elco TS-5021 User manual

Catalogo generale pag. 4 / 30
General catalogue
EL.CO. S.r.l si riserva di apportare modifiche senza alcun preavviso. - EL.CO. S.r.l. Reserves the right to make changes without obligation of notice.
4 - MODULI PER LA MISURA DELLA TEMPERATURA E CONDIZIONATORI DI SEGNALI
4 - TEMPERATURE TRASMITTERS AND SIGNAL CONDITIONERS
Rev. 08-2013
TS-5021 CONVERTITORE DI SEGNALE CONFIGURABILE/ALIMENTATORE PER LOOP DI CORRENTE CON ISOLAMENTO
GALVANICO A 3 VIE
TS-5021 ISOLATED & CONFIGURABLE SIGNAL CONDITIONER/POWER SUPPLY FOR CURRENT LOOPS
APPLICAZIONI - APPLICATIONS
Monitoraggio e controllo della temperatura in:
Temperature monitoring and controlling in:
- Controlli di processo
-Process controls
- Sistemi di automazione
-Automation systems
- Gestione delle fonti di energia
-Energy sources management
DESCRIZIONE GENERALE - GENERAL INFORMATION
Il convertitore TS 5021 é progettato per fornire in uscita un segnale in tensione o corrente proporzionale con il valore del segnale normalizzato
applicato al suo ingresso.
E' possibile programmare i campi scala di ingresso ed uscita mediante interruttori DIP accessibili aprendo l' apposito sportello situato sul fianco del
dispositivo (vedasi sezioni “Tabella campi scala di ingresso” e “Tabella campi scala di uscita”).
Le regolazioni dei valori di inizio e fondo scala vengono eseguite utilizzando i potenziometri di ZERO e SPAN presenti sul lato frontale del dispositivo.
L' isolamento a 1500 Vca tra ingresso, alimentazione ed uscita elimina tutti gli effetti dovuti ai loops di massa eventualmente presenti, consentendo l'
uso del dispositivo anche nelle più gravose condizioni ambientali.
All' ingresso è possibile collegare un trasmettitore di corrente, mentre in uscita è possibile connettere strumenti o carichi passivi in quanto è disponibile
una sorgente di alimentazione isolata (Aux supply) per la loro alimentazione.
Il TS 5021 è conforme alla direttiva 2004/108/CE sulla compatibilità elettromagnetica.
Esso è alloggiato in un contenitore plastico di 12,5 mm di spessore da binario DIN conforme agli standard EN-50022 ed EN-50035 .
The converter TS 5021 is designed to provide on its output a voltage or current signal proportional with the value of the normalised signal applied on its
input. The user can program the input and output ranges by the proper DIP-switches available after opening the suitable door located on the side of
device (see “Input ranges table” and “Output ranges table” sections).
The regulation of Zero and Span values is made by the ZERO and SPAN potentiometers located on the top of device.
The 1500 Vac isolation between input, power supply and output eliminates the effects of all ground loops eventually existing and allows the use of the
converter in heavy environmental conditions found in industrial applications.
The TS 5021 provides on the input side an auxiliary supply source to connect both active and passive current loops.
Moreover it provides on the output side an auxiliary supply source to connect both active and passive loads.
It has been made in compliance with the 2004/108/CE standard on the Electromagnetic Compatibility.
It is housed in a plastic enclosure of 12.5 mm thickness suitable for DIN rail mounting in according to EN-50022 and EN-50035 standards .
SPECIFICHE TECNICHE ( Tipiche @ 25°C e nelle condizioni nominali )
TECHNICAL SPECIFICATIONS (Typical @ 25°C and in the nominal conditions)
Ingresso / Input Uscita / Output
Segnale di ingresso
Input Signal
Corrente: 4÷20 mA, 0÷20 mA
Volt: 0÷10 V, 2÷10 V, 0÷5 V, 1÷5 V
Current: 4÷20 mA, 0÷20 mA
Voltage: 0÷10 V, 2÷10 V, 0÷5 V, 1÷5 V
Segnale di uscita
Output signal
Corrente: 4÷20 mA, 0÷20 mA
Volt: 0÷10 V, 2÷10 V, 0÷5 V, 1÷5 V
Current: 4÷20 mA, 0÷20 mA
Voltage: 0÷10 V, 2÷10 V, 0÷5 V, 1÷5 V
Regolazione di Zero
Zero regulation
± 5% min.
± 5% min.
* Ingresso per segnali in corrente e tensione
* Input for voltage and current signal
* Range ingresso configurabile tramite dip-switch
* Input range configurable by dip-switches
* Uscita in corrente o tensione configurabile tramite dip-
switch
* Voltage or current output configurable by dip-switches
* Isolamento galvanico a 1500Vac sulle 3 vie
*1500Vac galvanic isolation on the 3 ways
* Sorgente di alimentazione isolata per trasmettitori di
corrente su ingresso
* Isolated power supply sources for external transmitters on
input and output
* Sorgente di alimentazione isolata per carichi passivi su
uscita
* Isolated power supply source for passive loads on output
* Regolazioni indipendenti di zero e fondo scala
* Independent zero and full scale regulations
* LED di segnalazione per stato di corretta alimentazione
* Led for signalling correct power supply condition
* EMC conforme – Marchio CE
* EMC compliant - CE mark
* Adatto al montaggio su binario DIN conforme a EN-50022
ed EN-50035
* DIN rail mounting in compliance with EN-50022 and EN-
50035
* Elevata precisione e stabilità
* Good accuracy and performance stability
COME ORDINARE:
HOW TO ORDER:
TS-5021 0÷10V 0÷10V
Ingresso Uscita
Input Output
Il TS 5021 viene fornito nella configurazione richiesta dal cliente in fase di ordine. Nel caso in cui questa
configurazione non sia specificata, il dispositivo verrà fornito nella configurazione standard:
The TS 5021 is supplied as requested on the order. In case of the configuration is not specified, the
device will be supplied with the standard configuration :

