Ekinex EK-TM1-TP User manual

INTERRUTTORE ORARIO / ASTRONOMICO DIGITALE
DIGITAL TIME / ASTRONOMICAL SWITCH Manuale d’uso / User manual
EK-TM1-TP

IT

Italiano
- 1 -
Manuale d’uso ekinex EK-TM1-TP
IT
Indice
■Caratteristiche tecniche pag. 3
■Avvertenze di sicurezza pag. 4
■Dimensioni pag. 4
■Schemi di collegamento pag. 5
■Descrizione display e tastiera pag. 6
■Prima messa in funzione pag. 7
■Pagina iniziale (o principale) pag. 8
■Descrizione menù pag. 9
■Menù impostazioni pag. 10
Menù impostazione lingua pag. 11
Menù impostazione data pag. 12
Menù impostazione ora pag. 13
Menù impostazione cambio ora legale/solare pag. 14
Menù impostazione coordinate stronomiche pag. 16
Menù impostazione commutazioni casuali pag. 18
Menù impostazione PIN di protezione pag. 19
■Menù funzionamento manuale pag. 20
■Menù programma pag. 22
Menù Programma: nuovo pag. 27
Menù Programma: nuovo orario giornaliero pag. 28
Menù Programma: nuovo orario settimanale pag. 29
Menù Programma: nuovo orario annuale
(o mensile) pag. 30
Menù Programma: nuovo orario vacanze pag. 32
Menù Programma: nuovo astro notte pag. 34
Menù Programma: nuovo astro giornaliero pag. 38
Menù Programma: nuovo astro settimanale pag. 39
Menù Programma: nuovo astro annuale
(o mensile) pag. 40
Menù Programma: nuovo astro vacanze pag. 42
Menù Programma: verifica pag. 44
Menù Programma: modifica pag. 46
Menù Programma: copia pag. 48
Menù Programma: cancella pag. 49
■Menù contaore pag. 50
■Menù reset pag. 52
■Menù firmware pag. 54
■Segnalazioni di errore pag. 55
■Gestione della batteria pag. 56
■Riferimenti normativi pag. 56

Italiano
- 2 -
Manuale d’uso ekinex EK-TM1-TP
IT
MANUALE D’USO
ekinex EK-TM1-TP è un orologio elettronico digitale KNX per la gestione nel tempo delle utenze elettriche. Consente la programmazione
oraria (periodicità: giornaliera, settimanale o annuale) oppure astronomica.
EK-TM1-TP è in grado di pilotare 9 canali differenti su bus KNX. La programmazione del canale 1 è replicata anche sul relè che si trova a
bordo dell’apparecchio. Ad ogni canale può essere associata una programmazione diversa (oraria o astronomica).
EK-TM1-TP offre inoltre la possibilità di collegare via bus il modulo EK-GPS-1 (da ordinare separatamente), che consente l’acquisizione
dell’ora e della posizione attraverso il sistema satellitare, garantendo una maggiore precisione nel tempo.
La batteria di backup consente di mantenere le impostazioni anche in caso di black-out e può essere sostituita attraverso lo sportellino
(piombabile).
Codice Descrizione
EK-TM1-TP Interruttore orario/astronomico con bus per il collegamento dei moduli GPS e attuatore remoto
EK-GPS-1 Modulo GPS per ricezione orario e posizione dai satelliti
EK-TM1-TP EK-GPS-1

Italiano
- 3 -
Manuale d’uso ekinex EK-TM1-TP
IT
CARATTERISTICHE TECNICHE
• Alimentazione: 115 ÷ 230 Vac (-15% ÷ +10%) 50/60 Hz
• Assorbimento: 7 VA (2,6W)
• Batteria di backup al litio da 3V tipo CR14250 (sostituibile)
• 9 canali disponibili
• Morsetti per:
- alimentazione dispositivo (morsetti 1-2)
- uscita alimentazione ausiliaria di 12V dc ±10%, 80mA, 1W
(compatibile con alimentazione di EK-GPS-1) (morsetti 3-4)
- bus di comunicazione per il collegamento del modulo
aggiuntivo EK-GPS-1 (morsetti 5-6)
- relè monostabile in scambio con massimo carico
commutabile di 16A / 250V (morsetti 7-8-9)
• Morsettiera per cavi con sezione massima di 2,5 mm2
• Display LCD con retroilluminazione (attiva con alimentazione da
rete elettrica)
• Programmi memorizzabili: 450 (900 eventi) (ripartibili sui 9
canali)
• Tipo di azioni: 1B
• Temperatura di funzionamento: 0 ÷ 50 °C
• Umidità di funzionamento: 20 ÷ 90% non condensante
• Temperatura di immagazzinamento: -10 ÷ +70 °C
• Contenitore: 3 moduli DIN
• Grado di protezione: IP20
• Isolamento: rinforzato tra parti accessibili (frontale) e tutti gli
altri morsetti

