DIDIESSE Pagoda Specification sheet

Istruzioni per l’uso e la manutenzione
Instructions for use and maintenance
macchina per caffè
coffee machine


3
Istruzioni per l’uso
e la manutenzione
macchina per caffè

4
IT
Istruzioni per l’uso e la manutenzione Macchina per caffè Pagoda
Introduzione >> 1
ATTENZIONE:
Prima di mettere in funzione la macchina per caffè o sue parti, consultare attentamente il presente
manuale.
ATTENZIONE:
La presente documentazione non può essere copiata, fotocopiata, riprodotta, tradotta o ridotta in
alcun modo né in parte, né integralmente, senza autorizzazione scritta dalla DIDIESSE S.r.l.
SOMMARIO
1.1 Garanzia........................................................................................................................................5
1.2 Come Leggere Ed Utilizzare Il Manuale Istruzioni.........................................................................5
1.2.1 Finalità Del Manuale................................................................................................................... 5
1.2.2 Simboli Di Sicurezza Utilizzati .................................................................................................... 6
1.3 Informazioni Sull’assistenza Manutentiva Della Macchina...........................................................6
2.1 Generalita’.....................................................................................................................................7
2.2 Dati Tecnici....................................................................................................................................8
3.1 Norme Di Sicurezza ......................................................................................................................9
4.1 Installazione................................................................................................................................11
4.1.1 Imballaggio.............................................................................................................................. 11
4.2 Avvertenze Di Installazione.........................................................................................................11
4.3 Collegamento Alla Rete Elettrica.................................................................................................11
4.4 Caricamento Acqua E Avviamento Macchina..............................................................................11
4.5 Chiave Elettronica Per La Gestione Delle Capsule ......................................................................12
5.1 Erogazione Del Caffe’..................................................................................................................13
6.1 Pulizia .........................................................................................................................................14
6.2 Decalcificazione..........................................................................................................................14
6.3 Servizio Ad Intervalli Regolari.....................................................................................................14
7.1 Informazioni Di Carattere Giuridico.............................................................................................15
7.2 Ricerca Guasti.............................................................................................................................15
7.3 Dichiarazione Di Conformità .......................................................................................................16

5
IT
Istruzioni per l’uso e la manutenzione Macchina per caffè Pagoda
2 << Introduzione
1.1 GARANZIA
La garanzia sui componenti della macchina riguarda i vizi di costruzione, manodopera e/o materiali. Tale garanzia
decorre dalla data riportata sulla relativa bolla di consegna ed ha una durata di 24 mesi dalla data di acquist, salvo
diversa indicazione accettata in fase di stipula del contratto al quale si rimanda per ulteriori dettagli.
La DIDIESSE S.r.l. sostituirà gratuitamente qualsiasi parte della macchina inviataci, purché provata essere difettosa
dopo ispezioni effettuate presso lo stabilimento DIDIESSE e da personale autorizzato dalla stessa DIDIESSE.
Si precisa in tal senso che, ai fini del rispetto delle condizioni di garanzia, il Cliente, in caso di guasto, dovrà far per-
venire e ritirare l’apparecchio presso la sede della DIDIESSE.
Nessuna altra garanzia (scritta od orale) verrà applicata alla macchina per caffè in oggetto.
I materiali di consumo e quindi soggetti a normale usura durante il normale funzionamento della macchina, nelle
condizioni previste dal presente manuale, non sono coperti da tale garanzia.
Vengono esclusi da tale garanzia danni all’impianto causati da:
❏trasporto e/o movimentazione (se tali interventi sono a carico del cliente);
❏errori del Cliente dovuti ad un non corretto utilizzo della macchina per caffè;
❏mancata manutenzione prevista dal presente manuale;
❏guasti riconducibili alle ostruzioni causate da accumuli di calcare;
❏guasti causati da sbalzi elettrici e cortocircuiti;
❏guasti e/o rotture non imputabili al malfunzionamento dello stesso;
❏per cause non dipendenti dal fabbricante.
Inoltre, la manomissione, le modifiche non espressamente autorizzate dal fabbricante, l’utilizzo in condizioni ambien-
tali estreme, l’utilizzo improprio rispetto quanto previsto nel presente manuale (es. la macchina deve funzionare solo
con cialde, secondo le specifiche riportate nel presente manuale), la mancata osservanza delle indicazioni riportate
nel presente manuale, saranno da ritenersi ugualmente causa di immediata revoca della garanzia.
La presente garanzia è valida solo quando la macchina per caffè sia diventata di proprietà dell’acquirente/utilizzatore
che si impegna ad utilizzarlo secondo le raccomandazioni della DIDIESSE.
La DIDIESSE S.r.l. non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile per eventuali danni commerciali e/o di imma-
gine, né per danni a cose e persone causati da un uso o collegamento improprio della macchina per caffè.
Qualsiasi controversia tra la DIDIESSE e l’acquirente sarà risolta mediante arbitrato oppure sarà reso competente il
foro di Napoli.
I suddetti punti sono estratti dalle condizioni generali di vendita che costituiscono parte integrante e sostanziale del
seguente paragrafo. Pertanto è necessario farvi riferimento per le ulteriori considerazioni ivi non riportate.
1.2 COME LEGGERE ED UTILIZZARE IL MANUALE ISTRUZIONI
1.2.1 Finalità del manuale
Lo scopo di questo manuale e essenzialmente quello di fornire AGLI UTILIZZATORI una guida il più completa possibile,
istruendoli sul funzionamento della macchina per caffè e un piano dettagliato su quali e quanti interventi occorrono
per un migliore e duraturo funzionamento.
NOTA
Pertanto occorre considerare il manuale istruzioni come parte integrante della macchina, e quindi cu-
stodirlo per tutta la durata della sua vita operativa, richiedendone copie supplementari se smarrito.
Il presente manuale deve essere integro e leggibile in ogni sua parte e dovrà essere consultato ogni qualvolta si renda
necessario.
La descrizione e le immagini presenti in questa documentazione non sono impegnative.
La ditta DIDIESSE S.r.l. si riserva il diritto di apportare tutte le modifiche che riterrà necessarie.

6
IT
Istruzioni per l’uso e la manutenzione Macchina per caffè Pagoda
1.2.2 Simboli di sicurezza utilizzati
Nel manuale verranno utilizzati i seguenti simboli per evidenziare indicazioni ed avvertenze particolarmente impor-
tanti:
ATTENZIONE:
Questo simbolo indica delle norme antinfortunistiche per l’operatore.
AVVERTENZA:
Questo simbolo indica che esiste la possibilità di arrecare danno alla macchina e/o ai suoi compo-
nenti.
PRECAUZIONE:
Questo simbolo indica che nella descrizione vengono fornite notizie inerenti l’operazione in corso.
PERICOLO:
Questo simbolo indica l’esistenza di un grave rischio che ha alte probabilità di causare morte o grave
infortunio nel caso in cui non venissero adottate le precauzioni appropriate.
NOTA:
Questo simbolo fornisce informazioni utili
1.3 INFORMAZIONI SULL’ASSISTENZA MANUTENTIVA DELLA MACCHINA
Sono riportate di seguito le informazioni sulle Aziende ed il personale, autorizzati e consigliati dalla DIDIESSE S.r.l. ad
effettuare l’assistenza tecnica di garanzia e la manutenzione della macchina:
PERSONALE DIDIESSE S.r.l.
CENTRI AUTORIZZATI INDICATI DALLA DIDIESSE S.r.l.
Introduzione >> 1

7
IT
Istruzioni per l’uso e la manutenzione Macchina per caffè Pagoda
2.1 GENERALITA’
La macchina per caffè modello PAGODA è indicata per la preparazione di 1 tazza di caffè, attraverso l’inserimento di
capsule. I comandi sulla parte frontale dell’apparecchio sono contrassegnati con simboli di facile interpretazione. La
macchina è stata progettata per uso domestico e non è indicata per un funzionamento continuo di tipo professionale.
ATTENZIONE:
Non si assumono responsabilità per eventuali danni in caso di:
• Impiego errato e non conforme agli scopi previsti;
• Riparazioni non eseguite presso centri d’assistenza autorizzati;
• Manomissione del cavo d’alimentazione;
• Manomissione di qualsiasi componente della macchina;
• Impiego di pezzi di ricambio e accessori non originali.
• Mancata decalcicazione
• Stoccaggio in locali al di sotto di 0°C
• Utilizzo di prodotti (capsule, cialde ecc.) differenti da quelli indicati
• In questi casi viene a decadere la garanzia.
2 << Dati Tecnici
Legenda componenti macchina
AON/OFF caffè
Bsegnalazione
temperatura/erogazione caffè
Cinserto per chiave elettronica
Dgruppo erogatore caffè
Eserbatoio acqua
Fvano inserimento capsule
Gpiani di appoggio
Hvaschetta di raccolta
Fig. 2.1-A