4 - MODULI PER LA MISURA DELLA TEMPERATURA E CONDIZIONATORI DI SEGNALI
4 - TEMPERATURE TRASMITTERS AND SIGNAL CONDITIONERS
pag. 4 / 31 Catalogo generale
General catalogue
EL.CO. S.r.l si riserva di apportare modifiche senza alcun preavviso. - EL.CO. S.r.l. Reserves the right to make changes without obligation of notice.
Rev. 08-2013
Alimentazione ausiliaria (Aux supply)
Auxiliary power supply (Vaux)
18V min. @ 20mA
18V min. @ 20mA
Regolazione di Span
Span regulation
± 5% min.
± 5% min.
Alimentazione ausiliaria (Aux supply
out)
Auxiliary power supplies (VauxOUT)
12V min. @ 20mA
12V min. @ 20mA each
Impedenza di ingresso
Input impedance
Tensione: >/= 1 Mȍ, Corrente: ~ 50 ȍ
> 1MOhm for voltage input, < 50 Ohm for current input
Resistenza di carico (Rload)
Load resistance
Uscita in Tensione: >/= 5 Kȍ, uscita in
Corrente: </= 500 ȍ
>/=5 KOhm for voltage and </=500
Ohm for current
Prestazioni / Performances
Errore di calibrazione
Calibration error
± 0,1% del f. s.
± 0.1% of f. s.
Errore di linearità (*)
Linearization error (*)
± 0,05 % del f.s.
± 0,05 % of f.s.
Deriva termica
Thermal drift
0,02% del f.s./°C
0.02% of f.s./°C
Tempo di risposta (dal 10 al 90 % del f.s.)
Response time (10 % to 90% of F.S.)
< 10ms
< 10ms
Tempo di riscaldamento
Warm-up time
3 minuti
3 min.
Tensione di alimentazione (**)
Power Supply Voltage (**)
20 ÷ 32 Vdc
20 ÷ 32 Vdc
Consumo di corrente (***)
Current consumption (***)
Uscita in corrente: 90 mA max.
Uscita in tensione: 60 mA max.
Current output: 90 mA max.
Voltage output: 60 mA max.
Compatibilità Elettromagnetica (EMC)
Electro Magnetic Compatibility (EMC)
Immunità: EN 61000-6-2; Emissione : EN 61000-6-4.
In compliance with EN61000-6-2 and EN61000-6-4
Isolamento tra le 3 vie
Isolation among the 3 ways
1500Vac, 50 Hz, 1 min.
1500Vac, 50 Hz, 1 min.
Temperatura di funzionamento
Operating temperature
- 20 ÷ 60 °C
- 20 ÷ 60 °C
Temperatura di immagazzinaggio
Storage temperature
- 40 ÷ 85 °C
- 40 ÷ 85 °C
Umidità relativa (senza condensa)
Relative humidity (non condensing)
0 ÷ 90 %
0 ÷ 90 %
Peso
Weight
90 g. circa
approx. 90 g.
(*) inclusivo di isteresi, errore di linearizzazione e variazioni della tensione di alimentazione.
(*) inclusive of hysteresis and power supply variation.
(**) Protezione interna contro l’inversione di polarità
(**) internally protected against polarity reversion.
(***) Uscita in corrente: con tensioni ausiliarie di ingresso e uscita operative; Uscita in tensione: con tensione ausiliaria di ingresso operativa.
(***) Current: with both input and output Auxiliary supplies operative; Voltage: with input Auxiliary supply operative.
ISTRUZIONI DI IMPIEGO - OPERATING INSTRUCTIONS
Il convertitore TS 5021 deve essere alimentato con una tensione continua compresa tra i valori di 20 V e 32 V che deve essere applicata tra i morsetti