Italiano
- 4 -
Manuale d’uso ekinex EK-TM1-TP
IT
AVVERTENZE DI SICUREZZA
nDurante l’installazione ed il funzionamento del prodotto
è necessario attenersi alle seguenti prescrizioni:
1) Il prodotto deve essere installato da persona qualificata
rispettando scrupolosamente gli schemi di collegamento
riportati in questo manuale
2) Dopo l’installazione deve essere garantita la inaccessi-
bilità ai morsetti di collegamento senza l’uso di appositi
utensili
3) Prima di accedere ai morsetti di collegamento assicu-
rarsi che i conduttori non siano in tensione
4) Non alimentare o collegare il prodotto se qualche parte
di esso risulta danneggiata
5) Il prodotto deve essere installato e messo in funzione
in conformità con la normativa vigente in materia di
impianti elettrici
6) Non utilizzare il prodotto per scopi diversi da quelli
indicati
7) Nell’impianto elettrico a monte dello strumento deve
essere installato un dispositivo di protezione contro le
sovracorrenti
8) Il prodotto può essere utilizzato in ambienti con cate-
goria di misura III e grado di inquinamento 2, secondo
norma CEI EN 60730-1
DIMENSIONI
54
87
65
54
87
65

Italiano
- 5 -
Manuale d’uso ekinex EK-TM1-TP
IT
SCHEMI DI COLLEGAMENTO Connessione del ricevitore GPS sul BUS 485
Alimentazione EK-GPS-1
EK-GPS-1 deve essere alimentato da una tensione continua a 12V.
Questa alimentazione, se EK-TM1-TP è alimentato da rete
elettrica, può essere ottenuta dai morsetti 3-4 di EK-TM1-TP (vedi
figura).
EK-TM1-TP può essere alimentato in due modi:
- con tensione 115-230 Vac tra i morsetti 1 e 2
- attraverso il bus KNX (senza collegare l’alimentazione tra
i morsetti 1 e 2). In questo caso la retroilluminazione del display
rimane spenta, non è disponibile la tensione ausiliaria
tra i morsetti 3-4 e il relè a bordo non commuta (relè off).
789
(+)
+(-)
-
BUS 485AUX
12V (1W)
RELE’ 1
+-
BUS KONNEX
Set Phys Adr
memo KNX
memo KNX GEO-1
+
3456-
+-
EK-TM1-TP EK-GPS-1
EK-TM1-TP EK-GPS-1
bus KNX

Italiano
- 6 -
Manuale d’uso ekinex EK-TM1-TP
IT
DESCRIZIONE DISPLAY E TASTIERA
aIndicazioni generali
bIndicazione ora
cIndicazione stato canale 1
stato canale
commutazioni bloccate
commutazioni casuali attive
programma vacanze attivo
programma impulso attivo
programma manuale attivo
dIndicazione trasmissione dati da EK-GPS-1 in corso
eIndicazione stato canali (CHANNEL) / giorni della settimana (DAY)
canale configurato (in stato off)
canale configurato (in stato on)
canale configurato in errore (comunicazione assente)
f Attivare display
Accedere al menù
ESC (1 livello indietro)
g Incrementare/decrementare valore
Scorrere le voci dei menù
h Conferma selezione
i Reset hardware
Tasto di programmazione
LED di programmazione
Morsetti bus KNX

