DIDIESSE aura bar Specification sheet

Istruzioni per l’uso e la manutenzione
Istruction for use and maintenance
aura bar


“IL
PIACERE
DI UN
BUON
CAFFÉ
100%
MADE IN
I TA LY.”
Istruzioni per l’uso
e la manutenzione

4
Sommario
1.1 GARANZIA
1.2 AVVERTENZE GENERALI
3.1 PER MOTIVI DI SICUREZZA FARE ATTENZIONE A
4.1 ISTRUZIONI D’USO
5.1 ATTENZIONE
6.1 DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
5
6
7
8
10
11
ATTENZIONE:
Prima di mettere in funzione la macchina per caffè o sue parti,
consultare attentamente il presente manuale.
ATTENZIONE:
La presente documentazione non può essere copiata, fotocopiata, riprodotta,
tradotta o ridotta in alcun modo né in parte, né integralmente,
senza autorizzazione scritta dalla DIDIESSE S.r.l.
Introduzione

5
Introduzione
1.1 GARANZIA:
La presente apparecchiatura è coperta da garanzia per la durata di 24 mesi dalla data di
acquisto.
Sono garantiti tutti i difetti di fabbrica palesi ed occulti che si dovessero manifestare nel
suddetto periodo.
Sono esclusi dalla garanzia tutti i guasti dovuti dalla normale usura, i guasti riconducibili
alle ostruzioni comportate da accumuli di calcare, i guasti causati da sbalzi elettrici e
cortocircuiti.
La manomissione, le modifiche non espressamente autorizzate dal fabbricante, l’utilizzo
in condizioni estreme (uso professionale), l’Utilizzo improprio (questa macchina funziona
solo con cialde), la mancata osservanza delle indicazioni riportate nel presente libretto,
sono causa di immediata revoca della garanzia.
La garanzia viene prestata direttamente dal fabbricante, in caso di guasto dovrà essere
cura del Cliente fare pervenire e ritirare l’apparecchio presso la sede del fabbricante.
La garanzia copre solo eventuali difetti tecnici, la DIDIESSE Srl non potrà essere
ritenuta responsabile per eventuali danni commerciali o di immagine né per danni a cose
o persone causate da uso o collegamento improprio della macchina.
DIDIESSE Srl si riserva il diritto di apportare modifiche tecniche e/o estetiche ai propri
prodotti al fine di migliorare le prestazioni. Tutti i diritti sono riservati.

6
Avvertenze
2.1 AVVERTENZE GENERALI:
Leggere il presente manuale in quanto fornisce importanti indicazioni ed avvertenze sulla
sicurezza, l’uso e la manutenzione del Vostro apparecchio e conservato con cura ogni
ulteriore consultazione.
Dopo aver tolto dall’imballaggio assicurarsi dell’integrità dell’apparecchio. In caso di
dubbio non utilizzarlo e rivolgersi al proprio rivenditore.
Non lasciare gli elementi dell’imballaggio (sacchetti di plastica, scatola ecc.) alla portata
di bambini o incapaci, in quanto potenziali fonti di pericolo. La sicurezza elettrica di
questo apparecchio è assicurata soltanto quando lo stesso e correttamente collegato
ad un efficace impianto di messa a terra come previsto dalle vigenti norme di sicurezza
elettrica. DIDIESSE Srl non può essere considerata responsabile per eventuali danni
causati dalla mancanza di messa a terra dell’impianto elettrico.
Prima di collegare la spina alla presa di corrente, verificare che i dati tecnici riportati sulla
targa dell’apparecchio siano compatibili con quelli della rete di distribuzione elettrica e
con quelli del Vostro impianto.
Non manomettere il cavo di alimentazione, evitare prolunghe e adattatori non omologati.
www.didiessesrl.eu

