DIDIESSE DIDI Specification sheet

Istruzioni per l’uso
e la manutenzione
Istruction for use and maintenance

“IL
PIACERE
DI UN
BUON
CAFFÉ
100%
MADE IN
ITALY.”
Istruzioni per l’uso
e la manutenzione

4 5
1.1 NORME DI SICUREZZA
PERICOLO:
Mai mettere a contatto dell’acqua le parti sotto ten-
sione: pericolo di cortocircuito! Il vapore surriscalda-
to e/o l’acqua calda può provocare scottature!
Mai dirigere il getto di vapore o dell’acqua calda ver-
so parti del corpo, toccare con precauzione il bec-
cuccio vapore/acqua calda: pericolo di scottature!
PERICOLO: Alimentazione di corrente
Collegare la macchina per caffè soltanto ad una
presa di corrente adeguata: la tensione di alimen-
tazione deve corrispondere a quella riportata sulla
targhetta della macchina. Far sostituire subito da
Centri di Assistenza Autorizzati i cavi e le spine
difettosi. Non utilizzare la macchina se si riscontra
una difettosità sul cavo di alimentazione.
Non far passare il cavo d’alimentazione per angoli
e su spigoli vivi, sopra oggetti molto caldi e pro-
teggerlo dall’olio.
ATTENZIONE: Destinazione d’uso
La macchina per caffè è prevista esclusivamente
per l’impiego domestico. È vietato apportare modi-
fiche tecniche e ogni impiego illecito, a causa dei
rischi che essi comportano! La macchina per caffè
deve essere utilizzata solo da adulti.
Norme di Sicurezza
Sommario
1.1 NORME DI SICUREZZA
2.1 GARANZIA
2.2 COME LEGGERE ED UTILIZZARE IL MANUALE ISTRUZIONI
2.2.1 Finalità del manuale
2.2.2 Simboli di sicurezza utilizzati
3.1 GENERALITÀ
3.2 DATI TECNICI
4.1 INSTALLAZIONE
4.1.1 Imballaggio
4.2 AVVERTENZE DI INSTALLAZIONE
4.3 COLLEGAMENTO ALLA RETE ELETTRICA
4.4 CARICAMENTO ACQUA E AVVIAMENTO MACCHINA
4.5 STAND BY
5.1 EROGAZIONE DEL CAFFÈ
6.1 PULIZIA
6.2 DECALCIFICAZIONE
6.3 SERVIZIO AD INTERVALLI REGOLARI
7.1 INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO
7.2 RICERCA GUASTI
7.3 DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
5
11
11
11
12
13
14
14
14
14
15
15
16
17
18
19
19
19
20
21
ATTENZIONE:
Prima di mettere in funzione la macchina per caffè o sue parti,
consultare attentamente il presente manuale.
ATTENZIONE:
La presente documentazione non può essere copiata, fotocopiata, riprodotta, tradotta o ridotta in
alcun modo né in parte, né integralmente, senza autorizzazione scritta dalla DIDIESSE S.r.l.
Introduzione

6 7
Norme di Sicurezza
Non tirare e/o sollevare la macchina per caffè te-
nendola per il cavo. Non estrarre la spina tirandola
per il cavo oppure toccarla con le mani bagnate.
Evitare che il cavo d’alimentazione cada liberamente
da tavoli o scaffali.
AVVERTENZA: Uso della macchina
Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini
di almeno 8 anni, purché siano controllati e abbiano
ricevuto istruzioni sull’utilizzo dell’apparecchio e siano
pienamente consapevoli dei pericoli inerenti.
La pulizia e la manutenzione non dovranno essere fatte
da bambini a meno che non abbiano un’età superiore
agli 8 anni e non siano controllati da un adulto.
Tenere l’apparecchio e il cavo fuori dalla portata dei
bambini di età inferiore agli 8 anni.
Gli apparecchi possono essere utilizzati da persone
con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali o
mancanza di esperienza e conoscenza se sono
stati sottoposti a supervisione o istruzione sull’uso
dell’apparecchio in modo sicuro e comprendono i
pericoli coinvolti.
AVVERTENZA: Protezione d’altre persone
Assicurarsi che nessun bambino abbia la possibi-
lità di giocare con la macchina per caffè.
ATTENZIONE: Rischio d’ustioni
Evitare di dirigere contro se stessi e/o altri il getto di
vapore surriscaldato e/o d’acqua calda.
Usare sempre le apposite maniglie o manopole.
Non disinserire (togliere) mai il portacialde durante
l’erogazione del caffè. Durante la fase di riscaldamen-
to dal gruppo erogazione caffè possono uscire gocce
d’acqua calda.
NOTA: Ubicazione
Sistemare la macchina per caffè in un posto sicuro,
dove nessuno può rovesciarla o venirne ferito.
Acqua calda o vapore surriscaldato potrebbero fuo-
riuscire: pericolo di scottature! Non tenere la mac-
china a temperatura inferiore a 0 °C; c’è il pericolo
che il gelo possa danneggiare la macchina.
Non usare la macchina per caffè all’aperto.
Non posare la macchina su superfici molto calde e
nelle vicinanze di fiamme aperte per evitare che la
carcassa fonda o comunque si danneggi.
Norme di Sicurezza
I bambini non si rendono conto del pericolo con-
nesso agli elettrodomestici.
Non lasciare alla portata dei bambini i materiali
utilizzati per imballare la macchina.

