Dossena RFX7 User manual

MANUALE REGOLATORE DEL FATTORE DI POTENZA
POWER FACTOR REGULATOR OPERATING MANUAL
Dimensione / Dimensions: 96x96x51mm
Generalità / General information:
I regolatori del fattore di potenza Dossena della serie RFX sono in grado di misurare il cosφ, la tensione, la corrente, la potenza attiva, la potenza reattiva e la temperatura (se
presente sonda NTC opzionale). Inoltre il regolatore visualizza la tensione massima, il valore medio del cosφ, la sovracorrente e la massima corrente nei condensatori, le ore di
funzionamento e il numero di manovre per ciascuna batteria. La serie comprende 2 modelli: 7 o 12 gradini. In ogni modello, l'ultimo gradino può essere predisposto come
batteria di condensatori o come comando ventilatore in caso di superamento della soglia della temperatura impostata.
In tutti i modelli è presente un relè associato a più eventi di allarme.
La regolazione del fattore di potenza avviene in modo intelligente. In fase di set-up è possibile impostare manualmente il valore di ogni singola batteria o di avviare la procedura
di autosetting che ne ricaverà i valori; in funzione del valore della potenza reattiva misurata, lo strumento è in grado di capire quali batterie devono essere inserite per riportare il
cosφsopra la soglia impostata dall'utente privilegiando le configurazioni ammissibili con il minor numero di manovre possibili.
The Dossena power factor controllers RFX series are able to measure the power factor, voltage, current, active power, reactive power and the temperature (if present NTC
optional). In addition, the controller displays the maximum voltage, the average value of the power factor, the current and the maximum current in the capacitors, the operating
hours and the number of operations for each battery. The versions are: 7 or 12 steps. In each model, the last step can be prepared as a capacitor or as fan control in case of
exceeding the set temperature.
In all models there is a relay associated with multiple alarm events.
The adjustment of the power factor occurs in an intelligent manner. During set-up you can manually set the value of each battery or start the Autosetting that it will obtain the
values; according to the value of reactive power measured, the instrument is able to understand which batteries must be connected to restore the power factor (cosφ)above the
threshold set by the user preferring the configurations allowed (eligible) with the fewest possible operations.
Precauzioni di sicurezza / Warning:
Tutte le operazioni di installazione e manutenzione devono essere eseguite da personale qualificato in assenza di tensione ed in totale regime di sicurezza elettrica nel rispetto
delle normative vigenti.
All installation and maintenance must be performed by qualified personnel. For any operation disconnect the line and the supply in compliance with total electrical safety
system.
CARATTERISTICHE TECNICHE / TECHNICAL CHARACTERISTICS
Assorbimento
Absorption
<5W Sovraccarico circuito amperometrico
Overload current input
2 In permanente / 30 In per 1secondo
2In permanent / 30 In for 1 seconds
Autoconsumo massimo circuito
amperometrico
Power supply max current input
0,5 VA Sovraccarico circuito voltmetrico
Overload voltage input
Massimo 690Vca
Max 690Vca
Tensione di alimentazione
ausiliaria
Power supply
400/480Vca ±10 %
400/480Vac ±10 %
Numero di gradini / Relè d’allarme
Number of steps / alarm relay
7 o 12 gradini / 1 relè allarme
7 or 12 steps / 1 alarm relays
Ingresso circuito voltmetrico
Rated voltage input
Nominale 500Vca fase-fase
Nominale 500vAC phase-phase
Temperatura funzionamento/stoccaggio
Working /storage temperature
-10 ÷ +55 °C / -20 ÷ +80 °C
Ingresso circuito amperometrico
Rated current input
Da TA xxx/5A
From TA xxx/5A
Isolamento
Insulation
3 KV 50Hz (per 1 minuto)
3 KV 50Hz (for 1 minutes)
Norme di riferimento
Reference standards
CEI EN 61010-1
CEI EN 61000-6-2/-3/-4
2004/108/CE
Grado di protezione
Protection degree
IP20 sui morsetti / IP52 sul frontale
P20 terminals / IP52 on front
Peso
Weight
550gr Contatti uscita relè
contact outputs
250Vca - 5A spunto - 500mA permanente
400Vca – 1,5A spunto – 200mA permanente
Uscita seriale
Serial output
Opzionale: RS485 Modbus standard RTU
Optional: RS485 Modbus standard RTU
Codici d'ordinazione
Ordering codes
9RFX/7
9RFX/12
MU 1219 R
EV
. 2.01 13/03/2015
RFX7
RFX12

Funzionamento / Working:
Alla messa in servizio del regolatore RFX, il display visualizza il logo, il modello ed il numero della versione software.
