Ekinex EK-MC1-MD User manual

ATTENZIONE!
L’installazione e l’utilizzo dello strumento devono essere effettuate esclusivamente da
personale qualificato. Togliere la tensione prima di intervenire sullo strumento.
WARNING!
Device installation and use must be carried out only by qualified staff.
Switch off the voltage before device installation.
DIMENSIONI (mm)
SIZE (mm)
90
18 65
44
45
25
LUNGHEZZA SPELATURA DEI FILI
CABLE STRIPPING LENGTH
Collegamento morsetti
Terminals connection
5 mm
0,5 Nm
Utilizzare un cacciavite a taglio 0,8x3,5 mm
Use a blade screwdriver with 0.8x3.5 mm size
PANORAMICA
OVERVIEW
I
- ITALIANO
Morsetti da ponticellare per abilitare laA.
resistenza di terminazione (RT)
Morsetti per collegamento RS485B.
Porta ottica di comunicazioneC.
Tasto SET DEFAULTD.
LED di alimentazioneE.
LED di comunicazioneF.
Morsetti per alimentazioneG.
EN
- ENGLISH
Terminals to be jumpered for
A.
termination resistor (RT) enabling
RS485 connection terminals
B.
Optical COM port
C.
SET DEFAULT key
D.
Power supply LED
E.
Communication LED
F.
Power supply terminals
G.
A
B
C
D
E
F
G
FUNZIONE SET DEFAULT
SET DEFAULT FUNCTION
I
- ITALIANO
La funzione SET DEFAULT consente di riportare sul modulo le impostazioni di default (es. in caso
l’indirizzo MODBUS venga dimenticato).
Per ripristinare le impostazioni di default, tenere premuto per almeno 5 s il tasto SET DEFAULT, il LED
di comunicazione lampeggierà verde/rosso per 5 s. Dopo che il modulo ha effettuato la procedura di SET
DEFAULT il LED di comunicazione si accenderà rosso continuo per indicare di rilasciare il tasto.
* 8N1=modalità RTU; 7E2=modalità ASCII
EN
- ENGLISH
SET DEFAULT function allows to restore on the module default settings (e.g. in case of MODBUS
address forgotten).
To restore default settings, keep SET DEFAULT key pressed for at least 5 s, communication LED will blink
green/red for 5 s. At the end of SET DEFAULT procedure, communication LED will be red continuously
indicating to release the key.
* 8N1=RTU mode; 7E2=ASCII mode
IMPOSTAZIONI
SETTINGS
VALORI DI DEFAULT
DEFAULT VALUES
Velocità di comunicazione RS485
RS485 communication speed
38400 bps
Modalità RS485
RS485 mode
8N1*
Indirizzo MODBUS
MODBUS address
01
FUNZIONAMENTO DEI LED
LEDS FUNCTIONALITY
I due LED sono presenti sul pannello frontale del modulo e consentono di segnalarne lo stato di
alimentazione e comunicazione.
Two LEDs are available on the module front panel to provide power supply and communication
status.
I
- ITALIANO
COLORE LED SEGNALAZIONE SIGNIFICATO
LED ALIMENTAZIONE
- Spento Modulo spento
VERDE Sempre acceso Modulo acceso
LED COMUNICAZIONE
- Spento Modulo spento
VERDE Lampeggio lento
(tempo spegnimento 2 s)
Comunicazione RS485=OK
Comunicazione con il contatore=OK
ROSSO Lampeggio veloce
(tempo spegnimento 1 s)
Comunicazione RS485=fallita/mancante
Comunicazione con il contatore=OK
ROSSO Sempre acceso Comunicazione con il contatore=fallita/mancante
VERDE/ROSSO Colori alternati per 5 s Procedura di SET DEFAULT in corso
EN
- ENGLISH
LED COLOUR SIGNALLING MEANING
POWER SUPPLY LED
-
Power OFF The module is OFF
GREEN Always ON The module is ON
COMMUNICATION LED
-
Power OFF The module is OFF
GREEN Slow blink
(2 s OFF time)
RS485 communication=OK
Counter communication=OK
RED Fast blink
(1 s OFF time)
RS485 communication=fault/missing
Counter communication=OK
RED Always ON Counter communication=fault/missing
GREEN/RED Alternating colours for 5 s SET DEFAULT procedure in progress
EK-MC1-MD
Soggetto a modifiche senza preavviso.
Subject to change without prior notice.
FISPMC1MDIEXXX0
I
- MANUALE D’USO
EN
- USER MANUAL
EKINEX S.p.A.
Via Novara, 37 • 28010 VAPRIO D’AGOGNA (NO) Italy • Tel. +39 0321.1828980
Modulo di comunicazione RS485 Modbus
RS485 Modbus communication module