8 9
Norme di Sicurezza
NOTA: Custodia della macchina
Quando la macchina rimane inutilizzata per un pe-
riodo prolungato, disattivare la macchina staccan-
do la spina dalla presa di alimentazione.
Custodirla in luogo asciutto e non accessibile ai
bambini. Proteggerla dalla polvere e dallo sporco.
AVVERTENZA: Riparazioni/Manutenzione
Nel caso di guasti, difetti o sospetto di difetto dopo
una caduta, staccare subito la spina dalla presa.
Mai mettere in funzione una macchina difettosa.
Soltanto i Centri di Assistenza Autorizzati possono
effettuare interventi e riparazioni. Nel caso di inter-
venti non eseguiti a regola d’arte, si declina ogni
responsabilità per eventuali danni.
AVVERTENZA: Bottiglia acqua
Immettere nei circuiti della macchina per caffè solo
acqua fresca potabile non gassata.
AVVERTENZA: Vano cialde
Nel vano cialde devono essere inserite solo le cial-
de a marchio caffè BORBONE o di altro torrefat-
tore, secondo le specifiche descritte nel presente
manuale, o prodotto similare espressamente au-
torizzato dalla DIDIESSE S.r.l.; non inserire le dita
o qualsiasi altro oggetto. Le cialde devono essere
usate una sola volta.
AVVERTENZA: Pulizia
Prima di pulire la macchina, è indispensabile disin-
serire tutti i tasti e poi staccare la spina dalla presa
di corrente. Inoltre, aspettare che la macchina si
raffreddi. Mai immergere la macchina nell’acqua!
È severamente vietato cercare d’intervenire all’in-
terno della macchina.
AVVERTENZA: Spazio per l’uso e la manu-
tenzione
Per il corretto e buon funzionamento della macchi-
na per caffè si consiglia quanto segue:
• Scegliere un piano d’appoggio ben livellato;
• Scegliere un ambiente sufficientemente illumi-
nato, igienico e con presa di corrente facilmen-
te accessibile;
• Prevedere una distanza minima dalle pareti
della macchina come indicato in figura.
NOTA: Antincendio
In casi di incendio utilizzare estintori ad anidride
carbonica (CO2). Non utilizzare acqua o estintori
a polvere.
Norme di Sicurezza

10 11
2.1 GARANZIA
La garanzia sui componenti della macchina riguarda i vizi di costruzione, manodopera e/o materiali. Tale garanzia
decorre dalla data riportata sulla relativa bolla di consegna ed ha una durata di 24 mesi dalla data di acquisto,
salvo diversa indicazione accettata in fase di stipula del contratto al quale si rimanda per ulteriori dettagli.
La DIDIESSE S.r.l. sostituirà gratuitamente qualsiasi parte della macchina inviataci, purché provata essere
difettosa dopo ispezioni effettuate presso lo stabilimento DIDIESSE e da personale autorizzato dalla stessa
DIDIESSE.
Si precisa in tal senso che, ai fini del rispetto delle condizioni di garanzia, il Cliente, in caso di guasto, dovrà far
pervenire e ritirare l’apparecchio presso la sede della DIDIESSE.
Nessuna altra garanzia (scritta od orale) verrà applicata alla macchina per caffè in oggetto.
I materiali di consumo e quindi soggetti a normale usura durante il normale funzionamento della macchina, nelle
condizioni previste dal presente manuale, non sono coperti da tale garanzia.
Vengono esclusi da tale garanzia danni all’impianto causati da:
trasporto e/o movimentazione (se tali interventi sono a carico del cliente);
errori del Cliente dovuti ad un non corretto utilizzo della macchina per caffè;
mancata manutenzione prevista dal presente manuale;
guasti riconducibili alle ostruzioni causate da accumuli di calcare;
guasti causati da sbalzi elettrici e cortocircuiti;
guasti e/o rotture non imputabili al malfunzionamento dello stesso;
per cause non dipendenti dal fabbricante.
Inoltre, la manomissione, le modifiche non espressamente autorizzate dal fabbricante, l’utilizzo in condizioni
ambientali estreme, l’utilizzo improprio rispetto quanto previsto nel presente manuale (es. la macchina deve
funzionare solo con cialde, secondo le specifiche riportate nel presente manuale), la mancata osservanza delle
indicazioni riportate nel presente manuale, saranno da ritenersi ugualmente causa di immediata revoca della
garanzia.
La presente garanzia è valida solo quando la macchina per caffè sia diventata di proprietà dell’acquirente/
utilizzatore che si impegna ad utilizzarlo secondo le raccomandazioni della DIDIESSE.
La DIDIESSE S.r.l. non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile per eventuali danni commerciali e/o di
immagine, né per danni a cose e persone causati da un uso o collegamento improprio della macchina per caffè.
Qualsiasi controversia tra la DIDIESSE e l’acquirente sarà risolta mediante arbitrato oppure sarà reso
competente il foro di Napoli.
I suddetti punti sono estratti dalle condizioni generali di vendita che costituiscono parte integrante e sostanziale
del seguente paragrafo. Pertanto è necessario farvi riferimento per le ulteriori considerazioni ivi non riportate.
2.2 COME LEGGERE ED UTILIZZARE IL MANUALE ISTRUZIONI
2.2.1 Finalità del manuale
Lo scopo di questo manuale e essenzialmente quello di fornire AGLI UTILIZZATORI una guida il più completa
possibile, istruendoli sul funzionamento della macchina per caffè e un piano dettagliato su quali e quanti interventi
occorrono per un migliore e duraturo funzionamento.
NOTA: Pertanto occorre considerare il manuale istruzioni come parte integrante della macchina, e quindi custodirlo per
tutta la durata della sua vita operativa, richiedendone copie supplementari se smarrito.
Il presente manuale deve essere integro e leggibile in ogni sua parte e dovrà essere consultato ogni qualvolta si
renda necessario. La descrizione e le immagini presenti in questa documentazione non sono impegnative.
La ditta DIDIESSE S.r.l. si riserva il diritto di apportare tutte le modifiche che riterrà necessarie.
Introduzione
SMALTIMENTO DELLA MACCHINA A FINE VITA:
INFORMAZIONI AGLI UTENTI:
ai sensi dell’art. 13
del D. Lgs. 151/2005 “Attuazione delle Direttive
2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE,
relativeallariduzionedell’usodisostanzepericolose
nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche,
nonché allo smaltimento dei rifiuti”. Il simbolo del
cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura
o sulla sua confezione indica che il prodotto, alla
fine della propria vita utile, deve essere raccolto
separatamente dagli altri rifiuti. L’utilizzatore dovrà
pertanto conferire l’apparecchiatura giunta a fine
vita agli idonei centri di raccolta differenziata di rifiuti
elettronici ed elettrotecnici, oppure riconsegnarla al
rivenditore al momento dell’acquisto di una nuova
apparecchiatura di tipo equivalente, in ragione di
uno ad uno. L’adeguata raccolta differenziata per
l’avvio successivo dell’apparecchiatura dismessa
al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento
ambientalmente compatibile, contribuisce ad
evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e
sulla salute e favorisce il reimpiego e/o riciclo di
materiali di cui è composta l’apparecchiatura.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte
dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni
amministrative previste dalla normativa vigente.
Norme di Sicurezza