Esistono 2 modalità di funzionamento: AUTOMATICO in cui il display si presenta di colore verde e MANUALE in cui il display si presenta di colore bianco. Nel primo caso è lo
strumento che decide quando e quali batterie inserire. Nel secondo è possibile inserire le batterie solo in modo manuale. In entrambe le modalità di funzionamento si hanno 2
tipologie di visualizzazione che chiameremo “REGOLATORE” e “MULTIMETRO”.
When starting the controller RFX, the display shows the logo, the model and the software version number.
There are two modes of operation: AUTOMATIC in which the display is green in color and MANUAL in which the display is white in color. In the first case is the instrument
that decides when and where connect batteries. In the second it is possible to connect the batteries only in manual mode. In both modes of operations you have two types of
visualization that we will call "CONTROLLER" and "MULTIMETER".
Funzionamento AUTOMATICO (LCD colore verde)
AUTOMATIC Mode (LCD green)
In questa modalità il regolatore funziona in modo automatico senza bisogno di nessun intervento da parte dell’operatore.
Il regolatore calcola la configurazione di gradini migliore per ottenere un cosφsuperiore a quello impostato gestendo il minor
numero di manovre possibili e rispettando i tempi di ritardo d'inserzione e di scarica delle batterie. Se per un certo tempo
permane una condizione di stallo in cui non esiste una configurazione che possa permettere la regolazione viene generato un
allarme (vedere sezione ALLARMI– Indicativo allarme A5).
Nella modalità di funzionamento automatico è possibile scegliere due tipi diversi di visualizzazioni: pagina “REGOLATORE” e
pagina “MULTIMETRO”.
Nella pagina “REGOLATORE” viene indicato in caratteri grandi il PF in tempo reale e sotto, in carattere più piccolo tra
parentesi quadre, il valore impostato di cosφ. Se è presente una NTC esterna e si è configurato l'RFX per gestire tale sonda
verrà visualizzata la temperatura del quadro. Nel caso in cui la temperatura superi la soglia impostata il regolatore provvederà
a pilotare l'ultimo relè per avviare la ventilazione dandone chiara indicazione visiva tramite simbolo grafico a fianco della
misura della temperatura. Sul display è data chiara indicazione delle batterie inserite annerendone il riquadro. Quando una
batteria viene disinserita la casella corrispondente lampeggerà fino allo scadere del tempo di scarica terminato il quale la
batteria tornerà ad essere disponibile per nuovi inserimenti. Sotto la sigla della batteria (C1, C...) si può leggere il valore
nominale della capacità della batterie o, premendo il tasto ,sequenzialmente il numero di ore di funzionamento
dall'avvio dell'installazione e il numero di manovre di ogni gradino.
Premendo il tasto PAG si passa alla pagina “MULTIMETRO” dove si visualizzano le misure elettriche dell'impianto: tensione,
corrente, cosφ, potenza attiva, potenza reattiva. Da questa pagina premendo la freccia circolare si visualizzeranno: tensione
massima assoluta, sovracorrente percentuale massima assoluta, cosφmedio (nel tempo impostato), potenza attiva massima
assoluta.
In this mode the controller operates automatically without needing any operator intervention.
The controller calculates the configuration of steps to get a better power factor higher than that set, managing the fewest
possible operations and respecting the delay times of connection and discharge of the batteries. If for some time remains a
stall condition where there is no a configuration that would allow adjustment, an alarm is generated (see section ALARMS -
Indicative alarm A5).
In automatic mode you can choose two different types of views: page "CONTROLLER" and page "MULTIMETER".
On the page "CONTROLLER" is displayed in large font the PF in real time, below, in smaller font in square brackets, the set
value of power factor. If there is an external NTC and RFX is configured to handle this sensor will be displayed the panel
temperature. In the case where the temperature exceeds the set threshold, the controller will drive the last relay to start the
ventilation giving clear visual indication by icon to the left of the temperature measurement. The display is given clear
indication of the batteries connected blacking out the box. When a battery is disconnected the corresponding box flashes until
the end of the discharge time after which the battery will again be available for new connections. Under the name of the
battery (C1, C ...) you can read the nominal capacity of the battery or by pressing the button, sequentially the number of hours
of operation since the installation and the number of operations of each step .
