ECOMAN ITALIA ProLED Go User manual

Introduzione
Complimenti per aver acquistato un articolo ECOMAN ITALIA. I nostri prodotti sono frutto di accurata
progettazione in materia di sicurezza. Ecco perché vi chiediamo di leggere con attenzione il presente
manuale e conservarlo per consultazione futura.
Contenuto della confezione
- Proiettore LED portatile
- Caricatore
- Manuale di istruzioni cartaceo
1. SICUREZZA DELL' AREA DI LAVORO
a. Mantenere l'area di lavoro pulita e ben illuminata. Aree disordinate o scarsamente illuminate
favoriscono incidenti.
b. Non utilizzate apparecchi a corrente in presenza di liquidi infiammabili, gas o polveri. Gli apparec-
chi a corrente creano scintille che possono innescare polveri o pericolose esalazioni.
c. Tenere i bambini lontani quando si utilizzano apparecchi a corrente. Eventuali distrazioni possono
procurare seri danni.
2. SICUREZZA ELETTRICA
a. Le spine degli apparecchi a corrente devono entrare correttamente nelle prese. Non modificare in
alcun modo le spine. Non utilizzare alcun adattatore con apparecchi collegati a terra. Spine non modifi-
cate e l’utilizzo corretto delle prese ridurranno il rischio di shock elettrici.
b. Evitare il contatto del corpo con superfici collegate a terra, come tubature, radiatori, fornelli e
frigoriferi. Il rischio di shock elettrico aumenta se il corpo è collegato a terra.
c. Non esporre apparecchi a corrente alla pioggia o all'umidità. L'acqua che penetra in un apparecchio
a corrente aumenterà il rischio di shock elettrico.
d. Non strattonare il cavo. Non usare mai il cavo per trascinare, spingere o staccare dalla presa
l'apparecchio a corrente. Tenere il cavo lontano da fonti di calore, olio, bordi appuntiti o parti mobili. Cavi
danneggiati o intagliati aumentano il rischio di shock elettrici.
e. Se non fosse possibile evitare di usare l'apparecchio in un luogo umido, utilizzare una fonte
protetta con un dispositivo di corrente residua (RCD). Usare un dispositivo di corrente residua riduce il
rischio di shock elettrici.
NOTA: Il termine dispositivo di corrente residua (RDC) può essere sostituito dal termine interruttore di
circuito di guasto di massa (GFCI) o interruttore di perdita di terra (ELCB).
3. SICUREZZA PERSONALE
a. Fare attenzione quando si utilizza un apparecchio a corrente. Non usarlo se si è stanchi o sotto
effetto di droghe, alcol o medicinali. Un momento di disattenzione quando si utilizzano apparecchi a
corrente può causare seri danni personali.
b. Utilizzare attrezzatura di protezione personale. Indossare sempre una protezione per occhi.
L'attrezzatura di protezione come maschere, scarpe anti- infortunistica, caschetti o protezioni per le
orecchie utilizzati in condizioni specifiche ridurranno le lesioni personali.
c. Evitare l'accensione accidentale. Assicurarsi che il tasto sia posizionato su OFF prima di connette-
re l'apparecchio alla corrente e prima di spostarlo o sollevarlo. Trasportare apparecchi a corrente con il
dito sul tasto di accensione o agitarli quando accesi può causare incidenti.
d. Non utilizzare utensili o chiavi inglesi nelle vicinanze dell'apparecchio. Una chiave inglese o un
utensile lasciato vicino ad una parte ruotabile dell'apparecchio può causare seri danni personali.
e. Fare attenzione ad abiti larghi, gioielli, capelli e qualsiasi cosa possa facilmente entrare in
contatto con le parti mobili del proiettore. Vestiti larghi, gioielli o capelli lunghi potrebbero incastrarsi
nell’apparecchio e causare danni personali.
f. Non utilizzare in ambienti sporchi o con alte concentrazioni di polvere. Pulire sempre l’ambiente
nel quale si usa l’apparecchio per evitare incidenti causati da pulviscoli.
4. UTILIZZO E CURA DELL'APPARECCHIO A CORRENTE
a. Non forzare l'apparecchio e non utilizzarlo per usi diversi da quelli per i quali è stato progettato.
Un utilizzo corretto dell’apparecchio è fondamentale per un buon funzionamento, in piena sicurezza.
b. Non usare l'apparecchio se il tasto di accensione non funziona. Qualunque apparecchio che non
possa essere acceso o spento deve essere riparato.
c. Staccare la spina dalla presa o dalla batteria dell'apparecchio prima di effettuare qualunque
riparazione, cambio di accessori e prima di conservarlo. Questo tipo di misure di sicurezza riduce il
rischio che l'apparecchio si accenda accidentalmente.
d. Conservare gli apparecchi inutilizzati lontano dalla portata dei bambini e da persone non compe-
tenti. Gli apparecchi a corrente sono pericolosi se nelle mani di persone inesperte.
e. Controllare l'apparecchio, verificare disallineamenti o ostacoli alle parti mobili, rotte o qualunque
condizione che possa influire sull'operatività dell'apparecchio. Se danneggiato, far riparare l'apparec-
chio da un professionista prima dell'utilizzo. Molti incidenti sono causati dalla cattiva o mancata
manutenzione degli apparecchi.
5. UTILIZZO E MANUTENZIONE DELLA BATTERIA
a. Ricaricare solo con il caricatore in dotazione. Un caricatore diverso da quello nella confezione può
essere pericoloso e causare surriscaldamenti o incendi.
b. Utilizzare l'apparecchio solo con le batterie indicate. L'uso di qualunque altra batteria può causare
rischio di lesioni e incendi.
c. Quando la batteria non è in uso, tenerla lontano da oggetti metallici come graffette, monete,
chiavi, chiodi, viti o altri piccoli oggetti che possono fungere da connessione tra un terminale ed un
altro. Collegare i terminali della batteria può causare ustioni o incendi.
d. Attenzione agli urti violenti, il liquido può fuoriuscire dalla batteria. In tal caso evitare il contatto
diretto con pelle ed occhi. Se ciò avvenisse, lavare abbondantemente con acqua. Se il liquido entra in
contatto con gli occhi, contattare subito un medico. Il liquido emesso dalla batteria può causare irritazio-
ni o ustioni.
6. ASSISTENZA TECNICA
a. Il proiettore deve essere riparato solo da personale autorizzato da ECOMAN ITALIA, utilizzando
solo pezzi di ricambio originali. Questo assicurerà il mantenimento della sicurezza dell'apparecchio.
Istruzioni addizionali di sicurezza per le batterie ed i caricatori
1. Non aprire o manomettere il proiettore per nessun motivo, pena l’esclusione della garanzia.
2. Non conservare in luoghi in cui la temperatura possa superare i 40°C.
3. Caricare solo a temperatura ambiente tra i 4 °C and 40 °C.
4. Caricare solo col caricabatterie fornito con l'apparecchio.
5. Non provocare corto circuiti. Se si crea una connessione tra il polo positivo (+) e negativo (-) diretta-
mente o con un contatto accidentale con oggetti metallici, la batteria va in corto circuito ed un intenso
flusso di corrente verrà emesso causando calore che potrebbe portare alla rottura dell'involucro o ad un
incendio.
6. Non riscaldare. Se le batterie vengono riscaldate oltre i 100 °C, la guarnizione, gli isolanti ed altri
componenti polimerici si danneggerebbero causando la fuoriuscita di elettroliti e/o corto circuiti interni
che ne causerebbero la rottura o il danneggiamento. Potrebbero verificarsi esplosioni o incendi.
7. In condizioni estreme, la batteria potrebbe rovinarsi. Se si nota del liquido sulla batteria, procedere
come segue:
- Asciugare delicatamente il liquido con un panno. Evitare il contatto con la pelle.
- In caso di contatto con la pelle o con gli occhi, seguire le istruzioni come segue:
Sciacquare immediatamente con acqua. Neutralizzare con un acido delicato come il succo di limone o
l'aceto. In caso di contatto con gli occhi, sciacquare abbondantemente con acqua pulita per almeno 10
minuti e consultare un medico.