7
Avvertenze
3.1 PER MOTIVI DI SICUREZZA FARE ATTENZIONE A:
1.Non usare l’apparecchio a piedi nudi e con mani o piedi bagnati.
2.Non usare l’apparecchio all’aperto.
3.Non poggiare l’apparecchio su basi instabili.
4.Non lasciare l’apparecchio esposto agli agenti atmosferici, anche se con la
spina disinserita.
5.Non permettere che l’apparecchio venga utilizzato da bambini o incapaci.
6.Non immergere l’apparecchio in acqua o liquidi. Prima di pulire l’apparecchio
scollegare
sempre la spina.
7.Non aprire la camera di estrazione mentre la macchina e’ in erogazione.
8.Non versare acqua nell’alloggio portabottiglia, l’unico contenitore di acqua
utilizzabile deve essere una bottiglia (tipo pet per acque minerali o simili)
9.Per la pulizia non usare acidi e/o sostanze corrosive
EVENTUALI INSTALLAZIONI NON CONFORMI A QUANTO SPECIFICATO
POSSONO COMPROMETTERE LA VOSTRA SICUREZZA E FANNO DECADERE LA
GARANZIA.

8
4.1 ISTRUZIONI D’USO:
Avviamento
Sollevare il coperchio (7) e inserire due bottiglie piene d’acqua potabile,
nell’apposito alloggio. Introdurre i tubicini nelle due bottiglie. Accertarsi che la
AuraBar in Vostro possesso sia conforme alla rete locale di distribuzione elettrica
(220 V 50 Hz).
Inserire la spina in una presa di corrente, premere l’interruttore (1) per avviare il
gruppo caè, o l’interruttore (3) per avviare il gruppo vapore.
Attendere che la relativa spia di temperatura (2-4) sia spenta.
Per erogare il caè
Raggiunta la temperatura di esercizio, ruotare verso l’alto la leva (5), introdurre
una cialda nella camera di estrazione (6), e riportare la leva (5) verso il basso,
premendo con forza sino a sentire uno scatto. Alloggiare una tazzina o un
bicchierino sotto il beccuccio di uscita, e attivare il pulsante di estrazione caè
(2). Alla lunghezza desiderata, disattivare il pulsante di estrazione caè (2) e
sollevata la leva (5) rimuovere la cialda dalla camera di estrazione.
Per erogare il vapore
Raggiunta la temperatura di esercizio (spia 4 spenta), immergere la lancia
vapore in una tazzina piena per i 2/3 del liquido da riscaldare. Tenere premuto
il pulsante di erogazione vapore (4) no al raggiungimento della temperatura
desiderata. N.B. siccome il riscaldamento del gruppo vapore è molto rapido,
suggeriamo di accenderlo solo quando eettivamente serve vapore. Evitando
un’accensione inutile e prolungata, risparmierete energia.
Per un cappuccino perfetto
Utilizzare preferibilmente latte fresco intero, in una tazza non molto larga
riempita per metà della sua capienza.
Erogare vapore inserendo di poco il terminale della lancia nel latte.
Durante l’erogazione, immergere ed emergere continuamente e rapidamente il
terminale dal bordo superiore del latte.
A latte montato, erogare un caè nella medesima tazza.
Nota bene
Le spie di temperatura (2-3) devono essere spente solo quando si è appena
accesa la macchina, dopo sono solo indicative.
Istruzioni D’uso

9
1) ON/OFF Caè - 2) Temperatura/Erogazione caè - 3)* ON/OFF Vapore - 4)*
Temperatura/Erogazione vapore - 5) Leva chiusura camera d’estrazione - 6)
Camera d’estrazione - 7) Coperchio alloggio bottiglia - 8) Vaschetta - 9)** Lancia
vapore - 10) Temperatura caè
1243
710
5
9
8
6
Dati Tecnici
* FUNZIONANTI SOLO SU MACCHINE CON VAPORE
** PRESENTE SOLO SU MACCHINE VAPORE

10
Norme di Sicurezza
5.1 ATTENZIONE
La parte a vista del termoblocco è calda evitare contatti prolungati con le mani.
Non inserire le dita nella camera di estrazione, pericolo di schiacciamento.
Non versare acqua direttamente
nella parte posteriore della macchina:
PERICOLO DI SCOSSE ELETTRICHE!