Press the PAG key to go to the page "MULTIMETER" where you view the electrical measurements of the system: voltage,
current, power factor (shown with a symbol of inductor or capacitor according to the state of the system), active power,
reactive power . From this page by pressing the circular arrow is shown: Absolute maximum voltage, over-current percentage
absolute maximum, average power factor (in the set time), maximum active power absolute.
Funzione Tasti
Front Keyboards
PAG = pulsante per passare dalla pagina
“REGOLATORE” alla pagina “MULTIMETRO”
e viceversa.
PAG = key to switch from “CONTROLLER” on
page “METER” and viceversa
SET/RST = premere per 3 secondi per
entrare/uscire dal SET-UP salvando le
modifiche o per azzerare i valori del numero di
manovre o delle ore funzionamento batterie o
dei massimi delle grandezze
SET/RST =press for 3 seconds to enter / exit
the SETUP saving changes or to reset the
values of the number of operations or the
operating hours of batteries or maximum of
the parameters
= premere per regolare il contrasto
= press to adjust contrast
= nella pagina del “REGOLATORE”
premere per modificare la grandezza
visualizzata per ciascuna batteria
(ciclicamente valore batteria in Kvar, numero
ore funzionamento e numero manovre); nella
pagina del “MULTIMETRO” premere per
visualizzare i massimi delle grandezze.
= on page of the "CONTROLLER"
press to change the value shown for
each battery (battery Kvar cyclically value,
number and operating hours); on page of the
"MULTIMETER" press to display the
maximum of quantities
Funzionamento MANUALE (LCD colore bianco)
MANUAL MODE (LCD white)
In questa modalità è possibile inserire e disinserire manualmente le singole batterie. Il rifasatore si limiterà, in caso di
manovre troppo ravvicinate a proteggere il reinserimento di batterie ancora in fase di scarica.
Anche in questa modalità le batterie inserite sono riconoscibili perché si anneriscono e quelle in fase di scarica lampeggiano.
All'accensione in questa modalità, il regolatore partirà con le batterie disinserite e poi si riporterà nella stessa configurazione
in auge prima dello spegnimento.
In this mode you can connect and disconnect manually each battery. The controller will be limited, in the case of operations
too close together to protect reconnection of batteries still in discharge phase.
Even in this mode, the batteries connected are recognizable because they blacken and those still under discharge flash. At
power on in this mode, the controller will start with the battery switch off and then back in the same configuration in vogue
before shutdown.
Funzione Tasti
Front Keyboards
SET/RST = premere per 3 secondi per
entrare/uscire dal SET-UP salvando le
modifiche o per azzerare i valori del numero di
manovre o delle ore funzionamento batterie o
dei massimi delle grandezze
SET/RST =press for 3 seconds to enter / exit
the SETUP saving changes or to reset the
values of the number of operations or the
operating hours of batteries or maximum of
the parameters
INS/DIS = Tasto per inserire o disinserire la
batteria evidenziata (non si possono
inserire batterie in fase di scarica ovvero
lampeggianti).
INS/DIS =key to connect or disconnect the
battery highlighted (can not be inserted
batteries during discharge or flashing).
= nella pagina del REGOLATORE
premere per spostare il cursore sulla batteria
da inserire/disinserire; nella pagina del
MULTIMETRO premere per visualizzare i
massimi delle grandezze.
= on the page CONTROLLER press to
move the cursor to the battery
connect/ disconnect; on page of
MULTIMETER, press to display the maximum
of the quantities.
MU 1219 R
EV
.2.01 13/03/15
Pagina MULTIMETRO
Page MULTIMETER
Pagina REGOLATORE
Page CONTROLLER
Pagina REGOLATORE
Page CONTROLLER
Pagina MULTIMETRO
Page MULTIMETER

Impostazioni / Set-up:
SET-UP (LCD colore azzurro)
SET-UP (LCD blue)
Funzione tasti
Front Keyboards
I parametri di set-up possono essere inseriti manualmente accedendo al menù di set-up tenendo premuto per 3
secondi il tasto di SET. Si riconosce la modalità set-up dal display colore azzurro. Solo dopo aver inserito la
password corretta (di default=0) si potranno modificare tutti i parametri e le impostazioni. La prima modifica che il
regolatore propone è l'autosetting dei gradini delle batterie.