Italiano
- 7 -
Manuale d’uso ekinex EK-TM1-TP
IT
PRIMA MESSA IN FUNZIONE
• Estrarre EK-TM1-TP dalla confezione e premere il tasto per
attivare il display
• La lingua impostata è italiano. Per modificarla, tenere premuto
il tasto per almeno 3 secondi. Scegliere tra: italiano,
inglese, spagnolo, francese o tedesco e confermare con
• La batteria di backup permette a EK-TM1-TP di avviarsi
con data e ora aggiornate. Le impostazioni di fabbrica sono
riportate nella tabella a fianco
• Effettuare i collegamenti seguendo gli schemi a pagina 5
di questo manuale e alimentare EK-TM1-TP e il modulo
aggiuntivo EK-GPS-1 (se presente)
• La messa in funzione, la diagnosi e la progettazione avvengono
mediante ETS (KNX Tool Software).
Data: - formato: GG/MM/AA
- 1° giorno della settimana: lunedì
Coordinate astronomiche: - paese: Italia
- città: Agrigento
- latitudine: Nord (37° 19’ 12”)
- longitudine: Est (13° 34’ 12”)
Cambio ora legale: attivo - inizio ora legale: ultima domenica di
marzo ore 02:00
- fine ora legale: ultima domenica di
ottobre ore 03:00
Correzione orario: - alba: +0:00
- tramonto: +0:00
Fuso orario: +1:00 UTC
Commutazioni casuali: - minimo: 1 minuto
- massimo: 5 minuti
Protezione PIN: non attiva (---)
Modulo GPS: attivo
Il presente libretto descrive il funzionamento del dispositivo
EK-TM1-TP. La documentazione relativa agli oggetti KNX e il
relativo database sono reperibili alla pagina del prodotto nel sito
www.ekinex.com

Italiano
- 8 -
Manuale d’uso ekinex EK-TM1-TP
IT
• Premere il tasto:
per accedere ai menù di EK-TM1-TP
e per scorrere i messaggi informativi di EK-TM1-TP
per visualizzare gli orari di alba e tramonto calcolati ***
*** Gli orari visualizzati tengono conto di eventuali valori di
correzione inseriti (vedere pag. 16)
se il display visualizza significa che l’orario di alba
calcolato è successivo all’orario di tramonto
se il display visualizza significa che l’orario di alba
calcolato precede le 00:00 oppure che l’orario di tramonto
calcolato è successivo alle 23:59
PAGINA INIZIALE (o principale)
messaggi informativi
data
ora
stato dei canali*
stato relè 1
Messaggi informativi
- giorno della settimana
- stato GPS (se abilitato)
- stato batteria (solo se scarica)
- **
- stato bus KNX (ok, off, error)
* vedere pag. 6. In questo caso non ci sono canali configurati
(nessun numero acceso)
** Solo se EK-TM1-TP non è alimentato da rete elettrica.
In questa condizione la retroilluminazione non è attiva.

Italiano
- 9 -
Manuale d’uso ekinex EK-TM1-TP
IT
DESCRIZIONE MENÙ
Il menù “Contaore” consente di verificare le ore di
funzionamento (relè on) dei carichi collegati ad ogni singolo
canale (relè).
Il menù “Reset” consente di resettare impostazioni, programmazioni
effettuate, contaore di funzionamento.
Il menù “Ver FW” consente di verificare la versione del firmware installata sul dispositivo.
Il menù “Impostazioni” consente di modificare: lingua, data, ora, ora legale, coordinate
astronomiche, durata minima e massima dell’intervallo tra due commutazioni con
programma casuale, PIN per blocco tastiera.
Il menù “Manuale” consente di commutare o bloccare lo stato di un
canale qualsiasi e di attivare la funzione commutazioni casuali.
Il menù “Programmazione” consente di impostare
un nuovo programma o di verificare, copiare,
modificare o cancellare un programma esistente.