I
- ITALIANO
Dati conformi alla normativa EIA RS485.
AlImENtAzIoNE
Tensione nominale: 230 VCA ±20% / 50 Hz
Massima tensione ripetitiva: 300 VCA
Massima tensione di picco non ripetitiva: 320 VCA (20 ms)
Consumo: max 5 VA
Fusibile: tipo T, 100 mA (da montare esternamente)
ComUNICAzIoNE RS485
Protocollo: MODBUS RTU (8N1) e ASCII (7E2)
Porta: RS485
Velocità di comunicazione: 300...57600 bps
Resistenza di terminazione integrata nel modulo: 120 Ohm
ComUNICAzIoNE SERIAlE
Tipo: porta ottica
Velocità di comunicazione: 38400 bps
NoRmE DI CoNFoRmItA’
EN 61000-6-2 Immunità per ambienti industriali:
EN 61000-4-2 Compatibilità elettromagnetica, EN 61000-4-3 Immunità a RF irradiata,
EN 61000-4-4 Immunità al burst/fast transient, EN 61000-4-5 Immunità ai surge (Surge),
EN 61000-4-6 Immunità a RF condotta, EN 61000-4-11 Immunità ai dips sull’alimentazione AC
EN 55011 classe A: emissioni irradiate, emissioni condotte
Sicurezza: EN 60950
DIAmEtRo FIlo PER moRSEttI DI CoNNESSIoNE
Morsetti: 0,14...2,5 mm2
CoNDIzIoNI AmbIENtAlI
Temperatura di funzionamento: tra -15°C e +60°C
Temperatura di stoccaggio: tra -25°C e +75°C
Umidità relativa: 80% max senza condensa
Grado di protezione: IP20
EN
- ENGLISH
Data in compliance with EIA RS485 standard.
PoWER SUPPlY
Rated voltage: 230 V
AC
±20% / 50 Hz
Max repetitive voltage: 300 V
AC
Max non repetitive voltage peak: 320 V
AC
(20 ms)
Consumption: max 5 VA
Fuse: T type, 100 mA (to be mounted externally)
RS485 CommUNICAtIoN
Protocol: MODBUS RTU (8N1) and ASCII (7E2)
Port: RS485
Communication speed: 300...57600 bps
Termination resistor (RT) integrated in the module: 120 Ohm
SERIAl CommUNICAtIoN
Type: optical port
Communication speed: 38400 bps
StANDARDS ComPlIANCE
EN 61000-6-2 Immunity for industrial environments:
EN 61000-4-2 Electrostatic discharge, EN 61000-4-3 RF radiated disturbance,
EN 61000-4-4 Fast Transient (BURST), EN 61000-4-5 Overvoltage (Surge),
EN 61000-4-6 RF conducted disturbance, EN 61000-4-11 Voltage dips and short interruptions,
EN 55011 Class A: radiated emissions, conducted emissions
Safety: EN 60950
DIAmEtER WIRE FoR CoNNECtIoN tERmINAlS
Terminals: 0.14...2.5 mm
2
ENvIRoNmENtAl CoNDItIoNS
Operating temperature: between -15°C and +60°C
Storage temperature: between -25°C and +75°C
Humidity: 80% max without condensation
Protection degree: IP20
CARATTERISTICHE TECNICHE
TECHNICAL FEATURES
COLLEGAMENTI
CONNECTIONS
230 VAC
PONTICELLO PER ABILITARE RT
JUMPER FOR RT ENABLING
+
-
COM
I
- ITALIANO
Tra il PC e la rete RS485 è richiesto un convertitore seriale per adattare la porta RS232/USB alla
rete. Se i moduli da collegare sono più di 32, occorre inserire un ripetitore di segnale. Ogni ripetitore
può gestire fino a 32 moduli.
Il tipo di collegamento mostrato nella figura utilizza un terzo conduttore collegato al morsetto,
per assicurare lo stesso livello di riferimento a tutti i dispositivi di rete. In presenza di forti
disturbi elettromagnetici, che possono compromettere la comunicazione, è consigliabile l’utilizzo
di un apposito cavo schermato con i due conduttori di segnale “twistati”. All’interno del modulo
è integrata una resistenza di terminazione (RT) che può essere abilitata ponticellando i relativi
morsetti. Montare una resistenza di terminazione sul PC ed abilitarla sull’ultimo modulo connesso
sulla linea. L’impiego di queste resistenze riduce il segnale riflesso lungo la linea.
La massima lunghezza raccomandata per un collegamento è di circa 1200 m a 9600 bps. Per
lunghezze superiori è consigliabile utilizzare baudrate più bassi, cavi con bassa attenuazione o
ripetitori di segnale.
Dopo aver effettuato i collegamenti sulla rete RS485, abbinare ogni modulo RS485 ad un
singolo contatore: avvicinarli e allinearli perfettamente in modo che le rispettive porte ottiche si
fronteggino.
I parametri RS485 possono essere modificati direttamente sul contatore abbinato oppure inviando
gli appositi comandi di protocollo MODBUS al modulo.
EN
- ENGLISH
A serial converter is required between PC and the RS485 network to adapt RS232/USB port to
network. If there are more than 32 modules to be connected, insert a signal repeater. Each repeater
can manage up to 32 modules. For the connection among the different modules, use a cable
with a twisted pair and a third wire. The type of connection shown in the picture uses the third
conductor to ensure that all the devices on the network have the same reference level and improve
the reliability of communication. When there are strong electromagnetic disturbances, which may
affect communication, a shielded cable should be used. The module is integrated with a termination
resistor (RT) which can be enabled by jumpering the relevant terminals. The termination resistance
must be installed on the PC and enabled on the last module connected along the line. Thanks to
these resistances, the reflected signal along the line is reduced.
The maximum recommended distance for a connection is 1200 m at 9600 bps. For longer distances,
lower baud rates or low-attenuation cables or signal repeaters are needed.
After making RS485 connections, combine each RS485 module with a single counter: place them
side by side, perfectly lined up, with module optical port facing the counter optical port.
RS485 parameters can be changed directly on the combined counter or by sending the proper
MODBUS protocol commands to the module.
CONVERTITORE
CONVERTER
RS232/USB
RIPETITORE
REPEATER
max 32 moduli
max 32 modules
CONVERTITORE
CONVERTER
RS232/USB
COM
-
+
COM
- +
COM
- +
RT
ABILITARE RT SULL’ULTIMO MODULO
CONNESSO SULLA LINEA
ENABLE RT ON THE LAST MODULE
CONNECTED TO THE LINE
Popular Conference System manuals by other brands

Kimex
Kimex 180-0002 user manual

DSG Technology
DSG Technology InterPBX Blaze5000 Installation and configuration guide

Aastra
Aastra IntelliGate A150 System manual

Northern Telecom
Northern Telecom CONFERENCE 2000 Installation, operation & maintenance instructions

SOFTLINK
SOFTLINK WB169-430-V manual

Cisco
Cisco Webex DX70 user guide