Q (+Vdc) e R (GND). Le connessioni di uscita devono essere effettuate in base a quanto indicato nelle sezioni "Collegamenti lato uscita ".
Uscita attiva corrente: tra i morsetti I (Aux supply out) ed L ( Out ) per le correnti uscenti; uscita passiva corrente: tra i morsetti L ( Out ) e G (Out GND)
per le correnti entranti; uscita tensione: tra i morsetti L ( Out ) e G (Out GND) .
Le connessioni di ingresso devono essere effettuate in base a quanto indicato nella sezione "Collegamenti lato ingresso".
Ingresso in tensione: tra i morsetti N (Input V) e P ( Input GND ); ingresso passivo per le correnti entranti tra i morsetti O (Input I) e P ( Input GND ); ingresso
attivo per le correnti uscenti (ad esempio un trasmettitore 4÷20 mA da alimentare) tra i morsetti M (Aux supply) ed O (Input I).
La configurazione dei campi scala di ingresso ed uscita deve essere effettuata mediante gli interruttori DIP. Per configurare il dispositivo occorre fare
riferimento alle sezioni “Tabella campi scala di ingresso " e “Tabella campi scala di uscita”.
Dopo la fase di configurazione del convertitore, è necessario procedere alla sua calibrazione per mezzo delle regolazioni di ZERO e SPAN situate sulla
parte superiore del contenitore. Per la taratura del dispositivo e le modalità di installazione fare riferimento alle sezioni " Configurazione e calibrazione
TS 5021 " e “Istruzioni per l' installazione”.
The converter TS 5021 must be powered by a direct voltage included in the 20 V to 32 V range. The power supply must be applied between the
terminals Q (+Vdc) and R (GND).
The output connections must be made as shown in the section "Output connections".
Voltage output: between the terminals L (Out) and G (Out GND); passive current output: between the terminals L (Out) and G (Out GND) for the sink
currents; active current output : between the terminals I (Aux supply out) and L (Out) for the source currents.
The input connections must be made as shown in the section "Input connections".
Voltage input: between the terminals N (Input V) and P ( Input GND ); passive current input: between the terminals O (Input I) and P ( Input GND ) for
the sink currents; active current input for the source current ( for example coming from a passive transmitter) : between the terminals M (Aux supply)
and O (Input I).
The configuration of input and output ranges values is made by DIP-switches (refer to the section “Input ranges table” and “Output ranges table”).
After the converter configuration, it is necessary to calibrate it using the ZERO and SPAN regulations; this operation is illustrated in the section “TS 5021:
Configuration and calibration”.
To install the device refer to the section “Installation instructions”.
SPECIFICHE TECNICHE ( Tipiche @ 25°C e nelle condizioni nominali )
TECHNICAL SPECIFICATIONS (Typical @ 25°C and in the nominal conditions)

Catalogo generale pag. 4 / 32
General catalogue
EL.CO. S.r.l si riserva di apportare modifiche senza alcun preavviso. - EL.CO. S.r.l. Reserves the right to make changes without obligation of notice.
4 - MODULI PER LA MISURA DELLA TEMPERATURA E CONDIZIONATORI DI SEGNALI
4 - TEMPERATURE TRASMITTERS AND SIGNAL CONDITIONERS
Rev. 08-2013
CONFIGURAZIONE E CALIBRAZIONE TS 5021.
1) Consultare la “ Tabella campi scala di ingresso " e determinare la
posizione del tipo di ingresso scelto.
Consultare la “ Tabella campi scala di uscita " e determinare la posizione del
tipo di uscita scelto . Nelle righe corrispondenti sono indicate le
configurazioni degli interruttori DIP.
2) Posizionare gli interruttori come indicato.
3) Collegare in ingresso un simulatore con uscita in tensione o corrente.
4) Portare il simulatore al valore minimo della scala di ingresso.
5) Regolare il valore minimo di uscita con il potenziometro di ZERO .
6) Portare il simulatore al valore massimo della scala di ingresso.
7) Regolare il valore massimo di uscita con il potenziometro di SPAN.
8) Ripetere le operazioni in sequenza dal punto 4 al punto 7 finché i valori
non sono precisi (tipico 3 tentativi).
Esempio di configurazione:
Ingresso: 4÷20 mA; uscita: 0÷10 V.
Configurazione interruttori di ingresso (SW1): On, Off, On, Off, On, Off.
Configurazione interruttori di uscita (SW2): Off, On, Off, Off, Off, Off.
TS 5021: CONFIGURATION & CALIBRATION
1) Refer to the “Input ranges table”, determine in the column " Input " the
position of the input value.
Refer to the “ Output ranges table " and determine in the column " Output "
the position of the output value.
In the correspondent lines is shown how to set the DIP-switches .
2) Set the DIP-switches as indicated .
3) Connect on input a voltage or current simulator programmed to supply the
maximum and minimum values of the input range.
4) Set the simulator at the minimum value of the input range or regulate the
potentiometer at the minimum value .
5) By the ZERO potentiometer calibrate the output at the minimum value .
6) Set the simulator at the maximum value of the input range or regulate the
potentiometer at the maximum value.
7) By the SPAN potentiometer calibrate the output at the maximum value .
8) Repeat the operation from the step 4 to the step 7 until the output value
will be correct ( 3 attempts typically required).
Configuration ex. : in: 4÷20 mA out 0÷10 Vdc
Input switches configuration (SW1): On, Off, On, Off, On, Off.
Output switches configuration (SW2): Off, On, Off, Off, Off, Off.
= DIP SWITCHES " ON"
= INTERRUTTORI DIP " ON"
INGRESSO / INPUT
SW1
1 2 3 4
0 ÷ 10 V
2 ÷ 10 V
0 ÷ 5 V
1 ÷ 5 V
0 ÷ 20 mA
4 ÷ 20 mA
5 6
USCITA / OUTPUT
SW2
1 2 3 4
0 ÷ 10 V
2 ÷ 10 V
0 ÷ 5 V
5
1 ÷ 5 V
0 ÷ 20 mA
4 ÷ 20 mA
5 6
DIMENSIONI E REGOLAZIONI
(misure in mm.)
DIMENSIONS & REGULATIONS
(measures in mm.)
90
112
12.5
ON 1
SW2
ON 1
SW1
ZERO
SPAN
PWR
ZERO SPAN
+ +
ROTAZIONE POTENZIOMETRI
POTENTIOMETER ROTATION
SEGNALAZIONE LUMINOSA
LED
COLORE
STATO
DESCRIZIONE
PWR VERDE ACCESO
SPENTO
Modulo alimentato
Modulo non alimentato correttamente
LIGHT SIGNALLING
LED
COLOUR
STATE DESCRIPTION
PWR GREEN ON
OFF
Device powered
Device not powered

