamente,
- di arrestare il ciclo di chiamate,
- di spegnere le sirene.
ApplicazioneTYDOM
IOS e Android
(per smartphone e tablet):
- Comando (in modalità locale o a distanza tramite
Internet) di tutte le vostre apparecchiature:
allarme riscaldamento, illuminazioni, automatismi
e scenari
- Visualizzazione dettagliata dei consumi (elettricità,
gas, acqua, ecc.), con un prodotto della gamma
RT2012 in Kwh o in Euro
- Report di stato dei comandi (temperatura
dell'abitazione, illuminazione, ecc.)
- Personalizzazione con libreria di icone e fotografie
di interni
- Gestione fino a 10 siti (appartamenti, residenze
secondarie, negozi, ecc.)
INFO
APPLICAZIONE
Il TYDOM 2.0 e gli altri prodotti della gamma TYXAL+, sensori di intrusione, sensori tecnici, sirene,
tastiere o telecomandi, sono associati alla centrale CS 8000 TYXAL+ (50 prodotti max.).
1.2 Principio di funzionamento
TTRTC
TYXAL+
CLE 8000
TYXAL+
CS 8000TYXAL+
Si
TYXAL+ SEF
TYXAL+
TTGSM
TYXAL+
CLT 8000
TYXAL+
TL 2000
TYXAL+
Applicazione
TYDOM
Android
IOS
CLS 8000
TYXAL+ TYDOM 2.0
LB 2000
TYXAL+
MDO
TYXAL+ DOI PVC
TYXAL+
DO
TYXAL+ DMB
TYXAL+ DMBD
TYXAL+ DMBV
TYXAL+ DME
TYXAL+ DMBE
TYXAL+
DCSTYXAL+DFRTYXAL+
DCP
TYXAL+
DOS
TYXAL+
DUTYXAL+
DVR
TYXAL+
REPTYXAL+
DFTYXAL+

4 5
IT
1. Come funziona il vostro TYDOM 2.0?
ApplicazioneTYDOM
IOS e Android
(per smartphone e tablet):
- Comando (in modalità locale o a distanza tramite
Internet) di tutte le vostre apparecchiature:
allarme riscaldamento, illuminazioni, automatismi
e scenari
- Visualizzazione dettagliata dei consumi (elettricità,
gas, acqua, ecc.), con un prodotto della gamma
RT2012 in Kwh o in Euro
- Report di stato dei comandi (temperatura
dell'abitazione, illuminazione, ecc.)
- Personalizzazione con libreria di icone e fotografie
di interni
- Gestione fino a 10 siti (appartamenti, residenze
secondarie, negozi, ecc.)
INFO
APPLICAZIONE
Il TYDOM 2.0 e gli altri prodotti della gamma TYXAL+, sensori di intrusione, sensori tecnici, sirene,
tastiere o telecomandi, sono associati alla centrale CS 8000 TYXAL+ (50 prodotti max.).
1.2 Principio di funzionamento
TTRTC
TYXAL+
CLE 8000
TYXAL+
CS 8000TYXAL+
Si
TYXAL+ SEF
TYXAL+
TTGSM
TYXAL+
CLT 8000
TYXAL+
TL 2000
TYXAL+
Applicazione
TYDOM
Android
IOS
CLS 8000
TYXAL+ TYDOM 2.0
LB 2000
TYXAL+
MDO
TYXAL+ DOI PVC
TYXAL+
DO
TYXAL+ DMB
TYXAL+ DMBD
TYXAL+ DMBV
TYXAL+ DME
TYXAL+ DMBE
TYXAL+
DCSTYXAL+DFRTYXAL+
DCP
TYXAL+
DOS
TYXAL+
DUTYXAL+
DVR
TYXAL+
REPTYXAL+
DFTYXAL+
Comandare
Rilevare
Ripetere
Avvisare / Segnalare
Centralizzare
Sensori di intrusione
Sensori tecnici
Avvisare / Segnalare
Other manuals for TYDOM 2.0
3
Table of contents
Languages: