Ducati Energia R5 Specification sheet

364490257_GUIDA_RAPIDA_R5_V0L.PDF Rev. 0L 02/2018
Pag.1 di 10
GUIDA RAPIDA REGOLATORE R5 / QUICK SETUP POWER FACTOR CONTROLLER (PFC) R5
Principali caratteristiche / General description:
-Controllore automatico del fattore di potenza a 5 gradini per reti monofase e trifase con e senza neutro / 5-step power factor automatic controller for single-
phase and three-phase networks with or without neutral connection.
-Display con icone retroilluminate a LED rossi di chiara leggibilità anche da distanza, 5 tasti di navigazione per funzioni ed impostazioni / Display with backlit
icons with red LEDs, 5 navigation keys for functions and settings.
-Opzioni di connettività Radio 868MHz, NFC e RS485 / 868MHz Radio, NFC and RS485 connectivity options.
-Misure di tensione con precisione 0,2%±0,5 digit / Voltage measurement accuracy: 0.2%±0.5 digit.
-Misure di corrente con precisione 1%±0,5 digit / Current measurement accuracy: 1%±0.5 digit.
-Allarmi completamente definibili dall’utente e associabili alle uscite a relè / Alarms can be completely defined by the user and associated to relay outputs.
Avvertenze/Warnings:
Leggere attentamente la seguente guida prima dell’utilizzo del regolatore
Carefully read this guide before using the Power Factor Controller.
Lo scopo di questa guida è quello di offrire il modo più rapido per installare ed iniziare a
utilizzare i modelli della gamma di regolatori R5 presenti nel manuale completo disponibile
al link: https://www.ducatienergia.com/product.php?lang=it&id=8&cat=13&product=89
The purpose of this guide is to provide the quickest way to install and start using the
models of the range of R5 Power Factor Controllers listed in the complete manual
available on line at the link:
https://www.ducatienergia.com/product.php?lang=en&id=8&cat=13&product=89
L’installazione e il cablaggio del dispositivo devono essere effettuati da personale
qualificato.
The device must be installed and wired by qualified personnel.
Un interruttore automatico o un sezionatore deve essere incorporato nell’impianto elettrico,
posizionato adeguatamente nelle strette vicinanze del regolatore ed essere facilmente
raggiungibile da parte dell’operatore. Deve essere marchiato come il dispositivo di
sezionamento dell’apparecchio: IEC/EN 61010-1 § 6.11.2
A circuit breaker must be included in the electrical installation and must be installed
close to the equipment and within easy reach of the operator. It must be marked as the
disconnecting device of the equipment: IEC/EN 61010-1 § 6.11.2
Pericolo di elettrocuzione ustione e arco elettrico. Dotarsi di un equipaggiamento di
protezione personale adatto a rispettare le attuali norme per la sicurezza elettrica.
Risk of electrocution, burns and electric arc. Obtain the personal protective equipment
appropriate to fulfil the current electrical safety standards.
Prima di procedere ai collegamenti verificare il sezionamento dell’alimentazione elettrica
con un dispositivo di rilevamento tensione che deve essere posto nelle vicinanze del
regolatore o comunque essere facilmente raggiungibile dall’operatore.
Before making the connections, check the power supply disconnection with a voltage
detection device that must be placed close to the Power Factor Controller or, however,
be easily accessed by the operator.
Se necessario pulire lo strumento utilizzare solo un panno umido.
If necessary, clean the instrument using only a damp cloth.
La versione aggiornata di questo manuale e il manuale operativo completo sono consultabili
online al link:
https://www.ducatienergia.com/product.php?lang=it&id=8&cat=13&product=89
The updated version of this manual and the complete operating manual are available
on line at the link
https://www.ducatienergia.com/product.php?lang=en&id=8&cat=13&product=89
Non smaltire l’apparecchio come rifiuto urbano misto
Do not dispose of the device as mixed municipal waste
The manufacturer, Ducati energia S.p.A. declares that R5 Controllers comply with the
2014/53/EU directive.
The complete text of the EU declaration of conformity is available at the following
internet address:
https://www.ducatienergia.com/product.php?lang=en&id=8&cat=13&product=89
Il fabbricante, Ducati energia S.p.A., dichiara che i Regolatori R8 sono conformi alla
direttiva 2014/53/UE.
Il testo completo della dichiarazione di conformità UE è disponibile al seguente indirizzo
internet:
https://www.ducatienergia.com/product.php?lang=it&id=8&cat=13&product=89

364490257_GUIDA_RAPIDA_R5_V0L.PDF Rev. 0L 02/2018
Pag.2 di 10
Installazione / Installation
Dimensioni / Dimensions
92,0mm +0,8mm -0mm
Dimensioni / Dimensions
92,0mm +0,8mm -0mm

364490257_GUIDA_RAPIDA_R5_V0L.PDF Rev. 0L 02/2018
Pag.3 di 10
Collegamento / Electrical Connection
Per i modelli con RS485 collegare B e T per
attivare la resistenza di terminazione interna.
For RS485 models connect B and T for
termination resistance inside.
La presente figura illustra il collegamento in
modalità FF1. Lo strumento ammette altre
configurazioni di collegamento alla rete.
This figure shows the connection in FF1
mode.The device allows other network connection
configurations.
www.ducatienergia.com
ATTENZIONE! Un interruttore automatico o un sezionatore deve essere
incorporato nell’impianto elettrico, posizionato adeguatamente nelle strette
vicinanze del regolatore ed essere facilmente raggiungibile da parte dell’operatore.
Deve essere marchiato come il dispositivo di sezionamento dell’apparecchio:
IEC/EN 61010-1 § 6.11.2
ATTENTION! A circuit breaker must be included in the electrical installation and
must be installed close to the equipment and within easy reach of the operator. It
must be marked as the disconnecting device of the equipment: IEC/EN 61010-1 §
6.11.2