Italiano
- 10 -
Manuale d’uso ekinex EK-TM1-TP
IT
MENÙ IMPOSTAZIONI
Il menù “Impostazioni” consente di visualizzare ed eventual-
mente modificare le impostazioni generali di funzionamento di
EK-TM1-TP, quali:
lingua
data
ora
cambio automatico ora legale
posizione (coordinate astronomiche)
durata intervallo tra due commutazioni casuali
protezione tasti tramite PIN

Italiano
- 11 -
Manuale d’uso ekinex EK-TM1-TP
IT
Menù Impostazione lingua
Lingue disponibili:
italiano, inglese, spagnolo, francese, tedesco.
Accesso rapido: dalla pagina principale è possibile accedere
all’impostazione della lingua tenendo premuto il tasto per
almeno 3 secondi.

Italiano
- 12 -
Manuale d’uso ekinex EK-TM1-TP
IT
Menù Impostazione data
Modifica parametri
1Formati data possibili: giorno-mese-anno ( ), anno-mese-giorno ( ),
mese-giorno-anno ( ).
2Scegliere qual è, per convenzione, il primo giorno della settimana. Ad esempio, in l’Italia si
intende come primo giorno della settimana il Lunedì, nel Regno Unito la Domenica.
3Inserire la data: giorno, mese, anno.
Modifica
parametri
1
2
3
Se EK-GPS-1 è collegato e abilitato, EK-TM1-TP sincronizza data, ora e coordinate (longitudine, latitudine) grazie al segnale GPS ricevuto.
La sincronizzazione avviene automaticamente ogni 30 minuti ed è segnalata dal lampeggio (x2 volte) del simbolo .
I dati ricevuti dal segnale GPS sovrascrivono eventuali modifiche apportate manualmente.

Italiano
- 13 -
Manuale d’uso ekinex EK-TM1-TP
IT
Menù Impostazione ora
Modifica
parametri
1
Modifica parametri
1Impostare l’ora: ore, minuti.
2Impostare il fuso orario*. Valori possibili:-14:00 ÷ +14:00 a passi di 15 minuti.
Per l’Italia impostare +1:00.
* Il fuso orario deve essere impostato manualmente anche con modulo EK-GPS-1 collegato
Se EK-GPS-1 è collegato e abilitato, EK-TM1-TP sincronizza data, ora e coordinate (longitudine, latitudine) grazie al segnale GPS ricevuto.
La sincronizzazione avviene automaticamente ogni 30 minuti ed è segnalata dal lampeggio (x2 volte) del simbolo .
I dati ricevuti dal segnale GPS sovrascrivono eventuali modifiche apportate manualmente.

Italiano
- 14 -
Manuale d’uso ekinex EK-TM1-TP
IT
Menù Impostazione cambio ora legale/solare
Il cambio dell’ora da legale a solare e viceversa può avvenire in maniera automatica. In questo caso, EK-TM1-TP:
- incrementa di un’ora nel passaggio dall’ora solare all’ora legale
- decrementa di un’ora nel passaggio dall’ora legale all’ora solare
Per ogni cambio ora è necessario specificare:
la settimana del mese in cui
avviene il cambio ora (prima,
seconda, terza, quarta, ultima)
il giorno della settimana
(lunedì: 1, martedì: 2, ...)
il mese l’ora
Ad esempio, in Italia l’ora legale inizia l’ultima ( ) domenica ( ) di marzo ( ) alle ore e termina l’ultima ( )
domenica ( ) di ottobre ( ) alle ore .

Italiano
- 15 -
Manuale d’uso ekinex EK-TM1-TP
IT
Modifica
parametri
2
Modifica parametri
1Scegliere se attivare ( ) o disattivare ( ) il cambio ora automatico.
2Impostare la data e l’ora del cambio ora solare-legale.
3Impostare la data e l’ora del cambio ora legale-solare.