1. Usare il caricatore fornito solo per caricare il proiettore
2. Non caricare mai batterie non ricaricabili
3. Far sostituire immediatamente i cavi danneggiati
4. Non esporre all'acqua, il caricatore è per uso esclusivamente interno
5. Non aprire o perforare il caricatore
AVVISO DI SICUREZZA PER L'APPARECCHIO
Questo non è un giocattolo. I bambini non devono essere autorizzati ad usarlo. Questo è un prodotto fai da
te, tutte le parti elettroniche sono già fissate, qualunque tentativo di aprire o modificare l'estetica di un
apparecchio è sconsigliata a meno che non venga effettuata da personale autorizzato ECOMAN ITALIA.
Non cercare di sostituire o modificare i diodi. Se il vetro protettivo è danneggiato o rotto, deve essere
sostituito prima che l'apparecchio venga nuovamente utilizzato.
Componenti principali
C1. Manico di trasporto
C2. Corpo dell'apparecchio
C3. Lenti
C4. Manopola laterale di blocco
C5. Base di appoggio
C6. Coperchio di protezione
C7. Presa per ricarica
C8. Attacco USB
C9. Tasto modalità
C10. Tasto ON/OFF
C11. Indicatore di carica
FUNZIONI
CARICARE L'APPARECCHIO (fig. 3)
1. Aprire il coperchio di protezione (C6) ed inserire il cavo
di ricarica (C7).
2. Inserire la spina dell'adattatore in una presa adatta. Non
utilizzare prolunghe. L'indicatore di carica (C11) s’illuminerà e
diventerà rosso per mostrare che la batteria è in carica.
3. Quando la batteria è carica, l'indicatore diventerà da
rosso a verde finché il caricatore non sarà staccato dalla
presa di corrente.
NOTA: Riposizionare il coperchio di protezione dopo aver
staccato il cavo in modo da evitare che possa penetrarvi
acqua.
NOTA: Quando la batteria dell'apparecchio è carica, il led interno
diventerà da rosso a verde (C8).
REGOLAZIONE DELLA DIREZIONE DELLA LUCE (fig. 4)
Il corpo dell'apparecchio (C2) può essere ruotato liberamente
a 360 gradi.
Allentare la manopola di sblocco (C4). Ruotare e regolare il
corpo dell'apparecchio nella posizione desiderata e stringe-
re nuovamente la manopola.
REGOLARE LA BASE D'APPOGGIO (fig. 5)
La base d'appoggio dell'apparecchio a LED (C5) è regolabile
in cinque posizioni. Regolare la base alla posizione desidera-
ta prima dell'uso.
NOTA: Non forzare l’area di regolazione per evitare di danneg-
giare la base.
TASTO ON/OFF (fig. 6)
L'apparecchio è dotato di un tasto di accensione/spegnimen-
to (ON/OFF - C10) posizionato sul retro. Un clic lo accende,
due clic lo spengono.
ATTENZIONE: Non fissare direttamente la luce. Non puntare
la luce direttamente ad una persona o ad oggetto altro che
non sia il luogo di lavoro.
Non puntare deliberatamente la luce su persone ed assicu-
rarsi che non venga diretta verso gli occhi per più di 0.25
secondi.
REGOLAZIONE DEI LUMEN (vedi fig. 6)
La luminosità dell'apparecchio a LED è regolabile; il tasto
MODE (C9) è posizionato accanto al tasto ON/OFF (C10).
Col tasto MODE
Prima pressione: 100% della luminosità
Seconda pressione: 50% della luminosità
Terza pressione: 25% della luminosità
Quarta pressione: flash SOS
Durata batteria: circa 2.5 ore al 100% della luminosità
circa 3.5 ore al 50% della luminosità
circa 7 ore al 25% della luminosità
PORTA USB (fig. 7)
È possibile caricare qualsiasi dispositivo mobile tramite la
porta USB 2.0 (DC 5V 1A) (C8).
NOTA: La porta USB cesserà automaticamente di alimentare il
device una volta completata la carica.
NOTA: Non è possibile ricaricare il proiettore tramite tale porta
USB.
MANUTENZIONE
L'apparecchio richiede pochissima manutenzione. Pulire la lente regolarmente con un detergente non abrasivo.
Quando il proiettore non viene utilizzato, che sia per breve o lungo periodo, si raccomanda di caricare sempre la
batteria per evitare che, durante la pausa di utilizzo, il livello di energia scenda troppo e ne comprometta il
funzionamento. Far eseguire all’apparecchio cicli periodici di carica e scarica (almeno una volta al mese) onde
mantenere la batteria ad una buona efficienza. Conservare in luogo asciutto e non gelido ad una temperatura
che non superi i 40°C.
ATTENZIONE: assicurarsi sempre che l'apparecchio sia spento e completamente freddato prima di iniziare a
pulirlo.
RICICLO
Non gettare apparecchi elettrici tra i rifiuti normali ma usare le apposite isole ecologiche. Contattare il proprio
comune in merito ai sistemi di raccolta disponibili. Se gli apparecchi vengono interrati o gettati in discarica,
sostanze pericolose possono fuoriuscire e penetrare nelle acque sotterranee e finire nella catena alimentare,
danneggiando la salute ed il benessere.
Quando si sostituiscono i vecchi apparecchi con i nuovi, il venditore è legalmente obbligato a ritirare il vecchio
per lo smaltimento senza costi aggiuntivi.
Avvertenze di Sicurezza per apparecchi a corrente
ATTENZIONE: Leggere tutte le avvertenze di sicurezza e tutte le
istruzioni. Il mancato rispetto delle avvertenze e delle istruzioni
può causare shock elettrici, incendi e danni molto gravi.
Conservare tutte le avvertenze e le istruzioni per riferimenti
futuri.
Il termine “apparecchi a corrente” nelle avvertenze si riferisce
agli apparecchi funzionanti con la rete elettrica (con cavo) o
apparecchi a batteria (senza cavo).
ProLED Go - Manuale di istruzioni
Proiettore LED portatile ricaricabile 10W
Fig. 1 Fig. 2
Fig. 3
Fig. 4
Fig. 5
Fig. 6
Fig. 7

Fig. 6
Introduction
Congratulations for buying an ECOMAN ITALIA item. Our products are the result of an accurate design in
the field of safety. This is why we ask you to carefully read this manual and keep it for future reference.
Packing content
- LED portable floodlight
- Battery charger
- Paper instruction manual
1. WORKING ENVIRONMENT SAFETY
a. Keep working area clean and well lit. Cluttered or dark areas invite accidents.
b. Do not operate power tools in presence of flammable liquids, gases or dust. Power tools create
sparks which may ignite the dust or fumes.
c. Keep children away while operating a power tool. Distractions can cause serious injury.
2. ELECTRICAL SAFETY
a. Power tool plugs must match the outlet. Never modify the plug in any way. Do not use any adapter
plugs with earthed (grounded) power tools. Unmodified plugs and matching outlets will reduce risk of
electric shock.
b. Avoid body contact with earthed or grounded surfaces, such as pipes, radiators, ranges and
refrigerators. There is an increased risk of electric shock if your body is earthed or grounded.
c. Do not expose power tools to rain or wet conditions. Water entering a power tool will increase the
risk of electric shock.
d. Do not abuse the cord. Never use the cord for carrying, pulling or unplugging the power tool. Keep
cord away from heat, oil, sharp edges or moving parts. Damaged or entangled cords increase the risk of
electric shock.
e. If operating a power tool in a damp location is unavoidable, use a residual current device (RCD)
protected supply. Use of an RCD reduces the risk of electric shock.
NOTE: The term residual current device (RCD) may be replaced by the term ground fault circuit Interrupter
(GFCI) or earth leakage circuit breaker (ELCB).
3. PERSONAL SAFETY
a. Stay alert when operating a power tool. Do not use a power tool while you are tired or under the
influence of drugs, alcohol or medication. A moment of inattention while operating power tools may reslt
i serious personal injury.
b. Use personal protective equipment. Always wear eye protection. Protective equipment such as
dust mask, non-skid safety shoes, hard hat or hearing protection used for appropriate conditions will
reduce personal injuries.
c. Prevent unintentional starting. Ensure the switch is in the off-position before connecting the tool
to power source and before picking up or carrying it. Carrying power tools with your finger on the switch
or energising them when the switch is on invites accidents.
d. Remove any adjusting key or wrench before turning the power tool on. A wrench or a key left close
to a rotating part of the power tool may result in personal injury.
e. Pay attention to loose clothing, jewellery, hair and anything that can be in contact with the moving
parts of the floodlight. Loose clothes, jewellery or long hair can be caught in moving parts.
f. Do not use in dirty or dusty areas. Always clean properly the area in which the tool will be used so
to avoid dust-related hazards.