364490257_GUIDA_RAPIDA_R5_V0L.PDF Rev. 0L 02/2018
Pag.4 di 10
Procedura di avvio Regolatore / PFC R5 StartUP
Alla prima accensione sull’impianto, il regolatore effettuerà un inserimento automatico delle batterie di condensatori per controllare i
collegamenti ed i valori delle potenze delle batterie. Affinché questi controlli iniziali avvengano correttamente, è necessario prima:
ospegnere gli eventuali impianti di generazione presenti;
oassicurarsi che il carico dell’impianto sia stabile e che la corrente misurata dal regolatore sia non nulla.
Prima di eseguire il controllo dei collegamenti il regolatore mostrerà le schermate di impostazione dei valori di primario e secondario
del TA (figg. 1a, 1b, 2a e 2b) e della tensione nominale dei condensatori (fig. 3a e 3b); in assenza di corrente sull’ingresso il
regolatore non mostrerà tali schermate e si porterà nella pagina di misura del cosphi visualizzando “---“; in quest’ultimo caso:
oil regolatore indicherà la presenza di allarme per corrente bassa (nell’elenco degli allarmi in corso sarà visualizzato
“LO A”; l’elenco allarmi è consultabile con la contemporanea pressione per 2s dei tasti e, successivamente
premere il tasto per scorrere tutti gli allarmi in corso);
oè comunque possibile accedere al menu di Setup allo scopo di pre-impostare i parametri di funzionamento;
oè comunque possibile passare alla modalità manuale (pressione lunga del tasto ) per inserire le batterie;
oquando il regolatore misurerà stabilmente una corrente non nulla, si porterà nelle pagine di impostazione di Primario e
Secondario del TA (figg. 1a, 1b, 2a e 2b) e della tensione nominale dei condensatori (fig. 3a e 3b)
At first turn-on of the system, the PFC R5 performs an automatic insertion of capacitor banks to check the connections and the
amount of batteries power. In order to perform properly these initial checks, before turning on the PFC, you must:
oturn off any generation plants (if present);
omake sure the plant load is stable and not too low to have a non-zero current measured.
Before performing the automatic insertion of the capacitor the PFC will show the setting screens of the primary and secondary values
of the CT (figg. 1a, 1b, 2a and 2b) and of the nominal voltage of the capacitors (fig. 3a-3b); if the load current is low the regulator will
not show these screens and will move to the cosphi measure page showing “---” ; in this latter case:
othe controller will indicate the presence of an alarm for low load current (will be showed “LO A”in the alarm list that can be
accessed by first simultaneously pressing the buttons and and then pressing button to scroll the alarm
pages list);
oit is possible to access the Setup menu in order to pre-set the operating parameters;
oit is still possible to switch to manual mode (long press of button ) to arm / disarm the capacitor banks (e.g. for testing
purposes);
owhen the PFC measure a stable non-zero current, it will show the setting pages of Primary and Secondary of CT (figg. 1a, 1b,
2a and 2b) and of the nominal voltage of the capacitors (fig. 3a-3b);

364490257_GUIDA_RAPIDA_R5_V0L.PDF Rev. 0L 02/2018
Pag.5 di 10
Procedura di avvio Regolatore / PFC R5 Startup procedure
Passa alla schermata del parametro precedente / Annulla la modifica in
corso
Screen of the previous parameter / Cancel current change
Modifica del valore di primario (Pri) o secondario (SEC) del TA o della
tensione nominale (nOM) dei condensatori / Incrementa il valore della
cifra selezionata
Change Value of Primary (Pri) o secondary (SEC) of CT or nominal
capacitor voltage (nOM) / Increments value of selected digit
Modifica del valore di primario (Pri) o secondario (SEC) del TA o della
tensione nominale (nOM) dei condensatori / Decrementa il valore della
cifra selezionata
Change Value of Primary (Pri) o secondary (SEC) of CT or nominal
capacitor voltage (nOM) / Decrements value of selected digit
Seleziona cifra successiva durante la modifica del parametro
Select next digit during parameter change
Conferma valore e passaggio alla schermata del parametro successivo
Confirm value and pass to the screen of the next parameter
Fig.1a
Fig.1b
Fig.2a
Fig.2b
Fig.3a
Fig.3b

364490257_GUIDA_RAPIDA_R5_V0L.PDF Rev. 0L 02/2018
Pag.6 di 10
Procedura di avvio Regolatore / PFC R5 Startup procedure
Dopo l’impostazione dei valori di Primario e Secondario del TA e della tensione nominale dei condensatori, il regolatore controllerà i
collegamenti di tensione/corrente inserendo ciclicamente le batterie di condensatori; sono previsti da un minimo di 2 cicli ad un
massimo di 5 cicli di inserimento al termine dei quali il regolatore auto-imposterà il tipo di connessione rilevata. La durata di un ciclo
è pari al più grande tra il tempo di riconnessione e 1 minuto.
After the setting of the values of Primary and Secondary of the CT and of the nominal voltage of the capacitors, the PFC will check
the current/voltage connections by cyclically inserting all the capacitor banks; a minimum of 2 to a maximum of 5 cycles of insertion
cycles ere needed, at the end of the cycles the PFC will set the connection type detected. The duration of a cycle is the shorter
between the capacitors reconnection time and 1 minute.
In caso di errore di connessione il regolatore mostrerà una schermata di errore e successivamente verrà richiesto di inserire manualmente la linea di fase sulla quale è stato
montato il TA (figg. 4a e 4b).
In case of connection error the PFC will show an error screen and then the setting screens of the CT phase (figg.4a and 4b).
Schermata parametro precedente / Annulla la modifica in corso
Screen of the previous parameter / Cancel current change
Modifica della fase di corrente collegata al regolatore
Change current phase connected to PFC
Modifica della fase di corrente collegata al regolatore
Change current phase connected to PFC
Passa alla schermata del parametro successiva
Pass to the screen of the next parameter
Conferma fase corrente e passa alla schermata del parametro
successivo
Confirm current phase and pass to the screen of the next parameter
Fig.3
Fig.4a
Fig.4b
Fig.5