12 13
2.2.2 Simboli di sicurezza utilizzati
Nel manuale verranno utilizzati i seguenti simboli per evidenziare indicazioni ed avvertenze particolarmente
importanti:
NOTA:
Questo simbolo fornisce informazioni utili.
AVVERTENZA:
Questo simbolo indica che esiste la possibilità di arrecare danno alla macchina e/o ai suoi componenti.
ATTENZIONE:
Questo simbolo indica delle norme antinfortunistiche per l’operatore.
PERICOLO:
Questo simbolo indica l’esistenza di un grave rischio che ha alte probabilità di causare morte o grave infortunio
nel caso in cui non venissero adottate le precauzioni appropriate.
PRECAUZIONE:
Questo simbolo indica che nella descrizione vengono fornite notizie inerenti l’operazione in corso.
Introduzione
3.1 GENERALITÀ
La macchina per caffè modello Didì è indicata per la preparazione di 1 tazza di caffè.
I comandi sulla parte frontale dell’apparecchio sono contrassegnati con simboli di facile interpretazione.
La macchina è stata progettata per uso domestico e non è indicata per un funzionamento continuo di tipo
professionale.
ATTENZIONE:
Non si assumono responsabilità per eventuali danni in caso di:
• Impiego errato e non conforme agli scopi previsti;
• Riparazioni non eseguite presso centri d’assistenza autorizzati;
• Manomissione del cavo d’alimentazione;
• Manomissione di qualsiasi componente della macchina;
• Impiego di pezzi di ricambio e accessori non originali;
• Mancata decalcificazione;
• Stoccaggio in locali al di sotto di 0 °C;
• Utilizzo di cialde differenti da quelle indicate.
In questi casi viene a decadere la garanzia.
Dati Tecnici
Legenda componenti macchina
A- start/stop erogazione
B- segnalazione temperatura/stand-by
C- leva chiusura camera di estrazione
D- vaschetta di raccolta
E- coperchio serbatoio acqua
F- interruttore accensione 0/1
A
B
C
D
Fig. 1
E
F
Fig. 2

14 15
Tensione
Materiale corpo
Dimensione scatola ( l*a*p )
Potenza
Peso
Lunghezza cavo
Pannello di comando
Alimentazione
Pressione pompa
Dispositivi di sicurezza
Cavo di alimentazione
Capacità serbatoio acqua
230 V ~ 50/60 Hz
Metallo e Termoplastico
125 / 215 / 304
450W
3.1 Kg
0.8 Mt
Frontale
Vedi targhetta posta sull’apparecchio
15 bar
Termo fusibile
almeno H05VV-F 3G 1 mm2
0,8 litri
3.2 DATI TECNICI
Con riserva di modifiche di costruzione ed esecuzione dovute al progresso tecnologico.
Macchine conforme alla Direttiva Europea 2014/30/UE (Direttiva Compatibilità Elettromagnetica) e 2014/35/UE
(Direttiva “Bassa Tensione”).
Dati Tecnici
4.3 COLLEGAMENTO ALLA RETE ELETTRICA
La tensione dell’apparecchio è stata impostata in fabbrica. Verificare che la tensione della rete corrisponda alle
indicazioni riportate sulla targhetta d’identificazione posta sul fondo dell’apparecchio. Verificare che l’interruttore
generale non sia premuto prima di collegare la macchina alla rete elettrica. Inserire la spina in una presa di
corrente di tensione adeguata.
AVVERTENZA:
La corrente elettrica può essere pericolosa! Di conseguenza attenersi sempre scrupolosamente alle norme di
sicurezza descritte nella sezione 03 del presente manuale.
Non usare mai cavi difettosi! I cavi e le spine difettosi devono essere sostituiti immediatamente da Centri di
Assistenza Autorizzati.
4.4 CARICAMENTO ACQUA E AVVIAMENTO MACCHINA
Facendo riferimento alla fig. 3 e 4. La macchina da caffè è dotata di un serbatoio per l’acqua estraibile.
Tale sistema è stato studiato per facilitare sia la pulizia del serbatoio stesso, che per un riempimento ottimale.
Estrarre quindi il serbatoio dalla sede, sollevare il tappo di chiusura e riempirlo fino a 2 cm dal bordo.
Rimettere quindi il tappo sul serbatoio e riposizionare la vaschetta nell’apposito alloggio.
La vaschetta è dotata di una valvola auto chiudente.
AVVERTENZA:
Immettere nel serbatoio sempre e soltanto acqua fresca potabile non gassata. Acqua calda nonché
altri liquidi possono danneggiare il serbatoio. Non mettere in funzione la macchina senza acqua: accertarsi
che ve ne sia a sufficienza all’interno del serbatoio.
Installazione
4.1 INSTALLAZIONE
Per la propria sicurezza e quella di terzi attenersi scrupolosamente alle “Norme di sicurezza” riportate nel cap. 3.
4.1.1 Imballaggio
L’imballaggio originale è stato progettato e realizzato per proteggere la macchina durante la spedizione.
Si consiglia di conservarlo per un eventuale trasporto futuro.
La macchina per caffè è ora pronta per essere collegata alla rete elettrica.
AVVERTENZA:
Posizionare la macchina su una superficie piana e stabile, lontano da acqua e fonti di calore. Scollegare
l’alimentazione elettrica se presente. Sollevare la macchina con estrema accortezza, utilizzando entrambe le mani.
4.2 AVVERTENZE DI INSTALLAZIONE
Prima di installare la macchina, attenersi alle seguenti prescrizioni di sicurezza:
• Sistemare la macchina in un luogo sicuro;
• Accertarsi che i bambini non abbiano la possibilità di giocare con la macchina;
• Evitare che la macchina venga collocata su superfici molto calde o vicino alle fiamme aperte.
Fig. 3 Fig. 4