4. POWER TOOL USE AND CARE
a. Do not force the power tool and use it at the rate for which it was designed. The correct use of the
power tool is foundamental for a good functioning, in total safety.
b. Do not use the power tool if the switch does not work. Any power tool that cannot be controlled with
the switch must be repaired.
c. Disconnect the plug from the power source and/or the battery pack from the power tool before
making any adjustment, changing accessories or before storing the power tools. Such preventive safety
measures reduce the risk of accidentally starting the power tool.
d. Store idle power tools out of the reach of children and of not competent persons. Power tools are
dangerous in the hands of untrained users.
e. Check the work light, verify misalignment or binding of moving parts, breakage of parts and any
other condition that may affect the power tools operation. If damaged, have the power tool repaired
before use. Many accidents are caused by poorly maintained power tools.
5. BATTERY TOOL USE AND CARE
a. Recharge only with the charger that comes with the tool. A different charger from the one included
in the packing may cause overheating or fire.
b. Use power tools only with specifically designated battery packs. Use of any other battery packs
may create a risk of injury and fire.
c. When the battery pack is not in use, keep it away from other metal objects, like paper clips, coins,
keys, nails, screws or other small metal objects that can make a connection from one terminal to
another. Shorting the battery terminals together may cause burns or a fire.
d. Attention to violent impacts, liquid may be ejected from the battery. In this case avoid any eye or
skin contact. If contact accidentally occurs, flush with water. If liquid contacts eyes, immediately seek
medical help. Liquid ejected from the battery may cause irritation or burns.
6. TECHNICAL ASSISTANCE
a. The floodlight must be serviced only by an authorized ECOMAN ITALIA personnel, using only
identical replacement parts. This will ensure that safety of the power tool is maintained.
Additional safety instructions for batteries and chargers
1. Never attempt to open the power tool for any reason, failure to do so will make null and void the
warranty.
2. Do not store in locations where the temperature may exceed 40 °C.
3. Charge only at ambient temperatures between 4 °C and 40 °C.
4. Charge only using the charger provided with the tool.
5. Do not cause short circuits. If connection is made between the positive (+) and negative (-) terminal
directly or via accidental contact with metallic objects, the battery is short circuited and an intense current
will flow causing heat generation which may lead to casing rupture or fire.
6. Do not heat. If batteries are heated to above 100 °C, sealing and insulating separators and other
polymer components may be damaged resulting in electrolyte leakage and/or internal short circuiting
leading to heat generation causing rupture or file. Explosion and/or intense burning may result.
7. Under extreme conditions, battery leakage may occur. When you notice liquid on the battery,
proceed as follows:
- Carefully wipe the liquid off using a cloth. Avoid skin contact.
- In case of skin or eye contact, follow the instructions below:
Immediately rinse with water. Neutralize with a mild acid such as lemon juice or vinegar. In case of eye
contact, rinse abundantly with clean water for at least 10 minutes and consult a physician.
CHARGERS
1. Use the charger provided only to charge the tool
2. Never charge non-rechargeable batteries
3. Have defective cords replaced immediately
4. Do not expose to water, the charger is intended for indoor use only
5. Do not open or probe the charger
SAFETY WARNING FOR WORK-LIGHT
This is not a toy. Children should not be allowed to use it. This is a DIY product, all electronic parts are
already fixed, any intention of opening it or changing its design is prohibitive unless operted by a profes-
sional ECOMAN ITALIA electrician.
Do not attempt to replace or change the diode lights. If the protective glass is cracked or broken, it must
be replaced before the work light can be used again.
Major components
C1. Carrying handle
C2. Work Light Head
C3. Lens
C4. Side Locking Knob
C5. Stand
C6. Protective cap
C7. Charging socket
C8. USB socket
C9. Mode button
C10. ON/OFF switch button
C11. Charging indicator
FUNCTIONS
CHARGING THE WORK LIGHT (fig. 3)
1. Open the protective cap (C6) and plug the charging
socket (C7).