364490257_GUIDA_RAPIDA_R5_V0L.PDF Rev. 0L 02/2018
Pag.7 di 10
Procedura di avvio Regolatore / PFC R5 Startup procedure
Dopo il controllo del collegamento
ose la potenza di almeno una delle batterie di condensatori era già stata pre-impostata (ad es. durante un precollaudo in fabbrica) prima del controllo automatico dei
collegamenti, il regolatore terminerà la procedura di avvio mostrando la pagina di misura del cosfi;
ose le potenze delle batterie di condensatori NON erano già state pre-impostate, il regolatore mostrerà le schermate dei valori stimati per ciascuna batteria: è possibile
confermare o modificare i valori proposti per completare la procedura di avvio e visualizzare il cosfi misurato.
After checking the connections
oif the power of capacitor banks were already preset (i.e. at the panel test in the factory), the PFC will finish the boot process by showing the cosphi measure page;
oif the power of capacitor banks were NOT already been preset, the PFC will show the screens of the self-acquired values: it is possible to confirm or modify the
values to finish the boot process and to display the cosphi measure page.
Schermata Parametro precedente / Annulla la modifica in corso
Screen of the previous parameter / Cancel current change
Modifica del valore della potenza della batteria di condensatori /
Incrementa il valore della cifra selezionata
Change the Reactive Power of the Capacitors Banks / Increments
value of selected digit
Modifica del valore della potenza della batteria di condensatori /
Decrementa il valore della cifra selezionata
Change the Reactive Power of the Capacitors Banks / Decrements
value of selected digit
Passa alla schermata del parametro successiva
Pass to the screen of the next parameter
Conferma della potenza della batteria di condensatori e passa alla
schermata del parametro successivo
Confirm the Reactive Power of the Capacitors Banks and pass to the
screen of the next parameter
Al termine riaccendere gli eventuali impianti di generazione presenti per i quali è necessario entrare nel menu di Setup (pressione lunga del tasto ) e impostare il
parametro “COG” = “ON” (si veda a tal proposito la tabella alla pagina seguente e/o il manuale completo disponibile on-line).
After the startup procedure any generation plants present can be turned-on; in this case you must enter the Setup menu (long press of button ) and set the "COG" =
"ON" (see the table on the next page and / or the complete manual available online).
Fig.6a
Fig.6b

364490257_GUIDA_RAPIDA_R5_V0L.PDF Rev. 0L 02/2018
Pag.8 di 10
Caratteristiche tecniche
Alimentazione:
oTensione nominale: 400 o 230 VAC;
oLimiti di funzionamento: 380÷415 VAC ±10% oppure
220÷240 VAC ±10%;
oCampo di frequenza: 45-66 Hz
oPotenza assorbita: 2,5W –3VA
oFusibili: 1A rapidi
Ingresso di tensione:
oMorsetto comune a ingresso di alimentazione
oTensione nominale: 400V~ o 230 V~
oCampo di misura: 342÷457V VAC oppure 198÷264 VAC;
oPrecisione: 0,2% ± 0,5 digit
oCampo di frequenza: 45-66 Hz
oTipo di misura: vero valore efficace (TRMS)
Ingresso di corrente:
oTipo di ingresso: shunt di corrente
oCorrente nominale: 5A
oCampo di misura: 0,03-6 A~
oPrecisione: 1% ± 0,5 digit
oTipo di misura: vero valore efficace (TRMS)
oAutoconsumo: <1,8VA
Uscite relè:
oNumero di uscite: 5 x 1 comune
oTipo di contatto: NA (Normalmente aperto)
oMassima tensione di impiego: 400V~
oPortata nominale: AC1 6A–250V~, AC15 1,5A-440V~
oDurata meccanica / elettrica: > 30x106/ > 2x105 manovre
Condizioni ambientali di funzionamento:
oTemperatura di impiego: da -20 a +70°C
oTemperatura di stoccaggio: -30-+80 °C
oCategoria di sovratensione: |||
oCategoria di misura: 3
oTensione di isolamento: 600V~
oUmidità relativa: < 80%
Morsetti di connessione:
oTipologia: estraibili
oSezione conduttori: 0,2-2,5 mm2(24-12 AWG)
oCoppia di serraggio: 0,5 Nm
oLunghezza spellatura: 7 mm
Contenitore:
oFormato: 96x96 da incasso
oMateriale: Poliestere termoplastico PBT
oGrado di protezione: IP51 sul frontale –IP20 sui morsetti
oPeso: 350g.
Interfaccia RS485:
oTensione di isolamento: 600V~
oProtocolli: Modbus-RTU, Ascii-Ducbus
oBaud rate: 9600-115200 bps
oResistenza di terminazione: 120Ohm –integrata (attivabile con ponticello
esterno)
Interfaccia NFC 13,56MHz:
oScambio dati con Smartphone via antenna dietro al display
outilizzare l’app Android Ducati Smart Energy scaricabile al link:
https://play.google.com/store/apps/details?id=it.ducatienergia.smartenergy
Interfaccia Radio 868MHz:
oFrequenza portante: 868MHz
oBanda di frequenze: 868.0 –868.6 MHz
oPotenza massima emessa: 12.5mW
oProtocollo: Modbus
Conformità alle norme:
oEN 61010-1, EN 61000-6-2, EN 61000-6-4, EN 61326-1, EN 62311,
EN 301-489-1, EN 301-489-3, EN 300-220-2, EN 300-330