16 17
Installazione
5.1 EROGAZIONE DEL CAFFÉ
Cialda
In sequenza devono essere effettuate le seguenti operazioni:
1. Posizionare la tazza/tazzina sotto il beccuccio di erogazione caffè;
2. Ruotare dal basso verso l’alto la leva di chiusura e inserire la cialda nel vano porta cialda presente
in corrispondenza della camera d’estrazione (vedi Fig. 7);
3. Ruotare verso il basso la leva di chiusura, fino al punto in cui si blocca, segnalato da uno scatto (vedi Fig. 8);
4. Verificare in ogni caso che la spia luminosa sul pulsante sia fissa;
5. Premere il pulsante di erogazione del caffè ed attendere l’erogazione della quantità desiderata;
6. Al termine dell’erogazione della quantità desiderata di caffè, disattivare il pulsante di estrazione caffè A
e sollevare nuovamente verso l’alto la leva C, in modo da poter infine rimuovere la cialda dal vano in corrispondenza
della camera di estrazione.
ATTENZIONE:
Durante l’erogazione del caffè non portare la leva C in posizione di riposo.
Uso Macchina
Eseguita questa semplice operazione e dopo essersi accertati che la macchina per caffè Didì in vostro possesso
è conforme ai parametri di alimentazione previsti dalla locale rete di distribuzione elettrica (220 V – 50-60 Hz),
inserire la spina di alimentazione in una presa di corrente, posizionare quindi l’interruttore in posizione 1 (Fig. 5)
per avviare il gruppo caffè. Per poter passare quindi all’erogazione del caffè è necessario attendere che il led
luminoso all’interno del pulsante diventi fisso (Fig. 6).
A questo punto la macchina per caffè è pronta per l’erogazione del caffè.
Fig. 5 Fig. 6
4.5 STAND BY
La Didì è dotata di un sistema elettronico per la gestione della temperatura, tale sistema, permette l’auto
spegnimento in caso di inattività annullando i consumi elettrici. All’accensione della macchina, il bordo
del pulsante posto sul frontale, lampeggerà in modo lento, 1 sec. On, 1 sec. Off (vedi fig. 6 ).
Tale lampeggio, indica il riscaldamento del gruppo caffè e la modalità casa attiva (stand by attivo).
Raggiunta la temperatura ottimale, tale bordo, resterà acceso fisso. Prima di questa condizione, non sarà possibile
erogare caffè. Se la macchina rimane inutilizzata per un periodo di 30 min., il sistema elettronico scollegherà la
tensione dalla resistenza. Questa condizione, é comprensibile dal lampeggio istantaneo del tasto, 0,5 sec On, 0,5
sec. Off (la macchina è in stand by). Per uscire da questa condizione, basta tener premuto per 2 secondi il pulsante
d’erogazione (Fig. 1). È possibile disabilitare lo stand by per avere la macchina sempre pronta ad erogare (uso
professionale), procedendo in questo modo: a macchina spenta, tenere premuto il pulsante di erogazione (Fig.1),
contestualmente accendere la macchina con l’interruttore 0/1 posto nel retro della macchina (Fig.5).
Il bordo del pulsante, lampeggerà in modo lento, questo sta ad indicare che la macchina sta in modalità casa,
quindi con lo stand by attivo, per cambiare modalità, premere una volta il tasto erogazione.
Si noterà che il pulsante cambia modo di lampeggio, passando ad un lampeggio veloce, per confermare
la modalità professional, (stand by disabilitato) spegnere nuovamente la macchina con il tasto 0/1 (Fig. 5).
Alla riaccensione, un lampeggio veloce indicherà che l’operazione è andata a buon fine.
Per tornare in modalità home, ripetere l’operazione d’accensione, e agire sul tasto d’erogazione,tenendo presente
i modi di lampeggio dove il lampeggio lento sta ad indicare modalità casa (stand by attivo) e il lampeggio veloce
modalità professionale (stand by disattivo).
ATTENZIONE:
Nel vano cialde devono essere inserite esclusivamente cialde con diametro 44 mm. Le cialde monodose sono
predisposte per erogare un solo caffè/prodotto. Non riutilizzare cialde dopo il loro impiego. L’inserimento di 2 o più
cialde provoca il malfunzionamento della macchina.
Fig. 7
C
Fig. 8
C
Fig. 9
A