8
IT
Istruzioni per l’uso e la manutenzione Macchina per caffè Pagoda
Dati Tecnici >> 2
2.2 DATI TECNICI
Tensione nominale Vedi targhetta posta sull’apparecchio
Potenza nominale Vedi targhetta posta sull’apparecchio
Materiale corpo Metallo e Termoplastico
Dimensioni (l*a*p) 240*270/370
Potenza 500 W
Peso 5 Kg
Lunghezza cavo 1,2 m
Pannello di comando Frontale
Alimentazione Vedi targhetta posta sull’apparecchio
Pressione pompa 15 bar
Dispositivi di sicurezza Valvola di sicurezza pressione caldaia
Termostato di sicurezza Cavo di alimentazione almeno H05VV-F 3G 1 mm2
Capacità serbatoio acqua 1 litro
Con riserva di modifiche di costruzione ed esecuzione dovute al progresso tecnologico.
Macchine conforme alla Direttiva Europea 2004/108/CE (Direttiva Compatibilità Elettromagnetica), relativa
all’eliminazione dei disturbi radiotelevisivi.
ACCESSORI OPZIONALI
La macchina per caffè PAGODA, oltre alla versione base, può presentare le seguenti opzioni di configurazione:
❏VERSIONE ELETTRONICA: in tal caso la macchina, oltre quanto di seguito descritto, è dotata di una chiave elet-
tronica, fornita dal gestore delle confezioni di capsule con cui l’utilizzatore deve avere attivo un contratto di
abbonamento. La chiave deve essere inserita nell’apposita sede C ricavata sul frontale della macchina per caffè
PAGODA, in basso a sinistra.

9
IT
Istruzioni per l’uso e la manutenzione Macchina per caffè Pagoda
3 << Norme di Sicurezza
3.1 NORME DI SICUREZZA
PERICOLO:
Mai mettere a contatto dell’acqua le parti sotto tensione: pericolo di cortocircuito! L’acqua calda può pro-
vocare scottature!
Mai dirigere il getto di acqua calda verso parti del corpo, toccare con precauzione il beccuccio di erogazione:
pericolo di scottature!
ATTENZIONE: Destinazione d’uso
La macchina per caffè è prevista esclusivamente per l’impiego domestico.
E’ vietato apportare modifiche tecniche e ogni impiego illecito, a causa dei rischi che essi comportano! La
macchina per caffè deve essere utilizzata solo da adulti.
PERICOLO: Alimentazione di corrente
Collegare la macchina per caffè soltanto ad una presa di corrente adeguata: la tensione di alimentazione
deve corrispondere a quella riportata sulla targhetta della macchina
Far sostituire subito da Centri di Assistenza Autorizzati i cavi e le spine difettosi.
Non utilizzare la macchina se si riscontra una difettosità sul cavo di alimentazione.
Non far passare il cavo d’alimentazione per angoli e su spigoli vivi, sopra oggetti molto caldi e proteggerlo
dall’olio.
Non portare o tirare la macchina per caffè tenendola per il cavo.
Non estrarre la spina tirandola per il cavo oppure toccarla con le mani bagnate.
Evitare che il cavo d’alimentazione cada liberamente da tavoli o scaffali.
AVVERTENZA: Protezione d’altre persone
Assicurarsi che nessun bambino abbia la possibilità di giocare con la macchina per caffé.
I bambini non si rendono conto del pericolo connesso agli elettrodomestici.
Non lasciare alla portata dei bambini i materiali utilizzati per imballare la macchina.
ATTENZIONE: Pericolo d’ustioni
Evitare di dirigere contro se stessi e/o altri il getto proveniente dal gruppo erogatore caffè.
Usare sempre le apposite maniglie o manopole.
Non disinserire (togliere) mai il porta capsule durante l’erogazione del caffè.
Durante la fase di riscaldamento dal gruppo erogazione caffè possono uscire gocce d’acqua calda
NOTA: Ubicazione
Sistemare la macchina per caffè in un posto sicuro, dove nessuno può rovesciarla o venirne ferito.
Acqua calda potrebbe fuoriuscire: pericolo di scottature!
Non tenere la macchina a temperatura inferiore a 0°C; c’è il pericolo che il gelo possa danneggiare la
macchina.
Non usare la macchina per caffè all’aperto.
Non posare la macchina su superfici molto calde e nelle vicinanze di fiamme aperte per evitare che la car-
cassa fonda o comunque si danneggi.
AVVERTENZA: Pulizia
Prima di pulire la macchina, è indispensabile disinserire tutti i tasti e poi staccare la spina dalla presa di cor-
rente. Inoltre, aspettare che la macchina si raffreddi. Mai immergere la macchina nell’acqua! E’ severamente
vietato cercare d’intervenire all’interno della macchina.