2. Plug the adapter into a suitable outlet. Do not use an
extension cord. The charging indicator (C11) will light up
and turn red to show the battery is charging.
3. When the battery is loaded, the charging indicator will
turn from red to green until the charger is disconnected
from the mains.
NOTE: Put the protective cap after having unplugged the
cable so to avoid water penetration.
NOTE: When the device battery is loaded, the built-in LED
light will turn from red to green (C8).
ADJUSTING THE LIGHT DIRECTION (fig. 4)
The work light head (C2) can be turned up to 360 degrees.
Loosen the side locking knob (C4). Turn and adjust the
work light head to the desired position and retighten the
knob.
ADJUSTING THE STAND (fig. 5)
The LED work light’s stand (C5) is adjustable in five
positions. Adjust the stand to the suitable position
before using.
NOTE: Do not exceed the adjustable range so to avoid to
damage the stand.
ON/OFF SWITCH (fig. 6)
The work light is equipped with an ON/OFF switch button
(C10) located on the back side of the work light. One
click turns it on and two clicks turn it off.
WARNING: Do not stare directly at the light. Never aim
the beam at any person or an object other than the work
piece.
Do not deliberately aim the beam at persons and ensure
that it is not directed towards the eye of a person for
longer than 0.25s.
LUMEN ADJUSTMENT (see fig. 6)
The LED work light’s brightness is adjustable; the MODE
button (C9) is located beside the ON/OFF switch button
(C10).
With MODE button
Push once: 100% brightness
Push twice: 50% brightness
Push three times: 25% brightness
Push four times: SOS flashing
Battery lifetime: About 2.5 hours at 100% brightness
About 3.5 hours at 50% brightness
About 7 hours at 25% brightness
USB SOCKET (fig. 7)
It is possible to charge any mobile device with the USB socket
2.0 (DC 5V 1A) (C8)
.
NOTE: The USB socket will automatically stop to charge the
device once the charge is full.
NOTE: It is not possible to chargxe the floodlight using the USB
socket
.
MAINTENANCE
The work light requires very little care and maintenance. Simply clean the lens regularly with a
non-abrasive cleaner. When the floodlight is not used for short or long periods, we recommend to
fully charge the battery in order to avoid, during the period in which the floodlight is not used, that
the energy level decreases too much compromising its functioning. Periodically charge and
discaharge the work light (at least once a month) so to keep the battery at a good level of efficien-
cy. Store in a dry and frost-free place, at an ambient temperature not exceeding the 40°C.
WARNING: Always make sure the work light is off and completely cool before attempting to
clean it.
RECYCLING
Do not dispose of electrical appliances as unsorted municipal waste, use separate collection
facilities. Contact your local government for information regarding the collection systems
available. If electrical appliances are disposed of in landfills or dumps, hazardous substances can
leak into the groundwater and get into the food chain, damaging your health and well-being.
When replacing old appliances with new ones, the retailer is legally obligated to take back the old
appliance for disposal free of charge.
Security warnings for power tools
WARNING: Read all safety warnings and all instructions. Failure
to follow warnings and instructions may result in electric shock,
fire and/or serious injury.
Save all warnings and instructions for future reference.
The term "power tool" in the warnings refers to mains-operated
(corded) power tools or battery-operated (cordless) power
tools.
ProLED Go - Instruction Manual
10W portable and rechargeable LED floodlight
Fig. 1 Fig. 2
Fig. 3
Fig. 4
Fig. 5
Fig. 7
Table of contents
Languages:
Other ECOMAN ITALIA Floodlight manuals
Popular Floodlight manuals by other brands

Ledridge Lighting
Ledridge Lighting DMX512 Product information

ACME
ACME Dynamic 25 Spin LED?GF25 user manual

PowerTech
PowerTech SL4100 instruction manual

Guangzhou Liwei
Guangzhou Liwei Beam 200W SHARPY 5R user manual

Jet
Jet LED-10WB Installation and Instruction Sheet

Chauvet
Chauvet Colorado 2 Zoom Tour Quick reference guide