18 19
Uso Macchina
NOTA:
Si consiglia di svuotare e risciacquare ogni giorno la vaschetta di raccolta.
È assolutamente vietato utilizzare solventi, alcol o sostanze aggressive o forni per l’asciugatura dei componenti
della macchina. Lavare i componenti (esclusi quelli elettrici) con acqua fredda/tiepida e panni/spugne non abrasive.
Giornalmente vuotare e lavare la vaschetta di raccolta.
Ad ogni inserimento di una nuova cialda, verificare il corretto inserimento della stessa nella sede: un non corretto
inserimento potrebbe comportare danni sul cinematismo della camera di estrazione.
6.1 PULIZIA
ATTENZIONE:
• La manutenzione e la pulizia possono essere effettuate soltanto quando la macchina è fredda e scollegata
dalla rete elettrica;
• Non immergere la macchina nell’acqua e non inserire i componenti nella lavastoviglie;
• Non utilizzare oggetti acuminati o prodotti chimici aggressivi (solventi) per la pulizia;
• Non asciugare la macchina e/o i suoi componenti utilizzando un forno a microonde e/o un forno convenzionale;
• Per la pulizia dell’apparecchio utilizzare un panno morbido inumidito d’acqua.
Uso Macchina
6.3 SERVIZIO AD INTERVALLI REGOLARI
Il servizio ad intervalli regolari da parte di un Centro di Assistenza Autorizzato prolunga la durata e l’affidabilità
della macchina. Conservare l’imballo originale che potrà servire da protezione durante il trasporto.
7.1 INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO
Le presenti istruzioni per l’uso contengono le informazioni necessarie per l’impiego corretto, per le funzioni
operative e la manutenzione accurata dell’apparecchio.
Queste conoscenze e l’osservanza delle presenti istruzioni, rappresentano la premessa per un uso senza perico-
lo nel pieno rispetto della sicurezza in caso di funzionamento e manutenzione dell’apparecchio.
Se si desiderano ulteriori informazioni, o se dovessero subentrare particolari problemi che si ritiene nelle pre-
senti istruzioni d’uso non siano stati spiegati con sufficiente chiarezza, preghiamo di rivolgersi direttamente alla
DIDIESSE S.r.l..
Inoltre facciamo notare che il contenuto di queste istruzioni d’uso non è parte di una convenzione precedente o
già esistente, di un accordo o di un contratto legale e che non ne cambiano la sostanza.
Tutti gli obblighi del costruttore si basano sul relativo contratto di compravendita che contiene anche il regola-
mento completo ed esclusivo riguardo alle prestazioni di garanzia.
Le norme di garanzia contrattuali non vengono né limitate né estese in base alle presenti spiegazioni.
Le istruzioni per l’uso contengono informazioni protette dal diritto d’autore.
Non è permesso fotocopiarle o tradurle in un’altra lingua senza previo accordo scritto da parte del Costruttore.
6.2 DECALCIFICAZIONE
La formazione di calcare avviene con l’uso dell’apparecchio; la decalcificazione è necessaria ogni 3-4 mesi
di utilizzo della macchina e/o quando si osserva una riduzione della portata dell’acqua.
NOTA:
Qualora si voglia eseguirla personalmente, si può utilizzare un prodotto decalcificante per macchine da caffè di tipo
non tossico e/o nocivo, comunemente reperibile in commercio. Si consiglia di utilizzare il decalcificante BOMBA
PLUS, richiedendolo direttamente all’assistenza tecnica DIDIESSE S.r.l., riportante sul prodotto stesso le istruzioni
per un corretto uso.
NOTA:
Qualora si utilizzi un prodotto diverso da quello consigliato si raccomanda di rispettare comunque le istruzioni della
casa produttrice riportate sulla confezione del prodotto decalcificante.
ATTENZIONE:
Non utilizzare in nessun caso l’aceto come decalcificante.
La soluzione decalcificante deve essere smaltita secondo quanto previsto dal fabbricante e/o dalle norme vigenti
nel Paese di utilizzo.
Estrarre il serbatoio dall’acqua dalla sede propria e sollevare il tappo di chiusura (Fig. 3);
Miscelare il decalcificante in un contenitore idoneo con acqua preferibilmente tiepida in quantità
di circa 100 - 150 g/L, come specificato sulla confezione del prodotto decalcificante;
Versare il contenuto nel serbatoio e rimettere il tappo,riposizionare quindi il serbatoio nella propria sede;
Accendere la macchina premendo l’interruttore generale 0-1(Fig. 5);
Premere il pulsante di erogazione caffè, in modo da far scorrere la soluzione dentro la macchina;
Effettuare quindi diversi lavaggi lasciando agire il decalcificante per circa 15-20 minuti;
Ripetere le operazioni precedenti finché il serbatoio è completamente vuoto;
Terminata la soluzione decalcificante, estrarre il serbatoio, lavarlo accuratamente con acqua
corrente, riempirlo d’acqua pulita e ripetere l’operazione finché non sia del tutto vuoto;
Eseguire infine una erogazione caffè a vuoto per risciacquare il gruppo.

20 21
7.2 RICERCA GUASTI
Per i guasti non contemplati nella suddetta tabella o in caso che i rimedi suggerito non li risolvano, rivolgersi
direttamente all’assistenza tecnica della DIDIESSE S.r.l.
GUASTI CAUSE POSSIBILI RIMEDIO
La macchina non si accende Macchina non collegata
alla rete elettrica Collegare la macchina alla rete elettrica
La pompa è molto rumorosa Manca acqua nel serbatoio Rabboccare con acqua fresca
potabile il serbatoio
Il caffè è troppo freddo Sonda temperatura guasta Rivolgersi ad un centro assistenza
La leva di caricamento non raggiunge
la posizione di erogazione Cialda inserita in modo errato Ripetere la sequenza, leva in posizione
di riposo, leva in posizione di erogazione
Il caffè sgorga troppo velocemente,
non viene erogato un caffè cremoso
Cialda usata Riportare la leva nella posizione di riposo
ed inserire una cialda nuova
Macinatura troppo grossa Usare una miscela diversa
Caffè vecchio o non adatto Usare una miscela diversa
Il caffè non sgorga
o sgorga solo a gocce
Mancanza di acqua
Erogatore intasato
Rabboccare con acqua
Eseguire ciclo di decalcificazione
Il caffè non viene erogato ed esce
vapore dal vano inserimento cialda
La leva di caricamento non è stata
portata correttamente in posizione
di erogazione
Portare la leva in posizione
di erogazione
Macchina calcificata Decalcificare la macchina
Il caffè sgorga dai bordi Guarnizione della caldaia
sporca o usurata Rivolgersi ad un centro assistenza
Informazioni di Corredo
7.3 DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
DICHIARAZIONE di CONFORMITÀ UE
ai sensi della direttiva 2014/35/UE e 2014/30/UE
La società DIDIESSE S.r.l.
Zona Industriale ASI - Località Pascarola
80023 Caivano (NA)
come Fabbricante
dichiara sotto la propria responsabilità che il prodotto:
Modello: MACCHINA PER CAFFÈ
Tipo: DIDÌ
Matricola
Anno
È conforme ai requisiti essenziali delle direttive indicate e delle seguenti norme:
Directive 2014/30/EU (EMC)
• EN 55014-1:2006 + A1:2009
• EN 55014-2:1997 + AC:1997 + A1:2001 + A2:2008
• EN 61000-3-2:2014
• EN 61000-3-3:2013
Directive 2014/35/EU (LVD)
• EN 60335-1:2012 + AC:2014 + A11:2014
• EN 60335-2-15:2002 + A1:2005 + AC:2005 + AC:2006 + A2:2008 + A11:2012 + A11/AC:2013
• EN 62233:2008 + AC:2008
Directive 2011/65/EU (RoHS)
• EN 50581:2012
Informazioni di Corredo

“THE
PLEASURE
OF A
GOOD
COFFEE
100%
MADE IN
ITALY.”
Instructions for use
and maintenance