10
IT
Istruzioni per l’uso e la manutenzione Macchina per caffè Pagoda
AVVERTENZA: Spazio per l’uso e la manutenzione
Per il corretto e buon funzionamento della macchina per caffè si consiglia quanto segue:
• Scegliere un piano d’appoggio ben livellato;
• Scegliere un ambiente sufcientemente illuminato, igienico e con presa di corrente facilmente accessibile;
• Prevedere una distanza minima dalle pareti della macchina come indicato in gura.
NOTA: Custodia della macchina
Quando la macchina rimane inutilizzata per un periodo prolungato, disattivare la macchina staccando la
spina dalla presa di alimentazione.
Custodirla in luogo asciutto e non accessibile ai bambini.
Proteggerla dalla polvere e dallo sporco.
AVVERTENZA: Riparazioni / Manutenzione
Nel caso di guasti, difetti o sospetto di difetto dopo una caduta, staccare subito la spina dalla presa.
Mai mettere in funzione una macchina difettosa.
Soltanto i Centri di Assistenza Autorizzati possono effettuare interventi e riparazioni. Nel caso di interventi
non eseguiti a regola d’arte, si declina ogni responsabilità per eventuali danni.
AVVERTENZA: acqua utilizzata
Immettere nei circuiti della macchina per caffè solo acqua fresca potabile non gassata.
NOTA: Antincendio
In casi di incendio utilizzare estintori ad anidride carbonica (CO2). Non utilizzare acqua o estintori a polvere.
SMALTIMENTO DELLA MACCHINA A FINE VITA
INFORMAZIONI AGLI UTENTI: ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 151/2005 “Attuazione delle Direttive 2002/95/
CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell’uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature
elettriche ed elettroniche, nonché allo smaltimento dei rifiuti”. Il simbolo del cassonetto barrato riportato
sull’apparecchiatura o sulla sua confezione indica che il prodotto, alla fine della propria vita utile, deve
essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti. L’utilizzatore dovrà pertanto conferire l’apprechiatura giunta
a fine vita agli idonei centri di raccolta differenziata di rifiuti elettronici ed elettrotecnici, oppure riconse-
gnarla al rivenditore al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente, in ragione
di uno ad uno. L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dismessa al
riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile, contribuisce ad evitare possibili
effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il reimpiego e/o riciclo di materiali di cui è composta
l’apparecchiatura. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta l’applicazione delle
sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente.
Norme di Sicurezza >> 3

11
IT
Istruzioni per l’uso e la manutenzione Macchina per caffè Pagoda
4 << Installazione
4.1 INSTALLAZIONE
Per la propria sicurezza e quella di terzi attenersi scrupolosamente alle “Norme di sicurezza” riportate nel cap. 3.
4.1.1 Imballaggio
L’imballaggio originale è stato progettato e realizzato per proteggere la macchina durante la spedizione. Si consiglia
di conservarlo per un eventuale trasporto futuro.
4.2 AVVERTENZE DI INSTALLAZIONE
PRECAUZIONE:
Prima di installare la macchina, attenersi alle seguenti prescrizioni di sicurezza:
Sistemare la macchina in un luogo sicuro;
Accertarsi che i bambini non abbiano la possibilità di giocare con la macchina;
Evitare che la macchina venga collocata su superci molto calde o vicino alle amme aperte.
AVVERTENZA:
Posizionare la macchina su una supercie piana e stabile, lontano da acqua e fonti di calore. Scol-
legare l’alimentazione elettrica se presente. Sollevare la macchina con estrema accortezza, utiliz-
zando entrambe le mani.
La macchina per caffè è ora pronta per essere collegata alla rete elettrica.
4.3 COLLEGAMENTO ALLA RETE ELETTRICA
AVVERTENZA:
La corrente elettrica può essere pericolosa! Di conseguenza attenersi sempre scrupolosamente alle
norme di sicurezza descritte nella sezione 03 del presente manuale
Non usare mai cavi difettosi! I cavi e le spine difettosi devono essere sostituiti immediatamente da
Centri di Assistenza Autorizzati..
La tensione dell’apparecchio è stata impostata in fabbrica. Verificare che la tensione della rete corrisponda alle indi-
cazioni riportate sulla targhetta d’identificazione posta sul fondo dell’apparecchio.
Verificare che l’interruttore generale non sia premuto prima di collegare la macchina alla rete elettrica.
Inserire la spina in una presa di corrente di tensione adeguata.
4.4 CARICAMENTO ACQUA E AVVIAMENTO MACCHINA
Facendo riferimento alla fig. 2.1-A, rimuovere il supporto destro di appoggio G.
Riempire il serbatoio (fig. 4.4-A) con acqua naturale, potabile e non gasata.
Reinserire quindi il supporto G nella propria sede.
AVVERTENZA:
Immettere nel serbatoio sempre e soltanto solo acqua fresca potabile non gassata. Acqua calda
nonché altri liquidi possono danneggiare il serbatoio. Non mettere in funzione la macchina senza
acqua: accertarsi che ve ne sia a sufcienza all’interno del serbatoio.