Italiano
- 16 -
Manuale d’uso ekinex EK-TM1-TP
IT
Menù Impostazione coordinate astronomiche
Impostare le coordinate geografiche del luogo di installazione consente a EK-TM1-TP di calcolare, per ogni giorno dell’anno, gli orari di alba
e tramonto. Per semplificare la procedura, in EK-TM1-TP sono memorizzate le coordinate delle località sotto elencate; se la propria località è
tra queste, è possibile selezionarla dal menù , in caso contrario è necessario inserire le coordinate di latitudine e longitudine (menù ).
Nota: il display sul punto visualizza “---------” se le coordinate sono state inserite inserite manualmente o acquisite via GPS.
Località memorizzate nel EK-TM1-TP: - Italia: tutte le province
- Regno Unito: Cardiff, Belfast, Edimburgo, Londra
- Spagna: Barcellona, Madrid, Siviglia, Valencia
- Francia: Lione, Marsiglia, Parigi, Tolosa
- Germania: Berlino, Amburgo, Colonia, Monaco
La correzione degli orari di alba e tramonto è utile nel caso di applicazioni che prevedano l’accensione di luci in località particolari. È infatti
possibile che la presenza di elementi di disturbo, quali ad esempio le montagne, possano influenzare gli orari effettivi di alba e tramonto,
rendendo necessario anticipare o ritardare di qualche minuto gli orari calcolati.
Il crepuscolo è l’intervallo di tempo prima dell’alba, o dopo il tramonto, caratterizzato dalla permanenza del chiarore dovuto alla diffusione da
parte dell’atmosfera della luce del Sole. In questi intervalli di tempo è possibile distinguere chiaramente gli oggetti e condurre attività all’a-
perto senza utilizzare illuminazione supplementare. Per questo, in alcune applicazioni è più interessante assumere come orari di accensione
e spegnimento il crepuscolo (civile) in luogo di alba e tramonto. Con EK-TM1-TP è possibile scegliere se accendere/spegnere i carichi in base
agli orari di alba e tramonto o in base al crepuscolo civile. La correzione degli orari calcolati si applica anche agli orari di crepuscolo.
Per visualizzare l’ora di accensione (tramonto) e spegnimento (alba) calcolati, dalla pagina principale premere il tasto (vedere pag. 8).

Italiano
- 17 -
Manuale d’uso ekinex EK-TM1-TP
IT
Modifica parametri
Scegliere la località di installazione. Se non presente, passare ai punti e .
Impostare la latitudine della località di installazione.
Impostare la longitudine della località di installazione.
Impostare un’eventuale correzione dell’orario di alba calcolato. Valori positivi per ritardare,
valori negativi per anticipare.
Impostare un’eventuale correzione dell’orario di tramonto calcolato. Valori positivi per ritardare,
valori negativi per anticipare.
Scegliere come orari di commutazione il crepuscolo civile ( ) in luogo degli
orari di alba e tramonto ( ).
2
Modifica
parametri
Se EK-GPS-1 è collegato e abilitato, EK-TM1-TP sincronizza data, ora e coordinate (longitudine,
latitudine) grazie al segnale GPS ricevuto. La sincronizzazione avviene automaticamente ogni 30
minuti ed è segnalata dal lampeggio (x2 volte) del simbolo .
I dati ricevuti dal segnale GPS sovrascrivono eventuali modifiche apportate manualmente.

Italiano
- 18 -
Manuale d’uso ekinex EK-TM1-TP
IT
Menù Impostazione commutazioni casuali
Modifica
parametri
1
2
La funzione “commutazione casuale ” (menù manuale Òmanuale casuale) consente di far commutare automaticamente e ad intervalli di
tempo casuali un canale qualsiasi tra i 9 disponibili.
In questo menù è possibile definire qual è la durata minima e massima dell’intervallo di tempo tra due commutazioni casuali. Di fabbrica, la
durata minima è 1 minuto, la durata massima è 5 minuti.
Modifica parametri
1Impostare la durata minima. E’ possibile impostare valori compresi tra 1 minuto e la durata massima.
2Impostare la durata massima. E’ possibile impostare valori compresi tra la durata minima e 23:59.
Nota: impostando la durata minima uguale alla durata massima, le commutazioni avverranno ad intervalli di tempo fissi.
Table of contents
Languages:
Other Ekinex Switch manuals
Popular Switch manuals by other brands

Accton Technology
Accton Technology Fast EtherHub-8s installation manual

Renkforce
Renkforce 1555327 operating instructions

Westinghouse
Westinghouse DR-1651 instructions

OEZ
OEZ FH3-3 Instructions for use

Lightwave Communications
Lightwave Communications USB-Wizard Installation & user guide

3One data
3One data IES7110-2GS Series user manual