364490257_GUIDA_RAPIDA_R5_V0L.PDF Rev. 0L 02/2018
Pag.9 di 10
Technical features
Power supply:
onominal voltage: 400V~ o 230V~
ooperating limits: 380÷415 VAC ±10% or 220÷240 VAC
±10%;
oFrequency range: 45-66 Hz
opower consumption: 2.5W - 3VA
ofuses: fast 1A
Voltage input:
oCommon terminal to supply input
onominal voltage: 400V~ o 230 V~
omeasuring range: 342÷457V VAC or 198÷264 VAC;
oAccuracy: 0.2% ± 0.5 digits
oFrequency range: 45-66 Hz
omeasuring Type: True RMS (TRMS)
Current input:
oinput type: current shunt
oCurrent Rating: 5A
omeasuring range: 0.03-6 A
oAccuracy: 1% ± 0.5 digit
omeasuring type: True RMS (TRMS)
oInput consumption: <1,8VA
Relay outputs:
oNumber of outputs: 5 with 1 common
ocontact type: NO (Normally Open)
oMaximum operating voltage: 440 VAC
onominal capacity: AC1 6A-250V~;AC15 1.5A-440V~
oMechanical / Electrical Life:> 30x106/ > 2x105switching
manoeuvres
Environment conditions:
oOperating temperature: -20 to +70 °C
oStorage temperature: -30 to +80 °C
oOvervoltage category: |||
oMeasuring Category: 3
oInsulation voltage: 600V~
oRelative Humidity: <80%
Connection terminals:
oType: Removable
oCables section: 0.2 to 2.5 mm2 (24 to 12 AWG)
oBlocking torque: 0.5 Nm
oStripping length: 7 mm
Enclosure:
oFormat: 96x96 recessed
omaterial: PBT thermoplastic polyester
oProtection Degree: IP51 on the front - IP20 terminals
oWeight: 350g.
RS485 Interface:
oinsulation voltage: 600V ~
oprotocols: Modbus RTU, Ascii-Ducbus
oBaud rate: 9600-115200 bps
otermination resistance: 120Ohm - Integrated (activated by external jumper)
13.56MHz NFC interface:
oSmartphone Data exchange via antenna behind the display
Use Android app Ducati Smart Energy.
https://play.google.com/store/apps/details?id=it.ducatienergia.smartenergy
868MHz Radio Interface:
ocarrier frequency: 868MHz
oFrequency range: 868.0 – 868.6 MHz
oMaximum emitted power: 12.5mW
oProtocol: Modbus
Compliance with standards:
oEN 61010-1, EN 61000-6-2, EN 61000-6-4, EN 61326-1, EN 62311,
EN 301-489-1, EN 301-489-3, EN 300-220-2, EN 300-330