4 - MODULI PER LA MISURA DELLA TEMPERATURA E CONDIZIONATORI DI SEGNALI
4 - TEMPERATURE TRASMITTERS AND SIGNAL CONDITIONERS
pag. 4 / 33 Catalogo generale
General catalogue
EL.CO. S.r.l si riserva di apportare modifiche senza alcun preavviso. - EL.CO. S.r.l. Reserves the right to make changes without obligation of notice.
Rev. 08-2013
ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE - INSTALLATION INSTRUCTIONS
Il dispositivo TS-5021 è adatto al montaggio su binario DIN in posizione verticale. Per un funzionamento affidabile e duraturo del dispositivo seguire le
seguenti indicazioni.
Nel caso in cui i dispositivi vengano montati uno a fianco all' altro distanziarli di almeno 5 mm nei seguenti casi:
- Temperatura del quadro maggiore di 45 °C e almeno una delle condizioni di sovraccarico si sia verificata.
- Temperatura del quadro maggiore di 35 °C ed entrambe le condizioni di sovraccarico si siano verificate.
Condizioni di sovraccarico:
- Utilizzo della tensione ausiliaria per l' ingresso in corrente (morsetto M).
- Utilizzo della tensione ausiliaria per l' uscita in corrente (morsetto I ).
Evitare che le apposite feritoie di ventilazione siano occluse da canaline o altri oggetti vicino ad esse. Evitare il montaggio dei dispositivi al di sopra di
apparecchiature generanti calore; si raccomanda di montare il dispositivo nella parte bassa dell' installazione, quadroo armadio che sia.
Installare il dispositivo in un luogo non sottoposto a vibrazioni. Si raccomanda inoltre di non far passare il cablaggio in prossimità di cavi per
segnali di potenza e che il collegamento sia effettuato mediante l' impiego di cavi schermati, lo schermo dei quali dovrà essere collegato alla massa
di riferimento.
Avvertenza: quando l' ingresso in tensione (morsetto N) non è utilizzato, si raccomanda di non connettere cavi o di collegare il morsetto N con il
morsetto P.
The TS-5021 device is suitable for fitting to DIN rails in the vertical position. For optimum operation and long life follow these instructions:
When the devices are installed side by side it may be necessary to separate them by at least 5 mm in the following case:
- If panel temperature exceeds 45°C and at least one of the overload conditions exists.
- If panel temperature exceeds 35°C and both the overload conditions exist.
Overload conditions:
- Use of input auxiliary supply (terminal M).
- Use of output auxiliary supply (terminal I ).
Make sure that sufficient air flow is provided for the device avoiding to place raceways or other objects which could obstruct the ventilation slits.
Moreover it is suggested to avoid that devices are mounted above appliances generating heat; their ideal place should be in the lower part of
the panel. Install the device in a place without vibrations.
Moreover it is suggested to avoid routing conductors near power signal cables (motors, induction ovens, inverters, etc...) and to use shielded cable for
connecting signals.
Warning: when the voltage input (terminal N) is not used, it is suggested to not connect cable to it or connect the terminal N to the terminal P.
STRUTTURA ISOLAMENTI
ISOLATION STRUCTURE
vmA TX
Volt
Volt Uscita passiva mA
Passive mA output
Ingr. passivo mA
Passive mA input
Ingr. ativo mA
Active mA input
++
+
-
+
-
--
MN
P O
O
P
Input I
Aux
supply
Input
GND
Input
GND
Input I
+ Vdc
GND
Input V
Q
R
20÷32 Vcc
COLLEGAMENTI -
CONNECTIONS
LATO INGRESSO
- INPUT CONNECTIONS
LATO ALIMENTAZIONE
- POWER SUPPLY CONNECTIONS
COLLEGAMENTI LATO USCITA
- OUTPUT CONNECTIONS
Uscita attiva mA
Acrive mA output
LOut Out
Out
GND
Out
GND
G
Rload Rload
+
+
-
+
-
L
GL
I+
-
Rload
Nota: morsetti E=F=H= non collegati (N.C.)
Note: terminals E=F=H= not connected (N.C.)
Table of contents
Popular Power Supply manuals by other brands

Videx
Videx 520MR Installation instruction

Poppstar
Poppstar 1008821 Instructions for use

TDK-Lambda
TDK-Lambda LZS-A1000-3 Installation, operation and maintenance manual

TDK-Lambda
TDK-Lambda 500A instruction manual

Calira
Calira EVS 17/07-DS/IU operating instructions

Monacor
Monacor PS-12CCD instruction manual