Se non si vuole usufruire della funzionalità di autosetting o si vogliono modificare gli altri parametri è sufficiente
premere il tasto PAG per passare alle impostazioni manuali di ciascun parametro. La grandezza selezionata
lampeggerà e sarà possibile modificarne il valore con i tasti ▲▼. Per passare al parametro successivo premere
velocemente il tasto SET. Dato che i parametri da impostare sono in numero elevato saranno presenti più pagine
di set-up e per passare alla pagina successiva occorre premere il tasto PAG.
Durante la procedura di autosetting lo strumento calcolerà in automatico i valori dei gradini di batterie a seguito di
manovre di inserimento/disinserimento dei teleruttori. Tale procedura può durare diversi minuti e affinché vada a
buon fine è necessario che l'impianto assorba un livello contenuto e STABILE di corrente. La procedura di
autosetting non verrà avviata o verrà interrotta se non ci si troverà nelle condizioni suddette; in quest'ultimo caso
apparirà sul display la segnalazione (INST ERROR).
The setup parameters can be entered manually by entering the menu set-up, by pressing the button SET for 3
seconds. It recognizes the set-up mode from the display color blue. Only after entering the correct password
(default = 0) you can change all the parameters and settings. The first change that the controller proposes, is the
'Autosetting of the steps of the batteries.
If you do not want to use the function Autosetting or you want to change other parameters, press the PAG key to
switch to manual settings of each parameter. The selected quantity will flash and you can change its value with the
▲ ▼ buttons. To switch to next parameter quickly press the SET button. Given that the parameters to set are in
large numbers will have multiple pages of set-up and to go to the next page, press the PAG button.
During the Autosetting procedure the instrument automatically calculates the values of the steps of batteries as a
result of operations of arming / disarming of the contactors. This procedure lasts several minutes and in order to be
successful it is necessary that the plant absorbs a low level and current STABLE. The Autosetting procedure will
not start or stop if there are not these above conditions; in thIs case the message will appear on the display (INST
ERROR).
PAG = pulsante per passare alla pagina di set-up
successiva
PAG = button to switch to the next setup page
SET = una pressione rapida per passare da un
parametro a quello successivo riconoscibile perché
lampeggiante. Premere per 3 secondi per
entrare/uscire dalla modalità set-up salvando le
modifiche; in alternativa dopo circa 2 minuti di inattività lo
strumento esce dal set-up senza salvare le modifiche.
SET =a quick pressure to switch from one parameter to
the next recognizable because flashing. Press for 3
seconds to enter / exit the set-up and saving changes;
alternatively after about 2 minutes of inactivity the
instrument leaves the setup without saving changes
▲▼ = premere per modificare il parametro selezionato.
▲▼ = press to change the selected parameter.