364490257_GUIDA_RAPIDA_R5_V0L.PDF Rev. 0L 02/2018
DUCATI Energia SpA Via M.E.Lepido,182 40132 Bologna, Italy +39 051-6411511 +39 051-402040 [email protected] www.ducatienergia.com
Tabella parametri menù impostazioni / Settings menu parameters table
Rif.
Parametro
U.d.M.
Valore min
Valore Max
Default (1)
Msg. (2)
Icone ausiliarie
Descrizione
1
Primario TA
A
5
10000
5
Pri
T + A
Fondo-scala corrente di primario del Trasformatore Amperometrico (TA).
2
Secondario TA
A
1
5
5
SEC
T + A
Fondo-scala corrente di secondario del Trasformatore Amperometrico (TA).
3
Fase lettura correnti
-
L1, L2, L3
L1
PHA
T + A
Linea di fase alla quale è stato collegato il TA.
4
Inversione verso TA
-
ON / OFF
OFF
Inu
T + A
Inversione del verso del TA via SW.
5
Cogenerazione
-
ON / OFF
OFF
COG
↔
Modalità di cogenerazione (4-Quadranti).
6
Frequenza
Hz
50 / 60 / Auto
Auto
Frq
Hz
Frequenza di rete nominale.
7
Primario TV
V
210
160000
400
Pri
T + V
Fondo-scala tensione di primario del Trasformatore Voltmetrico (TV).
8
Secondario TV
V
370 (o 210)
430 (o 250)
400
SEC
T + V
Fondo-scala tensione di secondario del Trasformatore Voltmetrico (TV).
9
Fase lettura tensioni
-
L1n / L2n / L3n / L12 / L23 / L31
L23
PHA
T + V
Tensione di fase o tensione concatenata alla quale è stato collegata l'alimentazione dello strumento o il TV.
10
Tensione nominale condensatori
V
50
5000
400
nOM
C1+C2+C3+C4+C5+V
Tensione nominale di lavoro dei condensatori.
11
Modalità rifasamento manuale
-
ON / OFF
OFF
MAn
Mano
Modalità di rifasamento manuale.
12
Setpoint cosfi
-
0.50 CAP
0.50 IND
0.98 IND
SEt
cos
Valore del cosfi obiettivo.
13
Tolleranza setpoint cosfi
-
0.01
0.1
0,03
tOL
cos
Tolleranza sul setpoint del cosfi espressa in valore assoluto (da applicare in modo simmetrico rispetto al setpoint)
14
Tempo di manovra
s
1
30000
60
Con
Orologio + C1 + C2
Tempo minimo tra una manovra e la successiva (inserimento o disinserimento) ma su batterie diverse.
15
Tempo di riconnessione
s
1
600
60
diS
Orologio + C1
Tempo di attesa per la riconnessione della stessa batteria.
16
Funzione gradino n (n=1, 2, 3, 4, 5)
-
CAP/ ON / OFF / ALA
CAP
Out
Cn
Funzione dell'uscita relè Cn (con n = 1, 2, 3, 4, 5).
17
Potenza gradino n (n=1, 2, 3, 4, 5)
kVAr
0,1
999
0
SEt
Cn
Potenza reattiva associata al condensatore Cn.
18
Allarme n (n = 1, 2, 3, 4, 5)
-
THHV,THHA,THLV,THLA,THD%V,THD%A,TMP°C,HIcosfi,LOcosfi,ALL
THHV
ALM
Warning + Cn
Allarme logico associato all'uscita n.
19
Tempo media misure
min
1
60
15
AVG
Orologio
Tempo di media delle misure espresso in minuti.
20
Protocollo
-
Mod / duC
Mod
Prt
-
Tipo di protocollo usato nella comunicazione RS485.
21
Indirizzo
-
1
247
31
Add
-
Indirizzo del dispositivo in rete.
22
Baudrate
bps
9.6k / 19.2k / 38.4k / 57.6k /115.2k
9.6k
bPS
-
Baudrate.
23
Soglia allarme sovratensione
V
90% primario TV
110% primario TV
110% prim.TV
tHH
V
Tensione di soglia per allarme di sovratensione (riscalata al parametro primario TV).
24
Ritardo allarme sovratensione
s
1
255
10
tHH
Orologio + V
Ritardo in secondi per allarme di sovratensione e conseguente distacco di tutte le batterie.
25
Soglia allarme sovracorrente
A
90% primario TA
120% primario TA
120% prim.TA
tHH
A
Corrente di soglia per allarme di sovracorrente (riscalata rispetto al parametro primario TA).
26
Ritardo allarme sovracorrente
s
1
255
10
tHH
Orologio + A
Ritardo in secondi per allarme di sovracorrente.
27
Soglia allarme tensione bassa
V
90% primario TV
110% primario TV
OFF
tHL
V
Tensione di soglia per allarme di tensione troppo bassa (riscalata al parametro primario TV).
28
Ritardo allarme tensione bassa
s
1
255
10
tHL
Orologio + V
Ritardo in secondi per allarme di tensione troppo bassa e conseguente distacco di tutte le batterie.
29
Soglia allarme corrente bassa
A
0,7% primario TA
10% primario TA
0,7% prim.TA
tHL
A
Corrente di soglia per allarme di corrente troppo bassa (riscalata rispetto al paramerto primario TA).
30
Ritardo allarme corrente bassa
s
1
255
10
tHL
Orologio + A
Ritardo in secondi per allarme per corrente troppo bassa.
Soglia allarme THDV
%
1
100
OFF (999)
tHd
THD% + V
Soglia per allarme distorsione armonica di tensione (THDV%) troppo alta. Impostare 999 per disabilitare l’allarme
32
Ritardo allarme THDV
s
1
255
10
tHd
Orologio + THD% + V
Ritardo in secondi d'allarme per THDV% troppo alta e conseguente distacco di tutte le batterie.
Soglia allarme THDI
%
1
100
OFF (999)
tHd
THD% + A
Soglia distorsione armonica di corrente (THDI%) troppo alta. Impostare 999 per disabilitare l’allarme
34
Ritardo allarme THDI
s
1
255
10
tHd
Orologio + A
Ritardo in secondi per allarme di THDI% troppo alta e conseguente distacco di tutte le batterie.
Soglia allarme temperatura
°C
0
80
60
tMP
°C
Soglia per allarme temperatura troppo alta. Impostare 999 per disabilitare l’allarme
36
Ritardo allarme temperatura
s
1
255
10
tMP
Orologio + °C
Ritardo in secondi per allarme temperatura troppo alta e conseguente distacco di tutte le batterie.
Versione del FW
-
parametro di sola lettura
rEL
-
Versione della release FW del regolatore.
38
Reset
-
ALL / PEA/ AVg / ACq / ALA/ Cn / OPn (n = 1, 2, 3, 4, 5)
-
rSt
-
Comandi di reset.
(1) Per il valore di default dei parametri impostato per i regolatori R5 montati su apparecchiatura di rifasamento DUCATI energia fare riferimento al manuale allegato all’apparecchiatura stessa (2) La colonna “Msg.” indica la scritta visualizzata in alternanza al valore del parametro.
Rif.
Suggerimenti / Esempi
1