12
IT
Istruzioni per l’uso e la manutenzione Macchina per caffè Pagoda
Installazione >> 4
Eseguita questa semplice operazione e dopo essersi accertati che la macchina per caffè PAGODA in vostro possesso
è conforme ai parametri di alimentazione previsti dalla locale rete di distribuzione elettrica (220 V – 50 Hz), inserire la
spina di alimentazione in una presa di corrente, premere quindi l’interruttore A per avviare il gruppo caffè (vedi anche
fig. 2.1-A). Per poter passare quindi all’erogazione del caffè, è necessario attendere che la spia luminosa presente in
corrispondenza del pulsante B (per erogazione caffè) sia spenta. A questo punto la macchina per caffè è pronta per
l’erogazione del caffè.
Fig. 4.4-A Serbatoio acqua
4.5 CHIAVE ELETTRONICA PER LA GESTIONE DELLE CAPSULE
AVVERTENZA:
Nella versione PAGODA elettronica, è importante effettuare attentamente l’inizializzazione della
macchina. Per questioni di sicurezza questa operazione non è ripetibile, pertanto è necessario fare
attenzione ad utilizzare una chiave “operatore” con il codice aziendale assegnato. Se a macchina
inizializzata si inserisce la chiave operatore a macchina spenta e poi si accende, vengono cancellate
tutte le erogazioni in memoria. Inizializzata la macchina, ad ogni accensione, la spia arancio lam-
peggia tante volte quante decine di erogazioni sono ancora in memoria.
In tal caso il gestore (ovvero la figura che periodicamente rifornisce l’utilizzatore con la confezione di caspule) della
macchina per caffè PAGODA, deve eseguire le seguenti operazioni:
❏A macchina spenta, inserire la chiave elettronica in dotazione nell’apposita sede C prevista sul frontale della
macchina (fig. 2.1-A);
❏Accendere la macchina premendo il pulsante A (vedi fig. 2.1-A).
❏La spia luminosa B (vedi fig. 2.1-A) lampeggia velocemente, la macchina è inizializzata con il suo codice ed è in
attesa che vengano caricate le erogazioni effettuabili.
❏Con macchina accesa, ogni inserimento di chiave “operatore” aggiunge 50 erogazioni a quelle eventualmente in memoria.
❏Quando restano le ultime 20 erogazioni in memoria, la spia luminosa B, rimane attivata e lampeggiante.
❏Finite le erogazioni in memoria, vengono disattivate la pompa e la resistenza riscaldante del gruppo erogatore
caffè e la spia luminosa B rimane attivata e lampeggiante.
❏È compito dell’utilizzatore contattare il gestore per eseguire l’aggiornamento/re-inizializzazione del contatore elet-
tronico, tramite inserimento della chiave-operatore, e contestuale approvvigionamento delle confezioni di capsule.

13
IT
Istruzioni per l’uso e la manutenzione Macchina per caffè Pagoda
5 << Destinazione d’uso
5.1 EROGAZIONE DEL CAFFE’
ATTENZIONE:
La macchina è pronta quando la leva di chiusura del vano inserimento capsule F in g. 2.1-A è in
posizione di chiusura, individuata dalla rotazione libera verso il basso della leva stessa e la spia
luminosa dell’interruttore erogazione caffè (B in g. 2.1-A) è spenta.
In sequenza devono essere effettuate le seguenti operazioni:
1. Posizionare la tazza/tazzina sotto il beccuccio di erogazione caffè
2. Ruotare dal basso verso l’alto la leva di chiusura del vano inserimento capsule ed inserire la capsula nella sede
prevista (V in fig. 5.1-A e fig. 5.1-B), configurata in modo da agevolare l’utilizzatore nel corretto inserimento della
capsula stessa.
3. Ruotare verso il basso la leva di chiusura, fino al punto in cui si blocca (vedi fig. 5.1-A).
4. Verificare in ogni caso che la spia luminosa sul pulsante B sia spenta.
5. Premere l’interruttore/pulsante di erogazione del caffè ed attendere l’erogazione della quantità desiderata, (vedi
fig. 5.1-D).
6. Al termine dell’erogazione della quantità desiderata di caffè, disattivare il pulsante di estrazione caffè B e sollevare
nuovamente verso l’alto la leva, in modo da poter infine far cadere la capsule utilizzata nel vano porta capsule
usate (fig. 5.1-C).
ATTENZIONE:
Durante l’erogazione del caffè non cercare di alzare la leva.
Fig. 5.1-E ErogazioneFig. 5.1-D Accensione
Fig. 5.1-A Preparazione Fig. 5.1-B Particolare V Fig. 5.1-C Vano porta capsule