11
6.1 DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
DICHIARAZIONE “CE” DI CONFORMITÀ
ai sensi della direttiva 2014/35/UE e 2014/30/UE
La società DIDIESSE S.r.l.
Zona Industriale ASI - Località Pascarola
80023 Caivano (NA)
come Fabbricante
dichiara sotto la propria responsabilità che il prodotto:
Modello: MACCHINA PER CAFFÈ
Tipo: AURA BAR 220V 50 HZ 500 W - AURA BAR VAPOR 220V 50HZ 1200W
Matricola
Anno
si intende progettata, costruita e protetta in modo da rispondere ai requisiti essenziali di sicurezza e di
salute dettati dalle Direttive Europee applicabili. La presente Dichiarazione perde la sua validità in caso
di modifiche sulla macchina per caffè, eseguite senza la preventiva autorizzazione del fabbricante, ed in
caso di non rispetto delle prescrizioni fornite nel Manuale di uso e manutenzione. .
Direttive di riferimento:
• Direttiva “Bassa Tensione” 2014/35/UE
• Direttiva Compatibilità Elettromagnetica 2014/30UE
Norme Tecniche Armonizzate:
• EN 60335-1:2002 Sicurezza di elettrodomestici e di apparecchi elettrici – Requisiti generali;
• EN 60335-2-15:2002 Sicurezza di elettrodomestici e di apparecchi elettrici – Parte 2: Requisiti
specifici per apparecchi per riscaldare liquidi;
• EN 55014-1:2006 Limiti e metodi di misurazione dei disturbi radio caratteristici di apparecchi con
motore elettrico e termici per uso domestico e simili scopi, strumenti elettrici ed apparecchiature
elettriche;
• EN 55014-2:1997 Requisiti di immunità per elettrodomestici, strumenti e apparecchi simili;
• EN 61000-3-2:2006 Compatibilità elettromagnetica (EMC) Parte 3: Limiti – Sezione 2: Limiti per le
emissioni di corrente armonica (corrente in ingresso dell’apparecchiatura < 16 A per fase);
• EN 61000-3-3:2008 Compatibilità elettromagnetica (EMC) Parte 3: Limiti – Sezione 3: Limitazione
delle fluttuazioni e dei picchi di tensione nei sistemi di alimentazione a bassa tensione per
apparecchiature con corrente nominale ≤ 16 AIT
Informazioni di Corredo


“THE
PLEASURE
OF A
GOOD
COFEE
100%
MADE IN
I TA LY.”
Instructions for use
and maintenance

14
Table of contents
1.1 WARRANTY
1.2 GENERAL WARNINGS:
3.1 FOR SAFETY REASONS NOTE WELL
4.1 INSTRUCTIONS FOR USE
5.1 CAUTION
6.1 FOR SAFETY REASONS NOTE WELL
15
16
17
18
20
21
ATTENTION:
Before starting the coffee machine or its parts, read this manual carefully.
ATTENTION:
This document may not be copied, photocopied, reproduced,
translated or reduced in any way either in part or in full,
without written authorization from DIDIESSE S.r.l.
Introduction

15
1.1 WARRANTY:
The present device is covered by warranty for 24 months from the date of
purchase. All of the obvious and hidden factory defects that may occur in the
aforementioned period are covered by warranty.
All normal wear and tear, breakdowns due to obstructions caused by limestone
accumulations, breakdowns caused by electrical surges and short circuits are
excluded from the warranty.
Tampering, modications not expressly authorized by the producer, use under
extreme conditions (professional use), improper use (this machine only works
with pods), failure to comply with the directions given in this booklet, cause
immediate withdrawal of the warranty.
The warranty is provided directly by the manufacturer, in the event of a
breakdown the customer will have to take care of making reach and withdrawing
the device at the manufacturer’s premises. The warranty only covers technical
defects, DIDIESSE srl can not be held liable for any commercial or image damage,
or for damages to things or people caused by the use or improper connection of
the machine.
DIDIESSE srl reserves the right to make technical and / or aesthetic changes to its
products in order to improve performance. All rights reserved.
Introduction