Se, per esempio, la taglia del trasformatore è 200/5 inserire il valore 200.
2
Se, per esempio, la taglia del trasformatore è 200/5 inserire il valore 5.
3
Se il TA è stato collegato alla fase R selezionare il valore L1; se il TA è stato collegato alla fase S selezionare il valore L2; se il TA è stato collegato alla fase T selezionare il valore L3.
4
Se è abilitata la modalità cogenerazione (COG = ON) questo parametro consente di invertire il verso del TA via software senza intervenire sui cablaggi/collegamenti.
5
Selezionare ON quando il TA è montato su una linea sulla quale la corrente è sia generata da impianti di cogenerazione e sia assorbita dal carico; se tale parametro è disabilitato (OFF) il verso del TA verrà automaticamente corretto e la potenza attiva sarà sempre positiva.
6
Auto: selezione automatica fra 50 e 60Hz alla messa in tensione.
7
Se il trasformatore TV non è presente impostare il valore della tensione di alimentazione utilizzata per il regolatore (400 o 230). Se, per esempio, la taglia del trasformatore TV è 690/400 inserire il valore 690.
8
Se il trasformatore TV non è presente impostare il valore della tensione di alimentazione utilizzata per il regolatore (400 o 230). Se, per esempio, la taglia del trasformatore è 690/400 inserire il valore 400.
9
Se, per esempio, l'alimentazione 400V (o il TV) è stata collegata tra le fasi S e T selezionare il valore L23. Se, per esempio, l'alimentazione 230V (o il TV) è stata collegata tra le fasi R e il neutro selezionare il valore L1n.
10
Se, per esempio, la tensione di lavoro dei condensatori è 525V inserire il valore 525. In presenza di induttanze di sbarramento (o dispositivi equivalenti), è consigliabile impostare impostare lo stesso valore della tensione nominale di rete (es. 400V); in questi casi, anche per la potenza
reattiva delle batterie dovrebbe essere impostato il valore equivalente alla tensione di rete (e non quello nominale)
11
Se si vuole impostare manualmente lo stato di inserimento dei condensatori, impostare questo parametro al valore ON; così facendo, l’utente dovrà impostare lo stato di tutte le uscite confermandolo o modificandolo nelle pagine che verranno successivamente visualizzate.
12
Impostare il valore che si intende raggiungere per il cosfi con l'apparecchiatura di rifasamento a disposizione.
13
Insieme al setpoint cosfi, questo parametro definisce l'intervallo di valori all'interno del quale il regolatore considererà l'impianto rifasato. Per esempio, con setpoint cosfi = 0,97 induttivo e tolleranza setpoint cosfi = 0,02 il regolatore funzionerà per ottenere un valore di cosfi tra 0,95
induttivo e 0,99 induttivo. In queste condizioni: con un valore di cosfi < 0,95 il regolatore inserirà una batteria di condensatori (o al più visualizzerà errore di mancato rifasamento dopo 60 minuti di permanenza del valore fuori tolleranza) con un valore di cosfi pari a 1,00 o con un valore
di cosfi capacitivo il regolatore disinserirà una batteria di condensatori (o al più visualizzerà errore di sovrarifasamento dopo 60 minuti di permanenza del valore fuori tolleranza).
14
Impostare un valore più basso se la potenza reattiva da rifasare varia velocemente. Impostare un valore più alto se la potenza reattiva da rifasare varia lentamente.
15
Se, per esempio, il tempo di scarica delle batterie di condensatori è di 30 secondi impostare il valore 30.
16
CAP: l'uscita è collegata ad una batteria di condensatori pilotata in modo automatico; ON: l'uscita è collegata ad una batteria di condensatori che resta sempre inserita; OFF:l'uscita è non è collegata o è collegata ad una batteria da non utilizzare; ALA: l'uscita è un contatto di allarme.
17
Esempio: per una batteria di condensatori da 0,7kVAr impostare 0,7. Tale parametro non viene visualizzato se il parametro Funzione gradino = ALA.
18
THHV: uscita n associata ad allarme di sovratensione. THHA: uscita n associata ad allarme di sovracorrente. THLV: uscita n associata ad allarme di bassa tensione. THLA: uscita n associata ad allarme di corrente bassa. THDV: uscita n associata ad allarme di THDV alto. THDA:
uscita n associata ad allarme di THDI alto. TMP°C: uscita n associata ad allarme di temperatura alta. HIcosfi: uscita n associata ad allarme di sovrarifasamento; LOcosfi: uscita n associata ad allarme di mancato rifasamento. ALL: uscita n associata a presenza di almeno un allarme.
19
Se per esempio è necessario ottenere il valor medio delle potenze ogni 5 minuti impostare il valore 5. Nota: i valori medi sono disponibili unicamente tramite le interfacce di comunicazione.
20
Selezionare MOd per protocollo Modbus Selezionare DUC per protocollo ASCII Ducbus.
21
Per il protocollo Modbus impostare un indirizzo da 1 a 247; per il protocollo ASCII Ducbus impostare un indirizzo da 1 a 98.
22
Impostare la velocità di comunicazione RS485.
23/25/27/29
Il range di valori impostabili cambia in base ai valori dei primari del TA e del TV.
24/26/28/30/32/34/36
Se per esempio si vuole che l'allarme si attivi e si disattivi dopo 10 secondi allora impostare il valore 10. Nota: l'allarme si attiverà e si disattiverà se la misura resta stabilmente sopra-soglia o sotto soglia per Il tempo impostato.
38
Per eseguire un reset selezionare l'opzione desiderata e poi tenere premuto il tasto OK per 3 s. Selezionando l’opzione ALL viene effettuato il ripristino delle impostazioni di fabbrica di tutti i parametri. Selezionando il valore Cn (n = 1,2,3,4,5) viene effettuato il reset dei