14
IT
Istruzioni per l’uso e la manutenzione Macchina per caffè Pagoda
6.1 PULIZIA
ATTENZIONE:
La manutenzione e la pulizia possono essere effettuate soltanto quando la macchina è fredda e
scollegata dalla rete elettrica.
❏Non immergere la macchina nell’acqua e non inserire i componenti nella lavastoviglie.
❏Non utilizzare oggetti acuminati o prodotti chimici aggressivi (solventi) per la pulizia.
❏Non asciugare la macchina e/o i suoi componenti utilizzando un forno a microonde
e/o un forno convenzionale.
❏Per la pulizia dell’apparecchio utilizzare un panno morbido inumidito d’acqua.
Giornalmente vuotare e lavare la vaschetta di raccolta.
Ad ogni utilizzo di una nuova capsula, eseguire l’operazione finale di rotazione verso l’alto della leva, in modo da far
cadere la capsula nel vano di raccolta delle capsule usate.
6.2 DECALCIFICAZIONE
La formazione di calcare avviene con l’uso dell’apparecchio; la decalcificazione è necessaria ogni 3-4 mesi di utilizzo
della macchina e/o quando si osserva una riduzione della portata dell’acqua.
NOTA:
Qualora si voglia eseguirla personalmente, si può utilizzare un prodotto decalcicante per macchine
da caffè di tipo non tossico e/o nocivo, comunemente reperibile in commercio. Si consiglia di utiliz-
zare il decalcicante BOMBA PLUS, richiedendolo direttamente all’assistenza tecnica DIDIESSE S.r.l.,
riportante sul prodotto stesso le istruzioni per un corretto uso.
ATTENZIONE:
Non utilizzare in nessun caso l’aceto come decalcicante.
La soluzione decalcicante deve essere smaltita secondo quanto previsto dal fabbricante e/o dalle
norme vigenti nel Paese di utilizzo.
❏Miscelare il decalcificante con acqua preferibilmente tiepida in quantità di circa 100 – 150 g/L, come specificato
sulla confezione del prodotto decalcificante e riempire una bottiglia con questa soluzione.
❏Inserire la soluzione così preparata nel serbatoio della macchina.
❏Accendere la macchina premendo l’interruttore generale caffè (pulsante A in fig. 2.1-A).
❏Premere il pulsante di erogazione caffè, in modo da far scorrere la soluzione dentro la macchina.
❏Prelevare gradualmente il contenuto del serbatoio con la soluzione acqua – decalcificante, per mezzo di un con-
tenitore posizionato sotto il beccuccio di erogazione caffè.
❏Durante i singoli intervalli si deve lasciare agire il decalcificante per circa 15-20 minuti, scollegando la macchina
per mezzo dell’interruttore generale. Vuotare il contenitore utilizzato per la raccolta della soluzione.
❏Ripetere le operazioni precedenti finchè il serbatoio è completamente vuoto.
❏Terminata la soluzione decalcificante, riempire il serbatoio con acqua fresca potabile.
❏Eseguire infine una erogazione caffè a vuoto per risciacquare il gruppo.
NOTA:
Qualora si utilizzi un prodotto diverso da quello consigliato si raccomanda di rispettare comunque le
istruzioni della casa produttrice riportate sulla confezione del prodotto decalcicante.
6.3 SERVIZIO AD INTERVALLI REGOLARI
Il servizio ad intervalli regolari da parte di un Centro di Assistenza Autorizzato prolunga la durata e l’affidabilità della
macchina. Conservare l’imballo originale che potrà servire da protezione durante il trasporto.
Manutenzione >> 6