24 25
1.1 SAFETY STANDARDS
DANGER:
Never put live parts in contact with water: danger of
short circuit! Hot water can cause burns!
Never touch hot water spout danger of burns!
DANGER: Power supply
Connect the coffee machine only to a suitable
power outlet: the power supply voltage must corre-
spond to that shown on the machine plate.
Only Authorized Service Centers can replace the
defective wires and plugs. Do not use the machine
if there is a defect on the power cord.
Do not run the power wire through corners and
over sharp edges, over very hot objects and protect
it from oil. Do not pull and / or lift the coffee machi-
ne by the wire. Do not pull out the plug by the dol-
ling the wire or touch it with wet hands. Do not let
the power wire fall freely from tables or shelves.
CAUTION: Intended use
The coffee machine is intended for domestic use
only. It is forbidden to make technical modifications
and any illegal use, due to the risks involved!
The coffee machine should only be used by adults.
1.1 SAFETY RULES
2.1 WARRANTY
2.2 HOW TO READ AND USE THE INSTRUCTION MANUAL
2.2.1 Purpose of the manual
2.2.2 Safety symbols used
3.1 GENERAL
3.2 TECHNICAL DATA
4.1 INSTALLATION
4.1.1 Packaging
4.2 INSTALLATION WARNINGS
4.3 CONNECTION TO THE ELECTRICITY NETWORK
4.4 LOADING WATER AND MACHINE AWAY
4.5 STAND BY
5.1 COFFEE BREWING
6.1 CLEANING
6.2 DESCALING
6.3 SERVICE FOR REGULAR INTERVALS
7.1 LEGAL INFORMATION
7.2 TROUBLESHOOTING
7.3 DECLARATION OF CONFORMITY
25
31
31
31
32
33
34
34
34
34
35
35
36
37
38
39
39
39
40
41
Introduction
Table of contents
ATTENTION:
Before starting the coffee machine or its parts, read this manual carefully.
ATTENTION:
This document may not be copied, photocopied, reproduced, translated or reduced in any way either
in part or in full, without written authorization from DIDIESSE S.r.l.
Safety Rules

26 27
WARNING: Use of the machine
This appliance can be used by children over 8 years
old, as long as they under adult supervision and have
received instructions for using the appliance and are
fully aware of the inherent dangers.
Cleaning and maintenance should not be done by
children unless they are older than 8 years and are not
supervised by an adult.
Keep the appliance and the cord out of reach of
children under the age of 8 years.
The devices can be used by people with reduced
physical, sensory or mental abilities or lack of
experience and knowledge if they have been
supervised or instructed on the use of the device safely
and understand the dangers involved.
WARNING: Protection of other people
Make sure that children do not play with the cof-
fee machine.
Children do not realize the danger associated with
household appliances.
Do not leave the materials used to pack the ma-
chine within reach of children.
CAUTION: Risk of burns
Avoid directing the jet of superheated steam and / or
hot water against yourself and / or others.
Always use the appropriate handles or knobs.
Never disconnect (remove) the pod holder during
coffee brewing. Hot water drops can come out of the
coffee dispensing unit during the heating phase.
NOTE: Location
Place the coffee machine in a safe place, where no
one can overturn it or be hurt. Hot water or overhea-
ted steam may escape: danger of burns! Do not keep
the machine at a temperature below 0 °C; there is
the danger that frost may damage the machine.
Do not use the coffee machine outdoors.
Do not place the machine on very hot surfaces or
near open flames to prevent the casing from melting
or otherwise being damaged.
Safety RulesSafety Rules
WARNING: Cleaning
Before cleaning the machine, it is essential to turn
off all the buttons and then remove the plug from
the socket. Also, wait for the machine to cool down.
Never immerse the machine in water! It is strictly
forbidden to try to intervene inside the machine.

28 29
NOTE: Car guarding
When the machine is not used for a prolonged
period, turn off the machine by removing the plug
from the power socket.
Store it in a dry place that is not accessible to
children. Protect it from dust and dirt.
WARNING: Repairs/Maintenance
In the event of faults, defects or suspected defects
after a fall, immediately remove the plug from the
socket. Never operate a defective machine.
Only Authorized Service Centers can carry out
maintenance and repairs. In the case of work not
performed to perfection, no liability is accepted for
any damage.
WARNING: Water bottle
Only fill non-carbonated fresh drinking water into
the coffee machine circuits.
WARNING: Pods compartment
Only pods coffee Ø 44 mm can be inserted in the
pod compartment according to the specifications
described in this manual, or similar product expres-
sly authorized by DIDIESSE S.r.l.; do not insert fin-
gers or any other object. Pods must be used only
once.
WARNING: Space for use and maintenance
For the correct and correct operation of the coffee
machine we recommend the following:
• Choose a well leveled table top;
• Choose a sufficiently lit, hygienic environment
with an easily accessible socket;
• Provide a minimum distance from the walls of
the machine as shown in the figure.
NOTE: Firefighting
In case of fire, use carbon dioxide extinguishers
(002). Do not use water or dust fire extinguishers.
Safety RulesSafety Rules