parametri/statistiche alla batteria di condensatori Cn (n = 1,2,3,4,5) (verrà visualizzata la pagina relativa alla potenza della batteria Cn). Selezionando Opn (n = 1,2,3,4,5) viene effettuato il reset del numero di manovre del contattore relativo a Cn (n = 1,2,3,4,5). Per resettare massimi e
minimi selezionare PEA. Per resettare le medie selezionare il valore AVg. Per ripetere l’autoacquisizione selezionare ACq. Per resettare i contatori del numero di allarmi occorsi selezionare ALA
Rif.
Parameter
U.o.M.
Minimum value
Maximum value
Default (1)
Msg. (2)
Auxiliary icons
Description
1
CT primary winding
A
5
10000
1
Pri
T + A
Current full scale of primary winding of the Current Transformer (CT).
2
CT secondary winding
A
1
5
5
SEC
T + A
Current full scale of secondary winding of the Current Transformer (CT)
3
Current reading phase
-
L1, L2, L3
L1
PHA
T + A
Phase line to which the CT is connected.
4
Reversal towards CT
-
ON / OFF
OFF
Inu
T + A
Reversal of CT direction via SW.
5
Cogeneration
-
ON / OFF
OFF
COG
↔
Cogeneration mode (4-quadrants)
6
Frequency
Hz
50 / 60 / Auto
Auto
Frq
Hz
Mains rated frequency.
7
VT primary winding
V
210
160000
400
Pri
T + V
Voltage full scale of primary winding of the Voltage Transformer (VT).
8
VT secondary winding
V
370 (o 210)
430 (o 250)
400
SEC
T + V
Voltage full scale of secondary winding of the Voltage Transformer (VT).
9
Voltage reading phase
-
L1n / L2n / L3n / L12 / L23 / L31
L23
PHA
T + V
Phase voltage or voltage linkage to which the VT or instrument power supply was connected.
10
Capacitor rated voltage
V
50
5000
400
nOM
C1+C2+C3+C4+C5+V
Rated operating voltage of capacitors.
11
Manual mode
-
ON / OFF
OFF
MAn
Hand
Manual power factor correction mode.
12
Cosfi setpoint
-
0.50 CAP
0.50 IND
0.98 IND
SEt
cos
Cosfi target value.
13
Cosfi setpoint tolerance
-
0.01
0.1
0,03
tOL
cos
Tolerance expressed in absolute value and to be intended symmetrically applied with respect to setpoint.
14
Switching time
s
1
30000
60
Con
Clock + C1 + C2
Minimum time (expressed in seconds) between switches (connection or disconnection) but on different banks.
15
Reconnection time
s
1
600
60
diS
Clock + C1
Wait time (expressed in seconds) for reconnection of the same bank.
16
Step n function (n=1, 2, 3, 4, 5)
-
CAP/ ON / OFF / ALA
CAP
Out
Cn
Cn relay output function (with n = 1, 2, 3, 4, 5).
17
Step n power (n = 1, 2, 3, 4, 5)
kVAr
0,1
999
0
SEt
Cn
Reactive power associated to Cn capacitor.
18
Alarm n (n = 1, 2, 3, 4, 5)
-
THHV,THHA, THLV, THLA, THD%V, THD%A, TMP°C, HIcosfi, LOcosfi, ALL
THHV
ALM
Warning + Cn
Logic alarm associated to output n.
19
Average measurement time
min
1
60
15
AVG
Clock
Average time of measurements expressed in minutes.
20
Protocol
-
Mod / duC
Mod
Prt
-
Type of protocol used in RS485 communication.
21
Address
-
1
247
31
Add
-
Address of network device.
22
Baud rate
bps
9.6k / 19.2k / 38.4k / 57.6k /115.2k
9.6k
bPS
-
Baudrate.
23
Over-voltage alarm threshold
V
90% primary VT
110% primary VT
110% prim.VT
tHH
V
Threshold voltage for over-voltage alarm.
24
Over-voltage alarm delay
s
1
255
10
tHH
Clock + V
Delay in seconds for over-voltage alarm and consequent disconnection of all batteries.
25
Over-current alarm threshold
A
90% primary CT
120% primary CT
120% prim.CT
tHH
A
Threshold current for over-current alarm.
26
Over-current alarm delay
s
1
255
10
tHH
Clock + A
Delay in seconds for over-current alarm.
27
Low voltage alarm threshold
V
90% primary VT
110% primary VT
OFF
tHL
V
Threshold voltage for voltage too low alarm.
28
Low voltage alarm delay
s
1
255
10
tHL
Orologio + V
Delay in seconds for voltage too low alarm.
29
Low current alarm threshold
A
0,7% primary CT
10% primary CT
0,7% prim.CT
tHL
A
Threshold current for current too low alarm.
30
Low current alarm delay
s
1
255
10
tHL
Clock + A
Delay in seconds for current too low alarm and consequent disconnection of all batteries.
THDV alarm threshold
%
1
100
OFF (999)
tHd
THD% + V
Threshold for harmonic distortion voltage (THDV%) too high alarm.Set 999 for disable alarm (OFF)
32
THDV alarm delay
s
1
255
10
tHd
Clock + THD% + V
Alarm delay in seconds for (THDV% too high and consequent disconnection of all batteries.
THDI alarm threshold
%
1
100
OFF (999)
tHd
THD% + A
Harmonic distortion current threshold (THDI%) too high. Set 999 for disable alarm (OFF)
34
THDI alarm delay
s
1
255
10
tHd
Clock + A
Delay in seconds for THDI% too high alarm and consequent disconnection of all batteries.
Temperature alarm threshold
°C
0
80
60
tMP
°C
Threshold for temperature too high alarm. Set 999 for disable alarm (OFF)
36
Temperature alarm delay
s
1
255
10
tMP
Clock + °C
Delay in seconds for temperature too high alarm and consequent disconnection of all batteries.
FW version
-
read only parameter
rEL
-
Power Factor Controller FW release version.
38
Reset
-
ALL / PEA/ AVg / ACq / ALA/ Cn / OPn (n = 1, 2, 3, 4, 5)
-
rSt
-
Reset commands.
(1) The default values of the parameters of the regulators installed on DUCATI energia PFC panel are shown in the leaflet inside the panel (2) The “Msg.” column indicates the message displayed alternately with the parameter value.
Rif.
Suggestions / Examples
1
If, for example, the transformer size is 200/5 enter the value 200.
2
If, for example, the transformer size is 200/5 enter the value 5.
3
If the CT was connected to the R phase select L1; if the CT was connected to the S phase select L2; if the CT was connected to the T phase select L3.
4