15
IT
Istruzioni per l’uso e la manutenzione Macchina per caffè Pagoda
7 << Informazioni di Supporto
7.1 INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO
Le presenti istruzioni per l’uso contengono le informazioni necessarie per l’impiego corretto, per le funzioni operative
e la manutenzione accurata dell’apparecchio.
Queste conoscenze e l’osservanza delle presenti istruzioni, rappresentano la premessa per un uso senza pericolo nel
pieno rispetto della sicurezza in caso di funzionamento e manutenzione dell’apparecchio.
Se si desiderano ulteriori informazioni, o se dovessero subentrare particolari problemi che si ritiene nelle presenti
istruzioni d’uso non siano stati spiegati con sufficiente chiarezza, preghiamo di rivolgersi direttamente alla DIDIESSE
S.r.l..
Inoltre facciamo notare che il contenuto di queste istruzioni d’uso non è parte di una convenzione precedente o già
esistente, di un accordo o di un contratto legale e che non ne cambiano la sostanza.
Tutti gli obblighi del costruttore si basano sul relativo contratto di compravendita che contiene anche il regolamento
completo ed esclusivo riguardo alle prestazioni di garanzia.
Le norme di garanzia contrattuali non vengono né limitate né estese in base alle presenti spiegazioni.
Le istruzioni per l’uso contengono informazioni protette dal diritto d’autore.
Non è permesso fotocopiarle o tradurle in un’altra lingua senza previo accordo scritto da parte del Costruttore.
7.2 RICERCA GUASTI
Guasto Cause possibili Rimedio
La macchina non si accende Macchina non collegata alla rete
elettrica
Collegare la macchina alla rete
elettrica
La pompa è molto rumorosa Manca acqua nel serbatoio Rabboccare con acqua fresca
potabile il serbatoio
Il caffè è troppo freddo La spia pronto temperatura (B) era
spenta quando è stato premuto
l’interruttore (B).
Attendere che la spia di
raggiungimeno temperatura
desiderata B sia spenta.
Il caffè sgorga troppo velocemente,
non viene erogato un caffè cremoso
Capsula usata Inserire una capsula nuova
Il caffè non sgorga o sgorga solo a
gocce
Mancanza di acqua
Erogatore intasato
Rabboccare con acqua (par. 4.4).
Eseguire ciclo di lavaggio
erogatore caffè (vedi par. 6.1)
Macchina calcificata Decalcificare la macchina
(par. 6.2)
Guarnizione della caldaia sporca o
usurata.
Pulire o sostituire la guarnizione.
Per i guasti non contemplati nella suddetta tabella o in caso che i rimedi suggerito non li risolvano, rivolgersi diretta-
mente all’assistenza tecnica della DIDIESSE S.r.l..

16
IT
Istruzioni per l’uso e la manutenzione Macchina per caffè Pagoda
DICHIARAZIONE “CE” DI CONFORMITÀ
ai termini della direttiva 2006/95/CE e 2004/108/CE
La società DIDIESSE S.r.l.
Traversa AIA TONDA, 52
80147 NAPOLI (NA)
come Fabbricante
dichiara sotto la propria responsabilità che il prodotto:
Modello MACCHINA PER CAFFÈ
Tipo PAGODA
Matricola
Anno di costruzione
si intende progettata, costruita e protetta in modo da rispondere ai requisiti essenziali di sicurezza e di
salute dettati dalle Direttive Europee applicabili. La presente Dichiarazione perde la sua validità in caso di
modifiche sulla macchina per caffè, eseguite senza la preventiva autorizzazione del fabbricante, ed in caso
di non rispetto delle prescrizioni fornite nel Manuale di uso e manutenzione.
Direttive di riferimento::
• Direttiva“BassaTensione”2006/95/CE
• DirettivaCompatibilitàElettromagnetica2004/108/CE
Norme Tecniche Armonizzate::
• EN60335-1:2002Sicurezzadielettrodomesticiediapparecchielettrici–Requisitigenerali;
• EN60335-2-15:2002Sicurezzadielettrodomesticiediapparecchielettrici–Parte2:Requisitispecifici
perapparecchiperriscaldareliquid;
• EN55014-1:2006Limitiemetodidimisurazionedeidisturbiradiocaratteristicidiapparecchiconmo-
tore elettrico e termici per uso domestico e simili scopi, strumenti elettrici ed apparecchiature elettriche
• EN55014-2:1997Requisitidiimmunitàperelettrodomestici,strumentieapparecchisimili
• EN61000-3-2:2006Compatibilitàelettromagnetica(EMC)Parte3:Limiti–Sezione2:Limitiperle
emissioni di corrente armonica (corrente in ingresso dell’apparecchiatura < 16 A per fase)
• EN61000-3-3:2008Compatibilitàelettromagnetica(EMC)Parte3:Limiti–Sezione3:Limitazione
delle fluttuazioni e dei picchi di tensione nei sistemi di alimentazione a bassa tensione per apparecchia-
tureconcorrentenominale≤16A
Informazioni di Supporto >> 7
7.3 DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ

17
Instructions
for use
and maintenance

18 Instructions for use and maintenance Pagoda coffee machine
UK Introduction >> 1
CAUTION:
Before starting the coffee machine or its parts, read this manual carefully.
CAUTION:
This document may not be copied, photocopied, reproduced, translated or reduced in any way either
in part or in full, without written authorization from DIDIESSE S.r.l..
TABLE OF CONTENTS
1.1 Warranty .....................................................................................................................................19
1.2 How to read and use the manual................................................................................................19
1.2.1 Purpose of the manual ............................................................................................................. 19
1.2.2 Safety symbols ......................................................................................................................... 20
1.3 Machine maintenance service information ................................................................................20
2.1 General information ....................................................................................................................21
2.2 Technical data.............................................................................................................................22
3.1 Safety rules.................................................................................................................................23
4.1 Installation ..................................................................................................................................25
4.1.1 Packaging................................................................................................................................ 25
4.2 Installation precautions ..............................................................................................................25
4.3 Connection to electrical supply...................................................................................................25
4.4 Water loading and machine starting...........................................................................................25
4.5 Electronic key for capsules management ..................................................................................26
5.1 Coffee brewing............................................................................................................................27
6.1 Cleaning......................................................................................................................................28
6.2 Descaling ....................................................................................................................................28
6.3 Regular servicing........................................................................................................................28
7.1 Legal information........................................................................................................................29
7.2 Troubleshooting ..........................................................................................................................29
7.3 Declaration of conformity ...........................................................................................................30

19
Instructions for use and maintenance Pagoda coffee machine
UK
2 << Introduction
1.1 WARRANTY
Warranty on parts of machine regards difects construction, labor and/or materials.
This warranty begins on the date indicated on a delivery note and it has a duration of 24 months from date of purchase,
accepted unless otherwise stated during the signing of the contract which should be consulted for further details.
The DIDIESSE Society will replace any part of the machine sent to us, if proven to be defective after inspections at the
DIDIESSE plant and by authorized DIDIESSE staff.
It is precisely in this sense that, for purposes of compliance with the terms of the warranty, the customer, in case of
failure, will have to send and collect the equipment at the headquarters of DIDIESSE.
No other warranty (written or oral) will be applied to the coffee machine in question.
The supplies subject to normal wear and tear during normal operation of the machine, in terms of this manual are
not covered by this guarantee
The warranty is not valid for damage caused by:
❏transport and/or handing (if such interventions are charged to the customer);
❏customer errors caused by an incorrect use of the coffee machine;
❏lack of maintenance provided in this manual;
❏failures attributable to the obstruction caused by accumulation of limestone;
❏failures caused by electrical surges and short circuits;
❏failure and / or breakage not attributable to the malfunction of the same;
❏through no fault by the manufacturer.
In addition, tampering, modifications not expressly approved by the manufacturer, the use in extreme environmental
conditions, improper use than as provided in this manual (eg, the machine should be operated only with capsule,
according to the specifications given in this manual), failure to follow the instructions in this manual will also be
considered cause for immediate revocation of the warranty.
This warranty is valid only when the coffee machine has become the property of the purchaser / user agrees to use
it according to the recommendations of DIDIESSE.
The DIDIESSE S.r.l. can not in any way be held liable for any damages and / or commercial image, or for property
damage and personal injuries caused by improper use or connection of the coffee machine.
Any dispute between the buyer and DIDIESSE will be settled by arbitration or will be made before the courts of Naples.
These points are extracted from the general conditions of sale which are integral and essential part of the following
paragraph. Therefore you must refer to the additional considerations not listed there.
1.2 HOW TO READ AND USE THE MANUAL
1.2.1 Purpose of the manual
The purpose of this manual is mainly intended to provide users with a guide as complete as possible, educating them
on the operation of coffee and a detailed plan of what and how many posts are needed for a better and long lasting
operation.
NOTE:
Therefore it’s necessary to consider the instruction manual as an integral part of the machine, and
then keep it for the duration of its working life, requiring additional copies if they lost.
This manual must be intact and readable in its entirety and must be consulted whenever necessary.
The description and images in this document are not binding.
The company DIDIESSE S.r.l. reserves the right to make any changes it deems necessary.

20 Instructions for use and maintenance Pagoda coffee machine
UK
1.2.2 SAFETY SYMBOLS
In the present document will be used the following symbols to put in evidence indications and WARNING important
for the correct use of the machine:
ATTENTION:
This symbol indicates safety rules for the operator.
WARNING:
This symbol indicates that there is a possibility of damage to the machine and / or its components.
CAUTION:
This symbol indicates that the description provides information about the current operation.
DANGER:
This symbol indicates that there is a serious risk that has a high chance of causing death or serious
injury if proper precautions were not taken.
NOTE:
This symbol provides useful information
1.3 MACHINE MAINTENANCE SERVICE INFORMATION
It’s listed below useful information on companies and employees, authorized and recommended by DIDIESSE s.r.l.
technical assistance to carry out the warranty and maintenance of the machine:
PERSONNEL DIDIESSE S.r.l.
COMPANIES INDICATED AND AUTHORIZED BY DIDIESSE S.r.l.
Introduction >> 1
Table of contents
Languages:
Other DIDIESSE Coffee Maker manuals