30 31
2.1 WARRANTY
The warranty on the machine components concerns construction, labor and / or material defects. This guarantee
starts from the date shown on the relative delivery note and has a duration of 24 months from the date of
purchase, unless otherwise agreed upon at the time of entering into the contract, to which reference is made for
further details.
DIDIESSE S.r.l. will replace any part of the machine sent to us free of charge, provided it is proven to be faulty
after inspections carried out at the DIDIESSE factory and by personnel authorized by DIDIESSE.
In this sense it is specified that, in order to comply with the warranty conditions, the Customer, in case of failure,
must send and receive the device at the DIDIESSE headquarters.
No other warranty (written or oral) will be applied to the coffee machine in question.
Consumables and therefore subject to normal wear and tear during normal operation of the machine, under the
conditions set forth in this manual, are not covered by this guarantee.
Damages to the system caused by: are excluded from this guarantee:
Transport and / or handling (if these operations are charged to the customer);
Customer errors due to a non-croissant use of the coffee machine;
Lack of maintenance required by this manual;
Failures due to obstructions caused by limestone accumulations;
Failures caused by electrical surges and short circuits;
Failures and / or breakages not attributable to the malfunction of the same;
For reasons not dependent on the manufacturer.
Furthermore, tampering, modifications not expressly authorized by the manufacturer, use in extreme
environmental conditions, improper use with respect to the provisions in this manual (eg the machine must work
only with pods, according to the specifications given in this manual), failure to comply with the instructions given
in this manual will also be considered due to the immediate revocation of the guarantee.
This warranty is valid only when the coffee machine has become the property of the purchaser / user who
undertakes to use it according to DIDIESSE’s recommendations.
DIDIESSE S.r.l. cannot in anyway be held responsible for any commercial and / or image damage neither for
damage to things or persons caused by improper use or connection of the coffee machine.
Any dispute between DIDIESSE and the buyer will be resolved by arbitration or the court of Naples will be made
competent.
The aforementioned points are extracted from the general sales conditions which are an integral and substantial
part of the following paragraph. Therefore it is necessary to refer to it for further considerations not reported
therein.
2.2 HOW TO READ AND USE THE INSTRUCTION MANUAL
2.2.1 Purpose of the manual
The purpose of this manual is essentially to provide the USERS with a guide as complete as possible, instructing
them on the operation of the coffee machine and a detailed plan on what and how many interventions are needed
for a better and lasting operation.
NOTE: Therefore it is necessary to consider the instruction manual as an integral part of the machine, and therefore to
keep it for the entire duration of its operating life, requesting additional copies if lost.
This manual must be complete and legible in its entirety and must be consulted whenever necessary.
The description and images in this documentation are not binding.
DIDIESSE S.r.l. reserves the right to make any changes it deems necessary.
DISPOSAL OF THE MACHINE AT THE END OF
LIFE: INFORMATION TO USERS: pursuant to art.
13 of Legislative Decree 151/2005 “Implementation
of the Directives 2002/95 / CE, 2002/96 / CE and
2003/108 / CE, concerning the reduction of the use
of dangerous substances in electrical and electronic
equipment, as well as the disposal of waste”. The symbol
of the crossed-out bin indicated on the appliance or on
its packaging indicates that the product, at the end of
its useful life, must be collected separately from other
waste. The user must therefore deliver the equipment
at the end of its life to the appropriate separate
collection centers for electronic and electro-technical
waste, or return it to the retailer when purchasing a
new equivalent type of equipment, on a one-to-one
basis. The adequate differentiated collection for the
subsequent start-up of the decommissioned equipment
for environmentally compatible recycling, treatment and
disposal helps to avoid possible negative effects on the
environment and on health and favors the reuse and
/ or recycling of materials of which it is composed the
equipment. Unauthorized disposal of the product by
the user involves the application of the administrative
sanctions envisaged by current legislation.
Safety Rules Introduction

32 33
2.2.2 Safety symbols used
The following symbols will be used in the manual to highlight particularly important indications and warnings:
Introduction
3.1 GENERALITY
The Didì model coffee machine is suitable for making 1 cup of coffee.
The controls on the front of the unit are marked with easy to understand symbols.
The machine has been designed for domestic use and is not suitable for continuous professional operation.
CAUTION:
We assume no responsibility for any damage in the event of:
• Incorrect use and not in accordance with the intended purposes;
• Repairs not carried out at authorized service centers;
• Tampering with the power cord;
• Tampering with any component of the machine;
• Use of non-original spare parts and accessories;
• Non-descaling;
• Storage in rooms below 0 °C;
• Use of pods different from those indicated.
In these cases the guarantee will be void.
Machine component legend
A- erogation button start/stop
B- temperature / stand-by signaling
C- extraction chamber closing lever
D- collection tray
E- water tank cover
F- 0/1 ignition switch
A
B
C
D
Fig. 1
E
F
Fig. 2
NOTE:
This symbol provides useful information.
WARNING:
This symbol indicates that there is a possibility of damage
to the machine and / or its components.componenti.
ATTENTION:
This symbol indicates safety rules for the operator.
DANGER:
This symbol indicates that there is a serious risk that has a high chance of causing death or serious
injury if proper precautions were not taken.
CAUTION:
This symbol indicates that the description provides information about the current operation.
Technical Data

34 35
Tension
Body material
Box size (l * a * p)
Power
Weight
Cable length
Control panel
Supply
Pump pressure
Safety devices
Power cord
Water tank capacity
230 V ~ 50/60 Hz
Metal and Thermoplastic
125 / 215 / 304
450W
3.1 Kg
0.8 Mt
Front
See plate located on the appliance
15 bar
Thermal fuse
at least H05VV-F 3G 1 mm2
0,8 liters
3.2 TECHNICAL DATA
Subject to construction and execution changes due to technological progress.
Machines compliant with European Directive 2014/30 / EU (Electromagnetic Compatibility Directive) and 2014/35 /
EU (“Low Voltage” Directive).
Technical Data
4.3 CONNECTION TO THE ELECTRICITY NETWORK
The voltage of the appliance was set at the factory. Check that the mains voltage corresponds to the indications
on the identification plate located on the bottom of the appliance. Check that the main switch is not pressed
before connecting the machine to the mains. Insert the plug into a socket with a suitable voltage.
WARNING:
Electric current can be dangerous! Consequently, always follow the safety rules described in section 03 of this
manual scrupulously.
Never use defective cables! Faulty plug cables must be replaced immediately by Authorized Service Centers.
4.4 WATER LOADING AND MACHINE AWAY
Referring to fig. 3 and 4. The coffee machine is equipped with a removable water tank.
This system has been designed to facilitate both the cleaning of the tank itself and an optimal filling. Then remove
the tank from its seat, lift the closing lid and fill it up to 2 cm from the edge.
Then replace the lid on the tank and put the tray back in its housing.
The bowl is equipped with a self-closing valve.
WARNING:
Always insert only non-carbonated fresh water into the tank. Hot water as well as other liquids can damage the
tank. Do not operate the machine without water: make sure there is enough in the tank.
4.1 INSTALLATION
For your own safety and that of third parties, carefully follow the “Safety regulations” given in chap. 3.
4.1.1 Packaging
The original packaging was designed and built to protect the machine during shipping.
It is recommended to keep it for future transport.
The coffee machine is now ready to be connected to the electricity grid.
WARNING:
Place the machine on a flat and stable surface, away from water and heat sources. Disconnect the power supply if
present. Lift the machine withextremecare, using both hands.
4.2 INSTALLATION WARNINGS
Before installing the machine, follow the safety instructions below:
• Place the machine in a safe place;
• Make sure that children do not have the opportunity to play with the machine;
• Avoid placing the machine on very hot surfaces or near open flames.
Fig. 3 Fig. 4
Installation