If the cogeneration mode is enabled (COG = ON) and the message "Err ↔" is displayed, this parameter allows you to reverse the CT direction via software without acting on the wiring/connections.
5
Select ON when the CT is mounted on a line on which the current is generated by photovoltaic systems (or cogeneration) and is absorbed by the load; if this parameter is disabled (OFF) the CT direction will be automatically corrected and the active power will always be positive.
6
Auto: automatic selection between 50 and 60Hz when powered.
7
If the VT is not present, set the supply voltage value used for the Power Factor Controller (400 or 230). If the transformer size is 690/400 enter the value 690.
8
If the VT is not present, set the supply voltage value used for the Power Factor Controller (400 or 230). If, for example, the transformer size is 690/400 enter 400.
9
If, for example, the 400V power supply (or VT) was connected between the phases S and T select L23. If, for example, the 230V power supply (or VT) was connected between the R phases and the neutral select L1n.
10
If, for example, the working voltage of the capacitors is 525V enter 525. In presence of barrier inductors (or equivalent devices), should be set to the nominal voltage of the capacitors at the nominal voltage of the network (eg 400V); In these cases, the reactive power of the batteries
should also be set to the same value as the mains voltage (and not the nominal voltage)
11
If you want to manually set the input status of the capacitor banks set this parameter to ON. Note: by setting manual mode at ON the status of all outputs will be set at OFF and the usermust confirm or modify it in the pages that will be subsequently displayed.
12
Set the value to be reached for the cosfi with the power factor correction equipment available.
13
This parameter defines the range of values within which the PFC will consider the system corrected. For example, with cosfi setpoint = 0.97 inductive and cosfi setpoint tolerance = 0.02 the PFC will try to reach a cosfi value between 0.95 inductive and 0.99 inductive. In these
conditions: with a cosfi value < 0.95 the PFC will connect a capacitor bank (or will display under-compensation alarm after a period of 60 minutes in which the value remains continuously out of tolerance) with a cosfi value of 1.00 or with a capacitive cosfi value the PFC will disconnect
a capacitor bank (or will display over-compensation error after a period of 60 minutes in which the value remains continuously out of tolerance).
14
Set a lower value if the reactive power to be corrected quickly varies. Set a higher value if the reactive power to be corrected slowly varies.
15
If the discharge time of the capacitor banks is 30 seconds, set the value 30.
16
CAP: relay output is connected with an automatically piloted capacitor bank; ON: relay output is associated with a capacitor bank always on; OFF: relay output is not used or is connected to a faulty or unnecessary capacitor bank; ALA: relay output is associated with an alarm.
17
For a capacitor bank of 0.7kVAr set 0.7. This parameter is not displayed if the Step function parameter = ALA.
18
List of possible alarm values that can be assigned to the configured output as alarm contact (parameter Out = ALA): THHV: overvoltage alarm. THHA: Overcurrent alarm. THLV: low voltage alarm. THLA: low current alarm. THDV: high THDV alarm. THDA alarm high THDI. TMP ° C:
high temperature alarm. HIcosphic overvoltage alarm; LOcosfi alarm for failed refasement;ALL: output n associated with at least one of the previous alarms.
19
If, for example, it is necessary to obtain the average value of power every 5 minutes set the value 5 Note: average values are only available via the communication interfaces.
20
Select Mod for Modbus protocol Select DUC for ASCII Ducbus protocol
21
For the Modbus protocol set an address from 1 to 247; for the ASCII Ducbus protocol set an address from 1 to 98.
22
Set the RS485 communication speed.
23/25/27/29
The range of settable values changes according to primary of CT and VT.
24/26/28/30/32/34/36
If, for example, you want the alarm to trigger/reset after 10 seconds then set the value 10. Note: the alarm will trigger/reset if the measurement remains steadily above-threshold or under-thresold for the time set.
38
To reset, select the desired option and then hold-down the OK key for 3 seconds. To reset the default settings of all parameters set the value ALL (the Power Factor Controller will reboot) If you want to reset the parameters/statistics associated with capacitor Cn (n = 1,2,3,4,5) set the
value Cn (the page relating to the Cn bank power will be displayed); If you only want to reset the number of switches performed by the Cn contactor (n = 1,2,3,4,5) set the value OPn. If you want to reset the peaks value select PEA. If you want to reser the average values select AVG. If
you want to repeat the Startup procedure select ACq. If you want to reset the number of alarms occurred select ALA
Table of contents
Popular Controllers manuals by other brands

Controlli
Controlli MVE2-65 Series Installation, Application, And Technical Instructions

SJE Rhombus
SJE Rhombus NEX Series Installation instructions and operation manual

Mitsubishi
Mitsubishi MELSEC-F FX1N-40MT-001 Hardware manual

Dettson
Dettson innovair SLIM 24 HH Installation and owner's manual

ProMinent
ProMinent DULCOMETER D1C operating instructions

Honeywell
Honeywell Aquastat L4006A installation instructions