Parametri modificabili da SET-UP
Editable parameters from SET-UP
Parametri
Parameters
Descrizione
Description
Range Default
PF PF di riferimento
PF of reference
0,7 ind. ÷ 1 0,9
KTA Costante di trasformazione del TA
CT constanst tranformation
1 ÷ 1000 20
KTV Costante di trasformazione del TV
VT constanst tranformation
1 ÷ 1000 1
FFrequenza (Hz)
Frequency (Hz)
50/60 50
PFG PF desiderato in caso di cogenerazione
PF desired in case of cogeneration
0,7 ind. ÷ 1 0,9
TI Tempo d'integrazione
Time integration
1 ÷ 999 24
MODE Modo di funzionamento
Working mode
MAN/AUTO AUTO
TTemperatura oltre la quale si aziona la ventilazione (°C) (se =0 rilevamento sonda disattivato)
Temperature above which is actuated ventilation (°C) (if = 0 detected probe disactivated)
0 ÷ 100 0
RTempo minimo di accensione ventola (secondi)
Minimum ON time fan (seconds)
1 ÷ 999 120
R AL Logica relè allarme / Logic alarm relay Ne/Nde Nde
VP Soglia allarme su picco di tensione (istantanea) (Volt)
Alarm threshold of peack voltage (istantaneous) (Volt)
100 ÷ 1000 650
I CAP Soglia allarme percentuale di sovracorrente nei condensatori (%)
Alarm threshold percentage overcurrent capacitors (%)
10 ÷ 99 30
VN Tensione nominale (di targa) delle batterie (Volt)
Nominal voltage (rating plate) of batteries (V)
80 ÷ 750 400
TR Tempo di ritardo di inserzione batterie (secondi)
Delay time of connection batteries (seconds)
1 ÷ 100 10
TA Tempo di ritardo di intervento relè di allarme (secondi)
Time delay for intervention alarm relay (seconds)
1 ÷ 100 30
TB Tempo ritardo multi inserzione [millisecondi]
Time delay for multi connection (tenths of seconds]
1ms ÷ 1s 500ms
TS Tempo di scarica batterie (secondi)
Discharge time of batteries (seconds)
1 ÷ 300 60
NB Numero delle batterie installate
Number of batteries connected
1 ÷ 7 / 1 ÷ 12 07/12/15
C1-C2 ... C12 Potenza effettiva delle batterie (Kvar)
Effective power of batteries (KVar)
1 ÷ 100 10
A1-A2 ... A5 Impostazione singoli allarmi
SET of single alarms
DIS/LCD/RLY/OFF OFF
MU 1219 R
EV
.2.01 13/03/15

Allarmi / Alarms
Sia in funzionamento AUTOMATICO che MANUALE vi sarà un area del set-up adibita alla descrizione di eventuali allarmi presenti. Di seguito un elenco degli allarmi possibili
che il regolatore è in grado di segnalare:
Both in AUTOMATIC/MANUAL modes, there is an area of set-up used for description of any alarms. Below is a list of possible alarms that the controller is able to report:
NOME ALLARME
ALARM NAME
MESSAGGIO LCD
LCD MESSAGE
EVENTO ALLARME
ALARM EVENT
POSSIBILE CAUSA
POSSIBLE CAUSE
A1 I CAP Rilevata eccessiva corrente nei condensatori
Detected excessive current in the capacitors (harmonic or Overvoltage)
armoniche o sovratensione
harmonics or overvoltage
A2 ERROR CAP Rilevato errato valore batteria
Detected wrong value of battery
Controllare funzionalità batterie
Check functionality batteries
A3 MAX V Rilevata sovratensione nella tensione di picco istantanea ai condensatori
Overvoltage detected on the instantaneous peak voltage capacitors
Controllare rete elettrica
Check power grid
A3 ERROR VN Rilevato tensione nominale diversa da quella impostata
Detected nominal voltage different from that set
Controllare tensione di rete/frequenza
Check voltage grid and frequency
A4 MAX T Rilevata temperatura eccessiva
Detected excessive temperature
Controllare sonda/ventola o aerazione quadro
Check probe/fan or aeration panel
A5 SYS TOO IND Rilevato stato di stallo per impianto troppo induttivo
Detected stall state for plant too inductive
Controllare funzionalità batterie
Check functionality batteries
A5 SYS CAP Rilevato stato di stallo per impianto capacitivo
Detected stall state for plant capacitive
Controllare funzionalità teleruttori
Check functionality contactors
Il comportamento del regolatore durante ognuno degli allarmi sopraelencati dipende dalle impostazioni scelte. Si può selezionare una delle 5 modalità di funzionamento per
ogni causa di allarme. Nella seguente tabella sono elencate tutte le possibili modalità di ciascun allarme:
The behavior of the controller during each of the alarms listed above depends on the settings chosen. You can select one of five modes of operation for any cause for alarm.
The following table lists all the possible modes of each alarm:
IMPOSTAZIONE ALLARME
A1-A2 … A5
ALARM SETTING
A1-A2 … A5
FUNZIONAMENTO
RELE' ALLARME
FUNCTION OF
ALARM RELAY
LCD COLORE ROSSO
COLOR RED LCD
OFF NO NO
LCD NO SI
RLY SI NO
LCD-RLY SI SI
DIS (non possibile su A5)
DIS (not possible on A5)
SI + SGANCIO BATTERIE
YES + RELEASE BATTERIES
SI
MU 1219 R
EV
.2.01 13/03/15
This manual suits for next models
1