36 37
Installation
5.1 COFFEE BREWING
POD
In sequence the following operations must be performed:
1. Place the cup / cup under the coffee dispensing spout;
2. Lift the lever upwards and insert the pod in the pod holder (see Fig. 7);
3. Press the lever downwards, to the point where it locks, signalled by a click (see Fig. 8);
4. In any case, check that the indicator light on the button is not flashing;
5. Press the button and wait for the desired quantity to be erogated;
6. At the end of erogation, press button a lift up the lever C, in order to remove me pod (of the desired
quantity of coffee, deactivate the coffee extraction button A and lift the lever C upwards again, so as to
finally be able to remove the pod from the compartment at the extraction chamber).
CAUTION:
When brewing coffee, do not bring the lever C to the rest position.
Once this simple operation has been carried out and after making sure that the Didì coffee machine in your
possession complies with the power supply parameters set by the local electricity distribution network (220
V - 50-60 Hz), insert the power plug into a power outlet, then position the switch in position 1 (Fig. 5) activate
the coffee group. To be able to switch to coffee extraction, wait for the luminous button LED inside the button to
become permanent (Fig. 6).
At this point the coffee machine is ready to make a coffee.
Fig. 5 Fig. 6
4.5 STAND BY
The Didì is equipped with an electronical temperature system, this system allows the an automatic shutdown in
case of inactivity cancelling the electrical consumptions. When the machine is switched on, the rim of the button
on the front will flash slowly, 1 sec. On, 1 sec. Off (see fig. 6).
This flashing indicates the creating of coffee group heating and the active home mode (active stand by).
Once the optimal temperature is reached, this edge will remain on steady. Before this condition, it will not be
possible to make coffee. If the machine remains unused for a period of 30 minutes, the electronic system will
disconnect the voltage from the resistor. This condition is understandable from the instantaneous flashing of the
button, 0.5 sec On, 0.5 sec. Off (the machine is in stand-by). To exit this condition, just hold down the dispensing
button for 2 seconds (Fig. 1). It is possible to disable the stand-by to have the machine always ready to dispense
(professional use), proceeding in this way: with the machine off, keep the dispensing button pressed (Fig.1), at the
same time turn on the machine with the 0 / 1 place in the back of the machine (Fig.5). The edge of the button will
flash slowly, this indicates that the machine is in home mode, therefore with the stand-by active, to change mode,
press the dispensing button once.
You will notice that the button changes flashing mode, passing to a quick flash, to confirm the professional mode
(stand by disabled) switch off the machine again with the 0/1 button (Fig. 5).
Upon restarting, a quick flash will indicate that the operation was successful.
To return to home mode, repeat the ignition operation, and press the dispensing key, keeping in mind the flashing
modes where slow flashing indicates home mode (active stand-by) and fast flashing professional mode (stand
by off).
CAUTION:
Only pods with a 44 mm diameter must be inserted in the pod compartment. The single-dose pods are designed
to dispense a single coffee / product. Do not re-use pods after use. The insertion of 2 or more pods causes the
machine to malfunction.
Fig. 7
C
Fig. 8
C
Fig. 9
A
Maintenance

38 39
NOTE:
It is advisable to empty and rinse the drip tray every day.
It is absolutely forbidden to use solvents, alcohol or aggressive substances or ovens for drying machine
components. Wash the components (excluding the electrical ones) with cold / lukewarm water and non-abrasive
cloths/sponges.
Daily empty and wash the drip tray.
At each insertion of a new pod, check that it is correctly inserted into the pod holder: incorrect insertion could
cause damage to the kinematic mechanism of the extraction chamber.
6.1 CLEANING
CAUTION:
• Maintenance and cleaningcanonly be carried out when the machine is cold and disconnected from the mains;
• Do not immerse the machine in water and do not insert the components in the dishwasher;
• Do not use sharp objectsoraggressive chemicals (solvents) for cleaning;
• Do not dry the machine with its components using a microwave or conventional oven;
• Use a soft cloth dampened with water to clean the appliance.
6.3 REGULAR INTERVALS SERVICE
The service at regular intervals by an Authorized Service Center prolongs the life and reliability of the machine.
Keep the original packaging which can be used as protection during transport.
7.1 LEGAL INFORMATION
These operating instructions contain the information necessary for the use correct, for operating functions and
for the accurate maintenance of the device.
This knowledge and the observance of these instructions, represent the premise for a use without danger in full
respect function and maintance.
If further information is required, or if particular problems should arise which are considered in the present in-
structions for use have not been explained with sufficient clarity, please contact DIDIESSE S.r.l. directly.
We also note that the content of these operating instructions is not part of a previous or existing agreement, an
agreement or a legal contract and does not change the substance.
All the manufacturer’s obligations are based on the relative purchase contract which also contains the complete
and exclusive regulation regarding the warranty services.
The contractual guarantee rules are neither limited nor extended based on these explanations.
The instructions for use contain information protected by copyright.
It is not permitted to photocopy or translate them into another language without the prior written consent of the
Manufacturer.
6.2 DECALCIFICATION
The formation of lime scaling occurs with the use of the appliance; descaling is necessary every 3-4 months of
use of the machine and / or when a reduction in water flow is observed.
NOTE:
If you want to do it yourself, you can use a non-toxic and/or harmful descaling product for coffee machines,
commonly available on the market. It is advisable to use the BOMBA PLUS descaler, requesting it directly from
DIDIESSE S.r.l. technical assistance, indicating the instructions for correct use on the product itself.
NOTE:
If a product other than the recommended one is used, it is recommended to follow the manufacturer’s instructions
on the package of the descaling product.
CAUTION:
Never use vinegar as a descaler.
The descaling solution must be disposed of according to the manufacturer’s instructions and / or the regulations in
force in the country of use.
Remove the water tank from its seat and lift the closing lid (Fig. 3);
Mix the descaling agent in a suitable container with preferably lukewarm water in a quantity of
about 100 - 150 g / L, as specified on the package of the descaling product;
Pour the contents into the tank and replace the lid, then reposition the tank in its seat;
Turn on the machine by pressing the main switch 0-1 (Fig. 5);
Press the extraction button, so that the solution flows into the machine;
Then carry out several washes, leaving the descaler to act for about 15-20 minutes;
Repeat the previous operations until the tank is completely empty;
Once the descaling solution is finished, remove the tank, wash it thoroughly with running water
and clean the water and repeat the operation until it is completely empty;
Finally, carry out an erogation coffee brewing to rinse the group.
Maintenance Maintenance
Table of contents
Languages:
Other DIDIESSE Coffee Maker manuals