16
Warnings
2.1 GENERAL WARNINGS:
Read this manual as it provides important information and warnings on safety, use and
maintenance of your device and keep carefully for any further consultation.
After removing the packaging, make sure that the device is intact. In case of doubt, do
not use it and contact your dealer.
Do not leave packing items (plastic bags, box, etc.) within reach of children or
incompetents, as potential sources of danger. The electrical safety of this device is only
ensured when it is properly connected to an effective earthing system, as required by
the current electrical safety standards. DIDIESSE srl can not be held responsible for any
damage caused by the lack of grounding of the electrical system.
Before connecting the plug to the power outlet, verify that the technical data on the
rating plate of the device is compatible with those of the electrical distribution grid and
those of
your system.
Do not tamper with the power cable, avoid extension cables and unapproved adapters.
www.didiessesrl.eu

17
Warnings
3.1 FOR SAFETY REASONS NOTE WELL:
1.Do not use the device with bare feet or with wet hands or feet.
2.Do not use the device outdoors.
3.Do not place the device on unstable bases.
4.Do not leave the device exposed to atmospheric agents, even if the plug is
disconnected.
5.Do not allow the device to be used by children or incompetents.
6.Do not immerse the device in water or liquids.
Always disconnect the plug before cleaning the device.
7.Do not open the extraction chamber while the machine is dispensing.
8.Do not pour water into the bottle housing, the only usable water container
must be a bottle
(PET type for mineral waters or similar).
9.Do not use acids and / or corrosive substances for cleaning.
ANY NON-COMPLYING INSTALLATION MAY COMPROMISE YOUR SAFETY
AND WILL INVALIDATE YOUR WARRANTY.

18
4.1 INSTRUCTIONS FOR USE:
Start-Up
Lift the cover (7) and insert two bottles full of drinking water into the proper
housing. Put the tubes in the two bottles. Make sure the AURABAR in your
possession complies with the local electrical distribution grid (220 V 50 Hz).
Insert the plug into a power outlet, press the switch (1) to start the coee unit,
or the switch (3) to start the steam unit. Wait for the corresponding temperature
light (2 - 4) to be turned o.
To Dispense The Coee
When the operating temperature is reached, rotate the lever (5) upwards,
insert a coee pod into the extraction chamber (6), and take the lever back (5)
downward, by pressing rmly until you hear a click. Place a small cup or glass
under the outlet spout and activate
the coee dispensing button (2). When it is weak as you desire, turn o the
coee dispensing button (2) and, lifted the lever (5), remove the pod from the
extraction chamber.
To Dispense Steam
When the operating temperature is reached (light 4 o), immerse the steam
wand in a full cup for 2/3 of the liquid to be heated. Press and hold the steam
dispensing button (4) until the desired temperature is reached. N.B. Since the
heating of the steam unit is very rapid, we suggest to turn it on only when steam
is actually needed. By avoiding unnecessary and prolonged switching on, you will
save energy.
For A Perfect Cappuccino
Use dairy whole milk preferably, in a not very large cup lled up half of its
capacity. Dispense steam by inserting the wand terminal into the milk slightly.
During dispensing, immerse and make emerge the terminal continually and
quickly from the upper edge of the milk.
When the milk is whipped, dispense coee in the same cup.
Please Note
The temperature lights (2 - 4) should be turned o only when you have just
switched on the machine, afterwards they are only indicative
Instructions

19
1) on / o coee 2) - temperature / coee dispensing - 3)* steam dispensing
- 4)* temperature / steam dispensing - 5) extraction chamber closing lever - 6)
extraction chamber - 7) bottle housing cover - 8) tray - 9)** steam wand - 10)
Coee temperature
1243
710
5
9
8
6
Technical Data
* ONLY ON VAPOR MACHINES
** ONLY ON STEAM MACHINES

20
Safety rules
5.1 CAUTION
The exposed part of the thermo-block is hot, avoid prolonged contact with the
hands.
Do not insert your ngers into the extraction chamber, risk of crushing.
Do not pour water directly
into the rear of the machine:
DANGER OF ELECTRIC SHOCK!
Table of contents
Languages:
Other DIDIESSE Coffee Maker manuals